MOVEMENT ENGINEERING

Documenti analoghi
Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

LINEAR MODULI E LINEAR SLITTE

I SISTEMI AUTOMATICI

Mio MOTORIDUTTORE TUBOLARE PER TAPPARELLE

AUTOMAZIONEFerni ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE CON PILASTRI DI GRANDI DIMENSIONI

Alesatrice di costruzione MAKE mod. HYDRA RAM 130/160 con montante a T, doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)

Tipo d installazione 550* 593** 595** 593** 595** 3,00 x 2,70. 3,00 x 3,50 580** 580** 4,00 x 3,00 con 2 attuatori 550* 5,00 x 3,00 con 2 attuatori

Automazioni per porte sezionali

Automazioni per porte basculanti

Automatismi per. cancelli a battente

Attuatori lineari. Affidabili Compatti Precisi

Posizionatori a rulli VS ed LP

Seminatrice pneumatica monogerme a passo variabile

Automazioni per porte basculanti

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

Automazione per porte scorrevoli pedonali Portata 140 Kg max - uso intensivo

FREEDOM XL. Insalata di mare. Solo Vuoto

Trasportatori a catena mk

Sistemi ad attrito con movimento lineare

ACCUMULATORI. Apiel realizza accumulatori rotanti, orizzontali a tavolo e verticali. ACCUMULATORI ROTANTI AD ACCUMULO VERTICALE

PROGETTAZIONE e REALIZZAZIONE

LTL S.r.l. Un modo per essere più vicini al cliente e alle sue esigenze

AUTOMAZIONI PER PORTE SCORREVOLI A100 COMPACT

EASYTOME. Macchina monoblocco per taglio plasma. Di facile uso, versatile, efficiente ed economicamente vantaggiosa.

CROESUS srl Via S. Pertini, San Bellino (RO) Tel Fax

Troncatrici doppia testa

ASSE ELETTRICO SERIE ELEKTRO SVAK ATTUATORI

ASSE ELETTRICO SERIE ELEKTRO SHAK GANTRY ATTUATORI

Automazioni per cancelli scorrevoli

Saldatrici e pulitrici

NORMA. Attuatori Lineari di Precisione

CENTRO DI LAVORO FRESATURA/TORNITURA EC5-52

Progettazione meccanica: dalla scelta dei componenti di base alla realizzazione del sistema cartesiano completo. Andrea Piatti Bosch Rexroth S.p.A.

ALLA RICERCA DELL ECCELLENZA. Sistemi di Sedute e Tribune Per Sale Polifunzionali CONVENTION2010 LE NUOVE FRONTIERE DEL CONTRACT

Struttura e componenti

TORNIO A CONTROLLO NUMERICO USATO MAP MOD.TA 600/1600

NIGHT ONE DAY kit. Kit. Kit

PALLETTIZZATORI CARTESIANI SERIE PCS

Automazioni Elettromeccaniche per cancelli Scorrevoli

Automazioni per cancelli scorrevoli

Serie Modello. Serie Modello Forza max. di trazione (N) Emega E306 9 Emega40 EM4024. Emega E Ver V900E 500. Superficie max.

qualità e innovazione

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 1060 STANDARD

Centri C.N.C. Free&Easy Smile

Leader kit. Automazione oleodinamica 230V per cancelli a battente con larghezza max della singola anta 1,8 m ad uso intensivo KIT LEADER KIT GREEN

CENTRO DI LAVORO VERTICALE ZPS MCFV 2080 STANDARD

Fresatrici. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

Riduce i tempi di approntamento macchina aumentando la produttività della lavorazione di piccoli lotti.

Flex. Automazioni esterne per cancelli a battente fino a 1,6 m per anta. L esclusiva automazione per il cancello pedonale

PROGETTAZIONE MACCHINE CNC

Elevata precisione coi pesi massimi. MMV 3200

... UN GIOCO DA RAGAZZI 15 YEARS. reggiatrice automatica TP-702NS - NL - NIL NAD - MGZ giornali e riviste PROTEGGERE I VOSTRI PRODOTTI...

...la soluzione che mancava!

ESSE RAPPRESENTANO IL MAGGIOR KNOW - HOW ATTUALMENTE ESISTENTE PER IMPIEGHI NELLA:

SUPERTHERMIC CHIUSURE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE

ARTI VETRO Srl TIPO: MASTER EDGE 1500-E (MATR )DESCRIZIONE

Porte automatiche scorrevoli serie SL3

CENTRO DI TORNITURA E FRESATURA ML 1000

Ita AFC 127 FIL-SISTEMI

COLD ECH. Componenti automazione Automation components Composants automation Componentes automatización

Tabella caratteristiche tecniche

drylin Q Guida lineare quadra

IMPIANTO MONTAUTO A COLONNE Modello DUO BOX Mod. PBC1 con persona a bordo DESCRIZIONE IMPIANTO

DICTATROLLEY DECELERATORI IDRAULICI DI VELOCITA REGOLABILI (BREVETTATO)

TORNIO CNC FAT TUR FTM 165 A BANCO INCLINATO

REGGIATRICI PER CARTONE ONDULATO MERCURY TP-702C. Corrugated Industry

Motorulli Conici. Serie KXO

Via L.Da Vinci 12, Castiglione Olona (VA)- Italy- Tel /Fax

Attuatori. Gli attuatori costituiscono gli elementi che controllano e permettono il movimento delle parti

AUTOMAZIONI PER CANCELLI BOX E BARRIERE. Oltre 40 anni di esperienza nel settore automazioni CHIUSURE E AUTOMAZIONI RESIDENZIALI E INDUSTRIALI

CILINDRI PNEUMATICI SENZA STELO PARKER ORIGA


FA FA4024CB FA AX (90 ) KR310D - KR310S 0 60 (90 ) FROG-AE - FROG-A24 - Frog-A24E - AX (90 )


TRASPORTATORI PALLET. Via Diogene n. 1-1/A RUBIERA (RE) Tel: 0522/ Fax 0522/

IMPEX TECNICHE LINEARI SRL 05/16.

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

MODULI LINEARI KK. Hiwin ORGANI DI TRASMISSIONE

Tornitura e automazione integrata:

Servomech 1.4 ATTUATORI LINEARI A RICIRCOLO DI SFERE Serie BSA

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W

Ditec Valor Automazione per porte scorrevoli

MINI GRU

PORTE BASCULANTI E SEZIONALI

1. CONFIGURAZIONE DELLA TRAVERSA D AUTOMAZIONE

Vogliamo essere il partner ideale nel campo della produzione e fornitura di martinetti oleodinamici.

IDROGETTO CON TECNOLOGIA A DOPPIO-CORPO

PRESENTAZIONE. Industrial Automation Systems

ò à MACCHINA MOD. ML

DryLin. Slitte complete. DryLin SHT Slitte. DryLin ZLW Asse lineare. DryLin Slitte complete. Fax Tel

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

METTIFOGLIO A COLONNA ACRAB-C

oti presse lo standard su misura

C ARPAN O EQUIPMENT. Joda micro - Tornio modulare

ALMACÉN MANUAL FLEXIBLE

ISOLA DI SALDATURA A RESISTENZA MOD. MULETTO A 2 ASSI DI TIPO CARTESIANO

METTIFALDA A COLONNA

950N Automazione per porte a battente

Motoriduttori in corrente continua a spazzole

Transcript:

MOVEMENT ENGINEERING

>>> Azienda Chi siamo Da oltre 25 anni la nostra azienda è impegnata nella progettazione e nella realizzazione di componenti elettromeccanici e movimentazioni lineari, utilizzate oggi nei più diversi settori industriali, dell arredamento, dell edilizia e dell automazione bancaria. Personale qualificato e macchinari di ultima generazione ci permettono di realizzare prototipi e pre-produzione su specifica richiesta del cliente in tempi rapidi. Gli investimenti destinati all industrializzazione consentono di disporre di tecnologie di lavorazione avanzate, che consentono di ottenere un prodotto dalle qualità tecniche elevate con costi contenuti. Stabilimento Ubicata dal 2004 nel nuovo insediamento produttivo di Piobesi Torinese, Radia occupa circa 2.500 mq, suddivisi tra uffici, magazzino ed area produttiva. La dislocazione del nuovo stabilimento ci vede serviti in maniera ottimale dal punto di vista logistico e facili da raggiungere da qualsiasi provenienza.

>>> Azienda Produzione La produzione è realizzata completamente all interno dello stabilimento, a partire dalle lavorazioni meccaniche di precisione fino all assemblaggio finale. Il ciclo produttivo viene seguito scrupolosamente in ogni sua parte affinchè la qualità del prodotto finale sia ottimale. Centri di lavoro e torni a controllo numerico ci permettono di eseguire lavorazioni di alta precisione anche in regime di produzioni elevate. Macchinari e attrezzature La produzione degli elementi principali viene effettuata su centri di lavoro CCN con basi da 1000 a 1500 mm, mentre la componentistica di torneria viene eseguita con torni CCN a caricamento automatico. Infine, attrezzature specifiche consentono controlli qualitativi sui pezzi lavorati. Montaggi e lavorazioni Le lavorazioni e il montaggio sono curati da personale specializzato che si avvale, alla fine del processo produttivo, di apparecchiature per il controllo e di tests specifici dei particolari prima della spedizione al cliente. Prototipi Un area apposita è dedicata alla costruzione dei prototipi che vengono realizzati su specifica richiesta del cliente. In laboratorio si eseguono test funzionali per l ottimizzazione finale del prodotto.

Una gamma completa di componenti per la movimentazione, adattabili su varie tipologie di applicazioni e costituita principalmente da 5 linee di prodotto. A completamento della gamma, la realizzazione di sistemi integrati su specifica richiesta del cliente. Attuatori Prodotto estremamente versatile realizzato in differenti versioni tutte in bassa tensione 12/24 Vcc di dimensioni e pesi ridotti, aventi spinte da 40 N a 3000 N e velocità di traslazione da 0.6 mm/s a 40 mm/sec. Motoriduttori Prodotto in due versioni: mod. GM, con coppie da 0,05 a 18 Nm e velocità da 12 a 750 rpm, e mod. GMM, con coppie da 1 a 85 Nm, entrambe in bassa tensione 12/24 Vcc. Guide a Rulli Prodotte in due versioni, a cursore e telescopiche, queste ultime si contraddistinguono da quelle attualmente presenti sul mercato per l utilizzo del sistema a rulli incrociati anziché a sfere; cio comporta l ottimizzazione di caratteristiche quali rigidezza, precisione, capacità di carico, estensione.

Valvole motorizzate Costituite da una valvola a sfera commerciale (disponibili da 1/2 a 1 1/4 ) sulla quale viene alloggiato il gruppo di motorizzazione in bassa tensione (12 o 24 V), sono fornibili in opzione con encoder per controllo proporzionale del flusso, valvole in acciaio inossidabile, microinterruttori di finecorsa e protettore termico incorporato. Assi Motorizzati Questo prodotto nasce per soddisfare una clientela che necessita di un sistema di movimentazione lineare semplice e robusto. Costituito esternamente da un profilo di alluminio anodizzato, al suo interno scorre una cinghia in poliuretano con trefoli in acciaio che trasmette il moto ad un cursore a cuscinetti tramite un sistema a pulegge. Il sistema puo essere equipaggiato con nostre motorizzazioni oppure fornito con sistema di fissaggio standard per poterlo motorizzare con il sistema che il cliente desidera. Sistemi Integrati I nostri sistemi integrati, progettati e realizzati per soddisfare in maniera completa le specifiche richieste del cliente, rappresentano l evoluzione progettuale e ingegneristica dei prodotti di base per la movimentazione elettromeccanica.

Attuatori La gamma di attuatori Radia e costituita da 3 diversi modelli con differenti potenze e rapporti di riduzione che consentono di ottenere una scelta ampia sia per quanto riguarda le velocità di avan- zamento sia per i carichi da movimentare. Inoltre, tutti i modelli possono essere forniti con encoder ad effetto di Hall per il controllo della posizione. Attuatori a Vite Trapezia L attuatore semplice a vite trapezia passante è un prodotto che consente, a seconda del rapporto di riduzione e della motorizzazione, di movimentare carichi fino a 3000 N e di ottenere velocità di avanzamento di oltre 100 mm/sec. Attuatori a Vite Flessibile L attuatore a vite flessibile è indicato dove il punto di fissaggio della parte da movimentare è difficile da raggiungere o dove esistono problemi di ingombro, permettendo il recupero dello spazio della vite e adattandola allo spazio esistente. Consente la movimentazione di carichi anche fino a 350 N con velocita massime di 40 mm/sec. Attuatori Telescopici L attuatore telescopico presenta le stesse caratteristiche elettromeccaniche della versione a vite trapezia. Disponibile in 6 corse standard, da 50 a 300 mm, può essere dotato di sensori magnetici di finecorsa registrabili.

Motoriduttori La gamma di motoriduttori Radia e costituita da 2 diversi modelli con differenti potenze e rapporti di riduzione che consentono di ottenere una scelta ampia sia per quanto riguarda le velo- cità di avanzamento sia per la coppia in uscita. Inoltre, tutti i modelli possono essere forniti con encoder ad effetto di Hall per il controllo della posizione. Serie GM Il motoriduttore serie GM e un prodotto che consente, a seconda del rapporto di riduzione e della motorizzazione, di avere coppie in uscita da 0,1 a 25 Nm e velocità di rotazione da 5 a 1000 Rpm. Inoltre, la sporgenza dell albero di uscita puo essere fornita su specifica richiesta del cliente con l opzione ulteriore di poterlo rendere bi-albero. Serie GMM Il motoriduttore serie GMM è un prodotto di alta qualità e performance: i primi due stadi di trasmissione sono realizzati tramite cinghie in poliuretano per abbattere la rumorosità. Disponibile in 4 versioni, consente di avere coppie in uscita da 3 a 85 Nm e velocita di rotazione da 30 a 1000 Rpm.

Guide telescopiche Prodotte in due versioni, a cursore e telescopiche, queste ultime si contraddistinguono da quelle attualmente presenti sul mercato per l utilizzo del sistema a rulli incrociati anziché a sfere; cio comporta l ottimizzazione di caratteristiche quali rigidezza, precisione, capacità di carico, estensione. Sono costruite in lega di alluminio altoresistenziale anodizzato, ed utilizzano componenti meccanici di precisione in acciaio al cromo. Vengono prodotte con differenti profili geometrici per l adattamento alle specifiche richieste del cliente. Guide Serie Leggera Le guide serie Leggera possono essere utilizzate per la movimentazione di carichi fino a 450 N e si dividono in 4 tipologie, di cui 3 con sistema a rulli incrociati ed 1 con sistema a cursore. Guide Serie Pesante Le guide serie Pesante possono essere utilizzate per la movimentazione di carichi fino a 1200 N e si dividono in 5 tipologie, di cui 4 con sistema a rulli incrociati ed 1 con sistema a cursore. Guide Serie Extra pesante Le guide serie Extra Pesante possono essere utilizzate per la movimentazione di carichi fino a 2400 N e si dividono in 3 tipologie, di cui 2 con sistema a rulli incrociati ed 1 con sistema a cursore.

Valvole motorizzate Costituite da una valvola a sfera commerciale (disponibili da 1/2 a 1 1/4 ) sulla quale viene alloggiato il gruppo di motorizzazione in bassa tensione (12 o 24 V), sono fornibili in opzione con encoder per controllo proporzionale del flusso, valvole in acciaio inossidabile, microinterruttori di finecorsa e protettore termico incorporato. Valvole a Sfera Prodotte principalmente in 4 misure standard, la motorizzazione puo essere applicata tramite esecuzioni specifiche anche su valvole di differenti misure e modelli. Valvole a Ghigliottina Nate per il settore caravan, disponibili in 2 misure (da 1 1/2 e 3 ), sono composte dal gruppo valvola in materiale plastico sul quale viene applicato un attuatore lineare per la movimentazione elettrica della ghigliottina. Su richiesta possono essere fornite con encoder per il controllo elettronico della posizione.

Assi motorizzati Questo prodotto nasce per soddisfare una clientela che necessita di un sistema di movimentazione lineare semplice e robusto. Costituito esternamente da un profilo di alluminio anodizzato, al suo interno scorre una cinghia in poliuretano con trefoli in acciaio, la quale trasmette il moto ad un cursore a cuscinetti tramite un sistema a Assi bidimensionali E un istema di movimentazione lineare realizzabile su specifica richiesta del cliente con lunghezze fino a 5 metri. La portata è determinata dalla lunghezza della piastra cursore; e possibile inoltre poter accoppiare 2 assi mediante un albero di sincronizzazione per realizzare la movimentazione di pannelli, piani di lavoro, pensili, etc. pulegge. Il sistema puo essere equipaggiato con nostre motorizzazioni oppure fornito con sistema di fissaggio standard (albero con sede chiavetta) per poterlo motorizzare con il sistema che il cliente desidera (esempio motore passo-passo, brushless, etc). Assi tridimensionali La versatilità del nostro prodotto si traduce nella produzione di sistemi speciali realizzati su specifica richiesta del cliente, mediante l utilizzo di 2 o piu assi motorizzati: questi permettono la movimentazione tridimensionale. Assi telescopici Mediante l utilizzo dei nostri profili e delle nostre motorizzazioni vengono realizzati assi telescopici per la movimentazione di grandi aperture con ingombri e pesi contenuti.

>>> Sistemi Sistemi integrati I nostri sistemi integrati, progettati e realizzati per soddisfare in maniera completa le specifiche richieste del cliente, rappresentano l evoluzione progettua- Spillatura e sanificazione bevande E un sistema nato dalla richiesta di una multinazionale del settore bevande, per la spillatura della birra e la sanificazione integrale di tubazioni, valvole e contenitori. Il sistema, completamente automatizzato, consente il lavaggio dell impianto idraulico, attraversato dal liquido alimentare, mediante gruppi elettro-pneumatici; ha il grande vantaggio di diminuire drasticamente i tempi di ricambio dei contenitori e di sanificazione del sistema. le e ingegneristica dei prodotti di base per la movimentazione elettromeccanica. Sistema di Carico E un sistema elettromeccanico, nato inizialmente per il settore caravan, che consente di caricare e scaricare, ad sempio, un motociclo del peso massimo di 180 kg, in modo semplice e veloce, facilitando molto il compito dell utente. Dotato di centralina elettronica da collegare alla batteria del mezzo, il sistema e realizzato completamente in alluminio per ridurne il peso complessivo. Scrivania motorizzata E un sistema elettromeccanico che consente la regolazione in altezza di una scrivania o di un tavolo mediante l utilizzo di motore in bassa tensione, sincronizzato meccanicamente. Il gruppo puo essere fornito di sistema a radiocomando.

>>> Sistemi Supporto televisore motorizzato Questo tipo di supporto motorizzato consente la rotazione di 360 di sistemi LCD fino a 50. Il gruppo puo essere dotato di sistema radio per comando a distanza. Porte scorrevoli Questo sistema, realizzato tramite l utilizzo di uno o piu assi motorizzati, consente cosi di movimentare porte e grigliati, anche di grandi dimensioni. Su richiesta il sistema può essere dotato di centralina elettronica di comando. Cassa continua E un sistema completamente automatizzato per la raccolta e la distribuzione di valori, e svolge la funzione di cassa continua. Prodotto per le maggiori banche, questo sistema è interamente corazzato ed è integrato da una centralina elettronica e da un touch-screen per il comando delle operazioni.

>>> Contatti La dislocazione del nuovo stabilimento ci vede serviti in maniera ottimale dal punto di vista logistico e facili da raggiungere da qualsiasi provenienza. Di seguito riportiamo indicazioni per raggiungere il nostro stabilimento: Da tutte le direzioni seguire per tangenziale di Torino, uscita Debouchè. Dopo l uscita dalla tangenziale, proseguire dritto per circa 1 Km, alla prima rotonda svoltare a sinistra e procedere diritti per circa 7 Km in direzione Vinovo, proseguire su Via del Mare (SP 142) per circa 1 Km, poi svoltare a sinistra in Via Marconi. Email inforadia@radiamotion.com Web www.radiamotion.com Phone +39(011)9936019 Fax +39(011)9936021