Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile.

Documenti analoghi
CAPPELLA SAN GENNARO

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Villa Terzi Giudici. Trescore Balneario (BG)

Palazzo Camozzi Vertova - complesso

Palazzo Pisani Moretta

Toscana Grandiosa Villa storica con parco in vendita vicino Firenze Toscana vendita ville storiche

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

COMITATO PRO SAN NICOLA

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

Agostiniani. Complesso degli

COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni

Villa Liberty a Siena Siena (Siena)

Palazzo Piolti RIVOLI - TORINO. Settecento

Palazzo del Vescovado - complesso

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Ferrara nel

VAT

MONTERCHI PALAZZO DEL GENIO CIVILE

Unità di progetto 1 Ricciardi... 2 U.M.I. 1.1, 1.2, 1.3, U.M.I. 1.4, 1.5, Unità di progetto 2 D Elena... 4 U.M.I. 2.2, 2.3,

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

VAT

Castello di Coazzano

EX CONVENTO MONASTERO IN VENDITA A FIRENZE

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

S C.F.

VAT

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo storico 1.1 Analisi degli insediamenti e degli edifici accertati o sparsi di interesse storico

Il serizzo nell architettura sacra nelle Valli Ossolane

Ex Casa Cisotti Barbaro Corso Fogazzaro, 173 a Vicenza Rev 2/18

Via Carlo Cravero Caselle Torinese (TO) - Tel Fax

Casa Via Dante Alighieri 15

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

VAT

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

Casa Corso di Porta Romana 17

VAT

Chiesa della Martorana

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1

VAT

Palazzo Stanga Attendolo Bolognini

S C.F.

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe

Palazzo Marinoni Barca

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Museo Civico Casa Cavassa

Casa Lonati LOCALIZZAZIONE. Denominazione: CASA LONATI. Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2. Proprietà: Privata. PGT Comune di Pavia

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

C a s t e l P o r r o n a

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI


S C.F.

Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza. Location. piacenza

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

LARGO DEI VERGINI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA MERCATALE RECUPERO E RIUSO DELLE CHIESE NON ADIBITE A CULTO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso Martiri

Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita

VAT

Chiesa della Madonna della Neve

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

Architettura in vetro: il progetto del nuovo Orto Botanico di Padova. Architettura in vetro: il progetto del nuovo Orto Botanico di Padova

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo storico 1.1 Analisi degli insediamenti e degli edifici accertati o sparsi di interesse storico

PALAZZO MAGIO GRASSELLI - corso XX Settembre 37, Cremona

Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour.

Informazione e Partecipazione

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

unicubicolari che recingono il giardino al dicembre 2005 ha ripor l edificio subì un nuovo as- facciata principale, rivolta a sud, è

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo)

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

PALAZZO NOBILE IN VENDITA A PERUGIA, UMBRIA

S C.F.

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

VAT

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

darioersetti la Cappella di S.Stefano delle Canne a Lecce quaderno 18

VAT

PALAZZO PUCCI YOUR LOCATION IN FIRENZE

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia

VAT

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo storico 1.1 Analisi degli insediamenti e degli edifici accertati o sparsi di interesse storico

Villa Folli. Milano (MI)

Interventi fondamentali che preservano la memoria storica di luoghi famosi come Pompei ed Ercolano, evidenziano la continuità tra passato e presente,

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

CHIESA DI SANTA CATERINA

VAT

L ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN PUGLIA. Made in Italy

IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

STUDIO BAIARDI S.a.s di arch. Mauro Pietro Baiardi & C.

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO

Transcript:

Il Palazzo Capecelatro è un edificio dalle origini molto antiche, risalenti al medioevo, quando le funzioni erano prevalentemente militari. Con la sua notevole mole domina sia il borgo che la vallata sottostante. Al Palazzo ed al borgo si accede a Nord attraverso la Porta Maggiore, costituita da un arco a sesto acuto, posta sotto il Palazzo stesso, e dalla Porta a Piedi, posta a Sud. Il palazzo, cui si accede attraverso un ampio portale, è costituito da due piani inferiori oltre al piano nobile. Molte opere di ammodernamento lo hanno privato si elementi di arredo fisso e di finiture di sicuro interesse, pur restando in opera tutto l apparato originario delle strutture orizzontali sia voltaree che lignee, nonché i portali in pietra, le mensole di finestre e balconi ed altri elementi significativi come le cornici in pietra lavorata, le iscrizioni, gli stemmi. Con decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 16/6/1995 è stato dichiarato di importanza storico-ambientale e sottoposto alle disposizioni di tutela di cui alla legge n.1089/1939.

Il Palazzo De Rubertis, la cui costruzione è collocabile nella prima metà del XVII secolo, è stato uno dei primi edifici di una certa importanza ad essere stato costruito fuori dalla cinta muraria seicentesca del centro abitato di Lucito e, quindi, ad essere stato sottratto alla protezione del Castello Marchesale. L elemento più interessante è la facciata principale d austera ed elegantissima fattura, eseguita da maestri scalpellini napoletani su progetto di un noto architetto (Vanvitelli). La facciata si compone di un triplice ordine: Dorico, Ionico e Corinzio, scanditi da lesene semplici e da accoppiate e segnate da trabeazioni. Il Palazzo De Rubertis è una tipica residenza urbana di una famiglia borghese del 700, costituendo un esempio ed una testimonianza di un preciso periodo storico. Con decreto del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali 20/3/1993 è stato dichiarato di importante interesse storico-artistico e sottoposto alle disposizioni di tutela di cui alla L. 1089/1939.

L architettura del Palazzo de Rubertis-Perrotti ancora oggi corrisponde abbastanza fedelmente al progetto di ampliamento voluto da Michele de Rubertis, che tra il 1790 ed il 1810 ne effettuò la ristrutturazione. In quella occasione, alla corte aperta (risalente al 1600), che attualmente costituisce l androne interno di ingresso, venne incorporato il preesistente edificio tale da realizzare un palazzo di struttura murattiana. Infatti anche l affacciata sulla gradinata che conduce alla piazza che attualmente si presenta in pietra a vista, in origine era interamente intonacata in rosa con fregi alle ornie e al cornicione in bianco secondo la moda dei primi dell 800. Il giardino posteriore venne creato verso il 1810 su disegni del botanico napoletano Mario Tenore, ideatore del Real Giardino delle Piante, l attuale Orto Botanico di Napoli, amico di Giuseppe de Rubertis, figlio di Michele.

E ipotizzabile che l edificio denominato Casa D Attilio sia stato edificato come casa a servizio dell annessa Chiesa parrocchiale. Tra la fine del 700 e gli inizi dell 800 l edificio fu trasformato in dimora residenziale per ospitare una famiglia borghese. Gli ultimi eredi della famiglia hanno donato la casa, abbellita da un giardino pensile, al Comune di Lucito.

La Cappella si S. Gennaro venne fondata nel 1731 dal Marchese Francesco Capecelatro. Il piccolo tempio, dedicato a S. Antonio Abate, protettore della famiglia Capecelatro, era congiunto al Palazzo Marchesale, da cui si accedeva con una scala a chiocciola attraverso un piccolo campanile. Nel 1767, l Università di Lucito autorizzò i lavori di ampliamento, concernenti la realizzazione di una volta a pietra su una strada posta ad oriente, a condizione che nel tempio venisse celebrata una messa quotidiana e si desse pubblico accesso a tutti i cittadini. Il secondo ampliamento risale al 1777, quando fu realizzata la parte lungo i lati posti a Nord (Piazza pubblica). Nel 1805, a causa di un terremoto, crollò il locale ad uso sagrestia. Venne così acquistato il suolo posto a Sud e con quest ultimo ampliamento la Chiesa assunse quella che è poi venuta la forma definitiva. Quando nel 1808 9 Capecelatro cessarono di reggere Lucito, poiché sotto Gioacchino Murat fu abolita la feudalità, la Chiesa passò con tutti i suoi beni alla Diocesi. Fu sconsacrata nei primi anni del secolo e non si conoscono i motivi. L abbandono e l incuria portarono l edificio ad una soglia quasi di irreversibilità. Il sisma del 1980 contribuì ad apportare ulteriori dissesti. Crollò una delle volte dell edificio, con la perdita di una interessante testimonianza di struttura voltata leggera settecentesca. A seguito di questo avvenimento venne realizzato un intervento di sistemazione strutturale dell edificio e di restauro delle facciate esterne. I lavori di completamento sono stati ultimati il 31 ottobre del 2001. Attualmente l ex cappella è adibita a sala convegni e teatro.