JACOPO CALDORA O GIACOMO CALDORA ( ) Uomo d armi

Documenti analoghi
Paternò. Storia di Paternò

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

Visita di Castelnuovo, 16 marzo 2011

AUTOSERVIZIO SOSTITUTIVO LANCIANO - SAN VITO MARINA (*)

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

Campania illustrata MASCHIO ANGIOINO

I feudatari di Monteroduni

L Italia degli stati regionali

VALLE D AOSTA: TERRA DI CASTELLI

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Castello Piccolomini

Sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza. Location. piacenza

.1 Inquadramento a vasta scala: Comune di Castiglione Olona

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA MARZO 2013 AGNONE

VICOPISANO E ULIVETO TERME: STORIA E BENESSERE

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Monasteri 2

Tavola Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

REGIONE MOLISE. Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza 2233,43 23,06%

POGGIO ALLA REGINA PIAN DI SCO. alla scoperta del castello

Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise

SCOPRIRE. Sant'Agata sul Santerno

Montecassino San Pietro Infine Rocca d Evandro

VIA MOSTAR. Via Mostar è una via chiusa (almeno per il momento) che si unisce a Via Fermi ed è intitolata a Mostar, città della Bosnia Erzegovina.

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Domenico e Pietro Marchelli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

SOGGETTI OSPITANTI PUBBLICI

ARCHIVIO DI STATO DI ISERNIA

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

Icentri storici di San Marino e di Borgo Maggiore ed il Monte

RAPPORTO BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA DEL TERRITORIO PELIGNO DELL ALTO SANGRO

CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA (DUOMO)

Storia della penisola sorrentina. Massa Lubrense. Luigina de Vito Puglia

10. Individuazione di unità territoriali omogenee

Porta capuana Porta nolana pontenuovo

Visite guidate teatrali

LE MURA DI ROMA L'ARCHITETTURA MILITARE NELLA STORIA URBANA DI L. CASSANELLI, G. DELFINI, D. FONTI BULZONI EDITORE / B.S.A. 8

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PONTE DI ROIO - L AQUILA

I SEGNI DELLA VERONA AUSTRIACA

Periodo arabo-normanno-svevo

A4- I grandi regni dell Italia meridionale

Fine Anno a Montecatini Terme

L età di Giulio Cesare

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Scritto da Administrator Martedì 12 Luglio :33 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 13 Luglio :12

LA COMPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE PER CLASSI DI ETÀ NEL TERRITORIO PELIGNO NEL 2015

Le pietre e i cittadini

PASSEGGIANDO LUNGO IL CHIESE. Natura e Cultura

CITTA' di AGNONE SERVIZIO PUBBLICO AUTOMOBILISTICO. aggiornato al 27 luglio 2007

Pianta dell Aquila con le piazze di quartiere e di Terranuova Bracciolini con le quattro chiese.

MURO LECCESE NELLE STRATIFICAZIONI STORICHE DAL NEOLITICO ALL ETÀ MODERNA (21 marzo 2010)

ITALIA - Alla scoperta del patrimonio Unesco veronese

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

Libro1bisw2bis.qxd 17/06/ Pagina 383 TAVOLE

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Sibiu Brasov - Bucarest

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

PROGRAMMA ALL'INTERNO DELL'EVENTO FABULARTE 30 settembre e 1 ottobre - COLLINA BORGO DI SAN MARTINO A MONTEFORTE IRPINO (AV).

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia

ISEE81102X CASTELPETROSO - INDIPRETE VIA GLICINIA, 21 SEDE DI CIRCOLO ISIC81100R C246 CASTELPETROSO DISTRETTO 003 CAP TEL.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Il Santuario di San Michele.

Incuriositi su questo interessante evento culturale le abbiamo chiesto di anticipare qualcosa ai nostri lettori.

DMC. Le 13 Compagnie di Destinazione in Abruzzo. PAR FAS ABRUZZO Linea Azione d

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

ELENCO DEI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELL ENTE ALLA DATA DEL (ART. 42, COMMA 9, DEL DPR 97/2003)

L archeologia di Neapolis. Sulle tracce della Napoli greca e romana

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

I crociati conquistano Gerusalemme

Dall anarchia feudale ( ) al Sacro Romano Impero Germanico

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL MOLISE Elenco Vincoli Regione Molise

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

Tratturi a Tratti in MOLISE

I BENI GESTITI DA ITALIA NOSTRA TORRE CANAI SANT ANTIOCO (CI)

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare

PUGLIA. Emma, Aurora, Mattia e Alessandro. Scuola secondaria di 1 - Pagnacco Classe 1D

Centro Storico di Trapani

SULMONA, LANCIANO E VASTO HANNO TUTTI I REQUISITI PER ESSERE POLI DI ATTRAZIONE

Palazzo Garzolini di Toppo-Wassermann UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE SCUOLA SUPERIORE.

PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta)

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Orario di Servizio n.73 ter. Valido dal 16 ottobre 2016 al 10 dicembre 2016

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

VILLA GARZONI A COLLODI, LA VILLA DI PINOCCHIO IN VENDITA

Vipiteno/Sterzing Stato Italia

La storia del Castello

9 NOVEMBRE 2014 LUCCA MEDIEVALE. Capogita Carlo Quercioli

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a.

Milanese di nascita, amantissimo dell Italia (e lo dice anche lo pseudonimo con cui firmava gli articoli: Manazo (Ozanam) - de Milan )

Roccavaldina e la sua farmacia

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

PERCORSI TURCHI A GENOVA TURCHI A GENOVA TRA SACRO E PROFANO

Transcript:

JACOPO CALDORA O GIACOMO CALDORA (1369-1439) Uomo d armi Se ogni paese si fregia di opere d arte, monumenti insigni, chiese vetuste, palazzi storici e documenti importanti, anche Castel del Giudice vanta quel monumento colossale che risponde al nome di Giacomo Caldora, impareggiabile capitano di ventura, temuto dai sovrani e dai principi, amato dai soldati, magnanimo con tutti.... Questo l incipit dell opera di Antonio Arduino (Arduino A. 1980), dedicata alla figura emblematica della famiglia Caldora, che con pochi tratti delinea un grande personaggio la cui fama e la cui storia riecheggiano ancora tra i castelli d Abruzzo. Ricco per l estensione dei suoi possessi famigliari, specialmente nella valle del Sangro e in tutta la regione abruzzese, capitano di ventura del Regno di Napoli, Giacomo Caldora con grande abilità ed ingegno riuscì a costituire una sua compagnia composta quasi ed esclusivamente di gente forte, abituata a vivere sulle montagne, avvezza alla fatica e al sacrificio, gente pronta a combattere, giusto supporto per chi desiderava essere rispettato e temuto ovunque. Memorabili le sue imprese e le sue scorribande, come la difesa dell Aquila minacciata, nel 1424 da Braccio da Montone. Mandato dalla regina Giovanna II a soccorrere la città, il Caldora sconfisse i nemici e uccise lo stesso Braccio. Fu così nominato Gran Conte stabile del Regno carica che gli garantiva un introito di 8000 ducati al mese - ed ottenne in feudo, da Renato D Angiò, la terra di Ortona. Ma la sua fama è legata anche alla cultura e al suo desiderio di circondarsi di persone letterate ed in grado di stimolarlo intellettualmente.

Nei testi antichi, infatti, si legge che: fu magnanimo e non volse mai chiamarsi né Principe, né Duca; possedendo quasi la maggior parte dell Apruzzo, del contado di Molise, di Capitanata, e Terra di Bari, ma li parea che, chiamandosi Giacomo Caldora superasse ogni titolo; ebbe cognitione di lettere, et amava i capitani letterati più che li altri. Quanto fosse esteso il territorio controllato dai Caldora è facilmente intuibile se si consultano i regesti del tempo. Smisurata la sua ricchezza che gli derivava dagli enormi introiti che riceveva dai vassalli e dai sudditi. Nel Molise possedeva le seguenti baronie: Belmonte del Sannio, Campomarino, Carpinone, Castel del Giudice, Ferrazzano, Guglionesi, Magliano, Monterooduni, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzone, Roccavivara, Rocchetta al Volturno, S. Angelo del Pesco, S. Angelo in Grotte, Scapoli, Termoli, la contea di Agnone e quella di Trivento. Nelle altre regioni, altre alle contee di Acquaviva, Arce, Aversa, Berengaria, Capurso, Conversano, Martina, Monterisi, Noci, Nola, Pacentro, Palena, Rutigliano, Valva, possedeva le seguenti baronie: Asinello, Belforte, Bitonto, Buccino, Campo di Giove, Cannapina, Casolla, Cassano di Bari, Castelguidone, Castellano, Civitaboirrella, Civitaluparella, Colle di Mezzo, Forca di Palena, Lama, Lettopalena, Lupariello, Montelapidario, Montenerodomo, Pizzoferrato, Quadri, Rosello, Scontrone, Villaregia, Villa S. Maria. In molti di questi centri ancora oggi si leggono le tracce del passato e i segni della storia dei Caldora. Ortona ne è un esempio significativo. La lenta e progressiva trasformazione della cittadina da centro ad economia marinara in città sostanzialmente agricola è attestata dalla triplicazione dell estensione urbica decisa nel 1415 proprio da Giacomo Caldora che intervenne riedificando tratti di mura in diversi punti cadenti, dotandole di cinque porte di accesso e di varie torri, caratterizzate dal tipico impianto a due strutture sovrapposte. Qualche decennio dopo, il dominio di Giacomo Caldora raggiunge anche Vasto, dove ancora oggi, imponente domina il possente castello. Riedificato su antiche strutture romane, nel 1439 il castello venne ricostruito adottando una nuova tecnica di

fortificazione a bastioni, inventata dall architetto senese Taccola, di cui è forse il primo esempio realizzativo. Fu proprio Giacomo Caldora, feudatario della città, a commissionarne i lavori. Sul finire del XV secolo, sotto i D Avalos, il castello venne trasformato in forte, potenziando l edificio con nuove cortine e il rafforzamento delle torri lanceolate la cui tecnica fortificatoria, pur conservando una notevole resistenza, ne attenuava notevolmente la vulnerabilità. Dalla terra dei Frentani alla valle Peligna, tutto l Abruzzo è caratterizzato dalla presenza di emergenze e di testimonianze legate al grande capitano di ventura, ed ogni edificio ne porta incise nella sua storia le gesta. Il castello di Pacentro ne è un esempio straordinario: la struttura denuncia due fasi di intervento: una ascrivibile ai Caldora, e riconoscibile nella cinta e nelle torri interne, la seconda successiva all avvento dei Cantelmo e degli Orsini. In posizione meno dominante rispetto al castello di Pacentro, ma altrettanto suggestiva ed importante per il suo pregio storico artistico è la Badia Morronese, legata alla vita, all opera e al culto di Celestino V, con la magnifica chiesa di S. Spirito, ma fortemente connessa alla famiglia Caldora che proprio all interno della struttura fece edificare un monumento funebre, noto come Cappella Caldora. Realizzata da Gualtiero d Alemagna nel 1412 su commissione di Rita Cantelmo per i figli Giacomo, Raimondo e Restaino Caldora, la cappella è decorata da un ciclo di affreschi di notevole pregio. Il ciclo fu dapprima riferito a Leonardo da Teramo pittore ben conosciuto da fonti d archivio ma assai poco per le sue opere poi legato al linguaggio figurativo tardo-gotico dell area laziale, mentre più tardi si prospettò il nome di Giovanni da Sulmona e fu inquadrato in un momento di poco successivo al tabernacolo di Ortucchio e precisamente al 1439, quando cioè l arca fu riaperta per deporvi le spoglie di Giacomo Caldora. Scena dominante nel ciclo pittorico è la grande deposizione affrescata nella lunetta che sovrasta il mausoleo di Gualtiero d Alemannia, affiancata sulla destra dall immagine di un guerriero nella quale si vuole ravvisare il Giacomo Caldora, il destinatario del sepolcro, insieme alla madre Rita Caltelmo e ai fratelli Raimondo e Restaino. Sulle restanti pareti domina una serie di

episodi del Nuovo Testamento. La presenza stessa di Gualtiero d Alemannia, eminente rappresentate della cultura artistica germanica, evidenzia il ruolo e la potenza della famiglia Caldora nella terra d Abruzzo. Spostandosi più a Sud, si entra nel feudo di Forca Palena, un territorio di oltre diecimila tomoli, parte montuoso e parte pianeggiante, che confinava con l'agro di Pescocostanzo, delle Carceri, di Pietrabbondante, del Castello di Cere e di Cansano. Forca Palena con Pescocostanzo fece parte degli Stati Feudali di Casa Cantelmo, come risulta da un diploma della Regina Giovanna II datato al 1422, che lo affida a Giacomo Cantelmo Conte di Archi. Alcune di queste terre erano state occupate da Giacomo e Raimondo Caldora, cugini di Giacomo Cantelmo. Infatti Giacomo Caldora, usurpò il feudo di Santa Chiara, ma con diploma del 20 ottobre 1417 della Regina Giovanna II fu costretto a restituirlo. Ed ancora nel XV secolo Antonio e Giovanni Caldora lasciano una testimonianza del loro prestigio nel castello di Monteodorisio. Strategicamente edificato sulla sommità del borgo, il castello domina la valle del Sinello. Affine per tipologia ala castello di Ortucchio e di Ortona. Ma anche nel Molise sono numerose ed altrettanto suggestive le strutture legate a Giacomo Caldora. A picco sul fiume Carpino, inaccessibile su tre lati, si erge sontuoso il castello Caldora di Carpinone. Ed ancora conservano tracce dell antica gloria i centri di Colle Sannita (BN), feudo menzionato per la prima volta all epoca dei Normanni. Fu qui che il 15 novembre 1439 morì Giacomo Caldora, a Pietracatella che conserva nel luogo più alto del paese, su uno sperone roccioso, alcune tracce di una grande fortezza. In questo castello si sono verificati episodi cruenti per il possesso dell'italia meridionale tra Angioini ed Aragonesi. Fu Antonio Caldora che - al seguito di Alfonso D Aragona - senza incontrare grosse difficoltà, vi pose l'assedio per ben due volte nel 1441, risultando vincitore. Ed ancora in Puglia merita attenzione il castello di Oria che fu fatto erigere nel 1227 da Federico II su di un altura, probabilmente l antica acropoli messapica. La struttura originaria, costituita da un massiccio torrione quadrangolare, subì danni ingenti

durante gli assedi di Manfredi di Svevia e del generale Giacomo Caldora, tra il XIII ed il XV secolo. Legato al nome della famiglia Caldora è anche Montelapiano. I primi abitanti di Montelapiano vivevano in prossimità della cima del monte Vecchio e solo in un secondo tempo, verso il IX secolo, si trasferirono nel luogo attuale dove costruirono un castello di cui rimangono poche rovine. In questo periodo Montelapiano era in potere dei "Figli di Borrello" con molti altri paesi compresi tra l'alto Trigno e la medio Val Di Sangro. Le loro roccaforti erano Pietrabbondante, Agnone e Civitaborrello verso nord ultimi territori erano Montenerodomo e Pennadomo. Nel 1304 Montelapiano era feudo di Raimondo Caldora che lo aveva ricevuto insieme a Villa S. Maria e Colle Di Mezzo dal re Carlo II. Il 17 maggio 1391 e nel 1392 re Ladislao lo concesse a Lanciano dopo averlo tolto al ribelle Caldora. Il 28 Novembre 1392 re Ladislao riconcesse a Giacomo Caldora i castelli della contea del Sangro a lui, ai fratelli e alle sorelle. Le sorti della famiglia Caldora furono legate alle gesta di Antonio figlio di Giacomo. Nella lotta tra Angioini e Aragonesi, Antonio sconfitto definitivamente da Ferdinando I d'aragona, perse tutti i feudi che il 17 maggio 1467 passarono al regio demanio, tra cui anche Montelapiano. Ed annovera Giacomo Caldora tra i personaggi più significativi del suo passato - che sicuramente hanno lasciato un segno indelebile - il Comune di Frassineto. Questa località si trova a circa nove chilometri da Castel San Pietro Terme, lungo la vallata del Sillaro e pare esistesse ancor prima dell'anno Mille. Nel 1223, come per altri castelli della zona, Frassineto venne incluso tra quelli dipendenti dal quartiere di Porta Ravegnana. I conti di Frassineto cominciarono ad esistere solamente nel secolo XIV, mentre in precedenza il borgo era assoggettato al senato bolognese. Questo castello avrebbe resistito ai ferraresi e ai loro alleati nel 1296, nel 1297 fu ulteriormente fortificato e dotato di altri soldati, mentre pochi anni dopo gli abitanti furono sgravati di tasse a causa della loro indigenza. Fu preso da Giacomo Caldora, generale dell'esercito pontificio nel 1428 e dalle truppe di Giulio II nel 1506, con conseguente feroce saccheggio.

Bibliografia Arduino A., Giacomo Caldora impareggiabile capitano di ventura, gloria di Castel del Giudice, Castel del Giudice 1980 Rendina C., I capitani di ventura, Newton Compton, Roma 1994