G. Caniggia, I caratteri storici dell edilizia scandinava, in Quaderni dell Istituto di Urbanistica, Università di Roma, Facoltà di Architettura, 1958



Documenti analoghi
Nuova architettura e nuovi architetti. I lavori dei laureati nel R. Istituto superiore di Roma, in Roma fascista, 17 gennaio 1935, n. 3, p.

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

2. PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

BALLANDI ROBERTO Ingegnere. C.F. BLL RRT 54BO9 A944B P.IVA Iscritto all'albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna al n 3346

PATITUCCI VIRGILIO. 18/04/1990 -in corso..

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )


ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

PROGRAMMA INIZIATIVE 2014

da giugno 2001 abilitazione al coordinamento della sicurezza in cantiere

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

CURRICULUM DATI PERSONALI DELL ING. DOMENICO SCHIESARI

Curriculum del Dr. Massimo Tarassi

architetto Gennaro Columpsi Curriculum Vitae Profilo Professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Stefano Foschi

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Progettisti: Arch. Marco Zaoli (Capogruppo) Arch. Roberto Ricci

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tagliabue Stefania Data di nascita 23/07/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO MAGNANI. Data di nascita 05/07/1967

GLADIS GROSSI ARCHITETTO

Bibliografia in ordine alfabetico

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

DOTT. A R C H. A NNA L I S A B A L Z ONI

Le aree europee orientali nel Tre-Quattrocento1

Comune di Agropoli Provincia di Salerno. Piano del Colore

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, Bologna; tel

Il progetto: DOLOMITI - MONTAGNE E PAESAGGI: DA TEATRO DI GUERRA A SIMBOLO UNIVERSALE

MANUALE PER LA PROGETTAZIONE ESTEMPORANEA

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

FLORIANA PETRACCO Data di nascita 21 GENNAIO 1968 ISTUTTORE DIRETTIVO TECNICO Amministrazione

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Dirigente - Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia-romagna

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Neri Salvatori

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

architetto Graziella Ardesi, Vico Chiuso San Francesco 4, Ovada (AL) - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

BOSSOLASCO 27 Luglio 2006

L Italia secondo i Conti Pubblici Territoriali (CPT) I flussi finanziari pubblici nella Regione Puglia

Centro Studi e Ricerche

Brizzi, Raffaello Disegni Collezioni [dell ] Accademia delle arti del disegno

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Una premessa VALIDI Non Validi

Collana Editoriale Progetto, Tecnologia e Ambiente. Direttore Salvatore Dierna

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

Prosegue il ciclo di incontri I giovedì della rigenerazione urbana Il secondo appuntamento il 16 aprile a Predappio 16 Aprile 2015

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Como waterfront: between city and lake landscape

arch. Stefano CORRADO Curriculum formativo e professionale

UNITA MINIMA D INTERVENTO N. 29

. C U R R I C U L U M V I T A E

COMMITTENTE OGGETTO INCARICO RUOLO INCARICO ESITO PRESTAZIONE

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI INDIRIZZO DESIGN

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

Relazioni a Congressi/Convegni Pubblicate

Risultati ricerca per Di Stefano Roberto nel OPAC SBN

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Ing. Matteo Crepet

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

LICEO MUSICALE PROGRAMMA STORIA DELL'ARTE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

Curriculum Vitae Europass

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Responsabile - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Siena e Grosseto

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

CATALOGO ARREDO URBANO COMMERCIALE

Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Corso di Laurea in Storia e conservazione dei beni artistici e archeologici

Sede e dati fiscali. Eddy Cretaz Architetto via Antonio Gramsci, AOSTA ITALIA

UU. D. A. Classe 3^ A.S.2014/15

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE

CURRICULUM VITAE. STEFANO MEO Architetto. A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica

ore/sett. Durata SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E CIMITERIALI. DECENTRAMENTO 24 h 6 mesi SERVIZI DEMOGRAFICI E CIMITERIALI. DECENTRAMENTO 24 h 6 mesi

GIUSEPPE PROIETTI. 1974/1977: Direttore del Museo Nazionale e degli Scavi di Tarquinia.

Sommario 1 ANALISI DELL OFFERTA FORMATIVA DI CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI ATTIVATI IN ITALIA

Responsabile delle attività di pianificazione. Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica 8 Qualifica funzionale

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi Bologna Telefono cellulare FORMAZIONE

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

Curriculum professionale e formativo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

Curriculum vitae et studiorum

Transcript:

Comune di Modena Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti Info: poletti.due@comune.modena.it www.comune.modena.it/biblioteche/poletti Bibliografia degli scritti della scuola di Saverio Muratori (aggiornata a gennaio 2011) 1958 G. Caniggia, I caratteri storici dell edilizia scandinava, in Quaderni dell Istituto di Urbanistica, Università di Roma, Facoltà di Architettura, 1958 G. Caniggia, Il clima architettonico romano e la città universitaria, in La Casa, 1958, n. 6, pp. 272-299 P. Maretto, L espansione di Padova nel Rinascimento, in L Orologio, 1958, n. 23-24, pp. 5-14 1959 R. Bollati, Appunti di critica dell architettura moderna, [s.l; s.n.], 1959-60 P. Maretto, Ancora sull ambientamento, in Bollettino dell Ordine degli Architetti di Padova, 1959, n. 2, pp. 5-11 G. Marinucci, Lo studio della composizione architettonica attraverso le materie di urbanistica e dei caratteri degli edifici, [s.l.; s.n.], 1959

1960 R. Bollati, S. Bollati, G. Figus, G. Caniggia, G. Marinucci, Programma di studio sull argomento della struttura urbana di Roma, Roma, [s.n.], 1960 S. Bollati, Ciclo di lezioni introduttive sul tema: edificio di conglomerato armato a maglie cellulari con destinazione ad uffici o ad abitazioni collettive. Anno 1959-60, Spoleto, Panetto & Petrelli, 1960 G. Figus, Studi di critica architettonica. Anno 1959-60, Spoleto, Panetto & Petrelli, 1960 P. Maretto, L edilizia gotica veneziana, in Palladio, 1960, n. 3-4, pp. 123-201 1961 A. Giannini, Roma vecchia, Roma, [s.n.], 1961 P. Maretto, Conservare per progredire, in Il Gazzettino, Venezia, 20-21 aprile 1961 1962 A. Giannini, Agreement della tecnica, Roma, [s. n.], 1962 P. Maretto, Piano regolatore di Venezia: Venezia è proprio salva?, in L Architetto, 1962, n. 2, pp. 33-42 1963 S. Bollati, G. Caniggia, S. Giannini, G. Marinucci, Esperienze operative sul tessuto urbano di Roma, Roma, Istituto di Metodologia Architettonica, Facoltà di Architettura, 1963

G. Caniggia, La regolamentazione edilizia, in Studi urbanistici, 1963, vol. V G. Caniggia, La regolamentazione urbanistica: lettura degli aspetti concreti nella teoria e nella pratica, Roma, [s.n.], 1963 G. Figus, Architettura come metodo, Roma, Centro Studi di Storia Urbanistica, 1963 G. Figus, La formazione di nuovi tipi edilizi nella concreta esperienza edilizia in atto, [s.l.; s.n.], 1963 S. Giannini, Tre discorsi sull'edilizia, Roma, Officina poligrafica laziale, 1963 P. Maretto, Per una politica del territorio. La nuova legge urbanistica, in Comunità, 1963, n. 112, pp. 1-14 P. Maretto, Problema dei centri storici e piano regolatore di Roma, in L'Architetto, 1963, n. 10, pp. 27-42 P. Maretto, Storia edilizia come storia civile, in Comunità, 1963, n. 111, pp. 56-70 1964 G. Figus, Metodologia e indagine tipologica. La casa in linea, Roma, Centro Studi di Storia Urbanistica, 1964 S. Giannini, Edilizia e industria, in L'Architetto, 1964, n. 4, pp. 29-39 S. Giannini, La 167 e la sua applicazione, in L'Architetto, 1964, n. 10 pp. 26-29 S. Giannini, Tecniche e materiali, in L'Architetto, 1964, n. 5 S. Giannini, La facoltà di architettura di Roma: lettura di una crisi, Roma, [s. n.], 1964

S. Giannini, Corso di lezioni sul territorio. 1. Programma; 2. Lezione 1^ e 2^, Roma, Istituto di Metodologia Architettonica, 1964-65 P. Maretto, Storia edilizia e programmazione urbanistica, in Comunità, 1964, n. 122, pp. 36-52 1965 G. Caniggia, Appunti per una storia urbanistica di Como, in Dibattito urbanistico, 1965, n. 3, pp. 178-182 A. Giannini, Il territorio come struttura di proprietà, in Dibattito urbanistico, 1965, n. 2, pp. 94-96 S. Giannini, La 167 concreta, in L'Architetto, 1965, n. 1, pp. 15-17 P. Maretto, L'urbanistica veneziana del trecento, in Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio, 1965, n. 7, pp. 232-243 P. Maretto, Verso una nuova legge urbanistica, Roma, Commissione urbanistica del Partito socialista democratico italiano, 1965 P. Maretto, Politica e cultura nella vicenda urbanistica italiana, in Dibattito urbanistico, 1965, n. 3, pp. 136-138 1966 R. Bollati, S. Bollati, G. Caniggia, G. Figus, E. Flamini, M. Gasparri, A. Giannini, R. Greco, P. Maretto, G. Marinucci, General report on the pilot plans, (Imperial Ethiopian Government, Ministry of Interior), Roma, [s.n.], 1966 R. Bollati, S. Bollati, G. Caniggia, G. Figus, E. Flamini, M. Gasparri, A. Giannini, R. Greco, P. Maretto, G. Marinucci, Master Plans on 22 towns in Ethiopia, (Imperial Ethiopian Government, Ministry of Interior), Roma, [s.n.], 1966

A. Giannini, Un piano per l'edilizia economica popolare: La Pila- Viterbo, in Dibattito urbanistico, 1966, n. 9, pp. 613-630 P. Maretto, Il problema di Venezia dal territorio al centro storico, in Dibattito urbanistico, 1966, n. 6, pp. 390-397 G. Marinucci, Note sul corso libero Tipologia della forma architettonica, Roma, Istituto di Metodologia Architettonica, 1966-67 1967 R. Bollati, S. Bollati, G. Figus, E. Flamini, G. Marinucci, Concorso nazionale per un progetto di massima del nuovo Palazzo per uffici della Camera dei Deputati. Motto Campomarzio, relazione, Roma, [s.n.], 1967 R. Bollati, S. Bollati, G. Caniggia, G. Figus, E. Flamini, M. Gasparri, A. Giannini, R. Greco, P. Maretto, G. Marinucci, General analysis and the report on the Master Plan, (per conto dell'imperial Ethiopian Government, Ministry of Interior), [s.l.; s.n.], 1967-68, vol. XX P. Maretto, Rilevamento, storiografia e restauro territoriali: l'agro centuriato di Patavium, in Dibattito urbanistico, 1967, n. 23, pp. 248-265 M. Mini, Facoltà di architettura di Roma: un ventennio di crisi. Cronache e documenti, Roma, Consiglio Studentesco della Facoltà di Architettura, [1967] 1968 R. Bollati, S. Bollati, G. Caniggia, G. Figus, E. Flamini, M. Gasparri, A. Giannini, R. Greco, P. Maretto, G. Marinucci, General analysis and the regional background, (per conto dell'imperial Ethiopian Government, Ministry of Interior), [s.l.; s.n.], 1968, vol. VII

G. Caniggia, Controcrinale, Crinale, Fase, Nodalità, Percorso, Serialità, Tipizzazione, Tipo, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1968-69, vol. I-VI A. Giannini, De profundis per la professione di architetto, in Casabella, 1968, n. 327, pp. 44-51 P. Vaccaro, Tessuto e tipo edilizio a Roma, dalla fine del XIV sec. alla fine del XVIII sec., Roma, Centro Studi di Storia Urbanistica, 1968 1969 G. Caniggia, Como, una città di pietra, in Quadrante lariano, 1969, n. 9, pp. 16-34 P. Maretto, Nuove architetture nell'ambiente storico: problema di metodologia prima e di sensibilità, in Il problema di Venezia, atti del II convegno Internazionale (Venezia, 17-19 ottobre 1969), [s.l.; s.n.], [1969] P. Maretto, Dalla matrice storico-ambientale un avvenire per l'isola di Pellestrina, in La Rivista veneta, 1969, n. 11-13, pp. 109-120 P. Maretto, Per una metodologia strutturale-scalare dalla casa al territorio, in Dibattito urbanistico, 1969, n. 23, pp. 95-104 P. Maretto, L' architettura del XX secolo a Venezia, Genova, [s.n.], 1969 P. Maretto, Architettura del XX secolo in Italia, Genova, Vitali e Ghianda, 1969 P. Maretto, Venezuela, Genova, Vitali e Ghianda, 1969 1970 G. Caniggia, Indagine storico-tipologica sulla Città Murata, in La città murata di Como. atti della ricerca promossa dall'amministrazione comunale negli anni 1968 e 1969. Relazioni, Como, Comune di Como,

1970 G. Cataldi, La viabilità dell'alto Lazio dalle origini alla crisi dell'impero romano. Ipotesi per una lettura storica del territorio, in Quaderni dell'istituto di Ricerca Urbanologica e Tecnica della Pianificazione. Facoltà di Architettura. Università di Roma, 1970, n. 4, pp. 3-29 A. Giannini, Etiopia immaginaria, in Casabella, 1970, n. 355, pp. 17-32 A. Giannini, Partita a tre, in Casabella, 1970, n. 354, pp. 23-28 A. Giannini, T. Valle, Angkor, in Casabella, 1970, n. 353, pp. 23-32 S. Giannini, Ostia, in Quaderno n. 4, Istituto di Elementi di Architettura e Rilievo dei Monumenti, Genova, [s.n.], settembre 1970, n. 4, pp. 9-108 1971 G. Caniggia, Definizioni e metodi di ricerca sulla città antica, in atti del Centro Studi e Documentazione sull'italia Romana, 1971, vol. 3 G. Caniggia, Genesi dei nuclei urbani dagli insediamenti di promontorio, in atti del Centro Studi e Documentazione sull'italia Romana, 1971, vol. 3 G. Caniggia, Perimetri difensivi della Como romana: quesiti inerenti al riconoscimento delle strutture pianificate romane nei tessuti attuali, in Le fortificazioni del lago di Como, atti della 9^ Tavola rotonda dell'istituto italiano dei castelli, Sezione lombarda (Villa Monastero di Varenna, 1970), Como, P. Cairoli, [1971] G. Caniggia, Riconoscimento degli impianti pianificati romani nei tessuti urbani e territoriali attuali. Campioni di insediamenti e strutture agricole dell'area lariana, in atti del Centro Studi e Documentazione sull'italia Romana, 1971, vol. 3, pp. 159-170 G. Caniggia, Strutture urbane e gruppi eterogenei, in atti del Centro Studi e Documentazione sull'italia Romana, 1971, vol. 3

S. Giannini, Corso di indirizzi della architettura moderna, Genova, Università degli Studi, Facoltà di Architettura, A. A. 1971-1972 P. Maretto, Architettura, edilizia, urbanistica, territorio. Introduzione alla composizione architettonica, Genova, Istituto di Elementi di Architettura e Rilievo, 1971 P. Vaccaro, Disegno e realtà: il prospetto geometrico delle fabbriche di Roma, 1835, in Quaderni dell'istituto di Elementi Architettonici e Rilievo dei Monumenti dell'università di Genova, 1971, n. 6, pp. 139-208 1972 G. Cataldi, Sistemi statici dell architettura, Firenze, G. & G., 1972 A. Giannini, Africa continente, in Casabella, 1972, n. 368-369, pp. 72-79 1973 G. Caniggia, Lettura delle preesistenze antiche nei tessuti urbani medioevali, in atti del Centro Studi e Documentazione sull'italia Romana, 1973-74, vol. 5, pp. 327-357 G. Caniggia, La casa-corte. Definizione, diffusione, origini ed accezione comense, relazione al XVIII Congresso Internazionale di Storia dell'architettura (Como, 16-22 settembre 1973), Centro Studi di Storia dell'architettura, [1973] G. Conti, L'architettura minore nell'appennino cesenate, in Studio sull'architettura cesenate, quad. di Giovani, n. 3, 1973, pp. 14-17 G. L. Maffei, Profilo storico-urbanistico dello sviluppo della città di Pontremoli, in Studi e documenti di architettura, 1973, n. 3, pp. 49-112 P. Maretto, Nell'architettura. Metodologia di lettura critico-operativa

della realtà architettonica, edilizia urbana e territoriale, Firenze, Teorema, 1973 M. G. Rocco, L. Rocco, Operatività di un territorio: la piana di Sibari, in Quaderni dell' Istituto di Elementi Architettonici e Rilievo dei Monumenti dell' Università di Genova, 1973, n. 11, pp. 81-100 P. Vaccaro, Dolceacqua, appunti per una lettura di un organismo civile, in Quaderni dell'istituto di Elementi Architettonici e Rilievo dei Monumenti dell'università di Genova, 1973, n. 11, pp. 53-78 1974 G. Caniggia, Ipotesi su Milano romana, intervento al convegno internazionale sui metodi di studio della città antica (Gargnano del Garda, 8-11 maggio 1973), Milano, Cisalpino-Goliardica, 1974 G. Caniggia, Ancora su Como romana, in atti del convegno celebrativo del centenario della Rivista archeologica comense, Como, Noseda, 1974, pp. 39-46 G. Caniggia, Riconoscimento delle strutture insediative, agricole e viarie del territorio di Como romana, in atti del convegno celebrativo del centenario della Rivista archeologica comense, Como, Noseda, 1974, pp. 47-69 G. Caniggia, L urbanistica romana di Como e alcune recenti scoperte, in atti del convegno celebrativo del centenario della Rivista archeologica comense, Como, Noseda, 1974 G. Caniggia, Corsi di Composizione Architettonica III, IV, V. Appunti delle lezioni, Genova, Istituto di Progettazione, 1974 G. Caniggia, Percorsi insediamenti e difese in rapporto all oroidrografia della Lombardia prealpina, relazione alle giornate di studio dell I. B. I., Sez. Lombardia (1974), in atti I. B. I., [s.l.; s.n.], [1976?]

1975 M. Baronti, R. Ghelfi, Proposta di uno studio metodologico sull'individuo territoriale della Val di Magra, in Cronaca e storia di Val di Magra, 1975, Anno IV G. Cataldi, Il territorio della piana di Gioia Tauro, Studi e documenti di architettura, n. 4, Firenze, Teorema, 1975 G. Gozzoli, La colonizzazione romana della pianura fra l'orba e la Scrivia, in Novinostra, 1975, n. 1, pp. 5-12 G. Gozzoli, Effetti della centuriazione romana su tessuti e tipi edilizi della Frascheta, in Novinostra, 1975, n. 3 G. L. Maffei, Le case torri: un tipo edilizio in Lunigiana, in Studi e documenti di architettura, 1975, n. 6 P. Maretto, Edificazioni tardo-settecentesche nella Calabria meridionale, Studi e documenti di architettura, n. 5, Firenze, Teorema, 1975 M. G. Rocco, L. Rocco (a cura di), L'ambiente territoriale della Liguria, Genova, Facoltà di Architettura, Istituto di rappresentazione architettonica; Unione delle Camere di commercio della Liguria, Centro studi, 1975 P. Vaccaro, Studi per una proposta di risanamento e conservazione del borgo rotondo di Varese Ligure, in Mostra dei centri storici della provincia di La Spezia, catalogo, Genova, [s.n.], 1975 1976 R. Bollati, Metodo di lettura delle strutture urbane, attraverso le fasi evolutive, applicato ai centri calabresi di Gerace, Cosenza, Reggio Calabria. Ipotesi di lavoro, Reggio Calabria, Istituto universitario statale di architettura, [1976?] S. Bollati, Tesi storiche relative alla formazione e allo sviluppo di un aggregato antico attraverso la lettura delle sue strutture allo stato

attuale, Reggio Calabria, Istituto universitario statale di architettura, [1976?] E. Bonivento Rossi, Città di Cori, in M. Pallottini (a cura di), Il territorio pontino. Elementi di analisi storiografica dalle origini alla bonifica integrale, Roma, Bulzoni, 1976, pp. 91-140 E. Bonivento Rossi, Comprensorio dei monti Lepini e Lazio Meridionale. Analisi critica dalle origini all età repubblicana, in M. Pallottini (a cura di), Il territorio pontino. Elementi di analisi storiografica dalle origini alla bonifica integrale, Roma, Bulzoni, 1976, pp. 62-89 G. Caniggia, La chiesa di S. Vito in Roma, l opera di Sisto IV e i lavori di restauro in corso, in Bollettino del centro di Studi per la Storia dell Architettura, 1976, n. 24, pp. 55-59 G. Caniggia, Strutture dello spazio antropico. Studi e note, Firenze, Uniedit, 1976 G. Cataldi, La fabbrica degli Uffizi ed il corridoio vasariano, in Studi e documenti di architettura, 1976, n. 6, pp. 103-144 A. Giannini, Il tessuto territoriale, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976 A. Giannini, Sistema e polarità, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976 A. Giannini, Serialità, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976 A. Giannini, La struttura del reale, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976 A. Giannini, Il tipo territoriale, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976 A. Giannini, L'organismo territoriale, Genova, Istituto di progettazione architettonica, Corso di pianificazione territoriale urbanistica, 1976

G. L. Maffei, Gli interventi vasariani in Palazzo Vecchio, Studi e documenti di architettura, n. 6, [s.l.; s.n.], dicembre 1976, pp. 51-66 P. Maretto, Profilo dell'urbanistica veneta dal Quattrocento al Seicento, in Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio, 1976, n. 18, pp. 143-189 P. Maretto, L'urbanistica veneta del Settecento e il Prato della Valle di Padova, in Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio, 1976, n. 18, pp. 191-219 M. Mini, Criteri di pianificazione territoriale ed ecologica, in INARCOS. Ingegneri, Architetti, Costruttori, 1976, n. 4, pp. 2-13 1977 G. Caniggia, Ricerca storico-critica per la ricostruzione ed il restauro del centro storico di Venzone, [s.l.], ICOMOS Consiglio Italiano, 1977-1979 G. Cataldi, Per una scienza del territorio. Studi e note, Firenze, Uniedit, 1977 G. Cataldi, C. Cocchieri, L. Di Cristina, F. Formichi, G. Fusco, L. Marcucci, Rilievi di Pienza, Firenze, Uniedit, 1977 G. Conti, L architettura rurale del Settecento nel territorio cesenate, in Ricerche cesenati, Faenza, Fratelli Lega, 1977, pp. 67-80 G. Lonetti, Appunti di metodo, Reggio Calabria, Istituto universitario statale di architettura, Corso di composizione architettonica, 1977 A. Regazzoni Caniggia, Profilo di tipologia dell'arredo, Firenze, Uniedit, 1977 1978 P. Arcuri, M. Mini, Proposta di un metodo critico-operativo, in

L Ingegnere, 1978, n. 9, pp. 322-328 R. Bollati, S. Bollati, A. Giannini, Quadro generale delle strutture architettoniche in 16 tabelle casistiche, Roma, Istituto di architettura dell'ambiente, 1978 R. Bollati, Note di metodo per lo studio della tipologia della forma architettonica degli organismi residenziali in linea, Roma, Istituto di architettura dell'ambiente, 1978 S. Bollati, Note di metodo per lo studio di aggregati urbani nella casistica determinata dal mutuo condizionamento dell'edificio singolo con il tessuto tipico che ne deriva, Roma, Istituto di architettura dell'ambiente, 1978 G. Cataldi, Centro scolastico di Villa Del Conte [arch. P. Maretto], in L industria delle Costruzioni, 1978, n. 79, pp. 21-28 G. Cataldi, Pienza e la sua piazza: nuove ipotesi tipologiche di lettura, in Studi e documenti di Architettura, 1978, n. 7, pp. 73-116 P. Vaccaro, Appunti dalle lezioni, Genova, Facoltà di Architettura, Corso di composizione Architettonica I, 1978-79 1979 A. Boccardo, Processi edilizi di via Della Maddalena, fino alla crisi dell epoca moderna, in Quaderni dell Istituto di Progettazione Architettonica. Facoltà di Architettura. Università degli Studi di Genova, 1979, n. 16-17-18 R. Bollati, Quesiti tipici sull'arte del costruire. Guida metodica, Roma, [s.n.], 1979 R. Bollati, Sommario delle attività scientifiche, didattiche, professionali Roma, [s. n.], 1979 R. Bollati, S. Bollati, A. Giannini, G. Marinucci, Manifesto sull'architettura, Roma, Istituto di architettura dell'ambiente, 1979

S. Bollati, Sommario delle attività scientifiche, didattiche, professionali, Roma, [s. n.], 1979 G. Caniggia, G. L. Maffei, Composizione architettonica e tipologia edilizia. vol. I: Lettura dell'edilizia di base, Venezia, Marsilio, 1979; vol. II: Il progetto nell'edilizia di base, Venezia, Marsilio, 1984 G. Cataldi, 1. Origine e formazione del territorio di Padova, in F. Mancuso e A. Mioni (a cura di), I centri storici del Veneto, Milano, Silvana editoriale, 1979, vol. II, pp. 245-247 A. Checchi, 2. Lo sviluppo dell organismo di Padova dalla Romanità al Medioevo, in F. Mancuso, A. Mioni (a cura di), I centri storici del Veneto, Milano, Silvana editoriale, 1979, vol. II, pp. 247-251 C. Chiappi, G. Villa, Tipo, progetto, composizione architettonica, Firenze, Uniedit, 1979 M. G. Figoli, L individuazione architettonica, Genova, Centro Tipografico, 1979 P. Maretto, 3. L immagine urbana di Padova nella Signoria e nella Repubblica; 4. Il centro storico di Padova nella crisi dell epoca contemporanea, in F. Mancuso, A. Mioni (a cura di), I centri storici del Veneto, Milano, Silvana editoriale, 1979, vol. II, pp. 251-267 G. Marinucci, Per un metodo dell'insegnamento del disegno nelle Facoltà di architettura, Roma, [s. n.], 1979 G. Marinucci, Sommario delle attività scientifiche, didattiche, professionali, Roma, [s. n.], 1979 M. Mini, Il territorio e la sua conoscenza. Problemi e metodi, in L Ingegnere, 1979, n. 6, pp. 301-313 M. Mini, Ipotesi di classificazione dei dati e dei servizi cartografici, in L Ingegnere, 1979, n. 6, pp. 257-271 P. Tamburini, Analisi tipologica della casa isolata. Esempio metodologico

applicato ai fabbricati del Demanio Regionale in provincia di Forlì, in M. Foschi, P. Tamburini (a cura di), Il patrimonio edilizio nel demanio forestale. Analisi e criteri per il programma di recupero, [s.l.; s.n.], 1979, pp. 41-211 1980 F. Anselmucci, Lettura dell organismo urbano di Fuscaldo, in Calabria Letteraria, 1980, n. 7-12, pp. 101-104 G. Caniggia, Individuazione di ambiti omogenei per caratteri tipologici originari e raggiunti, in Relazione sulla ricerca operativa della struttura urbanistica e sulla evoluzione della tipologia edilizia del centro storico fiorentino. Revisione del piano regolatore generale, Firenze, [s.n.], 1980 G. Caniggia, Il ruolo della ricerca in funzione dell'intervento: la ricerca storico-tipologica e la metodologia conseguente, in Il recupero dei centri storici. Confronto di esperienze e di orientamenti, atti del convegno promosso da Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comune di Cortona (Cortona, 8-10 febbraio 1980), [s.l.; s.n.], [1980?], pp. 199-222 G. Caniggia, Lo studio dei catasti storici per la ricerca e la pianificazione urbanistica, in La misura generale dello Stato. Storia e attualità del catasto di Maria Teresa d'austria nel territorio di Como, catalogo della mostra (Como, Broletto, 8 novembre-4 dicembre 1980), Como, [s. n.], 1980, pp. 51-71 G. Caniggia, Tipologia del Priamar e metodologia d intervento. Esperienze di recupero dei complessi fortificati, in Il Priamar, prospettive di recupero alla Città, Savona, Comune di Savona, 1980, pp. 89-107 G. Cataldi, Complesso parrocchiale a Sarmeola presso Padova [arch. P. Maretto], in L Industria delle Costruzioni, 1980, n. 102, pp. 25-30 G. Conti, D. Corbara, Per una lettura operante della città. L'esempio di Cesena, Firenze, Uniedit, 1980

G. Conti, Formazione, trasformazione e recupero dell ex convento di S. Biagio a Cesena, in La Piè. Rassegna bimestrale d'illustrazione romagnola, 1980, n. 1, pp. 17-21 V. Costarelli, S. Donato, D. Gimigliano, G. Lonetti, Analisi tipologica dei centri urbani calabresi di S. Anna di Seminara, Maropasti, Cinquefrondi, Gerace, Cosenza, Reggio Calabria, Istituto Universitario Statale di Architettura, 1980 E. De Caria, M. Natoli, Territorio e insediamenti: il basso Monferrato, Genova, Istituto di Progettazione Architettonica, 1980 M. G. Figoli, R. Semino, Studi sui processi formativi dell'edilizia genovese, [s.l.; s.n.], [198.] R. Ghelfi, Studi per una lettura storico-architettonica del borgo di Caprigliola, in Cronaca e storia di Val di Magra, 1980, a. VIII-IX, pp. 181-203 A. Giannini, L'individuo territoriale, Genova, Istituto di Progettazione Architettonica, Corso di Pianificazione Territoriale Urbanistica, 1980 A. Giannini, R. Ghelfi, Studi di ambiente ligure. Liguria in generale ed estremo Levante, Genova, Centro Studi Unioncamere Liguri, 1980 G. L. Maffei, L' edilizia specialistica, in L. Macci (a cura di), Materiali per un progetto d'architettura, Firenze, Biblioteca Teorema, 1980 P. Maretto, Realtà naturale e realtà costruita, Firenze, Uniedit, 1980 P. Vaccaro, Cortona: il piano del centro storico, Cortona, [s.n.], 1980 1981 M. Ameri, Elementi, strutture, sistemi dell'organismo architettonico, Cortona, Edizioni Calosci, 1981 M. Ameri, Lettura del processo organico dei tipi e dei tessuti edilizi nel contesto territoriale della Valle Stura. Parte seconda. Rossiglione e Masone, Genova, Facoltà di Architettura, 1981

F. Anselmucci, Lettura dell organismo urbano di Verbicaro, in Calabria Letteraria, 1981, n. 4-6, pp. 93-96 F. Anselmucci, Longobardi: sua storia urbana, in Calabria Letteraria, 1981, n. 7-12, pp. 75-80 M. L. Besio Dominici, M. D. Brambilla Gallarati, E. Dassori, L ambiente storico come riferimento progettuale, in Gli insediamenti storici dell'entroterra: recupero e valorizzazione ambientale, atti del II convegno regionale Sviluppo economico della montagna ligure (Sarzana, 10 aprile 1981), [s.l.; s.n.], 1981, pp. 79-101 A. Boccardo, G. Filippi, E. Genovesi, P. Maretto, D. Morozzo, L. Rocco, M. G. Rocco, M. Tucci, Restauro edilizio di via della Maddalena a Genova: studi di storia territoriale urbana edilizia della città. Rilievo e saggio di riqualificazione dei tessuti edilizi, Genova, Istituto di Progettazione Architettonica della Facoltà di Architettura, 1981 A. Boccardo, Sulla espansione urbana di Genova a monte del centro storico nella seconda metà dell Ottocento, in Indice, 1981, pp. 15-16 G. Caniggia, Materiali per il progetto nell edilizia di base, Firenze, Istituto di Ricerca Architettonica, 1981-1982 A. Capelli, Castelfranco Emilia. Vicende storiche Analisi tipologiche, Castelfranco Emilia, Amministrazione Comunale, 1981 G. Cataldi, Note sui processi di formazione urbana e territoriale. Vitorchiano e l'alto Lazio, in L'Universo, 1981, n. 6, pp. 915-944 G. Cataldi, Lezioni di architettura. Appunti dalle lezioni di composizione architettonica, Firenze, Alinea, 1981 G. Conti, Per uno studio della tipologia ospedaliera nel Quattrocento: l ospedale del SS. Crocefisso a Cesena, in Romagna arte e storia, 1981, n. 2, pp. 78-94 G. Conti, La riforma dell ordinamento istituzionale locale e i valori storico-culturali del comprensorio cesenate, in La riforma dell ordinamento istituzionale locale e i valori storico-culturali ed

economico-sociali del comprensorio cesenate, Cesena, [s.n.], 1981, pp. 11-25 M. L. Falcidieno, Un borgo medievale pianificato nella Liguria di ponente: Villanova d'albenga, Genova, Facoltà di Architettura di Firenze, 1981 M. Gallarati, La Piazza del Popolo in Ascoli Piceno. La progettazione architettonica di uno spazio urbano, nota introduttiva di P. Maretto, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, 1981 M. Gallarati, Analisi tipologica e recupero edilizio, in Sviluppo economico della montagna ligure, atti del II convegno regionale (Sarzana, 10 aprile 1981), [s.l.; s.n.], 1981, pp. 68-78 R. Ghelfi [et al], Gli insediamenti storici dell'entroterra: recupero e valorizzazione ambientale, Genova, Centro Studi Unioncamere Liguri, 1981 A. Giannini, [Intervento], in Sviluppo economico della montagna ligure, atti del II convegno regionale (Sarzana, 10 aprile 1981), [s.l.; s.n.], 1981, pp. 17-33 A. Giannini, R. Cento, T. Ferretti, R. Ghelfi, D. Scarponi, Gli insediamenti storici dell entroterra: recupero e valorizzazione ambientale, [s.l.], Centro Studi Unioncamere liguri, 1981 A. Giannini, R. Ghelfi, Liguria in generale ed estremo Levante, [s.l.; s.n.], [1981?] G. L. Maffei, La progettazione edilizia a Firenze: 1910-1930, Venezia, Marsilio, 1981 1982 I. Albertini, A. Brunelli, G. Conti, D. Corbara, L. Prati, P. Tamburini, R. Tani, Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturali delle vallate forlivesi. Repertorio, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Ufficio Studi e

Statistica, Forlì, 1982 L. Barabino, A. Belleri, A. Boccardo, M. D. Morozzo Della Rocca, Lo sviluppo edilizio e urbano di Genova nel XIX secolo, in Quaderni della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici della Liguria, 1982, n. 2 A. Boccardo, Aspetti formativi dell'edilizia nel nucleo altomedievale e nei borghi medievali di Genova, in Atti dell'accademia Ligure di Scienze e Lettere, 1982, vol. XXXIX, pp. 3-26 A. Brunelli, P. Tamburini, Organismi insediativi elementari, in Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turisticoculturale delle vallate forlivesi. Repertorio, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Ufficio Studi e Statistica, Forlì, 1982, pp. 197-238 G. Caniggia, L architettura del centro storico: valori derivanti dalla dialettica tessuto-monumento, in Atti e Memorie dell Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienza, anni 1979-1980, Arezzo, [s.n.], 1982 G. Caniggia, Elementi condizionanti il restauro e la ricostruzione, in L esperienza internazionale nella conservazione dei beni culturali nelle zone terremotate, atti del convegno (1976), Udine, [s.n.], 1982 G. Cataldi, Luigi Vagnetti, in Macmillan encyclopedia of Architects, New York, The free press, 1982, vol. 4, pp. 248-249 G. Cataldi, Ipotesi d inquadramento metodologico per uno studio sistematico degli sviluppi diffusivi dell abitazione umana, in G. Cataldi, F. Farneti, R. Larco, F. Pellegrino, P. Tamburini, Tipologie primitive. 1. i tipi "radice". Scritti e grafici preliminari elaborati nell'anno accademico 1980-81 dal corso di composizione, Firenze, Alinea, [1982] G. Conti, D. Corbara, Organismi insediativi complessi. I nuclei, in Indagine sulle caratteristiche ambientali suscettibili di valorizzazione turistico-culturale delle vallate forlivesi. Repertorio, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Ufficio Studi e Statistiche, Forlì, 1982, pp. 239-290

G. Corsini, Ipotesi sul luogo e la città di Tivoli, Roma, Ferrante, 1982 R. Ghelfi, Estetica e territorio. Tipi, impianto, sviluppi del territorio della Lunigiana, in In Cronaca e Storia di Val di Magra, 1982, n. X-XI 1981/82 R. Ghelfi, D. Scarponi, La chiesa di Spirito Santo in Scilla, Pisa, Pacini Editore, 1982 M. L. Falcidieno, Per una tipologia delle chiese: campioni di area romana, lombarda, ravennate e ligure dal IV al XII sec. d. c., presentazione di G. Caniggia, Cortona, Calosci, 1982 F. Farneti, Sviluppi e adattamenti del riparo a bacino ad archi intrecciati, in G. Cataldi, F. Farneti, R. Larco, F. Pellegrino, P. Tamburini, Tipologie primitive. 1. i tipi "radice". Scritti e grafici preliminari elaborati nell'anno accademico 1980-81 dal corso di composizione, Firenze, Alinea, [1982], pp. 37-74 A. Giannini, La Chiesa di Spirito Santo in Scilla, Pisa, Pacini, [1982] G. Gozzoli, La casa a corte nell'alessandrino, Novi Ligure, Società Storica del Novese, 1982 G. Gozzoli, Il problema del recupero del convento di S. Croce in Boscomarengo, Novi Ligure, Società Storica del Novese, 1982 R. Larco, Dal riparo conico alla capanna cilindro conica, in G. Cataldi, F. Farneti, R. Larco, F. Pellegrino, P. Tamburini, Tipologie primitive. 1. i tipi "radice". Scritti e grafici preliminari elaborati nell'anno accademico 1980-81 dal corso di composizione, Firenze, Alinea, [1982], pp. 109-135 F. Pellegrino, Dal riparo a spioventi alla capanna quadrangolare, in G. Cataldi, F. Farneti, R. Larco, F. Pellegrino, P. Tamburini, Tipologie primitive. 1. i tipi "radice". Scritti e grafici preliminari elaborati nell'anno accademico 1980-81 dal corso di composizione, Firenze, Alinea, [1982], pp. 137-189 A. Regazzoni Caniggia, I mobili da riposto. Profilo di tipologia dell'arredo, 2, Firenze, Alinea, 1982

P. Tamburini, Sviluppi e specializzazioni del riparo nomade: la tenda, in G. Cataldi, F. Farneti, R. Larco, F. Pellegrino, P. Tamburini, Tipologie primitive. 1. i tipi "radice". Scritti e grafici preliminari elaborati nell'anno accademico 1980-81 dal corso di composizione, Firenze, Alinea, [1982], pp. 75-107 1983 M. D. Brambilla, M. Gallarati, Linguaggio edilizio ed immagine urbana a Chiavari, Genova, Università degli Studi, 1983 G. Caniggia, Metodologia del recupero e studio della tipologia processuale nell'indagine e nel piano: tipologia edilizia di Venzone, in Il recupero dei vecchi centri. Gli aspetti teorici, i modi d'intervento, atti del convegno internazionale di studi (Udine, 22-24 maggio 1981), Istituto di Urbanistica e Pianificazione, Università degli Studi di Udine, Tarcento (Udine), [s.n.], 1983 G. Caniggia, Dialettica tra tipo e tessuto nei rapporti preesistenzaattualità, formazione-mutazione, sincronia-diacronia, relazione presentata al colloquio Composizione urbana e ambiente storico (Accademia di Francia, 1979), in Studi e documenti di architettura, 1983, n. 11, pp. 25-36 G. Caniggia, prefazione al volume di G. Fioravanti, Progettare il recupero: caso Ponticelli: contributo per una metodologia di rappresentazione, analisi e strumentazione progettuale, Roma, Multigrafica, 1983 G. Cataldi, Le origini dell'architettura nella trattatistica classica, in Studi e documenti di architettura, 1983, n. 11, pp. 39-54 G. Cataldi, Processi di formazione del territorio etrusco, in Atti e memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze, 1983, vol. 44, pp. 29-54 G. Conti, Il punto sui centri antichi, in L'ufficio tecnico, 1983, n. 10,

pp. 945-948 G. Conti, D. Corbara, C. Lazzari, L. Moschen, P. Tamburini, Forlì: analisi delle tipologie urbanistiche, in I confini perduti. Inventario dei centri storici: analisi e metodo, Bologna, CLUEB, 1983, pp. 167-173 R. Ghelfi, Lo sviluppo architettonico ed urbanistico, in R. Sensoni (a cura di), Il Militare e la città. Vicende urbanistiche e sociali della Spezia, base navale del Mediterraneo, Milano, La Pietra, 1983, pp. 28-50 R. Ghelfi, Appunti per una lettura del paesaggio della Lunigiana, in Cronaca e Storia di Val di Magra, 1983, X-XI, pp. 181-293 G. Villa, La funzione segue la forma, nota introduttiva in P. Blake, La forma segue il fiasco. Perchè l'architettura moderna non ha funzionato, Firenze, Alinea, 1983, pp. 11-22 1984 N. Arrigoni, G. Conti, D. Corbara, C. Lazzari, P. Tamburini, R. Tani, C. Verona (a cura di), Il luogo e la continuità. I percorsi, i nuclei, le case sparse nella vallata del Bidente, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1984 G. Caniggia, G. L. Maffei, A. Boccardo, D. Corbara, E. Lavagnino, Moderno non moderno. Il luogo e la continuità, Venezia, Marsilio, 1984 G. Caniggia, Analisi tipologica: la corte matrice dell'insediamento, in F. Ciccone (a cura di), Recupero e riqualificazione urbana nel programma straordinario per Napoli, Milano, Giuffrè, 1984, pp. 76-110 G. Cataldi, Palazzetti a schiera in via dei Servi a Firenze, in Studi e documenti di architettura, 1984, n. 14, pp. 165-183 G. Cataldi, Una villa veneta sulle colline di Vicenza, in L'Industria delle Costruzioni, 1984, pp. 24-27 G. Cataldi, A. Baistrocchi, M. A. Migliorisi, Il rilievo di Gubbio: struttura e storia della città, Firenze, Alinea, 1984

G. Conti, Premessa, in P. Errani, D. Savoia (a cura di), La centuriazione cesenate. 19 dicembre 1984-26 gennaio 1985, Cesena, Comune di Cesena, 1984, pp. 7-9 G. Conti, Recupero urbano e ricostruzione dei vuoti. Un progetto per Cesena, in L'ufficio tecnico, 1984, n. 7-8, pp. 801-811 G. Conti, Verso il recupero integrale, in Luoghi e logos. Il territorio tra sistemi di decisione e tecnologie della conoscenza, atti del seminario nazionale (Bologna, Palazzo dei Congressi, 27-28 novembre 1984), Bologna, Provincia di Bologna, [1985?], vol. I, pp. 490-499 R. Ghelfi, Ceparana e il suo territorio, in F. BONATTI (a cura di), Ceparana storia e tradizioni, Pisa, Pacini, 1984, pp. 83-98 A. Giannini, Continuità e ritrovamento. L'Istituto d'arte di Siracusa dal 1915 al 1983, Pisa, Pacini, 1984 A. Giannini, Il progetto complementare. La valutazione di impatto ambientale, Genova, Università, Corso di Pianificazione Territoriale Urbanistica, 1984 S. Giannini, La città è un sogno, in AU. Rivista dell'arredo urbano, 1984, n. 11, pp. 70-85 G. Marinucci, Note sulle ultime lezioni degli anni 1971-1973, in Storia architettura, 1984, n. 1-2, pp. 79-86 Stazione e città. 12 progetti per la nuova Stazione Centrale di Bologna. Contributo fiorentino al concorso di idee, catalogo della mostra (Firenze, 15-30 dicembre 1984), Firenze, Medicea, 1984 P. Vaccaro, M. Ameri, Progetto e realtà nell'edilizia romana dal XVI al XIX secolo, Cortona, Calosci, 1984 P. Vaccaro, M. Ameri, Progetto e realtà nell'edilizia romana dal XVI al XIX secolo. Allegati, Cortona, Calosci, 1984 P. Vaccaro, E. De Caria, G. Gozzoli, E. Lavagnino, M. L. Natoli, Lettura e progetto. Esercitazioni e sperimentazioni didattiche. Parte I: a.a. 1980 e

1981-82. Facoltà di architettura di Firenze e di Genova, Corso di composizione architettonica 1, Cortona, Calosci, 1984 1985 G. Caniggia, La tipologia urbana di Napoli e le esperienze di recupero nel centro storico, in La ricostruzione a Napoli, Roma, Edina, 1985 G. Cataldi, G. Pizziolo, Territorio e tende, in L'Universo, 1985, n. 1, pp. 32-71 G. Conti, Premessa, in P. Degli Angeli [et al.] (a cura di), Borgo Chiesanuova: storia di uno sventramento. Vicende urbanistiche ed edilizie a Cesena nel secondo Ottocento. Biblioteca comunale Malatestiana, 29 giugno - 30 settembre 1985, Cesena, Comune di Cesena, 1985, pp. 7-9 G. Conti, Dalla cultura del recupero al recupero per la cultura, in P. L. Cervellati, G. Conti, Una città per la cultura. Istituti culturali e recupero urbano a Cesena, Milano, Mazzotta, 1985, pp. 13-20 M. G. Corsini, La struttura edilizia di Capoliveri nel territorio dell'isola d'elba, Roma, [s.n.], 1985 P. G. Gerosa, Note sugli orientamenti attuali della storia urbana. Dalla polisemia della città alla città-manufatto e ritorno (o viceversa), in Cenobio. Rivista mensile di cultura, ottobre-dicembre 1985, pp. 315-350 R. Ghelfi, Il territorio. Il borgo, in F. BONATTI (a cura di), Santo Stefano di Magra, una comunità di confine della Repubblica di Genova, Sarzana, Comune di Santo Stefano Magra, 1985, pp. 23-65 S. Giannini, Strade, in AU. Rivista dell'arredo urbano, 1985, n. 13, pp. 74-83 S. Giannini, La città e il fiume, in AU. Rivista dell'arredo urbano, 1985, n. 14, pp. 110-113 S. Giannini, Paesaggio urbano, in AU. Rivista dell'arredo urbano, 1985,

n. 14, pp. 114-121 S. Malfroy, Typologie als Methode der Interpretation, in Werk, Bauen + Wohnen, 1985, n. 11, pp.59-64 P. Maretto, Profilo storico della casa veneziana, in Terza mostra internazionale di architettura. Progetto Venezia, Venezia, Biennale; Milano, Electa, 1985, pp. 51-59 1986 G. Bacchi, N. Arrigoni, G. Conti, D. Corbara, C. Lazzari, P. Tamburini, R. Tani, C. Verona, La lettura del territorio. Storia, percorsi e insediamenti delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1986 G. Caniggia, Der Typologische Prozess in Forschung und Entwurf, in Arch+, 1986, n. 85, pp. 43-46 G. Caniggia, La casa e la città dei primi secoli, in P. Maretto, La casa veneziana nella storia della città. Dalle origini all'ottocento, Venezia, Marsilio, 1986, pp. 3-51 G. Caniggia, Lettura di Firenze, in S. Malfroy (a cura di), L'approche morphologique de la ville et du territoir/die morphologische Betrachtungsweise von Stadt und Territorium, Zurich, ETHZ, 1986, pp. 261-399 G. Caniggia, L'indagine tipologica per operare, in M. Foschi (a cura di), Case di pietra. Il recupero del patrimonio edilizio nel demanio forestale, Bologna, Azienda Regionale delle Foreste, 1986, pp. 27-36 G. Caniggia, Tipologia di Venezia. Progetto per il Campo di Marte, in Ridisegnare Venezia. Dieci progetti di concorso per la ricostruzione di Campo di Marte alla Giudecca, Venezia, Cataloghi Marsilio, 1986, pp. 57-69 G. Caniggia, P. Marconi, Continuità tipologica e manutenzione consapevole: metodi e tecniche per la mutazione fisiologica della città, in Restauro e città, 1986, n. 3-4, pp. 127-144

A. Capelli, Il Castello di Panzano. Vicende storiche ed architettura, Modena, SIGEM, 1986 A. Capelli, La disciplina particolareggiata del centro storico. 1. Materiali di pavimentazione e l'illuminazione. 2. Elementi seriali di riqualificazione a scala urbana, Modena, Comune (PRG 1985-86), 1986, vol. 18 A. Capelli, Valorizzazione e tutela del patrimonio edilizio di interesse culturale in territorio agricolo, Modena, Comune (PRG 1985), 1986, vol. 15 G. Cataldi, Tipologie edilizie: processi evolutivi originari dell'abitare. Ipotesi ricostruttiva, in G. Cataldi (a cura di), All'origine dell'abitare, catalogo della mostra itinerante (Firenze, Museo Nazionale di Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, 15 ottobre 15 novembre 1986), numero speciale di Studi e documenti di architettura, n.s., 1986, n. 13, pp. 11-246 G. Cataldi, Una metodologia per l'analisi dei processi di formazione urbana e territoriale, in Informazioni. Amministrazione Provinciale di Viterbo, 1986, n. 2-3, pp. 25-37 G. Cataldi, G. M. Aspesi, Macugnaga, un campione di edilizia alpina, in L'Universo, 1986, n. 6, pp. 626-671 G. Conti, La cinta muraria tra lettura e progetto, in P. Montalti (a cura di), La cinta muraria di Cesena, Modena, Panini, 1986, pp. 7-9 R. Ghelfi, Ipotesi sulle strutture dell'abbazia di San Venanzio di Ceparana, in Società civile e società religiosa in Lunigiana e nel vicino Appennino dal IX al XV secolo, 1986, pp. 133-181 G. Gozzoli, Tunisia: esperienze di pianificazione del recupero urbano, in Tecnologie per lo sviluppo: Africa, Bologna, Edizioni Ente fiere di Bologna, 1986 G. Gresleri, S. Pompei (a cura di), La città e il teatro. Catalogo della mostra dei progetti per il concorso nazionale di idee per il teatro Amintore Galli e Piazza Malatesta a Rimini (Rimini, Sala delle Colonne,

19 aprile-18 maggio 1986), Rimini, Maggioli, 1986 S. Malfroy, Introduction à la terminologie/eine Einfuhrung in die Terminologie, in S. Malfroy (a cura di), L'approche morphologique de la ville et du territoir/die morphologische Betrachtungsweise von Stadt und Territorium, Zurich, ETHZ, 1986, pp. 261-399 P. Maretto, I portici della città di Padova, con un contributo di C. Semenzato, Milano, Silvana Editoriale, 1986 P. Tamburini, Note sulle esperienze costruttive locali, in M. Foschi (a cura di), Case di Pietra. Il recupero del patrimonio edilizio nel demanio forestale, Bologna, Azienda Regionale delle Foreste, 1986, pp. 95-131 1987 C. Berio, A. Boccardo, Piani paesistici e pianificazione del territorio, in Studi e notizie ILRES, 1987 A. Boccardo, P. Solari, S. Tagliasacchi, Case a schiera pianificate a Chiavari, in G. Cataldi (a cura di), Edilizia seriale pianificata in Italia. 1500-1600, numero monografico di Studi e documenti di architettura, 1987, n. 14, pp. 27-40 P. Carlotti, Un'ipotesi di recupero urbano e riequilibrio territoriale ad Anagni, in Il recupero edilizio nei comuni del Lazio. Risultati della ricerca e atti del convegno sul recupero del patrimonio edilizio e le politiche d'intervento nei centri minori delle province del Lazio, Roma, IRESM, 1987, pp. 158-167 G. Cataldi, Tipologie strutturali nell architettura primitiva, in Annali. Fondazione Callisto Pontello: Tecnologia, scienza e storia per la conservazione del costruito, [s.l.; s.n.], 1987, pp. 201-214 G. Cataldi, Il restauro come storia operante. Contributi e proposte per una Scienza della città, relazione al XXI Congresso di Storia dell'architettura (Roma, 1983), pubblicata negli Acta Encyclopaedica. Esperienze di storia dell'architettura e di restauro, a cura di G. Spagnesi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1987, vol. II, pp. 583-590

G. Cataldi, E. Lavagnino, La pianificazione antica della Valdichiana. Un piano da venticinque secoli, in Cortona struttura e storia. Materiali per una conoscenza operante della città e del territorio (Cortona, Fortezza di Girifalco 1987), Cortona, Editrice Grafica l'etruria, 1987, pp. 33-138 G. Conti, La casa dei contadini: memoria, tipologia, immagine, in C. Riva (a cura di), San Giorgio tra cronaca e storia, San Giorgio di Cesena, Cassa Rurale e Artigiana, 1987, pp. 145-186 G. Conti, Il centro storico tra teoria e prassi, in Il piano del centro storico di Cesena. Dieci anni di attuazione, Rimini, Maggioli, 1987, pp. 11-14 G. Conti, Il recupero dei vuoti urbani. Tre progetti di concorso per Pescara, Bologna, Rimini, in Presenza tecnica, 1987, n. 1, pp. 45-51 G. Conti, Una didattica per la città e il territorio, in A. Emiliani, G. Conti, Il museo diffuso. Beni culturali e didattica a Cesena, Milano, Mazzotta, 1987, pp. 3-4 P. G. Gerosa, La crescita di un comune suburbano: Viganello, 1850-1980, in Storia urbana. Rivista di studi sulle trasformazioni delle città e del territorio in età moderna, 1987, n. 41, pp. 141-197 G. L. Maffei, Normativa tecnica e ambiente, Firenze, Alinea, 1987 G. L. Maffei, Esempi tre-quattrocenteschi di pianificazione edilizia a Firenze. Tessuti e tipi edilizi, in G. Cataldi (a cura di), Edilizia seriale pianificata in Italia. 1500-1600, numero monografico di Studi e documenti di architettura, 1987, n. 14, pp. 143-164 G. L. Maffei, Per una lettura tipologica della città e dell'edilizia, in Cortona struttura e storia. Materiali per una conoscenza operante della città e del territorio (Cortona, Fortezza di Girifalco 1987), Cortona, Editrice Grafica l'etruria, 1987, pp. 275-429 P. Maretto, Restauro edilizio e restauro architettonico: profilo metodologico di analisi procedurale comparata, in Acta Encyclopaedica.

Esperienze di storia dell'architettura e di restauro, a cura di G. Spagnesi, atti del XXI Congresso di Storia dell'architettura (Roma, 1983), Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1987, vol. II, pp. 573-582 P. Maretto, Quattro esempi di pianificazione edilizia a Venezia, in G. Cataldi (a cura di), Edilizia seriale pianificata in Italia. 1500-1600, numero monografico di Studi e documenti di architettura, 1987, n. 14, pp. 11-26 S. Milano, G. L. Maffei, Castevoli in Lunigiana e le case a schiera dei Malaspina, in G. Cataldi (a cura di), Edilizia seriale pianificata in Italia. 1500-1600, numero monografico di Studi e documenti di architettura, 1987, n. 14, pp. 41-55 P. Vaccaro, Matrici antiche per problemi attuali. Introduzione alla ricerca, in Cortona struttura e storia. Materiali per una conoscenza operante della città e del territorio (Cortona, Fortezza di Girifalco 1987), Cortona, Editrice Grafica l'etruria, 1987, pp. 15-31 1988 G. M. Aspesi, La tipologia della casa a tronchi sovrapposti, in G. Cataldi (a cura di), Le ragioni dell'abitare. Mostra itinerante (Prato, Centro di Formazione Professionale, 19 dicembre 1987-28 febbraio 1988), numero speciale di Studi e documenti di architettura, n.s., marzo 1988, n. 15, pp. 133-164 L. Bascià, Fortezza-città, fortezza-territorio, in Sallentum, 1988, n. 3 A. Boccardo, M. Gallarati, Una proposta di piano paesistico delle comunità locali, in Parametro, 1988, pp. 163-164 P. Carlotti, Progettare il recupero, in Controspazio, 1988, n. 3, pp. 26-36 G. Cataldi, Attualità del primitivo e del tradizionale in architettura, in Attualità del primitivo in architettura, atti del convegno (26 giugno 1987), Faenza, Cassa Rurale e Artigiana, 1988

G. Cataldi, Introduzione allo studio dell abitazione umana, in Attualità del primitivo in architettura, atti del convegno (26 giugno 1987), Faenza, Cassa Rurale e Artigiana, 1988, pp. 11-34 G. Cataldi, Vocazioni naturali e ragioni storiche della val di Chiana, in G. Cataldi, La capanna di pietra. Ipotesi evolutive d'inquadramento sistematico, in G. Cataldi (a cura di), Le ragioni dell'abitare. Mostra itinerante (Prato, Centro di Formazione Professionale, 19 dicembre 1987-28 febbraio 1988), numero speciale di Studi e documenti di architettura, n.s., marzo 1988, n. 15, pp. 79-89 G. Cataldi, Scuola elementare nella campagna veneta [arch. P. Maretto], in L industria delle Costruzioni, 1988, n. 203, pp. 14-19 G. Conti, P. Tamburini (a cura di), La risorsa appennino. Il turismo alternativo, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1988, pp. 24-30 G. Conti, P. Tamburini, R. Tani, Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1988 G. Conti, P. Tamburini, R. Tani, Viabilità e valorizzazione turistica delle vallate forlivesi, in G. Conti, P. Tamburini (a cura di), La risorsa Appennino. Il turismo alternativo, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1988, pp. 42-47 R. Corallo, Tipologie primitive in Italia, in G. Cataldi (a cura di), Le ragioni dell'abitare. Mostra itinerante (Prato, Centro di Formazione Professionale, 19 dicembre 1987-28 febbraio 1988), numero speciale di Studi e documenti di Architettura, n.s., marzo 1988, n. 15, pp. 165-196 M. G. Corsini, Firenze, in M. D. Morozzo, Tipologia edilizia, tipologia architettonica. Genova, Marsiglia, Firenze, Roma, Genova, ECIG, 1988 F. Farneti, Tipologie abitative artiche e sub-artiche, in G. Cataldi, (a cura di), Le ragioni dell'abitare. Mostra itinerante (Prato, Centro di Formazione Professionale, 19 dicembre 1987-28 febbraio 1988), numero speciale di Studi e documenti di architettura, n.s., marzo 1988, n. 15, pp. 107-132

M. Foschi, P. Tamburini, Leggere la terra, in L. Prati (a cura di), Flumen Aquaeductus. Nuove scoperte archeologiche dagli scavi per l acquedotto della Romagna, Bologna, Nuova Alfa, 1988, pp. 14-25 R. Ghelfi, Il centro storico di Albiano Magra, in Albiano Magra: un castello, un borgo, una comunità, Quaderni della biblioteca e degli archivi storico e notarile del Comune di Aulla, 1988, V-VI, pp. 65-96 R. Ghelfi, D. Scarponi, Il piacere del paesaggio in una città antica, in A.L, Marzo-Aprile 1988, n. 3-4 R. Ghelfi, D. Scarponi, Un parco per il centro storico, in Parametro, n. 163-164, 1988 R. Ghelfi, D. Scarponi, Il piacere del paesaggio in una città antica, in Sviluppo storico delle città e degli edifici del Mediterraneo, Genova, 1988 A. Giannini, Il territorio come idea: uno studio sull ambiente ligure, in G. Conti, P. Tamburini (a cura di), La risorsa appennino. Il turismo alternativo, Forlì, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, 1988, pp. 18-23 G. L. Maffei, Gianfranco Caniggia: maestro di architettura (1933-1987), in Bollettino del Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana, 1988, n. 11, pp. 8-13 P. Maretto, Per il superamento del conformismo internazionalista: dal luogo linguistico una rinascita critica del vero architettonico, in Componenti architettoniche dell'identità ambientale: situazione attuale e linee di tendenza, atti del convegno (Milano, Palazzo delle Stelline, 28 aprile 1988), [s.l.; s.n], [1988?] S. Musso, Questioni di storia e restauro. Dall'architettura alla città, Firenze, Alinea, 1988 A. Regazzoni Caniggia, Progetti [di G. Caniggia], in Bollettino del Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana, 1988, n. 11, pp. 14-20

P. Tamburini, Cartografia storica come strumento di lavoro, in L. Prati (a cura di), Flumen Aquaeductus. Nuove scoperte archeologiche dagli scavi per l acquedotto della Romagna, Bologna, Nuova Alfa, 1988, pp. 111-123 P. Tamburini, Rilevamenti e campionature di tipologie primitive in Emilia Romagna, in G. Cataldi, (a cura di), Le ragioni dell'abitare. Mostra itinerante (Prato, Centro di Formazione Professionale, 19 dicembre 1987-28 febbraio 1988), numero speciale di Studi e documenti di architettura, n.s., marzo 1988, n. 15, pp. 197-225 G. Villa, Appunti, brevi considerazioni, dubbi e interrogativi sulla qualità del costruito all origine dell abitare, in Attualità del primitivo in architettura, atti del convegno (26 giugno 1987), Faenza, Cassa Rurale e Artigiana, 1988, pp. 29-30 G. Villa, Ricordo di Gianfranco Caniggia, in Ricerca architettonica, 1988, n. 4, pp. 5-6 1989 A. Boccardo, Recupero edilizio e tipologia, in Studi e notizie ILRES, 1989 G. Caniggia, Permanenze e mutazioni nel tipo edilizio e nei tessuti di Roma (1880-1930), in G. Strappa (a cura di), Tradizione e innovazione nell architettura di Roma capitale. 1870-1930, Roma, Edizioni Kappa, 1989, pp. 13-25 G. Cataldi (a cura di), Attualità del primitivo e del tradizionale in architettura, atti del convegno internazionale Le ragioni dell'abitare (Prato, 8-9 gennaio 1988), Firenze, Alinea, 1989 G. Cataldi, Origini pianificate romane dell edilizia medioevale italiana. Risultanze metrologiche e strutturali, in L Universo, 1989, n. 6, pp. 536-559 G. Cataldi, Primitivo e primitivismo, tra classicità e moderno, in Quaderni DI, 1989, n. 9, pp. 43-58