PRINCIPALI MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE IN ITALIA (in ordine di programmazione)

Documenti analoghi
VERONAFIERE Facts & Figures 2013

NOVEMBRE th EDIZIONE

LA FIERA DEL MODELLISMO N 1 IN ITALIA Verona 17/18 Marzo Maggio 2016

VERONA 31 GENNAIO 3 FEBBRAIO Tecnologie innovative alla radice della coltivazione IN CONTEMPORANEA CON

Il mercato dell edilizia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura il 50 Vinitaly di Verona

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

VARESE FOR EXPO maggio 2013

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

DATI VISITATORI PROVENIENZA OPERATORI: 40% NORD ITALIA 28% CENTRO ITALIA 20% SUD ITALIA 12% ESTERO NUOVA DATA E NUOVE TAPPE TRADIZIONE E INNOVAZIONE

I NUMERI DI VINITALY

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

INIZIATIVE CCIAA PESCARA PER EXPO Dott.ssa Tosca Chersich, Dirigente Area Promozione

EXPOSITION FOOD BEVERAGE TECHNOLOGY

Fieragricola: il mondo agricolo riparte da Verona

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

3 6 Aprile 2017 Bologna, Italia 54 a edizione The natural habitat for children s content

QUINTA EDIZIONE BOLOGNA FIERE OTTOBRE 2016

ARTE BIANCA & TECNOLOGIE

36 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

Proge&o Fuoco: i numeri in sintesi

Soggetto promotore - Agite srl

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

Torino, Novembre 2011» Lingotto Fiere

Nasce Milano Auto Show, il nuovo salone dell'automobile a Fiera Milano nel 2014

NETWORK HOSPITALITY 66 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI SALONE INTERNAZIONALE DELL' ACCOGLIENZA

Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

4-7 FEBBRAIO QUARTIERE FIERISTICO DI RIVA DEL GARDA (TN)

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere

Verona 11/12 Marzo 2017

Rimini Wellness è un mix unico di avvenimenti che unisce tutte le anime del vivere bene e dello stare in forma: WPRO, rivolta al settore b2b di

FRUIT LOGIS TICA FEBBRAIO BERLINO CONNECT TO CHANGE

Terza Edizione I Balcani, Nuova Frontiera per il Vino Belgrado - 1 Aprile Il Mercato Serbo. Cos è Balkan Wine Expo. editore

EXPO 2015 Piattaforma globale per una vasta gamma di stakeholders

67 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

Torni cnc e centri di lavoro verticale. Marcatrici a micropercussione. Disintegratore di maschi e utensili rotti. Fresatrici cnc

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

Marzo. di Rimini. Fiera PRIMAVERA. 29 a Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco. Orario:

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

Fiera di Vicenza S.p.A. internazionalizzazione Business hub, Cultural hub Fiera di Vicenza trend positivo 32,1 milioni ricavi netti

an event by SPORT E TURISMO NELLA NATURA MARZO 2018 BOLOGNA tracce.com Quartiere Fieristico In contemporanea 26 edizione

COMUNI Val Camastra Basento UNIONE DEI. GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle lave. ANTONIO AMATO di Salerno. Supermercati F.

Marocco: Caratteristiche del Paese

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

A.2. Progetto Settore: Filiera Agro-industria e florovivaismo schede iniziative

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

Attività di. delle imprese liguri. Amministratore Delegato di Liguria International

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016

FUORI SALONE. Format di Adesione

SALONE DELL ALIMENTAZIONE ITALIANA DI QUALITÀ NUOVA FIERA DI ROMA DAL 13 AL 16 APRILE

EXPOBAGNO 2006: LA 1 a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEDICATA ALL UNIVERSO BAGNO

E2Forum Lab, tra la prima e la seconda Web and Magazine

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

PROGRAMMA DI ATTIVITA

MAROCCO APRILE MEKNÈS - MAROCCO

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

REGIONE PUGLIA Assessorato allo Sviluppo Economico Programma di promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali

34 13 > 15 ottobre 2016 RIMINI FIERA. 34 rd 13 th > 15 th october2016 RIMINI EXPO CENTER, Italy. In contemporanea con:

RIVISTE DI SETTORE. conegliano valdobbiadene. gli agricoltori veneti. I NUMERI Diffusione copie. terra trevisana

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

attività Ferrara, 26 settembre 2016

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

ELENCO DELLE INIZIATIVE DEL PIANO EXPORT SUD

L eredità di EXPO per l agricoltura dell Emilia-Romagna Un futuro di innovazione e internazionalizzazione

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

INOLTRE SONO STATE PREMIATE QUELLE BARCHE CHE RISULTAVANO ESSERE LE MEGLIO RESTAURATE O MEGLIO CONSERVATE - PREMIO VBV LEGEND 2016.

PREVIEW. La passione per i motori incontra il meglio dell enogastronomia FANO LUGLIO

A.10. Progetto Settore: Nautica da diporto schede iniziative

30 Aprile - 11 Maggio 2015

Gli eventi CNA Produzione a MEC SPE Parma, Marzo 2018

ASPETTANDO EXPO 2015: IL PALINSESTO EVENTI DI PADIGLIONE ITALIA

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

Supported by. In collaborazione con

La farmacia dei servizi

Lazio Food Digital Experience in Francia

Dal 25 al 27 novembre Fieramilano Rho (MI) I Leader di mercato Le Reti

Centro Congressi Torino Incontra

info e contatti: info@loveat2016.it

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La settimana di eventi dedicata al gusto. 7 > 15 Maggio 2011

Fiera Bari e Fiera Bergamo

Conferma il ruolo di evento leader in Italia nei settori security & fire prevention. 333 aziende espositrici. manifestazione

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Rassegna Stampa. Middle East Electricity Dubai 2013

ExpoGusto, un idea di Iron3

Transcript:

PRINCIPALI MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE IN ITALIA (in ordine di programmazione) Vinitaly 9-12 aprile 2017 www.vinitaly.com Tra i punti fermi del calendario di Veronafiere, Vinitaly si conferma la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino e ai distillati. La 50ª edizione si è svolta dal 10 al 13 aprile 2016, registrando la presenza di 4.100 espositori da 30 Paesi, 120mila operatori specializzati di cui 50mila stranieri, con 28mila buyer accreditati dai mercati internazionali in aumento del 23% rispetto al 2015. Vinitaly oggi è un sistema a rete di cui fanno parte Vinitaly International, OperaWine, Vinitaly Wine Club, VIA - Vinitaly International Academy, wine2wine, Concorso Internazionale Packaging, senza dimenticare Vinitaly & the City, il fuorisalone nel centro di Verona che nel 2016 ha coinvolto 29mila wine lover. Vinitaly, dal 2015, è inserito nel Piano di promozione straordinaria per l internazionalizzazione del made in Italy agroalimentare, concertato con il ministero dello Sviluppo economico e il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Sempre nel 2015, Vinitaly, da maggio ad ottobre, è stato anche protagonista all Expo di Milano con il Padiglione VINO A Taste of ITALY. L installazione è stata fortemente voluta dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e da Veronafiere, con il compito di raccontare la storia e la cultura legate al vino italiano, attraverso un doppio percorso, conoscitivo e degustativo. Il Padiglione è stato visitato da 2,1 milioni di persone, il 20% provenienti dall estero, con oltre 800mila degustazioni nell Enoteca del Futuro e 500 appuntamenti, tra eventi e convegni. Un successo sottolineato anche dal riconoscimento ricevuto con il premio Class Expo Pavilion Heritage Award per il migliore padiglione di Expo 2015 riservato ad un unico prodotto alimentare. Nel 2016 ha debuttato il nuovo Premio Enologico Internazionale 5 Star Wines, disegnato come reale strumento di business e leva di marketing per le aziende. Come parte della partnership firmata nel 2016 da Veronafiere e Fiera Milano nel settore agroalimentare, dal 2017, Vinitaly International Academy organizzerà l iniziativa Wine Discovery nell ambito di Tuttofood di Milano: un area che mira a coinvolgere la produzione italiana e internazionale, esperti del mondo vitivinicolo e sommelier in eventi di promozione e formazione professionale. Sol&Agrifood 9-12 aprile 2017 www.solagrifood.com Sol&Agrifood è la rassegna dell agroalimentare di qualità che si svolge ogni anno a Verona in contemporanea con Vinitaly. Un ampia sezione della fiera è dedicata all olio extravergine di oliva di qualità, nel filone della tradizione e dell esperienza maturate da Veronafiere fin dal 1987 con il Salone dell Olio prima e con Sol poi. La manifestazione, che nel 2016 ha registrato 56mila visitatori dei quali il 25% stranieri da 82 Paesi, è anche la vetrina ideale degli eventi di promozione dedicati agli oli vincitori del Sol d Oro, il concorso oleario più importante a livello internazionale, istituito da Veronafiere con due edizioni all anno: Sol d'oro Emisfero Nord, a Verona, a febbraio, come anteprima di Sol&Agrifood, e Sol d'oro Emisfero Sud, itinerante tra i paesi produttori dell'emisfero australe. A questo si aggiungono dal 2017 gli EVOO Days, due giorni di formazione sull olio extravergine di oliva organizzati da Veronafiere durante Sol d Oro Emisfero Nord.

Enolitech 9-12 aprile 2017 www.enolitech.it A completamento dell offerta sulla filiera del vino e dell olio, dal 1998 Veronafiere organizza Enolitech, sempre in contemporanea con Sol&Agrifood e Vinitaly. Enolitech Salone delle Tecniche per la Viticoltura, l Enologia le Tecnologie Olivicole ed Olearie propone attrezzature e servizi che coprono tutto il ciclo del prodotto. La manifestazione, quindi, rappresenta la più completa vetrina di macchinari, attrezzature e accessori per la produzione, l imbottigliamento, il trasporto, la conservazione e la degustazione di vino e olio: uno sguardo sulle tecnologie per le cantine e i frantoi del domani. L edizione 2016 ha visto la presenza di 38mila operatori, dei quali il 21% esteri da 65 nazioni. Fruit & Veg Innovation 8-11 maggio 2017 Fruit&Veg Innovation, è la nuova fiera dedicata all ortofrutta che guarda a innovazione e mercati esteri. La manifestazione è organizzata in partnership da Veronafiere e Fiera Milano e si svolge alternativamente a Verona, negli anni pari, dando enfasi alla filiera e quindi alle tecnologie agricole, mentre a Milano, negli anni dispari, mantiene il focus sul prodotto finito. La prima edizione di Fruit&Veg Innovation, si svolgerà dall'8 all 11 maggio 2017 a Milano, puntando i riflettori sul comparto biologico e vegano e coinvolgendo anche il settore dei nutrizionisti e dietologi. Verona Legend Cars Maggio 2017 www.veronalegendcars.com Verona Legend Cars è il salone internazionale dedicato al mondo dell auto in cui il modello heritage incontra quello contemporaneo, diventandone ambasciatore e strumento di promozione. Un format innovativo organizzato da Veronafiere in collaborazione con Intermeeting Srl e incentrato sull esposizione e vendita di oltre 2mila delle più belle e rare auto d epoca, con la presenza delle case ufficiali con anteprime e novità, senza dimenticare i club con raduni e incontri, i ricambi, le esibizioni, i test-drive e il vintage. Verona Legend Cars è anche piazza d incontro per appassionati, associazioni, rappresentanti e promotori della cultura motoristica italiana. Nel 2016, la fiera ha registrato 25mila visitatori (+25% sul 2015) e 350 espositori (+50% le presenze commerciali).

Metef 21-24 giugno 2017 www.metef.com Metef, la cui 11ª edizione è in programma a Veronafiere nel 2017, è la manifestazione internazionale dedicato alle tecnologie e alle lavorazioni in alluminio. Il format è stato ampliato con l inserimento del salone Alumotive, rivolto al settore dei trasporti, Metalriciclo-Recomat, focalizzato sulle tematiche del riciclo, e Foundeq, expo internazionale della fonderia metalli ferrosi e non ferrosi. Nel 2014 Metef ha riunito oltre 400 aziende della filiera e 10mila operatori specializzati, di cui il 31% esteri. CosmoBike Show 15-18 settembre 2017 www.cosmobikeshow.it A settembre 2017 torna la terza edizione di CosmoBike Show, salone internazionale dedicato al mondo delle due ruote a pedali. L appuntamento si rafforza quale elemento strategico per diffusione della cultura della bicicletta e strumento per rispondere alle esigenze delle aziende e del pubblico. CosmoBike Show consente di toccare con mano e provare su strada le novità e le anteprime presentate dai più importanti marchi italiani e stranieri. Nelle aree estere lo spettacolo è garantito dal programma di gare ed esibizioni con i campioni di bike trial e freestyle bmx. La rassegna presenta un focus specifico sulla ciclabilità urbana (CosmoBike Mobility), senza dimenticare sport, sviluppo dell e-bike, cicloturismo, sistema distributivo e iniziative di formazione per gli operatori. La seconda edizione ha superato i 60mila visitatori (+20% sul 2015) con quasi 500 aziende espositrici provenienti da 23 nazioni, 35mila metri quadrati espositivi. Grazie alla collaborazione con ICE-Italian Trade Agency nelle attività di incoming, a CosmoBike 2016 hanno partecipato 40 top buyer stranieri. Marmomac 27-30 settembre 2017 www.marmomacc.com Marmomac, alla sua 52 edizione, rappresenta il più importante salone mondiale dedicato alla pietra naturale e alle tecnologie di lavorazione, senza dimenticare design e formazione dei professionisti. Nel 2016, per la prima volta, Marmomac ha superato i 1.650 espositori da 53 nazioni. Si tratta di un incremento notevole di aziende che sfiora una crescita del 10%. All ultima edizione, dove è stato lanciato anche il nuovo logo Marmo+Mac, hanno partecipato 67mila operatori di cui il 60% stranieri (+5% rispetto al 2015) da 145 nazioni. Non solo business però: con Marmomac anche design e cultura del prodotto litico diventano efficaci leve di promozione, coinvolgendo sempre più i professionisti del settore, incentivando l utilizzo del materiale lapideo tra designer e architetti attraverso iniziative collaterali come mostre, seminari e lectio magistralis. Dal 2015 è stata avviata una partnership strategica con il ministero dello Sviluppo economico, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine nell ambito del Piano di promozione straordinaria del Made in Italy.

Art Verona Art Project Fair 13-16 ottobre 2017 www.artverona.it ArtVerona Art Project Fair, fiera d arte moderna e contemporanea alla 13ª edizione, dal 2014 è interamente organizzata e di proprietà di Veronafiere. L obiettivo è la promozione del sistema dell arte italiano così come l impegno verso una sempre maggiore selezione dei partecipanti e delle proposte nel segno della ricerca e della sperimentazione. Il 2016 ha visto la presenza di 120 gallerie espositrici, 16 spazi indipendenti, 12 eventi fuori fiera e quattro progetti speciali. I visitatori sono stati 22mila, con una crescita del 12% di quelli qualificati rispetto al 2015. La manifestazione conta su partnership importanti come quella con Angamc Associazione nazionale gallerie d arte moderna e contemporanea e Fondazione Domus per l arte moderna e contemporanea. ArtVerona Art Project Fair dispone inoltre premi e di due fondi per l acquisizione delle opere (per un valore totale di 150mila euro nel 2016) e vanta un ricco programma di appuntamenti in fiera e in città per coinvolgere il mondo dell arte italiana: dalle gallerie, agli artisti fino alle istituzioni. Fieracavalli 26-29 ottobre 2017 www.fieracavalli.it Nel 2017 Fieracavalli taglia il traguardo delle 119 edizioni, confermandosi come il più prestigioso evento dedicato al panorama equestre internazionale. Da oltre un secolo, infatti, Fieracavalli rappresenta l unione perfetta tra la passione per il mondo del cavallo, il turismo, lo sport, la realtà allevatoriale e l intrattenimento. Nel 2016 oltre 160mila visitatori si sono dati appuntamento tra i padiglioni della fiera, con 760 espositori da 24 paesi e 3mila cavalli di oltre 60 razze dei diversi libri genealogici. È targata Fieracavalli anche la prima guida Italia a cavallo, realizzata nel 2015 in collaborazione con il Touring club italiano: 21 suggestivi itinerari da fare in sella per viaggiare da nord a sud lungo tutto lo Stivale. Ogni anno lo sport torna protagonista a Fieracavalli, grazie ai campioni di levatura internazionale di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM, cui si aggiungono le competizioni riservate ai giovani cavalieri, le gare di morfologia e monta americana. Oltre alla parte espositiva con i migliori marchi internazionali per allevamento ed equitazione, lo spettacolo è parte integrante della manifestazione con gli appuntamenti del Westernshow, le iniziative dedicate a famiglie e bambini, senza dimenticare il Gala d Oro serale, con i più grandi nomi dell arte equestre. Job&Orienta 30 novembre-2 dicembre 2017 www.joborienta.info Job&Orienta è il salone nazionale su orientamento, scuola, formazione e il lavoro, in programma per il 27 anno a Veronafiere. L edizione 2016 dal titolo Imparare lavorando: in Italia si può ha visto la presenza di 72mila visitatori +10% sull anno precedente) e oltre 500 realtà, tra scuole, accademie e università, enti di formazione, istituzioni, più di 350 relatori e 200 appuntamenti, tra convegni e dibattiti. La manifestazione è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con ministero dell Istruzione,

dell Università e della Ricerca e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. L appuntamento rappresenta un momento di aggiornamento e confronto per gli operatori del mondo della scuola e della formazione, ma anche un opportunità importante di orientamento per i giovani. wine2wine Dicembre 2017 www.wine2wine.net Wine2wine rappresenta l innovativa piattaforma di servizi che Veronafiere-Vinitaly ha ideato per la formazione, l informazione e il networking delle imprese della filiera vinicola orientate all export. L evento, nato nel 2014, costituisce l unico forum in Italia focalizzato sul business del vino anziché sul prodotto. Si tratta di uno strumento che ha l obiettivo di incrementare gli affari delle imprese sui mercati internazionali e che vede come partner ufficiale Ice-Italian trade agency. L edizione 2016 ha visto la presenza di 2mila partecipanti a 40 tra workshop, seminari e incontri b2b. Fra i temi affrontati, il wine business, dai mercati consolidati a quelli emergenti, fino alle nuove frontiere della comunicazione digitale. Motor Bike Expo Motor Bike Expo 19-21 gennaio 2018 www.motorbikeexpo.it Come ogni anno è Motor Bike Expo ad inaugurare il calendario di Veronafiere. Per tre giorni Verona diventa punto di riferimento a livello europeo per tutti i biker appassionati delle due ruote custom. Questo grazie ad un format unico che riunisce quasi 700 aziende, dalle più importanti case produttrici, fino ai laboratori con i più famosi preparatori di moto su misura al mondo, senza dimenticare accessori, abbigliamento e spettacolo. Una vetrina che racchiude l eccellenza dei settori sport, custom, cafè racer, turismo e off-road, offrendo così una visione globale del settore motociclistico. Al salone c è spazio anche per lo spettacolo dal vivo, per il mondo delle competizioni sportive, oltre che per tavole rotonde, convention, contest e ospiti internazionali. L edizione di Motor Bike Expo 2017 ha registrato più di 150mila visitatori. Fieragricola 31 gennaio-3 febbraio 2018 www.fieragricola.it Con 112 edizioni alle spalle, la prima nel 1898, Fieragricola è una delle più antiche e importanti manifestazioni organizzate da Veronafiere. Il salone internazionale biennale dedicato al comparto primario, riunisce in modo trasversale e completo i settori della meccanica agricola, della zootecnia, delle energie rinnovabili, degli agrofarmaci, della multifunzione, del vigneto e del frutteto. La 112ª Fieragricola si è svolta a Veronafiere dal 3 al 6 febbraio 2016 con riflettori puntati su zootecnia, meccanizzazione agricola e bioenergie per sostenere il rilancio di questi comparti. Particolare attenzione anche alla sostenibilità delle filiere, sia nell allevamento che nelle produzioni agricole. L edizione 2016 ha registrato la presenza di 130mila visitatori, di cui il 15%

dall estero, in crescita del 5% sul 2014. Nel 2017, per la prima volta, Fieragricola è presente ad aprile al Siam di Meknes, la principale fiera in Marocco sul mondo agricolo. Progetto Fuoco 21-25 febbraio 2018 www.progettofuoco.com Progetto Fuoco, è la manifestazione biennale di Veronafiere dedicata a impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Si tratta dell unico appuntamento di livello internazionale sul mondo del riscaldamento a biomasse legnose. In esposizione durante i cinque giorni di fiera, caminetti, stufe, cucine, caldaie, oltre alle più moderne macchine e tecnologie per la produzione di pellet e strumenti per il settore della fumisteria. La 10ª edizione di Progetto Fuoco, dal 24 al 28 febbraio 2016, ha registrato la presenza di oltre 70mila visitatori, dei quali 14mila esteri da 90 nazioni, e 754 aziende espositrici (+15% sul 2014) in rappresentanza di 38 Paesi. Ambiente, sostenibilità, efficienza e gestione del patrimonio forestale sono al centro del programma di workshop e convegni che affiancano la parte espositiva, senza dimenticare i corsi di aggiornamento e formazione per professionisti come installatori, manutentori e spazzacamini. Model Expo Italy 10-11 marzo 2018 www.modelexpoitaly.it Model Expo Italy, alla 14ª edizione nel 2018, si conferma la più importante manifestazione sul modellismo e sul mondo del gioco in Italia e tra le prime in Europa. Nel 2016 ha raggiunto 70mila visitatori, 60mila metri quadrati occupati e 370 espositori. Sei le aree tematiche principali che si rivolgono agli appassionati di ogni età: aeromodellismo, automodellismo, navimodellismo, ferromodellismo, modellismo statico e special area. Confermato anche il Games District, organizzato in collaborazione con l associazione Think Comics: spazio con iniziative ed eventi dedicati al gioco in tutte le sue forme. Protagonisti i cosplayer vestiti come gli eroi dei fumetti, i videogames e giochi in scatola. Torna anche il padiglione interamente dedicato ai mattoncini Lego. Nei giorni di fiera sono più di 200 gli appuntamenti tra tornei, show, sfilate e sfide tra cosplayer. Oil&nonoil-S&TC Ottobre 2018 www.oilnonoil.it Alla 12ª edizione, Oil&nonoil-S&TC, è la vetrina espositiva biennale di riferimento in Italia per la filiera relativa a stazioni di servizio, car wash, non oil, combustibili alternativi, stoccaggio e trasporto carburanti e attività extra rete. Oltre alla parte espositiva con 140 aziende del comparto registrate nel 2016, la manifestazione, attraverso più di 30 convegni per gli operatori specializzati, affronta a tutto tondo le aree sviluppo e le problematiche del settore. I visitatori all ultima edizione sono stati 4.300, in aumento del 7% sul 2014.

Oil&nonoil-S&TC 2016 ha visto il coinvolgimento di buyer esteri provenienti da delegazioni di buyer esteri da Iran, Egitto, Polonia, Marocco, Serbia e Bosnia Erzegovina. La rassegna presenta anche un appuntamento a Roma, dedicato al Centro-Sud Italia che si svolge negli anni dispari. Legno&Edilizia Febbraio 2019 www.legnoeedilizia.com Legno&Edilizia, alla 11ª edizione è la mostra internazionale specializzata in tutte le applicazioni del legno nelle costruzioni suddivise nei macro settori di infissi, tetti e coperture, pavimenti e con una sezione dedicata al riscaldamento a legna. L edizione 2017 ha visto la partecipazione di 20.500 visitatori, 153 aziende da 13 nazioni su 25mila metri quadrati espositivi e più di 30 appuntamenti tra convegni, laboratori e incontri con progettisti. SaMoTer Marzo 2020 www.samoter.it Nel 2020 nel quartiere fieristico di Verona torna Samoter, il salone internazionale triennale delle macchine movimento terra, da cantiere e per l edilizia, giunto alla 31ª edizione. Alla rassegna, riservata agli operatori del settore, sono presenti tutti i comparti della filiera del construction equipment, del calcestruzzo, della perforazione e frantumazione, del sollevamento, dei veicoli e dei componenti, inclusi i servizi. Dal 2014, in contemporanea a Samoter, si svolge Asphaltica, salone su bitume e infrastrutture stradali organizzato in collaborazione con Siteb (Associazione italiana bitume, asfalto e strade). L edizione 2017 di Samoter ha registrato oltre 53mila visitatori da 86 nazioni, con 450 espositori da 23 paesi e 40mila metri quadrati espositivi netti.