REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI SCIACCA SEZIONE FALLIMENTI

Documenti analoghi
REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE CREDITI FISCALI IVA ED IRES TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTI

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI

REGOLAMENTO ASTA TELEMATICA ESECUZIONI MOBILIARI DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI RIMINI ESECUZIONE MOBILIARE N

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ASTE IMMOBILIARI TELEMATICHE SULLA PIATTAFORMA INTERCASA.IT

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE BENI DI VARIA NATURA VENDITE PRIVATE

ART. PER FUMATORI E DA REGALO - TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 406/2008. Giudice Delegato: Dott. Francesco Cottone

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N Giudice dell Esecuzione: Dott. David Di Paoli Paulovich AVVISO PER LA RACCOLTA DI OFFERTE

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

N. d'ordine Quantità Descrizione del bene

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N. 808/2014. (contiene la n )

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N. 1421/2014

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA A MODALITA TELEMATICA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI RAGUSA ESECUZIONE MOBILIARE N Giudice dell Esecuzione: Giovanni De Angelis

Tribunale Ordinario di Roma

Vendite e acquisti senza confini

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

Tribunale Ordinario di Roma

Tribunale Ordinario di Milano Fallimento 526/2016 REVALCO S.r.l. Giudice Delegato: Dott. GUIDO MACRIPO Curatore: Dott.

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA BENI MOBILI, TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO 38/2011. Giudice Delegato: Dott.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

SO.VE.MO. S.R.L. Istituto Vendite Giudiziarie dei Tribunali di Mantova e Genova Autorizzato con decreto del Ministero della Giustizia del 11/03/1994

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

MILANO 54/2016 NAVIGLI

I BANDO DI VENDITA di AZIONI FIS S.P.A. La sottoscritta dott.ssa Roberta Tegoletti, Liquidatore dell accordo di

Vendite e acquisti senza confini

Tribunale Ordinario di Verbania. Sezione Esecuzioni Immobiliari di Verbania INTEGRAZIONE ORDINANZA DI VENDITA

ORDINANZA DI VENDITA DIACRONICA A MODALITA TELEMATICA ( asta prolungata tipo ebay)

ORDINANZA DI VENDITA A MODALITA TELEMATICA

AVVISO DI VENDITA A MODALITA TELEMATICA

Vendite senza confini.

Tribunale di Pisa. Sezione Fallimentare. Concordato preventivo n. 27/2016 INVITO AD OFFRIRE A MEZZO COMMISSIONARIO

AVVISO DI VENDITA A MODALITA TELEMATICA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

Lotto Descrizione Prezzo base

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

Prof. Marco Arcari L.G. Concordato Preventivo Costech International Srl in CP n. 151/2015

- Non si sostengono spese di trasferta per raggiungere il luogo in cui si svolge l asta

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI ROMA. Vendite e acquisti senza confini. Procedura n. 8131/2010. Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO OROMOBIL S.R.L. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA. Tribunale di Catania Fallimento n. 119/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Antonella V.

TRIBUNALE DI TRIESTE

ORDINANZA DI VENDITA DIACRONICA A MODALITA TELEMATICA

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

ORDINANZA DI VENDITA DIACRONICA A MODALITA TELEMATICA

Tribunale Ordinario di Roma

Tribunale di Agrigento

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 23/05/2014;

AVVISO DI VENDITA. ASTA FALLIMENTARE art. 107 L.F.

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 20/05/2015;

Tribunale Civile e Penale di Trento

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI CATANIA

AVVISO D ASTA. r e n d e n o t o. in esecuzione della Determina Dirigenziale Comunale DD 1134 del , si procederà

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

Tribunale Ordinario di Verbania 137 /2013 R.G.E. Lotto Unico

Tribunale di Roma Concordato Preventivo: n. 25/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Odello Liquidatore Giudiziale: Dott. Maurizio De Filippo.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Tribunale Ordinario di Verbania Sezione Esecuzioni Immobiliari di Verbania

CONCORDATO PREVENTIVO N. 9/2015 TRIBUNALE DI BELLUNO. Avviso di vendita. II Esperimento

TRIBUNALE ORDINARIO DI CROTONE. Ufficio Fallimenti IL G.D

Tribunale Ordinario di Roma

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA GIOIELLI E PREZIOSI, TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 404/2009. Giudice Delegato: Dott.

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

TRIBUNALE DI ROMA. Vendite e acquisti senza confini. Procedura n /2010. Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

Descrizione immobili

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

Imbarcazione Azzurro 74

Guida per la registrazione al portale

TRIBUNALE DI BERGAMO PROCEDURA N. 145/ Fallimento C.R.E.A.B. S.r.l. Asta alle ore del giorno 24 gennaio 2017 presso i locali siti a

Accreditamento Enti Locali

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 29/02/2016;

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA. Premesso che : Si comunica quanto segue:

Tribunale Ordinario di Roma

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

** ** CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI/CONCORDATARIE IMMOBILIARI

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

Aste di Acquirente Unico Portale aste web Funzionamento e aspetti operativi. Roma, 22 giugno 2010

Transcript:

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI SCIACCA SEZIONE FALLIMENTI Il presente regolamento si applica alle vendite telematiche mobiliari relative a procedure concorsuali in cui la società Aste Giudiziarie Inlinea Spa è nominata in qualità di Commissionario. Premessa Il sito web preposto alla vendita è www.astetelematiche.it, gestito e realizzato dalla società Commissionaria, Aste Giudiziarie Inlinea SpA. Tale regolamento è messo a disposizione dei partecipanti quale strumento tecnico e operativo valido per la partecipazione alle aste telematiche. Le fasi di seguito descritte devono essere necessariamente compiute ai fini della partecipazione alla vendita, secondo le modalità indicate. La vendita telematica è a tempo, a partire dalla data di inizio e fino al termine indicato nella scheda del bene sul sito www.astetelematiche.it. Per partecipare è necessario registrarsi al sito, chiedere il codice di partecipazione e versare la cauzione, seguendo le indicazioni di seguito riportate, ulteriori dettagli sono presenti sul sito www.astetelematiche.it. In caso di aggiudicazione, al momento del pagamento l aggiudicatario verserà un importo pari a quello di aggiudicazione al netto della cauzione già versata, oltre IVA ed i diritti d asta. Ai partecipanti non aggiudicatari verrà restituita la somma versata a titolo di cauzione, secondo le condizioni e modalità indicate al punto 6 del presente regolamento. 1. REGISTRAZIONE AL SITO WWW.ASTETELEMATICHE.IT Per partecipare alle vendite è necessario iscriversi gratuitamente e una sola volta al sito internet www.astetelematiche.it, selezionando nella homepage la voce Registrati e seguendo i passaggi di volta in volta indicati. Nella registrazione al sito verrà richiesto all utente l inserimento dei propri dati personali e di un indirizzo di posta elettronica valido, unitamente al caricamento della copia digitale del proprio documento di identità e dell autocertificazione firmata che attesta la veridicità dei dati inseriti (ai sensi del DPR 445/2000). Durante le operazioni di registrazione l utente sceglie le credenziali di accesso (username e password) alla propria area utente. Con le credenziali di accesso l utente si autentica nella propria area sul sito www.astetelematiche.it alla voce Area Utente, dalla quale potrà compiere tutte le operazioni previste ovvero la richiesta di rilascio del codice di partecipazione, l associazione di tale 1

codice alla vendita di interesse, la formulazione delle offerte irrevocabili di acquisto ed ulteriori attività. Ultimata la registrazione, è necessario controllare la propria casella di posta elettronica e attendere l arrivo di una mail di conferma di avvenuta registrazione. 2. CODICE DI PARTECIPAZIONE La formulazione delle offerte d acquisto può essere fatta solo da utenti registrati al sito mediante un codice di partecipazione univoco e utilizzabile per una sola vendita. L utente registrato dovrà quindi chiedere, tramite l area utente, il rilascio di uno o più codici di partecipazione a seconda che intenda partecipare ad una o più vendite. Il codice di partecipazione viene visualizzato a video nell area utente al momento della richiesta e contestualmente trasmesso all indirizzo di posta elettronica indicato dall utente in fase di registrazione. Il codice di partecipazione serve sia per effettuare il pagamento della cauzione versata tramite carta di credito, che per formulare le offerte di acquisto irrevocabili. Tale codice dovrà, inoltre, essere comunicato in caso di aggiudicazione per il ritiro/consegna del bene. Il codice di partecipazione è segreto e non deve essere ceduto. Per l attribuzione del codice di partecipazione possono verificarsi i seguenti casi: partecipazione per conto di terzi tramite procura generale, al momento della richiesta del codice di partecipazione il sistema chiederà il caricamento della procura generale che dovrà essere in corso di validità; partecipazione per conto di terzi tramite procura speciale, l aggiudicatario è tenuto a trasmettere in via telematica entro due giorni lavorativi successivi all aggiudicazione copia della procura speciale in corso di validità, utilizzando le istruzioni impartite dal Commissionario al momento del saldo prezzo. partecipazione per persona da nominare, tale tipo di delega può essere effettuato solo ad un avvocato che è tenuto a trasmettere in via telematica, entro due giorni lavorativi successivi all aggiudicazione, copia della delega con indicazione espressa del nominativo del delegante (ai fini del verbale di vendita), utilizzando le istruzioni impartite dal Commissionario al momento del saldo prezzo. In caso di partecipazione alla vendita per conto di società, il legale rappresentante dovrà allegare al momento della richiesta del codice di partecipazione, visura camerale dalla quale risultano in corso di validità i propri poteri di rappresentanza. Qualora, invece, si trattasse di amministratore delegato, lo stesso dichiarerà di partecipare per conto di terzi come sopra espressamente indicato. Nelle predette ipotesi di partecipazione all asta per conto di terzi o per persona da nominare, laddove non venga trasmessa in tempo utile la procura o la visura o la delega a seconda dei casi, o 2

qualora la documentazione inviata fosse non più in corso di validità, il soggetto che partecipa alla vendita, anche se per conto di terzi o per persona da nominare, verrà considerato come partecipante per proprio nome e conto, le operazioni compiute e gli effetti che derivano dalla partecipazione all asta telematica, saranno ad esso esclusivamente imputabili. 3. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE Per partecipare alla vendita telematica, oltre alla registrazione al sito www.astetelematiche.it, è obbligatorio versare anticipatamente la cauzione per l importo indicato nel bando di vendita o nella scheda online della stessa. Il versamento può avvenire tramite carta di credito mediante apposita procedura guidata sul sito www.astetelematiche.it oppure tramite bonifico sul seguente conto bancario intestato a Aste Giudiziarie Inlinea SpA: Monte dei Paschi di Siena IBAN IT 14 A 01030 13912 000000444179 In caso di versamento a mezzo carta credito, con transazione andata buon fine, l utente sarà immediatamente abilitato a formulare le offerte irrevocabili d acquisto. Se il versamento della cauzione è invece effettuato a mezzo bonifico bancario, l utente dovrà attendere il riscontro dell avvenuto accredito sul conto corrente del Commissionario, tenuto conto delle tempistiche bancarie. L utente riceverà, sia tramite mail che tramite la propria area utente, notifica della corretta registrazione del bonifico e sarà abilitato a formulare le offerte irrevocabili d acquisto. Il versamento della cauzione potrà essere effettuato a partire dalla data indicata sul sito www.astetelematiche.it. Se avviene tramite carta di credito dovrà essere effettuato fino a 2 ore prima rispetto al termine di chiusura della gara mentre, se avviene tramite bonifico bancario, dovrà essere accreditato sul conto del Commissionario entro 24 ore rispetto al termine di chiusura della gara. Effettuato l accesso all area utente, l utente abilitato sceglie il bene per il quale intende partecipare alla gara ed inserisce il codice di partecipazione rilasciato dal sistema. Il codice può essere associato in maniera univoca a una sola vendita e consente la partecipazione alla gara, prossima all inizio o già in corso, nonché è indispensabile, in caso di aggiudicazione, per ritiro/consegna del bene. 4. OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO Per formulare le offerte l utente abilitato dovrà autenticarsi nell area utente sul sito www.astetelematiche.it, scegliere l asta per la quale intende partecipare e inserire il relativo codice di partecipazione. Le offerte irrevocabili successive alla prima dovranno contenere un aumento secondo il rilancio minimo indicato nell ordinanza o nell avviso di vendita. 3

5. MECCANISMO DI VALIDAZIONE DELLE OFFERTE Il metodo di validazione delle offerte si basa sul tempo di deposito delle stesse sul server ospitante il sito web www.astetelematiche.it. Per la struttura dei sistemi informatici non possono esistere due offerte concomitanti, in quanto l elaborazione dei dati, dalle CPU del server, avviene sempre in modo sequenziale. Il tempo in via esclusiva considerato dal Commissionario nel dirimere eventuali conflitti tra i partecipanti sarà quello di deposito dei dati costituenti l offerta sul server di destinazione ove è allocata l applicazione di gara. Per la determinazione del tempo dell offerta o delle offerte depositate sul sistema, il tempo registrato dall utente sul suo apparecchio al momento dell invio dell offerta stessa non ha alcun valore, posto che la misura del tempo, con conseguente indicazione della tempestività e della progressione d ordine di detta offerta in rapporto alle altre, è dato automaticamente dal sistema nei modi illustrati. Il Commissionario si riserva la facoltà di escludere dalla gara eventuali partecipanti con condotte inappropriate o soggetti non legittimati. 6. AGGIUDICAZIONE E RESTITUZIONE DELLE CAUZIONI Terminata la gara il sistema comunica a video l esito tecnico della stessa ( non vincitore oppure aggiudicatario provvisorio ). In mancanza di offerte valide, nonostante il versamento della cauzione, il bene rimarrà invenduto. Invece, in presenza di una o più offerte, verrà considerato aggiudicatario provvisorio del bene colui che al termine della gara telematica avrà effettuato per primo l offerta irrevocabile maggiore rispetto a quelle validamente pervenute. Il Commissionario provvede con immediatezza, dopo l aggiudicazione provvisoria, a verificare la regolarità formale e documentale dell aggiudicatario. Solo quando il Commissionario decreta la fine della gara, l aggiudicatario potrà versare il saldo del prezzo nelle modalità da esso specificate tramite la propria area utente, entro due giorni lavorativi dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, effettuata a mezzo mail dal Commissionario. In caso di inadempienza di questi, il Commissionario comunicherà l aggiudicazione al concorrente che ha formulato l offerta più alta rispetto agli altri ma inferiore rispetto a quella dell aggiudicatario risultato inadempiente nel pagamento del saldo prezzo, e cosi via. Agli aggiudicatari eventualmente successivi al primo si applicheranno le medesime condizioni e tempistiche. Nei confronti dell aggiudicatario inadempiente il Commissionario tratterrà la cauzione a titolo di penale. 4

Le cauzioni dei partecipanti verranno restituite tramite disposizione a cura del Commissionario entro le 48 ore lavorative successive alla verifica contabile del regolare versamento del prezzo di acquisto da parte dell aggiudicatario. La restituzione della cauzione ai partecipanti non aggiudicatari avverrà: per chi ha provveduto a versarla tramite bonifico bancario, al netto di eventuali oneri bancari se previsti dall Istituto di credito e tramite bonifico bancario nel conto indicato dall utente attraverso l area riservata del sito www.astetelematiche.it; per chi ha provveduto a versarla tramite carta di credito, con accredito sulla stessa carta. 7. VERSAMENTO DEL RESIDUO PREZZO L importo di aggiudicazione del bene, al netto della cauzione versata, oltre al IVA ed ai diritti d asta, costituisce il residuo prezzo. Il pagamento del residuo prezzo dovrà essere effettuato dal vincitore dell asta entro 2 giorni lavorativi successivi alla comunicazione dell aggiudicazione della gara da parte del Commissionario, tramite carta di credito mediante apposita procedura guidata sul sito www.astetelematiche.it o bonifico bancario sul conto corrente intestato a Aste Giudiziarie Inlinea SpA: Monte dei Paschi di Siena IBAN IT 14 A 01030 13912 000000444179 8. RITIRO DEL BENE La consegna del bene da parte dell aggiudicatario che ha provveduto a versare il saldo del prezzo è effettuata dal Curatore/Custode, organo della procedura di nomina giudiziaria, presso i locali di custodia del bene. In caso di delega al ritiro del bene, il delegato, munito di proprio documento di identità, deve presentare il consenso alla delega sottoscritta dal delegante e copia del documento di identità di quest ultimo in corso di validità. Su espressa richiesta dell aggiudicatario, quando la natura del bene lo consente,, la consegna potrà avvenire anche a mezzo corriere assicurato per l importo di aggiudicazione. Tale scelta dovrà essere specificata dall acquirente tramite la propria area utente sul sito www.astetelematiche.it. SI RICORDA CHE Chiunque tranne il debitore può partecipare alle aste purché munito di documenti di riconoscimento, visura camerale che attesti i poteri d acquisto per la società e procura speciale per comprare per conto di terzi. La vendita dei beni viene fatta nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano; eventuali differenze non potranno dar luogo ad alcun risarcimento indennità o riduzione del prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, 5

mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, anche se occulti e non riconoscibili, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. Non è possibile recedere da una vendita giudiziaria ( Legge sulla turbativa delle aste Artt. 354 e 355 Codice Penale). I beni sono venduti come visti sul sito www.astetelematiche.it e sulla base della perizia tecnica effettuata dallo stimatore. SI PRECISA CHE Non verranno considerati come invalidanti la gara eventi, fortuiti o meno, che afferiscano esclusivamente agli apparecchi degli utenti quali, a mero titolo di esempio: perdita di connettività sulla rete internet, malfunzionamenti dell hardware e del software del partecipante che impediscano o limitano l usabilità dell applicazione di gara. ASSISTENZA Per supporto tecnico durante le fasi di registrazione e di iscrizione all asta telematica e per informazioni sulla procedura contattare il commissionario Aste Giudiziarie Inlinea SpA ai recapiti di seguito indicati, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00: numero telefonico ad addebito ripartito: 848.58.20.31 centralino 0586/20141. Il Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea Spa 6