Calcolare il rischio 2/2017 IL MENSILE DEL FOTOVOLTAICO. Crowdfunding. Antidumping. Panorama. Glass to Power

Documenti analoghi
Dall'Università di Milano-Bicocca la tecnologia per le 'finestre fotovoltaiche'

REALIZZATO NUOVO DISPOSITIVO FOTOVOLTAICO TRASPARENTE INTEGRABILE NEGLI EDIFICI

TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA

Una possibile soluzione BIPV: LA PIASTRELLA CERAMICA CON CELLE FOTOVOLTAICHE A FILM SOTTILE

Fotovoltaico abbinato alla domotica

Lower cost better aesthetics

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Lavori in corso a Fisica 2016 Laboratorio Fotovoltaico

UTE effetto fotovoltico e conversione luce- energia elettrica

L ENERGIA FOTOVOLTAICA: DALLE CELLE SOLARI A SEMICONDUTTORE ALLE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E LO SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta

PROGRAMMA DI RICERCA SU MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTE SOLARE

Centro Ricerche FV. Fotovoltaico nuova generazione. Solare a contrazione AT. Ricerca sui materiali e nuovi dispositivi fotovoltaici

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

Senigallia. Rotonda a mare 4-9 luglio 2016

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

Fotovoltaico: etimologia. photo dal Greco φῶς (Luce) + volt elettricità dalla luce.

BARRIERA FONOASSORBENTE FOTOVOLTAICA SSP

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Una migliore qualità della vita nelle aree urbane europee grazie a una soluzione di trasporto ecologica e innovativa

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Alessio Bosio. Università di Parma

Edifici ad energia quasi zero Soluzioni innovative per l Involucro Edilizio Efficiente: E² risparmiare e produrre Energia

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

I NUOVI INCENTIVI PER IL FV Il punto di vista delle imprese ANIE/GIFI. Vincenzo Quintani, Consigliere ANIE/GIFI Bari, 12 settembre 2012

Moduli fotovoltaici: Brevi cenni su nozioni base Stato dell arte. Parma, Francesco Giusiano.

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Interviene: Nicola Fasoli Performance in Lightning. Prof. Adolfo Speghini. Costo Totale Progetto JP2011:

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

1. Studi e indagini preliminari Dati generali Dati climatici e di irraggiamento... 3

Finanziamento retrofit patrimonio edilizio privato

La vostra casa rispetta l ambiente?

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

riqualificazione sviluppo sostenibile

AZIENDA DATI E CIFRE Il futuro è nel fotovoltaico. Noi gli diamo forma.

con il Sole

ITIS G. CARDANO GENERATORE FOTOVOLTAICO

ABITARE IL FUTURO.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

ENGIE per le Città. Gestione Efficiente dell Energia

FOTOVOLTAICO INTEGRATO NELL EDILIZIA: LA VISIONE DELL ARCHITETTO

lampioni a LED Da giardino, per parcheggi, piazze o illuminazione stradale, uno per ogni utilizzo.

Le soluzioni di Arca Portafogli in strumenti Finanziari PIR

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

Leonardo Blasi.

Ricerca e nuove applicazioni nell efficienza energetica: le proposte di

è essenziale scegliere un partner esperto

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

EFFETTO FOTOELETTRICO

2SN Siena Solar Nanotech S.p.A.

FV 2.0: OLTRE IL CONTO ENERGIA La proposta ANIE/GIFI. Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI 06 settembre 2012

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Indice sommario. Premessa... pag. IX

LE BARRIERE ANTIRUMORE FOTOVOLTAICHE di Andrea Demozzi UNI Commissione Acustica CEN Road Equipments

Uffici: Nuova Costruzione

Tecnologie FV a film sottile: stato dell arte e prospettive

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

Paola Finetti, Ugo Bardi, Università di Firenze, Dipartimento di Chimica, Via della Lastruccia 3, Sesto Fiorentino, Firenze, Italy.

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE

Laurea in Archite:ura

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

Centro Piemonte Servizi srl

DuPont Efficienza energetica e sviluppo sostenibile FIORENTINO PEDROLI BOLZANO 15 NOVEMBRE

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi

SILVER.

Heliosphera. Thin Film Micromorph Experience

Kit per esperimenti con l energia solare

Villaggio Green L elettrificazione di un sito in assenza di rete

la transizione energetica Concorso e

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI

una opportunità per il futuro

Unlocking the Energy Transition. PRESS KIT Novembre 2016

Ecco come la Cina può coprire l'86% dei consumi elettrici con le rinnovabili... guadagnandoci

Tecnologie e prospettive di fotovoltaico/eolico in Italia

Il mercato del fotovoltaico italiano: i risultati del Terzo Conto Energia

L'energia solare è una delle principali fonti di energia rinnovabile.

Pannello Solare Flessibile Uni-Solar 68Wp

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici

Radiazione solare. Energia elettrica

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI ARCHITETTURA INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEGLI EDIFICI

Agenzia esclusiva per l Italia

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto

PRESENTAZIONE DEI SISTEMI

DECRETO ISOLE MINORI Il primo Conto Energia mai dedicato alle Isole Minori

PROGETTO IRRESISTIBILE:

Transcript:

2/2017 www.photon.info 4,60 Febbraio 2017 IL MENSILE DEL FOTOVOLTAICO Calcolare il rischio Il progetto «Solar Bankability» vuole regolare il risk management fotovoltaico Crowdfunding Antidumping Panorama Le start-up solari? Si finanziano con la rete A Milano un progetto sui concentratori solari luminescenti La Commissione vuole mantenere i dazi sui moduli cinesi Notizie solari dall Italia e dal mondo

Politica Economia Ricerca e tecnologia Notizie Solar bankability 8 10 22 Norbert Michalke / PHOTON Pictures Ronald Frommann / PHOTON Pictures glasstopower La Commissione Europea ha reso pubbliche le conclusioni della sua «Expiry Review» sui dazi su moduli e celle cinesi, avviata nel dicembre 2015. Secondo Bruxelles i dazi introdotti nel 2013 dovranno restare in vigore per due anni anche dopo la loro scadenza nel marzo 2017. Lo scopo di «Solar Bankability» è minimizzare il rischio di investimento nel fotovoltaico, e di conseguenza anche il costo del capitale. Il progetto sarà concluso a febbraio e i risultati saranno una sorta di decalogo per la costruzione e gestione di impianti Lastre trasparenti in plastica con particelle in grado di indirizzare i fotoni verso celle fotovoltaiche ad alta efficienza poste ai loro bordi. È la tecnologia dei «Luminescent Solar Concentrators», che una start-up milanese sta cercando di ottimizzare e portare sul mercato. 8 Notizie Costi dispacciamento, l AEEGSI chiude prodotti cinesi 10! Solar bankability 14! Crowdfunding 16 PPVX Il PPVX chiude il 2016 perdendo il 37 per cento 18 Notizie 22! tori solari luminescenti 25 Notizie PHOTON Febbraio 2017 Foto di copertina: Investimenti nel fotovoltaico: calcolare i rischi evita salti nel buio. Foto:! Tema di copertina 4 Febbraio 2017

Ricerca e tecnologia Tutta una questione di trasparenza La start-up sta sviluppando a Milano la tecnologia dei concentratori solari luminescenti Lastre trasparenti in materiale plastico con particelle in grado di indirizzare i fotoni verso celle fotovoltaiche ad alta efficienza poste ai loro bordi. È la tecnologia (già nota) dei «Luminescent Solar Concentrators», che una start-up milanese sta cercando di ottimizzare e portare sul mercato. Le efficienze raggiunte sono ancora basse, ma le finestre fotovoltaiche hanno dalla loro una trasparenza superiore ai prodotti a film sottile. E il mercato degli edifici a basso impatto potrebbe offrire ottime prospettive. Già due anni fa PHOTON si era occupato di Emilio Sassone Corsi e della sua «Management Innovation» (MI), società di consulenza e sviluppo di idee innovative per il mercato. Ai tempi lavorava a un sistema di accumulo a fluidi. Il progetto prendeva spunto da un brevetto dell Università di Harvard acquisito e poi sviluppato dalla start-up Green Energy Storage in collaborazione con l Università di Roma di Tor Vergata. In pochi mesi dal progetto è nato un prototipo, presentato a Roma alla fine dello scorso anno. Intanto però a Milano un altro progetto ha attirato l attenzione della Management Innovation. All Università della Bicocca infatti due docenti stavano da tempo conducendo ricerche sui concentratori solari luminescenti (Luminescent Solar Concentrators, LSC), ovvero lastre trasparenti di materiale plastico, coperte o drogate con nanoparticelle (cromofori) in grado di indirizzare l energia fotonica, concentrandola, verso i bordi delle lastre stesse, dove piccole celle fotovoltaiche riescono a convertirla in energia elettrica. Dalle ricerche di questo team del Dipartimento di Scienze dei Materiali, guidato da Francesco Meinardi e Sergio Brovelli, è nato lo spinoff (GTP), società con un capitale iniziale di 300.000 euro e progetti di ampliamento per il futuro (si parla di un aumento di capitale da 1,5 milioni da realizzare proprio in questi mesi). Della società fanno parte, oltre all università, ai due docenti e alla citata Management Innovation, anche realtà industriali come De Nora (già presente in Green Energy Storage) e diversi altri investitori. 22 Febbraio 2017

» glasstopower (2) Alcuni materiali sviluppati dall università di Milano- Bicocca emettono energia nello spettro del visibile, con effetti molto suggestivi. I materiali ad alta efficienza invece sono incolori ed emettono nell infrarosso. Efficienze basse, superfici ampie Queste «finestre fotovoltaiche» non hanno ancora efficienze comparabili con quelle dei moduli di silicio o di altre tecnologie, si viaggia per ora su valori intorno al tre per cento. L area investita dalla luce solare però è molto superiore a quella, costituita da celle al silicio sistemate sui bordi, dove anzi i fotoni vengono indirizzati dopo essere stati concentrati. Soprattutto, le finestre LSC hanno dalla loro il vantaggio di essere molto più trasparenti di ogni alternativa assemblata con celle a film sottile, e di poter dunque sostituire le comuni finestre negli edifici senza eccessive perdite di luce. «I nostri dispositivi non intendono sostituire, bensì aggiungersi ai moduli solari opachi tradizionali che non possono per loro natura essere utilizzati come finestre», conferma Sergio Brovelli. «Quantum dots» senza cadmio Il lavoro dell università di Milano si è concentrato nella ricerca del materiale ideale per convogliare l energia fino ai bordi della lastra. I composti utilizzati finora infatti hanno palesato problemi che ne hanno ridotto drasticamente l efficienza. Oltre ad assorbire solo uno spettro limitato della luce solare, i cromofori tradizionali emettono elettroni ma questi, invece che essere convogliati ai bordi, vengono in buona parte riassorbiti dagli atomi adiacenti. Un problema che si amplifica in presenza di superfici estese, come appunto quella di una finestra, dove aumenta il percorso che l elettrone deve compiere per raggiungere il bordo e quindi aumentano le possibilità di riassorbimento. I team di ricercatori di Milano ha fatto ricorso ai «quantum dots» (o punti quantici). A una prima fase di sperimentazioni in cui si è fatto ricorso a punti quantici costituiti da atomi di cadmio e altri metalli pesanti, molto impattanti sull ambiente, la ricerca si è indirizzata su composti di tre elementi non tossici del I-III e VI gruppo della tavola periodica (disolfuro o diseleniuro di indio rame, CuInS 2, CuInSe 2 ), ricoperti da uno strato di solfuro di zinco. Saranno questi i materiali su cui si punterà per portare il prodotto sul mercato. L efficienza ottica raggiunta è del 3,2 per cento, il lavoro del team è stato pubblicato sulla rivista Nature ed è stato selezionato per la fase finale degli R&D 100 Awards 2016. «Le nostre nanoparticelle, avendo proprietà di assorbimento ottico e di fluorescenza completamente disaccoppiate, sopprimono completamente le perdite ottiche dovute al riassorbimento della luce generata all interno del concentratore. Questo è il limite più stringente di ogni altra classe di emettitori utilizzati in LSC», spiega Brovelli. La trasparenza fa la differenza Un ulteriore beneficio dei cromofori utilizzati dall Università Bicocca è la neu- La lastra grigia di materiale plastico ospita i cromofori, che indirizzano l energia fotonica verso i bordi. Qui, questa viene raccolta da celle fotovoltaiche ad alta intensità, che la trasformano in corrente. Febbraio 2017 23

Ricerca e tecnologia ıı tralità cromatica, che facilita l impatto delle vetrate nella vita di tutti i giorni. «I nostri prototipi hanno una trasparenza del 70 per cento spiega Brovelli Le nostre proiezioni indicano che ottimizzando la resa ottica delle nanoparticelle dal 50 per cento attuale al 90 per cento circa è possibile ottenere dispositivi con efficienza di oltre il cinque per cento per metro quadrato con trasparenze superiori al 40 per cento. Teniamo conto che la trasparenza tipica di pannelli in silicio a film sottile si aggira tra il 10 e il 20 per cento». Per le celle fotovoltaiche da accoppiare alle finestre LSC si sta pensando a celle custom made in silicio monocristallino ad alta efficienza. Celle costose, ma in grado di ottimizzare il fattore di contrazione della luce ottenuto con i cromofori, e inoltre «tarate» sulla frequenza di emissione in modo da aumentarne l efficienza. Un mercato enorme La finestra fotovoltaica a tecnologia LSC tende al grigio. La trasparenza raggiunta nel laboratorio della Bicocca è del 70 per cento, aumentando l efficienza potrebbe rimanere ancora piu del 40 per cento. Il mercato potenziale è enorme e coincide con quello del fotovoltaico integrato negli edifici (Building Integrated Photovoltaic, BIPV) e dei «Near-zero-energy-buildings» (NZEB), ovvero edifici a consumo di energia quasi zero perché particolarmente efficienti o perché, per l appunto, in grado di produrre da fonti rinnovabili buona parte dell energia di cui necessitano. Un mercato, è stato stimato, che arriverà a valere 26 miliardi di dollari nel 2022, e che si concentrerà soprattutto in Europa, dove una direttiva comunitaria impone che le nuove costruzioni a partire dal 31.12.2020 siano NZEB, termine anticipato di due anni per gli edifici pubblici. GTP conta di lanciarsi in questo mercato a partire dal 2018. Almeno queste sono le intenzioni: «La nostra pianificazione prevede la prototipazione di dispositivi con caratteristiche pre-industriali in 12-18 mesi e successivamente il passaggio a scale produttive industriali. Attualmente abbiamo partner industriali in Italia e in Europa attivi in tutte le fasi del processo, dalla produzione di nanoparticelle e di poliacrilati pigmentati di alta qualità alla realizzazione di soluzioni mirate per la fabbricazione di vetrocamere a LSC» spiega Brovelli. Il processo produttivo, aggiunge, è sostanzialmente identico a quello di produzione di lastre poliacriliche per colata. Il dispositivo complessivo, in una sua possibile forma, prevede «l inserimento della lastra LSC come pannello interno di una vetrocamera a tripla, effettivamente sostituendo il vetro passivo centrale». Anche in questo caso esistono già procedure industriali per la produzione di finestre cablate che si tratta di adattare al caso specifico LSC. Per quanto riguarda cablatura e inverter, la tecnologia utilizzata sarà analoga a quella utilizzata nelle finestre laminate contenenti mosaicature di piccoli pannelli fotovoltaici tradizionali al silicio. GTP inoltre sta valutando l utilizzo di microinverter. Costi del 10-15 per cento superiori a una finestra «passiva» GTP non è l unica realtà che punta all allargamento del mercato BIPV. Nel numero di settembre 2016 PHOTON ha parlato dei progetti legati alle facciate fotovoltaiche dei palazzi, che hanno efficienze superiori (11-12 per cento), potenze di 150-160 watt a metro quadro e costi indicativi intorno ai 150 euro al metro quadro per il solo modulo, e fino ai 300 euro al metro quadrato per il sistema chiavi in mano. Secondo Brovelli però il confronto economico non va fatto con questi moduli integrabili nella facciata ma con il costo di una finestra normale, ovvero «passiva». E qui aggiunge che una una finestra fotovoltaica costerà presumibilmente il 10-15 per cento in più rispetto a una finestra passiva a triplo vetro. Considerato che le potenze a oggi non superano i 50 watt al metro quadrato, le stime di di un costo al watt di 1,3-1,7 dollari restituiscono un costo medio al metro quadrato di 65-85 dollari, al netto di costi di installazione di cablaggio. Costi ed efficienze sono commensurabili a quelli delle «solar windows» tradizionali, con celle a film sottile applicate al vetro. In questo caso però è la maggiore trasparenza a giocare a favore della tecnologia LSC. In un mercato potenzialmente sterminato come quello dell edilizia a impatto zero ci sarà spazio anche per una competizione tecnologica combattuta all ultima finestra fotovoltaica. Leonardo Milla glasstopower 24 Febbraio 2017