RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI



Documenti analoghi
Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

INDICE Manuale Volume 2

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

REGIONE PIEMONTE ASL 10 - PINEROLO OSPEDALE DI PINEROLO REALIZZAZIONE DI NUOVA ELISUPERFICIE IMPIANTI ELETTRICI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

La sicurezza elettrica nel condominio

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO

Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

Installazione del quadro di distribuzione

Opere di completamento per nuova sede E.S.A. S.p.A. PROGETTISTA OGGETTO CLIENTE INDICE 1 OGGETTO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

GUIDA PROGETTUALE DELL IMPIANTO CIVILE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

LIBRETTO DELLE MISURE

,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO CRITERI DI PROGETTO PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17,

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

Sistemi Elettrici }BT }AT

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

I locali da bagno e doccia

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

R e [Ω] 50[V]/ I = 50[V] / 0,3[A] = 166 [Ω]

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

RELAZIONE TECNICA DELL IMPIANTO ELETTRICO

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Ospitalità e sicurezza per tutti

RELAZIONE TECNICO-NORMATIVA IMPIANTI ELETTRICI

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE

Tema di TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI A cura di Enea Bove

LISTINO I.E. IMPIANTI ELETTRICI ASCENSORI

Norma Generalità

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Computo metrico impianto elettrico

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI

LA LEGISLAZIONE. D.M. 22 Gennaio 2008 n 37

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)

1. Generalità. 3. Normativa di riferimento

Sistemi di distribuzione a MT e BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

Norma CEI 64-8 V3 - Allegato A

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

INCONTRO TECNICO CON: ---VITRIUM --- Riqualificazione impianti elettrici, di edifici esistenti, senza opere murarie.

IL PROGETTISTA IL COMMITTENTE L IMPRESA A02 Relazione tecnica specialistica G.L.G. G.L.G. DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROLLATO

RELAZIONE DI CALCOLO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA

RECUPERO E RESTAURO EX CONVENTO DEI FRATI MINORI FRANCESCANI PER ATTIVITA MUSEALE ESPAZI PER LA CULTURA

COMUNE DI STAZZANO RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPIANTO ELETTRICO E SCHEMA DEI QUADRI PROVINCIA DI ALESSANDRIA GAVI,15 FEBBRAIO 2010

COMUNE DI Montecchio Maggiore PROVINCIA DI Vicenza

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

PROGETTO IMPIANTI TECNOLOGICI SECONDO D.M. 37/08 DEL

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

partendo dal sottoquadro Q1. - Regolazione dell impianto termico: sarà realizzata mediante un termostato di zona che comanderà il funzionamento di

MATERIA: CLASSE: 3AE. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si No (classe iniziale per la disciplina TP)

Capitolo 8 Documenti di progetto

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

1 PREMESSA DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3

LISTA DI CONTROLLO PER UFFICI E STUDI. Rilevatore: Referente sede. Edificio Codice edificio Piano Stanza Unità organizzativa Ufficio.

Transcript:

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI 1. premessa Il complesso immobiliare oggetto dell intervento consta di due edifici, CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE PER L ARTE E LA CULTURA e OSTELLO DELLA GIOVENTU in Casapesenna (Ce). Il presente progetto riguarda gli interventi di realizzazione degli impianti elettrici a servizio dei complessi di che trattasi. La normativa di riferimento è il D.M. n.37 del 22.01.2008 (ex L. 46/90). Nel prosieguo della presente relazione verranno descritti in dettaglio gli interventi previsti. Si rimanda, invece, alle specifiche tecniche contenute nel disciplinare prestazionale per una descrizione di maggiore dettaglio relativa ai materiali, alle apparecchiature ed alle loro caratteristiche di montaggio e/o installazione. Le prescrizioni legislative applicabili vengono richiamate nel medesimo disciplinare, mentre tutti i calcoli e le verifiche prescritte dalla normativa vigente sono riportate in fascicoli allegati alla presente relazione. 2. impianti elettrici Nel progetto viene effettuata l individuazione, il proporzionamento e la scelta di tutti i componenti. La tipologia impiantistica adottata sarà quella adatta per luoghi rispondenti a tali indicazioni. Le destinazioni d'uso dei locali fissate per il progetto esecutivo sono quelle riportate nelle piante del progetto esecutivo edile, cui si rimanda. Ogni successiva modifica dei dati di progetto esecutivo, comporterà una necessaria riverifica della congruità dell'impiantistica da realizzare. La fornitura ENEL, in funzione degli assorbimenti previsti per le utenze di illuminazione artificiale e per le utenze di forza motrice (compresi anche degli assorbimenti previsti per le utenze elettriche degli impianti meccanici installati in questa fase), tenuto conto dei normali coefficienti di utilizzazione e di contemporaneità, è in bassa tensione trifase+neutro e/o fase+neutro 400/230 V - 50Hz. 2.1 Caratteristiche dei carichi Come è normale consuetudine per la tipologia di edifici, esistono diversi tipi di utenze: - forza motrice, a 230/400 V; - luce, a 230 V; - Luce di sicurezza, a 230 V;

Le utenze sono variamente disposte nell edificio, secondo le esigenze tipiche dell attività che vi si svolge. Gli interventi possono sommariamente essere così riassunti: - istallazione di quadro elettrico di distribuzione principale, poiché il sistema di distribuzione è di tipo TT, si è prescelto l impiego di dispositivo di protezione generale del tipo magnetotermico differenziale regolabile; - installazione di linee principali dal quadro generale per l alimentazione dei quadri di piano e/o zona e per l alimentazione di utenze specifiche. - Installazione di quadri di piano e/o di zona; - Installazione delle linee di distribuzione secondarie ai piani e/o nelle varie zone; - Installazione di corpi illuminanti, di diversa tipologia in funzione dell utilizzazione dei locali e di corpi illuminanti di sicurezza; - Istallazione di prese a 230 V per alimentazioni normali e/o computers. La destinazione dei singoli locali è riportata nelle planimetrie delle tavole grafiche; in esse sono anche indicate le ubicazioni dei vari componenti ed utilizzatori. 2.2 Schema dell impianto Dal contatore è alimentato il quadro generale QG. Dal quadro QG sono alimentate le varie utenze o i quadri periferici QP. Nelle Tabelle di calcolo sono indicate le caratteristiche complete elettriche di ciascun carico: potenza, tensione, coefficienti di utilizzazione e contemporaneità, correnti, linee e quadro di afferenza. Nelle Tabelle di calcolo sono, altresì, riportati i dati di progetto, le formazioni dei conduttori, le verifiche termiche, le cadute di tensione, le correnti di corto circuito, le verifiche ai sovraccarichi ai corto circuiti ed ai contatti indiretti. 2.3 Quadri elettrici Il quadro generale sarà equipaggiato con dispositivo di protezione generale, del tipo automatico magnetotermico differenziale regolabile. Gli interruttori per i quadri periferici saranno del tipo automatico magnetotermico. Lo schema elettrico del quadro e la relativa carpenteria sono riportati nei tabulati della Tavola calcoli elettrici. 3. impianti di illuminazione Il tipo, il numero, il comando e la disposizione dei punti luce risultano dalle tavole di progetto allegate. L illuminazione dei vari locali sarà ottenuta con l'installazione dei corpi illuminanti in policarbonato 2x36W. I corpi illuminanti saranno completi anche delle lampade.

Tutte le plafoniere con tubi fluorescenti siano corredate degli accessori elettrici debitamente cablati nel corpo dell armatura e costituiti da: - bulloncino per la messa a terra del corpo armatura o del telaio portapparecchi: morsettiera fissata al corpo dell armatura con rivestimento isolante per il collegamento tra linea e circuiti armatura; - coppia di portalampade per ogni tubo fluorescente; - reattore monolampada a bassa perdita rifasato protetto con fusibile a cartuccia entro portafusibile in materiale plastico con innesto a baionetta, starter di tipo adatto per accensione pronta anche a bassa temperatura, condensatore per la soppressione dei radiodisturbi. Le linee di distribuzione di piano e di zona saranno di norma monofase più terra, con sezione minima di 1,5 mmq. e si dipartiranno dai quadretti di sezionamento macchina di ogni singola zona. 4. impianto di illuminazione di sicurezza Per i casi di mancanza di energia nella rete generale o nei singoli circuiti di illuminazione dei vari quadri di zona, dovrà essere installato un impianto di illuminazione di sicurezza con plafoniere dotate di batteria incorporata che entreranno automaticamente in funzione al mancare della tensione in rete. Le linee di alimentazione saranno protette da un interruttore automatico magnetotermico derivato a valle dell'interruttore automatico differenziale del circuito luce dei singoli quadri di zona. L'interruttore automatico oltre funzione di protezione della linea avrà anche funzione di interruttore per l'inserimento manuale del circuito delle luci di sicurezza. Le linee dell'illuminazione di sicurezza dovranno essere inserite in tubazioni e scatole completamente distinte dagli altri impianti. L impianto potrà essere integrato da pannelli con pittogrammi normalizzati secondo le direttive CEE e indicanti le vie di fuga. 5. impianto per prese ed utilizzazioni forza motrice Dai quadri di sezionamento e dal quadro generale saranno derivate le dorsali di alimentazione dei circuiti prese e forza motrice che saranno Monofase più neutro più terra (per l ascensore è di tipo trifase più terra), con sezione minima di 2,50 mmq., posate entro tubi in pvc pesante di diametro adeguato. Nella posizioni indicate a disegno saranno installate delle prese tipo A composte da armadi stagni in poliestere rinforzato con fibre di vetro, per fissaggio a parete o semincassati

equipaggiati con prese pentapolari e bipolari tipo CEE, con interruttore di blocco e protezione magnetotermica differenziale, più prese a terra centrale anch esse protette da un interruttore automatico magnetotermico differenziale bipolare. 6. impianto di terra L impianto di terra andrà ad integrarsi, nelle varie fasi di lavorazione, con l'impianto elettrico da realizzate; dovrà essere garantita in qualsiasi momento ed in qualsiasi fase operativa dei lavori di ristrutturazione la sua integrità e sua funzionalità. Il nuovo impianto dovrà essere realizzato secondo le prescrizioni indicate nei disegni progettuali e dovrà disporre di adeguati punti in cui poter effettuare le verifiche periodiche di efficienza. L'impianto di terra sarà composto principalmente da: i dispersore di terra, costituiti da più elementi metallici posti in intimo contatto con il terreno e che realizzano il collegamento elettrico con la terra; il conduttore di terra, non in intimo contatto con il terreno destinato a collegare i dispersori fra di loro e al collettore o nodo principale di terra. I conduttori parzialmente interrati e non isolati dal terreno, debbono essere considerati, a tutti gli effetti, dispersori per la parte interrata e conduttori di terra per la parte non interrata (o comunque isolata dal terreno); il conduttore di protezione che partendo dal collettore di terra, arriva in ogni punto dell'impianto e deve essere collegato a tutte le prese a spina (destinate ad alimentare utilizzatori per i quali è prevista la protezione contro i contatti indiretti mediante messa a terra) o direttamente alle masse di tutti gli apparecchi da proteggere. E vietato l impiego di conduttori di protezione non protetti meccanicamente con sezione inferiore a 4 mmq ; il collettore o nodo principale di terra, composto da diversi sotto nodi, nel quale confluiscono i conduttori di terra, di protezione, di equipotenzialità; il conduttore equipotenziale, avente lo scopo di assicurare l equipotenzialità fra le masse e le masse estranee (parti conduttrici, non facenti parte dell impianto elettrico, suscettibili di introdurre il potenziale di terra). 7. Risultati di Calcolo Ostello della Gioventù Dorsali principali : Quadro di distribuzione Dorsale alimentazione Tipo di quadro alimentato Carico in KW Sezione cavo in mmq Quadro generale 2 (1x70) Quadro piano terra 20,30 Quadro generale 2 (1x50) Quadro piano primo 14,60

Quadro generale 2 (1x25) Quadro piano secondo 13,50 Quadro generale 2 (1x10) Quadro piano interrato 7,80 Quadro generale 2 (1x4) Quadro per l esterno 2,80 8. Risultati di Calcolo Centro di aggregazione Dorsali principali : Quadro di distribuzione Dorsale alimentazione Tipo di quadro alimentato Carico in KW Sezione cavo in mmq Quadro esterno 4 (1x70) Quadro generale 64,70 Quadro generale 2 (1x6) Quadro caffé letterario 5,20 Quadro generale 2 (1x6) Quadro sala incontri 13,50 Quadro generale 4 (1x25) Quadro piano terra interno 26,18 Quadro generale 2 (1x25) Quadro piano primo 13,00 Corrente di corto circuito presunta, trifase - neutro : 4,50 Corrente di corto circuito presunta, fase - neutro : 5,60 Per la posa dei tratti terminali delle linee in tubazioni isolati si è previsto l impiego di cavi unipolari isolati in PVC. Tali cavi saranno impiegati per le sole derivazioni terminale verso le utenze elettriche, quali prese e/o corpi illuminanti. Il dimensionamento è stato effettuato con l ausilio di un programma automatico, come si evince dalla carpenteria dei quadri allegati alla presente. Altre informazioni di dettaglio sono riportate nei grafici di progetto che formano parte integranti alle presente relazione di calcolo.