RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 18 febbraio 2011

Documenti analoghi
Risoluzione del 30/11/2010 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Previdenza complementare articolo 14 del decreto legislativo n.

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N245/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma,23 luglio 2002

RISOLUZIONE N. 94/E.

E MIGLIORAMENTI FONDIARI. CIRCOLARE N. 16 Prot. n. 1184/ap Roma, 5 luglio 2013

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE del 5 novembre 2009, n. 275

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della L. n. 244 del 2007, è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 104 /E

Roma, 7 luglio 2010 QUESITO

RISOLUZIONE N. 108/E

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA

RISOLUZIONE N. 145 /E

CIRCOLARE N. 60/E. Roma, 23 dicembre 2010

LA DEDUZIONE IRAP DEL 10% COMPORTA LA RILEVAZIONE DELLA FISCALITÀ ANTICIPATA

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi

RISOLUZIONE N. 42/E. Roma, 12 aprile 2011

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

RISOLUZIONE N. 46 /E

CIRCOLARE N. 43/E OGGETTO

RISOLUZIONE N. 199/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 19 giugno 2002

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011

Imposta di bollo sul risparmio gestito deducibile come onere inerente. Risoluzione n.76 del 6 novembre 2013.

RISOLUZIONE N. 36 /E

RISOLUZIONE N. 90/E. OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n rilascio visto di conformità - articolo 10 del DL n.

L articolo 28 della legge 12 novembre 2011, n.183 ha inoltre stabilito la riduzione degli adempimenti tributari pari al 40%.

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA

RISOLUZIONE N. 73 / E

Roma, 19 giugno Esposizione del quesito

RISOLUZIONE n.102/e. Roma, 29 marzo 2002

OGGETTO: IRPEF/IRES: deduzione imposte, tasse e sanzioni

RISOLUZIONE N. 17/E. Roma, 16 febbraio 2015

RISOLUZIONE N. 75/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 14/09/2016

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 24 settembre Direzione Centrale Normativa

RISOLUZIONE N. 67/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato posto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 29/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l applicabilità del regime agevolativo prima casa, è stato esposto il seguente

Circolare n. 167 del 5 Dicembre 2017

RISOLUZIONE N.106 /E

RISOLUZIONE N.83 /E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 17 del QUESITO

Il punto sull IRAP. Dal Salva Italia al Semplifica Italia.

RISOLUZIONE N. 173/E

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

Periodico informativo n. 119/2016

I chiarimenti dell Agenzia sull aumento dell aliquota IVA ordinaria al 22%

REGIONE LIGURIA. Applicazione art. 2 Legge Regione Liguria 28 novembre 2005 n.17. VARIAZIONE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO (IRE).

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 17 agosto Direzione Centrale Normativa

Circolare per gli associati del 27/07/2016

Roma, 09 novembre 2006

CIRCOLARE N. 36/E. Roma, 16 luglio 2009

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

RISOLUZIONE N. 64 /E

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 51 del DPR n. 917 del 1986, è stato esposto il seguente QUESITO

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

RISOLUZIONE N.127/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 132/E

OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 182-ter, secondo comma della legge fallimentare Termini per la presentazione della proposta di transazione fiscale

Risoluzione del 29/05/2009 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Dilatati i tempi della rateazione: le novità sulla riscossione della Manovra Monti

RISOLUZIONE N.141/E. Roma, 04 ottobre 2005

RISOLUZIONE N. 231/E.. Roma, 22 agosto 2007

OGGETTO: CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE

Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento

OGGETTO: Interpello Art. 1 del DL n. 83 del Credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura.

Risoluzione N. 89/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione, del DPR n. 642 del 1972 è stato esposto il seguente:

Comunicazione dei contributi di previdenza complementare versati nel 2014 ma non dedotti

RISOLUZIONE N. 36/E. Quesito

Risoluzione del 21/06/2012 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

Professionisti, deducibilità contributi previdenziali: quando, come e perché

Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 60 del 19/06/2001 e Risoluzione n. 212/E del 17/12/2001. Chiarimenti in materia di stock option.

Oggetto: Istanza di interpello Banca ZX S.P.A. - Quesiti vari Periodo d imposta di durata inferiore ai dodici mesi

RISOLUZIONE N. 13/E QUESITO

GENERAFUTURO. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 05/17)

OGGETTO: Agevolazioni prima casa (eventi sismici inagibilità)

CIRCOLARE n. 19/2012

Roma, 05 novembre 2009

NOVITA IRAP DEDUZIONI

RISOLUZIONE N. 404/E

OGGETTO: Interpello Agevolazioni prima casa Art. 1, nota II bis), della Tariffa, parte prima, allegata al DPR 26 aprile 1986, n. 131.

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2017 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione.

Roma, 5 febbraio Oggetto: Interpello /2001 ART. 11, legge , n. 212.

Con l'interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Risoluzione n. 379/E

Novità del DL terremoto convertito

730, Unico 2015 e Studi di settore

RISOLUZIONE N. 86/E. Quesito

Fiscal News La Circolare di aggiornamento professionale

Chiarimenti Agenzia dell Entrate e Normative di riferimento

RISOLUZIONE N. 78/E. Roma, 6 marzo Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

OLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

Risoluzione del 03/12/2014 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa

CIRCOLARE N. 27. Roma, 19 settembre 2014

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR -

INPS. Direzione Centrale delle Entrate Contributive. (Circolare n 145) 2. ALLUVIONI SETTEMBRE-OTTOBRE-NOVEMBRE 2000 VARIE REGIONI;

RISOLUZIONE N. 366/E. Sia l istanza che il relativo atto di concessione sono soggetti all imposta di bollo nella misura di euro 14,62.

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e.p.c.

72 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 14 luglio 2017

Transcript:

RISOLUZIONE N. 17/E Roma, 18 febbraio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Deducibilità contributi previdenziali sospesi a seguito di calamità naturali articolo 36, comma 32, del D.L. n. 223 del 2006 La risoluzione n. 68/E del 1 giugno 2005 ha precisato che i contributi previdenziali sospesi a seguito di calamità naturali, in assenza di una espressa previsione agevolativa, concorrono alla formazione del reddito imponibile del lavoratore nel periodo d imposta relativo alla sospensione. I medesimi, secondo il principio di cassa, vanno portati in deduzione dal reddito nel periodo in cui sono effettivamente recuperati in capo al dipendente. Anche a seguito di tali chiarimenti, il legislatore è intervenuto con l articolo 36, comma 32, del decreto legge n. 223 del 2006, prevedendo che nei periodi di imposta in cui i termini di versamento di contributi deducibili dal reddito o che non concorrono a formarlo sono sospesi in conseguenza di calamità pubbliche, resta ferma la deducibilità degli stessi, se prevista da disposizioni di legge; detti contributi non sono ulteriormente dedotti o esclusi dal reddito nel periodo di imposta in cui sono versati. La norma, pensata per assicurare ai lavoratori dipendenti una maggiore disponibilità finanziaria nei periodi in cui si manifestano gli effetti delle calamità, trova applicazione anche per i professionisti. Questi ultimi, attenendosi alla norma, potrebbero trovarsi tuttavia nella situazione di dover dedurre i contributi sospesi in periodi d imposta in cui non conseguono redditi. Detti contributi risulterebbero poi indeducibili negli anni di effettivo versamento.

2 Ciò considerato, l istante chiede di sapere se la norma agevolativa in discorso sia riferita a tutti i contributi deducibili di cui all articolo 10 del TUIR e se la deroga al principio di cassa sia obbligatoria o facoltativa per i professionisti interessati dalla sospensione dei contributi. In sostanza, l istante chiede di sapere se i professionisti possano continuare a dedurre i contributi previdenziali in base al principio di cassa. SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE L Associazione istante auspica che i professionisti possano continuare a dedurre i contributi nel rispetto del principio di cassa. Obbligare i professionisti a dedurre i contributi in un anno diverso da quello di effettivo versamento degli stessi e in cui non producono reddito sarebbe in contrasto con le finalità dello stesso articolo 36, comma 32, del decreto legge n. 223 del 2006. PARERE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE In relazione al quesito posto si premette un breve quadro riepilogativo dei provvedimenti che, a seguito degli eventi sismici che hanno colpito la regione Abruzzo il 6 aprile 2009, hanno disposto la sospensione e la successiva ripresa dei versamenti tributari e contributivi. Nei confronti delle persone fisiche titolari di reddito d impresa e di lavoro autonomo, nonché nei confronti dei soggetti diversi dalle persone fisiche con volume d affari inferiore a 200.000 euro, residenti nei Comuni dell Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 rientranti nella zona del cratere, l articolo 39, commi da 1 a 3, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, ha previsto la sospensione dei versamenti tributari fino al 20 dicembre 2010 e la sospensione dei versamenti contributivi fino al 15 dicembre 2010.

3 Il medesimo articolo 39, commi da 3-bis a 3-quater, ha fissato la ripresa della riscossione dei tributi e dei contributi sopra citati senza l applicazione di sanzioni, interessi e oneri accessori, mediante il pagamento in centoventi rate mensili di pari importo a decorrere dal 1 gennaio 2011. Per i soggetti residenti nei comuni fuori cratere, che hanno beneficiato della sospensione dei versamenti tributari e contributivi dal 6 aprile al 30 novembre 2009, l articolo 25 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, ha disposto la ripresa degli adempimenti e dei versamenti, sempre senza aggravio di sanzioni e interessi, in sessanta rate mensili di pari importo già a decorrere dal mese di giugno 2010. Disposizioni sulle modalità di ripresa degli adempimenti tributari e della riscossione sono state fornite dal Direttore dell Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 23 novembre 2010, per i soggetti residenti nei comuni del cratere, e con Provvedimento del 16 marzo 2010, per i soggetti residenti nei comuni fuori cratere (per ulteriori chiarimenti, vedasi anche la circolare 13 agosto 2010, n. 44/E). Da ultimo, per i soggetti residenti nei comuni del cratere, l articolo 2, comma 3, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225 (decreto milleproroghe) ha disposto la sospensione delle rate in scadenza tra il mese di gennaio 2011 ed il mese di giugno 2011, previste dall articolo 39, commi 3-bis, 3-ter e 3-quater, del decreto legge n. 78 del 2010 sopra citato, prevedendo che la ripresa della riscossione delle rate non versate sarà disciplinata con apposito DPCM in modo da non determinare effetti peggiorativi sui saldi di finanza pubblica. In considerazione della ripresa dei versamenti tributari e contributivi, prevista dalle richiamate disposizioni, l ordine professionale istante ha chiesto di sapere se la deroga al principio di cassa introdotta in relazione alla deducibilità dei contributi previdenziali dall articolo 36, comma 32, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto del 2006, n. 248, si applichi obbligatoriamente anche ai professionisti.

4 Al riguardo si fa presente che in base al citato articolo 36, comma 32, nei periodi di imposta in cui i termini di versamento di contributi deducibili dal reddito o che non concorrono a formarlo sono sospesi in conseguenza di calamità pubbliche, resta ferma la deducibilità degli stessi, se prevista da disposizioni di legge; detti contributi non sono ulteriormente dedotti o esclusi dal reddito nel periodo di imposta in cui sono versati. Prima dell introduzione di tale norma, la risoluzione 1 giugno 2005, n. 68/E aveva evidenziato che, in assenza di una espressa disposizione, i contributi previdenziali e assistenziali non versati per effetto di provvedimenti di sospensione emessi a seguito di calamità pubbliche concorressero a formare il reddito di lavoro dipendente nel periodo d imposta relativo alla sospensione e che i medesimi potessero essere portati in deduzione dal reddito, secondo il principio di cassa, nel periodo in cui gli stessi fossero effettivamente recuperati in capo al dipendente. Come chiarito con circolare 4 agosto 2006, n. 28/E, la nuova disposizione ha anticipato la deducibilità dei contributi previdenziali all anno di competenza, escludendola nell anno in cui avviene il relativo pagamento, al fine di evitare che il contribuente, proprio nel periodo in cui si manifestano gli effetti negativi delle calamità, subisca un aggravio di prelievo; nel contempo, però, la norma è volta ad evitare un doppio beneficio che potrebbe ottenersi se il contributo sospeso, oltre a non concorrere alla base imponibile nell anno di sospensione, fosse nuovamente dedotto dal reddito nell anno di pagamento. Per quanto concerne i professionisti occorre considerare che questi, nell anno in cui si verificano le calamità naturali, possono trovarsi nella condizione di produrre bassi redditi e di realizzare, pertanto, delle perdite proprio per effetto della deduzione dei contributi. La non riportabilità negli anni successivi delle perdite che non trovano capienza nel reddito complessivo dell anno in cui si sono realizzate, prevista per i redditi di lavoro autonomo (articolo 8 del TUIR), può comportare per il

5 professionista l impossibilità di fatto di avvalersi del beneficio della deduzione dei contributi. Si ricorda in proposito che il regime delle perdite per i redditi di lavoro autonomo era stato modificato dal medesimo decreto legge n. 223 del 2006, che ne aveva previsto la deducibilità dai redditi della stessa natura conseguiti nel periodo di imposta e, per la differenza, nei quattro anni successivi. In tale contesto normativo, in vigore fino al 2007 (riformato nella versione attuale dall articolo 1, comma 29, della legge n. 244 del 2007 -legge finanziaria 2008-), la deduzione dei contributi previdenziali nel periodo di maturazione anziché per cassa poteva risultare fruibile anche per i professionisti in perdita. Alla luce dell attuale quadro normativo e considerato che la relazione del Governo all art. 36, comma 32, del decreto legge n. 223 del 2006, ha precisato che la deroga al principio di cassa per la deduzione dei contributi è stata introdotta al fine di rispettare le finalità sostanziali delle norme agevolative di sospensione della riscossione, dirette a garantire una maggiore disponibilità finanziaria al contribuente residente nei territori colpiti dagli eventi calamitosi, la scrivente ritiene che ove questa deroga, pensata principalmente per i lavoratori dipendenti, non consenta di salvaguardare tali finalità i professionisti possano dedurre i contributi nel periodo in cui provvedono al relativo versamento secondo il principio di cassa. *** Le Direzioni regionali e provinciali vigileranno affinché le istruzioni fornite e i principi enunciati con la presente risoluzione vengano puntualmente osservati dagli uffici. IL DIRETTORE CENTRALE