LA CONNETTIVITA SATELLITARE in MARE

Documenti analoghi
1: Generalità sulle reti di trasmissione numeriche

FAQ. È necessaria una linea telefonica? No, Open Sky non richiede alcun collegamento telefonico o via cavo.

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM)

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA

Key Account Manager, Clienti Istituzionali, Skylogic

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

FLEET. from. Universat Italia Services. Mobile Connectivity wherever you are at sea. Inmarsat

Parte I. Ibrido MPLS. Figura 1.1

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 2: Servizi Fisso - Mobile

Connessioni Satellitari Industriali

Prefazione all edizione italiana Descrizione dei contenuti. PARTE I Introduzione e modelli 1. Capitolo 1 Introduzione 3

Tecnologia dell Informazione

VSAT. Enhancing Your Connectivity with Universat Italia Services

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business

ISDN (INTEGRATED SERVICES DIGITAL NETWORK) Prof. Ing. Maurizio Casoni

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Alcatel OXO fino alla Rel. 4.x

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

1 Descrizione del sistema satellitare D-STAR.

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation

Introduzione FlorenceonLine

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Corso di architetture multimediali

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma Step 7 di Siemens

Il nostro obiettivo è connettervi al mondo COMUNICARE OVUNQUE

Prodotti e Soluzioni Inmarsat FleetBroadband Brochure 2016 INTERMATICA THURAYA

Internet (- working). Le basi.

Il servizio VoIP in Emilia-Romagna. Gianluca Mazzini, Direttore Generale

Relazione introduttiva ALLEGATO A CIG : C.U.P. : B34C Allegato A: Relazione introduttiva Pag. 1

VODAL3 un ponte tra le reti. Voce Dati Lepida r3 (VODAL3)

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

AgenziaRepubblica.it Agenzia Stampa

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens

LE RETI DI COMPUTER. Il modello ISO/OSI Prima parte

Laboratorio di Informatica

Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE

Chi siamo. La fibra ottica. Velocità, sicurezza, affidabilità. Banda internazionale di ottima qualità

La nuova offerta BT Albacom per Confindustria si compone di tre famiglie di servizi:

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg

Lexcom Home. Sistema Lexcom Home

Software per la gestione dei Punti Vendita

Wireless Fidelity. Introduzione a WI-FI (WIreless FIdelity). Cos è WI-FI. Come funziona WI-FI. INFORMATICA Le reti

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

Protocolli multimediali

Sistemi di Telecontrollo GSM (GPRS) per Inverter Fotovoltaici

ASSOCIA TIM Offerta Commerciale

VCR2 VoIP Call Recorder SISTEMA DI REGISTRAZIONE ARCHIVIAZIONE E RIASCOLTO DELLE CONVERSAZIONI TELEFONICHE

IL SISTEMA DI INFOTAINMENT PER I MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

ATTIVITÀ. Descrizione del laboratorio virtuale attivato nel progetto. Documento: Descrizione piattaforma Laboratorio Virtuale

Le problematiche tecniche del cablaggio: le soluzioni adottate e le soluzioni possibili

PPPoE Passthrough. ID documento PPPoE Passthrough Versione 1.5. Data d emissione Centro Business. configurazione. Guida alla.

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Dispositivi di Rete. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Connessione ad Internet

FAQ IRIDIUM GO! Servizio Clienti Intermatica -

Configurazione di una LAN in ambiente Windows

Reti. insieme di computer (host) interconnessi. Token evita conflitti di trasmissione Rete più o meno affidabile

Ottimizziamo il flusso di lavoro aziendale ed abbattiamo i costi di gestione mediante l uso di tecnologie adeguate.

Capitolo 11. Conclusioni

Internet come funziona?

Park2000. Un Prodotto Cityware

BitDefender Business Security

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

Guida rapida all utilizzo di Sevio Schneider Electric

Servizio Turbo. New Innovative Way of Connecting. Vodafone Enterprise Product Management

ATM Asynchronous Transfer Mode

Corso TECNICO DI RETE. MODULO 1 dimensionamento architettura di rete Docente: ing.andrea Sarneri

RETI A COMMUTAZIONE DI PACCHETTO. Caratteristiche e principi di funzionamento

ista aperto Il nuovo sistema modulare aperto per le vostre esigenze

SERVICES. your onboard internet provider

Smart Grid: il futuro può essere adesso. Monizza G. Scalera P. ABB S.p.A.

Cloud e PMI. Qualche esempio di applicazione tra proposta cloud ideale e realtà delle PMI italiane. Lomazzo, 5 Novembre 2015

PROTEZIONE CIVILE MINISTERO

Interconnessione di reti IP

La MyFASTPage, l area web dei Clienti FASTWEB. Offerte e promo dedicate. Strumenti per gestire il tuo abbonamento in autonomia

UNITA CENTRALE RT SERIES

Reti di calcolatori. Rete di calcolatori

Guida rapida all utilizzo di Sevio con i controllori Saia PCD di Saia Burgess Controls

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Obiettivi, sviluppo e risultati principali del progetto STEEL

La trasmissione radio di dati su Area Geografica

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI.

Nota Tecnica UBIQUITY 4 TN0016. Il documento descrive le novità introdotte con la versione 4 della piattaforma software ASEM Ubiquity.

All IP cambia la Svizzera. Amministrazione immobili

1. Le problematiche legate alla gestione di un evento congressuale

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

Progetto SITMar Contratto SELEX S.I.- CNIT

Spettabile. Proposta NGI per accesso ad Internet EOLO in tecnologia wireless. La rete EOLO e l impianto presso sede cliente.

Soluzioni multiutenza

OFFERTA CONNESSIONE ADSL SATELLITARE BIDIREZIONALE

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Progetto Applicativo Preliminare TLC Istituzionali per Emergenze e Sicurezza TIES

Navigazione protetta a misura di scuola!

Velocizzazione Direttrice Adriatica Linea Bologna Rimini Felice Vitiello Le tecnologie del segnalamento

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

Reti locali Mauro Nanni

ALLEGATO Specifiche di Interfaccia

Transcript:

LA CONNETTIVITA SATELLITARE in MARE.

1 Satellite Maritime Services La possibilità per equipaggi, proprietà e suoi ospiti di essere costantemente collegati a bordo di yacht, navi da crociera o mercantili è ormai sempre più una pressante necessità piuttosto che un semplice lusso. I servizi di connettività satellitare marittima di PlusCom sono resi disponibili a bordo di ogni tipo di mezzo di trasporto marittimo. Le linee guida che definiscono lo sviluppo della soluzione fornita al cliente, si possono così riassumere: ottimizzazione del rapporto costi/benefici; flessibilità in termini di architettura; scalabilità, nuove tipologie di servizio, incremento di capacità esistente; elevato livello di affidabilità; approccio al servizio in completo outsourcing 1.1 La soluzione La soluzione sviluppata si basa su connessioni satellitari IP bi-direzionali. La connessione viene instaurata mediante l implementazione di una stazione satellitare VSAT (Very Small Aperture Terminal) direttamente a bordo della nave che manterrà il collegamento costante con l hub centrale presso il teleporto di Leuk in Svizzera. Il router di bordo verrà poi interfacciato in modo molto semplice con la rete locale eventualmente già presente a bordo del mezzo navale consentendo un collegamento 24 ore su 24 alla proprietà, il suo equipaggio ed i suoi ospiti. Questa integrazione di reti di telecomunicazione consente di offrire un servizio flessibile e adatto a supportare tutte le applicazioni ed i prerequisiti espressi dal cliente ed un infrastruttura in grado di supportare gli sviluppi futuri. La scalabilità del servizio è infatti tale da poter realizzare rapidi incrementi di capacità mediante la semplice riconfigurazione da remoto degli apparati già installati, senza impattare sulla funzionalità globale del servizio e senza l esigenza di doverne ridisegnare le caratteristiche architetturali. Le caratteristiche della soluzione sono tali da consentire: elevata sicurezza dei dati ed affidabilità della rete indipendenza dalla distribuzione geografica sulle rotte di interesse del cliente omogeneità in termini di apparati e di gestione tipologia di collegamento sempre attivo ( always on ) supporto dei protocolli IP unicast e IP multicast ottimizzazione delle risorse di banda flessibilità nell espansione in relazione a:

o volume dei dati scambiati o tipologia di applicazioni supportate (internet,trasmissione dati ecc.) o numero di navi collegate Costi fissi basati su canoni flat 1.2 L architettura di sistema L architettura del sistema proposto è costituita dalle seguenti unità funzionali: Il satellite Il teleporto e l hub satellitare Le stazioni remote installate a bordo delle navi La rete locale di bordo La stazione remota comunica in modo bi-direzionale attraverso il satellite con il teleporto e l hub satellitare. Da qui i flussi dati sono inoltrati sulle principali dorsali Internet in modo del tutto trasparente all utente. La rete di bordo viene quindi automaticamente collegata a tutti i servizi comunemente disponibili su infrastrutture terrestri. Tutte le comunicazioni satellitari tra la rete Internet e le reti locali remote, interconnesse via satellite, sono monitorate e gestite da un architettura di sicurezza centralizzata, presso il teleporto, attraverso la quale è possibile definire le regole di gestione del traffico IP a seconda delle specifiche esigenze applicative e di sicurezza, richieste da ogni singola stazione. Sono disponibili varie soluzioni sia con servizi a banda condivisa che con reti private. Nel primo caso, il cliente accede ad un servizio in condivisione con diversi rapporti di contesa a seconda della scelta. Nel caso di una rete dedicata, invece, il dimensionamento del canale satellitare avviene a fronte di stime fatte assieme al cliente finale in base alle sue esigenze: in questo caso, la banda è totalmente dedicata al cliente. 1.3 Le stazioni remote La stazione VSAT installata a bordo delle imbarcazioni è costituita da due componenti principali: un sistema di antenna autopuntante ed un router satellitare. 1.3.1 L antenna per comunicazioni satellitari L elemento fondamentale installato a bordo della nave è il sistema di comunicazione marina costituito da una antenna ad alta efficienza da 80 a 1.15m Tx/Rx in banda Ku. L antenna costruita in materiale composito è stabilizzata ed posta all interno di un radome a bassa perdita da assieme al quale costituisce un sistema VSAT potente e compatto per applicazioni voce e dati.

L esclusivo design meccanico, nessun key-hole per una comunicazione continua da zenithorizzonte ed il package RF disponibile forniscono una soluzione con data rate trasmissivi fino a 1Mbps (il valore tipico varia a seconda del satellite in uso). Il terminale, una volta configurato, mantiene costante il collegamento con il satellite selezionato in totale autonomia grazie all unità di controllo ed all interfacciamento con i sistemi di navigazione di bordo quali GPS o giroscopio. Ogni sistema fornito è certificato dai principali operatori satellitari quali Eutelsat, Intelsat o SES ASTRA. 1.3.2 Il ruoter satellitare Il ruoter satellitare gestisce la comunicazione a livello radio e IP tra la nave e il teleporto di Leuk in Svizzera, mettendo a disposizione del cliente i flussi dati e fonia sulla propria interfaccia Ethernet. 1.4 Le applicazioni L infrastruttura descritta è in grado di supportare tutte le principali applicazioni e servizi dati e fonia basate su protocollo IP. 1.4.1 I servizi dati Di seguito viene fornito un elenco con alcuni esempi di applicazioni che possono utilizzare con beneficio la rete qui proposta: browsing del web posta elettronica file transfer (FTP) streaming audio / video distribuzione di contenuti per la formazione, la videocomunicazione e l invio di circolari e di documentazione in generale voice over ip videoconferenza comunicazioni LAN to LAN su protocolli IP POS (sistemi di pagamento elettronici) 1.4.2 I servizi Voice over IP L offerta per la fruizione di servizi Voice over IP è basata su una piattaforma di routing professionale che consente di condividere in modo trasparente la connessione VSAT nella

rete locale a bordo delle navi. La piattaforma offre un alto livello di flessibilità, stabilità e sicurezza. La piattforma fornita, interfacciata alla stazione VSAT, offre vari tipi di moduli e può essere interfacciato direttamente ai telefoni analogici od al centralino di bordo. Per quanto riguarda la qualità dei servizi voce vengono offerte due tipologie: standard e premium con diversa tariffazione applicata sia per la tipologia che per la destinazione di chiamata. La piattaforma di telefonia IP mette inoltre a disposizione del cliente un accesso al servizio fax (in-bound ed out-bound) ed è possibile richiedere numerazione geografica virtuale per alcuni Paesi europei tra cui l Italia. In particolare, per quanto riguarda la numerazione italiana sono disponibili quasi tutti i prefissi di rete fissa nazionale.