Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente

Documenti analoghi
Posizionamento della diga di gomma

TUBI E ATTACCHI

6 MEETING DBA IL CASO CLINICO

La distalizzazione molare con l ausilio del Treppiedi

CORNICI IN PLASTICA e PIANTANE

LA MIGLIORE PERFORMANCE IN T UTTE LE CIRCOSTANZE

PREMONTAGGIO. mandata. ritorno

cere per scheletrati it Ideali per qualsiasi necessità di labotratorio Standard (estate) Soft (inverno)

- Quali sono i sintomi e i segni che indicano quanto un dente necessita del trattamento endodontico?

Le dentizioni nella specie umana

Soluzioni Avanzate di Precisione

Protezioni. per pazienti. Grembiule antix per il bacino. Cod.R253

Victory Series Tubi Buccali Superior Fit. I tubi buccali che garantiscono comfort e adesione superiori.

Soluzioni per la sicurezza del bambino in casa, pensate appositamente per garantirne la massima protezione, rispondendo alle diverse situazioni.

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

Sistema EasyShape. Chiaro ed effi cace. Endodonzia Preparazione meccanica del canale radicolare con la tecnica Full Length

ELASTICI e LEGATURE K

Brackets estetici. Your choice for sensible orthodontic solution

Andrea Strappa STRUMENTARIO DIDATTICO-MUSICALE AUTOCOSTRUITO ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DI CAMPANE TUBOLARI

Istruzioni per il montaggio (supporto a due assi con servomotore oscillazione/rotazione)

Via Bizet, 34-36/A Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

Il metodo oggettivo per misurare la stabilità implantare. LEADER ITALIA srl

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

Master p Flat p Arsenio p KE p Fly p Gamma 3 vie p Gamma p NYC p Lorenzo p Luisa p.

Evolution Bench. Design unico - Precisione

L apparato digerente. La digestione inizia in bocca.

Dispositivo TPLO standard e guide per sega. Strumenti per osteotomia di livellamento del piatto tibiale (TPLO).

C) Protesi parziale scheletrata semplice, con ganci fusi (non estetici).

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

Attacchi e tubi. KM03902 Bocca completa (con gancio su canini e premolari superiori ed inferiori) 20 pz Bustine di ricambio

scaffalature modulari in acciaio

Fermaglio craniale RapidSorb. Fissazione riassorbibile dei lembi delle ossa craniche.

Forbice per elettricisti tipo diritto. Forbice per elettricisti tipo piegato. Forbice elettricista. Forbice elettricista.

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Guida alla fresatura 1/8

Raccolta differenziata. Geo B. RACCOLTA DIFFERENZIATA. Codice Descrizione Colore Dim. LxPxH Capacità sacchetto Conf. (pz.) Box (pz.

Carrellino per la cassetta Tethford

LO SCHELETRO VERTEBRE CERVICALI VERTEBRE DORSALI ILIO CRANIO DENTI INCISIVI DENTI SUPERIORI CINTURA SCAPOLARE COSTOLE DENTI ISCHIO INFERIORI

Technical News Bulletin

Collettore complanare Collettore complanare con coibentazione preformata

MR 540i & DESIGNO Ferramenta

Extraorale. Your choice for sensible orthodontic solution

COME SI USA IL FILO INTERDENTALE DI SETA NON CERATO

Installation instructions, accessories. Vano portaoggetti. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden. Istruzioni No Versione Part. No

UTENSILI DA FALEGNAME

Sostituzione Motorola Droid RAZR M

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

Pulsanti Volume iphone 5C

Elastomeri. Your choice for sensible orthodontic solution

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL CALCO MANDIBOLARE

TAPPETI BARRIERE ANTISPORCO

FASE 1 - TRATTAMENTO PARETE DI FONDO

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto

L evoluzione dei sistemi tetto

J O N I jj S A N M e d i c a l P r o d u c t s. Catalogo Suturatrici ed Estrattori

Componenti del sistema.

Dispositivo per i coltelli delle pialle SVH 320

PalaMeter. Uno strumento di misurazione versatile per la protesi +J That s prosthetics.

CASO CLINICO LUGLIO MASSIMO CONTROLLO DEL TORQUE INCISIVO E BASSA FRIZIONE CON L ARCO BIDIMENSIONALE DYNFORCE INTRODUZIONE

è un esclusiva MICERIUM

IL SECONDO MICROFONO DI I-D01

SEGA CIRCOLARE indicatori

tel: fax: Codice Operatore (P.iva) SM FRESE PUNTE DISCHI DA TAGLIO 01/2013 REV.

La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

LD-DARIO Tel Fax

Istruzioni per il montaggio porta scorrevole GOLD

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

Meccanismi per nestre a bilico Multi-Matic

tesa Nastro adesivo da imballaggio comet

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE BASILICATA Asl 4 - Matera SERVIZIO ASSISTENZA

VITA LINGOFORM. Tecnica di montaggio per occlusione lingualizzata

schermo orale it Esercizi Lo schermo orale elastico per il trattamento ortodontico sec. Prof. Dr. F.G. Sander, Ulma

CALAMI LIGNEI E PENNE D OCA

SCHEDA ADATTAMENTO RADIOCOMANDO

Rev. 0 - Mar 2010 MEDICAL DIVISION

Rampe da carico in alluminio

Ruota eolica con dondolo

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC VITE DI SICUREZZA LOCTEC

L implantologia dentale

Contenuto dei colli. Tipo

OMERO DISTALE - OLECRANO

Gru a rotazione elettrica CBE-MBE Integrazione del manuale uso e manutenzione GBA-GBP Pagina 1

fischer FU tassello universale in nylon

Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER

SEGHETTO MULTIUSO. Per tagli rapidi e precisi.

RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE

Tagliatubi e smussatrici orbitali per piping e impianti, massima tecnologia ed elevata qualita

fischer SC tassello in nylon

SINTESI FIVE. Innovazione di stile. Armonia e tecnologia prendono forma nel progetto.

Studio Associato di Odontoiatria Onorario

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

MODULO per scambio telecamere ANT/POST. Hyundai ix35/kia Sportage

PIPEFIX- Raccordi a pressare

DocSnoreNix Keep your sleep!

G5000 ASTE RIENTRANTI

Ranghinatori ad un rotore

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

Transcript:

Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente La salute orale nelle migliori mani.

Ivory La protezione totale per lo staff ed il paziente. Ivory - Il sistema diga completo La diga Ivory viene prodotta e commercializzata sin dal lontano 1919. Per questo Heraeus distribuisce ciò che rappresenta il sistema più conosciuto di protezione per l odontoiatria. Pinza fora diga, pinza porta ganci, archetto tendi diga, fogli di gomma e la più vasta gamma di uncini sono il corredo che Ivory mette a disposizione del professionista per soddisfare tutte le esigenze di protezione durante le terapie endodontiche, conservative e l applicazione di tecniche adesive. Perchè usare la diga Protezione e comfort per il paziente: L operatore vede molto meglio grazie all allontanamento dei tessuti circostanti, alla migliore illuminazione e alla superiore concentrazione sui soli elementi da trattare. Da ingestione o inalazione di piccoli strumenti, come frese o strumenti canalari, che possono accidentalmente staccarsi o rompersi. Da agenti chimici quali ipoclorito di sodio, acidi o monomeri resinosi che, oltre ad essere un disagio per il paziente stesso, possono provocare importanti irritazioni. Inoltre l utilizzo della diga in gomma durante la rimozione di amalgama d argento riduce notevolmente i livelli di mercurio nel sangue.* Protezione e comfort per lo staff: Da possibili infezioni grazie alla riduzione della contaminazione microbica che arriva al 99%. Razionalizzazione dei tempi operativi con una riduzione fino al 40-50%. Migliore visibilità, concentrazione superiore grazie alla presenza nel campo visivo dei soli elementi da trattare. Maggior tranquillità dell operatore grazie all insieme di tutte le protezioni descritte. Motivazioni medico - legali. Un eventuale giudizio per incidente, in caso di contenzioso, terrebbe conto della reale possibilità di evitarlo. Protezione per il materiale: Campo pulito, asciutto, non contaminato, fattore determinante per il successo delle procedure di adesione in conservativa. In endodonzia si evita la contaminazione batterica, causa di molti fallimenti. e perché le Raccomandazioni Cliniche in Odontoiatria pubblicate dal Ministero della Salute nel 2014, indicano che le procedure in conservativa ed endodonzia:...devono essere effettuate con un adeguato isolamento del campo operatorio. *Riferimenti: MINISTERO DELLA SALUTE (DECRETO 10 ottobre 2001)

Il sistema Ivory Pinza fora diga È utilizzata per tagliare in maniera netta e precisa i fogli, per evitare strappi durante l applicazione. Il disco di taglio può essere ruotato scegliendo fra 6 diametri diversi di foro; generalmente si utilizzano i più grandi. La pinza IVORY ha una fessura più lunga che permette di forare il foglio anche se già posizionato sull archetto. Pinza allarga ganci È utilizzata per aprire, chiudere e posizionare l uncino sul dente. Il disegno delle branche del modello Ivory consente di agganciare in modo sicuro qualsiasi uncino, senza movimenti secondari, e rende agevole il corretto posizionamento su tutti i denti. L anello sulla ghiera permette di bloccare comodamente l uncino sulla pinza. Archetto o telaio Tende il foglio di diga e ritrae labbra e guance migliorando l accesso dell operatore. Il telaio di Young in metallo, fornisce una facile presa sui fogli di diga. L archetto Ivory ha protezioni in gomma alle estremità ed è disponibile anche in una misura più piccola per bambini. Fogli in gomma Sono realizzati in lattice naturale che durante la produzione subisce una riduzione delle proteine allergeniche. Vengono fornite confezioni da 36 fogli di 15x15 cm in diversi colori: il verde ed il blu sono consigliabili in quanto aumentano la visibilità grazie al contrasto che creano e sono meno stancanti per l occhio. I fogli in gomma sono disponibili in un solo spessore (Medium) nei colori Blue e Green. Kit Completo Pinza fora diga Pinza allarga ganci Archetto Template Fogli di gomma (36, formato 15x15 mm) Uncini (0-2A 8A 14 2 7 9 14A).

Ivory Gamma uncini Uncini Servono per ancorare e stabilizzare la diga sul dente: la ritenzione della diga dipende essenzialmente dalla scelta dell uncino adatto al dente sul quale verrà posizionato. Gli uncini sono realizzati in acciaio e sono formati da: ARCO conferisce resistenza ed elasticità all uncino LAME O BRANCHE DI ANCORAGGIO disponibili in varie forme a seconda del dente su cui dovranno essere posizionate Numero ALETTE permettono di agganciare il foglio direttamente all uncino e di posizionare il tutto in una sola fase; sono quindi utili per il posizionamento di foglio ed uncino insieme arco FORI ideati per il passaggio delle branche della pinza allarga ganci NUMERI incisi direttamente nell acciaio per una facile identificazione Fori lame Alette Uncini speciali Gli uncini serie W (Wingless - Senza alette) sono da preferirsi quando serve un uncino meno ingombrante soprattutto nei settori posteriori e se a contatto con le guance Gli uncini serie T (Tiger - denti della tigre), con lama di chiusura dentellata, stabilizzano bene la diga anche su denti molto distrutti o parzialmente rotti Gli uncini statisticamente più utilizzati: Frontali: 6, 9 Premolari: 0, 1, 1A, 2, 2A, 27 N Molari: 7, 8, 8A, 12A, 13A, 14, 14A, 26 N Il Dott. Mario Marrone suggerisce: Frontali: 9 Premolari: 0, 2A Molari: 12A, 13A, 26N

Anteriori * Disponibili solo senza alette Disponibili anche senza alette T Disponibili anche come uncini Tiger 6 Per cavità anteriori su centrali e canini. Per secondo premolare e secondo molare superiore. 9 T Per cavità anteriori su tutti i denti frontali. Premolari 0 00 1 T 1A 2 T Per denti allungati o con colletti stretti. Arco alto e branche piccole. Per denti anteriori di piccole dimensioni o per denti in posizione irregolare nell arcata. Per uso generale sui superiori. Le branche si adattano alla curvatura delle linee gengivali. Uncino per radici. Le branche sono inclinate verso il basso, si adattano alle radici dei premolari e degli anteriori. Per premolari con colletto lungo: branche ampie. Molari 2A T 27N* 3 4 5 Per uso generale sugli inferiori. Analogo all uncino 1 ma con branche piatte per non interferire con la mucosa. Uso universale su premolari. Le branche si adattano alla curvatura delle linee gengivali. Per inferiori piccoli. Branche piatte per non interferire con la mucosa. Per superiori piccoli. Branche strette realizzate per adattarsi ai colletti dei denti tondeggianti. Per superiori larghi. Le branche si adattano alle curve delle linee gengivali.

7 Per uso generale sugli inferiori. Arco e brache di misura media. Branche piatte. Per denti di forma quadrata. 7A 8 8A 10 Per molari inferiori grandi. Analogo all uncino 7 solamente più grande. Arco grande e branche ampie. Per uso generale sui superiori di forma tonda. Le branche si adattano alle curve delle linee gengivali, evitando rotazioni. Per radici di molari superiori ed inferiori. Branche con quattro appoggi bloccano le radici negli angoli fissando la diga sotto la linea gengivale. Per molari piccoli con corone piccole. Branca buccale più ampia di quella linguale. 11 12A 13A 14 T 14A Per molari piccoli con corone corte. Branca buccale più ampia di quella linguale. Per tutti gli inferiori, particolarmente adatto per terzo molare e per denti parzialmente erotti. Disponibile solo con branche tiger. Per tutti gli inferiori, particolarmente adatto per terzo molare e per denti parzialmente erotti. Disponibile solo con branche tiger. Per uso generale sui superori di forma tonda. Le branche si adattano alle curve delle linee gengivali, evitando rotazioni. Analogo al 14, solo più largo. 26 26N* 27 28N* 56 Per molari inferiori piccoli. Uso universale per molari superiori, con branche festonate. Per ampie cavità distali sui molari. Per uso generale su molari. Per tutti i molari grandi inferiori.

Ivory Tecniche di applicazione Immagini tratte dal CD multimediale La Diga di gomma in odontoiatria del Dott. Mario Marrone Prima la diga e poi l uncino: l assistente tiene il foglio attorno al dente, ponendo le dita vicine al foro e scoprendo colletto e gengiva per avere un campo visivo ampio. L odontoiatra posiziona l uncino al di sotto dell equatore del dente. Il telaio può essere preventivamente montato sul foglio oppure si può montare dopo aver posizionato l uncino sul dente. Prima l uncino e poi la diga: si posiziona prima l uncino sul dente, quindi si fa passare il foglio sull uncino, iniziando dall arco, e sul dente. La diga può essere preventivamente montata sul telaio. L uncino deve essere legato e assicurato con il filo per evitare che, saltando o rompendosi, possa essere accidentalmente ingerito o inalato. Uncino e diga insieme: si posiziona il foglio sulle alette dell uncino, tenendo presente l orientamento che assumerà una volta montato in bocca al paziente. Con la mano sinistra si regge il margine superiore della diga e con la destra si posizionano uncino e diga insieme. Si fanno infine oltrepassare le alette con una spatolina e si invagina il foglio con l aiuto del filo. Il telaio può essere preventivamente montato sul foglio oppure si può montare dopo aver posizionato l uncino sul dente. Uncino e diga insieme a paracadute : il foglio deve essere ancorato sull arco dell uncino. La diga viene tenuta racchiusa a paracadute verso l alto con la mano sinistra mentre si posizionano insieme diga ed uncino. La diga viene fatta scivolare completamente al di sotto dell uncino ed, infine, si posiziona il telaio.

Ivory uncini - Abbinamenti suggeriti 26N 26N 26N 14 14 14A 13A 27N 27N 27N 13A 13A 8A 2A 2A 2A 8A 8A 8 1 1 9 9 9 9 9 9 1 8 8 4 0 0 6 6 6 6 6 6 0 11 21 41 31 18 17 16 15 14 13 12 22 23 24 25 26 27 28 48 47 46 45 44 43 42 32 33 34 35 36 37 38 26N 14 26N 26N 27N 12A 14 14 2A 8A 12A 12A 1 8 8A 8A 0 4 8 8 7 7 7 0 0 9 9 9 9 9 9 0 0 7 7 7 8A 8A 8A 2A 2A 2A 2A 8A 8A 8A 12A 12A 12A 27N 27N 27N 27N 13A 13A 13A 14 14 14 14 14 14 27 27 27 27 27 27 DE400-02 Materiale ad esclusivo uso del personale sanitario Heraeus Kulzer srl Via Console Flaminio, 5/7 20134 Milano Tel. 02 210094.1 Fax 02 210094.282 info-italy@kulzer-dental.com www.heraeus-kulzer.it