AVVISO CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER L ANNO 2016 AI NUCLEI FAMILIARI ASSEGNATARI DI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI AI SENSI DELL ART.

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO 1. FINALITA E OGGETTO DELL AVVISO

Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 24 agosto 2016

5. Verifica di ammissibilità della domanda ed erogazione del contributo

CITTÀ DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

Area 2 - Servizi alla Persona ALL. A) AVVISO PUBBLICO

SCHEDA A dati relativi al conduttore

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

DICHIARAZIONE DELL INQUILINO

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3 Comune di Tivoli - Capofila

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Contributo regionale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEL GEMONESE. COMUNI di: Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone.

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI REGIONALI FINALIZZATI ALL ABBATTIMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI CALALZO ANNO 2014

COMUNE DI ANGROGNA BIBIANA BOBBIO PELLICE BRICHERASIO LUSERNA SAN GIOVANNI LUSERNETTA RORA TORRE PELLICE VILLAR PELLICE

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

Provincia di Terni. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n del 17/09/2009. Provincia di Terni BANDO

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO

COMUNE CAPOFILA SANTO STEFANO BELBO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Servizi di inserimento/reinserimento disoccupati

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

COMUNE CAPOFILA: SANT ANTONINO DI SUSA

CASA FIDEIUSSIONI E INCENTIVI PER L AFFITTO SOCIALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

CITT DI P EIA AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNUALITA 2015 (CANONI ANNO 2014)

ISTANZA DI CONTRIBUTI COMMISURATI AL VERSAMENTO DELL ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF, DELLA TARI E DELLA TASI INQUILINI E COMODATARI ANNO 2015

ASSESSORATO POLITICHE TERRITORIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA TORINO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

POLITICHE ABITATIVE IN LOMBARDIA Le proposte del Gruppo PD Lombardia

CITTÀ DI TORTOLÌ. Provincia dell Ogliastra AREA SOCIALE SCOLASTICA E CULTURALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno AREA 3 PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE Servizio Politiche Sociali e della Casa

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

MODULO PER LA DOMANDA DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE DEL SERVIZIO IDRICO PER L'ANNO 2016

ALLEGATO A A V V I S O

AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE CONTRIBUTO AI COSTI DEI CONCILIATORI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ISCRITTE AL CNCU PROGETTO PCS2

abitare l edilizia residenziale pubblica e l housing sociale che cos è e come accedervi

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO BORGO VAL DI TARO

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali:

AVVISO PER L EROGAZIONE DI INTERVENTI DI SOSTEGNO SOCIO-ECONOMICO IL DIRIGENTE SETTORE II

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico

COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

Il Coordinatore dell Ambito Territoriale Sociale di Campobasso

RICHIESTA COMPARTECIPAZIONE DA PARTE DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BAREGGIO AL PAGAMENTO DELLA RETTA DI DEGENZA. Il sottoscritto.

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

1. Criteri per l accesso ai contributi per il sostegno all utilizzo degli asili-nido e micro-nidi privati, baby-parking e nidi in famiglia

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

UNIONE PICCOLO ANFITEATRO MORENICO CANAVESANO REGOLAMENTO PER L ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) Nazione il e residente a Via n. CAP codice fiscale telefono fax

COMUNE DI FORMELLO Provincia di Roma

COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE (Comune di residenza del richiedente alla data del 2 ottobre 2014)

Ubicazione alloggi: CAPURSO via Valenzano, nc LOTTI C/D/E/F/G/H/I/L. Data: EMISSIONE BANDO SCADENZA BANDO. Richiedente: protocollo:

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

Schema di domanda per l erogazione del Buono Famiglia. DOMANDA DI CONTRIBUTO BUONO FAMIGLIA ai sensi della d.g.r. n. VIII/8881 del

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici

BANDO DI CONCORSO per l attribuzione di contributi per il pagamento del canone di affitto dell alloggio condotto in locazione nell anno 2013

Transcript:

AVVISO CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER L ANNO 2016 AI NUCLEI FAMILIARI ASSEGNATARI DI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 25 COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 2016 N. 16. 1. FINALITÀ E OGGETTO DELL AVVISO 2. RISORSE FINANZIARIE REGIONALI PER IL 2016 3. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016 4. REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ 5. ELEMENTI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ 6. MODALITA E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 7. ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA 8. MOTIVI DI NON AMMISSIBILITA DELLE DOMANDE 9. CONTROLLI 10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 11. MODALITA' DI RICHIESTA CHIARIMENTI E INFORMAZIONI 12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART.13 DEL D.LGS 30 GIUGNO 2003 N. 196 13. RIFERIMENTI NORMATIVI 14. ALLEGATI 1. FINALITA E OGGETTO DELL AVVISO Regione Lombardia intende sostenere gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà economiche, di carattere transitorio, attraverso il riconoscimento di un contributo di solidarietà, a carattere temporaneo, come previsto dall art. 25, comma 3 della legge regionale 8 luglio 2016, n. 16. Il contributo regionale di solidarietà si qualifica come una misura di tipo solidaristico, finalizzata a sostenere i nuclei familiari, già assegnatari dei servizi abitativi pubblici, impossibilitati a far fronte ai costi della locazione sociale, dati dalla somma del canone di locazione e delle spese per i servizi comuni. Il contributo regionale di solidarietà, in fase di prima applicazione per l anno 2016, è destinato agli assegnatari dei servizi abitativi pubblici a canone sociale i cui alloggi sono localizzati nei 43 comuni classificati per intensità di fabbisogno abitativo nel Programma Regionale di Edilizia Residenziale Pubblica 2014-2016, approvato con DCR 30 luglio 2014, n.456. 1

2. RISORSE FINANZIARIE REGIONALI PER IL 2016 Le risorse regionali per l assegnazione del contributo regionale di solidarietà, di cui al presente Avviso, ammontano complessivamente a Euro 4.570.800,00 3. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016 Destinatari del contributo regionale di solidarietà, di cui al presente Avviso, sono i nuclei familiari, assegnatari dei servizi abitativi pubblici a canone sociale, appartenenti alle aree della Protezione e dell Accesso, di cui al Regolamento Regionale 10 febbraio 2004 n. 1. 4. REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ Possono presentare domanda per l assegnazione del contributo regionale di solidarietà gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici, di cui al punto 3, in possesso dei seguenti requisiti: - aver adempiuto all obbligo dell aggiornamento dell ultima anagrafe utenza; - essere inclusi, in base alla documentazione presentata nell ultima anagrafe utenza, nell Area di Protezione e nell Area di Accesso, ai sensi dell art. 31, comma 4 della legge regionale 27/2009; - trovarsi, per un peggioramento della situazione economica del proprio nucleo familiare, nell impossibilità effettiva a sostenere il costo della locazione sociale, dato dalla somma delle spese per il canone di locazione e delle spese per i servizi comuni; - avere una permanenza minima nell alloggio sociale, con riferimento alla data di stipula del contratto di locazione, non inferiore a 18 mesi dalla data di presentazione della domanda; - aver già manifestato, alla data del 28/07/2016, - data della pubblicazione sul BURL della deliberazione regionale -, ad ALER Milano la volontà di concordare soluzioni funzionali a contenere e ridurre la morosità nel pagamento delle spese della locazione sociale; - di avere un debito verso ALER Milano per canoni di locazione e/o per i servizi comuni connessi alla locazione, non superiore ad euro 4.000,00 (quattromila euro); - i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda; Gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici, di cui al punto 3, in possesso dei suddetti requisiti devono, altresì, impegnarsi a: - sottoscrivere il Patto di servizio con ALER Milano, allegato al presente avviso, che disciplina gli impegni reciproci; - corrispondere regolarmente le mensilità del canone di locazione a far data dalla sottoscrizione del Patto di servizio; - mantenere aggiornata la propria posizione anagrafica ed economicopatrimoniale nell ambito dell anagrafe utenza; 2

- attivare un percorso di politica attiva del lavoro presso uno degli operatori accreditati all albo regionale per i servizi al lavoro, nel caso in cui versi in uno stato di disoccupazione, entro tre mesi dalla data di sottoscrizione del Patto di servizio; 5. ELEMENTI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ Il contributo regionale di solidarietà è pari ad un importo massimo di euro 1.200,00 (milleduecento euro) ed è destinato, fino al 60%, per ripianare il debito pregresso nei confronti dell ente proprietario, e per la restante quota come abbuono per la copertura dalle sole spese dei servizi comuni maturate entro il 31 dicembre 2016. Le spese dei servizi comuni connesse alla locazione sono rappresentate dalle spese relative al servizio di pulizia,all'asporto dei rifiuti solidi, al funzionamento e all'ordinaria manutenzione dell'ascensore, alla fornitura dell'acqua, della energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell'aria, allo spurgo delle fognature, dei pozzi neri e delle latrine nonché alla fornitura di altri servizi comuni 6. MODALITÀ E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Al fine di ottenere il contributo regionale di solidarietà gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in possesso dei requisiti di cui al precedente articolo 4, potranno presentare richiesta di contributo secondo lo schema di domanda scaricabile su questa pagina. La domanda di accesso al contributo regionale di solidarietà, può essere: presentata, entro le ore 12.00 del 12/10/2016 direttamente presso le filiali di Aler Milano, di seguito indicate, negli orari di apertura al pubblico. FILIALE 1 ROMAGNA Viale Romagna, 26 Milano FILIALE 2 LULLI Via Lulli, 28 Milano FIALIALE 3 SALEMI Via Salemi, 25 Milano FILIALE 4 SAPONARO Via Saponaro, 24 Milano FILIALE 5 INGANNI Via Inganni, 64 Milano FILIALE 6 NEWTON Via newton, 15 Milano FILIALE LEGNANO - Via Bissolati, 5c Legnano MI FILIALE RHO Via Crocifisso, 29/31 Rho MI FILIALE ROZZANO Via Garofani, 11/13 Rozzano MI FILIALE SESTO S.GIOVANNI Via Carducci, 30/36 Sesto S.Giovanni MI trasmessa a mezzo posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: ALER MILANO VIALE ROMAGNA 26 20133 MILANO e con la seguente intestazione : CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER L ANNO 2016 AI NUCLEI FAMILIARI ASSEGNATARI DI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 25 COMMA 3 DELLA LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 2016 N. 16. Nel caso di trasmissione a mezzo posta, farà fede la data di ricezione della domanda da parte degli uffici di ALER Milano; 3

inviata attraverso e-mail proveniente dalla casella di posta elettronica certificata (PEC) intestata al richiedente e indirizzata alla casella di posta elettronica certificata (PEC) protogen@pec.aler.mi.it 7. ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La verifica di ammissibilità della domanda, relativa al controllo della sussistenza dei requisiti di cui al precedente articolo 4, è in capo a Aler Milano La graduatoria delle domande ammissibili è formulata tenendo conto del valore ISEE-ERP in ordine crescente e, in caso di medesimo valore ISEE- ERP, sulla base del valore della morosità in ordine decrescente; La graduatoria finale, approvata da Aler Milano è composta dalle domande ammissibili e finanziabili, ammissibili e non finanziabili per esaurimento delle risorse, e dalle domande non ammissibili, ed è pubblicata sul B.U.R.L. entro trenta giorni dal termine di presentazione delle domande. Entro i successivi 15 giorni dalla pubblicazione della sopracitata graduatoria gli inquilini beneficiari del contributo regionale di solidarietà, devono sottoscrivere il Patto di servizio con Aler Milano Nel caso in cui il beneficiario del contributo non sottoscriva il Patto di servizio il contributo regionale di solidarietà viene revocato con provvedimento espresso di ALER Milano. 8. MOTIVI DI NON AMMISSIBILITA DELLE DOMANDE Sono motivi di non ammissibilità le domande: a) redatte in maniera incompleta, ovvero dalle quali si evinca palesemente la mancanza di uno dei requisiti previsti; b) non debitamente firmate; c) inoltrate da inquilini assegnatari di serviti abitativi pubblici che hanno reso dichiarazioni mendaci in occasione dell aggiornamento dell anagrafe utenza; d) prive in tutto o anche in parte della documentazione richiesta. 9. CONTROLLI ALER Milano, erogatore del contributo, può svolgere controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti. Qualora a seguito del controllo risultasse che il contributo regionale è stato indebitamente riconosciuto, ALER Milano procede alla revoca immediata e al recupero dello stesso. 4

10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è MONICA FAJELLA, quale responsabile del Settore Morosità Extragiudiziale di ALER Milano 11. MODALITA' DI RICHIESTA CHIARIMENTI E INFORMAZIONI Per qualsiasi chiarimento o informazione sui contenuti del presente Avviso, è possibile rivolgersi al CALL CENTER 800019567 12. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART.13 DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N.196 Titolare del trattamento è ALER Milano nella persona della Dott.ssa Lorella Sossi in qualità di Direttore Generale di ALER Milano. Ai sensi dell'art. 29 del D.lgs. n.196/03 responsabile interno del trattamento per i dati personali è l Avv. Domenico Ippolito in qualità di direttore d Area. l dati forniti sono trattati esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso 13. RIFERIMENTI NORMATIVI - Regolamento regionale 10 febbraio 2004, n. 1 Criteri generali per l assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica aggiornato con il Regolamento regionale 20 giugno 2011, n.3 - L.r. 4 dicembre 2009, n. 27 Testo Unico dell edilizia residenziale pubblica - L.r. 8 luglio 2016, n. 16 Disciplina regionale dei servizi abitativi 14. ALLEGATI Costituiscono allegati al presente avviso: - Elenco 43 comuni classificati ad intensità di fabbisogno abitativo (PRERP 2014-2016) -Schema di domanda per il contributo regionale di solidarietà Schema di Patto di Servizio disponibili su questa pagina. Il Direttore Generale Dott.ssa Lorella Sossi 5