Determinazione Dirigenziale

Documenti analoghi
Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 9 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, POLITICHE DELLA CASA, ERP, ABR, RISORSE IDRICHE CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE.

UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE N. 60 DEL 23/03/2016

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 424 DEL 02/04/2014

COMUNE DI VENEZIA

COMUNE DI COLLEPASSO Prov. di Lecce

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Determina Servizi Sociali - Edilizia Sociale/ del 04/11/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

COMUNE DI DECIMOMANNU

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI GORGOGLIONE (Prov. di MATERA)

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Decreto Dirigenziale n. 75 del 18/03/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Agricoltura, Protezione Civile e Turismo Politiche Turistiche - Settore LA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS p.zza Marconi, Santadi

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore SICCARDI EMANUELA. Responsabile del procedimento SICCARDI EMANUELA

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA della Provincia di Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

Regolamento per l alienazione e la locazione del patrimonio immobiliare

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI LONGANO N. 1 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

Comune di Mentana Provincia di Roma

Comune di Siena SERVIZIO PERSONALE

77AT.2011/D /6/2011

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N DEL 30/12/2014

Segretario comunale DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE. N.152 di data

Determinazione dirigenziale

/D /10/2013

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio sviluppo rurale

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

A4) Determinazione dei Canoni di locazione:

D E T E R M I N A Z I O N E

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE DI TERNI DIPARTIMENTO SVILUPPO

Parte I N. 2 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Comune di Galatina Provincia di Lecce

COMUNE DI DECIMOMANNU

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

COMUNE DI FIESSE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI MONTELONGO

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

Decreto Dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale. N. 296 del 01/03/2016

Aggiornamento dei limiti massimi di costo degli interventi di Edilizia Sociale Agevolata e Sovvenzionata a decorrere dal 30 giugno 2015.

Determinazione RG n. 33 del 17/01/2014

COMUNE DI BOTTANUCO CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA UOC SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

Perugia, lì 10 marzo 2016 Il dirigente GIANNI GIOVANNINI

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E I CITTADINI DEL 17/12/2014

Comune di Radicofani Provincia di Siena

DECRETO N Del 10/06/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI BELLUSCO. Provincia di Monza e della Brianza (MB) Settore Educativo e Socio Culturale DETERMINAZIONE N 10/ 3 del 23/01/2017

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 321 DEL 19/04/2013

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI DECIMOMANNU

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 274 / 2016 del 13/10/2016

CITTÀ DI MODUGNO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N / Copia

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Transcript:

DIPARTIMENTO POLITICHE ABITATIVE Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO EL/2036/2016 del 27/12/2016 NUMERO PROTOCOLLO EL/48682/2016 del 27/12/2016 Oggetto: Approvazione dei criteri per la formalizzazione dei provvedimenti relativi alle assegnazioni di alloggio di ERP di cui alla decisione della Corte di Cassazione Sesta Sezione Penale n. 14038/2015. IL DIRETTORE Responsabile procedimento: Aldo Barletta Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: rif: 201600046081 Repertorio: EL /2036/2016 del 27/12/2016 Pagina 1 di 5

PREMESSO CHE con decisione della Suprema Corte di Cassazione, Sesta Sezione Penale n. 14038/2015 è stata confermata la decisione della Corte di Appello di Roma, Sezione 3 penale n. 9353/2012 con la quale, oltre alla statuizione tipica di condanna, risultano essere state accertate come illegittime n. 306 assegnazioni di alloggi di ERP di cui all elenco allegato alla stessa decisione della Corte di II grado, in palese violazione della normativa di settore; che, conseguentemente il Dipartimento Politiche Abitative, in ossequio al principio di autotutela, atta al ripristino della legalità e ad evitare ulteriori danni alla collettività, ha avviato tutte le consuete procedure atte a verificare l esistenza dei presupposti per l annullamento delle assegnazioni di cui alle decisioni richiamate ed ha inviato tutta una serie di avvii del procedimento amministrativo ai nuclei familiari di cui all elenco contenuto nella decisione della Corte di Appello di Roma; che, indipendentemente dall esito del formale accesso agli atti che pure il Dipartimento ha attuato nei confronti dei destinatari delle note di cui sopra, occorre stabilire i criteri attraverso i quali l Amministrazione Capitolina deve poter esercitare il potere di autotutela in armonia con quanto previsto dall ordinamento giuridico (L.241/90 e ss.mm.ii.) relativamente alla conservazione dell atto (assegnazioni effettuate anche più di 10 anni fa), ancorché illegittimo, laddove abbia comunque raggiunto lo scopo prefissato dall ordinamento giuridico coniugandolo con la doverosa tutela dei nuclei familiari posizionati nella graduatoria generale e che non hanno usufruito dei vantaggi di cui alle decisioni summenzionate; che infatti con Deliberazione di Giunta n. 774 del 11.07.2000 l Amministrazione Comunale ha autorizzato la pubblicazione del Bando Generale per l assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica denominato allegato A ; che con successiva Determinazione Dirigenziale n. 12 del 31.10.2000 l Ufficio per le politiche abitative ha determinato le condizioni di priorità e dei contenuti del modulo della domanda per la partecipazione al Bando Generale di assegnazione in locazione di alloggi di ERP proprio in esecuzione della delibera giuntale richiamata e i relativi punteggi collegati alle situazioni ivi prospettate ; che successivamente l Amministrazione Comunale ha provveduto a redigere, in ossequio a quanto previsto dall ordinamento di settore, apposite graduatorie provvisorie per l assegnazione degli alloggi di ERP relative agli anni 2005 2006 2007 2008 tenendo conto delle domande presentate dagli interessati e del punteggio ottenuto, predisponendo in posizione utile prima coloro che avevano ottenuto punti 10, poi coloro con punti 9 e via seguendo fino al punteggio minimo dell ultimo nucleo familiare; che infatti le assegnazioni degli alloggi di ERP sono regolamentate dalla Legge Regione Lazio n. 12/1999 e dal relativo regolamento attuativo n. 2/2000 che dispone relativamente agli standards abitativi, per garantire una migliore gestione degli immobili di ERP, in riferimento alla composizione del nucleo familiare: cosicché al nucleo familiare composto da 1 persona poteva, può e potrà essere assegnato un alloggio con superficie massima di mq 45, al nucleo composto da 2/3 persone un alloggio con superficie da mq 45,01 a 60mq, al nucleo composto da 4 persone un alloggio con superficie da 60,01 mq a 75 mq ed infine al nucleo familiare composto da 5 o più persone un alloggio con superficie da 75mq in su; che quindi le assegnazioni potevano, possono e potranno essere formalizzate rispettando le condizioni su esposte relative al rispetto degli standards abitativi ma sempre nel rispetto, all atto della chiamata, della graduatoria generale e delle posizioni ivi ricoperte da ciascun nucleo, cosicchè ad es. in caso di disponibilità di alloggi per nuclei familiari composti da 1 persona le assegnazioni devono essere effettuate tenendo conto della posizione nella graduatoria generale relativa a tutti i nuclei familiari composti da 1 persona (nucleo familiare posizionato appunto ad es. al n. 20 della graduatoria generale ma al numero 1 di quelli relativi agli alloggi destinati ai nuclei composti da 1 persona), pur sempre nel rispetto ortodosso della posizione in graduatoria all atto della chiamata per la scelta dell alloggio; che i nuclei familiari di cui alle sentenze su richiamate risultano essere stati chiamati a spregio delle posizioni ricoperte in graduatoria sia relativamente a quella di carattere generale, sia relativamente a quella specifica per composizione del nucleo familiare; che peraltro con Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 20 febbraio 2008 l Amministrazione ha deciso la ripubblicazione del Bando Generale di cui alla Deliberazione Giuntale n. 774/2000, la chiusura della graduatoria Bando Generale anno 2000 alla data della pubblicazione della prima graduatoria definitiva e la pubblicazione di una nuova graduatoria, con l aggiornamento e la modifica dei criteri di priorità per l attribuzione dei punteggi, stabilendo altresì un periodo di transizione per l assegnazione degli alloggi a coloro che avevano ottenuto punti 10 (con rif: 201600046081 Repertorio: EL /2036/2016 del 27/12/2016 Pagina 2 di 5

esclusione dei punteggi inferiori) fino al 31.12.2010 utilizzando appunto le graduatorie formate con i criteri originari ; che infatti il Dipartimento Patrimonio e Casa Ufficio Politiche Abitative con Determinazione Dirigenziale n. 514 del 04.12.2009 ha pubblicato la graduatoria definitiva di tutte le posizioni relative ai nuclei familiari con punti 10 esistenti al 31.12.2008 contenente n. 1646 posizioni utili, poi rettificata dalla Determinazione Dirigenziale n. 554 del 28.12.2009 contenente n. 1651 posizioni utili con punteggio pari a 10 ; che successivamente, anche a seguito di opposizioni, integrazioni documentali, ecc la graduatoria definitiva approvata ha subito modifiche, in primo luogo con Determinazione Dirigenziale n. 614 del 02.12.2010 contenente la nuova pubblicazione della graduatoria al 31.12.2009, poi rettificata dalla Determinazione Dirigenziale n. 650 del 24.12.2010 contenente n. 1956 posizioni utili con punteggio pari a 10 e pubblicata all Albo Pretorio in data 24.12.2010 e poi con Determinazioni Dirigenziali n. 459 del 20.04.2011 e n. 1038 del 04.08.2011 anch esse pubblicate all Albo Pretorio che hanno determinato appunto la chiusura definitiva di ogni atto e provvedimento relativo alla Graduatoria Generale Bando Assegnazione Alloggi di ERP Anno 2000 per un totale appunto definitivo di n. 1950 posizioni utili con punti 10; che dunque la Graduatoria Generale del Bando per l assegnazione degli alloggi di ERP anno 2000 si è cristallizzata e risulta immodificabile (relativamente all accettazione di nuove istanze) alla data della prima pubblicazione della graduatoria definitiva in ossequio alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 20.02.2008 e cioè alla data del 28.12.2009 a seguito della Determinazione Dirigenziale n. 554 di pari data; che peraltro, sempre in ossequio alla stessa Deliberazione Giuntale, l aggiornamento delle posizioni cristallizzate al 28.12.2009 è proseguito fino alla data del 31.12.2010 cosicché la graduatoria definitiva, non più modificabile per decorso dei termini di impugnazione, risulta quella formalizzata con le Determinazioni Dirigenziali su richiamate e che appunto fissano in n. 1950 le posizioni utili con punti 10, con l evidente conseguenza dell impossibilità di aggiunta di altri nuclei familiari alla stessa; che la graduatoria di cui sopra è ancora oggi vigente per la presenza (cfr nota pubblicata prot. EL/46243 del 07.12.2016 sul sito istituzionale nelle pagine del Dipartimento Politiche Abitative) di n. 232 nuclei familiari composti da 1 persona (prima posizione in graduatoria da chiamare n. 1097) e n. 48 nuclei familiari composti da 2/3 persone (prima posizione da chiamare per l assegnazione n. 1845), non residuando nuclei familiari composti da 4 e/o 5 o più persone nella stessa graduatoria; che quindi occorre, per quanto detto in premessa, provvedere a formalizzare i criteri attraverso i quali tutte le posizioni di cui alle sentenze richiamate debbano essere valutate per stabilire la rispondenza dell assegnazione degli alloggi di ERP all ordinamento giuridico e per non determinare un ulteriore vulnus a carico di coloro che ancora oggi risultano in attesa di assegnazione di alloggio di ERP; che, alla luce di tutti gli atti ed i provvedimenti su richiamati, si possono individuare i seguenti criteri: a) Le posizioni dei nuclei familiari con punteggio inferiore a 10 risultano impossibilitate alla conferma della illegittima assegnazione dell alloggio di ERP sia in riferimento alle regole stabilite antecedentemente la Delibera Giuntale n. 51/2008 così come richiamate in premessa, sia successivamente a seguito della stessa deliberazione. Ciò in quanto la stessa assegnazione risultava impossibile di fatto (per precedenza di migliaia di nuclei familiari con punteggio pari a 10) e di diritto perché inibita dalle norme regolatrici su richiamate. Pertanto tutte le assegnazioni di alloggi di ERP effettuate nel periodo di cui alle decisioni di cui in premessa, in favore dei nuclei familiari di cui all elenco contenuto nella decisione della Corte d Appello di Roma con punteggio inferiore a 10, dovranno, giocoforza, essere annullate con la conseguente formulazione della richiesta di accesso e sgombero atte al recupero del bene, così come le assegnazioni fatte extra graduatoria peraltro in assenza di qualsiasi norma derogatoria all assegnazione mediante scorrimento della graduatoria generale; b) Per tutte le posizioni indicate in sentenza ed aventi comunque punti 10 occorrerà stabilire se il diritto all assegnazione si è concretizzato, pur avendo ottenuto l assegnazione dell alloggio in maniera illegittima ma soltanto perché anticipatoria rispetto al momento del concretizzarsi del diritto, computando tutte le assegnazioni formalizzate dal Dipartimento dal 01.01.2005 alla data del presente provvedimento con riferimento non più alla graduatoria generale (che riguarda pur sempre il momento della chiamata per l assegnazione che peraltro, come risulta, è stata fatta in assenza di regole), ma alle sottograduatorie relative alla composizione dei nuclei familiari, in ossequio appunto alle disposizioni ordinamentali relative proprio alle assegnazioni ed al rispetto degli standars abitativi. Cosicché per ogni nucleo familiare andrà verificata la sua posizione al momento dell assegnazione, relativa alla composizione del nucleo familiare, verificando i nuclei familiari precedenti e se, alla data del presente provvedimento, vi è stato comunque uno scorrimento tale da comprendere anche il nucleo familiare in esame. Ad es. se un nucleo familiare composto da 1 persona al momento dell assegnazione era preceduto da 100 nuclei familiari composti da 1 persona, ciò che rileva è la somma degli alloggi per la stessa tipologia di nucleo familiare che risultano essere stati assegnati fino alla data del presente provvedimento. Per cui ove fossero stati assegnati meno di 100 alloggi la posizione non sarebbe rif: 201600046081 Repertorio: EL /2036/2016 del 27/12/2016 Pagina 3 di 5

mai sanabile, mentre potrebbe essere formalizzato provvedimento di convalida nel caso opposto; c) Che dunque occorrerà verificare per l ipotesi di cui al punto b), per ogni singola posizione: la posizione dell assegnatario al momento del provvedimento di assegnazione tenendo conto della sua appartenenza allo specifico sottogruppo; quanti nuclei familiari lo precedevano nella specifica graduatoria relativa al sottogruppo; quante assegnazioni relative al sottogruppo sono state formalizzate dal Dipartimento Politiche Abitative dal 01.01.2005 alla data del presente provvedimento. A seguito di tali operazioni, ove risultasse che il numero delle assegnazioni relative al sottogruppo appartenente alla singola posizione abbia compreso tutte quelle precedenti, potrà essere formalizzato il provvedimento di convalida, in caso contrario dovrà essere formalizzato il provvedimento di annullamento dell assegnazione con contestuale accesso e sgombero per il recupero del bene. In ogni provvedimento relativo alla singola posizione dovrà essere inserito lo schema sintetico di calcolo della posizione tale da rendere chiaro l iter procedimentale formalizzato. Visti: la L.R. Lazio n. 12 del 06/08/1999; il Regolamento Regionale n. 2 del 20/09/2000; il T.U.E.L. sulle autonomie locali approvato con D. Lgs. 267/2000; la decisione della Corte di Appello di Roma Sezione 3 Penale n. 9353/2012; la decisione della Corte di Cassazione Sezione Sesta Penale n. 14038/2015; la graduatoria Bando Generale Anno 2000; lo Statuto di Roma Capitale approvato dall Assemblea Capitolina con Delibera n. 8/2013; la documentazione in atti; DETERMINA Di approvare i criteri per la formalizzazione dei singoli provvedimenti amministrativi da adottare quale conseguenza della decisione della Corte di Cassazione Sesta Sezione Penale n. 14038/2015 - relativa all assegnazione di alloggi di ERP e delineati nella parte contraddistinta dalle lettere a), b) e c) del presente provvedimento. Il presente provvedimento è impugnabile dinanzi il Tar del Lazio nei termini e nei modi previsti dall ordinamento giuridico. IL DIRETTORE rif: 201600046081 Repertorio: EL /2036/2016 del 27/12/2016 Pagina 4 di 5

Elenco Allegati DESCRIZIONE Nessun allegato presente per la richiesta. rif: 201600046081 Repertorio: EL /2036/2016 del 27/12/2016 Pagina 5 di 5