AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI OPERAIO PROFILO PROFESSIONALE CAT. B.

Documenti analoghi
COMUNE DI GUASILA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI OPERAIO CAT. B.

COMUNE DI SERRENTI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Il Responsabile dell Area

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

P R O V I N C I A D I P A R M A

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

Città di Melegnano (Città Metropolitana di Milano) Area AFFARI GENERALI

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE PROFESSIONALE POSIZIONE GIURIDICA B3

COMUNE DI DAIRAGO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Ufficio Gestione Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l. società unipersonale soggetta alla direzione e al coordinamento del Comune di Empoli

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI ALANNO (PROV. PE) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA AFFARI GENERALI N. 152 del Reg.

Comune di Vernate Provincia di Milano P.za IV Novembre 2 CAP Tel Fax

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i.

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

COMUNE DI SEDILO (Provincia di Oristano)

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

Università degli Studi di Ferrara

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

Università degli Studi di Ferrara

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

C O M U N E D I M O S S A N O

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i.

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

COMUNE DI CAMPORGIANO (LU)

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

Comune di Veggiano Provincia di Padova Piazza F. Alberti, VEGGIANO (PD) Codice Fiscale: Partita Iva:

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE

COMUNE DI MODENA GEOMETRA CAT. C. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30, del D.LGS 165/2001

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i.

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART.30 D.LGS. N. 165/2001 PER IL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

-!.#!/-0-1"22 #-1"--!#

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI PARMA SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

COMUNE DI SANTU LUSSURGIU - Provincia di Oristano C.A.P / /

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

COMUNE DI PRAROSTINO Provincia di Torino Piazza della Libertà n. 15 Telefono fax

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

Il sottoscritto... (a), residente in... (provincia di...) Via/Piazza... n..., C.A.P..., Telefono...Cellulare..., codice fiscale...

CITTA' DI CHERASCO. 9. preventivo nulla osta alla mobilità esterna dell Amministrazione di provenienza;

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001)

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato

(Fiqline) (Incisa) (Fiqline) (Incisa) AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER MOBILITA' VOLONTARIA TRA ENTI

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia. AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA Ex art. 30 D.Lgs. 165/2001

Comune di Besana in Brianza Provincia di Monza e Brianza

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI AL PATRIMONIO E TERRITORIO RENDE NOTO

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO

COMUNE DI BUCCINASCO Città Metropolitana di Milano

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

SETTORE I Affari Istituzionali e Generali Via Ruggeri, ANCONA tel fax

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

DIPARTIMENTO SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI QUARTUCCIU

A V V I S O D I M O B I L I T A

COMUNE DI PEDRENGO Provincia di Bergamo

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI OPERAIO PROFILO PROFESSIONALE CAT. B.1 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse. Vista la delibera della Giunta Comunale n. 5 del 30/01/2017 avente come oggetto Revisione dotazione organica, ricognizione annuale delle eccedenze di personale e programmazione del fabbisogno del personale, Triennio 2017/2019; Dato atto che nella suddetta deliberazione si incarica il Responsabile dell Ufficio tecnico di procedere alla copertura del posto di Operario comunale, Cat. B1, cessato nell anno 2016; Visto il Regolamento per l ordinamento degli uffici e dei servizi comunali approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 08.04.2010 e sue successive modifiche e integrazioni. Visto il vigente Statuto Comunale. Vista la propria la propria determinazione n. 37 del 02.03.2017. RENDE NOTO Che è indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, tramite passaggio diretto, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, di n. 1 posto di Operaio comunale, Categoria Giuridica B posizione economica B1), Area tecnica e necroforo, da ricoprire mediante mobilità esterna. È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso all impiego, ai sensi del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198. Il Trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL comparto regioni e Enti locali per la categoria giuridica B, posizione economica B1, operaio, cui viene riconosciuto il trattamento economico previsto dai vigenti contratti nazionali di lavoro; 1. REQUISITI GENERALI RICHIESTI La partecipazione alla procedura di mobilità in oggetto è subordinata al possesso di tutti i seguenti requisiti: Essere in servizio, con rapporto di lavoro pieno e a tempo indeterminato presso una amministrazioni del comparto Regioni ed Autonomie Locali ovvero in una delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001; Essere inquadrato nella categoria giuridica B1, e nel profilo professionale corrispondente a quello del posto indicato; Avere conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado; 1

non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione; Essere in possesso del nulla-osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall Ente di appartenenza dopo l indizione del presente bando di selezione. Il suddetto nulla osta costituisce condizione essenziale per la partecipazione al bando. Avere superato nel comune di appartenenza il relativo periodo di prova; Non essere destituito dall impiego presso una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile; Non essere stato assoggettato, nel biennio precedente alla scadenza del bando, ad una sanzione disciplinare superiore al rimprovero scritto ed eventuali procedimenti disciplinari pendenti; Possedere l idoneità psicofisica all espletamento delle mansioni da svolgere; Essere in possesso della patente di guida di tipo B. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda e mantenuti al momento dell assunzione. Per difetto dei requisiti di ammissione, l Amministrazione può disporre in ogni momento l esclusione dalla selezione. Il mancato possesso dei requisiti da parte del candidato determina la sua automatica esclusione dalla procedura o il decadimento da eventuali benefici già conseguiti. 2 2. MODALITÀ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE. Ciascun soggetto in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 1) può partecipare alla selezione presentando domanda redatta in carta semplice, mediante l utilizzo dell apposito modello predisposto dall Ufficio nel rispetto delle prescrizioni di cui al successivo punto 3). La domanda, debitamente sottoscritta da ciascun candidato (non è richiesta l autenticazione della firma ai sensi dell'articolo 39 del D.P.R. n. 445/2000) dovrà pervenire all Ente, a pena di esclusione, improrogabilmente entro e non oltre il trentesimo giorno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, serie speciale Concorsi. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso le seguenti modalità: A. consegna a mano all Ufficio Protocollo dell Ente, sito in via Angioyal n. 25. La domanda dovrà essere inserita all interno di una busta chiusa recante all esterno, oltre all indicazione del mittente, la dicitura: Domanda partecipazione selezione di mobilità per n. 1 posto di Operaio Cat. B1. B. a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata A/R indirizzata al Comune di Ollastra, via Angioy n. 25 09088 Ollastra (OR). Si evidenzia che in tal caso la busta dovrà pervenire all Ente, a pena di esclusione, improrogabilmente entro il termine perentorio indicato nel precedente punto. Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale termine. C. corriere privato in busta chiusa recante la dicitura di cui alla lettera precedente

3 Comune di Ollastra D. spedizione per posta elettronica certificata all indirizzo: protocollo@pec.comunediollastra.it In tutti i casi deve essere indicato nell oggetto la dicitura di cui alla precedente lettera A). N.B: Non saranno prese in considerazione e-mail spedite a indirizzi di posta elettronica dell Ente differenti rispetto a quelli sopra indicati. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o telematici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 3. CONTENUTO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ciascun candidato, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 nell'ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione alla selezione: A. i seguenti propri dati: cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, attuale residenza e recapito telefonico; B. il domicilio o recapito al quale l'amministrazione comunale dovrà indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione, se diverso dalla residenza; C. l'amministrazione pubblica presso la quale si è in servizio, specificandone: D. denominazione, data di presa in servizio, servizio e ufficio di appartenenza, tipologia del rapporto, profilo professionale, categoria giuridica e posizione economica; E. di non aver riportato sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, ovvero, assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione; F. di essere consapevole delle sanzioni penali, per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dai benefici conseguiti con il provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere; G. di essere a conoscenza del fatto che i dati forniti sono obbligatori ai fini della partecipazione alla presente selezione e di autorizzare, pertanto il Comune di Ollastra al trattamento degli stessi per tutti gli adempimenti connessi, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003; H. aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado; I. di aver acquisito il nulla-osta incondizionato al trasferimento da parte dell Amministrazione di appartenenza successivamente alla data del bando in discussione e di allegarlo alla presente J. il possesso di eventuali titoli da cui derivi l'applicazione del diritto di preferenza in caso di parità di punteggio come previsto del vigente Regolamento per la disciplina delle procedure concorsuali; Alla domanda di partecipazione ciascun candidato dovrà allegare: A) curriculum professionale, datato e firmato, redatto in forma di autocertificazione (titolo di studio, corsi di perfezionamento ed aggiornamento, servizi prestati e tutto

4 Comune di Ollastra quanto occorra all arricchimento professionale in rapporto al posto da ricoprire). In caso di mancata allegazione del curriculum, nessun punteggio previsto per tale titolo potrà essere assegnato dalla Commissione esaminatrice; B) Nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall Amministrazione di appartenenza; C) copia fotostatica di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità; 4. CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE Non potranno essere ammessi alla selezione o verranno comunque esclusi dalla medesima qualora le cause di inammissibilità dovessero emergere anche successivamente all'avvenuta ammissione, i candidati: A) non in possesso di tutti i requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione; B) aventi inoltrato domanda di partecipazione con modalità differenti rispetto a quelle previste dalle presenti direttive; C) la cui domanda sia pervenuta all'ente oltre il termine perentorio indicato al punto 2); D) che abbiano inoltrato domanda: 1. con omessa, incompleta ed erronea indicazione delle proprie generalità (cognome, nome, luogo e data di nascita), qualora non siano desumibili dalla documentazione eventualmente prodotta; 2. con omessa, incompleta od erronea indicazione del domicilio o recapito, qualora non sia desumibile dalla documentazione prodotta; 3. non sottoscritta. 4. Senza il nullaosta incondizionato al trasferimento rilasciato dall Amministrazione di appartenenza 5. PROCEDURA CONCORSUALE Le domande di partecipazione alla procedura selettiva utilmente pervenute saranno esaminate dal Responsabile del Servizio tecnico al fine di verificarne l ammissibilità. Al termine della fase di verifica dell ammissibilità delle domande pervenute, il Responsabile del servizio adotterà un apposita determinazione di ammissione/esclusione dei candidati. L elenco degli istanti alla partecipazione alla selezione, congiuntamente al giorno stabilito per il colloquio, verrà pubblicato all albo pretorio online, nel sito internet dell Amministrazione nella sezione Amministrazione Trasparente Bandi di concorso. I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di una valido documento di identità personale, coloro che non si presenteranno al colloquio saranno considerati rinunciatari. A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di 60 punti complessivi (curriculum e colloquio) ai sensi dell art. 24 quinques del Regolamento comunale sull ordinamento dei servizi e degli uffici: CURRICULUM max 30 punti da attribuire ai servizi prestati, competenze professionali, comprensive di titolo di studio, corsi di formazione e comunque ai sensi dell art. 24 e ss del regolamento; COLLOQUIO max 30 punti la prova sarà finalizzata a verificare capacità e attitudini pratico professionali, relativamente alle mansioni da svolgere. Il colloquio sarà superato se il candidato avrà riportato una votazione di almeno 21/30.

La Commissione esaminatrice, nominata con determinazione del Responsabile del Servizio, esaminerà i candidati seguendo i criteri di valutazione previsti nel Regolamento sull ordinamento dei servizi e degli uffici. 6. APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA Ultimata la procedura selettiva, la Commissione formula la graduatoria di merito, ottenuta sommando il punteggio dei titoli e quello del colloquio, e la trasmette al Responsabile del servizio tecnico congiuntamente alla documentazione per la sua approvazione. La graduatoria è pubblicata esclusivamente all albo pretorio online e sul sito web dell'amministrazione nella sezione Amministrazione Trasparente e costituirà notifica a tutti gli effetti di legge. A parità di merito e di titoli di preferenza previsti nel Regolamento Comunale sull ordinamento degli uffici e servizi, il miglior posizionamento in graduatoria è accordato al candidato dotato di minore età. 7. COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI AI CANDIDATI Tutte le comunicazioni ai candidati inerenti alla procedura in argomento, compresi eventuali rinvii della data del colloquio, saranno effettuate esclusivamente mediante avviso pubblicato sul sito internet del Comune di Ollastra all'indirizzo http://www.comune.ollastra.or.it/ e in Amministrazione trasparente - sezione Bandi di concorso. Tali comunicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti. È escluso ogni ulteriore obbligo di comunicazione ai candidati da parte dell Ente. I candidati sono tenuti pertanto a verificare costantemente sul predetto sito la presenza di avvisi relativi alla selezione in oggetto. 8. RIAPERTURA DEI TERMINI, PROROGA E REVOCA DEL BANDO È facoltà dell Amministrazione prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande di ammissione. È altresì, facoltà dell'amministrazione procedere alla riapertura del termine fissato nel bando per la presentazione delle domande. È, inoltre, facoltà dell'amministrazione, procedere con provvedimento motivato alla revoca del bando in qualsiasi momento del procedimento concorsuale. 9. ACCETTAZIONE DISPOSIZIONI E CLAUSOLA DI RINVIO La partecipazione alla selezione comporta implicitamente l'accettazione di tutte le disposizioni contenute nelle presenti direttive, senza riserva alcuna. Per quanto non espressamente stabilito nelle presenti direttive si rinvia alla normativa vigente in materia di accesso al pubblico impiego e al Regolamento comunale sull ordinamento degli uffici e servizi. 5

10. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali relativi a ciascun candidato, così come contenuti nelle domande di partecipazione alla selezione, saranno raccolti e trattati dal personale preposto nonché dalla Commissione selezionatrice, esclusivamente per finalità riconducibili allo svolgimento della procedura in atto. I candidati potranno, in ogni momento, esercitare il diritto di accesso limitatamente ai propri dati personali con le modalità indicate dalla normativa vigente. 11. RISERVA DELL AMMINISTRAZIONE L assunzione in servizio a tempo pieno ed indeterminato del vincitore della Selezione sarà condizionata all assenza di comunicazioni di avviamento di personale in disponibilità, entro il termine previsto dalla Legge ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. n.165/2001. Il presente avviso non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto al trasferimento presso il Comune di Ollastra, che si riserva a suo insindacabile giudizio di non dare seguito alla procedura. Copia dell avviso e fac-simile della domanda sono reperibili presso l Ufficio Tecnico e sul sito internet del Comune e in amministrazione trasparente. Eventuali informazioni inerenti alla procedura potranno essere richieste contattando il Responsabile del Servizio Tecnico, Ing. Federica Manca (0783.409000/9) o l Istruttore amministrativo, Dr.ssa Romina Atzori. al numero 0783.409000/5. Il Responsabile dell ufficio tecnico f.to Ing. Federica Manca 6