TRIBUNALE DI TORINO. Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL VENDITA DI BENI MOBILI

Documenti analoghi
SO.VE.MO. S.R.L. Istituto Vendite Giudiziarie dei Tribunali di Mantova e Genova Autorizzato con decreto del Ministero della Giustizia del 11/03/1994

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

Sezione Fallimenti * * * PREMESSO. che la società xxxxxxxxx in liquidazione risulta proprietaria dei

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

Sezione Fallimentare. Il sottoscritto curatore, avuto riguardo al programma di liquidazione redatto

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

TRIBUNALE DI FORLI' Sezione Fallimentare Fallimento n. 05/2012 AVVISO DI VENDITA MOBILIARE

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Fallimento Immobiliare Simal s.r.l. Giudice Delegato Dott. Elena Gelato. Curatore Dott. Marco Crifò. Proc. n.

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento 82/09 Il sottoscritto Curatore del fallimento sopra indicato comunica che, in

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

intera quota di proprietà : Catasto Fabbricati Sez. NCT, Fg. 23, mapp. 61,

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

I BANDO DI VENDITA di AZIONI FIS S.P.A. La sottoscritta dott.ssa Roberta Tegoletti, Liquidatore dell accordo di

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

Tribunale Civile e Penale di Trento

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO IMMOBILI VIA PRAMPOLINI, 7/9 IN NOVATE MILANESE (MI)

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO

C/O Curatore Dott. Angelo Badodi Via P. Giardini, 645/ MODENA PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO BENI IMMOBILI DEL FALLIMENTO

BANDO PER LA VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA DI UN FABBRICATO INDUSTRIALE SITO A MELDOLA (FC)

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

TRIBUNALE DI CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO R.G. N /96 ORDINANZA DI FISSAZIONE DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE Sezione Fallimentare

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BRESCIA n.261/15 - PEC= Sede GIUDICE DELEGATO DOTT. VINCENZA AGNESE CURATORE DOTT.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MODENA. Concordato preventivo Costruzioni Edilmontanari S.r.l. n. 4/2004

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA I AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO. Sezione Fallimentare Reg. Fall. 139/2012. Curatore Dott. Pietro Maschietto

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

TRIBUNALE DI BERGAMO - Sezione Fallimentare Fallimento IMMOBILIARE FIORINI S.r.l. in liquidazione - Bergamo - n. 238/15 R. F.

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

Descrizione immobili

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA SEZIONE FALLIMENTARE

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COSENZA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

ANDREA CASTELLO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE IRREVOCABILI INERENTI L ACQUISTO DEL RAMO D AZIENDA DI PROPRIETA DELLA SOCIETA CASEIFICIO ROSSINI S.R.L.

TRIBUNALE di MANTOVA

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

TRIBUNALE DI TREVISO

TRIBUNALE DI FORLI. Sezione Fallimentare - FALLIMENTO R.F. 43/14 BANDO DI VENDITA MOBILIARE DI CESSIONE DI RAMO D AZIENDA.

ANDREA BRUNI PRENCIPE DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE VIA ASSAROTTI N. 3/ GENOVA TEL 010/ FAX 010/ *****

TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI VERCELLI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel fallimento 65/2015

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO OROMOBIL S.R.L. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

CONCORDATO PREVENTIVO N. 9/2015 TRIBUNALE DI BELLUNO. Avviso di vendita. II Esperimento

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

TRIBUNALE DI RAVENNA

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA SEZIONE FALLIMENTARE

** ** CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI/CONCORDATARIE IMMOBILIARI

Tribunale Ordinario di Foggia

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 48/11 (pr. 956/12) xxxx con sede in xxx cod.fiscale: xxxx

BANDO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI IV vendita in busta chiusa

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

BANDO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI IN LIVORNO 3 esperimento Offerte in busta chiusa

TRIBUNALE DI BERGAMO - Sezione Fallimentare Fallimento IMMOBILIARE FIORINI S.r.l. in liquidazione - Bergamo - n. 238/15 R. F.

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7,

TRIBUNALE DI MANTOVA FALLIMENTO N. 19/2007 R.F. GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA LAURA FIORONI CURATORE AVV. FRANCO BENASSI AVVISO DI VENDITA

Transcript:

TRIBUNALE DI TORINO Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL VENDITA DI BENI MOBILI Il giorno 24.05.2017 alle ore 15,00 presso lo Studio del Liquidatore Giudiziario, Dott. Ivano Pagliero (Corso Francesco Ferrucci 77/9, Torino), si procederà alla vendita, mediante il sistema delle offerte segrete in busta chiusa con successiva gara in forma orale sull'offerta più alta, degli arredi d'ufficio, ricaduti nel Procedimento di cui in epigrafe, di cui alle foto che si allegano in perizia, raggruppati in un lotto unico, al prezzo base di 1.800,00 oltre Iva (come da perizia allegata). Il prezzo base d asta del suddetto lotto non potrà essere inferiore a quello del prezzo base oltre IVA di legge. Chiunque fosse interessato all'acquisizione degli stessi, può far pervenire entro il 23.05.2017 ore 12.30, offerta irrevocabile d'acquisto, cauzionata con assegno circolare non trasferibile intestato alla Procedura, pari al 10% della somma offerta, presso lo studio del Liquidatore Giudiziario Dott. Ivano Pagliero in Torino Corso Ferrucci n. 77/9 -Tel. 011.433.73.71- Fax 011.433.01.01 - posta elettronica: fallimenti@studiocommercialisti.it. Il Liquidatore Giudiziario Dott. Ivano Pagliero

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL Liquidatore Giudiziario: Dott. Ivano PAGLIERO BANDO DI VENDITA Il Liquidatore Giudiziario Dottor Ivano Pagliero, vista la perizia estimativa aggiornata dal Geom. Massimo Badolato; CONSIDERATO CHE pare opportuno procedere alla vendita con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa con successiva gara in forma orale sull offerta più alta, alle condizioni infra indicate, con aumenti minimi prestabiliti per ogni il lotto unico, DISPONE procedersi alla vendita, con il sistema della raccolta delle offerte segrete in busta chiusa, con successiva gara in forma orale, alle condizioni infra indicate, sull offerta più alta e con aumenti minimi prestabiliti, secondo le modalità che seguono: 1) Oggetto della vendita: Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL Tribunale di TORINO pone in vendita i beni mobili ricaduti nella Procedura, raggruppati in un unico lotto, costituiti da arredi d ufficio. I beni vengono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano senza alcuna garanzia in ordine alla qualità e/o esatta quantità dei beni oggetto di eventuale vendita. Tutti gli eventuali adeguamenti alle normative di Legge previste dallo Stato nel quale saranno commercializzati sono a carico dell aggiudicatario. In particolare, sono totalmente esclusi ogni e qualsiasi garanzia per vizi sulla cosa venduta e per il buon funzionamento della cosa medesima. 2) Forma e condizioni di vendita: A. I beni mobili saranno posti in vendita il giorno 24.05.2017 alle ore 15.00 con gara in forma orale, alle seguenti condizioni che formano parte integrante del presente bando: A1. I beni vengono trasferiti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e, pertanto, l aggiudicatario rinuncia con la partecipazione alla vendita a far valere in futuro nei 1

confronti della Procedura qualsiasi eccezione e/o pretesa e/o richiesta e/o contestazione in ordine all identità, alla condizione giuridica, alla qualità e/o consistenza e/o sussistenza dei detti beni; A2. L aggiudicatario esonera da ogni responsabilità la Procedura per qualsivoglia vizio con espressa esclusione da parte della Procedura di qualsivoglia garanzia per vizi e per mancanza di qualità di tutti i beni mobili intendendosi il Fallimento liberato da ogni e qualsiasi responsabilità a riguardo, anche in deroga all art. 1494 c.c.; A3. L aggiudicatario accetta incondizionatamente i beni assumendosi ogni rischio relativo all effettivo e regolare funzionamento degli stessi, oltre che il rischio che tali beni possano formare oggetto di domanda di rivendicazione, restituzione o separazione; A4. L aggiudicatario, pertanto, rinuncia espressamente a far valere ogni eventuale diritto alla riduzione del corrispettivo, e/o al risarcimento del danno e/o alla risoluzione della vendita nei confronti del Fallimento, nel caso in cui uno o più beni mobili dovessero risultare viziati o carenti di qualità e/o di proprietà di terzi e/o gravati, in tutto o in parte, da diritti reali e/o personali anche di garanzia e/o di godimento di terzi; A5. Esonero di ogni responsabilità della Procedura per l esistenza di qualsivoglia diritto di terzi gravante sui beni; pertanto, tenuto conto che l aggiudicatario ha accettato l alea che uno o più beni possano formare oggetto di domanda di rivendicazione, restituzione o separazione, tali beni vengono trasferiti con esclusione di ogni responsabilità del Fallimento per l eventualità che diritti reali od obbligatori di terzi sui beni vengano fatti valere da detti terzi, o da loro eventuali aventi causa, privando o limitando, così, l aggiudicatario nella disponibilità e/o nella titolarità e/o nel diritto all utilizzo pieno, esclusivo e senza oneri dei beni medesimi; A6. Restano conseguentemente esclusi sia i rimedi risarcitori e/o risolutori e/o cautelari previsti dalle disposizioni di legge in materia di vendita nonché i rimedi di cui agli artt. 1479, 1480, 1481, 1482 c.c., la garanzia per evizione totale o parziale di cui agli artt. 1483, 1484, 1486, 1488 c.c., la risoluzione e la riduzione di cui all art. 1489 c.c.; B. Il prezzo base della gara, per il lotto unico, è stabilito in 1.800,00 Oltre Iva, come da perizia allegata. C. I beni dovranno essere asportati entro il 30.06.2017, a cura e spese dell acquirente di ciascun lotto aggiudicato. 2

D. Per partecipare alla gara è necessario presentare presso lo studio del Curatore Dott. Ivano Pagliero Corso Francesco Ferrucci n. 77/9 Torino offerta non inferiore al prezzo base - PER CIASCUN LOTTO - redatta su carta da bollo da 16,00, in busta chiusa, all esterno della quale deve comparire il nome della Procedura (Tribunale di Torino, Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL), il nome del Liquiatore Giudiziario, la data fissata per l apertura delle buste, l identificazione del lotto unico per cui si intende partecipare - entro le ore 12.30 del giorno 23.05.2017 (giorno antecedente la vendita) allegando una cauzione pari al 10% del prezzo offerto (che verrà immediatamente restituita qualora l offerente non risulti individuato come aggiudicatario. Qualora la busta contenente l offerta sia spedita, a mezzo posta o corriere, la stessa dovrà pervenire entro il medesimo termine. La cauzione, per ciascun lotto, deve essere versata a mezzo di assegno circolare non trasferibile intestato a Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL Tribunale di Torino ; l ufficio del Liquidatore provvederà ad annotare, previa identificazione, il nome della persona che procede materialmente al deposito della busta; si raccomanda che la busta sia priva di contrassegni atti ad identificare l offerente. L offerta dovrà essere redatta secondo il seguente schema: il firmatario della presente offre la somma di Euro oltre IVA per l acquisto dei beni di cui al lotto unico della Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL Tribunale di Torino così come indicati e descritti nel bando di vendita e relativi allegati disposto dal Liquidatore Giudiziario. L offerente si impegna inderogabilmente ed irrevocabilmente, qualora risulti aggiudicatario del lotto unico a: - pagare il prezzo di vendita secondo i termini e le modalità indicate nel bando di vendita; - accettare e rispettare tutte le condizioni di vendita contenute nel bando di vendita; - pagare una penale pari all importo depositato a titolo di cauzione, riconoscendo sin d ora, in capo alla Procedura, il diritto di trattenere tali somme versate per la cauzione in caso di mancato adempimento agli obblighi previsti dal bando di vendita.. La dichiarazione dovrà essere accompagnata da certificato del registro delle imprese attestante i poteri di firma del legale rappresentante. Il legale rappresentante, munito dei necessari poteri, dovrà essere presente all apertura delle buste; nel caso in cui intenda delegare un terzo, la procura deve essere notarile. Non saranno ritenute valide offerte per persona, società o ente da nominare, né offerte relative a solo una parte dei beni costituenti i lotti oggetto di vendita. 3

E. Il giorno 24.05.2017 alle ore 15.00 presso lo studio del Liquidatore Giudiziario (Torino, Corso Ferrucci 77/9), si procederà all apertura delle buste. Il prezzo offerto, per il lotto unico, non potrà essere inferiore al prezzo base d asta, specificato in 1.800,00. Dopo l apertura delle buste si procederà ad una gara in forma orale a partire dal valore dell offerta più alta, con offerte in aumento minime prestabilite in 50,00. L aggiudicazione del lotto unico sarà effettuata al termine della gara al miglior offerente o all autore dell offerta scritta più alta in mancanza di rilancio; in mancanza di rilancio e a parità di offerta più alta, il lotto sarà aggiudicato all autore di quest ultima che per primo abbia depositato l offerta presso lo studio del Liquidatore Giudiziario. F. Il pagamento del prezzo di vendita, per ciascun lotto, dovrà avvenire entro il giorno 08.06.2017 e, comunque, prima dell asporto dei beni oggetto della vendita. Dal prezzo verrà dedotta la cauzione già versata ed il pagamento dovrà avvenire a mezzo di assegni circolari non trasferibili intestati alla Procedura a mani del Liquidatore Giudiziario o a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Procedura. G. L inadempimento dell acquirente dell obbligo di pagamento del prezzo nel termine assegnato alle condizioni previste nel presente bando comporterà la decadenza dell assegnazione e la risoluzione della vendita con diritto della Procedura di trattenere definitivamente la somma versata a titolo di cauzione e di procedere immediatamente ad una nuova vendita di beni. La Procedura si riserva di far valere ogni eventuale maggior danno nei confronti dell acquirente. H. L aggiudicatario del lotto unico dovrà consentire agli organi della procedura ogni attività ritenuta necessaria per il controllo dell esatto adempimento delle condizioni di vendita. I. L acquirente si impegna a mantenere indenne e manlevare il fallimento da qualsivoglia richiesta e/o pretesa avanzata da qualsivoglia terzo in ordine all eventuale mancato rispetto del termine essenziale di ritiro dei beni e/o dei danni conseguenti e/o connessi all attività di ritiro dei beni. L. E vietata all aggiudicatario qualsiasi attività produttiva o commerciale nei locali in cui sono ubicati i beni. M. I lavori di asporto e smontaggio dei beni devono essere effettuati nel rispetto delle norme di legge, delle regole di prudenza e diligenza e mediante l utilizzo di mezzi, 4

materiali e impianti messi a disposizione dall acquirente; non potranno essere introdotti nei locali cespiti diversi da quelli strettamente necessari allo smontaggio ed all asporto dei beni oggetto della vendita nonché al ripristino dei locali. N. In qualunque caso, la procedura dovrà essere sollevata e manlevata da ogni responsabilità verso terzi in genere e i lavori di smontaggio dei beni da asportare e delle loro eventuali strutture devono procedere con cautela e con ordine e devono essere condotti in maniera tale da non pregiudicare la struttura degli immobili o di collegamento dei fabbricati e di quelle eventuali adiacenti, in modo tale da garantire la restituzione dei locali in buono stato, in ordine e puliti. O. Non possono essere asportati dai locali strutture o beni che non facciano parte dei beni oggetto della vendita. Dove ci sono pericoli devono essere apposte segnalazioni con opportune strisce colorate a norma di legge, per evidenziare il pericolo. Al termine dell attività di asportazione l acquirente dovrà, a sue spese, ripristinare lo stato dei luoghi al fine di garantire la riconsegna in buono stato, in ordine e puliti. L aggiudicatario sarà obbligato ad asportare dall Immobile i beni oggetto di vendita entro e non oltre il 30.06.2017 Sino alla scadenza di tale termine a carico dell aggiudicatario non verrà posto alcun corrispettivo per il parziale utilizzo e godimento dell Immobile. Per la durata delle operazioni di smontaggio ed asporto, l accesso all Immobile verrà consentito a coloro che saranno incaricati ed indicati per iscritto dall aggiudicatario, fornendo prova alla Procedura della regolarità contrattuale ed assicurativa degli stessi. Torino, li 12.04.2017 Il Curatore Dott. Ivano Pagliero 5