lirica a strisce lirica a strisce l opera a fumetti l opera a fumetti lirica a strisce lirica a strisce l opera a fumetti l opera a fumetti

Documenti analoghi
Macbeth. MACDUFF, nobile scozzese, signore di Fiff MALCOLM, figlio di Duncano FLEANZIO, figlio di Banco. DOMESTICO di Macbeth

Francesco Maria Piave. Macbeth.

Giuseppe Verdi MACBETH. Melodramma in quattro atti. Libretto di Francesco Maria Piave [e Andrea Maffei] PERSONAGGI

Salmi per i più piccoli

Macbeth (versione del 1847)

Fondazione Ravenna Manifestazioni Comune di Ravenna Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Regione Emilia Romagna

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

ALLELUIA ( Simonetta )

MACBETH. Melodramma in quattro atti. Musica : Giuseppe Verdi. Libretto : Francesco Maria Piave. (versione francese del 1863)

437) ROSARIO DEL PADRE

Il Mahabharata di Jean-Claude Carriére - Vallardi Industrie Grafiche ( )

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

La Gatta testo bucato

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

LA CROCIATA DI FRANCESCO

Giuseppe Verdi. Macbeth. Melodramma in quattro parti. Libretto Francesco Maria Piave da Shakespeare

MACBETH Melodramma in quattro parti

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Macduff,nobile scozzese,signore di Fiff Tenore Malcolm,figlio di Duncano Fleanzio, figlio di Banco. Domestico di Macbeth

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

Giuseppe Verdi: MACBETH Naxos

MISTERI DEL DOLORE 3. GESU E CORONATO DI SPINE

Genesi 20 a Genesi 21:21

Introduzione.

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

25 Dicembre -Natale del Signore. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

II - STATI D ANIMO NEGATIVI

Seduti nel cielo in Cristo Gesù

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Scegli la sposa, affrettati. Qui nel mio codice delle zitelle. Zitto, zitto: piano, piano

De la Tour Il neonato

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Macbeth. Scritto da Elena Sofia Safina

4. Il factotum della città

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016


Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Colore del sole, più giallo dell'oro fino la gioia che brilla negli occhi tuoi

MACBETH. (versione francese del 1863) Melodramma in quattro atti. testi di Francesco Maria Piave. musiche di Giuseppe Verdi

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

LA VITA IN SEMPLICITA

I testi di tutte le canzoni

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

RICEVI LO SPIRITO SANTO

VOCE UMANA. A cura di Maurizio Porro

8, 12, 15 novembre ore 20.30

Verso la luce sfolgorante che orienta

Indice generale INDICE GENERALE. Presentazione... Pag. 5 Avvertenze...» 9 Sigle e abbreviature...» 10

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

PREGHIERE NELLA NOTTE PER E CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

La Biblioteca per i Pazienti Biblioteca di svago Cure leggère Lèggere cura! Questionario di valutazione sull'attività di LETTURA AD ALTA VOCE

Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento

Lodi di Dio Altissimo

Agnello di Dio ( Simonetta )

NON DORMIRE BAMBINELLO OR CHE SEI SCESO DALLE STELLE, APRI GLI OCCHI E GUARDA IN TONDO LA SOFFERENZA DI QUESTO MONDO;

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

Indici. Beato quell uomo che teme il Salmo 127. Benedite il Signore Salmo 133 B15 Bonum est confidere Salmo 90,2-

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Francesco Petrarca ( )

GIANNI DE LUCA AMLETO DALL OPERA DI WILLIAM SHAKESPEARE ADATTAMENTO DI RAOUL TRAVERSO

OMELIA : NOTTE DI NATALE

Trema trema, scellerato!

Scheda momenti spirituali

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio.

ANALISI DEL PERIODO. Prof.ssa Turelli M.

NOVENA a Maria santissima Regina e Madre di tutte le grazie

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Los lobbys (o anche chiamati cabilderos ) basicamente intercedono a favore di una persona, impresa o nazione). LOBBYCRACIA?

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

Eufemia Griffo. Matteo Carbone. Venezia in bianco e nero

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

NOTIZIARIO EVANGELICO Marzo 2011 Numero 8 Anno 2 VERSETTI BIBLICI

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

LUCE PER LE NOSTRE CASE LA LUCE DI CRISTO PER LE NOSTRE CASE. Cristo - Attesa - Luce - Liberazione

Veniva nel mondo la luce vera

Scaletta per festa patrono Polizia locale

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio

CANTIAMO, CANTIAMO AL SIGNORE (canto d ingresso)

INCONTRO A TE CHE SEI L AMORE ( d. Diego )

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

Transcript:

lirica a strisce l opera a fumetti

Melodramma in quattro parti di Francesco Maria Piave dall omonimo dramma di William Shakespeare Musica di Giuseppe Verdi Con questo Macbeth si inaugura,oltre a una importante produzione teatrale, anche la nascita della collana editoriale LIRICA A STRISCE. l opera a fumetti. Un intera collana dedicata al pubblico più giovane del nostro Teatro e a quello, senza età, di chi ha da sempre nel cuore la passione per il fumetto. LIRICA A STRISCE è la trasposizione in fumetto delle più importanti Opere Liriche prodotte e messe in scena dal Teatro Comunale di Modena. Il progetto si inserisce nel quadro di numerose attività volte ad avvicinare alla lirica i più giovani, usando un linguaggio, quello del fumetto, più familiare rispetto al libretto originale dell Opera. Ad aggiungere valore al progetto è la lunga e felicissima tradizione modenese nell arte del fumetto: modenesi infatti sono anche il disegnatore e lo sceneggiatore di quest opera. Buona lettura quindi, ma soprattutto buon divertimento! lirica a strisce l opera a fumetti

Iscozia, un tempo antico e dimenticato. Che faceste? dite su! Ho sgozzato un verro. M è frullata nel pensier la mogliera di un nocchier: al dimon la mi cacciò... Ma la sposa che salpò col suo legno affogherò. William Shakespeare Un rovaio ti darò... I marosi leverò... E tu? adattamento di Stefano Ascari e Cesare Buffagni E Per le secche lo trarrò. PERSONAGGI DUNCANO, Re di Scozia macbeth, generale dell esercito del Re banco, generale dell esercito del Re Lady macbeth, moglie di Macbeth Dama di Lady Macbeth macduff, nobile scozzese, signore di Fiff malcolm, figlio di Duncano medico domestico di Macbeth sicario araldo Cori e comparse, streghe, messaggeri del Re, nobili e profughi scozzesi, sicari, soldati inglesi, bardi, apparizioni Vien Macbetto. Eccolo qua! Le sorelle vagabonde van per l aria, van per l onde. Sanno un circolo intrecciar...... che comprende il cielo e il mar. 1

Giorno non vidi mai, sì fiero e bello! Né tanto glorioso! Oh, chi saran costoro? Chi siete voi? Di questo mondo o d altra regione? Macbetto! Il tuo signore, Sir t elesse di Caudore! Ma quel sire ancor vi regge! Salve, o Macbetto, di Glamis sire! Salve, o Macbetto, di Scozia re! No, percosso dalla legge sotto al ceppo egli spirò! Due vaticini compiuti or sono... Mi si promette, dal terzo, un trono... Pensier di sangue, d onde sei nato? Alla corona che m offre il fato la man rapace non alzerò! Salve, o Macbetto, di Caudor sire! Favellate a me pur, se non v è scuro, creature fantastiche, il futuro. Men sarai di Macbetto eppur maggiore! Perché si freddo n udì Macbetto? Perché l aspetto non serenò? Non quanto lui, ma più di lui felice! Non re ma di monarchi genitore! E tu re, pria di loro. Accenti arcani. Vanir... Saranno i figli tuoi sovrani... PRO MACBETTO! Oh, come s empie costui d orgoglio, nella speranza di un regio soglio! Ma spesso l empio spirito d Averno parla c inganna! Si allontanano! Quando di fulmini lo scroscio udremo Macbetto ridere, vedrem colà e il nostro oracolo, gli parlerà! 2 3

Il castello di Macbeth. La notte successiva. Nel dì della vittoria io le incontrai... Stupito io n era per le udite cose; Quando i nunzi del re mi salutaro Sir di Caudore, vaticinio uscito dalle veggenti stesse che predissero un serto al capo mio, racchiudi in cor questo segreto, addio! Ambizioso spirto tu sei Macbetto... alla grandezza aneli, ma sarai tu malvagio? Vien t affretta! Accendere ti vo quel freddo core! Il giorno dopo. O Caudore! O donna mia! L audace impresa a compiere io ti darò valore; di Scozia a te promettono le profetesse il trono... Che tardi? Accetta il dono, ascendivi a regnar! Fra poco il re vedrai! E partirà? Domani. Ma non ci rechi il sole un tal domani. Al cader della sera il Re qui giunge. Trovi accoglienza quale un re si merta! Che parli? Il Re! Lieto or lo vieni ad incontrar con me! Che si? Macbetto è seco? Ei l accompagna. La nuova, o donna è certa. E non intendi? Duncano sarà qui?... qui la notte? Or tutti sorgete, - ministri infernali, che al sangue incorate, - spingete i mortali! Tu notte, ne avvolgi di tenebre immota; qual petto percota non vegga il pugnal! Intendo, intendo. E se fallisse il colpo? Non fallirà... se tu non tremi. 4 5

Quella notte stessa nelle stanze di Macbeth. Orrenda imago! Tutto è finito! Fatal mia donna! Un murmure, com io non intendesti? Allor questa voce m intesi nel petto: avrai per guanciali sol vepri o Macbetto! Il sonno per sempre, Glamis, uccidesti! Non v è che veglia, Caudore, per te! Quell animo trema, combatte, delira... chi mai lo direbbe l invitto che fu? Mi s affaccia un pugnal! L elsa a me volta? Mi sfuggi... eppure ti veggo! A me precorri sul confuso cammin che nella mente di seguir disegnava! Il pugnale là riportare... le sue guardie insanguinate... che l accusa in lor ricada. Dammi il ferro! Or l assassino per l ombre striscia, or consuman le streghe i lor misteri... È deciso... quel bronzo ecco m invita! Non udirlo Duncano! È squillo eterno che nel cielo ti chiama o nell inferno! Ogni rumore mi spaventa! Oh, Questa mano! non potrebbe l Oceano queste mani a me lavar! Ve! Le mano ho lorde anch io, poco spruzzo e monde son. L opra anch essa andrà in oblio! Vieni altrove! Ogni sospetto rimoviam dall uccisor! Oh! potessi il mio delitto dalla mente cancellar! Deh, sapessi o Re trafitto, l alto sonno a te spezzar! 6 7