(Aggiornata Gennaio 2017) Madrid Barajas (MAD/LEMD)

Documenti analoghi
Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Luxembourg Findel (LUX/ELLX)

Rhodes Diagoras (RHO/LGRP)

Rimini Miramare (RMI/LIPR) STORIA

Bologna Guglielmo Marconi (BLQ/LIPE)

Aggiornamento Gennaio Venezia Marco Polo (VCE/LIPZ)

Trieste Ronchi dei Legionari (TRS/LIPQ)

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

(Aggiornamento Gennaio 2017) Frankfurt Main (FRA/EDDF)

Verona Villafranca (VRN/LIPX)

Treviso Sant Angelo (TSF/LIPH)

Dove siamo. Dove siamo Published on Hotel Florence Milano - Hotel 3 stelle (

Venezia Marco Polo (VCE/LIPZ) STORIA

Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo

Bologna Guglielmo Marconi (BLQ/LIPE) STORIA

RESIDENCE TRASTEVERE COME ARRIVARE

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi. Scalambra-cadabra.

APPARTAMENTO TRASTEVERE 7 COME ARRIVARE

Via Alibert 5 A, 00187, Roma Italia. Tel./Fax

Contatti SEGRETERIA TELEFONICA UNICA

In taxi: Ci sono sempre taxi disponibili in aeroporto. Il costo non dovrebbe superare i 10 / 12.

13 MEETING ARI FIDENZA

Innsbruck Kranebitten (INN/LOWI)

(Aggiornata 2014) Frankfurt Main (FRA/EDDF)

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

Percorso dell'itinerario proposto: Il percurso dell'itinerario è disponibile su Openrunner :

Rhodes Diagoras (RHO/LGRP) STORIA

Malpensa Atterraggio nel futuro!

PER CHI VIENI IN AUTO

CASALE SUL SILE Informazioni utili

>>> >>> >>> PERCORSO PRINCIPALE N. 1 VERSO PRATO DELLA VALLE - CIRCONVALLAZIONE OSPEDALI DAL PARCHEGGIO DEL PALAFABRIS A PRATO DELLA VALLE

TREBES Informazioni utili

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

4 (lilla): prendere la metropolitana direzione Bignami. Una volta usciti dalla stazione, proseguire per via Bignami ed entrare nella zona industriale

Parcheggi. Stadio Sant'Elia Via San Paolo

Conferenza Nazionale dei Presidenti FIAB Cremona 24,25 Novembre 2012

CASALE SUL SILE Informazioni utili

CONSIGLI PER CHI ARRIVA IN VOLO A PAVULLO AEROPORTO CIVILE STATALE GIULIO PAOLUCCI in occasione del Raduno 2016 del CAP

Descrizione delle caratteristiche di accessibilità dell isola pedonale (ZTL) e delle piazze che attraversa.

Itinerario n Cerveteri e il fosso della Mola

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

Il giorno della Cimetta

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

Concorso di ammissione 30 marzo 2017

COME ARRIVARE. IN INSTITUTE OF NEUROSCIENCE Annual retreat 2016 Padova, Sept , 2016 LUOGHI. Copernico (nessuna insegna) (nessuna insegna)

Itinerario n Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano

Concorso di ammissione 31 marzo 2016

La modifica del nome di uno dei passeggeri (nei limiti della capacità massima del battello) La prenotazione supplementare di bici, parcheggi, ecc.

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Management del Carcinoma Differenziato della Tiroide

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m.1557) - via spigolo Mir

Dall Italia alla Croazia senza pagare il bollino sloveno. (testo e fotografie)

COSMO Final Event 16 Maggio 2013 Università di Salerno Fisciano (SA)

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

Salzburg Maxglan (SZG/LOWS)

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

MN09 - L'anello di Ostiglia

Da Nord: Autostrada Torino-Milano, Venezia-Milano e Como-Milano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Salame del Sassolungo Via Comici - Casara

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ)

Come spostarsi a Bucarest: a piedi, metro, taxi o Uber?

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

Orientarsi Bussola e Azimut Carte e scale Misure. Topografia. Basi minime di topografia. Reparto Aquile Randage. Chirignago 1

Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara)

Finali Nazionali Campionati Italiani Seniores Pesistica Olimpica. Lido di Ostia (RM), febbraio 2017 INFO LOGISTICHE

Val Bedretto Val Formazza

LO03 - L'Anello del Lambro

Ravenna Centro storico

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Rev.3 ottobre 2013 Formazione Professionale e Addestramento

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

- Gruppo Capre Alpine -

Tappa TO05 Da Pietrasanta a Lucca

Da San Basilio a B&B Sandra

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO

PORTUMNA Informazioni utili

Itinerario n L'anello del lago di Martignano

Itinerario della Parata del 5 agosto 2012

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale

Le spiagge più belle di Lampedusa!

Passeggiandoinbicicletta.it

Cascata del Fantasma nel Diedro

Hindeloopen Informazioni utili

Rif Brasca 1306 m slm

V - F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F V F

Itinerario n Alle pendici dei Cimini fra Bomarzo e Vitorchiano

per le scuole elementari

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Corno di Lago Scuro (m.3166) - via Faustinelli

STEPPING. Quarta sessione. Tè mattutino. Acquistare fiducia ed evitare cadute

Treviso Sant Angelo (TSF/LIPH)

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili

Questionario della famiglia di

Alternativa 0 Nessuna modifica sostanziale del sistema rispetto alla situazione presente

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Transcript:

(Aggiornata Gennaio 2017) Madrid Barajas (MAD/LEMD) 1

STORIA L'Aeroporto Adolfo Suárez, Madrid-Barajas è situato a nord-est di Madrid, a 12 km dal centro. Iniziò il suo servizio nel 1928, anche se venne inaugurato ufficialmente solo nel 1931 e attualmente è gestito da Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea (AENA). È il principale aeroporto della Spagna e quello europeo con il maggior numero di voli diretti per l'america Latina; infatti varie compagnie del Sud e Centro America hanno Madrid come unico scalo europeo. L'aeroporto conta quattro terminal conosciuti come: T1, T2, T3 e T4, e un edificio satellite del terminal 4, che è conosciuto come T4-S. Il T4 è diventato operativo il 5 febbraio 2006, trasformando così l'aeroporto di Madrid Barajas nel più grande aeroporto del mondo per superficie dei terminal, con un milione di metri quadri distribuiti tra T1, T2, T3, T4 e T4-S e centoquattro uscite d'imbarco diretto. Il T4-S ospita tutti i voli internazionali di Iberia e di tutte le compagnie facenti parte dell'alleanza Oneworld. Il T4 invece ospita tutti i voli nazionali Iberia ed Iberia Express e la maggior parte dei voli Vueling, infine il T1 ed il T2 sono destinati alle low cost mentre al T3 tutto il resto. I terminal sono collegati tra loro da una metropolitana che collega anche con il centro della città, unicamente dal terminal 2. L aeroporto ha 4 piste, e vengono utilizzate in base al vento a coppie per decolli ed atterraggi. Con vento che spira da sud vi saranno decolli per 14R/L ed atterraggi 18R/L. Con vento da nord decolli da 36R/L ed atterraggi 32R/L. Va tenuta a mente la regola per la distribuzione dei voli su Left o Right. Tutti i voli diretti in America, indipendentemente dalla compagnia aerea, utilizzeranno la pista 18R/36L e 14L/32R. Possiamo riassumere che chi viene tendenzialmente da Ovest usa la pista Ovest mentre chi viene da Est usa quella posta più ad Est. 2

PISTE 14L/32R 14R/32L 18L/36R 18R/36L 3 500 x 60 m 3 988 x 60 m 3 500 x 60 m 4 169 x 60 m SPOTTING POINTS Premessa: Questa guida è frutto dell esperienza di numerosi viaggi a Madrid senza mai noleggiare un auto, pertanto esistono molti altri Spotting Points ma vi riportiamo solo quelli effettivamente testati. 3

Spotting point 1: (GPS 40.48265, -3.58114) Il primo e sicuramente il più famoso spotting point che vi presentiamo, del quale avrete probabilmente visto migliaia di foto, è la collina di Barajas, di fianco il ponte sulla Avenida Logrono. Questa posizione vi permette di vedere la taxi way, il T4 ed il T4-S. Per raggiungerla vi basterà prendere la metropolitana (in qualsiasi direzione) all interno del T2 e scendere alla fermata Barajas. Appena usciti dalla fermata vi troverete lungo una strada, la Avenida Logrono. Qui vedrete sulla vostra sinistra che alla fine del lungo viale alberato vi è la pista e dovreste intravedere parte del T4-S. Proseguite semplicemente a piedi lungo il marciapiede e dopo una decina di minuti vi troverete su una rotonda, prestate attenzione perché non vi è camminamento pedonale. Circumnavigatela e salite sulla collina alla sinistra del ponte che si infila sotto la pista (è ben visibile il sentiero che termina di fianco un traliccio). Una volta in cima avrete un piccolo spazio su cui muovervi e cercare la posizione migliore per poter fotografare. Se siete amanti delle foto senza elementi di disturbo nell immagine probabilmente non è il posto che fa per voi, ma gli aerei risultano comunque puliti. Posto utilizzabile unicamente nel pomeriggio con il sole alle spalle. Cosa possiamo fotografare da qui: Tutti gli aerei che parcheggiano al T4 sia in decollo che atterraggio transiteranno proprio di fianco a voi, mentre per quanto riguardo gli altri terminal dipende dalle piste in uso, escludendo il T4 e T-4S. Con atterraggi da pista 32 quelli che atterrano sulla L non saranno fotografabili perché entreranno in piazzale molto prima di arrivare alla nostra postazione, mentre quelli che atterrano sulla R passeranno tutti proprio davanti a noi. Per i decolli invece non vi è nessun problema perché passeranno tutti davanti a noi per arrivare alle piste 36. In caso di atterraggi da pista 18 non vi sarà alcun problema perché passeranno tutti da lì. Invece per i decolli da 14R bisognerà anticipare leggermente gli scatti e gli aerei saranno leggermente più distanti perché l entrata in pista è proprio di fronte a noi; nei mesi più caldi quando sono allineati in pista vi è già traccia di calore. Per quanto riguarda le compagnie del T4-S potete provare qualche scatto in caso di atterraggio da 32L ma solo nei mesi più freddi. Come focale consigliamo tra i 50 ed i 200. Vista l assenza di ombra e di servizi consigliamo di essere organizzati con cibo e soprattutto acqua. Fondamentale il cappellino. 4

@ 80 mm @ 60 mm 5

Spotting point 2: (GPS 40.46813, -3.56851) Questo spotting point è situato all interno del Terminal 2. Si trova al piano superiore ed è accessibile tramite scale mobili; non sono facili da individuare perché nascoste da una parete. Andate nella zona degli imbarchi, praticamente tra T2 e T3, vicino dove inizia il corridoio che vi porterà alla metro. Qui cercate di arrivare contro il piazzale e dopo aver girato intorno un grosso pilastro vi trovere alle scale mobili. Una volta in cima andate di nuovo verso il piazzale e troverete un bar/ristorante. Da qui già potreste sedervi contro i vetri, consumare qualcosa e fare degli scatti, ma il locale ha orari di apertura e chiusura quindi non sarà sempre disponibile. Se invece andate leggermente a sinistra troverete un ampia vetrata che vi mostrerà una buona fetta di piazzale e sarà proprio su di una taxi way. Solitamente non parcheggiano aerei sotto di voi quindi non avrete niente in mezzo, l unico inconveniente è dover fotografare attraverso il vetro. Da qui possiamo vedere tutti i movimenti del T1 e qualcosa del T2 in taxi tra partenza e arrivo. Come focale consigliamo tra 50 e 200. Posizione buona dalle 13 fino al tramonto. @ 100 mm 6

@ 120 mm Spotting point 3: (GPS 40.45650, -3.56468) Forse la posizione più bella di tutto Madrid, il piazzale del T1. Da qui, la mattina, possiamo fotografare alcuni tra gli aerei più belli che Madrid regala, tra cui Cubana e Conviasa. Per raggiungerla dovete prendere la navetta gratis per il Marriot Hotel. Una volta arrivati prendete il ponte che attraversa l Autostrada A-2. Da qui proseguite lungo le strade che trovate seguendo la direzione del piazzale, facilmente individuabile. Le strade hanno dei blocchi per evitare il passaggio dei veicoli ma a piedi sono tranquillamente utilizzabili. Arrivate sulla strada più vicina possibile al sedime aeroportuale e proseguite verso l area di ingresso cargo. Alla fine di questa strada troverete una rotonda, prende la prima uscita e andate fino contro la rete, prendendo anche una visibile strada sterrata. Da qui avete la libertà di spostarvi lungo tutta la rete e di cercare la posizione che preferite. In molti punti la rete ha dei buchi allargati, quindi potete facilmente infilare l obbiettivo e fotografare da lì, senza necessità di una scala. Da questa posizione potete fotografare la maggior parte dei wide body che parcheggiano al T1 in arrivo e in partenza. La sicurezza passa spesso all interno ma di solito non è interessata nel mandarvi via. Attenti a non appoggiarvi troppo alla rete perché dotata di sensori. Come focale dipende in quel momento che foto volete fare, un 747 è fattibile con un 60mm quindi tra 50 e 200 coprite ogni evenienza. 7

@ 105 mm @ 60 mm 8

Spotting point 4: (GPS 40.45563, -3.55352) Questo spotting point è per gli arrivi pomeridiani su pista 32L. Per raggiungerlo fate come per lo Spotting point 3 ma fermatevi appena passati oltre i blocchi sulla strada. Qui proseguite semplicemente dritto fino all ultima rotonda e siete già in poisizione. Siete abbastanza distanti, quindi come focali 200-400 e c è rischio di calore in estate vista la vicinanza con l autostrada. Alcuni spotter consigliano di proseguire oltre la rotonda poi andare verso destra per avvicinarsi alla pista e ridurre distanza e calore, in futuro verificheremo questa posizione. @ 250 mm Spotting point 5: (GPS 40.44832, -3.54972) Questo spotting point è sito sul marciapiede che costeggia la strada parallela l autostrada A- 2. Per raggiungerlo arrivate al Marriot Hotel con la navetta gratuita e proseguite verso il vicino Holiday Inn. Quasi raggiunto questo sarete già in posizione per poter fotografare. Potete muovervi liberamente lungo la strada o salire sui ponti di attraversamento per cercare la posizione che preferite. Spotting point per atterraggi da 32L il pomeriggio. Come focale andiamo sul lungo, 200-400. 9

@ 180 mm Spotting point 6: (GPS 40.44993, -3.53518) Questo spotting point è probabilmente il più difficile da raggiungere senza un auto tra quelli che abbiamo testato. Solita navetta per il Marriot, attraversamento tramite ponte della A-2 poi proseguire lungo la M-22 verso destra, cioè la testata pista. Percorretela tutta, superate la pista finchè non raggiungete la Avenida Aragòn. Qui arriverete ad un incrocio sul quale troverete anche un ristorante. La stradina con cui si incrocia è la Contrada de la Munoza, ovvero dove c è il nostro spotting point. Imboccatela fino a quando sulla destra non trovate un marciapiede ed un enorme portone. Ecco la posizione migliore. E un posto utilizzabile dall alba al mezzogiorno per atterraggi da 32L. Come focale un 70-200 è la più indicata. Prestate la massima attenzione mentre percorrete la M-22 perché, nonostante vi sia abbastanza spazio, non è propriamente una strada pedonale. 10

@ 80 mm @ 150 mm 11

Spotting point 7: (GPS 40.52613, -3.55003) 12

Questo spotting point è l ideale per i decolli da pista 36R dalle prime luci del giorno fino circa le 11 (periodo estivo). Ad oggi è l unico modo per poter fotografare la Ceiba Intercontinental, quindi se siete in cerca della posizione per poterla fotografare questa è quella che fa per voi. Come raggiungerlo: di fianco la fermata della metro di Barajas vi sono le fermate degli autobus(basta attraversare al semaforo). Tra queste prendete la linea 211 o 263 in direzione Paracuellos del Jarama. La vostra fermata è tra quelle del Poligono Industrial, indicativamente tra la terza e la quarta. Quando vi sentite abbastanza avanti rispetto alla pista scendete e gambe in spalla. Arriverete, percorrendo quindi la pista per la sua lunghezza, ad una rotatoria. Prendete l uscita sulla sinistra che vi conduce verso la pista, proseguite circa 200 metri e troverete una strada sterrata che rientra verso la testata pista opposta. Percorretela per un centinaio di metri finchè non arrivate al limite di un bosco. Da qui gli aerei spunteranno alla giusta altezza per poter essere fotografati con un 300-400, senza calore. @ 260 mm 13

@ 300 mm FREQUENZE Madrid Approach 127.500 Madrid Delivery East 130.075 Madrid Delivery West 130.350 Tower RWY 14R 118.150 Tower RWY 14L 118.975 Tower RWY 36R 118.670 Tower RWY 36L 118.070 Madrid Ground 121.850 Madrid ATIS 118.250 DOVE ALLOGGIARE Nella cittadina di Barajas vi sono numerosi alberghi accessibili a tutti, basta un giro nei famosi motori di ricerca. DOVE MANGIARE Potete mangiare all interno dell aeroporto, cercare qualche locale nella bella piazzetta di Barajas o rifornirvi di cibi e bevande nei vari supermercati e piccoli negozi di alimentari gestiti da cinesi, molto molto diffusi lungo tutto l isolato. 14

LINKS UTILI Informazioni sui voli: http://www.aena.es/es/aeropuerto-madrid-barajas/index.html NOTA Le foto salvo indicazione sulla stessa sono protette dal copyright di North East Spotter. North East Spotter 2017 info@northeastspotter.eu - www.northeastspotter.eu Tutte le informazioni e le foto inserite in questa guida sono protette dal copyright dei rispettivi autori. Non è consentito estrapolare, riprodurre o in qualsiasi altra forma alterare i contenuti della guida se non previa autorizzazione dell autore. E inoltre esplicitamente vietata la distribuzione o la commercializzazione della stessa. 15