REGIONE PIEMONTE BU7 18/02/2016

Documenti analoghi
PROVINCIA DI TARANTO

Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DELL INPS

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 505, è indetto avviso per la ricerca dei candidati alla nomina di:

Al Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria Servizio Ragioneria, Gestione del Personale e Valutazione VIA FIESCHI GENOVA (GE)

CITTA DI MELFI SI RENDE NOTO CHE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del

Città di Vibo Valentia Provincia di Vibo Valentia Segreteria Generale

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il e residente in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale telefono cellulare fax PEC

Art. 3 (Cause di incompatibilità)

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

b) essere in possesso di diploma di laurea specialistica o di laurea quadriennale conseguita nel previgente ordinamento degli studi universitari in sc

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL SEGRETARIO GENERALE

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE. NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA Gianni Bonelli Direttore Generale

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE (ATC) C

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

AZIENDA ULSS N.15 Alta Padovana

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE di LONGOBUCCO PROVINCIA di COSENZA AREA 01 AA.GG.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

AVVISO PUBBLICO PER LA INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL RESPONSABILE STAFF SEGRETARIO GENERALE

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI AFRIC0 (Prov. di Reggio Calabria) Piazza Municipio

Il Direttore generale della Giunta regionale del Molise. RENDE NOTO il seguente

AVVISO PUBBLICO. Procedura ad evidenza pubblica per la nomina del Nucleo di Valutazione, ex art. 14 d.lgs. 150/2009.

1) REQUISITI ATTINENTI ALL AREA DELLE CONOSCENZE (Paragrafo 4 Delibera CIVIT):

AVVISO PUBBLICO, PER L'INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) - ASL BRINDISI -

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SALERNO C.F

COMUNE DI POGGIBONSI

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6

C O M U N E D I M A R U G G I O

Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO CASERTA. Piazza Municipio n Carinaro (CE) - Tel Telefax

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

Città Metropolitana di Firenze

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

Manifestazione di interesse alla nomina a componente dell Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Africo

AVVISO PUBBLICO. Valore degli immobili di proprietà per i quali l Istituto abbia deliberato la dismissione.

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI INTERNI SISTEMA PERMANENNTE DI VALUTAZIONE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F

posto di Dirigente Sanitario Fisico per il Servizio di Fisica Sanitaria

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

UTI FRIULI CENTRALE OGGETTO DELL INCARICO

DISCIPLINA INERENTE L ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Il Direttore dell Area risorse umane. rende noto

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

DELIBERA N. 213 della GIUNTA CAMERALE N 24 del 22/12/2015

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

UNIVERSITA DI PARMA. Avviso per l individuazione di idonei all incarico di "Direttore delle Attività Didattiche Professionalizzanti (DADP)"

REQUISITI DI AMMISSIONE

SETTORE DI SUPPORTO ALLA DIREZIONE POLITICA DELL'ENTE IL DIRIGENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SETTORE FINANZE

N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA Bs.

ASL FG Avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per la nomina di n. 3 componenti dell Organismo Indipendente di Valutazione.

COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI BIELLA IL DIRIGENTE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

REGIONE PIEMONTE BU47 24/11/2016

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE.

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Servizio Affari Generali. SCADENZA ore 13,00 del 21 luglio 2011

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo (VR)

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

SCADENZA 04 LUGLIO 2014

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

10 giugno 2015 * * * REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU7 18/02/2016 Azienda sanitaria locale 'CN1' Avviso di ricerca dei candidati per la nomina quale componente esterno sostituto con mandato sino al 30.06.2017 nell'organismo indipendente di valutazione (OIV) dell'a.s.l. CN1 di Cuneo (ex D. Lgs. 150/2009, Deliberazione della CIVIT 12/2013, DGR 25-6944 del 23.12.13 e Decisione dell'anac dell'11.06.14). In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 38 del 9 febbraio 2016 è indetto avviso per la ricerca dei candidati alla nomina di Componente Esterno Sostituto con mandato sino al 30.06.2017 dell ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DELL A.S.L. CN1 DI CUNEO, scelti tra persone non dipendenti dall Azienda Sanitaria Locale CN1 di Cuneo. L OIV dell A.S.L. CN1, adempie i compiti dettati - dall Articolo 14 del D. Lgs. 150/2009; - dalla DGR 25-6944 del 23.12.13; - dalla L. 190/2012 e dagli Artt. 43 e seguenti del L.Lgs. 33/2013; - dalle disposizioni della CIVIT, dell ANAC e del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sulla base a. del Decreto Legislativo 150/2009 Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni., in particolare del citato Articolo 14 e dell Articolo 16, il quale ultimo stabilisce che sia la Regione a dettare gli indirizzi per la composizione ed i compiti degli OIV delle Aziende Sanitarie Regionali; b. della Deliberazione N 12/2013 del 23.02.13 Requisiti e procedimento per la nomina dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV) dell Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) e della Decisione dell ANAC dell 11.06.2014; c. della DGR N. 25-6944 del 23.12.13 Linee di indirizzo regionali per le aziende ed enti del SSR della Regione Piemonte per la costituzione ed il funzionamento degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) in applicazione del D.lgs. 150/2009 e s.i.m. in materia di misurazione, valutazione e trasparenza della performance. Approvazione., possono partecipare all avviso coloro che possiedono i seguenti requisiti: 1. Requisiti generali 1.1. Cittadinanza Possono essere nominati cittadini italiani e cittadini dell Unione europea. 1.2. Età Per effetto della Deliberazione CIVIT 12/2013 e della Decisione ANAC 11.06.2014 non possono presentare domanda persone che abbiano compiuto il 65 anno di età alla data di scadenza del presente bando; il limite è elevato al 68 anno per gli appartenenti a particolari status professionali (Magistrati, professori universitari ordinari o associati). 2. Requisiti attinenti all area delle conoscenze Ai fini della scelta la Direzione Generale terrà conto dei requisiti e degli elementi di seguito indicati. 2.1. Titolo di studio Il candidato deve essere in possesso di diploma di Laurea specialistica o di Laurea quadriennale, conseguita nel previgente ordinamento degli studi. E valutabile il possesso di titoli riconosciuti equivalenti rilasciati in altri Paesi dell Unione Europea. 2.1.2 Tipologia del percorso formativo

E richiesta la Laurea in Scienze economiche e statistiche, in Giurisprudenza, in Scienze politiche, o in Ingegneria gestionale e, per la specificità del campo di azione dell A.S.L. CN1, in Medicina e Chirurgia. I Laureati in discipline diverse da quelle elencate al comma sopra stante, possono presentare domanda, se, oltre alla Laurea, possono documentare - un titolo di studio post-universitario in profili afferenti ai Corsi di Laurea del comma 1, nonché ai settori dell organizzazione e della gestione del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione della performance, o nel campo sanitario, vista l ambito di azione della CN1. - in alternativa il possesso dell esperienza, prevista dal paragrafo 3, ma di almeno cinque anni. 2.2. Titoli formativi ulteriormente valutabili Sono valutabili i titoli di studio, nelle materie di cui al sotto paragrafo 2.1.2, conseguiti successivamente al diploma di Laurea e rilasciati da Istituti universitari italiani o stranieri o da primarie istituzioni formative pubbliche, distinguendo, ai fini della ponderazione del titolo, tra titoli conseguiti all esito di un percorso formativo di durata comunque superiore a quella annuale (Dottorato di ricerca, Master di II livello, Corsi di specializzazione) e altri titoli di specializzazione. 2.3. Altri Titoli valutabili: Titoli formativi conseguiti all Estero o stage svolti all Estero E valutabile, se afferente alle materie di cui al sotto paragrafo 2.1.2, un congruo periodo all Estero - di studi post-universitari - e/o di stage. 3. Requisiti attinenti all area delle esperienze professionali I Componenti devono essere in possesso - di un esperienza di almeno tre anni in posizioni di responsabilità presso Istituzioni pubbliche e/o Istituzioni e Aziende private, nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati, ovvero nel campo giuridico amministrativo, tenendo anche conto dei compiti, che derivano dall applicazione della Legge n. 190/2012; per disposizione della DGR 25-6944 del 23.12.13 è valida anche l attività almeno triennale di direzione tecnicosanitaria in Enti o Strutture sanitarie pubbliche e private; la durata dell esperienza professionale del presente alinea sale a cinque anni, qualora il candidato, dotato di Laurea in discipline diverse da quelle del comma 1 del sotto paragrafo 2.1.2, non abbia conseguito titoli post universitari nei profili descritti al comma 2 dello stesso sotto paragrafo: - ovvero di un esperienza di almeno due anni in un OIV o in organismi simili (Nucleo di Valutazione), purché non siano incorse eventuali case di rimozione dall incarico prima della scadenza. Assume, comunque, rilievo l esperienza già maturata nella qualità di Componente di OIV o di Nucleo di Valutazione, anche presso altra Amministrazione Pubblica, fermo restando quanto previsto dal punto 3.5, lett. i) della Deliberazione dell ANAC N 12/2013 in ordine alla rilevanza di una eventuale rimozione dall incarico prima della scadenza. Le esperienze devono essere descritte dal candidato con precisione, indicando per ciascuna di esse anche la data di inizio e di conclusione. 4. Requisiti attinenti all area delle capacità I Componenti dell OIV devono possedere, anche in relazione alla natura e ai compiti dell A.S.L. CN1, adeguate competenze e capacità manageriali e relazionali, dovendo promuovere i valori del miglioramento continuo della performance e della qualità del servizio, nonché della Trasparenza e della Integrità. Pertanto il candidato è chiamato ad illustrare, in una Relazione di accompagnamento al Curriculum, le esperienze che ritenga significative in relazione al ruolo da svolgere.

Qualora il candidato abbia già rivestito il ruolo di Componente di OIV o del Nucleo di Valutazione, anche presso altra Amministrazione, deve darne indicazione nel Curriculum e nella Relazione di accompagnamento e illustrare l attività precedentemente svolta in tale qualità. 5. Requisito linguistico Il Componente deve avere una buona conoscenza della Lingua Inglese. Se di cittadinanza non italiana, deve altresì possedere una buona e comprovata conoscenza della Lingua Italiana. 6. Conoscenze informatiche Il componente deve avere buone conoscenze informatiche. 7. Situazioni giuridiche e personali, ostative alla nomina nell O.I.V. 7.1. Divieti di nomina Ai sensi dell articolo 14, comma 8, D. Lgs. n. 150/2009, non possono esser nominati Componenti dell OIV dell A.S.L. CN1 soggetti che - rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali; - abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni; - abbiano rivestito simili incarichi o cariche, o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la data di scadenza del bando. L assenza delle situazioni di cui al presente punto deve essere oggetto della formale Dichiarazione autocertificata del candidato, redatta secondo il Modello ANAC dell 11.06.14, nel presentare la Domanda. 7.2. Conflitto di interessi e cause ostative alla nomina In analogia con le previsioni della L. 190/2012, non possono essere nominati nell OIV dell A.S.L. CN1 coloro che: a) siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del Codice Penale; b) abbiano svolto incarichi di indirizzo politico presso l A.S.L. CN1; c) si trovino nei confronti dell A.S.L CN1 in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi propri, del coniuge, di conviventi, di parenti, di affini entro il secondo grado; d) abbiano riportato in carriera una sanzione disciplinare superiore alla censura; f) siano Magistrati o Avvocati dello Stato, che svolgono le funzioni nello stesso ambito territoriale regionale o distrettuale in cui opera l A.S.L. CN1; g) abbiano svolto non episodicamente attività professionale in favore o contro l A.S.L. CN1; h) abbiano un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con Dirigenti di Struttura Complessa dell A.S.L. CN1, o con il Direttore Generale; i) siano stati motivatamente rimossi dall incarico di componente di un OIV o di un Nucleo di Valutazione prima della scadenza del mandato; l) siano Componenti del Collegio Sindacale dell A.S.L. CN1. L assenza delle situazioni di cui al presente Punto deve esser esposta dal candidato sempre nella Dichiarazione autocertificata del sotto paragrafo 7.1. 8. Esclusività del rapporto La permanenza nell'appartenenza contemporanea a più Organismi Indipendenti di Valutazione o Nuclei di Valutazione è ostativa all assunzione del nuovo incarico, secondo le indicazioni della DGR 25-6944 del 23.12.2013 per gli OIV delle Aziende Sanitarie Piemontesi e anche della Decisione dell ANAC dell 11.06.2014, in quanto la sola A.S.L. CN1 supera di gran lunga i 500 dipendenti.

La mancanza od il possesso della condizione di appartenente ad altri Organismi Indipendenti di Valutazione o Nuclei di Valutazione è manifestata nella Dichiarazione autocertificata più volte citata. 9. Durata del mandato di Sostituto di Componente Esterno dell OIV dell A.S.L. CN1 e eventuale revoca dell incarico Giacché l O.I.V. attualmente in carica ha ottenuto con la Deliberazione del Direttore Generale N 274/2014 un mandato triennale dal 1.07.2014, il mandato del Sostituto avrà termine il 30.06.2017 con decorrenza dalla data indicata nel provvedimento di nomina. L eventuale revoca dell incarico da parte del Direttore Generale prima della scadenza deve essere adeguatamente motivata e preceduta dal parere del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 10. Indicazione del compenso Il compenso del Componente Esterno dell O.I.V. dell A.S.L. CN1 è determinato secondo due categorie - per la persona non dipendente da Ente del SSN : Compenso annuo onnicomprensivo di Euro 6.197,48 (seimilacentonovantasette/48), pari al 50% dell attuale compenso dei Componenti del Collegio Sindacale dell A.S.L. CN1; con riconoscimento del rimborso delle spese di viaggio con utilizzo di mezzi pubblici o dell auto propria, di vitto e di soggiorno per le singole sedute, alle condizioni previste per la Dirigenza del SSN; presa in carico da parte dell A.S.L. CN1 della quota di competenza degli eventuali oneri fiscali e previdenziali previsti da norme di Legge; - per il dipendente di altro Ente del SSN: Euro 60,00 (sessanta 00) per ogni ora di attività dell OIV, certificata dalla Struttura aziendale di Supporto, per un compenso massimo annuale di Euro 6.197,48, non considerando nelle ore di attività il tempo per lo spostamento per raggiungere la sede, ove è convocato l OIV, né per il rientro al proprio domicilio; Comunque al Componente Esterno sono riconosciuti il rimborso delle spese di viaggio con utilizzo di mezzi pubblici o dell auto propria, di vitto e di soggiorno per le singole sedute, alle condizioni previste per la Dirigenza del SSN, e la presa in carico da parte della CN1 della quota di competenza degli eventuali oneri fiscali e previdenziali previsti da norme di Legge. 11. Contenuti e forma della domanda La domanda di partecipazione deve essere accompagnata a. da copia di documento di identità valido; b. dal documento, che reca la sottoscrizione dell assenza di cause di incompatibilità, di inconferibilità e di conflitto di interesse con l incarico nell O.I.V. della CN1; c. dal Curriculum formativo, lavorativo e professionale con l indicazione di esperienze in Nuclei di Valutazione e/o in Organismi Indipendenti di Valutazione; d. dalla Relazione sulle più significative esperienze professionali, che 1. dimostri le capacità intellettuali, manageriali, relazionali utili per l incarico; 2. qualora, il candidato abbia già rivestito il ruolo di componente di Nuclei di Valutazione o di Organismi Indipendenti di Valutazione, anche presso altra Amministrazione, dia conto di questa specifica attività precedentemente svolta; e. dall Elenco, in duplice copia, dei documenti e dei titoli eventualmente allegati. La domanda e le dichiarazioni annesse vanno redatte fruendo dei moduli, pubblicati nel Sito Web dell Azienda Sanitaria Locale CN1 www.aslcn1.it sezione Concorsi e Avvisi Bando Componente Sostituto Esterno dell OIV, in carta semplice. Le singole componenti della documentazione descritta vanno datate e firmate. I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Le dichiarazioni sostitutive incomplete o non chiare non sono ritenute valide. 12. Scadenza e modi per la presentazione della domanda Gli aspiranti devono far pervenire la domanda di ammissione e la documentazione annessa, entro le 12.00 di lunedì 7 marzo 2016 A. con un plico indirizzato a A.S.L. CN1 Struttura Semplice Affari Istituzionali Via C. Boggio 12-12100 Cuneo, recante sovraimpressa la dicitura Domanda per la nomina quale Componente Esterno Sostituto dell O.I.V. dell A.S.L. CN1 con mandato sino al 30.06.2017 A1. consegnandolo o facendolo consegnare direttamente presso l Ufficio Protocollo dell A.S.L. CN1, sito in Via C. Boggio 12 12100 Cuneo, aperto al pubblico da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 ale 16.00; A2. inviandolo per posta con Raccomandata con A.R.; B. trasmettendole tramite Posta elettronica certificata (P.E.C.) all indirizzo: protocollo@aslcn1.legalmailpa.it., secondo le modalità previste dall Art. 65 del D. Lgs. 82 del 7.03.2005 e s.m.i.; in questo caso documenti informatici privi di firma digitale sono considerati come non sottoscritti; C. trasmettendole tramite fax al N 01711865270 con tutti documenti resi in formato.pdf e le sottoscrizioni richieste apposte in precedenza manualmente. Si evidenzia che le domande pervenute dopo le 12.00 del 7.03.16 con qualsivoglia delle 4 modalità sopra descritte, non saranno prese in considerazione. L Amministrazione declina sin d ora ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dell aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione della variazione di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, si rende noto che il trattamento dei dati personali comunicati all Azienda è finalizzato esclusivamente all espletamento delle procedure relative al presente bando. 13. Assegnazione del mandato. L assegnazione del mandato sarà disposta con una Deliberazione del Direttore Generale, previo parere favorevole Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla scelta motivata del Direttore Generale, operata fra gli aspiranti. La Direzione Generale dell A.S.L. CN1 si riserva, prima di operare la scelta, - di chiedere chiarimenti agli aspiranti sui documenti prodotti; - come concesso dalla normativa, di svolgere un colloquio con gli aspiranti per acquisire maggiori elementi conoscitivi in merito al loro livello di esperienza ed alle loro capacità, colloquio non finalizzato a stabilire una graduatoria. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio alle disposizioni di legge in vigore. Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all A.S.L. CN1 di Cuneo Strutt. Semplice Affari Istituzionali tel. 0171/450247 e marco.fulcheri@aslcn1.it. Il Direttore Generale Dott. Francesco Magni