LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA

Documenti analoghi
EXPOLAVORO - VIII EDIZIONE LE PROFESSIONI ECONOMICHE. Ferdinando Boccia Unione Giovani Dottori Commercialisti di Bari e Trani

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI


COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO


84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Formato europeo per il curriculum vitae

DAL 7 GENNAIO 2013, IN CORSO.

CURRICULUM. Iscritto al n 79 Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme ;

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

F O R M A T O E U R O P E O

Competenze e Specializzazioni

Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri /

CURRICULUM CULTURALE E PROFESSIONALE

OGGETTO: Disegno di Legge 1324 e abbinati Audizione dell ANTEL - Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

F O R M A T O E U R O P E O

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014


Laurea in Economia e Commercio - Conseguita il (anno accademico 1988/1989) : Università degli Studi di Cagliari votazione 108/110

Convenzione. tra. Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Prot. n. (DPA/03/11821)

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Sicilia Centrale. presentazione Enna, 23 maggio 2016

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

PERCORSI per INTRAPRENDERE la PROFESSIONE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

Contabilità economico fiscale

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone

che abbiano conseguito un titolo di studio all esito di uno dei corsi di laurea realizzati sulla base delle

Enti Pubblici BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Settembre Sintesi dei bandi di concorso. Scuola dell obbligo.

STUDIO DI SETTORE VK04U ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI STUDI LEGALI

Cervasi Liviana. Via Salmoni n Ancona (AN) Italiana

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

INCARICHI E CONSULENZE

F O R M A T O E U R O P E O

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LA COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Consulenza di direzione aziendale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

TOMASELLO GIUSEPPE BANCARIO COMPONENTE COLLEGIO SINDACALE - REVISORE LEGALE E CONTABILE COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

Ministero dello Sviluppo Economico

Criminologia e studi giuridici forensi

COOPeriamo per il futuro

Curriculum Vitae. Data di nascita 05/10/1963 Luogo di nascita. Settore professionale Dirigente Pubblico. Esperienza professionale

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

Curriculum Vitae Europass

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

Organigramma. Roma, ottobre 2015

Regolamento Didattico del Corso di Laurea ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

CITTA DI ALESSANDRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

EVENTI GRATUITI 2016

L apertura della partita iva

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali

Date 1991 Nome e tipo di istituto di Abilitazione alla professione di revisore contabile Ragioneria applicata alla revisione dei bilanci Qualifica con

ECONOMIA AZIENDALE A.A (Classe n. L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale

Curriculum Vitae di Rubino Giovanni

Start. Gli obblighi contabili.

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Curriculum Vitae Europass

QUESITO 1. n Cliente conferisce incarico ad un CED per la tenuta della contabilità.

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

MARCHI+2 BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

VIA COLLE N. 51 VICO NEL LAZIO (FR)

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.


BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia.

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

Chi è e cosa fa lo Psicologo

EROGAZIONI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Transcript:

LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA Dott. Richard Burchia PRESIDENTE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLZANO commercialistibolzano.org

Dai Sumeri al Web UNA PROFESSIONE IN EVOLUZIONE COSTANTE

Le origini della professione di Commercialista risalgono alle prime forme di registrazione contabile. Gia al tempo dei Sumeri, circa cinquemila anni fa, le annotazioni contabili venivano incise su tavolette di argilla. Nel periodo di Roma Antica erano presenti diverse gure di contabili (calculatores o ratiocinatores) riuniti in collegia opificium. A partire dalla prima metà del XII secolo la professione si strutturò in corporazione, come tutte le altre professioni intellettuali del tempo.

Il primo congresso nazionale dei Dottori in scienze commerciali del 1911 istituisce l Albo, mentre nel 1913 è coniato il titolo professionale di dottore commercialista. Un ulteriore regolamentazione della professione si ha nel 1929 con l adozione di due regolamenti professionali, uno per i ragionieri ed uno per i dottori commercialisti. Nel 1953 la professione di dottore commercialista riceve riconoscimento pubblico tramite la costituzione di uno specifico albo ed ordine professionale con l emanazione del DPR 1067/1953. Nel 2008, i due ordini professionali sono confluiti in un unico Albo.

La professione sta conoscendo una nuova fase evolutiva: il commercialista, infatti, è sempre più un professionista specializzato e un partner per le imprese, sia come consulente, sia quando svolge all interno della societa la tipica funzione del controllo. La realta economica italiana, caratterizzata da piccole e medie imprese a prevalente partecipazione familiare, vede in tutti le fasi decisionali la presenza determinante di un commercialista.

Una rete capillare I NUMERI DELLA PROFESSIONE

Al 1 gennaio 2015 i commercialisti italiani erano 116.245. Crescono mediamente dell 1% all anno.

Due commercialisti su cinque operano nell Italia settentrionale.

In Italia opera 1 commercialista ogni 523 abitanti. In Trentino-Alto Adige 1 ogni 798.

La tipologia di studio più diffusa è individuale indipendente.

Una professione mille competenze RUOLI E ATTIVITÀ DEL COMMERCIALISTA

L iscrizione nell albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili presuppone necessariamente il possesso di conoscenze teoriche e competenze tecniche acquisite, in particolare, con la formazione universitaria e post-universitaria. L albo è strutturato in due sezioni: A e B. ACommercialisti BEsperti contabili

ACommercialisti Riservata ai soggetti che hanno conseguito una tra le seguenti: laurea magistrale in scienze dell'economia laurea magistrale in scienze economicoaziendali laurea specialistica in scienze dell'economia laurea specialistica in scienze economicoaziendali

Revisione e formulazione di giudizi o attestazioni in merito ai bilanci di imprese ed enti, pubblici e privati, non soggetti al controllo legale dei conti. Valutazione d azienda. Assistenza e rappresentanza davanti agli organi della giurisdizione tributaria. ACommercialisti Incarico di curatore, commissario giudiziale e commissario liquidatore nelle procedure concorsuali, giudiziarie e amministrative, e nelle procedure di amministrazione straordinaria, nonche l incarico di ausiliario del giudice, di amministratore e di liquidatore nelle procedure giudiziali.

Funzioni di sindaco in societa o enti, nonche di amministratore, qualora il requisito richiesto sia l indipendenza o l iscrizione in albi professionali. Funzioni di ispettore e di amministratore giudiziario nei casi previsti dall art. 2409 CC. Predisposizione e diffusione di studi e ricerche di analisi finanziaria aventi ad oggetto titoli di emittenti quotate che contengono previsioni sull andamento futuro e che forniscono un consiglio d investimento. ACommercialisti Valutazione, in sede di riconoscimento della personalita giuridica delle fondazioni e delle associazioni, dell adeguatezza del patrimonio alla realizzazione dello scopo.

Compimento delle operazioni di vendita di beni mobili ed immobili, nonche la formazione del progetto di distribuzione, su delega del giudice dell esecuzione. Consulenza nella programmazione economica negli enti locali Valutazione tecnica dell iniziativa di impresa e di asseverazione dei business plan per l accesso a finanziamenti pubblici ACommercialisti Monitoraggio ed il tutoraggio dell utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati alle imprese.

Redazione e la asseverazione delle informative ambientali, sociali e di sostenibilita delle imprese e degli enti pubblici e privati. Certificazione degli investimenti ambientali ai fini delle agevolazioni previste dalle normative vigenti Tutte le attivita previste per gli iscritti alla Sezione B - esperti contabili - dell Albo. ACommercialisti

BEsperti contabili Riservata ai soggetti che hanno conseguito una tra le seguenti: laurea triennale in scienze dell'economia e della gestione aziendale laurea triennale in scienze economiche laurea in scienze dell'architettura laurea in scienze e tecnologie della navigazione

Tenuta e redazione dei libri contabili, fiscali e del lavoro, controllo della documentazione contabile, revisione e certificazione contabile di associazioni, persone fisiche o giuridiche diverse dalle societa di capitali. Elaborazione e predisposizione delle dichiarazioni tributarie e cura degli ulteriori adempimenti tributari. BEsperti contabili Rilascio dei visti di conformita, asseverazione ai fini degli studi di settore e certificazione tributaria, nonche esecuzione di ogni altra attivita di attestazione prevista da leggi fiscali.

Funzione di revisione o di componente di altri organi di controllo contabile nonche il controllo contabile ai sensi art. 2409-bis CC. Revisione dei conti, nelle imprese ed enti che ricevono contributi da Stato, Regioni, Province, Comuni ed enti da essi controllati o partecipati. Deposito per l iscrizione presso enti pubblici o privati di atti e documenti per i quali sia previsto l utilizzo della firma digitale. BEsperti contabili Assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti non titolari di reddito di lavoro autonomo e di impresa.

L accesso alla professione REQUISITI, TIROCINIO, ESAME DI STATO

L articolazione del percorso di accesso prevede una serie di passaggi successivi. 1 Conseguimento di una laurea triennale o specialistica. 2 Svolgimento del tirocinio professionale della durata di 18 mesi. 3 Superamento dell esame di Stato (3 scritti, 1 orale). 4 Iscrizione all Ordine professionale.

Il tirocinio professionale è il momento piu intenso e strutturato nella formazione del professionista in fieri è quello degli studi universitari in ambito economico aziendale. È un requisito imprescindibile e l ordinamento italiano non prevede percorsi alternativi per l abilitazione. È obbligatorio e ha una durata di diciotto mesi; consiste nell addestramento, a contenuto teorico e pratico, del praticante, ed è finalizzato a conseguire le capacità necessarie per l esercizio e la gestione organizzativa della professione. Il professionista affidatario, che deve avere almeno cinque anni di anzianita di iscrizione all albo, è tenuto ad assicurare che il tirocinio si svolga in modo funzionale alla sua finalita.

Grazie all intesa tra la Libera Università di Bolzano e l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Bolzano, i laureati del corso di Economia e Management che abbiano svolto il loro tirocinio obbligatorio di 200 ore in uno studio contabile, potranno vedersi riconosciuto questo periodo di formazione ai fini del praticantato.

Come cambia la professione IL COMMERCIALISTA PARTNER DELL IMPRESA

Tradizionalmente, il commercialista è sempre stato visto come il professionista della contabilità e il responsabile per i controlli, i servizi fiscali e di ragioneria. Ma così come l economia globale si è evoluta, anche questa professione è progredita in un percorso di carriera che lo sta trasformando. Contabilità, dichiarazioni ed adempimenti manuali (servizi a basso valore aggiunto) sono sempre più automatizzati e a breve saranno completamente affidati ai computer. Al commercialista, invece, è richiesto di essere sempre più un partner del proprio cliente. Un professionista capace di offrire una consulenza sempre più specializzata.

Lo stesso tradizionale canale della contabilità, che più comunemente si identifica come la zoccolo duro dei commercialisti è un settore in forte cambiamento. L'evoluzione del ruolo della tecnologia in materia di contabilità e fisco ha permesso a professionisti e aziende di emergere. La tecnologia ha ampliato i confini tradizionali legati alla professione. I dispositivi mobili e il cloud computing, per esempio, permettono a piccole e medie imprese di ampliare la loro portata a clienti di tutto il mondo. Ma quali sono oggi i settori di specializzazione più emergenti? Vediamone alcuni.

IL COMMERCIALISTA INTERNAZIONALE La specializzazione in contabilità e fiscalità internazionale è sempre più ricercata e richiesta. Questa figura richiede una conoscenza della finanza internazionale per indagare i trattati commerciali e di lavoro in materia di fusioni e acquisizioni globali IL COMMERCIALISTA GIURIDICO Sul fronte delle imprese, gli strumenti di contabilità forense lavorano per eliminare le frodi interne. Il commercialista forense è colui che analizza record personali di attività potenzialmente illegali, raccoglie prove e prepara azioni legali

IL COMMERCIALISTA GREEN Oggi più che mai, le politiche ambientali e la riduzione degli agenti inquinanti, hanno portato alla creazione di figure professionali e consulenziali che aiutino aziende e multinazionali a prendere decisioni più informate. Esperienza in contabilità tradizionale e tecnologie ambientali sono necessarie per fornire un'analisi più completa per i futuri costi aziendali. IL COMMERCIALISTA PROGETTISTA Bandi e misure finanziarie sono all ordine del giorno. Il professionista specializzato nella predisposizione di bandi di finanza pubblica e privata è ricercatissimo. Piani di business e rendicontazione sono servizi che un azienda su tre in Italia è in continua ricerca.

IL COMMERCIALISTA STARTUPPER Oggi fare startup è una scelta sempre più diffusa. La normativa sulle startup innovative in Italia (D.L. n. 179/2012) e all estero diventa sempre più dettagliata e significativa. Figure specializzate nello startup d impresa sono necessarie allo sviluppo e alla salvaguardia del sottobosco imprenditoriale che inizia sempre più a farsi strada

LA PROFESSIONE DI COMMERCIALISTA Dott. Richard Burchia PRESIDENTE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLZANO commercialistibolzano.org