Focus Smart City: obiettivo Total Quality Life



Documenti analoghi
b! Spa, il system integrator dallo spirito innovatore

b! Spa, il system integrator dallo spirito innovatore

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Società di formazione

Innovatori per tradizione

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza

La tua serenità, il nostro obiettivo.

Consulenza e formazione dal 1967

Diventa Partner Software Wolters Kluwer

La tua serenità, il nostro obiettivo.

INTERATTIVITÀ E COMUNICAZIONE

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi

profilo dna team clienti

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

ALYFA.NET (Company profile)

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

La professionalità e l esperienza Zurich, più vicine a te. Bressanelli s.n.c. Como

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

BSC Brescia Smart City

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

IL PARTNER IDEALE. Consulenza IT & Soluzioni HR

Happy Network la rete per crescere

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Previdenza professionale sicura e a misura

Einfach.Anders. Semplicemente.Diversi

Soluzioni di design. per il tuo business

CORPORATE PRESENTATION

LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

Innovation Technology

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Personal Digital VIP. - info@innovationmarketing.it

Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio <<2

Consulenza e soluzioni professionali. per le Aziende

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Seibit S.r.l. Via L. Ariosto, Monza - Tel Fax info@seibit.it

leaders in engineering excellence

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta


Pelletteria Almax: una tradizione di oltre 50 anni

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together.

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza

WORKING CAPITAL TOUR 2010 Panel Proposte per l innovazione Roma, Palazzo Valentini Mercoledì, 1 dicembre Dr. Franco Bernabè

Conoscersi meglio per un legame solido. Consulenza aziendale BancaStato

MEDIA KIT QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

CREATIVITÀ E STRATEGIA, UN EFFICACE PIANIFICAZIONE

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

Costruiamo insieme la città di domani. Servizi e innovazione per favorire la mobilità sostenibile

Il punto di riferimento del personal fundraising italiano

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

your business partner

Academy of Excellence

LGS SPORTLAB LAVORARE PER GESTIRE IL SUCCESSO. company profile.

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

NEXT CONSULTING DEDICATA AL DI BUSINESS PROJECTS E ALL ACQUA

Competenza Sicurezza di investimento Presenza presso il cliente. Realizzare visioni. Entusiasmare il cliente.

Una condivisione di intenti come fondamento del successo

Progest Servizi. Sede operativa: Via Cattaneo 116, Modena info@progestservizi.com

VI SONO SEMPRE SPAZI DI RECUPERO, PURCHÉ LO SI VOGLIA E SI ABBIA LA CREATIVITÀ E LA DETERMINAZIONE PER FARLO.

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi

Telecomunicazioni chiavi in mano.

tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.

La nuova Architettura della Sanità Le idee che cambiano il mondo

2013 corporate presentation. Pat Group: Presentazione Corporate it-1.09

STUDIO ASSOCIATO LA SALUTE DENTALE dei dottori Gradi, Corbi, Cavazza

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa

Presentazione risultati 2014

INDICE. Sconto per l acquisto in blocco di 5 ordini da volantini A5. Sconti per acquisti multipli sulla stessa tipologia di carta

La Business Intelligence per la Governance Commerciale

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g

CON LA COLLABORAZIONE DI

.EVERYWHERE LOGIN. entra nel futuro. partnership signed

nuovo progetto in franchising

Nascita dell Azienda 1997

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

FG Distribuzione nasce dall esperienza consolidata di aziende che operano con grande successo nel settore informatico da più di 20 anni.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

Transcript:

Presentazione b! Spa, il system integrator dallo spirito innovatore Focus Smart City: obiettivo Total Quality Life Sandro Bordato, CEO b! SpA ArtLab. 27 settembre 2013

b! Spa. Main Sponsor ArtLab 13 b!, in partnership con Cisco, ha scelto di essere attivo sostenitore di ArtLab 13 per presentare a player europei di primo piano la centralità che le nuove tecnologie ricoprono nello sviluppo delle città intelligenti : grazie a Na-If - l interfaccia multitouch, multiutente e user-friendly - l innovazione si avvicina al cittadino. Celando al suo interno software di intelligence evoluti, diventa lo strumento che gli amministratori hanno a disposizione per gestire in modo più efficiente qualsiasi comunità e offrire servizi a valore aggiunto a tutta la cittadinanza. L impegno di b! è di pensare le soluzioni in modo diverso, creare le condizioni per anticipare e gestire le emergenze, inventare la tecnologia più innovativa ed efficace, e metterla al servizio di necessità prioritarie. Un approccio diverso. perché b! è differente Pensare le Soluzioni in modo diverso Condividere e trasformare le informazioni Creare le condizioni per anticipare e gestire le emergenze Inventare la tecnologia più innovativa ed efficace per metterla al servizio di necessità prioritarie MILESTONE SYSTEMS

CHI SIAMO. b! Spa, telecomunicazioni multimediali La società progetta, realizza e cura la manutenzione di sistemi complessi di telecomunicazione attraverso una stretta collaborazione con i Clienti, gli operatori di comunicazioni multimediali e i grandi integratori di sistemi. Da questa sinergia nascono soluzioni altamente personalizzate e servizi innovativi, con una particolare attenzione verso le applicazioni dedicate alla sicurezza, per garantire costantemente la perfetta funzionalità di ogni infrastruttura di rete. In sintesi Fondata nel 1987 Telindus Italy, parte di Belgacom Group 2008: acquisita dal gruppo CEIT Spa, brandizzata b! Spa 2013: dall unione tra b! e Reteco nasce b! powered by Reteco 127 collaboratori Uffici a: VR, RM, MI, TO, TN, VE, PN, NA, BA System integrator > end-to-end-solutions Una Soluzione per ogni settore Soluzioni di Telecomunicazione che interpretano le esigenze del mercato e i reali bisogni dei Clienti. b! sostiene lo sviluppo di idee innovative, affiancandole alle architetture già consolidate, dotandosi di una rete di partnership selezionata e affidabile, offrendo Soluzioni efficaci e cost saving destinate a molteplici settori.

CHI SIAMO. b! Spa parte del Gruppo Ceit Il gruppo CEIT SpA è nel futuro per tradizione. Fondato nel 1958, vanta oltre 50 anni di storia di telecomunicazioni. 3 sono le società che fanno parte del Gruppo, grazie al cui know-how, Ceit si propone come partner tecnologico per aziende di ogni dimensione, che vogliano comunicare in modo facile, trasparente e assolutamente efficiente. Integratore, Installatore, Distributore Aree Applicative Networking Security Unified Collaboration Data Center Cloud&Applications Copertura: Nazionale Produttore Aree Applicative Natural Interfaces Man Machine interaction systems Multifunctionals social tables Copertura: Nazionale Produttore e Distributore Aree Applicative Wireless Communication Sicurezza Soluzioni di mobilità e gestione allarmi Copertura: Nazionale

AREE APPLICATIVE Comunicare in modo naturale Aree b! interpreta ciascuna esigenza di telecomunicazione e mette a disposizione le migliori soluzioni, calibrate sul profilo di ogni Cliente. SERVIZI PROFESSIONALI Supporto specialistico e personalizzato Servizi Il grande vantaggio di avere b! al proprio fianco è poter contare su una gamma di servizi professionali altamente qualificati.

DISCOVER THE FUTURE. Sistemi di Gestione per un mondo migliore L Innovazione tecnologica al servizio del TERRITORIO La Pubblica Amministrazione e le Aziende oggi hanno nuove armi Particolare interesse riveste per b! la dimensione del Territorio, di cui conosce bene le esigenze e criticità. Le soluzioni pensate per questo settore abbracciano una visione molto ampia, che spazia dalla gestione delle risorse, al controllo dei mezzi, all ottimizzazione dei processi logistici, alla previsione di calamità. I sistemi di comando e controllo realizzati rappresentano risposte efficaci per tutte le organizzazioni, enti locali, Governi, cooperative, strutture pubbliche e aziende private che abbiano come obiettivo la corretta amministrazione del Territorio. MILESTONE SYSTEMS

DISCOVER THE FUTURE. Sistemi di Gestione per un mondo migliore CAMS. Efficientare gli Aeroporti TERRITORY. Controllare il Territorio FORETELLER. Prevedere le Crisi PRESENTATION. Gestire i Contenuti SMART EYES. Più Sicurezza NATURAL OPERATOR. Coordinare gli Eventi FACILITATOR. Facilitare la Gestione GAEM. Valorizzare gli Asset

SMART CITY. obiettivo Total Quality Life Le Smart City devono avere come scopo primario l aumento della Qualità della Vita, senza perdere mai di vista la centralità della Persona. L efficientamento dei servizi deve pertanto essere funzionale alla migliore vivibilità della comunità. Smart City e Qualità della Vita Smart City Index e Qualità della Vita a confronto: due parametri fondamentali per valutare l indice generale di smartness e vivibilità delle città italiane. Emerge così con chiarezza lo stato di salute del Bel Paese, tra riscatto tecnologico ed evoluzione culturale, ritardi strutturali e anacronistico benessere. Fonte: Between Smart City Index 2013

SMART CITY e QUALITA DELLA VITA. la fisionomia delle città Per alcune realtà esiste una stretta correlazione tra i due fenomeni. Sono le città che si ritrovano nei due quadranti in alto a destra e in basso a sinistra: Città in ritardo Si trovano nella parte bassa di entrambe le classifiche e mostrano pertanto un ritardo considerevole su diversi fronti, sia tradizionali che innovativi. Tra queste città figurano Caltanissetta, Vibo Valentia, Agrigento, Trapani. Vi sono però interessanti eccezioni: Città del riscatto Smart Sono le città che si posizionano nella parte bassa della classifica della qualità della vita, e che invece mostrano un grado di smartness al di sopra della media. Sono tutte realtà del Sud, il che dimostra che è possibile riscattarsi da una condizione socio-economica, infrastrutturale e culturale sfavorevole attraverso la Smart City. I maggiori esempi: Bari e Salerno. Lecce e Potenza mostrano un dinamismo interessante, specie nelle tematiche green : Broadband, Mobilità Alternativa, Energie Rinnovabili. Città Smart e vivibili Sono quelle presenti nella top list di entrambe le classifiche (Bologna, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Modena). Le stesse metropoli Milano, Roma e Firenze, sono nelle prime 20-21 città anche per qualità della vita. Città del benessere analogico Sono le città che mostrano elevati livelli di qualità della vita, ma non si sono finora dimostrate abbastanza Smart, non hanno cioè introdotto innovazione nella città. Figurano ad esempio Trieste, Belluno, Aosta: realtà che mostrano un tasso di vecchiaia più elevato della media e un tasso di industrializzazione più basso. Caratterizzate da minore dinamismo, presentano poche eccellenze e parecchie aree in forte ritardo. In primis: la Smart Mobility, la Mobilità Alternativa e le Energie Rinnovabili.

SMART CITY e QUALITA DELLA VITA. Aree tematiche e indicatori Fonte: Between Smart City Index 2013

L ESEMPIO DI BOLOGNA. Quali le innovazioni per i cittadini Fonte: Between Smart City Index 2013

SMART CITY. Verso le Città del Futuro Le Città del Futuro Quali gli elementi che contraddistinguono una Smart City? Si identificano 6 punti chiave: 1. Economia intelligente 2. Persone intelligenti 3. Governo intelligente 4. Mobilità intelligente 5. Ambiente intelligente 6. Vita intelligente: ai cittadini sono garantite le condizioni di salute (ex. assistenza domiciliare e sostegno alla disabilità), l accesso alla cultura e all istruzione, l aggregazione territoriale, la coesione sociale. Le città del futuro devono puntare sugli investimenti nel capitale umano e sociale, oltre che nelle infrastrutture. E la Persona al centro della questione e dell attenzione pubblica. Pertanto, lo sviluppo economico sostenibile delle Smart Cities deve mirare all innalzamento della qualità della vita, attraverso una gestione saggia e partecipata delle risorse comuni.

CONCLUSIONE. Dove siamo diretti b! è al vostro fianco per raggiungere questa meta importante, così vitale per rendere migliore la vita dei cittadini e fornire alle istituzioni gli strumenti idonei a realizzare il cambiamento. Questo è possibile solo quando i valori di un azienda e di un territorio coincidono: b! è da sempre orientata alla Persona, che pone al centro della propria visione di business. Realizziamo i migliori Sistemi e Soluzioni di telecomunicazione, affinché chiunque si senta libero di svolgere al meglio la propria attività e concentrarsi sul proprio business, senza preoccuparsi degli aspetti tecnologici. A quelli pensiamo noi. yourself, anyway b-intouch.it

Grazie per l attenzione Sandro Bordato, CEO b! SpA