CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

Documenti analoghi
LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

POLIZZA RELA N o v i t à

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente

TEMPO NON INDETERMINATO MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

P O L I Z Z E

ASSICURATO/A: Trasmettere il presente modulo via fax Biverbroker S.r.l. Via Carducci, MILANO ai numeri /

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA

TORINO 77,00 80,50 88,00 90,45 109,00 119,50 103,00 115,50 114,00 127,00

CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

MODULO DI ADESIONE ed ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

Inviare alla Fabi di Udine il modulo di adesione al n. di fax 0432/25116.

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA

ASSICURATO/A: ADESIONE ANNUALE = 01/01/13-31/12/13 A) R.C. AMMANCHI DI CASSA IBAN: IPOTESI 1A

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali

1. Finalità del trattamento dati

Friuli Venezia Giulia

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO 7A 7B UNIFICATO AVVERTENZA

Polizze Ammanchi di cassa Per adesioni avvenute dal 1/1/2011

f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:

SEMPRE FRANCHIGIA ZERO

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

REGGIO EMILIA VIA SANI REGGIO EMILIA TEL FAX

Il sottoscritto. dichiara:

ALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di.. Delega. Io sottoscritto/a (nome e cognome) Nato/a il. Magistrato in servizio presso

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

per gli iscritti di LIBERO/Sinfub ITALBROKERS

CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

POLIZZA R.C. CAPOFAMIGLIA. Via Longhin Padova Tel Fax

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

QUESTIONARIO QUOTAZIONE INFORTUNI

Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico. Sezione A (Allegato 7 A)

CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE

Si pregano i genitori/curatori/tutori di firmare con proprio nome e cognome per conto dei minori/inabilitati/interdetti.

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

SINDACATI BANCARI POLIZZA RC AMMANCHI DI CASSA RC PERDITE PATRIMONIALI RC PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI

CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI - UIL C.A. Aderente a Union

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS 5/2006

Responsabilità Civile Professionale

TERMINI PER LA DENUNCIA L'Assicurato deve far denuncia scritta di ciascun Sinistro entro 15 (quindici) giorni dall infortunio.

CREDITO, ESATTORIE E ASSICURAZIONI - UIL C.A. Aderente a Union

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

POLIZZE 2008 CONVENZIONI:

L ADESIONE PUO ESSERE TRASMESSA A RELA BROKER SUL SITO: OPPURE A MEZZO FAX: 010/ /

Codice fiscale. Indirizzo CAP Città Prov. 40 per pagamenti dal 1/4 al 30/9 ( 36 per copertura RCT; 4 per copertura Tutela Legale)

QUESTIONARIO POLIZZA ATTIVITA ARTIGIANA

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello

Aletheia Assicurazioni S.r.l. Sub-Agenzia di Roma C13 Porta Pia

RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEGLI SPEDIZIONIERI DOGANALI QUESTIONARIO

Newsletter Convenzioni

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Il / La sottoscritto / a..., residente in...prov...cap..., via / piazza..., n..., indirizzo ..., telefono fisso... telefono mobile...

POLIZZA ASSICURATIVA R.C. AMMANCHI di CASSA ANNO 2016 MODULO DI ADESIONE ED ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA

INTERMEDIARIO CON CUI AVVIENE IL CONTATTO

Spettabile CATANIA, 02/12/2009 CREDEM CATANIA AG. 3 VIA G.LEOPARDI 77. Telefono : Indirizzo

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

SCHEDA DI ADESIONE ALLA POLIZZA DELLA TUTELA LEGALE IN CONVENZIONE CON ANTHEA SPA

Codice Fiscale: Sesso M F Data di nascita: / /

PROSPETTO COPERTURE E PREMI ANNO 2014 GARANZIE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

PRESENTAZIONE POLIZZA INFORTUNI FAMIGLIA PROTETTA

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE (ART. 49 REG. ISVAP N. 5/2006)

SCHEDA DI ADESIONE ALLA POLIZZA DELLA TUTELA LEGALE IN CONVENZIONE CON ANTHEA SPA

tutti i diritti sono riservati

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

proposta Compagnia A proposta Compagnia B proposta Compagnia C Garanzie

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

FIBA/CISL ANNO 2014 CONVENZIONE DELL ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEI DIPENDENTI DI ISTITUTI DI CREDITO, ENTI E AZIENDE ASSIMILABILI

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

18 di 42. Groupama Protezione SETTORE B RESPONSABILITÀ CIVILE LE GARANZIE, PRESTAZIONI, LIMITI E VALIDITÀ ART. 23 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

Modulo assicurativo. Dettaglio delle materie

CONVENZIONE F.A.B.I. sab Asti e Cuneo 2017

Data: Firma Contraente Firma Intermediario

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DEL D. LGS. 196/2003

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE PER GLI AVVOCATI DI ROMA La nuova proposta di G. e A.

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

88,00 90,00 105,00 107,00 115,00 121,00 128,00 136,00 130,00 138,00 141,00 155,00

35,00 37,00 41,00 43,00 46,00 50,50 52,00 56,50 50,00 55,50 55,00 61,00

68,50 71,50 81,50 83,50 89,50 96,50 103,00 110,50 94,00 105,00 108,00 118,50

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

Importante novità in merito ai Premi Annui anno 2017 per le Polizze :

ACCORDO ESCLUSIVO. R.C. PROFESSIONALE e INFORTUNI ai sensi del D.M. 22/09/2016. (pubblicato in G.U. n /10/2016)

INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

Transcript:

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SINDACATO AUTONOMO BANCARI DI VERONA Vicolo Ghiaia 5-37122 VERONA Tel. 045 8006114/045 590199 - Fax 045 8009165 e-mail: sab.vr@fabi.it CONVENZIONI POLIZZE ASSICURATIVE 2010

SOMMARIO PRESENTAZIONE... Pag. 3 Omaggio Polizza R.C. Famiglia Pag. 4 R.C.C RESPONSABILITA CIVILE CASSIERE - Ammanchi di cassa..... Pag. 6 (Rela Broker) Moduli di adesione annuale/9/6/3 mesi R.C.C.. Pag. 9 R.C.P RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE (Rela Broker)....... Pag. 10 Modulo di adesione annuale R.C.P. (Rela Broker)... Pag. 12 R.C.C.+ R.C.P. (combinata) - RESPONSABILITA CIVILE E PATRIMONIALE DEL CASSIERE... Pag. 13 Modulo di adesione annuale R.C.C.+R.C.P. (Rela Broker)...... Pag. 15 R.C.P. CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI - Copertura sinistri colpa grave e colpa lieve (RelaBroker)... Pag. 16 Modulo di adesione annuale R.C.P. (Rela Broker) Pag. 19 R.C.P. IMPIEGATI, QUADRI DIRETTIVI E DIRIGENTI - Copertura sinistri colpa grave (Biver Broker)... Pag. 20 Modulo di adesione annuale R.C.P. (Biver Broker) Pag. 22 Convenzioni auto... Pag. 27 La Fabi ritiene utile dare indicazioni ai Colleghi circa il comportamento da seguire: 1.In caso di errore, con conseguente perdita patrimoniale, avvisare e relazionare la Fabi. 2.Valutare insieme i casi di illegittimità delle richieste di rifusione avanzate da alcuni Istituti Bancari. 3.Pretendere dall'azienda che le eventuali contestazioni di addebito siano formulate per iscritto. 4.Non risarcire di propria iniziativa i terzi o l'azienda di appartenenza, prima di avere informato la Fabi. 5.In caso di ritrovamento di eventuali differenze, restituire tempestivamente la somma risarcita alla Compagnia di Assicurazione. Tali precisazioni risultano necessarie al fine di offrire una completa e chiara tutela sindacale, evitando che i Colleghi a causa di incertezze o timori nei confronti dei propri superiori, si prestino a soluzioni non consone e di difficile gestione 2

PRESENTAZIONE POLIZZE ASSICURATIVE 2010 Si rinnova, anche per il periodo 1 gennaio 2010 31 dicembre 2010, l impegno della FABI per offrire ai propri associati importanti e convenienti coperture assicurative. La Fabi anche per il 2010 offre in OMAGGIO ai propri iscritti la POLIZZA R.C. CAPOFAMIGLIA ALTRE POLIZZE Inoltre per i rischi connessi all attività professionale la Fabi propone le seguenti Polizze: RCC : RESPONSABILITA CIVILE DEL CASSIERE (ammanchi di cassa); RCP: RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE; RCC+RCP(combinata): RESPONSABILITA CIVILE E PATRIMONIALE DEL CASSIERE; RCP CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI: RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE (copertura sinistro colpa lieve e colpa grave - Rela Broker); RCP IMPIEGATI, QUADRI DIRETTIVI E DIRIGENTI: (copertura sinistri colpa grave Biver Broker); CONVENZIONI AUTO Moduli, condizioni, dettagli e di adesione sono riportati nelle schede allegate. Per ciascuna delle coperture assicurative riproduciamo in allegato i moduli di adesione. Per la sola Polizza R.C. del Cassiere riportiamo i moduli - annuale e per i periodi frazionati: Annuale 01.01.2010 31.12.2010 09 mesi 01.04.2010 31.12.2010 06 mesi 01.07.2010 31.12.2010 03 mesi 01.10.2010 31.12.2010 Per i lavoratori a tempo determinato e' possibile chiedere la copertura assicurativa per periodi frazionati in corso d'anno (3-6-9 mesi) a partire dalla data di assunzione. Per qualsiasi informazione contattate il vostro rappresentante sindacale aziendale o gli Uffici della Segreteria Provinciale FABI, Tel. 045/8006114-045/590199. La Segreteria Provinciale Fabi 3

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SINDACATO AUTONOMO BANCARI DI VERONA Vicolo Ghiaia 5-37122 VERONA Tel. 045 8006114/045 590199 - Fax 045 8009165 e-mail: sab.vr@fabi.it OMAGGIO FABI PER GLI ISCRITTI! POLIZZA RESPONSABILITA CIVILE FAMIGLIA La FABI stipula la presente Sezione di polizza a favore di tutti i suoi aderenti. La Società assicura il risarcimento delle somme (capitali, interessi e spese) che l aderente al Sindacato, il coniuge convivente, i figli minorenni, altri familiari o persone con lui conviventi, in seguito definiti Assicurati, siano tenuti pagare a terzi quali civilmente responsabili per danni verificatisi in relazione: A Fatti della vita privata Alla pratica di sport in genere escluse competizioni di carattere agonistico. Alla conduzione delle abitazioni costituenti dimora abituale o saltuaria, ivi compresa l antenna televisiva; per i danni da spargimento d acqua la garanzia è prestata con una franchigia assoluta di EUR 259,00 per sinistro. Alla proprietà detenzione ed uso di armi da fuoco a scopo non venatorio, per difesa, tiro a segno, tiro a volo e simili. Alla proprietà ed all uso di velocipedi, animali da sella e di cani con applicazione su ogni sinistro cagionato dai cani di una franchigia assoluta di EUR 51,00. Relativamente alla proprietà ed uso di cani la stessa ha efficacia se l Assicurato è in regola con il disposto dell Ordinanza Ministeriale del 9/9/2003 e successive integrazioni. All impiego di collaboratori familiari nello svolgimento delle proprie mansioni. Sono esclusi i danni fisici subiti dagli stessi. LE GARANZIE SONO VALIDE IN TUTTO IL MONDO Gestione delle vertenze spese legali e peritali: La Società assume, fino al termine del grado di giudizio in corso, la gestione delle vertenze tanto in sede stragiudiziale che giudiziale, sia civile che penale, a nome dell Assicurato, designando ove occorra, legali o tecnici, e avvalendosi di tutti i diritti ed azioni spettanti all Assicurato stesso. Sono a carico della Società le spese sostenute per resistere all azione promossa contro l Assicurato, entro il limite di un importo pari al quarto del massimale stabilito in polizza per il danno cui si riferisce la domanda. Qualora la somma dovuta al danneggiato superi detto massimale, le spese vengono ripartite fra la Società e l Assicurato in proporzione del rispettivo interesse. 4

La Società non riconosce le spese incontrate dall Assicurato per legali o tecnici che non siano da essa designati e non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale. ESCLUSIONI: Sono esclusi dall assicurazione i danni: a) Cagionati dolosamente; b) Derivanti dalla proprietà di fabbricati; c) Derivanti da lavori di ampliamento, sopraelevazione, demolizione e manutenzione straordinaria di fabbricati; d) Derivanti dalla proprietà, uso o guida di veicoli a motore, natanti, aeromobili, apparecchi per il volo; e) Derivanti dalla partecipazione a gare e competizioni; f) Derivanti dalla pratica del modellismo e del parapendio; g)alle cose che gli Assicurati detengano a qualsiasi titolo; h) Da furto, nonché i danni a cose altrui da incendio, scoppio ed esplosione di cose di proprietà degli Assicurati o da loro detenute avvenuti all interno delle dimore indicate in scheda di polizza e relative pertinenze; i) Inerenti ad attività professionali; j) Derivanti dalla detenzione a qualsiasi titolo di animali non domestici; k) Da inquinamento; l) Derivanti da interruzione o sospensione totale o parziale, mancato o ritardati avvio, di attività di qualsiasi genere e di servizi. Non sono considerati terzi: Gli Assicurati I loro ascendenti o discendenti MASSIMALE: La garanzia di cui alla presente polizza si intende prestata per ogni Assicurato per EUR 155.000,00.= unico, che rappresenta il massimo esborso da parte della Compagnia per sinistro e per anno assicurativo. FRANCHIGIA: Si applica solo in due casi: sinistro causato da cani, nella misura di euro 51,00.= sinistro causato da spargimento d'acqua nella misura di euro 259,00.= IN TUTTI GLI ALTRI CASI LA COMPAGNIA LIQUIDA IL SINISTRO PER INTERO! IN CASO DI SINISTRO CONTATTARE: FABI VERONA Vicolo Ghiaia, 5 37122 Verona Tel. 045 8006114 045 590199 fax 045 8009165 - E-mail: sab.vr@fabi.it 5

R.C.C. : RESPONSABILITA CIVILE DEL CASSIERE Ammanchi di cassa (Rela Broker SEZ. A) ESTRATTO CONDIZIONI A.1) OGGETTO DELL ASSICURAZIONE: La Compagnia si obbliga a rifondere agli Assicurati le somme relative a deficienze di cassa per contanti o valori, anche determinate da errate operazioni relative alla gestione del bancomat, riscontrate alla chiusura giornaliera dei conti, verificatesi dopo la stipulazione della polizza e delle singole adesioni, che abbiano comportato a carico dell Assicurato stesso il rimborso ai sensi di quanto previsto dal CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO in essere e/o interveniente per i Quadri, gli impiegati, i commessi e gli ausiliari delle Aziende di Credito e Finanziarie e/o similari disposizioni contenute in contratti di eventuali altri Istituti di Credito. L assicurazione vale esclusivamente per la personale e diretta responsabilità dell Assicurato. Con l esclusione quindi di quella parte di responsabilità che gli possa derivare in via solidale dal rapporto con altre persone. La garanzia vale esclusivamente per le richieste di risarcimento nell ambito del territorio italiano. A.2) ESCLUSIONE DOLO ASSICURATO: La garanzia prestata con la presente polizza non sarà operante per i rimborsi conseguenti ad ammanchi o perdite dovute a fatto penalmente perseguibile, infedeltà e dolo dell Assicurato. A.3) ALTRE ESCLUSIONI: L assicurazione non comprende i danni: da furto, rapina ed estorsione; da ammanchi derivanti dal malfunzionamento del bancomat; da ammanchi relativi a banconote risultate false; da perdite patrimoniali cagionate a terzi, compreso l istituto di appartenenza che non siano ammanchi di cassa ; da smarrimento, danneggiamento e distruzione di valori che non siano ammanchi di cassa ; da sanzioni di natura fiscale, sanzioni amministrative e/o pecuniarie in genere; da eventi di qualsiasi natura, avvenuti antecedentemente l adesione alla presente polizza. SINISTRI: La denuncia di sinistro deve essere fatta entro 30 giorni dall ammanco di cassa. La compagnia mette a disposizione dell Assicurato l importo pagato dallo stesso all Istituto di Credito di appartenenza, come da dichiarazione scritta rilasciata dall Istituto stesso, entro il limite del massimale convenuto, dedotta la franchigia. Il pagamento del sinistro verrà effettuata tramite Assegno di traenza, senza emissione di alcuna quietanza. La liquidazione, salvo casi eccezionali, avviene entro il mese successivo alla data della denuncia. MASSIMALE - PREMIO LORDO PER OGNI ASSICURATO: La garanzia di cui alla presente polizza si intende prestata per ogni Assicurato per: 6

OPZIONE 1 MASSIMALE EURO 6.000,00.= che rappresenta il massimo esborso da parte della Compagnia per sinistro, per anno assicurativo. Per la garanzia Gestione Bancomat il risarcimento massimo per sinistro e per anno assicurativo è di Euro 6.000,00.=. PREMIO LORDO EURO 115,00.= per le adesioni effettuate nei primi tre mesi di validità della copertura, a decorrere dal 01.01.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 95,00.= per le adesioni effettuate dal 01.04.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 63,00.= per le adesioni effettuate dal 01.07.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 31,50.= per le adesioni effettuate dal 01.10.2010 e fino alla scadenza della polizza. FRANCHIGIA OPZIONE 1: La garanzia assicurativa è prestata con una franchigia assoluta a carico di ogni Assicurato di Euro 80,00.= (ottanta) per i primi due sinistri. Al terzo sinistro e per ogni successivo da parte del medesimo Assicurato nello stesso anno assicurativo, la suddetta franchigia sarà elevata ad Euro 155,00.= (centocinquantacinque). 7

OPZIONE 2 MASSIMALE EURO 10.000,00.= che rappresenta il massimo esborso da parte della Compagnia per sinistro, per anno assicurativo. Per la garanzia Gestione Bancomat il risarcimento massimo per sinistro e per anno assicurativo è di Euro 10.000,00.=. PREMIO LORDO EURO 135,00.= per le adesioni effettuate nei primi tre mesi di validità della copertura, a decorrere dal 01.01.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 111,00.= per le adesioni effettuate dal 01.04.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 74,00.= per le adesioni effettuate dal 01.07.2010 e fino alla scadenza della polizza; EURO 37,00.= per le adesioni effettuate dal 01.10.2010 e fino alla scadenza della polizza. FRANCHIGIA OPZIONE 2: La garanzia assicurativa è prestata con una franchigia assoluta a carico di ogni Assicurato di Euro 100,00.= (cento) per il primo sinistro e di Euro 200,00.= (duecento) per il secondo sinistro e successivi. 8

P.zza della Vittoria, 12/15 16121 - Genova (GE) Tel. +39 010 5761990 Fax +39 010 5764810 +39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it ANNO 2010 ADESIONE POLIZZA R.C.C. RESPONSABILITA CIVILE CASSIERE (Ammanchi di cassa) COGNOME E NOME CODICE FISCALE DOMICILIATO IN CAP CITTÀ PROV. DIPENDENTE DELLA BANCA AGENZIA/FILIALE TEL. UFFICIO SINDACATO DI APPARTENENZA INDICARE IL MOTIVO DELLA SCELTA DEL PERIODO FRAZIONATO (interinale, maternità, ecc.)... OPZIONE 1 (MASSIMALE EURO 6.000.=) 115,00 (ANNUALE DAL 01.01.2010) 95,00 (DAL 01.04.2010) 63,00 (DAL 01.07.2010) 31,50 (DAL 01.10.2010) OPZIONE 2 (MASSIMALE EURO 10.000.=) 135,00 (ANNUALE DAL 01.01.2010) 111,00 (DAL 01.04.2010) 74,00 (DAL 01.07.2010) 37,00 (DAL 01.10.2010) IMPORTO VERSATO SUL C/C 100546421 C/O UNICREDIT BANCA SEDE DI VERONA 2001 (ABI 2008 CAB 11770) A FAVORE FABI VERONA VICOLO GHIAIA, 5 37122 - VERONA IBAN:IT84Q0200811770000100546421 IMPORTANTE: la copia del modulo di adesione unitamente alla copia del bonifico effettuato devono essere trasmessi via fax al numero 045/8009165 alla FABI Vicolo Ghiaia, 5 37122 Verona AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") Con riferimento ai dati sensibili già a disposizione o che potranno essere acquisiti in futuro dalla Rela Broker s.r.l. dichiaro di aver ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 della Legge e do il consenso a che i dati che mi riguardano vengano utilizzati esclusivamente per gli usi interni dell'organizzazione sindacale e della società di assicurazione e resi pubblici solo in modo aggregato. data firma leggibile 9

R.C.P. RESPONSABILITA' CIVILE PATRIMONIALE (Rela Broker Sez. B) B.1 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE GARANZIA PERDITE PATRIMONIALI: La Società si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare quali civilmente responsabili, ai sensi di Legge, di perdite patrimoniali cagionate a terzi, compreso l Istituto di Credito di appartenenza, a seguito di errori materiali involontariamente commessi nell espletamento e nell adempimento di compiti d ufficio o di incarichi svolti nella loro qualità di dipendenti. L assicurazione vale anche per le perdite patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione, deterioramento di atti, documenti e titoli non al portatore. Salvo sottoscrizione opzione specifica (II e III BIS ipotesi pagina seguente), si intendono comunque esclusi i rischi conseguenti alla concessione di mutui e prestiti in genere, nonchè alla concessi di fidi e negoziazione titoli. A titolo esemplificativo e non limitativo, la garanzia comprende i danni avvenuti in conseguenza di errori commessi nelle operazioni di tesoreria, nelle operazioni con l estero, nelle operazioni di cambio, nelle operazioni di bonifico, nei ritardati pagamenti di utenze e tributi (IVA, IRPEF, ILOR, INPS ed altre imposte), negli errori di pagamento di titoli trafugati (assegni, travel-cheques, eurocheques), nel taglio cedole, nel ritardato incasso di certificati di deposito, nei mancati richiami o proroghe di assegni ed effetti cambiari, nel ritardo degli storni e segnalazioni di impagato degli assegni, nel pagamento di assegni a persone diverse dal beneficiario, in seguito a presentazione di documenti contraffatti. GARANZIA DANNI: La Società si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare quali civilmente responsabili, ai sensi di Legge, di danni involontariamente cagionati a terzi, in conseguenza di fatti accidentali personalmente causati durante lo svolgimento dell attività di conduzione dei locali e delle attrezzature in uso agli Assicurati. B.2 GESTIONE DELLA VERTENZA DI DANNO - SPESE LEGALI: La Società assume la gestione delle vertenze in sede civile fino a quando ne ha interesse; ha altresì facoltà di provvedere per la difesa dell Assicurato in sede penale sino ad esaurimento del grado di giudizio in corso all atto della tacitazione dei danneggiati. La Società non riconosce spese per legali o tecnici che non siano da essa designati e non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale. B.3 CONDIZIONE AGGIUNTIVA: In deroga alla garanzie di cui sopra, sono compresi nelle garanzie di polizza anche i danni conseguenti alla concessione di fidi, prestiti, mutui, estimatori pegni, purché derivanti da errori che riguardino gli aspetti formali e/o documentali delle pratiche, quali a titolo esemplificativo e non limitativo: raccolta e conservazione delle garanzie, erogazione con documentazione incompleta, errori documentali nelle fidejussioni. B.4 CONDIZIONE AGGIUNTIVA: In deroga alla garanzia di cui al punto B.1 che precede, sono compresi nella garanzia di polizza i rischi conseguenti alla negoziazione titoli. Sono altresì compresi nella garanzia di polizza i rischi conseguenti alla negoziazione titoli. FRANCHIGIA SCOPERTO: Per ciascun sinistro si applica uno scoperto del 10% con il minimo di Euro 150,00.=. 10

ESCLUSIONI: L'assicurazione non comprende i danni derivanti da: ammanchi di cassa operazioni relative alla gestione del bancomat fatti dolosi dell'assicurato l'attività di consulenza, il mancato raggiungimento del risultato o l'insuccesso di iniziative prese a qualunque scopo smarrimento, distruzione, deterioramento di denaro, preziosi, titoli al portatore incendio, furto, rapina, sottrazione di cose attività connessa alla gestione del personale azioni commesse per creare illecito profitto a chiunque danni da inquinamento danni da interruzione, sospensione, mancato o ritardato inizio di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole e di servizi I IPOTESI (GARANZIA B1+B2) Esclusi danni per concessione fidi, mutui, ecc. e negoziazione titoli MASSIMALE EURO 75.000,00= PER ANNO CON IL LIMITE DI EURO 25.000,00.= PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 Semestre EURO 20,00 EURO 11,00 II IPOTESI (Garanzia B1+B2+B3+B4) Compresi danni per concessione fidi, mutui, ecc. e negoziazione titoli MASSIMALE EURO 50.000,00.= PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 Semestre EURO 50,00 EURO 28,00 MASSIMALE EURO 100.000,00.= PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 Semestre EURO 100,00 EURO 55,00 MASSIMALE EURO 200.000,00.= PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 Semestre EURO 200,00 EURO 110,00 III IPOTESI (Garanzia B1+B2+B4) Esclusi danni per concessione fidi, mutui, ecc. - Compresi danni negoziazione titoli MASSIMALE EURO 100.000,00.= PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 Semestre EURO 86,00 EURO 47,00 11

P.zza della Vittoria, 12/15 16121 - Genova (GE) Tel. +39 010 5761990 Fax +39 010 5764810 +39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it ANNO 2010 ADESIONE POLIZZA R.C.P. RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE COGNOME E NOME CODICE FISCALE DOMICILIATO IN CAP CITTÀ PROV. DIPENDENTE DELLA BANCA AGENZIA/FILIALE TEL. UFFICIO SINDACATO DI APPARTENENZA I IPOTESI PREMIO ANNUO EURO 20,00 II SEMESTRE EURO 11,00 III IPOTESI PREMIO ANNUO EURO 86,00 II SEMESTRE EURO 47,00 II IPOTESI EURO 50.000 PREMIO ANNUO EURO 50,00 II SEMESTRE EURO 28,00 EURO 100,000 PREMIO ANNUO EURO 100,00 II SEMESTRE EURO 55,00 EURO 200,000 PREMIO ANNUO EURO 200,00 II SEMESTRE EURO 110,00 IMPORTO VERSATO SUL C/C 100546421 C/O UNICREDIT BANCA SEDE DI VERONA 2001 (ABI 2008 CAB 11770) A FAVORE FABI VERONA VICOLO GHIAIA, 5 37122 - VERONA IBAN:IT84Q0200811770000100546421 IMPORTANTE: la copia del modulo di adesione unitamente alla copia del bonifico effettuato devono essere trasmessi via fax al numero 045/8009165 alla FABI Vicolo Ghiaia, 5 37122 Verona AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") Con riferimento ai dati sensibili già a disposizione o che potranno essere acquisiti in futuro dalla Rela Broker s.r.l. dichiaro di aver ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 della Legge e do il consenso a che i dati che mi riguardano vengano utilizzati esclusivamente per gli usi interni dell'organizzazione sindacale e della società di assicurazione e resi pubblici solo in modo aggregato. data firma leggibile 12

R.C.C. + R.C.P. (combinata) RESPONSABILITA' CIVILE E PROFESSIONALE DEL CASSIERE (Rela Broker - SEZ. C) C.1) OGGETTO DELL'ASSICURAZIONE Gli Assicurati nel corso dell'annualità assicurativa posso cambiare le mansioni lavorative loro affidate. Con la presente Sezione le garanzie valgono sia per la copertura: R.C.C. Responsabilità Civile del Cassiere ammanchi di cassa - che per la copertura R.C.P. Responsabilità Patrimoniale del cassiere comprese le condizioni aggiuntive B.3 - B.4. C.2) MASSIMALE Le garanzie si intendono prestate, per ogni Assicurato per i massimali e ai premi indicati nelle schede di seguito FRANCHIGIA SCOPERTO Per quanto riguarda gli ammanchi di cassa: La garanzia assicurativa è prestata per l'ipotesi IV) con una franchigia assoluta a carico di ogni Assicurato di Euro 80,00.= per ogni sinistro. Dopo la denuncia di due sinistri da parte del medesimo Assicurato nello stesso anno assicurativo, la suddetta franchigia sarà elevata ad Euro 155,00.= per ogni sinistro successivo. Relativamente alla Ipotesi V), la garanzia assicurativa è prestata con una franchigia di Euro 100,00.= per il primo sinistro ed Euro 200,00.= per il secondo sinistro e successivi. Per quanto riguarda la R.C. Patrimoniale: Per ogni sinistro si applica uno scoperto del 10% con il minimo di Euro 150,00.= 13

IV IPOTESI (Garanzia B1+B2+B3+B4) compresi danni per concessione fidi, mutui, ecc. e negoziazione titoli MASSIMALE EURO 25.000,00 PER SINISTRO EURO 75.000,00 PER ANNO + AMMANCHI DI CASSA MASSIMALE EURO 6.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Premio 9 mesi (01APR-31DIC) EURO 140,00 EURO 116,00 Premio 6 mesi (01LUG-31DIC) Premio 3 mesi (01OTT-31DIC) EURO 77,00 EURO 38,50 ----------------------------------------------------------------------------------------------- MASSIMALE EURO 100.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO + AMMANCHI DI CASSA MASSIMALE EURO 6.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Premio 9 mesi (01APR-31DIC) EURO 190,00 EURO 156,00 Premio 6 mesi (01LUG-31DIC) Premio 3 mesi (01OTT-31DIC) EURO 105,00 EURO 52,50 V IPOTESI (Garanzia B1+B2+B3+B4) compresi danni per concessione fidi, mutui, ecc. e negoziazione titoli MASSIMALE EURO 25.000,00 PER SINISTRO EURO 75.000,00 PER ANNO + AMMANCHI DI CASSA MASSIMALE EURO 10.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Premio 9 mesi (01APR-31DIC) EURO 160,00 EURO 132,00 Premio 6 mesi (01LUG-31DIC) Premio 3 mesi (01OTT-31DIC) EURO 88,00 EURO 44,00 ----------------------------------------------------------------------------------------------- MASSIMALE EURO 100.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO + AMMANCHI DI CASSA MASSIMALE EURO 10.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Premio 9 mesi (01APR-31DIC) EURO 210,00 EURO 173,00 Premio 6 mesi (01LUG-31DIC) Premio 3 mesi (01OTT-31DIC) EURO 115,00 EURO 57,50 14

P.zza della Vittoria, 12/15 16121 - Genova (GE) Tel. +39 010 5761990 Fax +39 010 5764810 +39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it ANNO 2010 ADESIONE POLIZZA R.C.C + R.C.P. (combinata) RESPONSABILITA' CIVILE E PATRIMONIALE DEL CASSIERE COGNOME E NOME: CODICE FISCALE: DOMICILIATO IN CAP CITTÀ PROV. DIPENDENTEDELLABANCA AGENZIA/FILIALE TEL.UFFICIO SINDACATO DI APPARTENENZA INDICARE IL MOTIVO DELLA SCELTA DEL PERIODO FRAZIONATO (interinale, maternità, ecc.)... IV IPOTESI MASSIMALE CASSA EURO 6.000 MASSIMALE RCP SINISTRO EURO 25.000 MASSIMALE RCP PER ANNO EURO 75.000 PREMIO ANNUO EURO 140,00 PREMIO 9 MESI EURO 116,00 PREMIO 6 MESI EURO 77,00 PREMIO 3 MESI EURO 38,50 V IPOTESI MASSIMALE CASSA EURO 10.000 MASSIMALE RCP SINISTRO EURO 25.000 MASSIMALE RCP PER ANNO EURO 75.000 PREMIO ANNUO EURO 160,00 PREMIO 9 MESI EURO 132,00 PREMIO 6 MESI EURO 88,00 PREMIO 3 MESI EURO 44,00 MASSIMALE RCP SINISTRO EURO 100.000 MASSIMALE RCP PER ANNO EURO 100.000 PREMIO ANNUO EURO 190,00 PREMIO 9 MESI EURO 156,00 PREMIO 6 MESI EURO 105,00 PREMIO 3 MESI EURO 52,50 MASSIMALE RCP SINISTRO EURO 100.000 MASSIMALE RCP PER ANNO EURO 100.000 PREMIO ANNUO EURO 210,00 PREMIO 9 MESI EURO 173,00 PREMIO 6 MESI EURO 115,00 PREMIO 3 MESI EURO 57,50 IMPORTO VERSATO SUL C/C 100546421 C/O UNICREDIT BANCA SEDE DI VERONA 2001 (ABI 2008 CAB 11770) A FAVORE FABI VERONA VICOLO GHIAIA, 5 37122 VERONA IBAN:IT84Q0200811770000100546421 IMPORTANTE: la copia del modulo di adesione unitamente alla copia del bonifico effettuato devono essere trasmessi via fax al numero 045/8009165 alla FABI Vicolo Ghiaia, 5 37122 Verona AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") Con riferimento ai dati sensibili già a disposizione o che potranno essere acquisiti in futuro dalla Rela Broker s.r.l. dichiaro di aver ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 della Legge e do il consenso a che i dati che mi riguardano vengano utilizzati esclusivamente per gli usi interni dell'organizzazione sindacale e della società di assicurazione e resi pubblici solo in modo aggregato. data firma leggibile 15

incendio, furto, rapina, sottrazione di cose; attività connessa alla gestione del personale; azioni commesse per creare illecito profitto a chiunque; danni da inquinamento; danni da interruzione, sospensione, mancato o ritardato inizio di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole e di servizi. GESTIONE DELLA VERTENZA DI DANNO - SPESE LEGALI La Compagnia assume la gestione delle vertenze in sede civile fino a quando ne ha interesse; ha altresì facoltà di provvedere per la difesa dell Assicurato in sede penale sino ad esaurimento del grado di giudizio in corso all atto della tacitazione dei danneggiati. La Compagnia non riconosce spese per legali o tecnici che non siano da essa designati e non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale. Sono a carico della Compagnia le spese sostenute per resistere all azione promossa contro l Assicurato, fino ad un massimale di Euro 5.164,57. FRANCHIGIA - SCOPERTO Per ciascun sinistro si applica uno scoperto del 10%, con il minimo di Euro 1.000,00 (mille). N.B.: L'art. 39 del CCNL ABI - 8 Dicembre 2007, riprendendo l art. 5 della Legge n.190 del 13/05/1985 stabilisce che il datore di lavoro è tenuto ad assicurare contro la Responsabilità Civile verso terzi i propri dipendenti ivi comprese le eventuali connesse spese legali conseguente allo svolgimento delle mansioni contrattuali, salvo i casi di dolo o colpa grave. Poiché appare difficile stabilire il grado di colpa, offriamo a tutte le Colleghe ed i Colleghi la possibilità di stipulare la Polizza Rischi Professionali e Tutela Giudiziaria con la RELA BROKER, che opera anche nei casi di colpa lieve, o con la BIVER BROKER che opera solo nei casi di colpa grave (con sentenza dell Autorità Giudiziaria). Ciò consentirà ai colleghi di lavorare con maggiore tranquillità con un costo polizza veramente limitato. 17

IPOTESI A DESIONI R.C.P. (Rela Broker) 1 IPOTESI MASSIMALE EURO 51.000,00 PER ANNO CON IL LIMITE DI EURO 20.000,00 PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 semestre Euro 120,00 Euro 70,00 MASSIMALE 2 IPOTESI EURO 51.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 semestre Euro 150,00 Euro 80,00 3 IPOTESI MASSIMALE EURO 103.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 semestre Euro 200,00 Euro 120,00 4 IPOTESI MASSIMALE EURO 206.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 semestre Euro 250,00 Euro 150,00 5 IPOTESI MASSIMALE EURO 258.000,00 PER ANNO E PER SINISTRO Premio Annuo Adesioni 2 semestre Euro 300,00 Euro 180,00 18

P.zza della Vittoria, 12/15 16121 - Genova (GE) Tel. +39 010 5761990 Fax +39 010 5764810 +39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it ADESIONE R.C.P. RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE Consulenti e Quadri Direttivi (Colpa lieve e colpa grave) COGNOME E NOME CODICE FISCALE: DOMICILIATO IN CAP CITTÀ PROV. DIPENDENTE DELLA BANCA AGENZIA/FILIALE TEL. UFFICIO MASSIMALI PREMIO ANNUO PREMIO SEMESTRALE IPOTESI 1 Euro 20.000 per sinistro, 51.000 per anno Euro 120 Euro 70 IPOTESI 2 Euro 51.000 per sinistro e per anno Euro 150 Euro 80 IPOTESI 3 Euro 103,000 per sinistro e per anno Euro 200 Euro 120 IPOTESI 4 Euro 206.000 per sinistro e per anno Euro 250 Euro 150 IPOTESI 5 Euro 258.000 per anno e per sinistro Euro 300 Euro 180 IPOTESI SCELTA IMPORTO VERSATO EURO SUL C/C 100546421 C/O UNICREDIT BANCA SEDE DI VERONA 2001 (ABI 2008 CAB 11770) A FAVORE FABI VERONA VICOLO GHIAIA,5 37122 VERONA IBAN:IT84Q0200811770000100546421 Per adesione Firma Data IMPORTANTE: la copia del modulo di adesione unitamente alla copia del bonifico effettuato devono essere trasmessi via fax al numero 045/8009165 alla FABI Vicolo Ghiaia, 5 37122 Verona AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") Con riferimento ai dati sensibili già a disposizione o che potranno essere acquisiti in futuro dalla Rela Broker s.r.l. dichiaro di aver ricevuto l'informativa di cui all'art. 13 della Legge e do il consenso a che i dati che mi riguardano vengano utilizzati esclusivamente per gli usi interni dell'organizzazione sindacale e della società di assicurazione e resi pubblici solo in modo aggregato. data firma leggibile 19

R.C.P. - RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE Impiegati - Quadri Direttivi - Dirigenti COPERTURA SINISTRI COLPA GRAVE (Biver Broker) ASSICURATI Aree professionali, Quadri Direttivi e Dirigenti iscritti alla F.A.B.I. dei settori creditizio, delle riscossioni ed assicurativo. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE: La Compagnia si obbliga a tenere indenni gli Assicurati, di quanto questi siano tenuti a pagare quali civilmente responsabili ai sensi di legge e di contratto a fronte di perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, compreso l Istituto di appartenenza, in relazione all espletamento ed all adempimento di compiti di ufficio o di incarichi affidatigli e svolti nella loro qualità di dipendenti. La copertura opera per i soli casi di colpa grave così come stabilito dalle previsioni contrattuali e dall articolo 5 della Legge n 190 del 1985. L assicurazione opera anche nel caso in cui l Istituto di Credito, dopo aver risarcito il danno al Terzo, si rivalga sul Dipendente. A titolo esemplificativo la garanzia comprende: Smarrimento, distruzione, deterioramento di atti, documenti e titoli non al portatore Rischi connessi con la concessione di prestiti, mutui e fidi Attività svolta presso uffici titoli e/o borsini, operazioni di tesoreria, operazioni con l estero e di cambio, bonifici, ritardati pagamenti utenze e tributi, compravendita di valori mobiliari, taglio cedole, pagamento di titoli trafugati, mancati richiami e/o proroghe di assegni ed effetti cambiari, ritardo di storni e segnalazioni di non pagato di assegni, pagamento di assegni a persone diverse al beneficiario in seguito a presentazione di documenti contraffatti. Danni cagionati a terzi dall assicurato durante lo svolgimento delle proprie mansioni, comprese la conduzione dei locali e delle attrezzature in affidamento. La Compagnia assume fino a quando ne ha interesse la gestione delle vertenze, tanto in sede giudiziale che stragiudiziale per sinistri relativi a controversie a seguito di danni cagionati dall assicurato nell espletamento delle proprie mansioni, conseguenti ad un fatto non doloso. INIZIO E TERMINE DELLA GARANZIA: L assicurazione vale per le richieste di risarcimento prestate per la prima volta dall Assicurato nel corso del periodo di efficacia dell Assicurazione a condizione che tali richieste siano conseguenti a comportamenti colposi posti in essere non oltre 2 anni prima dell adesione del dipendente assicurato alla presente copertura e per le richieste effettuate entro 12 mesi dalla cessazione della stessa. 20

R.C.P. Impiegati Quadri Direttivi Dirigenti (Copertura sinistri colpa grave Biver Broker) TABELLA PREMI Massimale per sinistro e anno assicurativo Premio 1/1/2010 31/12/2010 IPOTESI 1 25.000 per sinistro, 75.000 per anno 20,00 IPOTESI 2 60.000 per sinistro, 120.000 per anno 58,00 IPOTESI 3 100.000 per sinistro, 100.000 per anno 90,00 IPOTESI 4 100.000 per sinistro, 200.000 per anno 120,00 IPOTESI 5 200.000 per sinistro, 400.000 per anno 140,00 IPOTESI 6 350.000 per sinistro, 500.000 per anno 165,00 IPOTESI 7 500.000 per sinistro e per anno 190,00 IPOTESI 8 750.000 per sinistro e per anno 335,00 IPOTESI 9 1.000.000 per sinistro e per anno 445,00 FRANCHIGIA Per ogni sinistro si applica una franchigia del 10% con un minimo di euro 125,00 fino ad un massimo di euro 2.500,00 Gli iscritti in corso d anno interessati a periodi di copertura diversi (3-6-9mesi), potranno richiedere gli appositi moduli di adesione direttamente alla FABI. Per qualsiasi informazione contattate il vostro rappresentante sindacale aziendale o gli uffici della Segreteria Provinciale FABI, tel. 045/8006114 o 045/590199 21

MODULO ADESIONE Polizza Responsabilità Civile Patrimoniale (colpa grave) Biverbroker Impiegati, Quadri Direttivi e Dirigenti Copertura annuale 1.1.2010 31.12.2010 Il sottoscritto Nato il Residente in Prov. c.a.p. Via/piazza C.F. Recapito telefonico Dipendente del/della Sede di Con la qualifica di Svolge mansioni di Con riferimento alla Polizza R.C.Professionale in convenzione nazionale FABI, chiede di poter sottoscrivere la seguente copertura assicurativa: Massimale : 25.000,00 per sinistro/ 75.000,00 periodo assicurato Premio : 20,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 60.000,00 per sinistro/ 120.000,00 periodo assicurato Premio : 58,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 100.000,00 per sinistro/ 100.000,00 periodo assicurato Premio : 90,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 100.000,00 per sinistro/ 200.000,00 periodo assicurato Premio : 120,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 200.000,00 per sinistro/ 400.000,00 periodo assicurato Premio : 140,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 350.000,00 per sinistro/ 500.000,00 periodo assicurato Premio : 165,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 500.000,00 per sinistro / periodo assicurato Premio : 190,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 750.000,00 per sinistro / periodo assicurato Premio : 335,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Massimale : 1.000.000,00 per sinistro / periodo assicurato Premio : 445,00 per il periodo 1.1.10 / 31.12.10 Franchigia: 10%, con un minimo di 125,00 per sinistro Allo scopo provvede a versare a mezzo bonifico bancario (trasmesso in copia unitamente alla presente) sul conto corrente n. 100546421 c/o Unicredit Banca Sede di Verona, ABI 2008, CAB 11770 intestato FABI Verona, Vicolo Ghiaia 5 37122 Verona (IBAN IT84Q0200811770000100546421) indicando come causale il proprio Nome e Cognome, Adesione polizza RCP Responsabilità Civile Professionale 2010 Decorrenza: FIRMA PER ADESIONE (leggibile) Data AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DATI Ricevuta l informativa sull utilizzazione dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, consento al loro trattamento nella misura necessaria per la sottoscrizione delle polizze. Consento anche che i dati riguardanti l iscrizione sindacale, siano comunicati alla società dal Sindacato FABI, delegato a tale scopo e da questi trattati nella misura necessaria all adempimento degli obblighi previsti dalla legge, dai contratti o dalle convenzioni. Data Firma (leggibile) Modulo da trasmettere a FABI VERONA fax 045 8009165 22

REGOLAMENTO ISVAP N.5/2006 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO, NONCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINNOVO CHE COMPORTI TALI MODIFICHE Ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull intermediario stesso, su potenziali situazioni di conflitto di interesse e sugli strumenti di tutela del contraente. L inosservanza dell obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari. PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente: - BOZZANO RAFFAELE Iscrizione al RUI n. B000013614 Sezione B 01/02/2007 - PALENZONA FRANCESCO LORENZO Iscrizione al RUI n. E000040678 Sezione E 01/02/2007 - SIMONCELLI FABRIZIO Iscrizione al RUI n. E00013585 Sezione E 16/04/2008 - SENOFONTE ULDERICA Iscrizione al RUI n. E000040680 Sezione E 01/02/2007 - VIGNALI MARIA SANDRA Iscrizione al RUI n. B000013616 Sezione B 01/02/2007 Società per conto della quale viene svolta l attività: RELA BROKER SRL Iscrizione al RUI n. B000014349- Sezione B 01/02/2007 (ex Albo Broker 1340/s) Sede Legale e operativa: P.zza della Vittoria 12/15 Genova Tel. 010/5761990- Fax 010/5764810 Sito internet: www.relabroker.it Email: rela@relabroker.it Sedi operative: Roma, Via Leone XIII, 459 - Tel. 06/42014553 Fax 06/42014562; Alessandria, Via Dante, 37/9 Tel. 0131/232906 Fax 0131/510185. Gli estremi identificativi e di iscrizione dell intermediario possono essere controllati visionando il registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi sul sito internet dell ISVAP - www.isvap.it Autorità competente alla vigilanza sull attività svolta : ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo Via del Quirinale, 21-00187 ROMA PARTE II - Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d interessi Informativa su eventuali partecipazioni, dirette od indirette, superiori al 10% del Capitale Sociale o dei diritti di voto. L Intermediario e la Società: RELA BROKER SRL - NON DETENGONO PARTECIPAZIONI in alcuna Impresa di Assicurazione; - NON SONO CONTROLLATI né sono partecipati da alcuna Impresa di Assicurazione. Informativa riguardo il contratto proposto. Con riferimento ai contratti proposti, l intermediario propone contratti SENZA OBBLIGHI CONTRATTUALI che gli impongano di offrire esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione. Il Contraente ha diritto di richiedere la denominazione delle imprese di assicurazione con le quali l intermediario ha o potrebbe avere rapporti d affari. PARTE III - Informazioni sugli strumenti di tutela del Contraente Ai sensi dell Art.117 del D.Lgs. 7/9/2005 n. 209 i premi pagati dal Contraente all intermediario e le somme destinate ai risarcimenti od ai pagamenti dovuti dalle imprese regolati per il tramite dell intermediario costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell intermediario stesso. L attività di intermediazione esercitata è garantita da una polizza di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai Contraenti da negligenze ed errori professionali dell intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l Intermediario deve rispondere a norma di legge. Il Contraente ha facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all Autorità Giudiziaria, di proporre reclamo all ISVAP Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21 00187 ROMA. Il Contraente ha facoltà di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione c/o ISVAP Via Quirinale, 21 00187 Roma Tel.: +39 06/421.331 per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall esercizio dell attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dall intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punto. L intermediario, ai sensi dell Art. 118 del D.Lgs. 209/2005 e sussistendo l accordo con l Impresa di assicurazione indicata in polizza (o con l Agenzia che la rappresenta sul territorio) è autorizzato all incasso dei premi relativi ai contratti intermediati. Pertanto il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori, ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. 209/2005 ha effetto liberatorio nei confronti del Contraente. L intermediario RELA BROKER s.r.l. Piazza della Vittoria, 12/15 16121 GENOVA CF/PIVA 01149690990 Albo Broker B000014349 23

P.zza della Vittoria, 12/15 16121 Genova Tel. + 39 010 5761990 Fax + 39 010 5764810 + 39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it INFORMATIVA Dati personali comuni e sensibili ai sensi dell art. 13 Decreto Legislativo 30.6.2003 n.196 In conformità dell art. 13 del Decreto Legislativo 30/6/2003 n. 196 (di seguito denominato Codice), la sottoscritta Società - in qualità di Titolare - La informa sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti (art. 7 del Codice) 1. Trattamento dei dati personali per finalità assicurative La Società tratta i dati personali da Lei forniti o dalla stessa già detenuti, per concludere, gestire ed eseguire il contratto da Lei richiesto, nonché gestire e liquidare i sinistri attinenti all esercizio dell attività assicurativa e riassicurativa, a cui la Società è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Nell ambito della presente finalità il trattamento viene altresì effettuato per la prevenzione ed individuazione delle frodi assicurative e relative azioni legali. In tal caso, ferma la Sua autonomia personale, il conferimento dei dati personali da Lei effettuato potrà essere: a) obbligatorio in base a legge, regolamento o normativa comunitaria (ad esempio, per antiriciclaggio, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione civile); b) strettamente necessario alla conclusione di nuovi rapporti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere o alla gestione e liquidazione dei sinistri. Qualora Lei rifiuti di fornire i dati personali richiesti, la Società non potrà concludere od eseguire i relativi contratti di assicurazione o gestire e liquidare i sinistri. 2. Trattamento dei dati personali per finalità promozionali/commerciali In caso di Suo consenso i Suoi dati potranno essere utilizzati per finalità di profilazione della Clientela, di informazione e promozione commerciali di prodotti e servizi, nonché di indagini sul gradimento circa la qualità di quelli da Lei già ricevuti e di ricerche di mercato. In tali casi il conferimento dei Suoi dati personali sarà esclusivamente facoltativo ed un Suo eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione, precludendo solo l espletamento delle attività indicate nel presente punto. 3. Modalità del trattamento dei dati Il trattamento dei Suoi dati personali potrà essere effettuato anche con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte; è invece esclusa qualsiasi operazione di diffusione dei dati. La Società svolge il trattamento direttamente tramite soggetti appartenenti alla propria organizzazione o avvalendosi di soggetti esterni alla Società stessa, facenti parte del settore assicurativo o correlati con funzioni meramente organizzative. Tali soggetti tratteranno i Suoi dati: a) conformemente alle istruzioni ricevute dalla Società in qualità di responsabili o di incaricati, tra i quali indichiamo gli Agenti della Società, i dipendenti o collaboratori della Società stessa addetti alle strutture aziendali nell ambito delle funzioni cui sono adibiti ed esclusivamente per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa. L elenco aggiornato dei responsabili e delle categorie di incaricati è conoscibile ai riferimenti sotto indicati (*); b) in totale autonomia, in qualità di distinti Titolari. 4. Comunicazione dei dati personali a) I Suoi dati personali possono essere comunicati esclusivamente per le finalità di cui al punto 1 o per obbligo di legge agli altri soggetti del settore assicurativo (costituenti la c.d. catena assicurativa), quali assicuratori, coassicuratori e riassicuratori; agenti, subagenti, produttori di agenzia, mediatori di assicurazione ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione (ad esempio, banche e SIM); legali, periti e autofficine; società di servizi a cui siano affidati la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri, nonché società di servizi informatici, di archiviazione od altri servizi di natura tecnico/organizzativa; banche depositarie per i Fondi Pensione; organismi associativi (ANIA e, conseguentemente, imprese di assicurazione ad essa associate) e consortili propri del settore assicurativo, ISVAP, Ministero dell industria, del commercio e dell artigianato, CONSAP, UCI, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Ministero del lavoro e della previdenza sociale ed altre banche dati nei confronti delle quali la comunicazione dei dati è obbligatoria (ad esempio, Ufficio Italiano Cambi, Casellario centrale infortuni, Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione); Ai sensi dell art. 7 del Codice Lei potrà esercitare specifici diritti, tra cui quelli di ottenere dalla Società la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso. Per l esercizio di tali diritti Lei potrà rivolgersi alla Rela Broker srl CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto dell informativa ricevuta, ai sensi degli artt. 23, 26 e 43 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196: acconsento al trattamento da parte del Titolare, nonché degli altri soggetti della Catena Assicurativa, dei dati personali sia comuni sia sensibili, che mi riguardano, funzionale al rapporto giuridico da concludere o in essere con la Società assicuratrice, nonché alla prevenzione ed individuazione delle frodi assicurative e relative azioni legali. al trasferimento degli stessi dati all estero (Paesi UE e Paesi extra UE); acconsento ( ) ( ) (ove l'interessato NON intenda dare il proprio consenso al trattamento e trasferimento all'estero dei suoi dati personali per finalità di profilazione della Clientela, d informazione e promozione commerciale, nonché di indagine sul gradimento circa la qualità dei prodotti e/o servizi ricevuti e di ricerche di mercato, deve premettere la parola NON alla parola acconsento ). Rimane fermo che il consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della vigente normativa. 24

NOTA : Data / Firma da apporre su scheda adesione Biverbroker S.r.l. Compagnia: VITTORIA ASSICURAZIONI - ALLEGATO 1 In occasione del primo contatto con il contraente gli intermediari consegnano copia della presente comunicazione informativa. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell'esercizio dell'attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari: 1. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, nonché in caso di modifiche di rilevo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche, consegnano al contraente copia del documento (Allegato n. 7B del regolamento ISVAP) che contiene notizie sull'intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente; 2. prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, illustrano al contraente - in modo corretto, esauriente e facilmente comprensibile - gli elementi essenziali del contratto con particolare riguardo alle caratteristiche, alla durata, ai costi, ai limiti di copertura, agli eventuali rischi finanziari connessi alla sua sottoscrizione ed ad ogni altro elemento utile a fornire un'informativa completa e corretta; 3. sono tenuti a proporre o consigliare contratti adeguati alle esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente, nonché, ove appropriato in relazione alla tipologia del contratto, alla sua propensione al rischio; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile; 4. informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall'intermediario non adeguato, lo informano per iscritto dei motivi dell'inadeguatezza; 5. consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto; 6. possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: a) assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all'impresa di assicurazione oppure all'intermediario, espressamente in tale qualità; b) ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario uno dei soggetti indicati al precedente punto 1; c) denaro contante, esclusivamente per i contratti di assicurazione contro i danni del ramo responsabilità civile auto e relative garanzie accessorie (se ed in quanto riferite allo stesso veicolo assicurato per la responsabilità civile auto), nonché per i contratti degli altri rami danni con il limite di cinquecento euro annui per ciascun contratto. Cognome e Nome del Contraente/Assicurato: Data Nascita: Comune nascita: Provincia nascita: Codice fiscale: Residenza Indirizzo: CAP: Località. Provincia: Dichiaro: di aver ricevuto esaustiva e comprensibile informativa in merito a tutto quanto precede, anche in relazione alle notizie sull'intermediario, agli strumenti di tutela dei miei interessi. di aver avuto esaustiva e comprensibile risposta ai quesiti ed alle richieste di chiarimenti formulati, di aver verificato che le mie richieste precontrattuali sono state prese in considerazione e debitamente tenute in conto nella proposta formulata, che risponde alle mie aspettative, per come manifestate e nei limiti dei prodotti reperibili sul mercato. Lì, X Letto, confermato e sottoscritto X --------------------------------------------------------------- Biverbroker S.r.l. Compagnia : VITTORIA ASSICURAZIONI - ALLEGATO 2 Ai sensi della vigente normativa, l'intermediario assicurativo ha l'obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull'intermediario stesso, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L'inosservanza dell'obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative pecuniarie e disciplinari. PARTE I - Informazioni qenerali sull'intermediario che entra in contatto con il contraente 25

1) cognome e nome : CICCHITTI Marcello 2) numero e data di iscrizione nel RUI (Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi), con l'indicazione della relativa sezione e della veste in cui il soggetto opera; numero iscrizione B000063445 - data iscrizione 19/02/2007 - - iscritto alla Sezione B - il soggetto opera quale Legale rappresentante ed Amministratore Delegato di BIVERBROKER SrL iscritto nella Sezione B 3) indirizzo delle sedi operative di BIVERBROKER SrL; a) Via Gramsci,12/f - BIELLA b) Via Carducci, 37 - MILANO c) Via Unione, 1 - MILANO 4) recapito telefonico ed eventuali indirizzi internet e di posta elettronica; Sede Legale ed operativa Sede operativa di Milano Sede operativa di Milano Via Gramsci, 12/F Via Carducci, 37 Via Unione, 1 13900 Biella 20123 Milano 20123 Milano Tel.015-2522595 Tel. 02-8055007 Tel. 02-80509472 Fax 015-2523045 Fax. 02-86983835 Fax. 02-80509676 E-mail: info.bi@biverbroker.it E-mail: infocomm@biverbroker.it E-mail: infocomm@biverbroker.it Web: www.biverbroker.com 5) denominazione sociale dell'impresa di cui sono offerti i prodotti: VITTORIA ASS.NI; 6) L'ISVAP è l Autorità competente alla vigilanza sull'attività svolta dall intermediario : ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) Via del Quirinale, 21 00187 ROMA (sito web www.isvap.it). PARTE II Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto d'interessi Si precisa: a) l'intermediario NON E DETENTORE di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto di un'impresa di assicurazione ; b) NESSUNA Impresa di assicurazione o impresa controllante di un'impresa di assicurazione è detentrice o meno di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto della società di intermediazione per l a quale l'intermediario opera; PARTE III - Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Si precisa : a) che ai sensi dell art. 117 del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209,i premi pagati dal contraente agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell'intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell'intermediario stesso; b) che l'attività di intermediazione è garantita da una polizza di assicurazione della responsabilità civile, che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell'intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l'intermediario deve rispondere a norma di legge; c) il Contraente e l Assicurato hanno la facoltà di rivolgersi al Fondo di garanzia per l'attività dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione c/o ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale n. 21-00187 Roma (tel: 0039 06-421.331), per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall esercizio dell attività di intermediazione, che non sia stato risarcito dell intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punti : sempre il Contraente e l Assicurato hanno la facoltà, ferma d) in forza di un accordo sottoscritto con l'impresa di cui intermediano il contratto (denominazione sociale della Compagnia VITTORIA ASS.NI.) - ad incassare i premi, evidenziando le relative conseguenze per il contraente ai sensi dell'art. 118 del Codice delle Assicurazioni private. In caso di sussistenza dell accordo con l impresa o conl agenzia, ratificato dall impresa in corso di validità che autorizzal intermediario ad incassare i premi Il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o aisuoi collaboratori, ai sensi dell art. 118 del d. lgs. 209/2005 ha effetto liberatorio nei confronti del contraente e conseguentemente impegna l impresa o, in caso di coassicurazione, tutte le imprese coassicuratrici a garantire la copertura assicurativa oggetto del contratto. ////////////////////////////////////////////////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////////////////// In caso di mancanza dell accordo con l impresa o di sussistenza dell accordo con l agenzia NON ratificato dall impresa in corso di validità che autorizza l intermediario ad incassare i premi Il pagamento del premio eseguito in buona fede al Broker o ai suoi collaboratori, ai sensi dell art. 118 del d. lgs. 209/2005 NON ha effetto liberatorio nei confronti del contraente econseguentemente NON impegna l impresa o, in caso di coassicurazione, tutte le imprese coassicuratrici a garantire lacopertura assicurativa oggetto del contratto. In tal caso, l effetto liberatorio nei confronti del contraente e la copertura assicurativa oggetto del contratto decorrono dalla data riportata sulla quietanza rilasciata dall impresa Cognome e Nome del Contraente/Assicurato : Data Nascita: Comune nascita: Provincia nascita: Codice fiscale: Residenza Indirizzo: CAP: Località. Provincia: Si dichiara: - di aver ricevuto esaustiva e comprensibile informativa in merito a tutto quanto precede, anche in relazione alle notizie sull'intermediario, agli strumenti di tutela dei miei interessi; - di aver avuto esaustiva e comprensibile informativa sui quesiti e sulle richieste di chiarimenti formulati da rendere anche prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto nonché in caso di modifiche di rilievo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche; - di aver verificato che le mie richieste precontrattuali sono state prese in considerazione e debitamente tenute in conto nella 26

proposta formulata, che risponde alle mie aspettative, per come manifestate e nei limiti dei prodotti reperibili sul mercato. Lì, X, Letto, confermato e sottoscritto X RELA BROKER s. r. l. P. zza della Vittoria, 12/15 16121 Genova Tel. + 39 010 5761990 Fax + 39 010 5764810 + 39 010 543036 E-mail rela@relabroker.it CONVENZIONE AUTO Anche per l anno 2010 sarà in vigore con la Spettabile Genialloyd l accordo per poter offrire agli iscritti FABI ed ai loro familiari conviventi, coperture assicurative molto vantaggiose per auto, moto, camper, viaggio e volo. Per aderire alla convenzione gli iscritti potranno: Collegarsi direttamente al sito internet www.genialloyd.it all area Convenzioni con password riservata PWDSBI; Chiamare il Call Center al numero verde 800.99.99.99 comunicando all operatore l appartenenza alla convenzione SINDACATI BANCARI ISCRITTI. Vi informiamo inoltre che Genialloyd offre Carta Viva Genialloyd che è la carta di credito Mastercard che permette di dilazionare il pagamento della polizza in 4 comode rate mensili a tasso zero (TAN 0% TAEG 0%), non prevede alcun tipo di costo (spese di emissione, spese di rinnovo, spese di chiusura e rifornimento carburante) e consente di disporre di un fido minimo di 1.300,00. Rela Broker s.r.l. - Servizi Assicurativi 27

I Vostri diritti sono la nostra meta La FABI al servizio dei Lavoratori Non è solo uno slogan. E la semplice realtà delle cose e della storia che ha segnato la nostra esperienza sindacale. Nessuna altra Organizzazione è stata così vicina ai bancari come la FABI, per motivi evidenti, dovuti alla sua origine ed alla sua natura. Un Sindacato che nasce nella categoria e che procede nel suo cammino sempre e comunque accanto ad essa non può non essere che espressione autentica e visibile delle esigenze, degli interessi e delle speranze della categoria stessa. Ma - ed è questa la felice anomalia della FABI - tutto ciò senza in alcun modo rinchiudersi in una nicchia corporativa, sempre tenendo conto - invece - del contesto storico e sociale in cui il mondo del credito si è trovato ad operare. Ecco perché i diritti dei Lavoratori bancari rappresentano, da sempre, la nostra meta. 28