Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio

Documenti analoghi
Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Cloruro di Sodio

Manuale di Istruzioni HI Rifrattometro digitale per l analisi di Glicole Etilenico.

INSTRUCTION MANUAL. MA872 Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio. Rifrattometro Milwaukee.

HI 96811, HI HI 96813, HI 96814

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE DI ISTRUZIONI

HI HI Simulatori ph/mv. Manuale di Istruzioni C 30 HIGH IMPEDANCE HI ph/mv CALIBRATOR LOW BATTERY. LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10

Manuale di istruzioni HI9033. Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo.

Manuale di istruzione HI & HI Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C

HI HI 9061 HI HI HI HI

Manuale di istruzioni. EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità

HI 8633 HI HI 8734

HI HI N HI HI

Telemetro Laser Monoculare PCE- LRF 600

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Lab Mi490 Valori di Perossido nell olio

Strumenti d analisi per piscine

Mini Termometro a Infrarossi con Puntatore Laser

Termometro IR Fronte Senza Contatto

Manuale di Istruzioni HI HI 96727C Fotometro per l analisi del Colore dell Acqua

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

Analisi sul campo - Acidità

Manuale d Istruzioni. Fonometro Digitale. Modello

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Istruzioni auricolare Bluetooth senza fili AirPluis Pineapple

Manuale di istruzioni. HI Lisimetro.

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi degli ZUCCHERI RIDUTTORI nel vino

Manuale di istruzioni HI 2210 HI Strumenti da banco per misure di ph, mv e temperatura.

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale di Istruzioni. HI HI 96731C Fotometro per l analisi dello Zinco

HI HI 8564 HI Termoigrometri portatili

MANUALE UTENTE. Tester per la misurazione del cloro Brevetto in sospeso. Modello CL500

Misuratore di umidità

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Manuale d Istruzioni. Conduttimetro. Modello EC210

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

MANUALE UTENTE. Rilevatore digitale di CO. Modello CO30. Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito

Misuratore di Torbidità

ExStik TM Modello RE300 Misuratore ORP impermeabile MANUALE UTENTE

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

YK-30WA MISURATORE DELLA PUREZZA DELL ACQUA. Importato e distribuito da

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210

Manuale di Istruzioni HI Fotometro per l analisi della Durezza Ca.

Manuale d istruzioni Tachimetro PCE-DT 63

HI HI 93551N HI 93551R HI HI HI 93552R

- Super SS - Bilancia solo peso. modello Super SS. Istruzioni d'uso bilance Milliot 1

Rifrattometro portatile Strumenti ottici portatili per misurare la concentrazione

Manuale di istruzioni SERIE HNE Water Control. Regolatore automatico di ph/conducibilità. w w w. h a n n a. i t

BILANCIA DA CUCINA DIGITALE

MANUALE UTENTE. Misuratore Duale di Umidità. Misure dell umidità con e senza perno. Modello MO55

MISURE SPERIMENTALI DI CONDUCIBILITA DI ELETTROLITI FORTI

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Manuale utente. Esposimetro digitale EasyView. Modello EA31

ITALIANO. Manuale d uso

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

Manuale di istruzioni HI Misuratore portatile di torbidità e cloro

Manuale di istruzioni. ph20 ph21. phmetri da banco - modelli base -

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

Istruzioni d Uso per ph 50

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS

Manuale di Istruzioni. HI HI 96725C Fotometro per l analisi di Cloro, Acido Cianurico & ph

Manuale di istruzioni. HI & HI Misuratori portatili di ph, EC, TDS e C

KITCHEN SCALES KW 4060 ITALIANO

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Igrometro compatto. Modello MO50 MANUALE DI ISTRUZIONI

Istruzioni d uso Tachimetro PCE-T237

Mini Pinza Amperometrica da 30 A AC/DC a Vero Valore RMS

HI5315 Elettrodo di riferimento

Termometro Infrarosso 1000 C

MANUALE ISTRUZIONI PESAPERSONE ELETTRONICA CON BMI MOD. RE

Manuale di Istruzioni. HI Simulatore 4-20 ma

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

Manuale di istruzioni. HI e HI Misuratori portatili di ph/ec/tds/ C

ASPETTO & CARATTERISTICHE

Esperimenti. scolastici. Industria chimica. 10 consigli e suggerimenti per la rifrattometria

MOD. CT20 BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE. Manuale istruzioni INDICE

Misuratore di Torbidità e Cloro. Conforme EPA

HI 95769C Fotometro per detergenti anionici

Tester Umidità Grani. Manuale di utilizzo

Distanziometro al laser portatile DM40

Manuale d Istruzioni. Igrometro. Modello MO210. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro

TRP-12 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

Instruction Manual HI Fotometro per l analisi del cloro libero e totale

ATTENZIONE! AVVERTIMENTO!

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

INSTRUCTION MANUAL Fotometro Milwaukee Linea Wine ine Lab Mi453 Zuccheri Riduttori

Manuale phmetro PCE-PH20S

Transcript:

Manuale di Istruzioni HI 96802 Rifrattometro Digitale per la Misurazione di Fruttosio www.hanna.it 1

Gentile Cliente, Grazie per aver scelto un un prodotto HANNA instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per avere tutte le istruzioni necessarie per un corretto uso.per qualsiasi necessità di assistenza tecnica, può rivolgersi all indirizzo e-mail assistenza@hanna.it oppure al numero verde 800-276868. Questo apparecchio è conforme alle direttive. INDICE ESAME PRELIMINARE... 2 DESCROZIONE GENERALE... 3 SPECIFICHE... 3 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO... 4 DESCRIZIONI DELLE FUNZIONI... 5 DESCRIZIONE DEL DISPLAY... 6 LINEE GUIDA PER LA MISURAZIONE... 6 MESSAGGI DI ERRORE... 7 PROCEDURA DI CALIBRAZIONE... 8 PRCEDURA DI MISURAZIONE... 9 PREPARAZIONE DI UNA SOLUZINE STANDARD... 10 UNITÀ DI MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA... 10 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA... 11 GARANZIA... 11 ESAME PRELIMINARE Rimuovere lo strumento dall imballaggio ed esaminarlo attentamente per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Se si notano dei danni, informare immediatamente il rivenditore. Ogni strumento HI96802 è completo di: batteria 9 V Manuale di istruzioni Nota: Conservare tutto il materiale fino a che non si è sicuri del corretto funzionamento dello strumento. Qualsiasi prodotto difettoso deve essere restituito completo di tutte le parti e nell imballaggio originale. MODELLO IDENTIFICATIVO HI 96802 Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione totale o di parti senza consenso scritto del proprietario dei diritti è proibita e perseguibile penalmente. 2

DESCRIZIONE GENERALE Il rifrattometro digitale HI 96802 è uno strumento portatile, robusto e resistente all acqua, che beneficia della decennale esperienza di Hanna instruments nella produzione di strumentazione analitica. Il rifrattometro HI 96802 è uno strumento ottico che si basa sulla misurazione dell'indice di rifrazione per determinare la % di fruttosio in una soluzione acquosa. La misurazione dell indice di rifrazione è semplice e veloce. Dopo aver eseguito una facile calibrazione con acqua distillata o deionizzata, vengono misurati campioni provenienti da succo espresso, ricostituito o concentrato. Lo strumento misura in pochi secondi l indice di rifrazione del campione e lo converte in % di concentrazione in unità di peso. Il rifrattometro digitale HI96802 elimina qualsiasi incertezza associata ai rifrattometri meccanici e si può agevolmente trasportare per eseguire misure sul campo. Lo strumento utilizza metodi internazionalmente riconosciuti per la conversione di unità e la compensazione di temperatura ICUMSA Methods Book (Internationally recognized body for Sugar Analysis). La temperatura (in C o F) viene visualizzata insieme alla misura sull ampio display a due livelli. Vengono inoltre visualizzati utili messaggi, icone e indicazione di batteria in fase di esaurimento. Le funzioni principali includono: LCD con doppio livello Compensazione automatica della temperatura (ATC) Facile installazione e utilizzo Alimentazione a batteria, con indicazione di basso livello e sistema BEPS Spegnimento automatico dopo 3 minuti di inattività. SPECIFICHE Scala: Da 0 a 85% / Da 0 a 80 C (32 to 176 F) Risoluzione: ± 0.1% / ±0.1 C (±0.1 F) Accuratezza: ± 0.2% / ± 0.3 C (±0.5 F) Compensazione della Temperatura: Automatica tra 10 e 40 C (50-104 F) Tempo di Misurazione: Approssimativamente 1.5 secondi Volume Minimo di Campione: 100 μl (copertura totale del prisma) Sorgente luminosa: LED giallo Cella di Misura: Anello in acciaio inox e prisma in vetro Materiale: ABS Grado di protezione: IP 65 Tipo di Batteria / Vita: 1 X 9V / 5000 letture Spegnimento Automatico: Dopo 3 minuti di inattività Dimensioni: 19.2 x 10.2 x 6.7 cm Peso: 420 g 3

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO La determinazione del Fruttosio viene effettuata misurando l indice di rifrazione della soluzione. L indice di rifrazione infatti è una proprietà ottica caratteristica di una sostanza e del numero di particelle in essa disciolte. Viene definito come il rapporto tra la velocità della luce in uno spazio libero e la velocità della luce nella sostanza. Il risultato di questa proprietà è che la luce cambia direzione quando passa attraverso sostanze con diversi indici di rifrazione. Questo fenomeno è detto rifrazione. Quando la luce passa da un materiale con un certo indice di rifrazione ad uno con indice di rifrazione minore, esiste un angolo critico oltre il quale un fascio di luce incidente non può più essere rifratto, ma viene invece riflesso. Tale angolo critico può essere usato per calcolare l indice di rifrazione secondo l equazione: sin (θ critical ) = n 2 / n 1 Dove n 2 è l indice di rifrazione del mezzo a densità minore e n 1 l indice di rifrazione del mezzo a densità maggiore. Rifrazione Angolo Critico Riflessione Interna Totale critico critico critico Angolo di incidenza = Indice di rifrazione Angolo di rifrazione Nel rifrattometro HI 96802, la luce proveniente dal LED passa attraverso un prisma a contatto con il campione. Un sensore di immagine determina l angolo critico oltre il quale la luce non viene più rifratta attraverso il campione. Lo strumento HI96802 compensa automaticamente la misura in temperatura e converte l indice di rifrazione del campione di Fruttosio unità di % in peso. Cella di Misura Campione Lente Prisma LED Ombra Sensore di Immagine 4

DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI SOPRA SOTTO 1. Display a Cristalli Liquidi(LCD) 2. Tasto READ (per eseguire la misura) 3. Tasto ZERO (per calibrare) 4. Tasto ON/OFF per accendere e spegnere 5. Display Principale 6. Display Secondario 7. Cella di misura in acciaio inox e prisma 8. Coperchi del Vano Batteria 9. Vano Batteria 5

DESCRIZIONE DEL DISPLAY 1. SETUP: Indica la calibrazione di fabbrica 2. Simbolo della Clessidra: Indica che lo strumento sta misurando 3. Simbolo della Batteria: Lampeggia quando la batteria si sta scaricando 4. CAL: Indica la modalità di calibrazione 5. ATC (Compensazione Automatica della Temperatura): Lampeggia quando la temperatura è al di fuori dell intervallo 10-40 C / 50-104 F 6 Display Principale: Visualizza misure e messaggi di errore 7. Unità di misura della Temperatura 8. Display secondario: Visualizza la misura di temperatura, lampeggia quando la temperatura è fuori scala: 0-80 C / 32-176 F LINEE GUIDA PER LA MISURAZIONE Maneggiare con cura lo strumento. Non farlo cadere. Non immergere lo strumento in acqua. Non spruzzare acqua su qualsiasi parte dello strumento ad eccezione della cella di misura che si trova sopra il prisma. Lo strumento è destinato alla misura di soluzioni di Fruttosio. Non esporre lo strumento o il prisma a solventi che potrebbero danneggiarli. Ciò include maggior parte dei solventi organici e soluzioni estremamente calde o fredde. Eventuali particelle presenti nel campione potrebbero graffiare il prisma. Per togliere il campione dalla cella di misura, assorbirlo con un tessuto morbido. Quindi sciacquare la cella con acqua distillata o deionizzata. Usare pipette di plastica per trasferire tutte le soluzioni. Non usare strumenti metallici quali aghi, cucchiai, pinzette o oggetti come questi che possono graffiare il prisma. Coprire la cella di misura con la mano se la misurazione avviene sotto la luce diretta del sole. 6

MESSAGGI DI ERRORE Codice Error di errore Code Err Err LO LO Primary Display Principale display HI HI Primary Display Principale display LO LO Display Primary Principale display CAL CAL Segmento segment ON HI HI Display Primary Principale display CAL CAL Segmento segment ON t t LO LO Display Primary Principale display CAL CAL Segmento segment ON t t HI HI Display Primary Principale display CAL CAL Segmento segment ON Air Air ELt ELt nlt nlt LCD Descrizione Description Errore generico. Spegnere e General failure. Cycle power to riaccendere lo strumento. Se il instrument. If error persists, contact probleme persiste contattare Hanna. l assistenza HANNA. Lo Sample strumento is reading sta leggendo lower than un the campione 0 % sta ncon d a rdvalore u sed% for inferiore m eter allo calibration. zero di riferimento. La lettura è fuori scala (superiore S a m p l e al e x massimo c e e d s m di a x lettura i m u m dell measurement strumento). range. Errore W ron gdi sol calibrazione. u ti u sed Usare to ze ro acqua i n strudistillata m en t. Use o deionizzata d i zede or premere distilled water. ZERO. Press Z ERO. Errore W ron gdi sol calibrazione. u ti u sed Usare to ze ro acqua i n strudistillata m en t. Use o deionizzata d i zede or premere distilled water. ZERO. Press Z ERO. Durante la calibrazione la temperatura Temperature exceeds è inferiore ATCal low limite limit minimo (10 C) (10 C) during per calibration. la compensazione. Durante la calibrazione la temperatura Temperature exceeds è inferiore ATC al high limite limit massimo (40 C) during (40 C) calibration. per la compensazione. La superfice del prisma non è sufficientemente Prism surface insufficiently coperta covered. dalla soluzione da misurare. Un Tooeccesso m u c h di e xt luce e r n esterna a l l i g h t f or interferisce measurement. con Cover la misura. sample well coprire with hand. la cella con una mano. Assenza LED lightdi isluce. not detected. Il LED non funziona. Contact Hanna. contattare l assistenza. La batteria si sta esaurendo; B Simbolo attery segment di batteria blinking lampeggiante carica <5 % <5%. of battery life is remaining. Temperature Valore di temperatura values are 0.0 blinking C o 80.0 0.0 C C or 80.0 C Simbolo A TC segment ATC lampeggiante blinking Simbolo S ETUP SETUP segment lampeggiante blinking La Temperature misura di temperatura measurementè out fuori of scala sampling (da 0 range a 80 C). (0.0 to 80.0 C). Temperatura al di fuori dell intervallo Outside temperature di compensazione. compensation (da range 10 (10 a 40 C) to 40 C). Lo stumento ha perso la calibrazione Factory calibration di fabbrica. lost. Contattare Contact Hanna. l assistenza HANNA. 7

PROCEDURA DI CALIBRAZIONE La calibrazione deve essere effettuata ogni giorno, prima di effettuare le misurazioni, quando la batteria è stata sostituita, o tra una lunga serie di misurazioni. 1. Premere il tasto ON/OFF, quindi rilasciare. Il display mostrerà per alcuni secondi due schermate di test, quindi la percentuale di carica residua della batteria. Quando viene visualizzato un tratteggio, lo strumento è pronto. 2. Utilizzando una pipetta in plastica riempire la cella di misura con acqua distillata o deionizzata. Assicurarsi che il prisma sia completamente coperto. Nota: Se lo ZERO è sottoposto a luce intensa, come per esempio la luce del sole o un altra sorgente forte, durante la calibrazione coprire la cella di misura con una mano o un altra protezione. 3. Premere il tasto ZERO. Se non compare alcun messaggio di errore, lo strumento è calibrato. (Per una descrizione dei possibili messaggi di errore, vedere la sezione a pagina 7) Nota: La schermata 0.0 rimane fino a quando viene eseguita la misura di un campione o lo strumento viene spento. 4. Assorbire delicatamente lo ZERO l acqua dalla cella di misura usando un tessuto morbido. Pulire bene la superficie del prisma, facendo attenzione a non graffiarla. A questo punto lo strumento è pronto per misurare. Nota:Lo strumento mantiene la calibrazione anche se viene spento. 8

PROCEDURA DI MISURAZIONE Prima di misurare, controllare che lo strumento sia stato calibrato. 1. Togliere il prisma situato nella parte inferiore del pozzetto. Assicurarsi che il prisma e la cella di misura siano completamente asciutti. 2. Usando una pipetta in plastica far gocciolare il campione sulla superficie del prisma. Riempire completamente la cella di misura. Nota: Se la temperatura del campione differisce in maniera significativa da quella dello strumento, attendere circa 1 minuto per raggiungere l equilibrio. 3. 3. Premere il tasto READ. La misura viene visualizzata in unità % in peso (w/w). Nota: L ultimo valore misurato rimane sul display fino a quando si esegue un altra misura o lo strumento viene spento. La temperatura viene continuamente aggiornata. Nota: L indicazione ATC lampeggia sul display e la compensazione automatica della temperatura è disabilitata se la temperatura è al di fuori dell intervallo 10-40 C o 50-104 F. 4. Togliere il campione dalla cella di misura assorbendolo con un tessuto morbido. 5. Usando una pipetta in plastica, sciacquare prisma e cella con acqua distillata o deionizzata, quindi asciugare. Lo strumento è pronto per il campione successivo. 9

PREPARAZIONE DI SOLUZIONE STANDARD IN % DI FRUTTOSIO Per preparare una soluzione standard di Fruttosio, procedere come segue: Posizionare un contenitore (per esempio una fiala in vetro o una bottiglia con tappo) su una bilancia analitica. Tarare la bilancia. Per preparare una soluzione X di Fruttosio, pesare X grammi di Fruttosio di elevata purezza (CAS #: 57-48-7) direttamente nel contenitore. Aggiungere acqua distillata o deionizzata in modo che il peso totale della soluzione sia 100 g. Nota: Per soluzioni superiore al 65% può essere necessario mescolare vigorosamente o agitare e riscaldare in un bagno di acqua a circa 40 C (104 F). Rimuovere la soluzione di fruttosio quando si è sciolta. Raffreddare completamente prima dell uso. Esempio di soluzione con 25%: % g Fruttosio g Acqua g Totali 25 25.000 75.000 100.000 UNITÀ DI MISURA DELLA A TEMPERATURA Per cambiare unità di misura da gradi Celsius ( C) a Fahrenheit ( F)o viceversa, procedere come segue: 1. Tener premuto il tasto ON/OFF per circa 8 secondi. Il display LCD visualizza prima una schermata completa seguita da una schermata che indica il modello dello strumento sul display principale e la versione sul display secondario. Continuare a premere il tasto ON/OFF. 8 secondi 2. Continuando a tenere premuto il tasto ON/OFF, premere il tasto ZERO. L unità di misura della temperatura cambia da C a F e viceversa. C o F 10

SOSTITUZIONE DELLA A BATTERIA Per sostituire la batteria, procedere come segue: Spegnere lo strumento premendo il tasto ON/OFF. Capovolgere lo strumento e togliere il coperchio del vano batteria (vedi figura), facendolo girare in senso antiorario. Estrarre la batteria scarica. Inserire una nuova batteria da 9 V, controllando la corretta polarità. Reinserire il coperchio e chiuderlo facendolo girare in senso orario. GARANZIA HI 96802 è garantito per due anni contro difetti di produzione o dei materiali se vengono utilizzati per il loro scopo e secondo le istruzioni. La garanzia copre unicamente la riparazione o la sostituzione dello strumento. Non sono riconosciuti danni causati da negligenza o da un uso errato da parte dell operatore. Se è necessario, contattare il rivenditore. Se in garanzia, riportare il numero di modello, la data di acquisto, il numero di serie e la natura del guasto. Vi raccomandiamo di rendere lo strumento PORTO FRANCO al Vostro rivenditore o presso gli uffici HANNA al seguente indirizzo: HANNA Nord Est Srl viale delle Industrie 10-35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel: 049/9070367 - Fax: 049/9070488 La riparazione sarà effettuata gratuitamente. I prodotti fuori garanzia verranno riparati solo in seguito ad accettazione da parte del cliente del preventivo fornito dal nostro servizio di assistenza tecnica, con spedizione a carico del cliente stesso. 11

IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: Padova viale delle Industrie, 10-35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049/9070367 Fax 049/9070488 e-mail: padova@hanna.it Milano via Monte Spluga, 31-20021 Baranzate (MI) Tel. 02/45103537 Fax 02/45109989 e-mail: milano@hanna.it Lucca via per Corte Capecchi, 103-55100 Lucca (frazione Arancio) Tel. 0583/462122 Fax 0583/471082 e-mail: lucca@hanna.it Latina via Maremmana seconda traversa sx - 04016 Sabaudia (LT) Tel. 0773/562014 Fax 0773/562085 e-mail: latina@hanna.it Ascoli Piceno via dell Airone, 27-63039 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735/753232 Fax 0735/657584 e-mail: ascoli@hanna.it Salerno S.S. 18 km 82,700-84025 Santa Cecilia di Eboli (SA) Tel. 0828/601643 Fax 0828/601658 e-mail: salerno@hanna.it MAN96803i 09/09 Assistenza Tecnica: 800 276868 www.hanna.it 12