I REVISORI DEI CONTI PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. Verona mercoledì 30 ottobre 2013

Documenti analoghi
Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Determinazione del Dirigente del Servizio Istruzione e Orientamento

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Personale

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Aterno - Manthonè PESCARA Codice Meccanografico PETD07000X


Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

Determinazione del Dirigente del Servizio Istruzione e Orientamento

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

C O M U N E DI B R I N D I S I

N. 114 del registro delle deliberazioni.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art. 40 bis D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009; circ. MEF n. 25 del 19/07/2012)

Comune di Noicàttaro

DELIBERAZIONE NUMERO 93 DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Collegio dei Revisori dei Conti Verbale n. 106/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

Bozza operativa di verbale di verifica dell Organo di Revisione degli Enti Locali, relativa al I trimestre 2012

Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTI gli articoli 33 sesto comma, 76 e 87 quinto comma della Costituzione;

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Agec e il socio unico Comune di Verona

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12/02/2016 N. 25 OGGETTO: CCDI AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA.

Decreto Presidenziale

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Autorità Idrica Toscana

OGGETTO: PERSONALE - LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2016

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

STATUTO DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE ADR Giustizia Integrativa DISPOSIZIONI PRELIMINARI TITOLO I ORDINAMENTO INTERNO

Deliberazione di Consiglio comunale. Deliberazione di Giunta comunale. Deliberazione di Consiglio comunale Deliberazione di Consiglio Comunale

DETERMINAZIONE. Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione /07/2013

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 10 di data 20 gennaio 2015

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA

I SETTORE - SERVIZI FINANZIARI E RISORSE UOS PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N. 507 del 5 GIUGNO 1997 PROT. N pag. 1

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 4 di data 14 gennaio 2015

Settore POLIZIA MUNICIPALE. Determinazione n. 16. del 03/03/2016

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

BANDO PER LA NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

PROVINCIA DI VICENZA

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

Nuovo ordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2017 del 14/02/2017

CONSERVATORIO GIUSEPPE NICOLINI PIACENZA

Settore AFFARI GENERALI. Determinazione n. 58. del 17/03/2016 AFFIDAMENTO INCARICO DI ORGANIZZAZIONE E SUPERVISIONE ALLA COLLOCAZIONE DEI REPERTI

Prot. N. 911 / C14 Ai Revisori dei Conti Ambito n. 161 Dott. Cannavale Carlo rappr. MEF

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O

Determinazione n. 161 del 14/04/2016

DETERMINAZIONE. Settore Economato /12/2013

*!,-.,/ 01, &)23,-# 4, 1 1-

Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti.

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (1 riconoscimento anno 2013).

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 52 / 2017 del 31/03/2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 21 DEL 03/02/2016

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16, sottoscritto il 18/11/2015 PREMESSA

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Collegio dei Revisori dei Conti

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto il 6 maggio 2014 PREMESSA

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Regione Puglia. AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE Servizio Personale e Organizzazione

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Operatore Tecnico cat. B Operatore Radio sensi della L. 56/87. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

Ministero della PubblicaIstruzione

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 39 DEL 23/03/2017 OGGETTO

CCRL Non dirigenti Regionali Contratto collettivo regionale di lavoro del personale regionale non dirigente biennio economico

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

Transcript:

I REVISORI DEI CONTI PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Verona mercoledì 30 ottobre 2013

ARGOMENTI TRATTATI 1) IL RUOLO DEI REVISORI 2) CHI SONO I REVISORI (NORMATIVA, LEGGI, CIRCOLARI) 3) COSA DEVONO FARE I REVISORI

L ambizione del convegno è quella di tentare di aprire la strada verso la costruzione di un attitudine al dialogo e verso la chiarezza delle competenze e dell univocità dei messaggi Qual èil ruolo dei revisori dei conti? -CONTROLLO -SUPPORTO -CONSULENZA - COLLABORAZIONE

I REVISORI DEI CONTI NORMATIVA D.I. 44/2001 TITOLO V Controllo di regolarità amministrativa e contabile Artt. 57, 58, 59, 60 Al controllo di regolarità amministrativa contabile provvede un collegio dei revisori dei conti composto da tre membri, di cui uno designato dal Ministero della Pubblica Istruzione, uno del Ministero dell Economia e delle finanze con funzioni anche di Presidente, ed uno designato tra i competenti enti locali Comma 1

La legge finanziaria 2007 (legge n. 296 del 27/12/2006 comma 616 e 617) ha modificato la composizione dei collegi dei revisori: 616. Il riscontro di regolarità amministrativa e contabile presso le istituzioni scolastiche statali è effettuato da due revisori dei conti, nominati dal Ministro dell economia economia e delle finanze e dal Ministro della pubblica istruzione, con riferimento agli ambiti territoriali scolastici. La minore spesa derivante dall attuazione attuazione del presente comma resta a disposizione delle istituzioni scolastiche interessate.

COSA CAMBIA Successivamente il M.P.I. (nota prot.. 1 del 3/1/2007 e nota prot.. 101 del 19/2/2007), ha fornito alcune indicazioni operative: 2) non esiste più il presidente, e i 2 membri sono in posizione paritetica (DI( FATTO NON E E PIU UN COLLEGIO); 3) le scuole devono tempestivamente informare i 2 revisori sulla predisposizione dei documenti contabili; 4) per il programma annuale e per il consuntivo il parere può essere e espresso da un solo revisore se l l altro membro è impossibilitato nei tempi concordati per la visita; 5) il consiglio di istituto può approvare il programma annuale anche a se i revisori esprimono parere contrario; 6)il consiglio di istituto può approvare il consuntivo anche se i revisori esprimono parere contrario ma l l istituzione scolastica dovrà trasmettere il verbale all U.S.R. e alla Ragioneria Provinciale dello Stato competente;

COSA NON CAMBIA All interno di ogni collegio è individuata una scuola capofila per il pagamento delle missioni e dei compensi ai revisori; Nota M.I.U.R prot.. 12844 del 26/11/2002 : ogni visita non può durare più di due giorni (al netto del viaggio) e le visite collegiali non possono superare le 3 all anno salvo situazioni gravi da motivare; Nota M.E.F. prot.. 132959 del 3/12/2002: risulta congrua mezza giornata di lavoro per scuola, ogni visita nel limite massimo di 2 giornate e non più di 3 visite all anno.

Decreto legge n. 95 del 6/7/2012 legge di conversione n 135 del 7/8//2012 Spending review Art. 6, comma 20: L ultimo periodo del comma 616, della legge 296/2006 è sostituito dal presente: A decorrere dal 2013 gli ambiti territoriali scolastici sono limitati nel numero a non più di 2.000 e comunque composti da almeno quattro istituzioni

COSA FANNO I REVISORI I Revisori dei conti non approvano nulla Ma Esprimono un parere di regolarità contabile, di legittimità, di correttezza dell azione e di concordanza dei risultati con le scritture contabili, relativamente a: - Programma annuale - Conto consuntivo - Contrattazione di istituto (certificazione di compatibilità finanziaria)

D.I. 44/2001 art. 58, comma 2: Il collegio esprime il parere di regolarità contabile sul programma annuale proposto dalla Giunta esecutiva.. D.I. 44/2001 art. 58, comma 3: Il collegio ed esprime parere sul conto consuntivo con particolare riguardo alla concordanza dei risultati esposti con le scritture contabili

La Contrattazione di Istituto La circolare n. 6 del 4/2/2002 del M.E.F. ha chiarito che la verifica, della compatibilità finanziaria dei contratti integrativi di istituto, è affidata ai collegi dei revisori dei conti presso le istituzioni scolastiche (Circolare regionale USR Piemonte n. 311 del 1/4/2003) La certificazione della compatibilità finanziaria costituisce una condizione sospensiva dell efficacia del contratto integrativo di istituto con la conseguenza che, prima del rilascio della stessa, non può essere data alcuna attuazione allo stesso (nota prot.. 9716 del 27/01/2003 dell USR. Toscana)

Il collegio dei revisori esamina pertanto la relazione tecnica- finanziaria, e certifica la compatibilita finanziaria, non appena ciò si rende possibile durante una delle visite annuali C.C.N.L.del comparto scuola quadriennio giuridico 2006-2009 art.6 comma 6 Silenzio assenso : : l l ipotesi di contratto integrativo è inviata, dal Dirigente Scolastico, ai revisori dei conti entro 5 gg. Dalla sua definizione. Trascorsi 30 gg. Senza rilievi, da parte dei revisori, il contratto viene stipulato e produce i suoi effetti.

Marco Zanotti U.S.P. di Biella 015/8484802 marco.zanotti.bi@istruzione.it