VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Comune di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I A L A N N O

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Romagnano Sesia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del 26/08/2011

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO. Provincia di Bergamo. del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: FOTOGRAFICA SUL

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CANDA (RO)

Provincia di Bergamo , COMUNE DI COLOGNO AL SERIO. Deliberazione n. 166 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 50 registro deliberazioni Seduta del 22/02/2011

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.7 DEL 28/01/2015

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI BORGOFRANCO SUL PO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

C O M U N E DI T R I G O L O

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

Comune di Portocannone

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Bannio Anzino

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.125 DEL 26/11/2015

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

Transcript:

Comune di POGGIO RENATICO DELIBERAZIONE N. 69 Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE TRA COMUNE DI POGGIO RENATICO E L'ASSOCIAZIONE EUROPEA OPERATORI DI POLIZIA (A.E.O.P.) SEZIONE PROVINCIALE DI FERRARA PER VIGILANZA AMBIENTALE SUL TERRITORIO. L anno duemilaundici addì ventisei del mese di maggio alle ore 17:30 in Poggio Renatico, presso la residenza Comunale e nell apposita sala delle adunanze. Convocata nei modi di legge si è oggi riunita la Giunta Comunale con l intervento dei Signori : PAVANI PAOLO Sindaco Presente BERGAMI MARCO Vice Sindaco Presente GARUTI ELETTRA Assessore Presente PETRUCCI VINCENZO Assessore Presente POPPI MARCO Assessore Presente RAVOLINI LORENO Assessore Presente PARESCHI RITA Assessore Presente Assiste il Segretario Comunale Sig.ra CAVALLARI D.SSA ORNELLA il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. PAVANI PAOLO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

L A G I U N T A C O M U N A L E Premesso: CHE la tutela del patrimonio naturale, la prevenzione e la lotta agli inquinamenti, si attuano primariamente attraverso l informazione ai cittadini e un acquisizione diffusa del valore delle risorse naturali e ambientali e dalla necessità della loro tutela, dalle minacce spesso provocate dalle attività umane; CHE per il raggiungimento dei suddetti obiettivi questa Amministrazione Comunale ritiene indispensabile il controllo del territorio, il suo continuo monitoraggio e ciò lo si può realizzare solo attraverso una sinergia tra la vigilanza istituzionale e l apporto spontaneo e qualificato del volontariato ecologico. CIO PREMESSO questo Comune ha inteso procedere ad un servizio di vigilanza in materia di rifiuti ed in particolare: - vigilanza sull abbandono dei rifiuti nell ambito di tutto il territorio comunale, - vigilanza delle stazioni di base poste sul territorio comunale, con particolare riferimento alle situazioni segnalate dall Ufficio Ambiente e dalla Polizia Municipale; - vigilanza sui cassonetti dei rifiuti urbani in applicazione delle norme riguardanti il loro corretto uso, - presidio aree attrezzate - corsi di educazione ambientale con le scuole dell obbligo A TAL FINE è stato interpellato l Associazione Europea Operatori di Polizia (A.E.O.P), Sezione Provinciale di Ferrara, con sede legale a Cento in V. San Giuseppe 2/1, già operante lo scorso anno sul nostro territorio oltre che su quello di Bondeno; VISTA la volontà di questa Amministrazione di procedere alla sottoscrizione della convenzione con la suddetta Associazione, fino al 31.12.2011, riconoscendo alla stessa, per l incarico sopra descritto, una cifra omnicomprensiva di Euro 1500,00; RITENUTO opportuno provvedere all affidamento di tale incarico ed all approvazione dello schema di convenzione allegato alla presente che avrà validità fino al 31.12.2011 con possibilità di rinnovo di anno in anno previa deliberazione della Giunta Comunale; Visto il voto favorevole unanime espresso nei modi e termini di legge; D E L I B E R A 1) Di affidare all Associazione Europea Operatori Polizia, con sede legale in Cento (FE), Via San Giuseppe, 2/1 l incarico di : - vigilanza sull abbandono dei rifiuti nell ambito di tutto il territorio comunale, - vigilanza delle stazioni di base poste sul territorio comunale, con particolare riferimento alle situazioni segnalate dall Ufficio Ambiente e dalla Polizia Municipale; - vigilanza sui cassonetti dei rifiuti urbani in applicazione delle norme riguardanti il loro corretto uso, - presidio aree attrezzate, - corsi di educazione ambientale con le scuole dell obbligo,

2) Di approvare l allegato schema di convenzione che regola i rapporti tra l Associazione Europea Operatori Polizia ed in Comune di Poggio Renatico; 3) Di autorizzare il Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale a sottoscrivere la convenzione stessa, ai sensi dell art. 107 del T.U. 267/2000. 4) Di dare atto che la spesa di Euro 1500,00 sarà impegnata con successivo atto del capo settore Gestione Territorio. 5) Di dare atto altresì che sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi i pareri di cui all art. 49 del D. Lgs. 267/2000, che si allegano al presente atto e ne fanno parte integrante e sostanziale. 6) Con separata votazione palese ad esito unanime la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000, stante l urgenza di provvedere.

Allegato alla deliberazione G.C. n. 69 del 26.05.2011 COMUNE di POGGIO RENATICO Provincia di Ferrara Rep. N. CONVENZIONE TRA LA ASSOCIAZIONE EUROPEA OPERATORI POLIZIA E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POGGIO RENATICO L'anno duemila, addì del mese di in Poggio Renatico, nella Residenza Municipale per questa scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge TRA l'amministrazione Comunale di Poggio Renatico che in seguito sarà chiamata Ente pubblico, con C.F n. 00339480386, rappresentato dal Dott. Stefano Ansaloni Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale di Poggio Renatico, il quale agisce in nome e per conto e nell interesse del Comune stesso ai sensi degli artt. 107 e 109 del D. Lgs. 267/2000, ED il Sig. BACCINO Vittorio nato a Cairo Montenotte (SV) il 11/12/1969 e residente a Cento in via San Giuseppe 2/1 in qualità di Presidente della Associazione Europea Operatori Polizia Sezione Provinciale di Ferrara (nel proseguo denominata A.E.O.P), con sede Legale a Cento, Via San Giuseppe 2/1 C.F. 90011080380 Articolo 1 - Oggetto della Convenzione. La presente Convenzione ha per oggetto la prestazione del Servizio di cui trattasi, nei seguenti settori di attività: - Vigilanza, promozione e diffusione di informazioni in materia di educazione ambientale; - Vigilanza, promozione e diffusione di informazioni in materia di educazione zoofila; - Vigilanza e verifiche delle Ordinanze Comunali nelle materie di cui sopra; - Vigilanza e monitoraggio del territorio Comunale. - Viabilità, assistenza e supporto Articolo 2 Istituzione del servizio degli AUSILIARI e sue modalità di gestione. L A.E.O.P Sezione Provinciale di Ferrara, mediante il Corpo Guardie Volontarie si impegna ad utilizzare i propri soci volontari, aventi Decreto Prefettizio come Guardie Particolari Giurate, ad espletare le mansioni sopra elencate sul territorio Comunale, nell ambito di tale servizio assumo la denominazione di AUSILIARI e costituiscono il corrispondente servizio. L Amministrazione ed il Corpo Guardie predispongono un programma operativo di intervento nei settori di cui al precedente articolo 1. Tale programma operativo dovrà assumere una connotazione versatile e modificabile nel tempo in relazione ad intervenute esigenze e/o contingibilità e verrà sviluppato dal Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale in collaborazione con il Presidente Corpo Guardie Volontarie A.E.O.P.. Gli Ausiliari messi a disposizione dal Corpo Guardie, nello svolgimento delle attività oggetto della presente Convenzione dovranno rapportarsi direttamente con il Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale o altro operatore di Polizia Municipale incaricato dal medesimo, ai sensi dell art. 8 c. 2 lett. a) della L.R. 24/2003. Articolo 3 - Vigilanza sul servizio Il Corpo Guardie Volontarie A.E.O.P. si impegna affinché le attività siano rese con continuità per il periodo preventivamente concordato e si impegna inoltre a dare immediata comunicazione al Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale delle interruzioni che per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché a comunicare le eventuali sostituzioni degli Ausiliari incaricati. Il Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale ed il Presidente del Corpo Guardi vigilino sullo svolgimento del servizio, avendo cura di verificare che gli Ausiliari: 1) Rispettino il regolamento di servizio, e i doveri che li riguardano; 2) Nel contenuto e nelle modalità dell intervento siano rispettosi dei diritti e delle dignità degli utenti; 3) Siano in possesso delle cognizioni tecniche e pratiche necessarie allo svolgimento dei compiti assegnati; 4) Siano dotati di tutti i requisiti prescritti dalle norme ed in particolare l Associazione di appartenenza abbia provveduto alla stipulazione di apposita assicurazione in loro favore, prevista dall art. 4 della L. 266/1991 e dalla L.R. 23/1989 Articolo 4 Oneri e spese Gli oneri e le spese che il Corpo Guardie chiede siano ammessi a rimborso nell ambito della presente Convenzione, poiché indispensabili alla realizzazione del servizio reso dagli Ausiliari, sono: 1) I rimborsi chilometrici relativi agli spostamenti degli Ausiliari nell espletamento dell attività, determinate secondo le tabelle; 2) Le spese per l eventuale attrezzatura necessari per lo svolgimento, al meglio, del servizio (compresi elementi di vestiario); 3) Gli oneri relativi alla copertura assicurativa degli Ausiliari impegnati; 4) Una quota parte delle spese generali per il funzionamento del Corpo Guardie.

L Amministrazione si impegna a rimborsare all Associazione le suddette spese fino al raggiungimento di un tetto massimo di 1500,00, per il periodo che va dalla sottoscrizione fino al 31.12.2011, a fronte di specifico rendiconto, supportato e integrato da documentazione giustificativa. Articolo 5 Formazione e aggiornamento L Amministrazione potrà fornire occasioni concrete di formazione ed aggiornamento per gli Ausiliari impegnati nello svolgimento delle attività oggetto della presente Convenzione, secondo modalità che andranno concordate di volta in volta con il Corpo Guardie. Articolo 6 Validità della Convenzione La presente convenzione ha validità fino al 31.12.2011 con possibilità di rinnovo di anno in anno previa deliberazione della Giunta Comunale. L Amministrazione può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa diffida, per provata inadempienza del Corpo Guardie degli impegni previsti nella stessa. In tal caso la risoluzione avrà luogo senza oneri a carico dell Amministrazione se non quelli derivanti dalla liquidazione delle spese sostenute dal Corpo Guardie fino al ricevimento della diffida. Il Corpo Guardie può risolvere la presente Convenzione in ogni momento, previa diffida inoltrata almeno quindici giorni prima della risoluzione stessa, per provata inadempienza dell Amministrazione degli impegni previsti dalla stessa. Articolo 7 Disposizione finale. La presente convenzione, redatta in duplice copia, è esente dall imposta di bollo e dall imposto di registro ai sensi dell art. 8 c. 1 L. 266/1991 e verrà registrata solamente in caso d uso. Letto, approvato e sottoscritto. P. Il Comune Il Responsabile del Presidio Territoriale di Polizia Municipale P. Associazione Operatori Polizia Sezione Provinciale di Ferrara.

COMUNE DI POGGIO RENATICO PARERI Allegato alla deliberazione espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. N. 267/2000 "T.U.E.L." PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE G.C. n. 69 del 26/05/2011 Oggetto: CONVENZIONE TRA COMUNE DI POGGIO RENATICO E L'ASSOCIAZIONE EUROPEA OPERATORI DI POLIZIA (A.E.O.P.)SEZIONE PROVINCIALE DI FERRARA PER VIGILANZA AMBIENTALE SUL TERRITORIO. Visto con parere FAVOREVOLE 26/05/2011 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA p. Il Responsabile d'area interessato Arch.Daniela Palazzini Visto con parere FAVOREVOLE PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Il Responsabile d'area interessato PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Si attesta la copertura finanziaria, ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000 "T.U.E.L." per. Il Responsabile d'area interessato -------------------------------------------------

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue : IL PRESIDENTE Avv. Paolo Pavani Questa deliberazione viene pubblicata, da oggi, all albo Pretorio del comune e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Dalla Residenza Comunale, Addi IL MESSO COMUNALE Patrizia Piccinini REGISTRATO Il Capo Settore Finanze e Bilancio _///// COMUNICAZIONI Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione, contestualmente alla pubblicazione : [X] AI CAPI GRUPPO CONSILIARI (ex art. 125 D. Lgs n.267/2000 - CERTIFICATO DI ESECUTIVITA - La presente deliberazione è divenuta esecutiva il [ ] decorsi 10 gg. dalla pubblicazione, La presente è stata ratificata con delibera C.C. n. del