Scheda di dati di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi del regolamento CE 1907/2006 articolo 31. Data di compilazione: data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

AdBlue. SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi della direttiva 91/155/CEE (modificata dalla direttiva 2001/58/CE)

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 453/2010/EG

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

Pagina: 1/5 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

SCHEDA DI SICUREZZA AI SENSI DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA 91/155 GV41-DIPLAST. 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO CLORURO soluzione acquosa satura

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 (2001/58/EC)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa. Pericoloso per l ambiente.

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

IGIENIK SIC 1 16/09/08 P.M.C. Edizione 1 Rev 1 Data 16/09/ /01/08 Prima emissione. Pagina 1 di 5 REV. DATA OGGETTO

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Data di compilazione: data di aggiornamento:

2 Identificazione dei pericoli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza a norma dell'articolo 31, regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Data di compilazione: Revisione:

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio acetato anidro

SCHEDA DI DATI DI SICURREZZA MSDS QRR Versione: D06-IT ( ) ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio citrato tribasico biidrato

1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza GM 8435 FS ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Data di compilazione: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Liquid, waterproof (D4 standard) wood construction adhesive based on polyurethane Bostik Construct Legno Poliuretanica (D4) Bottle 750 g IT

EU Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/CEE - 93/112/CEE /58/CE

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Super Rapido

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 2004/73/CE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria (CE) 1907/2006 & (CE) 1272/2008

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA/IMPRESA GRASSO. Viene meno. Oli(o) minerale(i) Olio idrocarburo sintetico Poliurea.

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornamento dle 30 /04/2010. Denominazione commerciale: Litio cloruro soluzione acquosa satura

Scheda di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI SICUREZZA. MAGNESIO NITRATO soluzione acquosa satura

1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornata a marzo Denominazione commerciale: potassio cloruro soluzione acquosa satura

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Stampato il: Revisione:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155. Stampato il: versione no 1 data di aggiornamento:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Montaggio Kit Trasparente

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

BOSTIK SUPER SIGILANTE CEMENTO&CALCES. GRIGIO CRT 500G*12 IT

SCHEDA DI SICUREZZA. Aggiornata a marzo Denominazione commerciale: Sodio cloruro soluzione acquosa al 15%

Scheda di sicurezza. ai sensi della Dir.2001/58/CE recepita dal D.M. 7/9/2002 Vers. N 1. Denominazione commerciale: Sodio fosfato monobasico

BOSTIK SILICONE VETRO METALLO TRASPARENTE CRT 280ML*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi dei Regolamenti CE 1907/2006 (REACH) e 1272/2008 (CLP)

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Acido Citrico Monoidrato

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

BOSTIK SUPER SIGILANTE CUCINA TRASPARENTE CRT 300ML*12 IT

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

FIAMMA abrasivi S.a.s.

Scheda di sicurezza CEE

Scheda di Sicurezza Sodio Azide (NaN 3 ) Conc.: (0.1% a 0.9%) e (1.0% a 7.0%) Elenco Prodotti

Scheda di dati di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/ REACH

Scheda di dati di sicurezza. ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31. Stampato il: Revisione:

E500(II) SODIO BICARBONATO ALIMENTARE

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31

EU Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155 & 93/112

SCHEDA DI SICUREZZA. Nome Commerciale: TRAS TEMP LIQUID 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOC 2. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

SCHEDA DI SICUREZZA. 1- Identificazione della sostanza/preparato e della società produttrice

SCHEDA DI SICUREZZA SMALTO A FREDDO STRUCTALIT 501/501-C/P-501. Data di compilazione: Data di aggiornamento:

Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155

Transcript:

Pagina: 1/5 1 dentificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Utilizzazione della Sostanza / del Preparato: Pigmento nibitori di corrosione Produttore / Fornitore: URA S.p.A. Tel: + 39 02 8923991 Milanofiori Palazzo E2 Fax: + 39 02 8258020 20090 Assago (Mailand) / talia Produttore: HALOX Tel.: ++1-219-933-1560 1326 Summer Street Fax: ++0-219-933-1570 Hammond, N 46320 USA ndirizzo email della persona competente responsabile della scheda di dati di sicurezza: info@csb-online.de nformazioni fornite da: Reparto vendite C.H. Erbslöh KG C.S.B. GmbH Abt. Labor Oberstraße 10 Herr Matussek D-47829 Krefeld Tel.: +49 2151 525-102 Tel.: +49 2151 652086-0 nformazioni di primo soccorso: Abteilung Sicherheit, wie vor Vedi sopra, oppure contattare il più vicino centro di informazioni tossicologiche. * 2 dentificazione dei pericoli Classificazione di pericolosità: viene meno ndicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: viene meno Sistema di classificazione: Classificazione in base risultati del testi conformemente al'allegato V della direttiva 67/548/CEE. 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Descrizione: Miscela delle seguenti sostanze con additivi non pericolosi. Sostanze pericolose: CAS: 7779-90-0 bis(ortofosfato) di trizinco N; R 50/53 25-50% ENECS: 231-944-3 CAS: 1314-13-2 ENECS: 215-222-5 Ossido di zinco N; R 50/53 10-25% Ulteriori indicazioni: Fosfato di zinco + ossido di zinco: 59 % 4 Misure di pronto soccorso ndicazioni generali: Non sono necessari provvedimenti specifici. nalazione: Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. Contatto con la pelle: Lavarsi con acqua e sapone n caso di irritazioni cutanee persistenti consultare il medico. Contatto con gli occhi Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte. Se persiste il dolore consultare il medico. (continua a pagina 2)

Pagina: 2/5 ngestione: Risciacquare la bocca e bere molta acqua. Se i disturbi persistono consultare il medico. (Segue da pagina 1) 5 Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei: Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita. Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza: nessuna Rischi specifici dovuti alla sostanza, ai suoi prodotti della combustione o ai gas liberati: Ossidi di fosforo (es PxOy) Fumo di diossido di silicio fumo di ossido di zinco Mezzi protettivi specifici: ndossare il respiratore. Altre indicazioni Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel sistema fognario. 6 Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone: Evitare la formazione di polvere. Non inalare le polveri. Misure di protezione ambientale: mpedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche. Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere con mezzi meccanici. Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13 7 Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione: ndicazioni per una manipolazione sicura: Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Evitare la formazione di polvere. Non respirare le polveri. Evitare contatto cutaneo permanente o ripetuto. Rispettare la concentrazione massima nell' ambiente di lavoro. ndicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. Stoccaggio: Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Osservare le disposizioni relative alla protezione dei corpi d' acqua. ndicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario. Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Conservare in luogo asciutto. * 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Rispettare il limite di esposizione alle polveri. (continua a pagina 3)

Pagina: 3/5 (Segue da pagina 2) 1314-13-2 Ossido di zinco TWA (talia) Valore a breve termine: 10 mg/m³ Valore a lungo termine: 2 mg/m³ (j) Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. Mezzi protettivi individuali Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Non inalare polvere / fumo / nebbia. Evitare contatti prolungati e intensi con la pelle. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Maschera protettiva: Con la concentrazione massima entro i limiti permessi non sono necessarie misure speciali. Guanti protettivi: Guanti protettivi l materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione. A causa della mancanza di tests non può essere consigliato alcun tipo di materiale per i guanti con cui manipolare il prodotto / la formulazione / la miscela di sostanze chimiche. Materiale dei guanti La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego. Tempo di permeazione del materiale dei guanti Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato. Occhiali protettivi: Occhiali protettivi 9 Proprietà fisiche e chimiche ndicazioni generali Forma: Colore: Odore: polvere bianco inodore Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: 1540 C Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: non definito Punto di infiammabilità: non applicabile Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. Densità a 20 C: 3,24 g/cm³ Solubilità in/miscibilità con Acqua a 20 C: 0,2 g/l Valori di ph (100 g/l) a 20 C: 7,4 (susp.) 10 Stabilità e reattività Decomposizione termica/ condizioni da evitare: l prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. Sostanze da evitare: Acidi forti Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. Prodotti di decomposizione pericolosi: Ossidi di fosforo (es P₂O₅) Fumo di diossido di silicio (continua a pagina 4)

Pagina: 4/5 fumo di ossido di zinco (Segue da pagina 3) 11 nformazioni tossicologiche Tossicità acuta: Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: 7779-90-0 bis(ortofosfato) di trizinco Orale LD50 > 5000 mg/kg (ratto) 1314-13-2 Ossido di zinco Orale LD50 7950 mg/kg (ratto) LDLo 500 mg/kg (human) rritabilità primaria: Sulla pelle: Le polveri possono provocare irritazione meccanica. Sugli occhi: Le polveri possono provocare irritazione meccanica. Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti Tossicità subacuta a cronica: nalazione permanente o ripetuta di polvere può provocare deposizione di particelle di polvere nei polmoni. Ulteriori dati tossicologici: Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le norme. * 12 nformazioni ecologiche Effetti tossici per l'ambiente: Tossicità acquatica: EC50/24 h > 100 mg/l (daphnia magna) EC50/48 h > 100 mg/l (daphnia magna) EbC50/72 h > 100 mg/l (algae (Desmodesmus subspicatus)) ErC50/72 h > 100 mg/l (algae (Desmodesmus subspicatus)) LC50/96 h > 100 mg/l (brachydanio rerio) Ulteriori indicazioni: Pericolosità per le acque classe 1 (WGK) (Autoclassificazione): poco pericoloso 13 Considerazioni sullo smaltimento Prodotto: Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici. Non immettere nelle fognature. Catalogo europeo dei rifiuti l codice di rifiuto nel CER (catalogo europeo dei rifiuti) è inserito nel contesto a cui si riferice. mballaggi non puliti: Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. * 14 nformazioni sul trasporto Trasporto stradale/ferroviario ADR/RD (oltre confine): Classe ADR/RD: - Trasporto marittimo MDG/GGVSee: Classe MDG/GGVSee: - Trasporto aereo CAO-T e ATA-DGR: Classe CAO/ATA: - (continua a pagina 5)

Pagina: 5/5 Trasporto/ulteriori indicazioni: Nessun prodotto a rischio in base ai regolamenti sopra indicati. (Segue da pagina 4) * 15 nformazioni sulla regolamentazione Classificazione secondo le direttive CEE: Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure precauzionali. Classificazione specifica di determinati preparati: Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta per gli utilizzatori professionali. Disposizioni nazionali: Classe di pericolosità per le acque: Pericolosità per le acque classe 1 (WGK) (Autoclassificazione): poco pericoloso 16 Altre informazioni dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non implicano alcun rapporto giuridico contrattuale. l seguente documento è stato modificato rispetto alla versione precedente. capitoli che hanno subito cambiamenti sono contrassegnati con un asterisco (*) al numero del capitolo. Frasi R rilevanti Le frasi R assegnate si riferiscono all'/agli ingrediente/i e non rappresentano, necessariamente, la classificazione del preparato. 50/53 Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Scheda rilasciata da: C.S.B. GmbH Phone: +49-2151 - 652086-0 Oberstraße 10 Fax: +49-2151 - 652086-9 D-47829 Krefeld * Dati modificati rispetto alla versione precedente