CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO. Incontro del 28 marzo presso il CENTRO CIVICO SAN ROCCO di via G. D'Annunzio, 35.

Documenti analoghi
CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO. Incontro del 26 Febbraio 2015

Consulte di Quartiere

CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO. Incontro del 21 ottobre 2015

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 23 marzo 2017 ore Biblioteca Triante, via Monte Bianco. elenco iscritti

Consulte di Quartiere

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 23 marzo 2016 ore Biblioteca Triante di via Monte Amiata, 60. elenco iscritti

Un esperienza concreta di volontariato : L asilo Notturno di Via Raiberti 4 Monza. Società San Vincenzo De Paoli Federazione Regione Lombardia

CONSULTA DI QUARTIERE CENTRO STORICO SAN GERARDO. incontro del 1 aprile 2015 ore presso il CENTRO CIVICO LECCO di via Lecco 12.

CONSULTA DI QUARTIERE

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 17 febbraio 2016 ore presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

REGINA PACIS - S. DONATO

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 18 maggio 2017 ore 19:00 presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 7 luglio 2016 ore presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

La danza è poesia perché il suo fine ultimo è esprimere sentimenti, anche se attraverso una rigida tecnica. Il nostro compito è quello di far passare

PALESTRA 1 ARDIGÒ. Pattinaggio Hockey. Astro Roller Skating Hockey Monza Reds. 333/ Astro Roller Skating 349/

PALESTRA 1 ARDIGÒ. Pattinaggio Pattinaggio Hockey. Skating Club Astro Roller Skating. 333/ Astro Roller Skating 349/

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 25 marzo presso la Biblioteca di Triante di via Monte Bianco. elenco iscritti

Il nostro Quartiere è SAN FRUTTUOSO. In ogni quartiere è attiva una Consulta di Quartiere.

Partecipazione: dal dire al fare Conferenza stampa

CONSULTA DI QUARTIERE SAN GIUSEPPE / SAN CARLO. incontro del 18 febbraio presso il CDD (Centro Diurno Disabili) di via Silva, 36/b

Il Sindaco L Assessore alla cultura Damiano Vicovaro Patrizia Modena

Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano Albo dei beneficiari Anno 2014

Mostra a cura di "La Condotta: Associazione fiorentina di ricerca e ricostruzione storica".

INAMA SOMMARIO NOTIZIE MAGGIO: N 59 GENERALE: GRUPPO LES AUTRES: - 13 maggio: festa A tutto Sud GRUPPO PROGETTI: GRUPPO BOTTEGA: FOGLIO-INCONTRO

Siamo partiti circa 10 anni

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Calendario eventi e manifestazioni 2017

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

Feste a Tema - intrattenimento d animazione :

Settore: Assistenza Area: minori LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Martiri Liberta', 125. MONGRANDO Via Marconi,

CONSULTA DI QUARTIERE. CENTRO SAN GERARDO incontro del 13 gennaio 2016 ore presso il CENTRO CIVICO Centro San Gerardo di via Lecco 12

Settembre Assessorato allo Sport. Lido Nettuno Sarnico

Giovedì 30 Giugno Ore 21,30 Villa Giardino Ballo Liscio con l Orchestra Athos Bassissi

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Al via la Ragnoliade 3.0

RIONE STADERA BOIFAVA DEANDRÉ

Elenco delle fiere e delle sagre Anno 2017

Il Comitato Parrocchiale. al Parco, in Oratorio, alla Scuola B. Romagnoli e VENERDÌ CORRIDA. dilettanti allo sbaraglio PROGRAMMA 30 LUNEDÌ

COMUNE DI CASALE SUL SILE ALBO DI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA PERCEPITE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2015

Corso di formazione per volontari

Famiglie e bambini 0-6 anni: la valigia delle opportunità

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

P R O G E T T O A U R O R A

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

SUBBUTEO IN BLACK TOUR OSTIA (RM) - SABATO 6 LUGLIO 2013 OSTIA (RM) PORTO TURISTICO DI ROMA

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

TAGESMUTTER IL SORRISO Santa Margherita di Ala. Nido Familiare- Tagesmutter

La Festa dei vicini I edizione -ITEA S.p.A. con il Patrocinio nazionale di Federcasa e Anci

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

UNA MODERNA BIBLIOTECA IN RIVIERA BERICA: PIU SPAZI PER GRUPPI E ASSOCIAZIONI

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Ventiduesimi giochi di LiberEtà 12/16 Settembre 2016 Cattolica A R E A B E N E S S E R E S P I L O M B A R D I A 1

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO REGINA COELI Scuola Paritaria delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret RELAZIONE ANNUALE

COLLABORAZIONI SCUOLA - TERRITORIO

SCHEDA di presentazione progetto

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Formia, 19 settembre ASD Polisportiva VIRTUS SAN GIOVANNI. Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta all albo CONI

ALBO DEI VOLONTARI CIVICI COMUNALI 8 AGGIORNAMENTO (approvato dalla Giunta comunale con atto n. 130 del 24 maggio 2016)

Manifestazione Sportiva per la Solidarietà

COMUNICARE IL CENTRO CIVICO - Comunicazione per reperire risorse - Comunicazione per coinvolgere i fruitori - Comunicazione e Immagine coordinata

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

NOTIZIARIO DEL CENTRO DI FORMAZIONE PASTORALE. n. 25 [2016]

Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA

CONSULTA DI QUARTIERE

CIRCOLO NOI DI MARCHESINO CIRCOLO NOI BUTTAPIETRA

Istituti scolastici censiti presenti sul territorio comunale

I PROGETTI SELEZIONATI (Progetto n. 1 di 6 del Municipio IV)

PROGETTO E TEMPO DI NONNI. Bando Benessere «da 0-100» Attività per bambini, ragazzi e genitori. valorizzare i nonni nel loro ruolo educativo

Agosto Vernice Fresca, spettacolo di intrattenimento con il comico cabarettista Duilio Pizzocchi piazza Tasso ore 21.00;

Lunedì 26 ore

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

Scuola Primaria Carmine Della Sala

2001 Istituzione del Laboratorio della Città Possibile Progetto-contenitore capace di raccogliere, coordinare e valorizzare i progetti già presenti e

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso ALBO COMUNALE. delle ASSOCIAZIONI e del VOLONTARIATO. Art. 60 dello Statuto Comunale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

COMUNE DI SAN GEMINI Assessorato alla Cultura NATALE 2013

Comitato di Quartiere Fiammetta Incontro con il dott. Filippo Bongiovanni sindaco di Casalmaggiore

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE APRILE MAGGIO GIUGNO 2016

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

II ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSIBILE ORGANIGRAMMA A.S

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

de forma (ovvero sulla forma)

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

164 FIERA DI SAN ROCCO

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

REPORT INCONTRO DI PROGETTAZIONE PARCO DEI POGGI 22 Giugno 2015

PROGETTO. per la socializzazione LUDICO-RICREATIVA. IN COLLABORAZIONE con il COMUNE di SOLARO UN SABATO SECONDA EDIZIONE

5a edizione. luoghi e attività per stare insieme e divertirsi da giugno ad agosto 2017

PROVINCIA DI PESCARA. Domanda 1 DIRITTO A PARTECIPARE PARTECIPAZIONE ALLE DECISIONI

Comune di Brenna INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE DICEMBRE. Domenica 14. Dalle ore 9.00 alle Piazza XXV Aprile

Transcript:

CONSULTA DI QUARTIERE SAN ROCCO Incontro del 28 marzo 2017 presso il CENTRO CIVICO SAN ROCCO di via G. D'Annunzio, 35 Elenco Iscritti 1. Arci Scuotivento Paola Arpago 2. ASD Amici della Montagna Luciano Camisasca 3. ASD San Rocco Calcio Monza Tiziano Millo 4. Asilo Nido San Rocco Silvana Rossini 5. ASO San Rocco Armando Rovelli 6. Associazione culturale Albatros Matteo Pietro D'Achille 7. Associazione Culturale Harta Performing Nicola Frangione 8. Associazione culturale Puppenfesten Riccardo Cosenza 9. Associazione culturale Unimedia - ONLUS Giulia Fecchio 10. Associazione Mediterranea Magna Grecia Giuseppe Saccà 11. Associazione Osservatorio Antimafie di Monza Brianza Peppino Impastato Marco Fraceti 12. Astro Roller Skating ASD Luisa Biella 13. Auser Insieme San Rocco Giuseppe Pagani 14. Biblioteca San Rocco Leonella Vergani 15. Centro Giovani Bussola - Prog. Tetris Roberto Zanellati 16. Comitato Associazione Fuori dal Pantano Nicola Di Napoli 17. Comitato Inquilini case Aler quartiere San Rocco 18. Comitato San Rocco per i problemi del Depuratore Giuseppe Saccà Claudio Angotti 19. Corale A. Marelli Manuela Gaiani 20. Danza Classica e Moderna di Vappiani B. Barbara Vappiani 21. Gruppo Agesci Monza 10 Giorgio Mangiagalli 22. Istituto Comprensivo Koinè (Scuola Primaria di I grado) Rosamaria Anselmi

23. Istituto Comprensivo Koinè (Scuola Secondaria di I grado) Antonio Prizio 24. Istituto di Istruzione Superiore Enzo Ferrari Carlo Drago 25. Oratorio San Rocco - Il Temperino Fabio Clarotto 26. Oratorio San Rocco - Sant'Alessandro Mattia Pristerà 27. Parrocchia SAN ROCCO - Monza Angela Confalonieri 28. Parrocchia SANT'ALESSANDRO - Monza Mauri Don Marco 29. SB Fitness & Dance ASD Simona Bollente 30. Scuola dell'infanzia Parrocchiale Casa dei bambini 31. Società San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale Monza Onlus Stefania Rovaris Piero Giovanni Bellomi 32. Unione Commercianti di Monza e Circondario Carlo Monguzzi 33. Unir Italie Madetin Sikavi Biova 34. Comitato Genitori Koinè Amalia Passoni FACILITATRICE: Rosy Dorio ODG: 1) Aggiornamenti sul Bilancio Partecipativo II edizione 2) Festa "La Domenica del Quartiere" 3) Nuovo Regolamento Consulte 4) Varie ed eventuali INCONTRO Nᵒ 28 PRESENTI Nᵒ 12 RELATORI ESTERNI/OSPITI: proponenti di alcuni dei progetti della II edizione del Bilancio Partecipativo pensati per il quartiere San Rocco: Teresa Venuto, Patrizia Granchi (cittadine sostenitrice e non proponenti) e Carmelo Giaimis per il progetto Le mille bolle blu, Simona Nolli per il progetto Sfumatore di colori, Giuseppe Saccà per il progetto Riqualificazione giardini pubblici e area cani di via Fiume, Lella Vergani (cittadina sostenitrice e non proponente) per il progetto Domenica in biblioteca San Rocco. Introduzione La facilitatrice apre la serata presentando i relatori esterni e dando loro subito la parola. Primo punto: Aggiornamenti sul Bilancio Partecipativo II edizione Le mille bolle blu L idea nasce da un gruppo di nonne e catechiste dopo aver constatato la grande quantità di vestiti in buone condizioni dismessi dai nipoti. Si vuole quindi creare un punto vendita a prezzi simbolici il cui ricavato verrà destinato a opere sociali e caritative, oltre che per

sostenere le spese vive di gestione. Il progetto si propone di intervenire sul bisogno delle fasce più in difficoltà in maniera maggiormente dignitosa rispetto alla semplice carità: le persone anche se con poco partecipano all acquisto scegliendo il capo di maggiore interesse. Si favorirebbe inoltre la cultura del riciclo e la rete di volontariato tra i cittadini. In questo momento sono nella fase della ricerca del punto vendita nel Quartiere. La gestione sarà affidata interamente ai volontari che provvederanno oltre che alla gestione burocratica anche al lavaggio, disinfezione e stiratura degli abiti. La rete di volontari al momento esiste già e il progetto ha avuto molti supporti durante la prima fase. Si riferisce che l attività ha un buon potenziale di successo garantito dal fatto che un negozio del genere è già presente a Monza in via Frisi. Il progetto, dopo l analisi svolta dai tecnici dell Amministrazione, è risultato fattibile ma con la specifica che venga costituito un ente responsabile di progetto, che esista una progettualità futura anche al termine delle II edizione del Bilancio Partecipativo e che non si svolga attività commerciale. Sfumature di colori Il progetto si propone di aiutare adulti e anziani affetti da decadimento cognitivo attraverso un corso rivolto ai parenti di chi soffre di questa patologia per aiutarli a trovare le strategie migliori di affrontarla e vivere la quotidianità. Riqualificazione giardini pubblici e area cani di via Fiume L area su cui si vuole intervenire sono le due montagnole di via Fiume che versano in condizione di particolare degrado da tempo. Il progetto prevede oltre alla riqualificazione anche la creazione di un area cani. Dopo le valutazioni dei tecnici il progetto è risultato parzialmente fattibile. Domenica in Biblioteca San Rocco La biblioteca è luogo di aggregazione. Per renderla alternativa al centro commerciale il progetto si propone di aprire le porte della biblioteca la domenica organizzando letture teatrali per bambini e aperitivi con delitto, letture senza fine e intrattenimenti musicali. La facilitatrice legge gli altri progetti presentati sul quartiere indicando per ognuno la fattibilità o meno: - Laboratorio giovani - Lo spettacolo delle scienze - Diventare cittadini del mondo - San Rocco: storia, foto e documenti - Sportiamo: sostegno, educazione, aggregazione - Nuovo Skatepark al bocciodromo - Barriere fonoassorbenti - Alloggi comunali - Centro Sportivo Zonale - Diamo un tetto allo sport Secondo punto: Festa "La Domenica del Quartiere" Il giorno 9 aprile nei giardini di via Boezio si svolgerà La Domenica del Quartiere dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

L organizzazione prevede che il ritrovo sia alle ore 13.00 preso CAG Bussola per il carico del materiale. Anche per lo smontaggio e la sistemazione che avverrà dalle ore 18.00 alle ore 19.00 è richiesta la collaborazione. Saranno presenti le varie agenzie del territorio che hanno partecipato all edizione passata, con l aggiunta dell AUSER che organizzerà un momento di ballo per gli anziani. Ci saranno giochi a squadre che inviteranno i partecipanti a passare per ogni agenzia così da permettere a tutti di farsi conoscere. Verranno inoltre organizzati punti di animazione (giocolieri, pittura del viso, tecniche per imparare a disegnare i murales). Vengono in seguito affrontate problematiche organizzative. In caso di maltempo l iniziativa sarà spostata al 30 aprile 2017. Terzo punto: Nuovo regolamento Consulte La facilitatrice espone per macro i punti rilevanti introdotti con il nuovo regolamento, frutto del lavoro svolto fino ad oggi dalle Consulte. Quarto punto: Varie ed eventuali Il 31 marzo si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso le scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di via Omero e via Gentili l iniziativa prevista dal progetto La Porta Aperta. Sarà un occasione per condividere cibo, giochi, racconti e poesie in collaborazione con le famiglie degli alunni e per trascorrere un piacevole pomeriggio insieme. Verrà inoltre esposto un cartellone sulle modalità di voto della II edizione del Bilancio Partecipativo. Viene chiesto di spostare l evento Fai un passo avanti afferente al progetto la Porta Aperta al 27 maggio 2017. Si ricorda l inizio dell ultimo ciclo del Cineforum afferente al progetto Intercultura che si terrà presso la Sala Conferenze del Centro Civico il 5, 12 e 19 aprile 2017. La facilitatrice informa dell ottima riuscita dell iniziativa Aperitivo al buio tenutasi il 16 marzo 2017 presso il Centro Anziani e organizzata dall Associazione Italiana Ciechi alla quale hanno aderito circa trenta persone.

PROGRAMMA DI LAVORO DA FARE CHI LO FA TEMPI/SCADENZE NOTE Convocazione prossima consulta -Segreteria -Facilitatrice Circa 10 giorni prima della data prescelta mandare convocazioni Data 28/03/2017 La coordinatrice del Centro Civico Rosy Dorio