Allegato SCHEDA TECNICA. Parte integrante della SCRITTURA ARTISTICA

Documenti analoghi
Scheda tecnica: CANI SCIOLTI

Scheda tecnica: JOVANOTTE

Scheda tecnica: MAX PEZZALI TRIBUTE

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI

SCHEDA TECNICA: 1 - COMPONENTI BAND 2 LINEE MONITOR 3 STAGE PLAN 4 CHANNEL LIST 5 VIDEO LIVE-SETUP 6 REQUISITI TECNICI PER LO SHOW 7 - CONTATTI

ACCORDO FORMALE ESSENZIALE

CONDIZIONI GENERALI ALLESTIMENTO PALCO RICHIESTE PALCO SCHEDA TECNICA DA ZERO A LIGA

Referente tecnico: Telefono:

HOT SPACES. Queen Tribute Band (Roma)

Scheda tecnica: MAX PEZZALI TRIBUTE

PUPO COVER BAND LIVE SHOW TOUR

RIDER TECNICO Live Standard

Scenografia: E' previsto un telo pubblicitario con logo fissato all'americana posteriore, mt. 6x3, centrato al palco.

SCHEDA TECNICA r1.2. In caso di necessità è possibile valutare la produzione completa di impianto audio-luci e relativi tecnici ed operatori.

Allegato Tecnico-Organizzativo. Stage plan Channel list Monitor / linee AUX DI boxes Repertorio e show Contatti

SCHEDA TECNICA. -6- pagine (compreso questo frontespizio).

SCHEDA TECNICA Rimbamband Show

Informazioni tecniche per solisti/band

SCHEDA TECNICA. INFO

ALPH SCHEDA TECNICA. Strumentazione propria: - Basso: Yamaha TRB4 SB Amplificatore Fender Bassman Batteria:

Informazioni tecniche per solisti/band

Responsabile Tecnico e Fonico Luca Piccolotti Responsabile Gruppo (o Hilary o Fabrizio)

Bellini Cinema Teatro Parrocchia Santa Maria Assunta Via Berghetta, Montagnana Pd P.I.:

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari

SUNSHINE GOSPEL CHOIR. Scheda tecnica

MODALITA ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE GRUPPI MUSICALI: FESTA DELLA PIZZA 13 & 14 GIUGNO 2009

REGOLAMENTO FENICE STUDIO CONTEST 2013

APRILE 2007 VENDO LA SEGUENTE STRUMENTAZIONE

RICHIESTA MATERIALE. ASSOCIAZIONE (indicare il nome dell Associazione):.. Cassa acustica SR Technology 700 Watt LIVE 700/A

1. INTRO. La IRENE GRANDI TRIBUTE BAND è composta da 5 elementi:

Coro Gospel e Dintorni. Scheda tecnica

Cinema Teatro Agnelli


attrezzature per spettacoli

TEATRO TOR BELLA MONACA Via Bruno Cirino angolo via Duilio Cambellotti, Roma

Backing Vocals. Stage Plot: PALCO BACKLINE

In questa sezione troverai le informazioni necessarie per partecipare all'evento.

SCHEDA TECNICA. 7 pagine (compreso questo frontespizio) Contenuto:

AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

GEM BOY RIDER TECNICO

SCHEDA TECNICA IL SOL CI HADATO ALLA TESTA

Carmina Burana Baile! Ballo Taranta d Amore, CARMINA BURANA

PROGETTO CCMT 2018 China CNC Machine Tool Fair

GIUSEPPE GIACOBAZZI. RiDENS SCHEDA TECNICA spettacolo a produzione completa

Anche per la stagione 2017/2018, l associazione I Ragazzi di San Rocco in partenariato con

Festival Nazionale del Teatro Dialettale

RADIO ROSSINI Giovanni Falzone Mosche Elettriche

SPECIFICHE ARTISTICHE

Casa della Musica. Via Verdi, 23 Cervignano del Friuli Telefono UTILIZZO ORARIO DI APERTURA

7) MANCATA EFFETTUAZIONE/SOSPENSIONE DELLA MANIFESTAZIONE/SPETTACOLOQualora a causa della pioggia (se il locale è all aperto) o per cause di forza

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

SCHEDA TECNICA rev 1.3

CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO PROGRAMMA 2014/2015

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

RICHIESTA PER LA CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI DEL TEATRO PALAMOSTRE E DEL TEATRO SAN GIORGIO

Strutture Palco e proiezione


AFFARI GENERALI E SEGRETERIA

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL REGOLAMENTO

VENDITA NOLEGGIO SERVIZI

Contest SBANDIAMO. Compilando il seguente modulo darete la vostra adesione a partecipare alle selezioni per il contest SBANDIAMO.

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all aperto

Comune di Siena UFFICIO TEATRI

PALAZZETTO X PIAZZA TENSOSTRUTTURA DESCRIZIONE IMPIANTO:

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

Consulta Giovanile Acireale Bando di partecipazione Rumori Barocchi Bando di concorso Rumori Barocchi Band e Vocal

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

Comune di Jesolo REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE DEL CENTRO GIOVANI B.Y.C.

RICHIESTA DI USO DEL CINEMA TEATRO ANTONIANO

TEATRO COMUNALE di NOGARA 2013

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE COMUNALE PER GRUPPI MUSICALI. Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n 120 del 02/11/2016

e bevande denominata :

Deliberazione n.27 Seduta del 14/12/2006 Prot. n

Podio per presentazione Selezione dei modelli disponibili

REGOLAMENTO ROCKTOBERFEST Regolamento generale del Rock Band Contest

SCHEDA TECNICA DOTAZIONE STANDARD

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sindaco Vicesindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore L A G I U N T A C O M U N A L E

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 8 DEL

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

A C C A D E M I A N A Z I O N A L E D I D A N Z A

COMUNE DI MONTEPULCIANO

A ONEFOR 6T - 130W REMO ACUS. Chitarra Acustica - Combo ONEFOR 5-50W ONEFOR 5T - 50W ONEFOR STREET - 80W. Amplificatori per Strumenti

SERVIZIO EVENTI , ,00 Il Dirigente del Servizio Dott. A. Carpenito

REGOLAMENTO ROCKTOBERFEST Regolamento generale del Rock Band Contest

Festival Nazionale del Teatro Dialettale

CAPITOLATO TECNICO (ALLEGATO B)

Tecnico audio luci per lo spettacolo

PREMESSA DEFINIZIONI CONCESSIONARIO: COMUNE DI CASTRI DI LECCE COLUI AL QUALE VIENE CONCESSO L USO DELLE SALE E DELLE ATTREZZATURE

INFORMAZIONI PER VISITATORI. Martedì 8 novembre ore Mercoledì 9 novembre ore

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Soluzioni per applicazioni Automix e Discussion System

Cinema Teatro Boiardo Scandiano Scheda Tecnica

SPAZIO REALE REALE MEETINGS&EVENTS FIRENZE SPAZIO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Hotel Ariston. Indice delle Sale. Giove. Saturno. Nettuno. Mercurio. Diana. Velia. Medusa. Marte. Ufficio Stampa. Spazi Espositivi

Rassegna Nazionale di Teatro Amatoriale PREMIO BERTA Quinta Edizione - Estate 2015 Sansepolcro

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017

SICUREZZA EVENTI ACLI MARCHE

- DI EFFETTUARE ATTIVITA DI PUBBLICO SPETTACOLO / TRATTENIMENTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA

Transcript:

Allegato SCHEDA TECNICA Parte integrante della SCRITTURA ARTISTICA > Note Il rispetto della seguente Scheda Tecnica è condizione essenziale per il corretto svolgimento dello spettacolo. Eventuali discrepanze o mancanze posso causare l annullamento dello spettaoclo con il diritto, da parte degli artisti, di percepire l intero copenso pattuito nella Scrittura Artistica. Si chiede pertanto cortesemente di comunicare preventivamente e con largo anticipo qualsiasi problema relativo alle disposizioni contenute in questo manuale al referente tecnico della band: Emanuele Monachesi (Cell. 347 0821893). 1

> Band La band è composta da 6 musicisti e 1 cantante: BATTERIA - Mauro Luciani BASSO (+ CORI) - Carlo Venanzoni CHITARRA ACUSTICA (+ CORI) - Emanuele Monachesi CHITARRA ELETTRICA - Gianluca Diomedi SASSOFONO - Roberto Paccapelo TASTIERE/PIANO - Bartolomeo Ortuso VOCE PRINCIPALE - Paolo Petrini > Per lo spettacolo Vengono elencati di seguito tutti gli aspetti da curare (e quindi alcune piccole richieste), al fine di garantire il massimo rendimento da parte della band: ARRIVO All arrivo della band è importante la presenza di un responsabile tecnico e un responsabile organizzativo per l accertamento dei punti sottoelencati con il nostro responsabile. L organizzazione dovrà mettere a disposizione un tavolino con gazebo aperto e una persona (preferibilmente una ragazza) a disposizione della band per la gestione del merchandising. PALCO E richiesto un palco di dimensioni minima 8x6 mt, con due pedane rialzate di 2x3 mt (di altezza tra 50 cm e 1 mt) per la batteria e le tastiere. Il palco deve essere costituito da una superficie piana, contigua e ben stabile. Sulla front-line non dovranno transitare cavi di nessun genere per permettere adeguata mobilità al cantante. E richiesto un fondale in tessuto nero e un accesso al palco non visibile dal pubblico. Per un maggiore coinvolgimento del pubblico è consigliata una passerella 6x2 mt che vada in mezzo al pubblico. CAMERINO Si richiede un camerino per i componenti della band in prossimità del palco (per eventuali cambi d abito durante lo spettacolo) e dotato di luce, di uno specchio e del bagno con acqua corrente. Il camerino dovrà essere chiudibile e l accesso allo stesso riservato esclusivamente ai componenti della band e relativi addetti. Laddove tutto ciò non fosse possibile si richiede l allestimento di uno spazio chiuso (es. un gazebo) sul retro palco per allestire il backstage. IMPIANTO AUDIO Si richiede un impianto audio adeguato alla situazione e alla capienza dell area dllo spettacolo. Nei concerti all aperto tale potenza non dovrà essere comunque inferiore a 8.000 Watt. IMPIANTO LUCI Si richiede un impianto luci adeguato alla situazione in modo tale che venga garantita anche la minima illuminazione della backline del palco. 2

> Stage plan Lo stage plan serve ad ottimizzare gli spazi da riservare alla Band. Di seguito viene graficamente schematizzata la disposizione degli elementi della band, dei loro strumenti, della loro attrezzatura live e dei monitor da predisporre sul palco. PALCO (calpestabile) consigliato: 10x8 mt minimo: 8x6 mt Si richiedono: - n.2 pedane (3x2 mt) per batteria e tastiere - fondale nero come sfondo - possibilità di appendere il nostro striscione (3mt x 2mt) PEDANA (consigliata 6x2 mt) 3

> Setup strumenti Questo schema serve a delineare il setup degli strumenti della band, al fine di agevolare le operazioni di amplificazione da parte del tecnico audio. Il Ch.Number suggerito per ogni singolo strumento non costituisce regola, e può essere variato a discrezione del tecnico audio. Ch. N. Strumenti Note 1 Voce Principale RadioMic. SM58 2 Voche Chitarra Acustica 3 Chitarra Acustica D.I. 4 Voce Basso 5 Basso D.I. 6 Chitarra Elettrica Mic. SM57 7 Piano D.I. 8 Tastiera D.I. 9 Sassofono 10 Gran Cassa 11 Rullante 12 Charleston 13 Tom 14 Timpano 15/16 Panoramici Batteria I microfoni indicati nella colonna a destra possono essere variati, a discrezione del fonico, con altri dotati di caratteristiche simili. La voce principale usa le proprie cuffie per l In-Ear monitor. > Ricapitolo richieste Impianto Audio Impianto di potenza adeguata alla situazione Mixer minimo 16 canali e 6 Aux personalizzabili 7 Casse spia di potenza adeguata 4 D.I. box per basso, chitarra acustica, piano e tastiere Microfoni, cavi, aste e quanto necessario alla microfonazione + punti presa Equalizzatore, Compressori, Gate per batteria Effetti per Voci, Chitarra acustica, Rullante e Sax 4

> Contatti Per qualsiasi segnalazione che possa compromettere la riuscita dello spettacolo, e per ogni chiarimento riguardo la presente scheda tecnica, si prega di contattare: Emanuele Monachesi Cell. +39 347 0821893 e-mail: info@vilimaschi.net Ulteriori approfondimenti sul sito: www.vilimaschi.net > Annotazioni La Gestione e il Service incaricato dichiarano di aver preso visione della presente Scheda Tecnica composta di n 5 fogli. La Gestione è altresì consapevole che la presente costituisce parte integrante della Scrittura Artistica della quale ha reso copia controfirmata accettandone tutte le clausole ed in particolare di aver preso visione ed accettato tutti i vari punti relativi alla fornitura degli impianti Audio e Luce. Firma per presa visione: Per la Gestione: (TIMBRO E FIRMA ) Per il Service: (TIMBRO E FIRMA) Grazie della Collaborazione. 5