MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Documenti analoghi
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

ALL. A MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Contenuti: 1. Modalità di presentazione dell offerta

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

ALL. A MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Contenuti: 1. Modalità di presentazione dell offerta

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

- Servizio ordinario (da espletare 1 h al giorno dalle ore 7,30 alle 8,30 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì):

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CIG: ZAA CUP: I18F

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

Prot. n. Codice Commessa MAT112 Spett.le. Raccomandata A/R Anticipata via fax al n..

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

ALL. B DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

C O M U N E D I S U N I

Comune di Foggia Servizi Demografici

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

Schema lettera di invito

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

PROVINCIA DI BRINDISI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

Modello di dichiarazione A

DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara. Spett.le AdF Spa

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Roma, Prot. n. Cod. Comm. PUG004. Spett.le. Raccomandata A/R Anticipata via fax

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

Disciplinare di Gara DISCIPLINARE DI GARA CIG N

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

Prot. n. 4561d Torino,

COMUNE DI TURI CITTA METROPOLITANA DI BARI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

OGGETTO: OFFERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E PROMOZIONE DI GUSTO POLIS 2018.

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

CITTA' DI VENARIA REALE AVVISO DI ASTA PUBBLICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA. nato a ( ) e residente in ( )

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ Sito internet:

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Transcript:

ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMA 10 LETTERA D DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. INERENTE I SONDAGGI PER IL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELLE ACQUE DI FALDA (ACQUIFERO SUPERFICIALE) LUNGO LA FASCIA COSTIERA DEL SIN TARANTO MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Contenuti: 1. Modalità di presentazione dell offerta a) Busta n.1 Documentazione amministrativa e certificazioni b) Busta n.2 Offerta economica c) Busta n.3 Documentazione inerente la situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. (da produrre solo in caso sussista la dichiarazione di essere in una situazione di controllo ai sensi dell art. 38, comma 2, lett. b del D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.) 2. Criterio di aggiudicazione 1

1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA L offerta e tutte le dichiarazioni andranno sottoscritte con firma leggibile e per esteso della persona autorizzata a rappresentare legalmente l impresa e dotata dei necessari poteri di firma. Le dichiarazioni sostitutive dovranno essere rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ad esse dovrà essere allegata copia fotostatica di un valido documento di identità del firmatario. In caso di aggiudicazione, il pagamento del corrispettivo dovuto, con l applicazione del ribasso percentuale offerto, sarà erogato solo previa verifica da parte della Sogesid dell assenza di qualsiasi inadempimento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento ai sensi dell art. 48 bis del D.P.R. 602/1973. I pagamenti saranno inoltre effettuati secondo le modalità indicate al punto 5 del Disciplinare di affidamento. I partecipanti dovranno far pervenire la propria offerta e le dichiarazioni, in conformità a quanto sopradetto ed a quanto indicato nella lettera si invito, a mezzo raccomandata A.R. o a mano, in un plico chiuso e sigillato - indirizzato alla Sogesid SpA., Via Calabria n. 35, 00187 Roma con al suo interno le buste chiuse, sigillate e siglate contenenti la documentazione richiesta. Il plico dovrà riportare all esterno, a pena di esclusione, oltre al nominativo del destinatario e dell offerente, la seguente dicitura: Affidamento ai sensi dell art. 125 comma 10 lettera D del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. inerente i sondaggi per il Piano di Caratterizzazione delle acque di falda (acquifero superficiale) lungo la fascia costiera del SIN Taranto. Il plico principale dovrà contenere, a pena di esclusione, le buste sottoindicate, a loro volta regolarmente sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, riportanti il nominativo del mittente, la stessa dicitura del plico principale nonché rispettivamente, le seguenti: BUSTA N. 1 Documentazione amministrativa e certificazioni ; BUSTA N. 2 Offerta economica ; BUSTA N. 3 Documentazione inerente la situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. (da produrre solo in caso sussista la dichiarazione di essere in una situazione di controllo ai sensi dell art. 38 comma 2, lett. b) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.). Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, esso non giunga a destinazione in tempo utile. Non fa fede la data del timbro postale. Le attività di cui al Capitolato Tecnico (All. C) potranno essere espletate dai Soggetti di cui all art. 34 del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i. È vietata la partecipazione dei Soggetti di cui sopra in più di un associazione temporanea o consorzio ovvero in forma individuale se già presenti in altra associazione o consorzio. Si procederà all esclusione dalla gara dei Soggetti che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Nel caso di raggruppamenti temporanei di cui al comma 1, lettera d) dell art. 34 del D.Lgs. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i. - ancorché non ancora costituiti prima della sottoscrizione dell affidamento - si applicano le disposizioni contenute nell art. 37 del medesimo D.Lgs. citato e le informazioni richieste nel punto "Modalità di presentazione dell offerta" debbono essere 2

riferite al raggruppamento nel suo complesso fatta eccezione per i punti I), II), III), IV), X) e XI) del presente allegato A in quanto le dichiarazioni ivi previste devono essere prodotte da tutti i Soggetti facenti parte del raggruppamento. Nell offerta dovranno, inoltre, essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici, ai sensi dell art. 37, commi 4 e 13, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. Nel caso di raggruppamenti temporanei costituendi la cauzione provvisoria e definitiva rilasciata dagli istituti bancari o assicurativi dovrà essere emessa nell interesse di tutti i partecipanti al raggruppamento. In sede di presentazione dell offerta dovrà essere indicato il nominativo di un Geologo iscritto all Albo professionale da almeno 10 anni, cui dovrà essere affidata la Responsabilità Tecnica delle attività. L Affidatario dovrà, in ogni caso, annoverare nel suo organico almeno n. 2 geologi, ovvero uno per ogni macchina in esercizio al fine della redazione dei rapporti stratigrafici in campo. Tutti gli atti e gli elaborati afferenti le prestazioni oggetto dell affidamento dovranno essere sottoscritti dal suddetto professionista; tale sottoscrizione comporterà automaticamente l assunzione della responsabilità sulle attività eseguite. Resta inteso che l esecuzione delle attività dovrà avvenire secondo le modalità operative illustrate nella Procedure Documentate PD 752 rev. 0 e PD 761 rev. 0 e nelle Istituzioni Documentate ID 752 rev. 0. La Sogesid si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all aggiudicazione delle attività, senza che l affidatario abbia nulla a pretendere e di aggiudicare le attività anche in presenza di una sola offerta valida. Verrà comunicato ai concorrenti, anche a mezzo fax, il giorno e l ora in cui presso la sede sociale la Commissione giudicatrice, appositamente costituita, provvederà, in seduta pubblica, all apertura dei plichi pervenuti in tempo utile ed integri nonché alla verifica della presenza, all interno degli stessi, delle buste integre, sigillate e siglate contenenti la documentazione richiesta. a) Busta n.1 Documentazione amministrativa e certificazioni La Busta n. 1 dovrà contenere: I) dichiarazione di avere preso conoscenza di tutto quanto riportato nel Disciplinare di Affidamento (All. B) e nel Capitolato Tecnico (All. C) e di accettarne integralmente il contenuto e di considerare le prescrizioni ivi contenute come inderogabili; nel caso di raggruppamenti temporanei, tale dichiarazione dovrà essere rilasciata da tutti i componenti del raggruppamento; II) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m bis), m ter), m quater) del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e s.m.i. Le dichiarazioni di cui alla lettera b), c) e m-ter) dovranno essere rese da tutti i soggetti ivi indicati. III) dichiarazione di non essere in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura di gara ovvero dichiarazione di essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altro partecipante alla procedura e di aver formulato autonomamente l offerta. Il concorrente dovrà corredare la dichiarazione con i documenti utili a dimostrare che la 3

situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta, inseriti in separata busta (BUSTA n. 3 di cui alla successiva lettera C); IV) ai sensi dell art. 39, comma 1 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. attestazione dell iscrizione agli ordini professionali di competenza o, in caso di società, certificato della C.C.I.A.A. in originale o in copia conforme provvisto di apposita dicitura di nulla osta ai fini dell art. 10 L. 575/1965 e s.m.i., rilasciato in data non anteriore a tre mesi; V) dichiarazione di conferma per 180 giorni dell offerta; VI) dichiarazione di accettazione che il corrispettivo offerto tiene conto di tutte le spese derivanti dagli obblighi espressi nel Disciplinare di affidamento, nel Capitolato Tecnico e di quant'altro necessario per rendere la prestazione a perfetta regola d'arte e che perciò null altro potrà essere richiesto alla Sogesid, a nessun titolo, per la perfetta esecuzione di quanto prescritto; VII) fideiussione a garanzia degli impegni assunti con la presentazione dell offerta, pari al 2% dell importo posto a base di gara, ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. In caso il concorrente sia in possesso della certificazione di qualità di cui all art.75 comma 7 D. Lgs. citato l importo della suddetta garanzia potrà essere ridotto del 50%; VIII) dichiarazione di presentare, prima della sottoscrizione dell affidamento ed entro 15 giorni dalla data di ricevimento dell aggiudicazione provvisoria, una garanzia fidejussoria per le obbligazioni contrattuali assunte, pari al 10% dell importo contrattuale al netto del ribasso offerto (ove il ribasso fosse superiore al 10% si applica l art. 113, comma 1 D. Lgs. 163/06 e s.m.i.). Tale garanzia sarà rilasciata da Primario Istituto di Credito o da Istituto Assicurativo associato all Ania. La firma di chi ha rilasciato la fidejussione dovrà essere autenticata da un notaio che ne attesti la validità, anche in relazione ai poteri d impegno conferiti al firmatario. La fidejussione dovrà riportare la clausola che il soggetto garante è tenuto a soddisfare le obbligazioni entro 15 giorni ed a semplice richiesta scritta della Sogesid senza facoltà di opporre alcuna eccezione, ivi compresa quella di cui all art. 1957 c.c. e con la formale rinuncia, da parte del soggetto garante, al beneficio della preventiva escussione di cui all art. 1944 c.c. La cauzione, come sopra costituita, sarà progressivamente svincolata ai sensi dell art.113 comma 3 del Dlgs n.163/2006 e s.m.i.; il documento originale della stessa sarà restituito all Istituto IX) rilasciante entro tre mesi dalla consegna degli elaborati definitivi approvati dalla Sogesid; dichiarazione, resa ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 con cui si autorizza espressamente al trattamento dei dati personali acquisiti ai fini della presente procedura di gara; X) certificazione ai sensi dell art. 17 L. n. 68/1999; XI) certificazione di regolarità contributiva ai sensi dell art. 38, comma 3, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; XII) dichiarazione di possedere, o far rilasciare prima della sottoscrizione dell incarico, una polizza assicurativa RCT/RCO rilasciata da primaria compagnia con massimale unico non inferiore ad 1.000.000,00, a copertura dei rischi per la responsabilità civile verso terzi, ivi compresa la Sogesid stessa o suoi incaricati, per eventuali rischi e danni causati da propri dipendenti nella esecuzione delle attività oggetto di affidamento; XIII) dichiarazione di aver conseguito, negli ultimi tre esercizi finanziari, un fatturato complessivo medio annuo (calcolato come media aritmetica degli ultimi tre esercizi) non inferiore al triplo dell importo a base di gara; XIV) dichiarazione di aver svolto, negli ultimi tre anni, attività analoghe a quelle oggetto di gara con un fatturato complessivo relativo a tali servizi non inferiore all importo a base di gara. 4

XV) referenze acquisite attraverso l esecuzione delle attività analoghe, ai sensi dell art. 42, comma 1, lett.a) del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; XVI) indicazione della organizzazione e della struttura tecnica operativa (organigramma e qualifiche del personale della società, referenze del personale ausiliario di supporto, titoli di eventuali consulenti esterni che si intendono associare al lavoro, attrezzature e disponibilità di sedi operative, possesso di certificazione di qualità e procedure di qualità utilizzate). XVII) certificazione della specializzazione ex AFA cat. 360303 per la bonifica degli ordigni bellici, ovvero dichiarazione di avvalersi di società in possesso dei requisiti richiesti. XVIII) attestazione, a pena di esclusione dalla gara, di aver versato la somma di euro 20,00 a titolo di contribuzione a favore dell'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, relativamente alla presente gara d'appalto. b) Busta n.2 Offerta economica L offerta economica dovrà essere formulata secondo quanto previsto nel Modulo di offerta economica (All. E) e dovrà indicare in cifre e in lettere il prezzo unitario per categoria di lavori e di fornitura ed il prezzo totale offerto per lo svolgimento delle attività descritte nel Capitolato Tecnico. Il corrispettivo proposto dovrà essere indicato in cifre ed in lettere e dovrà rappresentare il costo complessivo richiesto per lo svolgimento di tutte le attività oggetto dell affidamento, descritte nel Capitolato Tecnico (All. C). L offerta economica dovrà altresì indicare il ribasso percentuale offerto rispetto all importo stimato posto a base di gara di 191.000,00 (centonovantunomila/00), di cui al punto 1 del presente Disciplinare di Affidamento, arrotondato alla seconda cifra decimale. In caso di discordanza sarà ritenuto valido il costo indicato in lettere. Il prezzo totale offerto, al netto dell'i.v.a., dovrà comprendere ogni prestazione necessaria per dare il lavoro compiuto ed a perfetta regola d arte, nonché le spese generali, gli utili e gli imprevisti. Il costo offerto, al netto dell IVA, comprende tutti gli oneri inerenti lo svolgimento delle attività oggetto del presente affidamento. In caso di R.T.I., l offerta economica deve essere sottoscritta da tutti i partecipanti al raggruppamento. c) Busta n. 3 Documentazione inerente la situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. (da produrre solo in caso sussista la dichiarazione di essere in una situazione di controllo ai sensi dell art. 38, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.). Ai sensi dell art. 38, comma 2, lett. b) del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., in caso sia stata presentata la dichiarazione di essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 c.c. con altro partecipante la medesima gara, dovrà essere prodotta la documentazione utile al fine di dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta, inserita in separata busta chiusa. 5

2. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Una Commissione appositamente nominata selezionerà il concorrente che presenterà l offerta economica con il massimo ribasso sull importo posto a base di gara. In caso di offerte anormalmente basse si applicano gli art. 87 e 88 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. 6