Il Dirigente Scolastico, costatata la validità della seduta, la dichiara aperta.

Documenti analoghi
Scuola Sec. di I Grado G. Rossi Vairo AGROPOLI Calendario e Piano annuale delle Attività a. s SETTEMBRE 2009

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Prot. n. 2179/C21 Porto S. Stefano, 26/05/2017 AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI. Anno scolastico 2016/17

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Prot. n A 13 a Como, Avviso

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FOLLADOR-DE ROSSI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Prot. n. 4242/C2 Pavia, li 18/08/2016. AVVISO per il conferimento di posti vacanti e disponibili dell organico dell ITCT A.

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :

AVVISO Elenco posti dell Organico dell Autonomia vacanti e disponibili nell Istituto Comprensivo Grosseto 6 Scuola Secondaria di Primo Grado

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERIGO ENRIQUES Livorno

Liceo Statale 'Antonio Rosmini'

AGGIORNAMENTO AVVISO

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CHIAMATA PER COMPETENZE A.S

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016.

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

IC POPPI - PIANO ATTIVITÀ DOCENTI 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

Prot. n. 5560/C21 Perugia, 01 agosto 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Sistema di gestione qualità certificato

AVVISO ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/2015

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Circolare n. 1 dell anno scolastico 2014/15

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Calendario degli impegni dei docenti A.S

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Prot. n Olbia, AVVISO

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comunicato n. 1 Venezia,

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Istituto Statale Comprensivo Federico II Jesi Cod. fisc

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

Prot. n 7636/C27 del 15/10/2012 Al personale docente Alla D. S. G. A. Agli Atti

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

Prot. 7097/B18 S. Giorgio a Cremano, 18 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIERI IV

Avviso Individuazione dei docenti per il conferimento di incarichi, Scuola secondaria di I grado: n. 6 posti vacanti

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2016/17

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

Ministero della Pubblica Istruzione

Mobilità scuola 2017/2018

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ AVVISO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa. Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa

MIUR.AOODRER.Registro Decreti

ambito 23 Padova Sud Est Scuola Secondaria di I grado INDIVIDUAZIONE PER COMPETENZE Il Dirigente scolastico

Prot. n. 2607/A27 Collecorvino, 5 agosto 2016

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

STATUTO INTERNO PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE a.s. 2015/2016

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A. S. 2012/2013. Dirigente Scolastico Prof.

Programmazione avvio anno scolastico

REGISTRO ELETTRONICO. Accesso docenti - Accesso famiglie. Graduatorie definitive di istituto prima fascia personale ATA

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

Prot.n /C-05 Scerni, 17 Agosto 2016

Prot. n. 1627/B3 Asti, 12 settembre AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA CHIAMATA PER COMPETENZE A.S Il Dirigente scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. MAZZINI CASTELFIDARDO (AN)

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

Piano Annuale delle Attività

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico, costatata la validità della seduta, la dichiara aperta.

Anno Scolastico 20 / 20

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

Transcript:

VERBALE N. 5 Il giorno diciotto del mese di maggio dell anno duemiladiciassette alle ore 16:30 si riunisce nella sala Convegni Nino Aiello presso la Scuola Secondaria di I grado E. De Nicola in seduta plenaria il convocato nei modi prescritti dalla legge. Il Dirigente Scolastico, costatata la validità della seduta, la dichiara aperta. Risultano assenti: Scuola dell infanzia: Bernardo Michelina, Del Giorno Pompea; Scuola Primaria: Cerrone Adalgisa (assente per corso di formazione), Riviello Pompea; Scuola Secondaria di 1 grado: Busillo Vito, Del Regno Raffaele, Fierro Bruno, Gallo Giulia, Giordano Giuseppe, Landi Antonella, Ler Giuseppe, Magliano Giuseppe, Ruggiero Antonia. I punti in discussione all ordine del giorno sono i seguenti: 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Esame di Stato conclusivo del primo ciclo: calendario prove scritte di italiano, matematica, lingue comunitarie e prova Nazionale Invalsi a.sc.2016-17; 3. Esame di idoneità scuola primaria; 4. Erogazione cinque per mille esercizio finanziario 2017 a favore di enti e Istituzioni; 5. Passaggio docenti da ambito a scuola a.sc.2017-18, ai sensi dell art. 1 commi 79 e ss: individuazione requisiti da considerare utili per la predisposizione degli avvisi per l esame comparativo delle candidature; 6. Adozioni e riconferme libri di testo scuola primaria e secondaria di I grado a.sc. 2017-18 7. Costituzione di reti di scopo per la formazione all interno dell Ambito SA-26; 8. Determinazione organico di diritto a.sc.2017-18: comunicazioni; 9. Commissione per la formazione delle sezioni e classi a.s. 2017-18 per i tre ordini di scuola; 10. Presentazione richiesta cambio sede all interno dell Istituto a.s.2017-18; 11. Settimana della rendicontazione: organizzazione. 1

In riferimento al primo punto all ordine del giorno Approvazione verbale seduta precedente il Dirigente Scolastico ricorda ai docenti che il verbale della seduta precedente del è stato pubblicato sul sito dell Istituto G.Palatucci, tenutosi il quattordici marzo duemiladiciassette ed invita il Collegio ad approvare il documento. Il Collegio dei docenti approva all unanimità. Delibera N 44 Il approva all unanimità il verbale n 4 del del quattordici marzo duemiladiciassette. In merito al secondo punto all ordine del giorno Esame di Stato conclusivo del primo ciclo: calendario prove scritte di italiano, matematica, lingue comunitarie e prova Nazionale Invalsi a.sc.2016-17 il Dirigente Scolastico mostra tramite slide il calendario delle prove scritte dell esame di Stato conclusivo del primo ciclo. In particolare: prova di italiano martedì tredici giugno c.a.; prova di matematica mercoledì quattordici giugno c.a.; prova INVALSI giovedì quindici giugno c.a.; prova di lingua inglese dalle ore otto e trenta alle ore dieci e trenta, prova di lingua francese dalle ore dieci e quarantacinque alle ore dodici e quarantacinque venerdì 16 giugno. Dopo l inserimento dei dati INVALSI previsto per il pomeriggio di giovedì quindici giugno c.a. e la correzione collegiale e ratifica dei compiti scritti prevista per il diciannove giugno c.a si procederà alle prove orali. Gli esami saranno presieduti dal prof. Iuorio Vito. Agli esami prenderanno parte oltre agli alunni delle classi terze ammessi, due alunni privatisti. Il Dirigente, inoltre, precisa che per il prossimo anno scolastico saranno rivisti alcuni aspetti in merito all organizzazione della Scuola Secondaria di Primo Grado. In riferimento alle uscite didattiche e visite guidate saranno rivisti i permessi rilasciati ai docenti accompagnatori che operano in due istituti. Delibera N 45 Il approva il calendario prove scritte di italiano, matematica, lingue comunitarie e Prova Nazionale Invalsi a.sc. 2016/2017 dell esame di Stato conclusivo del primo ciclo. Il calendario dell esame di Stato conclusivo del primo ciclo prevede: prova scritta di italiano martedì tredici giugno c.a.; prova di matematica mercoledì quattordici giugno c.a.; prova INVALSI giovedì quindici giugno c.a.; 2

venerdì sedici giugno c.a. prova di lingua inglese dalle ore otto e trenta alle ore dieci e trenta, prova di lingua francese dalle ore dieci e quarantacinque alle ore dodici e quarantacinque. In riferimento al terzo punto all ordine del giorno Esame di idoneità scuola primaria il Dirigente Scolastico riferisce al che è stata richiesta l idoneità per una allieva aspirante al passaggio in classe seconda della Scuola Primaria. Pertanto sarà convocata lunedì dodici giugno c.a. una commissione per l esame di idoneità. Propone una commissione composta da docenti titolari nelle classi prime dell anno scolastico corrente ed individua le docenti Palmieri Rita, Rosati Aurora e Albano Antonella come componenti della commissione stessa. Delibera N 46 Il approva la nomina delle docenti Palmieri Rita, Rosati Aurora e Albano Antonella come componenti della commissione per l esame di idoneità Scuola Primaria previsto lunedì dodici giugno c.a. nel plesso Don Milani.. In merito al quarto punto all ordine del giorno Erogazione cinque per mille esercizio finanziario 2017 a favore di enti e Istituzioni il Dirigente Scolastico informa i docenti che sul sito dell Agenzia delle Entrate è stato inserito e ufficializzato l istituto G.Palatucci per il contributo del cinque per mille in sede di dichiarazione dei redditi. A tale proposito la docente vicaria Di Giorgio Maria prende la parola per leggere l informativa di riferimento: Visto l art. 3 del D.P.C.M. del 23 aprile 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 131 dell 8 giugno 2010, le cui disposizioni si applicano anche all esercizio finanziario 2016, ai sensi dell art.1 comma 154 della legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di Stabilità 2015); considerato che in data 10/04/2017 si è provveduto alla registrazione on line, sul sito dell Agenzia delle Entrate dell Istituto Palatucci per il contributo del cinque per mille in sede di dichiarazione dei redditi2017; in data 25 maggio 2017 l Istituto risulta nell elenco definitivo dei soggetti che hanno chiesto di accedere a tale beneficio. Il Dirigente Scolastico chiarisce che tale contributo potrà risultare prezioso per l Istituto Palatucci perché sarà mirato a migliorare l innovazione tecnologica, l edilizia scolastica e l ampliamento dell offerta formativa. Tale esercizio potrà essere opportunamente pubblicizzato sul sito web dell Istituto. Delibera N 47 3

Il prende atto dell avviso predisposto dal Dirigente Scolastico per l erogazione del cinque per mille in sede di dichiarazione dei redditi 2017 a favore dell Istituto G.Palatucci per migliorare l innovazione tecnologica, l edilizia scolastica e l ampliamento dell offerta formativa; incarica il Dirigente Scolastico a pubblicare l avviso sul sito web dell Istituto per la necessaria pubblicità. Al quinto punto all ordine del giorno Passaggio docenti da ambito a scuola a.sc.2017-18, ai sensi dell art. 1 commi 79 e ss: individuazione requisiti da considerare utili per la predisposizione degli avvisi per l esame comparativo delle candidature il Dirigente Scolastico comunica al in merito all assegnazione delle cattedre vacanti disponibili nell Istituto previste per l anno scolastico 2017/2018, saranno assegnati in primis i docenti trasferiti, poi quelli immessi in ruolo dalle graduatorie concorsuali e infine quelli immessi in ruolo dalle graduatorie provinciali ad esaurimento. Per il passaggio dei docenti da ambito a scuola il Dirigente Scolastico procederà, dopo la scelta dei criteri e requisiti individuati dal, alla pubblicazione dell avviso, nel rispetto dei termini previsti a livello nazionale. I trasferimenti avverranno su ambiti e avvisi del Dirigente Scolastico. Invita, dunque, il Collegio dei docenti ad individuare i requisiti da correlare alle competenze professionali richieste agli aspiranti. La docente vicaria Di Giorgio Maria procede alla lettura dei requisiti da correlare alle competenze professionali e dopo una attenta valutazione il concorda titoli ed esperienze professionali. - Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Titoli : Possesso della specializzazione sul sostegno; Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate da Enti ricompresi nell elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889; Master Universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste). Insegnamento con metodologia CLIL; Attività di tutor anno di prova. - Scuola Secondaria di Primo Grado Titoli per le cattedre di Lettere, Matematica e Tecnologia: Dottorato di ricerca coerente le competenze professionali specifiche richieste; Master universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste); Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale; 4

Referente/coordinatore orientamento e /o valutazione; Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne. Titoli per le cattedre di lingua Inglese e Francese: Master universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste); Insegnamento con metodologia CLIL; Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale; Referente/coordinatore orientamento e /o valutazione; Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne. Nella previsione dei posti da assegnare sarà disponibile nella Scuola Primaria un posto comune che risulterà vacante per un pensionamento. Anche nella Scuola Secondaria di primo grado si prevede la disponibilità di una cattedra di Matematica per un pensionamento. Alcune cattedre potrebbero risultare disponibili per avvenuta richiesta di trasferimento da parte docenti titolari o in assegnazione provvisoria. Delibera N 48 Il concorda titoli ed esperienze professionali per Passaggio docenti da ambito a scuola a.sc.2017-18, ai sensi dell art. 1 commi 79 e ss: individuazione requisiti da considerare utili per la predisposizione degli avvisi per l esame comparativo delle candidature. - Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Titoli : Possesso della specializzazione sul sostegno; Certificazioni linguistiche pari almeno al livello B2, rilasciate da Enti ricompresi nell elenco di cui al DM 2 marzo 2012, n. 3889; Master Universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste). Insegnamento con metodologia CLIL; Attività di tutor anno di prova. - Scuola Secondaria di Primo Grado Titoli per le cattedre di Lettere, Matematica e Tecnologia: Dottorato di ricerca coerente le competenze professionali specifiche richieste; Master universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste); 5

Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale; Referente/coordinatore orientamento e /o valutazione; Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne. Titoli per le cattedre di lingua Inglese e Francese: Master universitari di primo e secondo livello (specificare le competenze in uscita coerenti con le competenze professionali specifiche richieste); Insegnamento con metodologia CLIL; Esperienza in progetti di innovazione didattica e/o didattica multimediale; Referente/coordinatore orientamento e /o valutazione; Referente per progetti in rete con altre scuole o con istituzioni esterne. Al sesto punto all ordine del giorno Adozioni e riconferme libri di testo scuola primaria e secondaria di I grado a.sc. 2017-18, il Dirigente Scolastico informa il Collegio che l'adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado, per l'a.s. 2017/2018, continua a essere disciplinata dalle istruzioni impartite con nota MIUR prot. 2581 del 9 aprile 2014. Pertanto, nel confermare quanto indicato nella predetta nota, il MIUR ha fornito, a scopo riepilogativo, le precisazioni di cui alla nota prot. n. 5371 del 16/05/2017. Nel prendere visione della proposta di adozione dei libri di testo, in seno ai Consigli di interclasse, il prende atto che nella Scuola Primaria non risultano scelti testi che superino il limite di spesa imposto. Visti i seguenti tetti di spesa per la sc. sec. di l grado: per le classi 1^ 294,00 per le classi 2^ 117,00 per le classi 3^ 132,00 nella scelta delle adozioni e riconferme dei libri di testo, in seno ai Consigli di classe, risulta un superamento del tetto di spesa, entro il dieci per cento dell importo imposto, nelle classi prima sez.a e prima sez.c e prima sez. D, giustificato dalla scelta di un volume di Grammatica unico che non dovrà, dunque, essere acquistato negli anni successivi. Nelle classi seconde e terze sono registrati dei superamenti di tetto di spesa per scorrimento, giustificati dalla riconferma dei libri già adottati. Il Dirigente scolastico, comunica, inoltre che le schede dei libri di testo per l anno scolastico 2017/18 verranno pubblicate sul sito web dell Istituto www.istitutogiovannipalatucci.gov.it sezione libri di testo/sezioni genitori per facilitare la consultazione da parte dell utenza. Delibera N 49 Il approva le proposte di Adozioni e riconferme libri di testo scuola primaria e secondaria di I grado a.sc. 2017-18 nel rispetto dei limiti di spesa imposti. 6

In riferimento al settimo punto all ordine del giorno Costituzione di reti di scopo per la formazione all interno dell Ambito SA-26 il Dirigente Scolastico riferisce al Collegio dei Docenti che l Istituto G.Palatucci del Comune di Campagna rientra nell Ambito SA- 26 di cui fanno parte numerosi Comuni ed Istituzioni scolastiche. Le finalità delle reti di scopo sono ricavabili nella valorizzazione delle risorse professionali, nella gestione comune di funzioni e attività amministrative, nella realizzazione di progetti o iniziative didattiche, educative, sportive o culturali di interesse territoriale. Con la costituzione delle reti di scopo si intende valorizzare l autonomia delle Istituzioni scolastiche attraverso forme di collaborazione e utilizzo di risorse comuni, siano esse umane, finanziarie e strumentali, per il perseguimento di specifici obiettivi istituzionali, ascrivibili nel Piano Triennale dell Offerta Formativa. L elemento innovativo della rete risiede nell obbligo sottolineato dalla legge 107 sulla rendicontazione di quanto svolto. Le Istituzioni scolastiche del Comune di Campagna, in rete con le Istituzioni scolastiche dei Comuni di Battipaglia, Eboli e Roccadaspide, vedranno come scuola capofila il Liceo Scientifico A.Gallotta di Eboli, collaboreranno nella scelta dei criteri per l utilizzo dei docenti nella rete e nei piani formazione del personale scolastico. In particolare i fondi ministeriali gestiti dalla scuola capofila saranno impegnati in primis per la formazione. Delibera N 50 Il approva la Costituzione di reti di scopo per la formazione all interno dell Ambito SA-26 e prende atto che il nostro Istituto svolgerà formazione con il Liceo Scientifico A.Gallotta di Eboli. In merito all ottavo punto all ordine del giorno Determinazione organico di diritto a.sc.2017-18: comunicazioni il Dirigente Scolastico precisa che l organico di diritto previsto per l anno scolastico 2017/2018 subirà poche variazioni rispetto all anno scolastico in corso. Nella Scuola Primaria sono confermati i posti di potenziamento e tra i posti comuni sarà sostituito un docente per pensionamento. La Scuola Secondaria di primo grado avrà la sostituzione del docente titolare sulla cattedra di Matematica per pensionamento. Alcuni cambiamenti sono previsti per richieste di trasferimento, ma il numero delle cattedre rimarrà pressochè invariato. L organico di fatto sarà ridotto al minimo e probabilmente i posti da assegnare saranno assorbiti nell organico di diritto. 7

Delibera N 51 Il approva le comunicazioni inerenti alla Determinazione organico di diritto a.sc.2017-18. In merito al nono punto all ordine del giorno Commissione per la formazione delle sezioni e classi a.s. 2017-18 per i tre ordini di scuola il Dirigente Scolastico, oltre alla sua presenza, indica al i Componenti della Commissione per la formazione delle sezioni e classi a.sc. 2017/2018 suggerendo la presenza di docenti di tutti gli ordini di scuola. Per la Scuola dell Infanzia viene proposta la docente Guarnieri Antonietta; in rappresentanza della Scuola Primaria la docente Della Corte Carolina, funzione strumentale per la continuità; per la Scuola Secondaria di primo grado la docente Arcione Isabella, funzione strumentale per la continuità; la docente Sonia De Luna animatrice per l inclusione. Tale commissione lavorerà nel mese di giugno secondo un calendario prestabilito. Delibera N 52 Il approva la Commissione per la formazione delle sezioni e classi a.s. 2017-18 per i tre ordini di scuola composta da: Dirigente Scolastico dott.sa Cerasale Antonetta; docente Guarnieri Antonietta - Scuola dell Infanzia; docente Della Corte Carolina -Scuola Primaria; docente Arcione Isabella -Scuola Secondaria di primo grado; docente De Luna Sonia Animatrice per l Inclusione. In merito al decimo punto all ordine del giorno Presentazione richiesta cambio sede all interno dell Istituto a.s.2017-18 il Dirigente Scolastico informa che i docenti interessati ad un cambio di titolarità su plessi o sezioni in tutti gli ordini di scuola, dovranno presentare domanda, con relativa motivazione, al Dirigente Scolastico presso gli uffici di segreteria entro il trenta giugno c.a. Per il prossimo anno scolastico saranno apportate per la Scuola Primaria alcune modifiche nella pianificazione organizzativa nel plesso A.Frank Galdo in merito alla prevalenza, nel plesso Marcantuono di Mattinelle la divisione oraria in alcune classi e la distribuzione delle ore di matematica nelle tre quinte future plesso Collodi del Quadrivio. 8

Delibera N 53 Il approva le modalità di Presentazione richiesta cambio sede all interno dell Istituto a.s.2017-18 entro il termine del trenta giugno c.a. In merito all undicesimo punto all ordine del giorno Settimana della rendicontazione: organizzazione il Dirigente Scolastico propone ai docenti di raccogliere le date delle manifestazioni di fine anno scolastico che si intende organizzare nei vari ordini di scuola e predisporre una brochure che mostri in una visione di insieme tutte le attività proposte. Prende la parola la docente D Agostino Anna, che oltre ad esporre un lodevole apprezzamento per le attività svolte durante l anno scolastico e quelle proposte per la chiusura dello stesso, suggerisce per il prossimo anno scolastico la partecipazione alle Olimpiadi di Matematica, rendendo lo studio della disciplina più motivante e meno ostica. Interviene la prof. Arcione Isabella che, in merito agli incontri di continuità tra i tre ordini di scuola, organizzati con la docente Della Corte Carolina, durante l anno scolastico, sono risultati piuttosto proficui ed interessanti gli incontri tra le classi quinte della Scuola Primaria e le classi prime della Scuola Secondaria di primo grado che hanno assistito e partecipato insieme a lezioni di lingua inglese e francese, dando vita a concreti momenti di integrazione e condivisione. Anche gli incontri finalizzati all orientamento hanno avuto un esito positivo con grande riscontro da parte degli alunni e delle rispettive famiglie che non hanno perso la possibilità di informarsi e confrontarsi trasformando quegli incontri in un momento di crescita. Il Dirigente Scolastico, dopo aver ascoltato con attenzione le considerazioni sul lavoro svolto e quello proposto per il prossimo anno, sottolinea la necessità della calendarizzazione degli eventi, affinchè il lavoro svolto e da svolgere non sia sminuito o dimenticato. Visto l interesse e il successo registrati durante l anno, il Dirigente Scolastico chiede più incontri per l anno scolastico 2017/2018. Delibera N 54 Il approva l organizzazione della Settimana della rendicontazione nella predisposizione di una brochure e la calendarizzazione degli impegni. Il Dirigente Scolastico conclude la riunione con alcune puntualizzazioni: 9

- Comunica ai docenti che il prossimo è convocato per il ventidue giugno c.a. - Chiede che nel Piano Annuale di Inclusione dei Gruppi H si evidenzino i punti critici registrati durante l anno scolastico allo scopo di porre maggiore attenzione sulle assegnazioni degli insegnanti di sostegno nei tre ordini scuola. - Tra gli impegni di fine anno i docenti avranno il compito di rimuovere tutto e lasciare le aule vuote, senza cartelloni o altro materiale per agevolare eventualmente il lavoro degli operai del comune facendo trovare pareti libere e aule sgombre il più possibile. - Per l anno prossimo risulterebbe utile l utilizzo della firma digitale anche sul registro elettronico; i coordinatori di classe saranno maggiormente responsabilizzati. - Il Dirigente Scolastico comunica che è stato un anno particolare per il lutto che ha colpito l intera Istituzione scolastica. Chiede una maggiore attenzione sulle dinamiche relazionali degli alunni ed invitarli ad un uso meno improprio dei cellulari. Potranno essere rese pubbliche solo fotografie scattate durante eventi teatrali o musicali. Non avendo altro da discutere la riunione termina alle ore 18: 00 Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Ins. Teresa Scarpiello Il Presidente Dott.ssa Antonetta Cerasale 10