Atti del Sindaco Metropolitano

Documenti analoghi
Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

Atti del Sindaco Metropolitano

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

Albo on line - Visione Dettaglio

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 206/2015 Atti n \2014/11.11/2014/12

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 03/09/2015 Rep. Gen. n. 237/2015 Atti n \2.10\2015\129

DELIBERAZIONE N X / 6046 Seduta del 21/12/2016

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. Decreto del 01/07/2015 Rep. Gen. n. 207 /2015 Atti n \11.8/2014/89

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 199/2016 Atti n \7.2\2016\9


Struttura Organizzativa: SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E PROGRAMMAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE Dirigente: DE VITA EMILIO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 126/2016 Atti n /11.15/2016/30

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 91/2017 Atti n /9.10/2017/43

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 113/2017 Atti n \11.4\2017\81

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO IL SINDACO METROPOLITANO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO RELAZIONE TECNICA:

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 26/05/2015 Rep. Gen. n. 178/2015 Atti n \12.4.\2015\9

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 306/2015 Atti n / \2014\1

PROVINCIA DI SALERNO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 72/2016 Atti n /12.5/2016/1

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del 28/06/2017 Rep. Gen. n. _181_/2017 Atti n /9.2/2017/1

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 131/2016 Atti n /9.4/2014/8

Milano, 23 maggio 2017

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

COMUNE DI MARACALAGONIS

PROVINCIA DI SALERNO

Autorizzazione Dirigenziale

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Atti del Sindaco Metropolitano


DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

CITTA DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto SETTORE AFFARI GENERALI

Comune di Mola di Bari

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. Decreto del 04/06/2015 Rep. Gen. n. 184/2015 Atti n /2015/5,8/2014/4

OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE IN VIA P.G. SELVI.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Decreto Dirigenziale

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL 01/02/2016

Decreto Dirigenziale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Città Metropolitana di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 149/2016 Atti n /2016/2.12/2016/2

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI VICENZA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

copia n 183 del

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

CITTA DI ARICCIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 119 del 26/06/2015

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 89/2016 Atti n /2016 Fasc. 1.18\2016\1

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

LA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 42 del 09/02/2016

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 152 DEL AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE. N. 97 del registro delle deliberazioni del 08/11/2011. Adunanza ordinaria - seduta pubblica.

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

copia n 259 del

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

DETERMINAZIONE NR. 20 del 18/07/2012

COPIA n 245 del 21/7/2011

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 589 COPIA UFFICIO: GARE E APPALTI N IL DIRETTORE D'AREA TECNICA:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 357 del

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

OGGETTO: Progetto PEOPLE MOVER Accordo di programma e adempimenti consequenziali. IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 292/2016 Atti n /4.2/2016/18 IL SINDACO METROPOLITANO

Transcript:

Albo Pretorio http://temi.provincia.milano.it/albopretoriool/new/dettaglio.asp?id=42998922804 Pagina 2 di 3 11/08/2017 ATTI PUBBLICATI Atti del Sindaco Metropolitano Repertorio Generale: 216/2017 Protocollo: 188270/2017 Titolario/Anno/Fascicolo: 11.3/2009/51 In Pubblicazione: dal 4/8/2017 al 19/8/2017 Data di Approvazione: 4/8/2017 Materia: INFRASTRUTTURE MANUTENZIONI Proponente: VICE SINDACO ARIANNA CENSI OGGETTO: ACCORDO TRA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO, PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA, COMUNI DI MILANO, CINISELLO BALSAMO, MONZA, SESTO SAN GIOVANNI E SETTIMO MILANESE PER IL PROLUNGAMENTO DELLA LINEA METROPOLITANA M5 DA MILANO-BIGNAMI A MONZA ATTRAVERSO CINISELLO BALSAMO E DA S. SIRO A SETTIMO MILANESE. PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO ECONOMICA 1 FASE ESPRESSIONE DELL'ENTE. Allegato: Apri Annulla Per poter visualizzare i files in formato.pdf è necessario avere installato il software Acrobat Reader (disponibile qui). Per poter visualizzare i documenti firmati digitalmente è consigliato scaricare e installare il software DIKE (disponibile qui). Portale Istituzionale

COPIA DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO del 4.8.2017 Rep. Gen. n. 216/2017 Atti 188270\11.3\2009\51 Oggetto: Accordo tra Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza, Comuni di Milano, Cinisello Balsamo, Monza, Sesto San Giovanni e Settimo Milanese per il prolungamento della linea metropolitana M5 da Milano-Bignami a Monza attraverso Cinisello Balsamo e da S. Siro a Settimo Milanese. Progetto di fattibilità tecnico economica 1 fase Espressione dell'ente. IL SINDACO METROPOLITANO Assistito dal Vice Segretario Generale, dottoressa Liana Bavaro VISTA la proposta di decreto redatta all interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTO il decreto del Sindaco metropolitano R.G. n. 22/2017 del 27/01/2017 con il quale sono autorizzati i Dirigenti ad assumere atti di impegno durante l esercizio provvisorio e fino all approvazione del Peg per l anno 2017; VISTA la Legge n. 56/2014 ; VISTO lo Statuto della Città metropolitana ed in particolare l'art. 19 comma 2; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di provvedimento redatta all interno, dichiarandola parte integrante del presente atto; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Segretario Generale dell'esecuzione del presente decreto.

DIREZIONE PROPONENTE: AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE, DELLE RETI INFRASTRUTTURALI E SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO SETTORE SERVIZI PER LA MOBILITA' E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Oggetto: Accordo tra Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e Brianza, Comuni di Milano, Cinisello Balsamo, Monza, Sesto San Giovanni e Settimo Milanese per il prolungamento della linea metropolitana M5 da Milano-Bignami a Monza attraverso Cinisello Balsamo e da S. Siro a Settimo Milanese. Progetto di fattibilità tecnico economica 1 fase Espressione dell'ente. RELAZIONE TECNICA: Con decreto del Sindaco Metropolitano Rep. Gen. 123/2017 del 16/05/2017 è stato approvato lo schema di "ACCORDO TRA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO, PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA, COMUNI DI MILANO, CINISELLO BALSAMO, MONZA, SESTO SAN GIOVANNI E SETTIMO MILANESE PER IL PROLUNGAMENTO DELLA LINEA METROPOLITANA M5 DA BIGNAMI A MONZA E DA S. SIRO A SETTIMO". L'Accordo è stato sottoscritto in data 19 05 2017. La Regione Lombardia aveva sottoscritto separato Accordo con il Comune di Milano in data 27 01 2017. Nell'Accordo sottoscritto il 19 maggio u.s., si è condiviso che dovesse essere sviluppato, a cura del Comune di Milano per mezzo di MM SpA, uno studio di fattibilità (ovvero la prima parte di un Progetto di Fattibilità di cui al D.Lgs. 50 2016) che tenesse conto dei seguenti elementi. In direzione Monza: 1) servizio del nodo di Cinisello Balsamo-Monza con stazione di corrispondenza con la locale costruenda stazione Cinisello-Monza della linea metropolitana M1 e relativo nodo di interscambio gomma/ferro. 2) realizzazione, in territorio del Comune di Cinisello Balsamo e comunque lungo il tracciato lungo Viale Fulvio Testi sino a Viale Brianza, di fermate finalizzate ad una migliore connessione tra i principali poli attrattori presenti, oltre a quella del nodo d interscambio Cinisello Balsamo-Monza M1; 3) servizio del Parco Nord in prossimità del Centro Scolastico di Cinisello Balsamo; 4) servizio dell Ospedale Bassini in prossimità dell intersezione con la via Ferri-Partigiani in Cinisello Balsamo; 5) servizio dei quartieri Rondinella e Crocetta di Cinisello Balsamo; 6) servizio dei quartieri Cornaggia e Matteotti di Cinisello Balsamo; 7) realizzazione, in territorio del Comune di Monza, del deposito di linea M5, tale da soddisfare per intero, o assieme al deposito M5 di Settimo, alle necessità di esercizio della linea M5; 8) servizio dell Ospedale San Gerardo di Monza; 9) servizio della Villa Reale di Monza; 10) suddivisione dell opera data la sua rilevante dimensione ed i conseguenti costi e tempi in Pagina 2

due lotti: - Lotto 1: Bignami Monza San Fruttuoso e deposito; - Lotto 2: Monza San Fruttuoso Monza Villa Reale / H San Gerardo di Monza. In direzione Settimo Milanese: Servizio dei quartieri periferici di S. Elena, Quarto Cagnino, Quinto Romano e Figino in Milano; Servizio del Comune di Settimo Milanese; Realizzazione, in territorio del Comune di Milano, del deposito di linea M5; Nuovo nodo di interscambio gomma-ferro presso lo svincolo A50 Tangenziale Ovest SS.11 Padana Superiore (Uscita via Novara) con parcheggio e terminale bus; Valutazione di eventuale ulteriore prosecuzione all interno del Comune di Settimo. Il Comune di Milano ha affidato l'incarico a MM SpA per la redazione dello studio in parola in data 09 febbraio 2017. Lo studio è stato quindi consegnato agli Enti in data 10 maggio 2017 nel corso di un incontro presso il Comune di Milano. Per quanto riguarda il prolungamento a Monza, l intervento è stato concepito in tre varianti planimetriche di tracciato (interamente in territorio Monzese) estese per circa 12-14 km con 10 11 stazioni. Per quanto riguarda il tracciato nel territorio di Città Metropolitana, il vincolo è rappresentato dal nodo di Bettola con la stazione Cinisello-Monza M1, il parcheggio di interscambio e l'autostazione. Il centro commerciale in fase di attuazione include difatti già le predisposizioni per il passaggio di M5 e la corrispondenza M1/M5. Pur essendo un unico prolungamento dal punto di vista trasportistico, l'opera può essere distinta in due tratte omogenee dal punto di vista strategico e costruttivo: - Tratta Bignami Bettola, sviluppata lungo viale Fulvio Testi nei Comuni di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Monza, in soluzione invariante di tracciato ma variante per tipologia, profonda o superficiale, estesa per 5,2 km con 4/5 stazioni (5 qualora venga contemplata anche la realizzazione della stazione Bassini, ad oggi opzionale), comprensiva di deposito, corrispondenza con M1 e contigui autostazione e parcheggio di interscambio con la grande viabilità; - Tratta Bettola Monza, sviluppata internamente alla città di Monza, in tre varianti di tracciato. Questa divisione del prolungamento, funzionale alla sua cantierizzazione, può non necessariamente tradursi in una divisione in più lotti funzionali. Per quanto riguarda il prolungamento a Settimo, sono state studiate 2 alternative di tracciato: S.Siro Settimo via Quinto Romano centro S.Siro Settimo via Quinto Romano Novara che derivano da una scelta di servire Quinto Romano massimizzandone l accessibilità oppure Pagina 3

tangenzialmente lungo via Novara. In funzione della scelta, cambiano i metodi costruttivi e la profondità delle stazioni. L ulteriore estensione entro il Comune di Settimo Milanese è sempre garantita. L'Analisi Costi Benefici attraverso i relativi indicatori, ha riportato i risultati per i percorsi individuati (tre verso Monza (tutti in variante planimetrica in territorio monzese) e due verso Settimo). In termini di rapporto benefici/costi, la soluzione migliore per il prolungamento a Monza risulta essere la variante C Borgazzi con tracciato parzialmente superficiale, con un valore B/C finale pari a 0.93. Lato Settimo, la soluzione migliore, risulta essere quella passante da Quinto Romano centro, con un valore B/C prossimo all unità (0.99). Questa infrastruttura di trasporto rapido di massa si sviluppa attraverso contesti intercomunali densamente urbanizzati e presenta connessioni con il resto della rete di forza del trasporto pubblico d'area e con la viabilità primaria. Una valutazione degli scenari proposti, per quanto di competenza dell'ente, si basa sulle valutazioni di efficacia trasportistica d'area della nuova infrastruttura, in relazione alla capacità di attrazione al mezzo pubblico degli utenti che attualmente si servono del mezzo privato. A tal fine, risultano non particolarmente significative le varianti territoriali interne ai comuni di Milano e Monza. La variante superficiale tra Bignami e Bettola comporta necessariamente la riqualificazione del parterre della SP5 (necessitante di intervento) in funzione dell'inserimento a raso e in trincea della metropolitana, con ricostruzione a livelli differenziati delle intersezioni a raso, a beneficio anche della fluidificazione del traffico veicolare. Peraltro è la soluzione che garantisce un certo risparmio nei costi di costruzione. La variante profonda tra Bignami e Bettola comporta invece unicamente l apertura di cantieri in corrispondenza delle fermate, comunque confinate nell ambito del parterre tranviario. Dando atto che ai fini di un servizio alla mobilità metropolitana le due alternative sono equivalenti, si rappresenta l opportunità, espressa nello studio di fattibilità, di un ridisegno condiviso e riqualificante dell intera SP5 nel tratto interessato dalla M5, sia nel caso della variante superficiale, sia nel caso della variante profonda. Per quanto riguarda la direttrice Settimo, in relazione ad un'area di interscambio maggiormente capiente, risulta preferibile la variante via Quinto Romano centro, che comunque presenta anche un migliore rapporto B/C rispetto alla variante via Novara, in relazione al migliore servizio all'abitato. Per quanto riguarda il sistema delle autolinee interurbane, è opportuna la consultazione e la futura Pagina 4

presenza al tavolo tecnico della neocostituita Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia, recentemente subentrata a Città Metropolitana nella pianificazione e gestione di servizi interurbani su gomma. Richiamato il decreto del Sindaco metropolitano R.G. n. 22/2017 del 27/01/2017 che autorizza i Dirigenti ad assumere atti di impegno durante l'esercizio provvisorio e fino all'approvazione del PEG per l'anno 2017. Dato atto che il presente decreto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economicofinanziaria dell'ente e pertanto non è dovuto il parere di regolarità contabile. Per il presente atto dovrà essere richiesta la pubblicazione in Amministrazione Trasparente ai sensi dell'art. 23 comma 1 lett. d) del D.Lgs. 33/2013. Si attesta che il presente procedimento, con riferimento all Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dall art. 5 del PTPC, come attestato nella relazione tecnica. Data 3 agosto 2017 Il Direttore dell'area Pianificazione Territoriale Generale, delle Reti Infrastrutturali e Servizi di Trasporto Pubblico Firmato (dott. Emilio De Vita) Pagina 5

PROPOSTA: IL SINDACO METROPOLITANO Visto il Decreto n. 263/2016 atti 248968\1.18\2016\6 con il quale e' stata conferita al Consigliere Arianna Censi la delega alla materia Infrastrutture manutenzioni, Pianificazione Strategica, Organizzazione, personale e Riqualificazione ; Vista la relazione che precede contenente le motivazioni che giustificano l adozione del presente provvedimento; Visti i riferimenti normativi richiamati nella relazione tecnica di cui sopra del Direttore del Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale; Visti: - lo Statuto della Città metropolitana di Milano; - il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; - la Legge 56/2014; - il Decreto Lgs.18.08.2000 n. 267 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; DECRETA 1) di esprimere parere favorevole, per le ragioni esposte nella relazione tecnica, in merito al PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ECONOMICA 1 FASE del PROLUNGAMENTO DELLA LINEA METROPOLITANA M5 DA MILANO-BIGNAMI A MONZA ATTRAVERSO CINISELLO BALSAMO E DA S.SIRO A SETTIMO MILANESE", con le osservazioni esposte nella relazione tecnica; 2) di demandare ai Direttori competenti tutti i successivi adempimenti per l esecuzione del presente Decreto; 3) di dare atto che il presente decreto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria dell'ente e non è dovuto il parere di regolarità contabile; 4) di demandare al Direttore competente la pubblicazione del presente provvedimento in Amministrazione Trasparente ai sensi dell'art. 23 comma 1 lett. d) del D. Lgs. 33/2013; 5) di dare atto che il presente procedimento, con riferimento all Area funzionale di appartenenza, non è classificato a rischio dall art. 5 del PTPC, come attestato nella relazione tecnica. Pagina 6

PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITÀ TECNICA/AMMINISTRATIVA (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del d.lgs. n. 267/00) IL DIRETTORE IL DIRETTORE nome dott. Emilio De Vita nome <NOME> data 3/8/2017 firmato dott. Emilio De Vita data <DATA> firma <FIRMA/FIRMATO> SI DICHIARA CHE L'ATTO NON COMPORTA RIFLESSI DIRETTI O INDIRETTI SULLA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL'ENTE E PERTANTO NON È DOVUTO IL PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/00 e dell art. 11, comma 2, del Regolamento sul Sistema dei Controlli Interni) nome dott. Emilio De Vita data 3 agosto 2017 firmato dott. Emilio De Vita VISTO DEL DIRETTORE AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE, DELLE RETI INFRASTRUTTURALI E SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO (inserito nell atto ai sensi del Testo Unificato del regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) nome dott. Emilio De Vita data 3 agosto 2017 firmato dott. Emilio De Vita PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE (inserito nell atto ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/00) Favorevole Contrario IL DIRETTORE AREA PROGRAMMAZIONE RISORSE FINANZIARIE nome <NOME> data <DATA> firma <FIRMA/FIRMATO> Pagina 7

Letto, approvato e sottoscritto per IL SINDACO IL CONSIGLIERE DELEGATO IL VICE SEGRETARIO GENERALE VICARIO (Arianna Censi) (Liana Bavaro) F.to Censi F.to Bavaro PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Generale dà disposizione per la pubblicazione del presente decreto mediante inserimento nell Albo Pretorio online della Città metropolitana di Milano, ai sensi dell art.32, co.1, L. 18/06/2009 n. 69. Milano lì 4.8.2017 IL VICE SEGRETARIO GENERALE VICARIO F.to Bavaro Si attesta l avvenuta pubblicazione del presente decreto all Albo Pretorio online della Città metropolitana di Milano come disposto dall art.32 L. n.69/2009. Milano lì Firma ESECUZIONE Il presente decreto viene trasmesso per la sua esecuzione a :... Milano lì IL SEGRETARIO GENERALE Pagina 8