ZI Haneboesch L-4562 Differdange LUXEMBOURG

Documenti analoghi
ZI Haneboesch L-4562 Differdange LUXEMBOURG

ZI Haneboesch L-4562 Differdange LUXEMBOURG. Nome Temperatura massima di utilizzo Colore Pagina AT C Nero 1

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

selezione: ROBUSO Utensili da taglio per tessuti industriali

TECNICA DI MESSA SOTTO VUOTO

dissimili come legno, carta, plastica, e

GUAINE TERMORESTRINGENTI A BASSO SPESSORE SENZA ADESIVO IN DISPENSER Le guaine termorestringenti sono disponibili in confezioni, un erogatore ne rende

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

Voce di capitolato: giunti antivibranti

STAMPAGGIO IN SACCO o BAG MOLDING

TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

Arredamenti per aziende e magazzini

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia sotto collare Modello TC47-UB

La nuova generazione di pellicole per il Wrapping

LE SCHIUME METALLICHE

Calandra Piana.

Tubo Midix Plus. La nuova generazione di tubazione

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con raccordo a compressione regolabile Modello TC47-AC

NASTRI SPECIALI NASTRI SPECIALI MAC AUTOADESIVI

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

Tecnologie a Stampo Aperto. Bag Molding. (Stampaggio in sacco) Corso di Tecnologie Speciali 1 - Prof. Luigi Carrino 1

testo 830-T4 con puntatorea 2 raggi laser e ottica 30:1 E

KLINGER Graphite-laminate, in fogli

TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB

RE0 FASCE RISCALDANTI A UGELLO

Materiali compositi a matrice polimerica

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

NUOVA EVOLUZIONE ULTRASOLAR 2

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI

2.5.2 Serie TOP. Temperatura di esercizio: -25 /+50 C

per tagliare tubi con pareti spesse senza lavorazioni successive

ATTREZZI E BULINI. CUCITRICE Include un ago grosso, un ago fine, una chiave e una bobina di filo nero. Per cucire tende, borse e ogni tipo di pelle.

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

Carrelli di scorrimento teloni a 4 cuscinetti piastra piegata

PANNELLI FOREX comprensivi di stampa a colori 1 lato

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Tappi di fondo in PVC per tubazioni filettate sullo spessore. Tappi conici di fondo in PVC filettati per agevolare la discesa della colonna di tubi.

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo Sommario

componibile nontessuto copertura estate inverno raggi UV Flortex facile traspira resiste protegge insilati pastoni foraggi

DNT Reti Strutturate S.r.l. Via Mantero Grandate CO I Tel Fax

Codice Desc. Ø int. x Ø est Tipo di racc. girevole

UTENSILI DA TAGLIO, CESOIE E RASCHIETTI

NASTRI ADESIVI HOTMELT

Scheda tecnica online FLOWSIC30 CONTATORE DEL GAS

Guarnizioni. Cordino in Gomma NBR Cordino in gomma nitrilica per guarnizioni, resistente ad olii ed idrocarburi.

SISTEMI DI ISOLAMENTO ELETTRICO 09. GUAINE TERMORETRAIBILI

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia per manifold Modello TC47-MT

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con raccordo scorrevole a baionetta Modello TC47-AB

Canalette di cablaggio

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

PACKAGING TAPES PRINTABLE TAPES SPECIAL TAPES HOME OFFICE AND SCHOOL DISPENSER GDO

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo

RISCALDATORI. Pagina 1 RISCALDATORE A PIASTRE RC RISCALDATORE A PIASTRE RC2 RISCALDATORI A PIASTRE SERIE JOLLY

Tubi e lastre isolanti prodotti in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

Articoli per l'imballaggio

WireSolutions. Filo e trefoli per il precompresso

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

GREEN ISOPHONE Descrizione: La giusta soluzione per l solamento acustico e termico di tutti i tipi di pareti e. soffitti. Specifiche tecniche: Dimensi

Tagliavetro con rotelle in acciaio Tipo professionale Impugnatura in legno laccato e verniciato. Conf.

CARATTERISTICHE TECNICHE

UTENSILI DA TAGLIO, CESOIE E RASCHIETTI

rivestimenti per pavimenti

T Tubazioni flessibili

Guida alle imbottiture

13001/A. Pluriboll 13000/T Imballaggio

Tubi per acqua calda e vapore

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0

SIGNAL CE 4. Rete orientata si no. Resistenza a compressione - 10 kg/cm 2. Livello di protezione. Resistenza a trazione 4 kn/m -

Per l'industria delle materie plastiche Termocoppia con raccordo a baionetta fisso. modello TC47-FB. Misura di temperatura elettrica.

MIAMI 45 INDICE DELLA SEZIONE

Profili laminati di alta qualità

Guarnizioni Foam-Tite: guarnizioni in schiuma termoplastica con prestazioni elevate. Tecnologia avanzata

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

STAMPAGGIO PER COMPRESSIONE o COMPRESSION MOLDING

ISOLANTI DIELETTRICI CARTONI FLESSIBILI

XRAY 15 III COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO 100% MADE IN PLEION TUBO INTEGRATO EFFICIENZA* COLLETTORI SOLARI STAZIONI SOLARI CENTRALINE SOLARI +15%

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

SERIE TT CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALITA' :

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

RIVESTIMENTI. Posare. dei quadrotti in PVC

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

SECCHI DA MURATORE CASSONCINI DA MURATORE

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

TAPPI. Pagina 1 AFFILAFORATAPPI FORATAPPI TAPPI A VITE PER BOTTIGLIE GRADUATE TAPPI A VITE PER BOTTIGLIE GRADUATE

E-Bond build. Spessore mm 4 Peso kg/m 2 (5,50) Larghezza mm 1500 Lunghezza mm 4050

TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO /7

RACCORDI. Pagina 1 GIUNTO SFERICO ROTULEX RACCORDI IN VETRO RACCORDI IN VETRO

Linea Zephir IRRIGAZIONE

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente

Compensatori. Compensatori Gruppo

5 Imballaggio. GlispecialiTtake

applicazioni industriali

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento

SPECIFICHE TECNICHE DEI PRODOTTI Lotto 1 Dispositivi di protezione delle mani e delle braccia CIG ABA

Fascette ed accessori per il cablaggio

Transcript:

GUIDA AI CAPITOLI PRODOTTI VARI Nome Descrizione Pagina MBP 101 Pellicola protettiva anti umidità 1 Film Red diamond embossed Film protettivo economico per preimpregnati 2 Airdam 1 Materiale in gomma per contenimento profili 3 A 575 / A 575 RC Nastro poliestere restringente 4 Dahlar MLF 52 Nastro restringente a base di fluorocarbonati 5 Permagrip Evita lo spostamento dell anima durante la fabbricazione di pannelli sandwich Auto-Couple 20, 24, 28 and EXT Termocoppie pronte per l utilizzo 7 Edgeguard Protezione per angoli per i parti in composito ed in metallo 8 Airsweep Spatole in HDPE 9 Airsweep R2 & R3 Attrezzi di laminazione compositi per preimpregnati e tessuti 10 Shop shears Forbici resistenti e leggere disponibili in 5 lunghezze 11 Electric cordless scissors Ottimi forbici elettriche cordless per film e tessuti 12 VacLeak LEQ-70 Localizzatore di perdite di vuoto ad ultrasuoni standard 13 Durocast table top Superficie da taglio non contaminante 14 Resin infusion processing training Formazione sul processo di infusione di resina 15 Prepreg processing training Formazione sul processo di preimpregnati 16 Composite tooling training Corso di formazione sulla fabbricazione di stampi in composito 17 6

MBP 101 Pellicola protettiva anti umidità MBP 101 è una pellicola protettiva anti umidità conforme ai requisiti delle seguenti specifiche: MIL-PRF-131k (class 1), DIN 55531-1 e NF H 00310 (class 1). La rigidità intrinseca dello strato di polietilene ad alta densità la rende perfetta per l imballaggio di articoli voluminosi. La pellicola può essere termosaldata per formare un tubo con una giuntura su ciascuna estremità del tubo. Metodologia del test Film termoplastico/ Pellicola di alluminio Resistenza alla trazione 36 MPa DIN EN ISO 1924-2 Temperatura massima di utilizzo 90 C Permeabilità al vapore acqueo < 0.05 g/ m²/ 24h Peso 125 g/m² Spessore 101 µm Sono disponibili dimensioni e forme realizzate in modo personalizzato per il cliente, per rispondere alle sue esigenze specifiche. Quantità minima da acquistare. La temperatura massima di utilizzo dipende dalla durata dell uso alla temperatura massima e dal processo usato. Airtech raccomanda una fase di test prima l uso del prodotto. Ultima revisione : 2017-01-12 P. 1

FILM RED DIAMOND EMBOSSED Film protettivo economico per preimpregnati Il film diamond embossed è un film economico, per scopi protettivi generici da utilizzare con materiali preimpregnati. Il film diamond embossed può essere utilizzato per proteggere le laminazioni sullo stampo e separare gli strati del preimpregnato sulla macchina da taglio. Metodologia del test Polyethylene Allungamento alla rottura 500 % ASTM D 882 Resistenza alla trazione 12 MPa ASTM D 882 Temperatura massima di utilizzo 90 C Infiammabilità (auto estinguente) No ATP-5034 Materiali da evitare Resine fenoliche/forte ossidante Rendimento 42,2 m²/kg/25,4 µm Colore Rosso / Blu Spessore Larghezza Lunghezza Peso / rotolo Forme disponibili * 0,004 pollice (100 µm) 58 pollici (1,47 m) 3000 piedi (914 m) 126 Kg SHT > La temperatura massima di utilizzo dipende dalla durata dell uso alla temperatura massima e dal processo usato. Airtech raccomanda una fase di test prima l uso del prodotto. > E' possibile tagliarlo in larghezze minori su richiesta del cliente, la quantità minima da acquistare corrisponde alla larghezza di un rotolo completo. * SHT = piano, CF = piano piegato a metà, LFT = tubolare, LFT-G = tubolare piegato a fazzoletto. Ultima revisione : 2017-06-28 P. 2

AIRDAM 1 Materiale in gomma per contenimento profili Airdam 1 è stato sviluppato per contenere la resina in tutti tipi di laminazione. È una gomma estrusa ad alta temperatura che rimane stabile fino a 260 C. Airdam 1 si distaccherà sia da stampi in metallo che non metallici, freddi o caldi. Airdam 1 è in grado di sostituire materiali costosi come gomme, sughero e tutti i nastri biadesivi necessari per fissare questi prodotti. I film distaccanti si sigillano all Airdam1. Polimero sintetico Colore Giallo Temperatura massima di utilizzo 260 C Vita del prodotto 18 mesi from date of manufacturing when stored at 22 C Spessore Larghezza Lunghezza Imballaggio 3/16 pollice (4,76 mm) 3/8 pollice (9,5 mm) 25 piedi (7,60 m) 40 rotoli / cassa > Se il distacco dovesse essere un problema, ricoprire l interno del contenimento in Airdam 1 con i nostri nastri Teflease MG2. Il prodotto Teflease MG2 si conformerà all Airdam 1. > Il nastro Teflease MG2R può essere utilizzato se un adesivo non siliconico dovesse essere necessario. Ultima revisione : 2017-01-19 P. 3

A 575/ A 575 RC Nastro poliestere restringente A 575 è un nastro restringente poliestere flessibile. Ideale per essere avvolto su mandrini, parti tubolari di velivoli, mazze da golf, racchette da tennis, canne da pesca, ecc. A 575 RC è rivestito con un agente non siliconico per un distacco diretto dal laminato, eliminando la necessita di utilizzare un film o un tessuto distaccante tra il nastro e il particolare da produrre. I vantaggi sono un minor mano d opera e l assenza di ulteriori prodotti distaccanti. Il rivestimento distaccante si trova sulla superficie esterna del rotolo di nastro. A 575 e A 575 RC sono disponibili con perforazione P3 per assicurare l evacuazione di agenti volatili. Poliestere Colore Chiaro Retraibilità nominale (longitudinale) a 149 C 20 % Pressione massima di retraibilità 17,2 MPa Inizio della contrazione 79 C Intervallo di temperatura per l'utilizzo 93-204 C Tempo approssimativo per raggiungere una contrazione completa dopo l'eposizione al calore 10 minuti Vita del prodotto 18 mesi Spessore Larghezza Lunghezza 0,002 pollice (50,8 µm) 0,75 pollice (1,90 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 1 pollice (2,54 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 1,25 pollici (3,17 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 2 pollici (5,08 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 2,5 pollici (6,35 cm) 100 iarda (91,4 m) Altre dimensioni sono disponibili su richiesta. Ultima revisione : 2015-10-01 P. 4

DAHLAR MLF 52 Nastro restringente a base di fluorocarbonati Il Dahlar MLF 52 è un nastro restringente a base di fluorocarbonati modificati con un alto coefficiente di allungamento che elimina la possibilità di rughe quando applicato sul laminato, e che si distacca facilmente da tutti i sistemi di resina. Il nastro non ha nessun rivestimento distaccante ma garantisce proprietà di distacco naturali. Fluorocarbonati Colore Blu Retraibilità nominale (longitudinale) a 149 C 20 % Pressione massima di retraibilità 9,3 MPa Inizio della contrazione 32 C Intervallo di temperatura per l'utilizzo 93-232 C Tempo approssimativo per raggiungere una contrazione completa dopo l'eposizione al calore 1 minuti Vita del prodotto 18 mesi from date of shipment when stored at 22 C Spessore Larghezza Lunghezza 0,002 pollice (50,8 µm) 0,75 pollice (1,90 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 1 pollice (2,54 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 1,25 pollici (3,17 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 2 pollici (5,08 cm) 100 iarda (91,4 m) 0,002 pollice (50,8 µm) 2,5 pollici (6,35 cm) 100 iarda (91,4 m) Altre dimensioni sono disponibili su richiesta. Ultima revisione : 2017-01-03 P. 5

PERMAGRIP Evita lo spostamento dell anima durante la fabbricazione di pannelli sandwich Il Permagrip viene posizionato ai bordi dello stampo in corrispondenza del margine libero. Pelli intere deveno essere sovrapposte al Permagrip andando ad ancorarsi durante il processo in autoclave. Con questo metodo, si permette di ridurre o eliminare lo spostamento dell anima. Foglio di alluminio perforato Larghezza raccomandata: Altezza dell'anima (h) Permagrip Larghezza h 19 mm 5,1 cm 20 mm < h < 38 mm 10,2 cm h 38 mm 15,2 cm Spessore Larghezza Lunghezza 0,015 pollice (0,38 mm) 2 pollici (5,1 cm) 4 piedi (1,22 m) 0,015 pollice (0,38 mm) 4 pollici (10,2 cm) 4 piedi (1,22 m) 0,015 pollice (0,38 mm) 6 pollici (15,2 cm) 4 piedi (1,22 m) APPLICAZIONE Preparazione per incollaggio allo stampo: Levigare e togliere il solvente della zona d incollaggio e sul Permagrip.Tutti i tipi di distaccanti e di ossidanti devono essere tolti dalla superficie. Incollaggio (opzione 1): Applicare un mano di primer in silicone sulle 2 superfici seguendo le istruzioni del fornitore ed incollare al posto desiderato con un adesivo RTV. Incollaggio (opzione 2 ): Applicare un film adesivo per alte temperature, una pasta adesiva o del preimpreganto toolmaster sulla zona d incollaggio. Quindi posizionare il sacco a vuoto e polimerizzare. Ultima revisione : 2016-02-15 P. 6

ZI Haneboesch AUTO-COUPLE 20, 24, 28 AND EXT Termocoppie pronte per l utilizzo L Auto-Couple è una termocoppia economica pronta all utilizzo che è stata progettata per ridurre le perdite del vuoto durante la misurazione della temperatura nell autoclave. La perdita della tenuta del vuoto è teoricamente eliminata attraverso ed attorno al filo, quando posizionato attraverso il nastro sigillante, grazie al design ovale e compatto ottenuto grazie ad una singola estrusione. Ogni unità è testata per garantirne l accuratezza. La connessione maschile è saldata al filo estruso eliminando qualsiasi assemblaggio da parte dell utilizzatore. L Auto-Couple può essere riutilizzato. La lunghezza del cavo di Auto-Couple EXT consente di colmare le lunghe distanze tra la parte termica ed i pannelli jack in autoclave. Auto-Couple EXT dispone di una struttura robusta che consente il riutilizzo in autoclave. Materiale dei conduttori Materiale del connettore Materiale dell'isolamento Auto Couple 20, 24, 28 Materiale dell'isolamento Auto Couple EXT Temperatura massima di utilizzo Specifiche Calibrazione Acciao/ Constatan Connessione tipo J fatta a stampo e congiunzione piegata a caldo Estrusioni in fluorocarbonio in un pezzo unico Fibra di vetro intrecciata con rivestimento esterno in resina chiara PFA 246 C Conforme a Mil STD-105, Mil 1-45208A, ASTM E230, ANSI-MC 96,1, Mil 45662A, BAC 5621 +/- 1,1 C o 0,4 % della temperatura di polimerizzazione, qualsiasi essa sia Riferimento del prodotto Distanza Diametro Lunghezza Auto-Couple 20 20 0,81 mm 15 piedi / 30 piedi (4,57 m / 9,14 m) Auto-Couple 24 24 0,51 mm 15 piedi / 30 piedi (4,57 m / 9,14 m) Auto-Couple 28 28 0,32 mm 15 piedi / 30 piedi (4,57 m / 9,14 m) Auto-Couple EXT - - 10 piedi/ 20 piedi/ 30 piedi (3 m/ 6,1m/ 9,1 m) > Altri stili e lunghezze sono disponibili. > Una quantità minima d acquisto può essere applicata per prodotti che non sono a stock. > Auto-Couple EXT è disponibile in maschio-femmina, maschio-maschio e femmina-femmina nella configurazione Tipo J. > Filo Tipo K disponibile attraverso ordine speciale. Ultima revisione : 2017-06-19 P. 7

EDGEGUARD Protezione per angoli per i parti in composito ed in metallo L Edgeguard è una schiuma flessibile alta densità che protegge i lati e gli angoli delle parti. Nello stesso tempo protegge gli operai durante il trasporto, lo stoccaggio e la manutenzione della parte. Colore Schiuma flessibile Blu Spessore Larghezza Lunghezza 1 pollice (2,54 cm) 1,3 pollici (3,3 cm) 1000 piedi (305 m) L Edgeguard può essere tagliato nella dimensione richiesta e posizionato facilmente. Ultima revisione : 2011-12-02 P. 8

AIRSWEEP Spatole in HDPE Gli Airsweeps sono spatole in HDPE, progettate per aiutare la compattazione dei preimpregnati durante le laminazioni in zone con angoli ostici. Possono anche essere utilizzati come un aiuto per togliere rughe e le bolle d aria tra le pelli. Gli Airsweeps hanno una presa al centro per migliorarne la comodità e facilitare l applicazione della pressione con le dita. Colore HDPE Bianco Spessore Larghezza Lunghezza Imballaggio 3 mm 7 cm 10 cm 25 pezzi/ cassa Quantità minima ordinabile: 25 pezzi. Ultima revisione : 2016-11-22 P. 9

AIRSWEEP R2 & R3 Attrezzi di laminazione compositi per preimpregnati e tessuti Airsweep R2 e R3 sono attrezzi di laminazione per il posizionamento dei preimpregnati e dei tessuti sugli stampi. L ergonomia di Airsweep R2 e R3 è stata progettata per una impugnatura più confortevole, per applicare pressione uniforme sugli angoli in maniera semplice, riducendo l impegno dell operatore. Questi strumenti sono realizzati in PE UHMW e Nylon, non contaminanti e resistenti all abrasione. BENEFICI Trasmette accuratamente e uniformemente pressione in angoli acuti, per eliminare ponti e evitare la rilavorazione della parte. La progettazione dell impugnatura permette la trasmissione della pressione del palmo, riducendo l impegno operatore. Il materiale non-contaminante evita presenza di FOD nel lay up. R2: UHMW PE, Naturale colour R3: Nylon, Nero colour Product Spessore Lunghezza Diametro dell'impugnatura R2 & R3 9,2 mm (0,36 in) 115 mm (4,5 in) 25 mm (1,0 in) Quantità minima ordinabile: 1. Il materiale UHMW PE di Airsweep R2 soddisfa la ASTM D4020-11. Il materiale di Airsweep R3 e nylon 6/6, conforme a ASTM D4066. Ultima revisione : 2017-07-18 P. 10

SHOP SHEARS Forbici resistenti e leggere disponibili in 5 lunghezze Le nostre forbici Shop Shear sono leggere (la metà del peso delle forbici comuni) ma più resistenti delle normali forbici in metallo. Le forbici Shop Shears hanno un manico più largo per ridurre la fatica e lame più spesse per tagli sui tessuti più pesanti. A richiesta sono disponibili lame più precise. Fabbricate con acciaio inossidabile 440C anche nel manico per una maggior resistenza, le forbici Shop Shears sono tra le più resistenti disponibili, con una durezza approssimativa di 60 HRC. Altri vantaggi sono: taglio a 45, inserti in morbido santoprene per proteggere le mani e chiusura doppia per una maggior resistenza. Riferimento del prodotto Type Lunghezza Peso SS-7205-8 Forbici diritte 20 cm / 8" 150 g SS-7230-9 Forbici diritte 23 cm / 9" 170 g SS-7250-10 Forbici diritte 25 cm / 10" 210 g SS-7280-11 Forbici diritte 28 cm / 11" 248 g SS-7300-12 Forbici diritte 31 cm / 12" 306 g > Affilare le lame solo esternamente. Non affilare le lame più precise. > E anche disponibile un apposita affilatrice per le forbici Shop Shears. Ultima revisione : 2013-03-05 P. 11

ELECTRIC CORDLESS SCISSORS Ottimi forbici elettriche cordless per film e tessuti Questo sistema di taglio è eccellente per tagliare tutti i tipi di film, tessuti leggeri inclusi quelli in fibra di vetro, di carbonio ed i tessuti aramidici. Il suo design ergonomico ed il suo peso leggero permettono un utilizzo molto facile e sicuro. Le lame corte e rapide permettono un taglio preciso anche in zone difficili. Le lame micro-segettate sono fatte di carburo di tungsteno offrendo una durata di vita molto lunga. Per un ottimo risultato si sconsiglia l uso per materiali di uno spessore superiore a 2 mm. Funziona con batterie ricaricabili di lunga durata o Ac. Il kit è composto da : - Il corpo forbici - Lame corte adatte per ogni uso (per accurati tagli curvi) - Lame con base piatta (per tagli dritti) - Trasformatore - Batteria ricaricabile - Carica batterie - Adattatore AC Riferimento del prodotto Type Lunghezza Peso Forbici senza filo Forbici elettriche 18,5 cm 220 g > Su richiesta sono disponibili lame di sostituzione e accessori. > Disponibile a 110 V o 220 V. Ultima revisione : 2014-05-20 P. 12

VACLEAK LEQ-70 Localizzatore di perdite di vuoto ad ultrasuoni standard VacLeak LEQ-70 è un localizzatore di perdite di vuoto compatto ed economico, utile per trovare perdite in sacchi a vuoto, nastri sigillanti, tubi ed attacchi. VacLeak LEQ-70 converte elettronicamente le onde di ultrasuoni prodotte dalle perdite di vuoto in un segnale audio e un segnale visivo evidenziato da luci LED. Il segnale è ulteriormente amplificato se il ricevitore viene posizionato più vicino alle perdite di vuoto. Componenti dell'attrezzatura Sorgente d'energia Risposta in frequenza Display Durata delle batterie Ricevitore, cuffie, sonda, confezione di trasporto bateria de 9V 38-42 khz Barra grafica a dieci elementi 15 ore in continuo DELLA CONFEZIONE DI TRASPORTO Spessore Larghezza Lunghezza Peso 7 cm 22 cm 30 cm 0,7 Kg ISTRUZIONI OPERATIVE > Collegare l'auricolare e installare la sonda cava nel foro nel ricevitore. > Per attivare: tenere premuto il tasto On/ Off per 3 secondi. > Regolare il livello del suono in cuffia e la sensibilità di livello sull'unità. > Lentamente passare la sonda sulla zona sospetta fino al rilevamento di perdite. > Per disattivare: tenere premuto il tasto On/ Off per 3 secondi. Ultima revisione : 2016-02-15 P. 13

DUROCAST TABLE TOP Superficie da taglio non contaminante I rivestimenti Durocast sono prodotti utilizzato la miglior formulazione di gomma uretanica disponibile. La superficie di taglio risulta sempre soffice, e senza pericolo di contaminazioni. La nostra misura standard, colore e spessore del rivestimento da tavolo possono essere certificate come libere da silicone. Vi consigliamo di utilizzare il nostro Airhold 10 CBS per assicurate il Durocast al tavolo. Colore Durezza Polyurethane Blu 90 +/- 4 Shore A Spessore Larghezza Lunghezza 0,245 pollice (6,22 mm) 3 piedi (0,91 m) 6 piedi (1,83 m) 0,245 pollice (6,22 mm) 4 piedi (1,22 m) 8 piedi (2,44 m) 0,245 pollice (6,22 mm) 4 piedi (1,22 m) 12 piedi (3,66 m) > Altre forme, densità e colori sono disponibili su richiesta speciale. > I rivestimenti da tavolo sono spediti in bobina fermata da nastro adesivo. I rivestimenti dovrebbero essere puliti con MEK. Possono anche essere puliti con un agente detergente mediamente aggeressivo. Ultima revisione : 2016-02-15 P. 14

RESIN INFUSION PROCESSING TRAINING Formazione sul processo di infusione di resina L'infusione di resina è un processo durante il quale la resina viene trasportata dal vuoto all'interno di un laminato in fibra secca in uno stampo monolaterale. I vantaggi di questo processo rispetto a quelli di applicazioni senza sacco a vuoto sono i seguenti: - Migliore rapporto fibra-resina - Maggiore robustezza del laminato - Minore porosità - Ridotta esposizione dell'operatore ad emissioni dannose - Uso ridotto della resina grazie all uso di tessuti precompattati - Assemblaggio più rapido degli strati. Il corso di formazione sul processo di infusione di resina è rivolto ai professionisti che desiderano ottenere sia conoscenze teoriche che esperienza pratica nella produzione di pezzi compositi di alta qualità mediante il processo di infusione di resina. Durante il corso verranno esaminati tutti gli aspetti del processo attraverso l'illustrazione dei princìpi teorici principali, una descrizione dettagliata della tecnologia, una selezione dei prodotti, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche. Il nostro corso di formazione offre una dimostrazione di come utilizzare in modo efficace i materiali per la tecnologia del sacco a vuoto Airtech nel processo di infusione di resina. Il centro di formazione di Airtech Europe comprende una sala conferenze e un laboratorio per i compositi dotato di un'ampia gamma di materiali e stampi, per consentire l'esecuzione guidata del processo produttivo, dall'applicazione dell'agente distaccante alla rimozione dello stampo. CONTENUTO DEL CORSO: - Sessioni in aula: o Teoria e definizione del processo di infusione di resina o Caratteristiche dello stampo o Materiali per il sacco a vuoto: funzione e selezione. o Altre attrezzature e materiali: rete per infusione, condotti di diffusione del vuoto, cisterna per la resina, sigillanti per vuoto, rivelatore di perdite, linee di alimentazione della resina o Processo dettagliato o Vantaggi e applicazione - Sessioni pratiche: o Dimostrazione dell'infusione di resina da parte di un istruttore di Airtech Europe o Esercitazione pratica : - Applicazione dell'agente distaccante - Posizionamento delle fibre secche - Selezione e posizionamento dei materiali - Collegamento della linea di alimentazione della resina e del vuoto - Controllo del vuoto e localizzazione delle perdite - Preparazione della resina - Esecuzione dell'infusione - Rimozione del pezzo dallo stampo Ultima revisione : 2012-05-29 P. 15

PREPREG PROCESSING TRAINING Formazione sul processo di preimpregnati La produzione di laminati attraverso l utilizzo di preimpregnati in autoclave è un processo durante il quale una fibra preimpregnata viene trattata sotto vuoto in uno stampo monolaterale in autoclave. I vantaggi di questo processo rispetto a quelli di applicazioni senza sacco a vuoto sono i seguenti: - Laminato di qualità molto alta - Ottimo rapporto fibra-resina - Minore porosità - Ridotta esposizione dell'operatore a emissioni dannose. Il corso sul processo di preimpregnati in autoclave è rivolto ai professionisti che desiderano ottenere sia conoscenze teoriche che esperienza pratica nella produzione di pezzi compositi di alta qualità con preimpregnati. Durante il corso verranno esaminati tutti gli aspetti del processo attraverso una descrizione dettagliata della tecnologia, una selezione dei prodotti, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche. Il nostro corso di formazione offre una dimostrazione di come utilizzare in modo efficace i materiali per la tecnologia del sacco a vuoto Airtech nel processo di preimpregnati in autoclave. Il centro di formazione di Airtech Europe comprende una sala conferenze e un laboratorio per i compositi dotato di un'ampia gamma di materiali e stampi. Inoltre, questo programma di formazione offre ai partecipanti la possibilità di utilizzare un'autoclave in grado di raggiungere una pressione di 10 bar e una temperatura di 380 C. CONTENUTO DEL CORSO: - Sessioni in aula: o Teoria dell'applicazione di pressione mediante la tecnologia del sacco a vuoto e l'autoclave o Caratteristiche dello stampo o Materiali per la tecnologia del sacco a vuoto: funzione e selezione (tessuti distaccanti, film distaccanti, tessuti di ventilazione, film per sacchi a vuoto, sigillanti) o Altre attrezzature e materiali: tubi, termocoppie, misuratori, rivelatori di perdite o Processo dettagliato o Vantaggi dello stampaggio con preimpregnatura - Sessioni pratiche: o Dimostrazione del processo di preimpregnati in autoclave da parte di un istruttore di Airtech Europe o Esercitazione pratica comprendente: - Applicazione dell'agente di distacco - Laminatura dei preimpregnati - Selezione e posizionamento dei materiali - Collegamento del vuoto - Controllo del vuoto e localizzazione delle perdite - Trattamento dell'autoclave - Rimozione del pezzo dallo stampo Ultima revisione : 2014-03-28 P. 16

COMPOSITE TOOLING TRAINING Corso di formazione sulla fabbricazione di stampi in composito L'utilizzo di stampi e attrezzi in composito offre molti vantaggi al produttore di pezzi compositi, tra cui: - leggerezza degli utensili, con una maggiore facilità di utilizzo - costo ridotto degli utensili rispetto agli utensili metallici fabbricati a macchina - coefficiente termico di dilatazione molto basso - facilità di riparazione o perfezionamento della superficie in caso di graffi o porosità - lunga durata. Il corso sulla fabbricazione di attrezzi in composito è rivolto ai professionisti che desiderano ottenere sia conoscenze teoriche che esperienza pratica nella fabbricazione di stampi compositi di alta qualità. La sessione di formazione prevede che i partecipanti dispongano di conoscenze sui processi di infusione di resina e di stampaggio con preimpregnati. Gli attrezzi possono essere fabbricati in tre modi principali: - assemblaggio manuale degli strati - processo di preimpregnati in autoclave - processo di infusione di resina Durante questo corso di formazione i tre diversi processi verranno esaminati in dettaglio. Le esercitazioni pratiche saranno basate su uno dei tre metodi in base alla preferenza del partecipante. Il nostro corso di formazione offre una dimostrazione di come utilizzare in modo efficace i materiali per la tecnologia del sacco a vuoto Airtech nel processo di fabbricazione di attrezzi in materiale composito. Il centro di formazione di Airtech Europe comprende una sala conferenze e un laboratorio per i compositi dotato di un'ampia gamma di materiali e attrezzature, in particolare di un'autoclave, per consentire l'esecuzione guidata del processo produttivo. CONTENUTO DEL CORSO: - Sessioni in aula: o Materiali per il modello o Teoria dell'assemblaggio manuale degli strati o Teoria dei preimpregnati o Teoria dell'infusione di resina o Materiali per la struttura di supporto - Sessioni pratiche: o Dimostrazione del processo di fabbricazione dei stampi da parte di un istruttore di Airtech Europe o Esercitazione pratica comprendente: - Applicazione dell'agente di distacco - Applicazione di resina sulla superficie - Selezione e posizionamento dei materiali - Materiali per la tecnologia del sacco a vuoto - Controllo del vuoto e localizzazione delle perdite - Processo e trattamento - Rimozione del pezzo dallo stampo Ultima revisione : 2012-05-29 P. 17