Corso Nazionale Somipar. Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011

Documenti analoghi
Corso Nazionale Somipar. Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011

Corso Nazionale. SoMIPar. Perugia maggio PROGRAMMA FINALE

10 CORSO NAZIONALE. TORINO maggio 2015 PROGRAMMA. Starhotels Majestic. Strumenti di misura dell outcome nella persona con lesione midollare

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, Genova

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Extracorporeal devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel Bridge al Trapianto polmonare

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or.

SHELF LIFE DEI PRODOTTI ALIMENTARI: GUIDA PRATICA PER LE AZIENDE. ECM sono in corso le procedure di accreditamento regionale

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. G. Abbruzzese (Genova) G. Masotti (Firenze)

FAST TRACK SURGERY (verso un nuovo modello organizzativo) Il ruolo del Chirurgo, dell Anestesista e dell Infermiere

V Simposio. Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE. Responsabili scientifici. Alberto Migliore Sandro Tormenta. The Church Palace Via Aurelia, Roma

organizzativi della pelvicunit

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA

Problematiche urologiche nel paziente anziano. Approccio diagnostico e riabilitazione delle funzioni autonome

XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI

Section Meeting 2015 per Member e Fellow ITI

Meniscus Pathology: Remove, Repair, Replace

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

II Forum Risk Management in Sanità

SIENA 4 OTTOBRE Hotel Garden VIVERE L INFERTILITA A.G.I. sinergie professionali al servizio della scelta genitoriale

CONGRESSO NAZIONALE 15 CORSO INFERMIERI. Bologna Novembre 2014 PRIMO ANNUNCIO. Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

XIII Convegno. Bologna 30 novembre 2013 Palazzo Gnudi. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica IPERTENSIONE ARTERIOSA E DINTORNI:

Regionale di Puglia C.so Cavour n BARI

Non-dopaminergic Parkinson s Disease

Pallium Marche 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO. 6 /7 Maggio 2016 Macerata Domus San Giuliano Prof. Luigi Filippo Nardi VENERDI 6 MAGGIO

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Savigliano (CN), 15 Novembre 2014

IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA San Daniele del Friuli (UD) 29 Novembre 2014

INFORMAZIONI GENERALI

Società Italiana di Cardiologia CONGRESSONAZIONALE dicembre 2015 Rome Cavalieri PRIMO ANNUNCIO

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

The 3rd San Raffaele Transplant Meeting 2006

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

autologo: nuove strategie di

La Demenza 4 CONGRESSO REGIONALE AIP. Assistenza, Prevenzione, Terapia. Presidente: Dr. Paolo F. Putzu. Associazione Italiana Psicogeriatria

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

PRESA IN CARICO E FOLLOW-UP

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

CORSO DI AGGIORNAMENTO

I CONCENTRATI PIASTRINICI cosa sono, come si preparano e quando si utilizzano in ODONTOIATRIA

MotivAzione: dalla scelta del dono all impegno associativo

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile Corso teorico-pratico. Brain wave

Scuola Permanente Educazione Medica

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

Ottimizzazione della terapia per HBV

PERUGIA marzo 2009 Centro congressi Quattrotorri - Ellera (Perugia)

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

6 dicembre 2004 ore Sala Consiglio di Facoltà Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE

ASPETTI INNOVATIVI NELLA TERAPIA, ASSISTENZA E RIABILITAZIONE DELLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

I test del DNA nella pratica del nutrizionista: elaborazione della dieta personalizzata

CARACT. 16 Congresso Nazionale di Aggiornamento. Milano, 7 8 ottobre 2015

La nostra festa di compleanno

Breaking News in Hepatitis

IV workshop AIEOP in Lab

XX CONGRESSO NAZIONALE AIE INVITA SIE. del dente affetto da parodontite periapicale:

3 INCONTRO NAZIONALE - Roma Maggio 2007

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

Day Surgery: il prima ed il dopo

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

SEDE GARA ORGANIZZAZIONE- CORRISPONDENZA

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma

Corso residenziale per le scuole di specializzazione Neuroscienze di base

Spring Event. Spring Event 2011 NUTRIZIONE ED ONCOLOGIA VERSO L INTEGRAZIONE PROGRAMMA

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Crotone, 11 Ottobre 2014

Regolamento di attuazione del Regolamento uniforme della formazione continua Unione Triveneta

Museo del Patrimonio Industriale Venerdì 25 Ottobre La cena si terrà Giovedì 24 Ottobre all Hotel Cosmopolitan

PRIMA CONFERENZA NAZIONALE DI CONSENSO IN MALATTIE INFETTIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova

LE COMPETENZE ESPERTE DEGLI INFERMIERI

AGE AND HEALTH FORUM. Campus Universitario Salvatore Venuta. Catanzaro, Dicembre Simposio Intersocietario

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

IBDEI SALENTO. Lecce, Ottobre 2012 Hotel Hilton Garden Inn

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

MARCELLO CATTABRIGA. 1 SIMPOSIO in ricordo di ROMA. 5-6 dicembre Aula Magna Capozzi Sapienza Università di Roma

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

Università degli Studi di Foggia

Le infezioni in chirurgia protesica tra presente e futuro

DE SENECTUTE AGE AND HEALTH FORUM. Campus Universitario Salvatore Venuta. Catanzaro, Dicembre 2009

INCONTRI DI GERIATRIA 2006 CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Transcript:

8 Corso Nazionale Somipar Cagliari T Hotel, 5-7 Maggio 2011

Cari Colleghi, è con grande piacere che ho accettato di organizzare in Sardegna l ottavo corso SOMIPAR. È la prima volta che a Cagliari si tiene un evento nazionale sulla lesione al midollo spinale dall apertura dell Unità Spinale Unipolare. Il programma scientifico sarà piuttosto ricco: verranno affrontati gli aspetti nutrizionali e le disfunzioni gastroenterologiche, i problemi vescico- sfinterici, andrologici e ginecologici dopo lesione midollare e nella seconda giornata si terrà una tavola rotonda sui problemi della sessualità e procreazione che vedrà coinvolti ginecologi, andrologi, psicologi e l Associazione degli utenti. Particolare risalto verrà dato al problema del dolore neuropatico e verrà presentato dal Presidente della SOMIPAR una proposta di protocollo per una gestione ottimale di tale complicanza che riguarda il 65% delle persone che hanno subito una lesione al midollo spinale. L ultimo giorno si parlerà di infezioni nosocomiali in Unità Spinale, problema particolarmente importante considerata la complessità delle conseguenze della lesione midollare e la grande preoccupazione derivante dall aumento della resistenza agli antibiotici dei principali microrganismi isolati in ambiente ospedaliero. I temi saranno trattati dai maggiori esperti nazionali sulla lesione midollare secondo un approccio multidisciplinare. Ringrazio il Direttivo per la collaborazione nella stesura del programma scientifico, tutti i relatori che interverranno con il loro contributo in queste 3 giornate di lavoro intenso e ringrazio in anticipo tutti voi che con la vostra partecipazione ci darete preziosi contributi utili nel difficile percorso verso l autonomia e una buona qualità di vita delle persone che hanno subito una lesione al midollo spinale. Spero che il clima mite vi permetta di godere, dopo i lavori congressuali, delle bellezze naturali e artistiche oltre che della squisita ospitalità della Sardegna. Arrivederci a Cagliari Giuliana Campus

Presidente del Corso Giuliana Campus Comitato Scientifico Consiglio Direttivo Somipar Presidente Sergio Aito Past President Claudio Pilati Vice Presidente Sauro Biscotto Segretario Nazionale Adriana Cassinis Tesoriere Maria Cristina Pagliacci Consiglieri Giuliana Campus Antonino Massone Mauro Menarini Oreste Risi Agostino Zampa Sezioni Somipar e Segretari di Sezione Chirurgia Plastica Giulia Lo Russo Chirurgia Vertebrale Giuseppe Carannante Gastroenterologia Gabriele Bazzocchi Neurologia Giulia Stampacchia Neuro-Urologia Alberto Manassero Riabilitazione Giorgio Scivoletto Terapia Intensiva Paola Carignano

Programma Scientifico 8 Corso Nazionale Somipar T Hotel, 5-7 maggio 2011

Programma Scientifico Giovedì 5 maggio 13.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 Introduzione al Corso G. Campus (Cagliari), S. Aito (Firenze) I Sessione Lesione midollare e nutrizione Moderatori: P. Loriga (Cagliari), G. Bazzocchi (Montecatone-BO), D. Fletzer (Ostia-RM) 14.20 Alimentazione, nutrizione e gestione dell intestino dopo lesione midollare G. Bazzocchi (Montecatone-BO) 14.50 Disturbi della deglutizione A. Cassinis (Milano) 15.10 Nursing nella gestione dell intestino neurologico A. Panichi (Firenze) 15.30 Incontinenza fecale e lesioni da decubito G. Lo Russo (Firenze), M. Ottonello (Pietra Ligure-SV) 15.50 Discussione Presentazione casi clinici 16.20 Gestione della malnutrizione P. Cappellaro (Udine) 16.35 L alimentazione del paziente ventilato P. Frigerio (Milano) 8 Corso Nazionale Somipar

Programma Scientifico 16.50 Piaghe da decubito e gestione intestinale S. Filoni (Roma), N.D. Renda (Roma) 17.30 Cerimonia Inaugurale con saluto delle Autorità 18.00 Lettura Magistrale Introduce: E. Usai (Cagliari) Storia della vescica neurologica in Italia S. Rocca Rossetti (Torino) 19.00 Cocktail di benvenuto Venerdì 6 maggio II Sessione La gestione dei problemi vescico-sfinterici dopo lesione midollare Prima parte Moderatori: A. De Lisa (Cagliari), A. Manassero (Torino) 8.30 La gestione vescicale in fase acuta G. Campus (Cagliari) 8.50 Procedure diagnostiche di base S. Biscotto (Perugia) 9.10 Nursing neuro-urologico C. Martina (Magenta-MI) 9.30 La terapia farmacologica: quali novità O. Risi (Treviglio-BG) T Hotel, 5-7 maggio 2011

Programma Scientifico 9.50 La riabilitazione nelle lesioni incomplete: quale gestione? P. Di Benedetto (Udine) 10.10 Discussione 10.30 Coffee break III Sessione La gestione dei problemi vescico-sfinterici dopo lesione midollare Seconda parte Moderatori: R.M. Scarpa (Torino), R. Carone (Torino), S. Biscotto (Perugia) 11.00 La neuromodulazione sacrale M. Vottero (Torino) 11.20 La terapia chirurgica A. Manassero (Torino) 11.40 Discussione Presentazione casi clinici 11.50 Calcolosi renale complessa P. Usai (Cagliari) 12.05 Lesioni iatrogene da catetere M. Cianfrocca (Roma) 12.20 Discussione 8 Corso Nazionale Somipar

Programma Scientifico 12.30 Lettura Gestione della vescica neurologica e qualità di vita S. Sandri (Magenta-MI) 13.00 Colazione di lavoro IV Sessione Sessualità e lesione midollare Moderatori: G.B. Melis (Cagliari), S. Biscotto (Perugia) 14.30 Quali problemi ginecologici dopo lesione midollare? E. Andretta (Dolo-VE) 14.50 La sessualità nella donna con lesione midollare G. Campus (Cagliari) 15.10 Fisiopatologia del deficit erettile e patologia dell eiaculazione O. Risi (Treviglio-BG) 15.30 Discussione 15.50 Tavola Rotonda Sessualità e procreazione Moderatori: C. Pilati (Roma), R. Maschke (Perugia) Discussants: O. Risi (Treviglio-BG), S. Ajossa (Cagliari), G.L. Arescaldino (Pietra Ligure-SV) V. Falabella (Roma) 16.50 Coffee break T Hotel, 5-7 maggio 2011

Programma Scientifico V Sessione Dolore e lesione midollare Moderatori: S. Mameli (Cagliari), A. Zampa (Udine), G. Scivoletto (Roma) 17.20 Lettura Il dolore dopo lesione midollare S. Aito (Firenze) 17.50 Proposta di cartella Somipar/Federdolore G. Stampacchia (Pisa) 18.05 Presentazione di un caso clinico C. Pilati (Roma) 18.20 Discussione 18.30 Assemblea dei Soci Somipar 20.30 Incontro conviviale Sabato 7 maggio VI Sessione Infezioni nosocomiali Moderatori: S. Piro (Cagliari), A. Cassinis (Milano), A. Massone (Pietra Ligure-SV) 9.00 Il rischio infettivo in fase acuta S. Piro (Cagliari) 9.20 Lesione midollare e immunodepressione T. Redaelli (Milano) 8 Corso Nazionale Somipar

Programma Scientifico 9.40 Le infezioni respiratorie M.C. Pagliacci (Perugia) 10.00 Le infezioni urinarie S. Biscotto (Perugia) 10.20 Le lesioni cutanee da pressione M. Ottonello (Pietra Ligure-SV) 11.00 Nursing e problematiche infettive N. Ziglioli (Milano) Focus sulle infezioni 11.20 Presentazione Progetto MOSAR A. Salvia (Roma) 11.30 Nuove strategie terapeutiche nelle infezioni urinarie recidivanti M. Sommariva (Magenta-MI), S. Sandri (Magenta-MI) 11.40 Infezioni urinarie al primo ricovero L. Tucci (Firenze) 11.50 Discussione 12.30 Chiusura dei lavori G. Campus (Cagliari), S. Aito (Firenze) T Hotel, 5-7 maggio 2011

Informazioni generali 8 Corso Nazionale Somipar T Hotel, 5-7 maggio 2011

Informazioni generali Sede del Corso THotel Via dei Giudicati 66 - Cagliari - Tel. 070/47400 www.thotel.it Come raggiungere la sede In auto Dall aeroporto Cagliari/Elmas o dalla SS 131 al T Hotel (10 Km): prendere la SS 554 in direzione Cagliari e seguire le indicazioni Cagliari Pirri e Ospedali. Lasciando gli ospedali a destra, andare dritto in direzione Cagliari Centro, girare a destra per Via Valenzani. Al primo incrocio dopo il supermercato Conad girare a destra e proseguire in via Ciusa e poi al semaforo sempre dritti per via Bacaredda. Girare a sinistra (dopo il secondo distributore Agip) in via Cao di San Marco e poi di nuovo a sinistra. L albergo si trova esattamente in via Dei Giudicati, di fronte al Teatro Lirico, dietro piazza Giovanni XXIII. Dal porto di Cagliari al T Hotel (2 Km): da via Roma lato mare proseguire su viale Colombo e girare al terzo semaforo a sinistra in direzione via Dante. Al semaforo successivo rigirare a sinistra e subito a destra in via Bottego e immettersi in viale Cimitero. Proseguire sempre dritto su viale Cimitero e poi su Via Dante nella corsia di sinistra sino a Piazza Giovanni XXIII. Al termine della via (fronte piazza) svoltare a sinistra e poi a destra in via Giudice Torbeno. Dalla stazione di Cagliari al T Hotel (2 Km): in piazza Matteotti prendere l autobus M (direzione Via San Gottardo), fino alla fermata di Via Bacaredda, l hotel si trova a 200 metri sulla destra. Altrimenti, dalla fermata centrale degli autobus in Largo Carlo Felice, prendere l autobus 1 (direzione Via F. Gioia) fino alla fermata Piazza Giovanni XXIII, l hotel si trova a 150 metri sulla sinistra. L aeroporto di Cagliari/Elmas è collegato alla Stazione di Cagliari con un servizio di bus di linea (ARST). La durata del trasferimento è circa 10 minuti. È possibile consultare gli orari aggiornati e costi delle corse sul sito dell aeroporto www.sogaer.it 8 Corso Nazionale Somipar

Informazioni generali Taxi Cooperativa Radio Taxi Quattro Mori - Tel. 070 400101 Cooperativa Radio Taxi Rossoblù - Tel. 070 6655 La tariffa media per il tragitto Aeroporto-Sede Congressuale è di circa 20,00 Noleggio Auto c/o Aeroporto di Cagliari/Elmas Segreteria in Sede Congressuale La Segreteria Organizzativa sarà a disposizione dei partecipanti, presso il THotel a partire dalle ore 13.00 del 5 maggio 2011 e nei giorni successivi sino alla conclusione dei lavori Quote di Iscrizione La Quota di iscrizione al Corso comprende: Accesso ai lavori scientifici e all area espositiva, Materiale Congressuale, Attestato di partecipazione, Coffee break, Colazione di lavoro del 6 maggio presso il THotel, Incontro conviviale del 6 maggio Dal 5 maggio sarà possibile effettuare l iscrizione direttamente in sede congressuale. T Hotel, 5-7 maggio 2011

Informazioni tecniche e scientifiche 8 Corso Nazionale Somipar T Hotel, 5-7 maggio 2011

Informazioni tecniche e scientifiche Nella sala congressi saranno disponibili i seguenti servizi tecnici: videoproiezione da PC (Power Point) da CD o penna USB. Non è consentito l uso del proprio PC. Le relazioni dovranno essere preparate con Powerpoint su CD, Pen Drive o DVD e consegnate almeno un ora prima dell inizio della presentazione al Centro Slide per consentire ai tecnici di effettuare la proiezione di prova. Si ricorda di rispettare rigorosamente il tempo assegnato per ciascun intervento. Attestato di partecipazione Al termine del Corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti un attestato di partecipazione. Assemblea Soci Somipar L Assemblea dei Soci si terrà venerdì 6 maggio dalle ore 18.30 presso la Sala Plenaria del THotel. Segreteria Soci Somipar Al Corso sarà presente un punto Segreteria Somipar dove potranno essere presentate le domande per nuove iscrizioni e potrà essere effettuato il pagamento delle quote sociali tramite contanti, come segue: 30,00 fino a 35 anni 50,00 oltre i 35 anni 20,00 Soci Aggregati La Segreteria Somipar sarà inoltre a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento relativo alla Società. 8 Corso Nazionale Somipar

Informazioni tecniche e scientifiche Badge Si potrà accedere all area congressuale, all aerea espositiva e alle sedute scientifiche solo se si è in possesso di una regolare iscrizione. Il badge è un documento non cedibile e va esibito al personale di controllo. È l unico documento valido per ritirare l attestato di partecipazione. Variazioni La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. Programma Sociale L incontro conviviale si svolge venerdì 6 maggio 2011 alle ore 20.30 presso il Convento San Giuseppe (Via Paracelso snc, prolungamento Via Parigi - Cagliari) Affascinante luogo che vanta secoli di storia, prestigiosa dimora di interesse storico-artistico del XIV secolo, il Convento è un bene tutelato dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali. Dopo accurati restauri che hanno comunque mantenuto i segni della sua lunga storia, dai tempi degli Scolopi, da cui prende il nome del fondatore dell ordine San Giuseppe Calasanzio, alla famiglia che lo gestisce dal 1870, il Convento oggi dedica una grande attenzione all ospitalità fatta di tutta la sapienza e l esperienza legata alla storia della terra sarda. L incontro conviviale è previsto per tutti i partecipanti regolarmente iscritti al Corso. È gradita una conferma della partecipazione all incontro conviviale entro le ore 10.00 di venerdì 6 maggio. È previsto un servizio navetta dal THotel (sede congressuale) al Convento San Giuseppe. L evento non è accreditato ai fini dell ECM T Hotel, 5-7 maggio 2011

Con il Patrocinio di Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale Regione Autonoma della Sardegna Presidenza della Provincia di Cagliari Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Cagliari Comune di Cagliari ASL Cagliari Società Italiana di Chirurgia Vertebrale G.I.S. SIMFER Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa SIN Società Italiana di Neurologia SIRAS Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specializzazione SIRN Società Italiana di Riabilitazione Neurologica SIUD Società Italiana di Urodinamica

SEGRETERIA SCIENTIFICA Tina Stancampiano tel/fax 070 6094475 SEGRETERIA OPERATIVA SOMIPAR Tel. 055 2462235 Fax 055 2462270 somipar@promoleader.com SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via G. Mameli 65-09124 Cagliari Tel. 070 651242 Fax 070 656263 domizianamessina@kassiopeagroup.com www.kassiopeagroup.com