Unità di Misura Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro



Documenti analoghi
DIMENSIONI E PRESTAZIONI

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

Architettura dei computer

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro

Laboratorio di Informatica

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE

MODULO 01. Come è fatto un computer

Esame di INFORMATICA

Architettura hardware

Test di informatica QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta:

Calcolatore: Elaborare: Input: Output: John von Neumann: Device: Embedded: Sistemi programmabili:

Il calcolatore elettronico. Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Beraldi

Fondamenti di Informatica INFORMATICA ED UNITA DI MISURA

Informatica - A.A. 2010/11

Struttura del Calcolatore

- Algoritmi ed esecutori di algoritmi - ALGORITMI MACCHINA DI VON NEUMANN

Appunti di Sistemi e Automazione

MODULO 01. Come è fatto un computer

Organizzazione della memoria

Corso di informatica

Architettura dei calcolatori II parte Memorie

I dischi ottici. Informatica di Base -- R.Gaeta 18

Architettura hardware

Memoria Secondaria o di Massa

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

I componenti di un Sistema di elaborazione. CPU (central process unit)

Gerarchia delle memorie

Componenti di base di un computer

Informazione analogica e digitale

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. 1

CPU. Maurizio Palesi

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Laboratorio di Informatica

Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT)

INFORMATICA CORSO DI INFORMATICA DI BASE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 DOCENTE: SARRANTONIO ARTURO

processore case Le casse acustiche

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43

Parte II.2 Elaboratore

Interpreti e compilatori La macchina di Von Neumann

Il processore. Il processore. Il processore. Il processore. Architettura dell elaboratore

Il processore - CPU. PDF created with pdffactory trial version

COME È FATTO IL COMPUTER

Calcolatori Elettronici

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

Gestione della memoria centrale

1.4a: Hardware (Processore)

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Esercizio 2. la dimensione del file risultante la velocità di trasferimento minima dell'hard disk

COME E COMPOSTO IL PC -

Hardware interno. Docenti: Dott. Stefano Bordoni Dott. Francesco Guerra. Facoltà di Economia, Università di Modena e Reggio Emilia

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

Le Memorie. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16

Valutazione delle Prestazioni. Valutazione delle Prestazioni. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Tempo di risposta e throughput

La memoria centrale (RAM)

Architettura della CPU e linguaggio assembly Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. ing. Corrado Santoro

1.4b: Hardware. (Memoria Centrale)

Architettura di un calcolatore

= 0, 098 ms. Da cui si ricava t 2 medio

Vari tipi di computer

IL COMPUTER. Nel 1500 Leonardo Da Vinci progettò una macchina sui pignoni dentati in grado di svolgere semplici calcoli. Nel 1642 Blase Pascal

Informatica in pillole. conoscere l informatica

Introduzione all uso del Personal Computer

ARCHITETTURA CALCOLATORI: Memoria di massa (o secondaria)

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Programmazione. Dipartimento di Matematica. Ing. Cristiano Gregnanin. 25 febbraio Corso di laurea in Matematica

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Fondamenti di informatica: un po di storia

Architettura di un computer

Corso di Informatica

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Corso di Informatica

Componenti del Sistema di Elaborazione

Struttura del calcolatore

Scheduling della CPU Introduzione ai Sistemi Operativi Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica

Il computer e i suoi sottosistemi

Architettura del calcolatore

MEMORIA CENTRALE. eseguire o dei dati da elaborare) e scrittura (ad es. dei dati elaborati).

Elementi di Informatica. ( Lezione II, parte I ) Sistemi di numerazione: binario, ottale ed esadecimale

Architettura del computer (C.Busso)

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO

TECNOLOGIE INFORMATICHE

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

La Memoria d Uso. La Memoria d Uso

Appunti di informatica. Lezione 6 anno accademico Mario Verdicchio

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Esempio di Motherboard (Scheda Madre)

PROVA INTRACORSO TRACCIA A Pagina 1 di 6

Architettura dei computer

Dispensa di Fondamenti di Informatica. Architettura di un calcolatore

Organizzazione della memoria principale Il bus

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Le memorie. Università degli Studi di Salerno

Calcolo numerico e programmazione Architettura dei calcolatori

Lezione 3 ARCHITETTURA: JOHN VON NEUMANN (1946) INPUT OUTPUT MEMORIA CPU MEMORIE

Transcript:

Unità di Misura Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica prof. Corrado Santoro

Il tempo Il funzionamento della CPU è regolato da un motore : energia elettrica e clock di sistema Poiché la CPU è una macchina sequenziale è necessario la presenza di qualcosa che scandisca il tempo Un opportuno circuito elettronico orologio (clock) genera dei tick (strettamente) periodici Il periodo di questi tick determina la velocità con cui la CPU esegue i suoi compiti Periodo tempo tra due tick consecutivi Si misura in secondi Frequenza Numero di tick nell'unità di tempo (in un secondo) Si misura in Hertz (Hz) Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 2

Clock di sistema Frequenza = 1 / Periodo Per le unità di misura si utilizzano in genere i multipli e sottomultipli: Frequenza: KHz (10 3 ) MHz (10 6 ) GHz (10 9 ) Un clock a 2 GHz genera 2 x 10 9 tick ogni secondo Periodo: Millisecondi (10-3 ) Microsecondi (10-6 ) Nanosecondi (10-9 ) Picosecondi (10-12 ) P= 1 2 10 9 = 1 2 10 9 =0.5 10 9 In un clock a 2 GHz la distanza tra un tick e l'altro è di 0.5 nanosecondi Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 3

Velocità di accesso e periferiche La velocità di un computer non è solo legata alla frequenza del clock della CPU, ma anche alle interazioni con gli altri componenti: RAM e periferiche Il tempo di accesso alla RAM è nell'ordine dei nanosecondi: circa 4 ns nei computer moderni Il tempo di accesso ad un Hard Disk è nell'ordine dei millisecondi: circa 10 ms nei computer moderni In un computer a 2 GHz (periodo di 0.5 ns) sono quindi necessari almeno 8 colpi di clock (cicli di clock) tra due accessi consecutivi alla RAM almeno 18 milioni di cicli di clock tra due accessi consecutivi all'hd Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 4

Lo spazio RAM, ROM e memorie di massa sono utilizzate per contenere dati e programma Ma quanti dati e quanti programmi possiamo memorizzare? Ci serve un'unità di misura per lo spazio di memoria Tuttavia occorre prima capire in che modo le memorie sono strutturate internamente Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 5

RAM e ROM Sono circuiti elettronici, ma possiamo pensarli come virtualmente composti da un insieme di cassettini, ognuno dei quali può contenere un singolo dato : Ogni cassettino è numerato progressivamente, da 0 fino al numero che rappresenta la capacità massima della memoria considerata Ogni dato è in realtà un'informazione numerica intera che può assumere un valore da 0 a 255 Possiamo considerare quest'informazione come equivalente ad un carattere Dato presente nel alfanumerico cassettino 125 250 99 45 0... 43 89 0 1 2 3 4 510 511 Numero del cassettino Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 6

RAM, ROM e misura dello spazio E' possibile leggere o scrivere un cassettino per volta La scrittura di un nuovo dato in un cassettino provoca la sostituzione del vecchio valore Ogni cassettino è detto locazione di memoria o cella di memoria Il numero di cassettino è detto indirizzo della locazione/cella di memoria Il dato presente nel cassettino è detto byte, termine usato anche per indicare la dimensione Un byte equivale ad un'informazione numerica che può assumere un valore da 0 a 255 125 250 99 45 0... 43 89 0 1 2 3 4 510 511 Dato presente nel cassettino Numero del cassettino Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 7

RAM, ROM e capacità La capacità di una memoria (ossia, la quantità di informazione che essa è in grado di memorizzare) si misura in byte, usando in particolare, i multipli KB (Kilo): 1 KByte = 1024 Byte MB (Mega): 1 MByte = 1024 KByte GB (Giga): 1 GByte = 1024 MByte TB (Tera): 1 TByte = 1024 GByte Si usa il fattore 1024 (e non 1000) perché la numerazione, su un computer, è basata sulle potenze del 2: 1024 = 2 10 Una memoria da 4 MB quindi è in grado di contenere 4 * 1024 * 1024 = 4194304 byte I suoi indirizzi vanno da 0 a 4194303 Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 8

Memorie di massa Anche la capacità di una memoria di massa si misura in byte con i relativi multipli Tuttavia l'organizzazione è differente da quella della RAM/ROM Un Hard Disk è fisicamente organizzato in Dischi (Piatti) Testine Ogni piatto è logicamente organizzato in: Tracce Settori Ogni settore contiene 512 byte E' possibile leggere/scrivere per settore Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 9

Memorie di massa E' possibile leggere/scrivere un settore sempre per intero Il blocco in rosso è indirizzato come: Head 0 Track 0 Sector 15 Corrado Santoro, Abilita' Informatiche, Unita' di Misura 10