AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE (ATC) C

Documenti analoghi
PROVINCIA DI TARANTO

CITTA DI MELFI SI RENDE NOTO CHE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) DELL INPS

Azienda ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

COMUNE di LONGOBUCCO PROVINCIA di COSENZA AREA 01 AA.GG.

AVVISO PUBBLICO PER LA INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL RESPONSABILE STAFF SEGRETARIO GENERALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

Al Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria Servizio Ragioneria, Gestione del Personale e Valutazione VIA FIESCHI GENOVA (GE)

Art. 3 (Cause di incompatibilità)

COMUNE DI SAN MARCELLO PITEGLIO

Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il e residente in (località provincia - c.a.p. indirizzo) con codice fiscale telefono cellulare fax PEC

REGIONE PIEMONTE BU7 18/02/2016

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 505, è indetto avviso per la ricerca dei candidati alla nomina di:

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL SEGRETARIO GENERALE

AZIENDA ULSS N.15 Alta Padovana

b) essere in possesso di diploma di laurea specialistica o di laurea quadriennale conseguita nel previgente ordinamento degli studi universitari in sc

COMUNE DI CARINARO CASERTA. Piazza Municipio n Carinaro (CE) - Tel Telefax

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

Il Direttore dell Area risorse umane. rende noto

AVVISO PUBBLICO. Procedura ad evidenza pubblica per la nomina del Nucleo di Valutazione, ex art. 14 d.lgs. 150/2009.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PARERE. NOMINATIVO E QUALIFICA DI CHI REDIGE LA PRESENTE SCHEDA Gianni Bonelli Direttore Generale

COMUNE DI POGGIBONSI

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli)

Il Direttore generale della Giunta regionale del Molise. RENDE NOTO il seguente

Manifestazione di interesse alla nomina a componente dell Organismo Indipendente di Valutazione del Comune di Africo

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

DISCIPLINA INERENTE L ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

C O M U N E D I M A R U G G I O

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SETTORE FINANZE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

Città Metropolitana di Firenze

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI BIELLA IL DIRIGENTE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

BANDO N. 14/2017 VISTO

AVVISO PUBBLICO, PER L'INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) - ASL BRINDISI -

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

(In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale dell Azienda per la tutela della salute n. 14 del 25/01/2017. Art. 1 Oggetto dell Avviso

PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F

1) REQUISITI ATTINENTI ALL AREA DELLE CONOSCENZE (Paragrafo 4 Delibera CIVIT):

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. Valore degli immobili di proprietà per i quali l Istituto abbia deliberato la dismissione.

SCADENZA DELL AVVISO: 23 SETTEMBRE 2015

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

P R O V I N C I A D I L E C C E

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI INTERNI SISTEMA PERMANENNTE DI VALUTAZIONE

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

REQUISITI DI AMMISSIONE

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona AVVISO PUBBLICO

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo (VR)

SETTORE DI SUPPORTO ALLA DIREZIONE POLITICA DELL'ENTE IL DIRIGENTE

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AZIENDA ZERO Sede Legale: Passaggio Gaudenzio Padova C.F. e P.Iva

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SALERNO C.F

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE. per l attribuzione di un contratto di lavoro autonomo per l avvio di un sistema sperimentale di Internal Audit in AIPo

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ai sensi dell art. 30 del d.lgs n. 165/2001 e ss.mm.)

Unione dei Comuni Lombarda dei Navigli Provincia di Milano

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

AVVISO DI SELEZIONE PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA. Il Responsabile del Settore Servizi Generali

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

PROVINCIA DI BRINDISI

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO INCARICO TEMPORANEO DIRIGENTE MEDICO (N. 30/2017)

Nomina e durata della permanenza nella funzione

Transcript:

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE (ATC) C.SO DANTE 14 10134 TORINO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER L INCARICO DI COMPONENTE ESTERNO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELL ATC DEL PIEMONTE CENTRALE IL DIRETTORE GENERALE Vista la Deliberazione dell ANAC N 12/2013 con la quale sono stati individuati i requisiti dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione. Richiamata la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.10 in data 16/2/2017 con la quale il Direttore Generale dell Agenzia è stato incaricato di attivare la procedura tramite avviso pubblico per l individuazione dei componenti esterni dell Organismo Indipendente di Valutazione dell Agenzia (OIV). Con il presente avviso promuove la presentazione di candidature per lo svolgimento dell incarico di componente esterno dell Organismo Indipendente di Valutazione di questa Agenzia per il triennio 2017/2020 (a decorrere dalla data di effettivo affidamento del medesimo). Contenuto delle prestazioni L Organismo Indipendente di Valutazione dell Agenzia: a. Collabora con gli organi dell Ente nella redazione e proposizione della metodologia permanente di valutazione del personale dipendente e ne valida i contenuti ai fini dell approvazione da parte dell organo competente; b. Collabora in sede di predisposizione del piano degli obiettivi annuali della performance, alla definizione degli indicatori utili per la valutazione della performance organizzativa dell ente, dei dirigenti e dei dipendenti e ne monitora il funzionamento anche attraverso relazioni annuali; c. Comunica tempestivamente le criticità riscontrate al Consiglio di Amministrazione; d. Valida la relazione sulla performance ivi comprese la documentazione relativa alle economie ed i risparmi da utilizzare ai sensi dell art.36-undeces LR23/2008 e smi e ne assicura la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell Amministrazione; e. Valida i Piani di Razionalizzazione previsti dall art. 16 del D.L. 98/2011; f. Garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione nonché dell utilizzo dei premi secondo quanto previsto dalla normativa, dai contratti collettivi nazionali e aziendali nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità; g. Sottopone al Consiglio di Amministrazione le proposte per la valutazione annuale dei dirigenti e di attribuzione ad essi dei premi, secondo quanto stabilito dal vigente sistema di valutazione; h. Propone la metodologia per la graduazione delle posizioni dirigenziali e i correlati valori economici delle retribuzioni di posizione, sulla base del fondo definito; i. Certifica la possibilità di incremento del fondo delle risorse decentrate di cui all art.15 comma 2 CCNL RAL 1/4/1999 e valida il raggiungimento degli obiettivi aziendali al fine della destinazione delle risorse di cui all art.15, comma 5 CCNL 1/4/1999, con particolare riferimento alla produttività ed ai progetti obiettivo; j. Verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità; k. Promuove e attesta l assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità secondo quanto previsto dal DLgs 33/2013; l. Riceve ai sensi dell art.43 del D.Lgs. 33/2013 le segnalazioni da parte del responsabile per la trasparenza in caso di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione; m. Nell ambito della prevenzione corruzione, può partecipare al processo di gestione del rischio (mappatura, valutazione, previsione misure prevenzione). n. Esprime eventuali pareri richiesti dall Amministrazione sulle tematiche della gestione del personale e del controllo; o. Esercita inoltre tutte le ulteriori funzioni attribuite dalla legge e dai contratti.

La scelta dei componenti sarà tale da favorire il rispetto dell equilibrio di genere, così come previsto nel vigente Piano Azioni Positive dell Agenzia (deliberazione CdA n.37/2016). Possono partecipare all avviso coloro che possiedono i seguenti requisiti: 1.Requisiti generali: 1.1.Cittadinanza Il candidato deve essere in possesso della cittadinanza italiana o dell Unione Europea. 1.2.Età: non possono essere nominati componenti coloro che, alla data di emanazione del presente bando, abbiano superato il limite di età stabilito dall ordinamento per il pensionamento di vecchiaia. 1.3.Equilibrio di genere: La scelta dei componenti sarà tale da favorire il rispetto dell equilibrio di genere, come previsto dal vigente Piano Azioni Positive dell Agenzia. 2.Requisiti attinenti all'area delle conoscenze: 2.1Titolo di studio Il candidato deve essere in possesso di diploma di Laurea specialistica o di Laurea quadriennale, conseguita nel previgente ordinamento degli studi. E valutabile il possesso di titoli riconosciuti equivalenti, rilasciati in altri Paesi dell Unione Europea. 2.2. Tipologia del percorso formativo E richiesta la laurea in scienze economiche e statistiche, giurisprudenza, scienze politiche, o ingegneria gestionale. I laureati in discipline diverse da quelle elencate al precedente comma, possono presentare domanda se, oltre alla laurea, possono documentare: un titolo di studio post-universitario in profili afferenti ai suddetti corsi di laurea, nonché ai settori dell organizzazione e della gestione del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione della performance. In alternativa, il possesso dell esperienza prevista dal paragrafo 3, di almeno cinque anni. 2.3.Titoli formativi ulteriormente valutabili Sono valutabili i titoli di studio nelle materie di cui al paragrafo 2.2, conseguiti successivamente al diploma di Laurea e rilasciati da Istituti universitari italiani o stranieri, o da primarie istituzioni formative pubbliche, distinguendo, ai fini della ponderazione del titolo, tra titoli conseguiti all esito di un percorso formativo di durata comunque superiore a quella annuale (dottorato di ricerca, master di II livello, corsi di specializzazione), e altri titoli di specializzazione. 2.4. Altri Titoli valutabili: Titoli formativi conseguiti all Estero o stage svolti all estero E valutabile, se afferente alle materie di cui al paragrafo 2.2, un congruo periodo all estero di studi post-universitari e/o di stage. 3. Requisiti attinenti all'area delle esperienze professionali: Il candidato deve essere in possesso di un'esperienza di almeno tre anni, in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell'organizzazione e della gestione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati, ovvero nel campo giuridico - amministrativo, tenendo anche conto dei compiti che derivano dall applicazione della L.190/2012. Assume rilievo l'esperienza maturata presso un O.I.V. o presso organismi simili (Nuclei di Valutazione), anche presso altra Amministrazione Pubblica, fermo restando quanto previsto dal

punto 3.5 lett. i) della Deliberazione ANAC n. 12/2013, in ordine alla rilevanza di una eventuale rimozione dall incarico prima della scadenza. Il candidato deve possedere, anche in relazione alla natura e ai compiti dell Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, adeguate competenze e capacità manageriali e relazionali, dovendo promuovere i valori del miglioramento continuo della performance e della qualità del servizio, nonché della trasparenza e della integrità. Il candidato è pertanto chiamato ad illustrare, in una relazione di accompagnamento al Curriculum, le esperienze che ritenga significative in relazione al ruolo da svolgere. Qualora il candidato abbia già rivestito il ruolo di Componente di O.I.V. o del Nucleo di Valutazione, anche presso altra Amministrazione, deve darne indicazione nel curriculum e nella relazione di accompagnamento, ed illustrare l attività precedentemente svolta in tale qualità. 4.Requisiti linguistici e conoscenze informatiche 4.1.Conoscenze linguistiche: il candidato deve possedere una buona e comprovata conoscenza della lingua inglese e, se cittadino non italiano, anche buona e comprovata conoscenza della lingua italiana. 4.2.Conoscenze informatiche: il candidato deve possedere buone e comprovate conoscenze informatiche. 5. Esclusività del rapporto Ad eccezione del Direttore Generale, non possono far parte dell O.I.V. soggetti che abbiano in corso rapporti di lavoro dipendente o rapporti continuativi di collaborazione con l Ente o che comunque siano per la loro attività in conflitto di interessi con l Ente. Non possono far parte dell O.I.V. coloro che ricoprono, alla data di scadenza del bando pubblico, analogo incarico in n.5 (cinque) O.I.V. presso Pubbliche amministrazioni, Enti strumentali o società private-partecipate. 6.Situazioni giuridiche e personali ostative alla nomina nell O.I.V. 6.1.Divieti di nomina Non possono esser nominati Componenti dell O.I.V. soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione. 6.2. Conflitto di interessi e cause ostative alla nomina In analogia con le previsioni della L.190/2012, non possono essere nominati nell O.I.V. dell Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale coloro che: 1. siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del Codice Penale; 2. abbiano svolto incarichi di indirizzo politico o ricoperto cariche pubbliche presso l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale nel triennio precedente la nomina; 3. siano responsabili della prevenzione della corruzione presso l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; 4. si trovino nei confronti dell Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi propri, del coniuge, di conviventi, di parenti, di affini entro il secondo grado; 5. abbiano riportato una sanzione disciplinare superiore alla censura;

6. siano magistrati o avvocati dello Stato che svolgono le funzioni nello stesso ambito territoriale, regionale o distrettuale, in cui opera l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; 7. abbiano svolto non episodicamente, attività professionale in favore o contro l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; 8. abbiano un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con Dirigenti dell Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; 9. siano stati motivatamente rimossi dall'incarico di componente di un O.I.V. prima della scadenza del mandato; 10. siano revisori legali presso l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; L assenza delle situazioni di cui ai punti 6.1. e 6.2, deve essere oggetto di una formale dichiarazione. 7. Compenso Per ciascuno dei componenti esterni, attualmente, è previsto un compenso annuo di 550,00 per dirigente valutato. Al componente interno non viene corrisposto alcun compenso. 8. Presentazione dell'istanza La domanda di partecipazione, redatta su carta semplice secondo il modulo pubblicato sul sito Web aziendale: www.atc.torino.it nella sezione Amministrazione Trasparente Bandi di concorso, deve essere debitamente firmata ed accompagnata da: A) copia di documento di identità valido; B) autocertificazione circa l assenza di cause di incompatibilità, di inconferibilità e di conflitto di interesse con l incarico nell O.I.V dell Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale; C) Curriculum formativo, lavorativo e professionale in formato europeo con l indicazione di esperienze in Nuclei di Valutazione e/o in Organismi Indipendenti di Valutazione; D) Relazione sulle più significative esperienze professionali, che dimostri le capacità intellettuali, manageriali, relazionali utili per l incarico; qualora, il candidato abbia già rivestito il ruolo di componente di Nuclei di Valutazione o di Organismi Indipendenti di Valutazione, anche presso altra Amministrazione, dia conto di questa specifica attività precedentemente svolta. I documenti di cui alle precedenti lettere B,C,D, andranno redatti secondo i modelli pubblicati sul Sito Web dell ATC del Piemonte Centrale www.atc.torino.it nella sezione Amministrazione Trasparente Bandi di concorso. I titoli andranno prodotti in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, oppure autocertificati nei casi e limiti previsti dalla vigente normativa. Non saranno ritenute valide dichiarazioni sostitutive incomplete o non chiare. Le firme poste in calce all'istanza, al curriculum ed alle dichiarazioni, ai sensi dell'articolo 38, comma 3 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., non sono soggette ad autenticazione se all'istanza è allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità (fronte e retro), oppure se apposte in presenza del funzionario addetto. Le candidature dovranno essere inviate al seguente indirizzo: AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE C.SO DANTE, 14 10135 TORINO (TO) Il termine per la presentazione delle domande scade il 14.03.2017; qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

La domanda di ammissione potrà essere trasmessa con le seguenti modalità: 1. tramite consegna diretta, entro le ore 12.00 del giorno di scadenza, all'ufficio Protocollo dell Ente; 2. tramite Raccomandata A/R, spedita entro le ore 12 del giorno di scadenza, all ATC del Piemonte Centrale Servizio Risorse Umane ed Economato - C.so Dante 14 10134 Torino 3. tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) entro le ore 12.00 del giorno di scadenza: in tal caso la domanda dovrà essere sottoscritta digitalmente ovvero dovrà essere inviata la scansione della domanda sottoscritta con firma autografa all'indirizzo: atc@pec.atc.torino.it. La domanda e gli allegati richiesti dovranno essere inviati in formato.pdf. Specificare sulla busta, ovvero nell'oggetto del messaggio, oltre al Nome e Cognome della/del candidata/o la dicitura sotto indicata. Contiene candidatura per Organismo Indipendente di Valutazione. Le domande spedite tramite Raccomandata A/R entro il termine di scadenza dovranno comunque pervenire all Agenzia entro e non oltre i cinque giorni successivi alla data di scadenza del presente avviso. Non si assumono responsabilità per eventuali ritardi dovuti a disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Non verranno prese in considerazione le domande presentate o spedite dopo la scadenza del termine stabilito nel presente avviso. La data di spedizione è stabilita e comprovata, nel caso di Raccomandata A/R, dal timbro dell Ufficio Postale accettante, o, nel caso di invio tramite PEC, dalla data di trasmissione della stessa: a tal fine fa fede la data di invio certificata dal gestore della stessa PEC, o, nel caso di consegna diretta presso l Ufficio Protocollo, dalla data del timbro apposto dall Ufficio. L Agenzia non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi a caso fortuito o forza maggiore. 9. Esame delle candidature ed assegnazione dell incarico L O.I.V. è nominato dal Presidente su conforme deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell ATC con atto motivato e previo accertamento dei requisiti, delle competenze e delle capacità specifiche richieste tenuto conto dei curricula presentati e di eventuale colloquio. Le candidature pervenute saranno esaminate sulla base dei requisiti professionali e di studio descritti nel curriculum vitae e nella relazione di accompagnamento. L efficacia dell incarico è subordinata al previo parere favorevole del Dipartimento della Funzione Pubblica. L incarico avrà decorrenza effettiva dalla data di espressione del prescritto parere ovvero dal vano decorso del termine utile per esprimerlo. 10. Informativa per la tutela della riservatezza dei dati personali. Responsabilità del procedimento. In ottemperanza dell art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 ed in conseguenza della presente procedura, si comunica che i dati personali saranno oggetto di trattamento da parte di questo ente, nel rispetto della citata normativa, per le finalità istituzionali inerenti l attività dell ente ed in particolare per la valutazione delle candidature, per il conferimento dell incarico e per i successivi adempimenti. Tali dati saranno conservati, nei modi previsti dal citato D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 presso la sede dell ATC del Piemonte Centrale. Ai sensi dell art. 13, comma 1, lett. f), del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, si informa che il titolare del trattamento dei dati forniti dai candidati è l Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e che il Responsabile del trattamento è il Direttore Generale. Le/i candidate/i potranno, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all art. 7 del citato D.Lgs concernente, tra l altro, il diritto di accesso ai dati personali e l integrazione o rettifica degli stessi.

Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e s.m.i., si informa che il responsabile del procedimento relativo alla selezione pubblica in oggetto è il Direttore Generale. 11. Norme finali L Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di prorogare, modificare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse la necessità o l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza obbligo di notifica e senza che i candidati possano accampare pretese diritti di sorta. Per tutto quanto non previsto nel presente bando, si fa espresso riferimento alle vigenti disposizioni di legge. Il presente avviso è pubblicato in forma integrale sul sito istituzionale www.atc.torino.it nella sezione Amministrazione Trasparente Bandi di concorso, e pubblicato per 20 gg. all Albo dell Agenzia. Torino, 22 Febbraio 2017 f.to in originale IL DIRETTORE GENERALE (Ing. Piero Cornaglia)