Continuano a pervenirmi le filastrocche inedite di Marzia Cabano, dedicate a vari e disparati argomenti. {loadposition user7}

Documenti analoghi
Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

I colori dell arcobaleno

SULLE ALI DELLA FANTASIA ABBIAM GIOCATO CON LA POESIA E TANTE PENNE ABBIAMO INVENTATO PER OGNI PAGINA DI UN MONDO FATATO

La farfalla. Le farfalle

CLASSE I COMPITI PER LE VACANZE

Magi in mezzo agli agi

Salmi per i più piccoli

LA CANZONE DELLA FELICITA. Filastrocche e canzoncine.

La Gatta testo bucato

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

Giorgia Muccio Martina Decio

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

Il mio universo, mia mamma

SCUOLA. Filastrocche per giocare. Reginella bella

fine Ciao ciao VOLTA LA CARTA Filastrocche Inventate Dai Bambini Del laboratorio di scrittura creativa

Forlanini 1 A. Giuliana Quejada

Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico classe 1 C - insegnante Anna Carini

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Vattene bella, vattene a dormire Niccolò Tommaseo. DIDATTIZZAZIONE: Fabio Caon e Michela Andreani

Educazione alimentare

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

La nebbia vista dai bambini

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

Il gioco del pittore

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

DIPINGI CON L ORTO. Esperienza dei bambini di classe 1^ scuola primaria G. PARINI 28 gennaio 2015

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Primavera ANIMAZIONI - DEGUSTAZIONI

Roberta Cucino Tamiru

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Scuola dell Infanzia «Andersen» Sezione 2 Anno scolastico 2010/2011. Insegnanti: Tenace M. Teresa, Martinelli Liana

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

NOTE DI ENERGIA TESTO VINCITORE DEL PRIMO CONCORSO SCRIVO UNA CANZONE E M'ILLUMINO DI PREMI

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Carla Salvatori LE SORELLE DEL LAGO

La neve scende lenta e tranquilla. Si posa a terra ricoprendo tutte le cose con un manto candido. Riesce addirittura a diminuire i rumori che di

In via Sedegliano c' è una mamma distratta che, se non trova una cosa, diventa matta.;

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Poesia segnalata al premio Silvano Ceccherelli della Banca di Credito Cooperativo di Cascia

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO TUTTI E TRE INSIEME : NOI CON QUESTA FESTA VOGLIAMO DIRVI COSA ABBIAMO IMPARATO A SCUOLA

Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE

Donato Panza UNA POESIA PER TE

I.C. San Vittorino Corcolle Plesso Via Spinetoli Roma a.s

Classe 1 D Attività di italiano: Filastrocche Prof.ssa Marraccini La natura

RACCONTI DI PASQUA IL CONIGLIETTO PASQUALINO PULCINI BIRICHINI RITA SABATINI

Calendario. unisci i puntini e scopri l animale nascosto. Seguici su:

Arriva l inverno giochiamo in casa:

Argomentare per cogliere l'accettabilità / inaccettabilità in rapporto a Concordanza ed Errori

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri


Vi ricordate, bambini? Era l ultimo giorno di scuola e ci siamo trovati tutti quanti al parco per una lunga mattinata di gioco (e di merenda)...


PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con La stoffa rossa di Anna Lavatelli

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

FELICITÀ DA INDOSSARE E DA ABITARE

Dedicato a la mia stella più brillante

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

Concorso Vivere con leggerezza

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Per amore della mamma

INDOVINELLI PER BAMBINI DIVERTENTISSIMI!!!

Lo scoiattolo marrone

VOLIAMO CON LA POESIA

IL RESPIRO DELLO SPIRITO ADINA VERÌ

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

SESTA LEZIONE Il ritorno del fratello: pronominali ( tenerci farla passare ecc.) - lite: roleplay chi ha ragione? - la dignità uso di manco

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE


La biblioteca nella scuola dell infanzia. 14 ottobre 2008 Lilia Andrea Teruggi

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina

LA PALLA E MIA!!! Testi e illustrazioni: Alice Scarmagnani Supervisione della psicoterapeuta dott.ssa Amabilia Cordioli

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Questo libretto illustrato è un idea di Francy

Era la storia del suo sogno.

AGGETTIVO QUALIFICATIVO DI GRADO. DETERMINATIVO: determina e specifica il nome a cui si riferisce. IN BASE A COME MODIFICA IL NOME IN BASE ALLA FORMA

Poesie come farfalle. Alunni classe 5 D Doria

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo.

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI!

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli Scuola primaria di Villapiana Lido- classe 3^

CANTO DI BENVENUTO (WELCOME SONG)

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Transcript:

Continuano a pervenirmi le filastrocche inedite di Marzia Cabano, dedicate a vari e disparati argomenti. {loadposition user7} Sono pensieri in rima dedicati alla primavera, alla festa del papà e alla festa della mamma, alla Pasqua e persino al tema del bullismo! I COLORI Rosso è il colore del fuoco e delle guance del cuoco, 1 / 15

rossa è la mela sul ramo, ora la colgo con la mano. Blu è il colore del mare dove non si può toccare, blu è un cielo sereno sopra un bell arcobaleno. Giallo è il colore del sole che fa sbocciare le viole, giallo è il bel cinesino col cappello e col codino. Col rosso, col giallo, col blu ci fai quello che vuoi tu, 2 / 15

altri ancor ne puoi formare e poi il mondo colorare! I colori sono belli, i pastelli, i pennarelli, i colori quelli a dita, i COLORI son la VITA LA CANTILENA DELL'ALTALENA dice che è bello, quando fa bello, poter volare sempre più in alto e poi spiccare un grande salto! 3 / 15

Se chiudi gli occhi Il paesaggio è coi fiocchi, tutto di nubi in un cielo azzurro, morbido,morbido, quasi di burro! La cantilena dell altalena dice che è bello in primavera volare in alto anche di sera fino a toccare il sol che tramonta, toccarlo col dito e lasciarci l impronta! MARZO BIRBANTELLO Marzo è un birbantello, 4 / 15

se splende il sole vola l uccello ma se una nuvola oscura il cielo ecco che cala un grigio velo sopra il melo e sopra il pesco, allora sto in casa :no, non esco. Sbuca il sole,son contente le viole, la mimosa è lì, pronta per chi la vuole! Il nonno entra a leggersi il giornale, il cane sente che si avvicina un temporale. Il ciliegio vestito di bianco, chiama il sole e lui esce un po stanco. 5 / 15

Non si può andare avanti così, o stai nascosto o esci e vieni qui! VOGLIO VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA CHE CONTENGA UNA STORIA VERA, QUELLA DI UN FIORE, DI UNA NUVOLETTA DI UNA GALLINA E DI UNA CAPRETTA VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA, ME LO LEGGO SU,IN CORRIERA MENTRE VADO DALLA NONNA, ME LO APPOGGIO SULLA GONNA 6 / 15

E MI GODO IL BEL PAESAGGIO MENTRE VIAGGIO E ANCORA VIAGGIO! VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA FATTO DI CIOCCOLATA VERA CON TANTI OVETTI DISEGNATI TRA I CAMPANILI CARAMELLATI E LE RONDINI DI ZUCCHERO A VELO CHE SI FONDONO CON IL CIELO! VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA CON QUEL CHE C E E QUEL CHE C ERA, C E UN FIORE,C ERA LA NEVE 7 / 15

CHE CADEVA LIEVE LIEVE VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA CHE RENDA TIEPIDA LA SERA, CHE PROFUMI LE PAGINE TUTTE, ANCHE QUELLE UN PO DISTRUTTE VOGLIO UN LIBRO SULLA PRIMAVERA CON UNA BELLA FRASE SINCERA UN LIBRO E BELLO IN OGNI STAGIONE NON E UN REGALO,E UN REGALONE!- LA FARFALLA 8 / 15

C è una farfalla sulla forsizia gialla, è timida, tremolante ma sta a galla. Un filo di vento fa muovere il ramo ma ben ancorata è la farfalla :speriamo! Il ramo inizia a traballare e per la farfalla è tempo di scappare! Eccola ora sul fiore del pesco, prendo il cellulare, riesco e lei dov è andata? -Ah, sulle primule ti eri spostata!- Il cielo minaccia saette, 9 / 15

lei fa un atterraggio sulle violette poi non la vedo più: quando tutto sarà passato scenderò giù e lei, leggera, spensierata e sola forse sarà sopra il glicine viola o sul mandorlo vestito di rosa oppure sul ciliegio in abito da sposa! La farfalla non ha una casa vera, lei dimora dove c è la PRIMAVERA! "SORPRESINE" Ha un gusto prelibato il mio ovetto al cioccolato! Al latte oppur fondente è sempre sorprendente! 10 / 15

Racchiude un oggettino, pupazzo o modellino, un treno od un fischietto... -Presto,mamma,un altro ovetto!- MAMMA, INESAURIBILE MAMMA La sento giù in cucina molto presto la mattina, fa danzare i cucchiaini per il latte dei piccini, dopo stende il suo bucato poiché si è rasserenato, mette quindi anche su il pranzo 11 / 15

con carote lesse e manzo poi al lavoro se ne va ma alla casa pensa già! Io ho una mamma che non stacca, di riposo non sa un acca! LE MAMME SON GRANDI DONNE ANCHE E SOPRATTUTTO QUANDO NON CI SONO PIU LE SENTI VICINE,TI PRENDONO ANCORA UNA VOLTA PER MANO E CON LORO SI PUO NUOVAMENTE ANDARE LONTANO, NEI RICORDI BELLI E NELLA QUOTIDIANITA! NOI PROSEGUIAMO IL CAMMINO DELLA VITA 12 / 15

SEGUENDO IL LORO ESEMPIO,SEMPRE. LA PAROLA fine PER UNA MAMMA NON HA SIGNIFICATO, E UNA VITA TRASFORMATA MA E ANCORA VITA CHE SI MANIFESTA NEI MOMENTI DOVE PIU ABBIAMO BISOGNO DI LORO. LE MAMME CHE NON SONO PIU TRA NOI NON SONO SOLTANTO UNA FOTOGRAFIA SUL COMODINO,SONO LA LUCE DI UN CAMMINO CHE PROSEGUE VICINO Ed instancabilmente parallelo AL NOSTRO: CIAO MAMME CHE NON SIETE PIU QUI, CIAO GRANDI DONNE a spasso per l universo, LA FESTA E PER VOI,GODETEVELA TUTTA! 19 MARZO 13 / 15

E marzo ed ecco qua, c è la festa del papà! Dimmi un po :che regalare? La cravatta da indossare? Una penna luccicante per il mio babbo importante? Un portafoglio in pelle o delle semplici cartelle? Dei buonissimi cioccolatini o..anche solo dei bacini? Non è un manager papà ma è assai grande ciò che fa! 14 / 15

DEDICATA A UN BULLO Ehi,tu,spavaldo e un po' spaccone, che non ascolti una sola lezione perchè hai da pensare a chi sarà il prossimo da molestare... Ehi,tu,spavaldo e un po' spaccone che non ascolti una sola lezione perchè fantastichi su azioni di sopruso da mettere in atto a tuo consumo ed uso... ehi,tu,spavaldo e un po' spaccone che non ascolti una sola lezione perchè progetti di di danneggiare i rapporti di amicizia di chi ti pare A te,quelle lezioni che in classe non hai mai ascoltato, te le dara' la vita,poi,tutte d'un fiato: Ora non sei punibile e ti va bene ma vedrai,la coscienza scoppierà nelle tue vene e starai male,starai tanto male e avrai male al tuo interno,un male senza eguale! Ehi,tu,ragazzino spavaldo e un po' spaccone, vedrai il rimorso far di te un sol boccone. {jcomments on} {loadposition user6} 15 / 15