Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

Documenti analoghi
Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

DECRETO N. 682 Del 03/02/2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto

E M A N A il seguente decreto legislativo:

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Ministero dello sviluppo economico

MINISTERO DELL'INTERNO

Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. per l anno 2008, delle misure di compensazione territoriale

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

AGGIORNAMENTO NORMATIVO (Agosto Settembre 2008)

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico- Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

Direzione generale Bilancio Servizio I IL DIRETTORE GENERALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016

Ministero dell Economia e delle Finanze

UFFICIO SEGRETERIA. Prot. Gen. Determine n. _75_ Del

ATTI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

DECRETO N Del 07/10/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto 27 giugno 2016; G.U. 12 luglio 2016, n. 161

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale

Deliberazione 13 ottobre RDS 9/11

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 40 DELIBERAZIONE 29 settembre 2014, n. 796

E M A N A il seguente decreto legislativo:

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 30 DEL 10 LUGLIO 2006

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO N Del 19/12/2016

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

DECRETO N Del 04/04/2017

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

3162 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I. to di concessione. Ditta Marmaros Società Agricola S.r.l.

(segue: testo approvato dalla Camera dei Deputati)

76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del (n. 41)

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

DEFINIZIONE DI MODALITÀ PER IL RICONOSCIMENTO E LA VERIFICA DELLA QUALIFICA DI CLIENTE IDONEO ED ALTRI OBBLIGHI DI INFORMAZIONE

Servizio di documentazione tributaria

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

2925 4/4/2012 DIREZIONE GENERALE OCCUPAZIONE E POLITICHE DEL LAVORO. Identificativo Atto n. 217

Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 31/07/2012

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO BILANCIO E TESORO RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

GAZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale -n.44 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2016, n. 10

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: PIANI E PROGRAMMI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

DELIBERA N. 640/12/CONS APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE DI CUI AL PROCEDIMENTO AVVIATO CON DELIBERA 286/12/CONS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 giugno 2006, n. 922

Art Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato, con proprio decreto, ad apportare le necessarie variazioni

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO. I.GE.P.A. - Ufficio III

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento: Dispone

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Servizio di documentazione tributaria

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

Contributo dei gruppi consiliari di cui all articolo 3 della lr 56/84. Aggiornamento con decorrenza marzo e aprile 2015.

Vista la DD n. 9/2013, del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

/D /10/2013

DETERMINAZIONE. Estensore LONGO ANNARITA. Responsabile del procedimento M. MANETTI. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale M.

Transcript:

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto Deliberazione n. 24/2011 RICOGNIZIONE DELLE COMUNICAZIONI DEI DATI RELATIVI ALLE TONNELLATE-CHILOMETRO AI FINI DELLA ASSEGNAZIONE A TITOLO GRATUITO DELLE QUOTE DI EMISSIONI DI CO 2 VISTO il Decreto Legislativo del 4 aprile 2006, n. 216, recante Attuazione delle direttive 2003/87 e 2004/101/CE in materia di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto., e successive modificazioni intervenute, così come da ultimo modificato dal Decreto Legislativo del 30 dicembre 2010, n. 257, recante Attuazione della direttiva 2008/101/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra. (di seguito Decreto Legislativo 216/2006 ), ed in particolare: l articolo 3, comma 1, lettere m-bis ed m-quater, che definiscono quale operatore aereo la persona che opera un aeromobile nel momento in cui viene esercitata una delle attività di trasporto aereo elencate nell allegato A-bis, o, nel caso in cui tale persona non sia conosciuta o non identificata, il proprietario dell'aeromobile, e quale operatore aereo amministrato dall Italia l operatore aereo riportato nell elenco degli operatori aerei per il quale è specificato che l operatore aereo è amministrato dall Italia; l articolo 3 quater, comma 1, secondo cui L'operatore aereo amministrato dall'italia, che intende beneficiare delle quote destinate ad essere assegnate a titolo gratuito, presenta domanda al Comitato. La domanda è corredata dai dati relativi alle tonnellate-chilometro per le attività di trasporto aereo elencate nell'allegato A-bis svolte dall'operatore aereo stesso nell'anno di riferimento, monitorati conformemente alla decisione sul monitoraggio e sulla rendicontazione ed al piano di monitoraggio delle «tonnellate-chilometro», come approvato dal Comitato, nonché verificati da un verificatore indipendente ai sensi di quanto stabilito dall'articolo 16. Per il periodo compreso tra il 1 gennaio 2012 e il 31 dicembre 2012 e per il periodo che ha inizio il 1 gennaio 2013, la domanda è presentata entro il 31 marzo 2011 e l'anno di riferimento è l'anno 2010. Per i periodi successivi la domanda è presentata almeno 21 mesi prima dell'inizio del periodo a cui la domanda si riferisce e l'anno di riferimento è l'anno civile che si conclude 24 mesi prima dell'inizio del periodo a cui la domanda si riferisce. ; l articolo 3 quater, comma 3 secondo cui Per il periodo compreso tra il 1 gennaio 2012 e il 31 dicembre 2012 e per il periodo che ha inizio il 1 gennaio 2013 il Comitato trasmette alla Commissione europea le domande di cui al comma 1 ad esso pervenute entro il 30 giugno

2011. Per i periodi successivi, il Comitato trasmette alla Commissione europea le domande di cui al comma 1 ad esso pervenute almeno 18 mesi prima dell inizio del periodo a cui tali domande si riferiscono. ; l articolo 3 quinquies che definisce le modalità per l assegnazione delle quote di emissioni di cui alla riserva speciale a titolo gratuito da parte degli operatori aerei, ed in particolare la lettera b) del comma 1 del suddetto articolo, secondo la quale può accedere alla riserva speciale l operatore aereo amministrato dall Italia i cui dati relativi alle tonnellatechilometro sono aumentati mediamente di oltre il 18 per cento annuo tra l anno di riferimento per il quale sono stati trasmessi i dati relativi alle tonnellate-chilometro, ai sensi dell articolo 3-quater, comma 3, in relazione al corrispondente periodo di riferimento, ed il secondo anno civile del periodo in questione e la cui attività non è una continuazione integrale o parziale di un attività di trasporto aereo esercitata in precedenza da un altro operatore aereo ; il punto (j) dell Allegato A bis che stabilisce che gli operatori aerei di trasporto commerciale che operano meno di 243 voli per periodo per tre periodi di quattro mesi consecutivi, o che operano voli con emissioni annue totali inferiori a 10.000 tonnellate l anno, sono esclusi dal campo di applicazione del decreto legislativo medesimo; VISTE le deliberazioni di questo Comitato n. 24/2010 e 5/2011 recanti disposizioni per lo svolgimento dell attività di verifica di cui alla direttiva 2003/87/CE e ricognizione dei riconoscimenti dell attività di verifica; VISTA la decisione della Commissione europea 2009/339/CE del 16 aprile 2009, che modifica la decisione 2007/589/CE, per quanto riguarda l inclusione delle linee guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas ad effetto serra e dei dati relativi alle tonnellate-chilometro per le attività di trasporto aereo; VISTI i Piani di monitoraggio delle tonnellate-chilometro elencati in Allegato A e in Allegato B alla presente deliberazione inviati a questo Comitato dagli operatori aerei ivi indicati; ESAMINATI i sopra citati Piani di monitoraggio e RITENUTI i medesimi conformi alle disposizioni comunitarie in materia di monitoraggio sopra richiamate; VISTA la deliberazione di questo Comitato n. 10/2011 recante la definizione delle modalità per la presentazione da parte degli operatori aerei della domanda per l assegnazione a titolo gratuito delle quote di emissione di CO 2 da parte degli operatori aerei di cui al Regolamento della Commissione Europea n. 115/2011 del 2 febbraio 2011; VISTA la deliberazione di questo Comitato n. 15/2011 recante la definizione delle modalità per la presentazione da parte degli operatori aerei della domanda per l assegnazione a titolo gratuito delle quote di emissione di CO 2 da parte degli operatori aerei di cui al regolamento (UE) N. 394 della Commissione Europea del 20 aprile 2011; VISTE le domande per l assegnazione a titolo gratuito delle quote di emissione di CO2 inviate a questo Comitato dagli operatori aerei elencati in allegato A e B alla presente deliberazione; CONSIDERATO che, come richiesto dall articolo 3 quater, comma 1 del Decreto Legislativo 216/2006, le sopra citate domande risultano corredate dei dati relativi alle tonnellate-chilometro, comunicati secondo il formato di cui alle sopra richiamate deliberazioni n. 10/2011 e n. 15/2011 (c.d. Template Comunicazioni (t-km)), monitorati conformemente ai Piani di monitoraggio sopra menzionati e verificati conformemente alle disposizioni di cui alle sopra richiamate deliberazioni n. 24/2010 e n. 5/2011;

VERIFICATO che gli operatori aerei amministrati dall Italia elencati in allegato B alla presente deliberazione per l anno 2010 risultano esclusi dal campo di applicazione del Decreto Legislativo 216/2006 e quindi non eleggibili a ricevere un assegnazione a titolo gratuito di quote di emissione di CO2; CONSIDERATO che nel caso in cui gli operatori aerei elencati in allegato B alla presente deliberazione rientrassero nel campo di applicazione del Decreto Legislativo 216/2006, potrebbero accedere alla riserva speciale di cui all articolo 3 quinquies del medesimo decreto, a condizione che siano verificate le condizioni ivi richieste ed in particolare se i dati relativi alle tonnellate-chilometro sono aumentati mediamente di oltre il 18 per cento annuo rispetto all anno 2010; CONSIDERATO che l incremento del 18 per cento annuo può essere valutato inequivocabilmente solo a fronte di una comunicazione dei dati relativi alle tonnellate-chilometro per le attività di trasporto aereo svolte nell anno 2010, monitorati conformemente al Piano di monitoraggio delle tonnellate-chilometro sopra richiamato e verificati da un verificatore indipendente ai sensi di quanto stabilito dalle sopra citate deliberazioni n. 24/2010 e 5/2011 e che per tale ragione gli operatori aerei elencati in allegato B alla presente deliberazione, sebbene non rientranti nel campo di applicazione del decreto legislativo 216/2006, hanno trasmesso i dati relativi alle tonnellatechilometro per l anno 2010 secondo Template Comunicazioni (t-km), monitorati conformemente ai Piani di monitoraggio sopra menzionati e verificati conformemente alle disposizioni di cui alle sopra richiamate deliberazioni n. 24/2010 e n. 5/2011; SU PROPOSTA DEL COORDINATORE DELLA SEGRETERIA TECNICA APPROVATA CON PROCEDURA SCRITTA IL 30 GIUGNO 2011 DELIBERA Art. 1 (Trasmissione dei dati relativi alle tonnellate-chilometro alla Commissione Europea) 1. Le comunicazioni dei dati relativi alle tonnellate-chilometro elencate in allegato A alla presente deliberazione (Template Comunicazioni (t-km)), monitorati conformemente ai Piani di monitoraggio ivi indicati, sono ritenuti eleggibili per la trasmissione alla Commissione Europea da effettuarsi ai sensi dell articolo 3 quater, comma 3. 2. Entro il 30 giugno 2011 il Comitato trasmette alla Commissione Europea i dati relativi alle tonnellate-chilometro contenuti nelle comunicazioni di cui al comma 1, per le attività di trasporto aereo svolte nell anno 2010. 3. In aggiunta ai dati di cui al comma 2, il Comitato trasmette alla Commissione Europea, previa apposita richiesta della medesima, i Template Comunicazioni (t-km). 4. L operatore aereo può richiedere al Comitato, attraverso comunicazione scritta da far pervenire entro il 20 luglio 2011, di non trasmettere il proprio Template Comunicazioni (tkm) alla Commissione Europea. 5. L assegnazione delle quote di emissione a titolo gratuito a ciascuno degli operatori elencati in allegato A alla presente deliberazione, è subordinata alla valutazione da parte della Commissione Europea della documentazione ricevuta.

Art. 2 (Dati relativi alle tonnellate-chilometro degli operatori aerei amministrati dall Italia non rientranti nel campo di applicazione della direttiva per l anno 2010) 1. Le comunicazioni dei dati relativi alle tonnellate-chilometro (Template Comunicazioni (tkm)) elencate in allegato B alla presente deliberazione, monitorati conformemente ai Piani di monitoraggio ivi indicati, sono ritenute eleggibili per la verifica della sussistenza delle condizioni per l accesso alla riserva speciale di cui all articolo 3 quinquies del Decreto legislativo 216/2006, ed in particolare delle condizioni di cui al comma 1, lettera b. Rosaria Romano Il Presidente

Allegato A Comunicazioni dei dati relativi alle tonnellate-chilometro eleggibili per la trasmissione alla Commissione Europea ai fini dell assegnazione gratuita delle quote di emissione Codice identificativo Operatore aereo 11479 AIR DOLOMITI Stato di appartenenza Piano approvato AIRDOLOMITI_TKM_v2_APPROVE D.xls Comunicazione Template-Comunicazione TKM_AirDolomiti.xls 30965 AIR AIR _TKM_APPROVATO.xls Report TKM_efta-IT.xls f10307 AirBar LLC AIRBAR LLC_TKM_APPROVED.xls tkm-21856-2010-f10307.xls 23132 ALBANIAN ALBANIAN Report TKM_efta_en_Albanian ALBANIA AIRLINE AIRLINE_TKM_APPROVED.xls (1).xls 34831 Gruppo Alitalia_CAI_MP ALITALIA C.A.I. Gruppo Alitalia_ ETS_Report TKM_COM_en SPA TKM_en_2010.xls rev.3_approved.xls 28123 AMRASH AMRASH_TKM_APPROVED.xls Sharma TKR 28123 110311.xls 20198 BELAVIA AIRLINES BELARUS BELAVIA_TKM_APPROVED.xls Report TKM_efta_en.xls 31421 BELLE AIR ALBANIA BELLE AIR_TKM_APPROVED.xls v3. BelleAIR TKM Report 26015 BLUE PANORAMA LI f10100 C. Cary Patterson BLU PANORAMA_TKM_APPROVED.xls C. CARY PATTERSON_TKM_APPROVED.xls 26015-Blue Panorama Report TKM_efta-IT.xls f10100 TKR VER1 150111.xls 31766 CARGOITALIA Cargoitalia_TKM_2_APPROVED.xls 2010_Report TKM_efta-IT 35318 CARGOLUX ITALIA 26954 CARNIVAL CORP 36770 CHEMIPLASTICA CARGOLUX_TKM_APPROVED.xls Report TKM_COM_en.xls UNITED KINGDOM 33586 E+A AVIATION SWITZERLAND 1039 35213 ETHIOPIAN AIRLINES GEDEAM TOURISM S.A. ETHIOPIA LUXEMBOURG CARNIVAL_CORP_TKM_APPROVE D.xls M-LRJT TKM Monitor Plan_APPROVED.xls E + A AVIATION_TKM_APPROVED.xls ETHIOPIAN AIRLINES_3_APPROVED.xls GEDEAM TOURISM_TKM_VER. 2_APPROVED.xls Carnival corp Report TKM_efta_en.xls M-LRJT Report TKM.xls 0102 VP-BRT TK Reporting 2011 Italy.xls Ethiopian TKM.xls LX-GET Report TKM.xls 31451 LENNAR LENNAR_TKM_APPROVED.xls 31451 TKR V1 180111.xls f10781 Lucky Fives LLC 11698 Meridana Fly s.p.a. 32051 8487 MERIDIAN AIRCOMPANY MISTRAL AIR ROMA UKRAINE EU AETS f1 0781 MP tkm V01 101210_APPROVED.xls MP_tonnkm_Meridianafly_v.1.0_AP PROVED.xls MERIDIAN_TKM_APPROVED.xls Mistral_TKM_APPROVED.xls tkm-12079-2010-f1 0781.xls Report TKM_efta-IT v.1.0 meridianafly 11698.xls Meridian - Report TKM_efta_en 2010.xls TKM REPORT VERSIONE IN ITALIANO_2010_v.1.1.xls

31311 MSC AVIATION SWITZERLAND MSC AVIATION_TKM_APPROVED.xls 28484 NEOS Neos_TKM_APPROVED.xls f10633 27302 Northwestern Mutual Life Ins. Co. OAK MANAGEMENT 31232 PETROFF AIR f10373 Raptor Group Holdings LP RUSSIAN FEDERATION 22653 RENCO USA 32661 f10400 ROONEY HOLDINGS INC Servicios Aereos Sudamericanos S.A. 8484 SIRIO 29126 f10414 Star Aircraft Leasing S.A. State Farm Mutual Automobile Insurance Co. NORTHWESTERN MUTUAL LIFE INS. CO_TKM_APPROVED.xls OAK MANAGEMENT_TKM_APPROVED. xls PETROFF AIR_TKM_APPROVED.xls TKM Report 2010.xls Report TKM Neos 28484-2010.xls NML2010_Annual_TK ReportOrig.xls tkm-22441-2010-27302.xls A-31232-004.xls RAPTOR_TKM_APPROVED.xls f10373 TKR V01 030411.xls ARGENTINA EUAETS22653MPtkmV02101210_2_ APPROVED.xls ROONEY HOLDINGS_TKM_v3_APPROVED. xls SERVICIOS AEREOS SUDAMERICANOS S.A._TKM_APPROVED.xls SIRIO MP_tonnkm_efta_en_Rev2_APPROV ED.xls STAR ACFT LEASING_TKM_APPROVED.xls STATEFARME_TKM_APPROVED.xl s tkm-12079-2010-22653_v1.xls Report TKM_COM_en.xls tkm-36389-2010-f10400.xls SIRIO_2010_Report TKM.xls Report TKM_COM_en 2010.xls f10414- Report_TKM_efta_en_1.xls f10435 SYMAX LLC SYMAX LLC_TKM_APPROVED.xls Report TKM_COM_en (2).xls 22663 TAVISTOCK AVTN BAHAMAS f11186 Trinity Broadcasting of FL., Inc. TRAVISTOCK AVTN_TKM_APPROVED.xls VERIFIED TKM REPORT.xls Trinity_TKM_APPROVED.xls TKR f11186 VER1 310311.xls 8586 WHIRLPOOL WHIRLPOOL_TKM_APPROVED.xls tkm-33690-2010-8586.xls 26545 WIDEWORLD SRVCS 29423 WIND JET SPA ARGENTINA WIDEWORLD SRVCS_TKM_APPROVED.xls WIND JET SPA_TKM_2_APPROVED.xls tkm-36138-2010-26545.xls Report TKM_COM_en.xls

Allegato B Comunicazioni dei dati relativi alle tonnellate-chilometro degli operatori aerei amministrati dall Italia non rientranti nel campo di applicazione della direttiva per l anno 2010 Codice identificativo Operatore aereo Stato di appartenenza Piano approvato Report 32715 AIR FOUR S.P.A. 36730 f10086 BELLE AIR EUROPE SRL Black Diamond Aviation 32566 BRENZIL PTY AUSTRALIA MP_tonnkm_efta- IT_APPROVED.xls BELLE AIR EUROPE_TKM_APPROVED.xls BLACK DIAMOND AVIATION_TKM_APPROVED.xls Brenzil pty Ltd MP_TKM_APPROVED.xls Report TKM_efta-IT 2010.xls BELLE AIR EUROPE REPORT TKM.xls Report TKM_efta_en.xls AttestatoVA-AE_BRENZIL PTY.pdf 19019 CABLEAIR CableAir_TKM_APPROVED.xls 19019 TKR 260411.xls 5051 EUROFLY SERVICE 33783 GLOBUS LLC 32710 PENN NATIONAL GAMING RUSSIAN FEDERATION EUROFLY SERVICE_TKM_APPROVED.xls GLOBUS LLC_TKM_APPROVED.xls Penn National Gaming_TKM_APPROVED.xls 28946 PITTCO PITTCO_TKM_APPROVED.xls 23730 PRINCE AVIATION SERBIA Prince Aviation_TKM_APPROVED.xls Report TKM finale post certificazione RINA 18 marzo.xls.xls Tonne kilometre report Globus.xls AttestatoVA-AE_PENN NATIONAL GAMING.pdf AttestatoVA-AE_PITTCO (2).pdf Report TKM_efta_en.xls f10390 Rochester Aviation, Inc. ROCHESTER AVIATION, INC_TKM_APPROVED.xls f10390 TKR 260411.xls 31917 33685 SIRIO EXECUTIVE TRT AERONAUTICA L INC SIRIO EXECUTIVE_TKM_APPROVED.xl s TRT AERONAUTICAL INC_TKM_APPROVED.xls Report SIRIO EXECUTIVE TKM - Anno 2010.xls 33685 TKR 260411.xls