DONNE E MEMORIA: INCONTRO CON DONNE TORINESI DEPORTATE NEI LAGER NAZISTI

Documenti analoghi
Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Bibliografia di testi letterari

Shoah: libri per ragazzi

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

LUIS SEPÚLVEDA. Le opere di. presso il Sistema bibliotecario urbano di Torino

Shoah: percorsi di lettura

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017

27 GENNAIO. Per non dimenticare

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

Shoah: percorsi di lettura

PUBBLICAZIONI. Le forme povere della protesta. Scritte murali a Torino , in Rivista di storia contemporanea, a. XX, fasc.

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

GENNAIO FEBBRAIO 2009 GIORNATA DELLA MEMORIA GIORNATA DEL RICORDO

Bibliografia italiana sul campo di Auschwitz

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

CITTA DI PORTOGRUARO

GIORNATA DELLA MEMORIA

Giornata della Memoria 2013

Giornata della Memoria

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Le donne deportate raccontano i lager nazisti Un tentativo di catalogo delle memorie femminili, scritte da donne deportate.

Giornata della memoria per non dimenticare

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

Giornata della Memoria 2015

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Giornata della Memoria

Elsa Morante nelle Biblioteche civiche torinesi

Francesco De Sanctis

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

27 gennaio Giorno della Memoria

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

Donne nella shoah una bibliografia

17 novembre. Memorie familiari e leggi razziali

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

Sulla bibliografia relativa alla deportazione e allo sterminio Un percorso critico di Claudio Vercelli, Istituto di studi storici Salvemini

OLTRE IL FILO SPINATO 27 gennaio giorno della memoria

890 LETTERATURA RUSSA E LETTERATURE SLAVE. A ( A.a. v.v., Andreev)

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

MEMORIE D INCIAMPO A ROMA seconda edizione

Giornata della Memoria

MEMORIA&RICORDO voci di donne

L INDUSTRIA NELLA LETTERATURA

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Bando di gara n. 44/2016

IL GIORNO DELLA MEMORIA

I LIBRI PER NON DIMENTICARE

MARZO 2008 I DIRITTI DELLE DONNE PARI OPPORTUNITÀ LAVORO MATERNITÀ EQUA RAPPRESENTANZA IN POLITICA LEGISLAZIONE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV

Powered by triptofun.altervista.otg Anna Frank

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

Nulla sfugge al mio obbiettivo

La memoria italiana della Shoah ( )

GIORNO DELLA MEMORIA

Autunno, inverno, primavera, estate e ancora autunno

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria

STÜCKE Pezzi invisibili

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

Beppe Fenoglio. nelle raccolte delle Biblioteche civiche torinesi

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

27 GENNAIO 1945/2015

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA PROGRAMMA ATTIVITÀ PER L ANNO e 24 gennaio Saint-Christophe

27 GENNAIO 1945/2016

Preferisco il rumore del mare. Omaggio a Dino Campana

8 marzo Le donne di Mirafiori Sud si raccontano

Osvaldo Giachetti, fotografo

LIBRI IN PRIMO PIANO

Omaggio a Italo Calvino

27 gennaio Giorno della Memoria

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa)

L UOMO E GLI ALTRI ANIMALI

Appunti, Milano, Edizioni della Meridiana, Una strana gioia di vivere, Milano, Scheiwiller, 1956.

MAGGIO 2008 IL DIRITTO AL LAVORO

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

La giornata della memoria tra le pagine dei libri

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

Leggere Mario Soldati

Giornata della Memoria Bibliografia

Percorsi bibliografici

GIORNATA DELLA MEMORIA Libri e materiale multimediale disponibile presso la biblioteca di Saltrio. Libri

Donne nell Olocausto. 27 gennaio 2014 Il Giorno della Memoria. Proposte di lettura

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

27 GENNAIO 1945/2017

27 gennaio 2010 GIORNO DELLA MEMORIA. Per non dimenticare la Shoah RAZZISMO/RAZZISMI. libri in biblioteca da leggere consultare e guardare

Transcript:

1 DONNE E MEMORIA: INCONTRO CON DONNE TORINESI DEPORTATE NEI LAGER NAZISTI Venerdì 8 marzo 2002, alle ore 21, presso il Punto prestito Gabriele D Annunzio, nella sala consiliare della IV Circoscrizione, via Saccarelli n. 18, sarà possibile incontrare alcune donne che, loro malgrado, della deportazione hanno fatto esperienza, o in prima persona, o in quanto figlie di persona deportata. La deportazione femminile ha avuto una storia a sé, solo in parte paragonabile a quella maschile: a cominciare dall impossibilità di mantenere quel pudore per il proprio corpo che in quel periodo era ancora così diffuso, al dover affrontare in certi casi la maternità in quelle condizioni subumane, al dover assistere impotenti all uccisione dei propri figli, magari appena nati. Tutte queste sono state esperienze tipicamente femminili, che si ritrovano nelle testimonianze e nei saggi di cui questa bibliografia è composta. La giornata del 27 gennaio è stata dedicata alla memoria; questo 8 marzo vuole essere ancora un monito a non dimenticare, soprattutto per poter credere che queste atrocità non si ripetano, e che sia possibile in questo mondo una convivenza basata sulla tolleranza. Le bibliografia che segue presenta testi sulla deportazione femminile, disponibili presso la Biblioteca civica centrale e le altre Biblioteche civiche del Sistema bibliotecario urbano. In occasione del Giorno della memoria 2003 l incontro è grave stato riproposto venerdì 24 gennaio 2003 presso la Biblioteca civica Villa Amoretti, nell ambito delle iniziative promosse dalla Città di Torino.

2 Beccaria Rolfi, Lidia Le donne di Ravensbrück : testimonianze di deportate politiche italiane / Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone. - Torino : Einaudi, c1978. - XVII, 282 p. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 158) CIVICA CENTRALE: 451.E.59 DECENTRATE: 940.531 7 BEC (CASCINA MARCHESA, GEISSER, VILLA AMORETTI) Beccaria Rolfi, Lidia L esile filo della memoria : Ravensbrück, 1945: un drammatico ritorno alla libertà / Lidia Beccaria Rolfi. - Torino : Einaudi, c1996 (stampa 1995). - 184 p. : ill. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 475). - ISBN 88-06- 13957-6 CIVICA CENTRALE: 382.G.165 DECENTRATE: 940.531 7 BEC (D ANNUNZIO) Beccaria Rolfi, Lidia Il futuro spezzato : i nazisti contro i bambini / Lidia Beccaria Rolfi, Bruno Maida ; prefazione di Primo Levi. - Firenze : Giuntina, c1997. - 214 p. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 713.E.20 Bernadac, Christian Il lager delle donne : Ravensbruck / Christian Bernadac. - Ginevra : Ferni, 1977. - 299 p., [12] c. di tav. : ill. ; 19 cm. (Manichini nudi ; 2) Bibliografia della deportazione nei campi nazisti / a cura di Teo Ducci. - Milano : Mursia, c1997. - 227 p. : c. geogr. ; 21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia. Resistenza e campi di prigionia). - ISBN 88-425-2222-8 CIVICA CENTRALE: CONS. 016.940 53 BIB Birger, Trudi Ho sognato la cioccolata per anni / Trudi Birger ; scritto con Jeffrey M. Green. - Casale Monferrato (AL) : Piemme, 1999. - 223 p. ; 20 cm. - Trad. di Maria Luisa Cesa Bianchi. ISBN 88-384-4155-3 CIVICA CENTRALE: 290.E.195 DECENTRATE: 940. 531 8 BIR (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, CASERMA LAMARMORA, D ANNUNZIO, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, MIRAFIORI, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Blady Szwajger, Adina La memoria negata / Adina Blady Szwajger ; traduzione di Marilla Boffito. - Milano : Frassinelli, c1992. - 205 p., [4] c. di tav. ; 21 cm. - ISBN 88-7684-176-8 CIVICA CENTRALE: 500.G.44 DECENTRATE: 940.531 8 BLA (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, CASERMA LAMARMORA, FALCHERA, GEISSER, LUCENTO, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Bravo, Anna In guerra senza armi : storie di donne, 1940-1945 / Anna Bravo, Anna Maria Bruzzone. - 2. ed. - Roma ; Bari : Laterza, 1995. - VIII, 214 p. ; 21 cm. (Quadrante ; 74). - ISBN 88-420-4590-X DECENTRATE: 945.091 BRA (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, MIRAFIORI, PAVESE, POZZO STRADA, VILLA AMORETTI) Bruck, Edith Signora Auschwitz : il dono della parola / Edith Bruck. - Venezia : Marsilio, 1999. - 93 p. ; 22 cm. (Gli specchi della memoria). ISBN 88-317-7058-6 CIVICA CENTRALE: 406.LC.41 DECENTRATE: 940.531 7 BRU (D ANNUNZIO)

3 Buber-Neumann, Margarete Milena, l amica di Kafka / Margarete Buber-Neumann. - Milano : Adelphi, c1986. - 304 p. ; 22 cm. (La collana dei casi ; 17). - Trad. di Caterina Zaccaroni CIVICA CENTRALE: 345.H.43 Buber-Neumann, Margarete Prigioniera di Stalin e Hitler / Margarete Buber-Neumann. - Bologna : Il mulino, stampa 1995. XVIII, 422 p. ; 22 cm. (Storia/memoria). - Trad. di Marisa Margara. - ISBN 88-15-04683-6 CIVICA CENTRALE: 687.C.29 Coslovich, Marco Storia di Savina : testimonianza di una madre deportata / Marco Coslovich ; prefazione di Luciano Violante. - Milano : Mursia, c2000. - 203 p. ; 21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia). ISBN 88-425-2654-1 CIVICA CENTRALE: 80.H.46 DECENTRATE: 940.531 7 COS (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Defonseca, Misha Sopravvivere coi lupi : dal Belgio all Ucraina una bambina ebrea attraverso l Europa nazista / Misha Defonseca. - Milano : Ponte alle Grazie, c1998. - 266 p. ; 21 cm. Trad. di Alessandra De Vizzi, Maria Grazia Gini. - ISBN 88-7928-423-1 CIVICA CENTRALE: 713.D.47 La deportazione femminile nei lager nazisti / relazione introduttiva di Anna Bravo ; relazioni e testimonianze di L. Beccaria Rolfi... [et al.] ; a cura di Lucio Monaco. - Milano : Angeli, 1995. - 207 p. ; 22 cm. - Atti del Convegno tenuto a Torino nel 1994. (Triangolo rosso ; 8). Trad. di Sandra Ghironi, Lucio Monaco, Eleonora Vincenti. - In testa al front.: Consiglio regionale del Piemonte, ANED-Associazione nazionale ex deportati politici nei campi di sterminio nazisti. - ISBN 88-204- 9267-9 CIVICA CENTRALE: 226.C.116 Desandré, Ida Vita da donne / Ida Desandré ; a cura di Maria Pia Simonetti. - Aosta : Arcidonna, 1992. - 49 p. : ill. ; 21 cm CIVICA CENTRALE: 352.LD.1 Donne e bambini nei lager nazisti / testimonianze dirette raccolte a cura di Giorgina Bellak e Giovanni Melodia. - 4. ed. - Milano : Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti, 1962. - 127 p. ; [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm Donne nell Olocausto / a cura di Dalia Ofer e Lenore J. Weitzman ; presentazione all edizione italiana di Anna Bravo. - Firenze : Le Lettere, c2001. - XXI, 414 p. ; 24 cm. (Le vie della storia ; 49). Traduzione di David Scaffei. - ISBN 88-7166-600-3 CIVICA CENTRALE: 135.B.140 DECENTRATE: 940.531 8 DON (D ANNUNZIO, PAVESE)

4 Dwork, Deborah Nascere con la stella : i bambini ebrei nell Europa nazista / Deborah Dwork. - Venezia : Tascabili Marsilio, 1999. - 417 p. : ill. ; 21 cm. (Saggi) Trad. di Giovanna Antongini. ISBN 88-317-5909-4 CIVICA CENTRALE: 379.C.84 DECENTRATE: 940.531 8 DWO (AURORA, CASCINA MARCHESA, LUCENTO, VILLA AMORETTI) Elias, Ruth La speranza mi ha tenuto in vita : da Theresienstadt e Auschwitz a Israele / Ruth Elias ; traduzione Marisa Margara. - Firenze : Giunti, c1993. - 285 p. ; 20 cm. (Astrea ; 45). ISBN 88-09-20343-7 CIVICA CENTRALE: 709.E.21 DECENTRATE: 940.531 7 ELI (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, D ANNUNZIO, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, MIRAFIORI, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Epstein, Helen Figli dell Olocausto / Helen Epstein ; prefazione e traduzione di Daniel Vogelmann. - Firenze : Giuntina, c1982. - 344 p. ; 20 cm. (Schulim Vogelmann ; 5) CIVICA CENTRALE: 497.F.9 Un etica della testimonianza : la memoria della deportazione femminile e Lidia Beccaria Rolfi / a cura di Bruno Maida. - Milano : Angeli, c1997. - 79 p. ; 22 cm. - In testa al front.: Consiglio regionale del Piemonte; Aned, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti; Centro studi Amici del triangolo rosso. (Quaderni del Triangolo rosso ; 1). - ISBN 88-464-0390-8 CIVICA CENTRALE: 406.LC.42 DECENTRATE: 940.531 7 ETI (D ANNUNZIO) Euwer Wolff, Euwer La ragazza col violino / Virginia Euwer Wolff ; traduzione di Angela Ragusa. - Milano : A. Mondadori, 2000. - 188 p. ; 20 cm. (Junior Gaia ; 94). ISBN 88-04-47529-32 CIVICA CENTRALE: 703.F.35 DECENTRATE: RN 16 WOL (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, MIRAFIORI, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Fénelon, Fania Ad Auschwitz c era un orchestra / Fania Fénelon. - Firenze : Vallecchi, c1978. - 195 p. ; 23 cm DECENTRATE: 940.531 7 (CASCINA MARCHESA, GEISSER, TORINO CENTRO) Fénelon, Fania Fania : playing for time / Fania Fénelon. - 2. ed. - Firenze : Vallecchi, 1981. - 195 p. ; 21 cm DECENTRATE: 940.431 7 (AURORA, CASCINA MARCHESA, GEISSER, LUCENTO, REGIO PARCO) Feiner, Hertha Mie carissime bambine : lettere alle figlie prima della deportazione, 1939-1942 / Hertha Feiner ; a cura di Karl Heinz Jahnke ; traduzione di Paola Buscaglione e Cristina Candela. - Firenze : Giuntina, c1995. - 101 p. : 1 ritr. ; 20 cm. (Schulim Vogelmann ; 48). ISBN 88-8057-004-8 CIVICA CENTRALE: 200.F.108 DECENTRATE: 940.531 8 FEI (POZZO STRADA, D ANNUNZIO) Hahn Beer, Edith La moglie dell ufficiale nazista : come una donna ebrea sopravvisse alla Shoah / Edith Hahn Beer, Susan Dworkin. - Milano : Garzanti, c2001. - 267 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. (Memorie, documenti, biografie). 88-11-66215-X CIVICA CENTRALE: 202.C.116 DECENTRATE: 940.831 8 HAH (D ANNUNZIO)

5 Hillesum, Etty Diario 1941-1943 / Etty Hillesum ; a cura di J.G. Gaarlandt. - Milano : Adelphi, 1985. - 260 p. ; 22 cm. (La collana dei casi ; 16). - Trad. di Chiara Passanti CIVICA CENTRALE: 497.F.32 DECENTRATE: 940. 531 7 HIL (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, CASERMA LAMARMORA, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Jacobson, Louise Dal liceo ad Auschwitz / lettere di Louise Jacobson. - Roma : L Unità, 1996. - 172 p. ; 19 cm. (I libri dell Unità). - Ed. fuori commercio riservata ai lettori dell Unità. Trad. di Mirella Caveggia CIVICA CENTRALE: 160.B.84 Kluger, Ruth Vivere ancora : storia di una giovinezza / Ruth Kluger ; traduzione di Andreina Lavagetto. - Torino : Einaudi, c1995. - 282 p. ; 22 cm. (I coralli ; 38). ISBN 88-06-13881-2 DECENTRATE: N KLUG (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, CASERMA LAMARMORA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Leitner, Isabella Frammenti di Isabella : memoria di Auschwitz / Isabella Leitner, Irving A. Leitner. - Milano : Mursia, 1996. - 113 p. ; 21 cm. - (Testimonianze fra cronaca e storia ; 237. Resistenza e campi di prigionia). - Trad. di Silvia Madonia. ISBN 88-425-2024-1 DECENTRATE: 940.531 7 LEI (GEISSER) Levi, Lia Una bambina e basta / Lia Levi. Roma : e/o, 1997. 121 p. ; 18 cm. (Tascabili e/o ; 42). - ISBN 88-7641-307-3 CIVICA CENTRALE: 290.E.155 DECENTRATE: N LEVI (CASERMA LAMARMORA, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Lewis, Helen Il tempo di parlare / Helen Lewis ; prefazione di Jennifer Johnston ; traduzione di Anna Nadotti. - Torino : Einaudi, c1996. - VII, 150 p. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 478). ISBN 8806139096 Ligocka, Roma La bambina col cappotto rosso : la storia vera di una sopravvissuta all olocausto / Roma Ligocka ; con Iris von Fickenstein ; traduzione di Marina Buttarelli. - Milano : A. Mondadori, 2001. - 383 p. : ill. ; 23 cm. (Ingrandimenti). ISBN 88-04-49388-7 CIVICA CENTRALE: 95.B.94. DECENTRATE: 940.531 8 LIG (D ANNUNZIO) Lindwer, Willy Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank : la drammatica fine dell autrice del Diario, raccontata da sette compagne di prigionia, testimoni oculari di ciò che seguì il suo arresto: la vita nei lager e la tragica morte / Willy Lindwer ; prefazione di Elio Toaff. - Roma : Newton Compton, 1989. - 249 p. : ill. ; 23 cm. Trad. di Franco Paris CIVICA CENTRALE: 500.G.56 DECENTRATE: 940.531 7 FRA (FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI)

6 Loy, Rosetta La parola ebreo / Rosetta Loy. - Torino : Einaudi, c1997. - 156 p. ; 20 cm. (Gli struzzi ; 487). ISBN 88-06-14542-8 CIVICA CENTRALE: 290.E.194 Massariello Arata, Maria Il ponte dei corvi : diario di una deportata a Ravensbrück / Maria Massariello Arata ; presentazione di Mario Bendiscioli. - Milano : Mursia, c1979. - 159 p. : [6] c. di tav. : ill.; 21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia ; 106. Resistenza e campi di prigionia) CIVICA CENTRALE: 466.E.64 DECENTRATE: 940.531 7 MAS (CASCINA MARCHESA, CASERMA LAMARMORA, GEISSER, LUCENTO, POZZO STRADA, REGIO PARCO, VILLA AMORETTI) Millu, Liliana Dopo il fumo : sono il n. A 5384 di Auschwitz Birkenau / Liana Millu ; a cura di Piero Stefani. - Brescia : Morcelliana, 1999. - 96 p. ; 19 cm. (Il pellicano rosso). - Scritti in parte già pubbl. - Segue: Appendici. ISBN 88-372-1745-5 CIVICA CENTRALE: 398.LF.108 DECENTRATE: 940.531 7 MIL (D ANNUNZIO) Millu, Liliana Il fumo di Birkenau / Liana Millu. - 5. ed. - Firenze : Giuntina, c1986. - 163 p. ; 20 cm. (Schulim Vogelmann ; 14) CIVICA CENTRALE: 398.E.161 DECENTRATE: 940.531 8 MIL (POZZO STRADA) Morpurgo Fano, Letizia Diario di Letizia Letizia Morpurgo in Fano (16.2.1899 21.6.1965) riguardante il periodo 10.9.1943 27.4.1945 e dedicato ai suoi figli. Trieste : Leghissa, pref. 1966. - 85 p., [4] c. di tav. ; 24 cm CIVICA CENTRALE: 238.LD.39 Paulesu Quercioli, Mimma L erba non cresceva ad Auschwitz / Mimma Paulesu Quercioli ; presentazione di Gianfranco Maris ; prefazione di Silvia Vegetti Finzi. - Milano : Mursia, c1994. - 129 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia ; 204. Resistenza e campi di prigionia). ISBN 88-425-1721-6 CIVICA CENTRALE: 687.F.74 Picciotto Fargion, Liliana Per ignota destinazione : gli ebrei sotto il nazismo / Liliana Picciotto Fargion. - Milano : A. Mondadori,. - 240 p. : ill. ; 23 cm. (Le scie). ISBN 88-04-37429-2 CIVICA CENTRALE: 687.C.29 DECENTRATE: 940.531 8 PIC (AURORA, CASCINA MARCHESA, GEISSER, FALCHERA, LINGOTTO, LUCENTO) Le ragioni di un silenzio : la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo / a cura del Circolo Pink. - Verona : Ombre corte, 2002. - 156 p. ; 22 cm. (Culture ; 7). ISBN 88-87009-29-5 CIVICA CENTRALE: 178.F.71 Sassoon, Agnes Il segreto di Agnes / Agnes Sassoon. - Milano : Mursia, c1999. - 124 p. ; 21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale). - Trad. di Silvia Madonia. - ISBN 88-425-2530-8 CIVICA CENTRALE: 709.B.75

7 Sereny, Gitta In quelle tenebre / Gitta Sereny. - Milano : Adelphi, 1994. - 519 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm. (Gli Adelphi ; 60). ISBN 88-459-1044-X Springer, Elisa Il silenzio dei vivi : all ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione / Elisa Springer. - Venezia : Marsilio, 1997. - 122 p. ; 22 cm. (Gli specchi della memoria). ISBN 88-317- 6602-3 CIVICA CENTRALE: 699.D.5 DECENTRATE: 940.531 8 SPR (GABRIELE D ANNUNZIO, MIRAFIORI) Tedeschi, Giuliana C è un punto della terra... : una donna nel lager di Birkenau / Giuliana Tedeschi ; prefazione di Alessandro Galante Garrone. - Firenze : Giuntina, c1988. - 165 p. ; 20 cm. (Schulim Vogelmann ; 18) CIVICA CENTRALE: 361.H.68 DECENTRATE: 840.531 7 TED (CASCINA MARCHESA, POZZO STRADA, REGIO PARCO, VILLA AMORETTI) La vita offesa : storia e memoria dei lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti / a cura di Anna Bravo e Daniele Jallà ; con la collaborazione di Graziella Bonansea [et al.] ; con il contributo di Anna Maria Bruzzone ; prefazione di Primo Levi. - 2. ed. - Milano : Angeli, 1987. - 438 p. ; 22 cm. (Storia ; 80) CIVICA CENTRALE: 387.G.115 DECENTRATE: P 940.531 7 VIT (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, FALCHERA, LUCENTO, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Wieviorka, Annette Auschwitz spiegato a mia figlia / Annette Wieviorka ; traduzione di Eliana Vicari Fabris ; postfazione di Amos Luzzatto ; note all edizione italiana di Frediano Sessi. - Torino : Einaudi, c1999. - 77 p. : ill. ; 20 cm. (Einaudi tascabili ; 667). ISBN 88-06-15387-0 CIVICA CENTRALE: 398.LF.109 DECENTRATE: 940.531 7 (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, D ANNUNZIO, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Wieviorka, Annette L era del testimone / Annette Wieviorka. - Milano : R. Cortina, 1999. 185 p. ; 23 cm. (Saggi ; 14). - Trad. di Federica Sossi. ISBN 88-7078-594-7 CIVICA CENTRALE: 219.D.82 DECENTRATE: 940.531 8 WIE (AURORA, CASCINA GIAIONE, CASCINA MARCHESA, FALCHERA, GEISSER, LINGOTTO, LUCENTO, MIRAFIORI, PAVESE, POZZO STRADA, REGIO PARCO, TORINO CENTRO, VILLA AMORETTI) Zampieri, Stefano Il flauto d osso : lager e letteratura / Stefano Zampieri. - Firenze : Giuntina, c1996. 145 p. ; 21 cm. ISBN 88-8057-031-5 CIVICA CENTRALE: 357.F.27