PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

Documenti analoghi
SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F == == VERBALE DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell'art. 55, comma 5, del D. Lgs. n. 163/2006.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

31044 Montebelluna (TV) via S. Maria in Colle, 2 Tel. (0423) Fax (0423)

== == PRIMA SEDUTA (PUBBLICA) == ==

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F STAZIONE UNICA APPALTANTE

ALLEGATO 1. I punteggi saranno assegnati come segue PER IL LOTTO I RCTO: A) PREZZO Massimo Punteggio= 60 PUNTI. B) QUALITÀ Massimo Punteggio= 40 PUNTI

VERBALE DI GARA N. 1

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

ALLEGATO PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE LOTTI N. 1), 2), 4) E 6)

La Commissione di gara, prevista dall'art. 26 del vigente "Regolamento per la disciplina dei Contratti", è composta dai Signori:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI PRESICCE CITTA' DEGLI IPOGEI PROVINCIA DI LECCE REGISTRO DELLE DETERMINE DELL'AREA AFFARI GENERALI

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Progetto esecutivo approvato con Determinazione Dirigenziale n. 612 del 15/09/2015.

VERBALE DI GARA DEL 10/10/2016. Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica in dotazione

Provvedimento di Determinazione N. 838 del 15/12/2016

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CINISELLO BALSAMO

COMUNE DI RIMINI U.O. ECONOMATO E CASA COMUNE VERBALE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO %*%*%*%*%*%*%

CITTÁ DI NOTO GARA DI APPALTO PER I SERVIZI PIANO AZIONE COESIONE PAC INFANZIA 1 RIPARTO FINANZIARIO.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

PREMESSO E CONSIDERATO

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. Prima seduta pubblica. L'anno DUEMILADICIASSETTE il giorno TRENTA del mese di GIUGNO, alle ore 10:15, nella

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Lavori pubblici/ del 30/12/2016

****** Proposta n.: 1458 DIREZIONE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 814 / 2015

Det n /2013 Class. 392 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1793/2013 SETTORE SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI SERVIZIO ACQUISTI BENI E SERVIZI

COMUNE DI CATANIA VERBALE DI GARA N. 22/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI CONSULENZA

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI PERUGIA VERBALE DI GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO CON. L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Luglio (22.07.

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI ALTOPASCIO

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra documento3 28 APRILE 2011

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara ****** AREA CULTURA SETTORE SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI, POLITICHE CULTURALI E BIBLIOTECHE

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

CITTA DI VERCELLI AFFARI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SUPPORTO INTERNO. DETERMINAZIONE N. 372 del 15/02/2017

ASM TERNI S.p.a. VERBALE APERTURA OFFERTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO AVENTE AD OGGETTO LA POLIZZA RCT/O -

COMUNE DI CATANIA N. 54/2013

AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPPO ECONOMICO PO APPALTI DI SERVIZI (2014/21) IL DIRETTORE DI AREA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA Indetta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs.

OGGETTO: Bando di gara con procedura aperta, per l appalto dell esecuzione dei lavori di

Determina Bilancio/ del 28/02/2014

ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE VERBALE N.

C O M U N E D I N E R O L A C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i R o m a C a p i t a l e

UNIVERSITÀ DI FOGGIA. Cap FOGGIA - Via Gramsci Tel fax

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione

SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E PARTECIPAZIONI - UFFICIO STATISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 - "CHIAVARESE" VERBALE DI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO AUSILIARIATO

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F VERBALE DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA. 7 Settore Gare e Contratti VERBALE DI GARA A INCANTO PUBBLICO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

SERVIZIO 6 - SOCIALE - PUBBLICA ISTRUZIONE - SPORT - CULTURA. n. 284 del

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

CITTA DI CELANO (Provincia di L Aquila) Determinazione del Dirigente dell Area

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO. n 2bis /C del 30/12/2009

Determina Bilancio/ del 12/11/2013

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA RELATIVO ALL APERTURA DELLE BUSTE E ALL ESAME

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Prot. Gen. N Data C.I.G D9E Numero Gara VERBALE DI AMMISSIONE PROVVISORIA DEI CONCORRENTI

COMUNE DI CATANIA VERBALE N 72/2015. OGGETTO: Affidamento della gestione del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata in favore degli

Provincia di Bergamo AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA

Le fasi di Sblocco di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

Determina Servizi Sociali/ del 28/04/2016

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

det. n. 5/5 di data: 16 febbraio 2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.18 statuto Fondazione procura di data )

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

A) Offerta tecnica (varianti) 60 punti B) Offerta Economica (prezzo) 40 punti

CITTA' DI SAN MAURO TORINESE

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI AROSIO Provincia cii Como

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

COMUNE DI CAMEROTA PIAZZA SAN VINCENZO N. 5 Parco Nazionale del CilentoProvincia di SalernoRegione Campania

Transcript:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs n. 163/2006. PRIMA SEDUTA (PUBBLICA) Oggi, giorno 03 Dicembre dell'anno duemiladieci, alle ore 9,00, in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Art. 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'acquisizione del servizio assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente nel Capitolato Speciale d Appalto allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 850 del 27.10.2010. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Domenico Savastano, in qualità di Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 65297/1/2010 in data 02 Dicembre 2010, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Angela Ficarelli, Dirigente del Servizio Affari Membro Generali Dott.ssa Claudia Del Rio, Dirigente del Servizio Bilancio Dott.ssa Silvia Signorelli, Titolare di Posizione Organizzativa dell U.O. Appalti, Contratti e Provveditorato Membro Segretario Il Presidente della gara richiama l attenzione dei presenti sui seguenti punti: - con Determinazione Dirigenziale n. 850 del 27.10.2010 è stato autorizzato l affidamento del servizio assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia (periodo: ore 24,00 del 31/12/2010 ore 24,00 del 31/12/2012) ed approvato il Capitolato Speciale d Appalto, per un importo a base di gara di 1.000.000,00, mediante Procedura Aperta ex Art. 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83, con l applicazione dei seguenti parametri di valutazione e dei relativi pesi riportati analiticamente nel Bando di Gara: A) QUALITA' DELL'OFFERTA TECNICA (Max punti 60/100): Intendendosi per qualità: - A1) caratteristiche qualitative dell'offerta dei prodotti e dei servizi richiesti nel Capitolato Speciale d'appalto (max. punti 25). In relazione a tale sub-parametro, verrà attribuito il punteggio massimo, qualora la proposta di polizza sia integralmente conforme a tutte le condizioni stabilite dal capitolato speciale. Nel caso in cui invece l'offerta tecnica preveda condizioni peggiorative rispetto a quelle previste dal capitolato speciale, la Commissione procederà alla riduzione progressiva del punteggio massimo in relazione all'entità del peggioramento. Resta inteso che l'eventuale offerta di varianti peggiorative, consentite nella misura massima di 3 (tre), comporterà, ad insindacabile giudizio della commissione, la riduzione del punteggio, 1

mediante sottrazione per ogni singola variante di massimo 7 punti tenendo conto del livello di rilievo della variante stessa. A pena di esclusione, non sono ammesse varianti: o che modifichino la struttura sostanziale del capitolato speciale; o che abroghino o rendano priva di efficacia la norma di "cessazione automatica" del contratto; o che prevedano l'introduzione ex novo di scoperti e/o franchigie ove non già previsti dal capitolato speciale; - A2) importo franchigie offerte (franchigia minima 1.500,00 per entrambe le tipologie di franchigie da offrire) (max 30 punti), così suddivisi: o franchigia minima per ungulati, pari ad 1.500,00 (max punti 25) o franchigia minima per altri danni, pari ad 1.500,00 (max punti 5); - A3) Servizi e/o migliorie offerti, senza oneri per l'amministrazione (max. punti 5). Alle Franchigie minime offerte, pari ad 1.500,00 cadauna, sarà attribuito un punteggio di 30 punti totali, suddivisi in 25 punti massimo per franchigia ungulati e 5 punti massimo per franchigia altri danni; conseguentemente alle franchigie offerte massime sarà attribuito un punteggio di zero punti secondo un andamento lineare così come indicato con la formula seguente: Pi= 25 * (Fr i Fr max) / ( Fr min Fr max) Pi= 5 * (Fr i Fr max) / ( Fr min Fr max) (per ungulati) (per altri danni) Dove: Pi = punteggio dell iesimo offerente; Fr i = franchigia dell iesimo offerente; Fr max = franchigia massima offerta; Fr min = franchigia minima offerta. La Commissione di gara, sulla scorta della valutazione dei progetti presentati, esprimerà, in base ai criteri sopra menzionati, un giudizio di merito qualitativo. Quindi la Commissione successivamente valuterà le offerte economiche attribuendo il punteggio all'elemento prezzo, secondo la seguente formula: B) Offerta Economica (Max punti 40/100) Ribasso percentuale sul prezzo lordo e finito a base di gara (max punti 40) secondo la seguente formula: Pi = K * Ri dove : Pi = Punteggio attribuito al concorrente K = coefficiente moltiplicatore, pari a 2, salvo che nel caso sotto specificato Ri = Ribasso percentuale offerto dal concorrente Qualora pervengano offerte con ribassi percentuali superiori al 20,00%, il coefficiente moltiplicatore verrà rideterminato in modo tale che il punteggio massimo, pari a 40, verrà attribuito all'offerta con il massimo ribasso, mentre i residui punteggi Pi saranno ancora attribuiti, con il coefficiente moltiplicatore K in tal modo rideterminato, secondo la formula sopra riportata, con proporzione lineare diretta. In ogni caso, il ribasso percentuale offerto dalla ditta aggiudicataria sarà quello preso a riferimento per determinare l'importo contrattuale. - La spesa complessiva è finanziata con fondi ordinari di bilancio; 2

- si procederà all'aggiudicazione del servizio anche nel caso pervenga una sola offerta, se ritenuta valida ed idonea; - con bando di gara prot. n. 59445/1/2010 del 29/10/2010 è stato fissato per le ore 12,00 del giorno 02.12.2010 il termine ultimo per la presentazione delle offerte; - é stata data pubblicità alla gara mediante: data di invio alla Gazzetta Europea in data 29/10/2010; pubblicazione in data 02/11/2010, del Bando di gara sul Profilo del Committente: www.provincia.re.it; pubblicazione in data 10/11/2010 di un estratto del bando di gara sulla G.U.R.I. (Serie Speciale n. 130); pubblicazione in data 11/11/2010, del Bando di gara sul sito internet: http://osservatoriocontrattipubblici-rer.it e affissione del bando all Albo Pretorio di questa Provincia; pubblicazione in data 15/11/2010 di un estratto del Bando di gara sui quotidiani Il Sole 24 Ore, L Informazione e il Giornale di Reggio; pubblicazione in data 16/11/2010 del bando di gara sul quotidiano Gazzetta Aste e Appalti Pubblici. Viene ricordato che, come richiesto dal bando di gara, nel plico, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, devono essere state inserite tre distinte buste, così denominate: - Busta A - Documentazione amministrativa; - Busta B - Documentazione tecnica; - Busta C - Offerta economica. La Commissione inoltre ricorda le principali norme procedurali in ordine cronologico: - in data odierna si procederà ad aprire i plichi contenenti la documentazione amministrativa, alla verifica della stessa contenuta in apposita busta (Busta A); - procederà nella stessa data ad effettuare il sorteggio di almeno il 10%, arrotondato all unità superiore, delle ditte partecipanti ai sensi dell art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006, per le quali si procederà in seguito alla verifica del possesso dei requisiti di capacità tecnico-economici, previsti dal Bando di gara e più precisamente: o Conseguimento nel triennio precedente alla pubblicazione del Bando, di una raccolta premi non inferiore a 10.000.000,00 relativamente all assicurazione RCT/O; o Almeno cinque servizi prestati, nel triennio precedente alla pubblicazione del Bando, a favore di Pubbliche Amministrazioni (per una raccolta premi complessiva non inferiore al triplo dell'importo complessivo pluriennale a base di gara); - alla lettura dei criteri adottati per la valutazione degli elaborati tecnici, e quindi all'apertura della busta contenente la documentazione tecnica (Busta B); - successivamente, in seduta segreta, la Commissione analizzerà gli elaborati tecnici e attribuirà i punteggi ad essi relativi; - in una terza fase la Commissione, in seduta pubblica che si svolgerà in data 15.12.2010 alle ore 09.00 nella sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, 26 a Reggio Emilia, comunicherà il punteggio complessivo attribuito alle offerte tecniche, aprirà la busta C, attribuirà il relativo punteggio e formerà la graduatoria complessiva finale. Risulterà aggiudicataria l'impresa la cui offerta avrà ottenuto il punteggio complessivo più elevato. Il Presidente fa presente che entro le ore 12,00 del giorno 02.12.2010, sono pervenute n. 4 offerte. 3

Si riportano i nominativi delle n. 4 Ditte partecipanti: Protocollo Ditta Indirizzo 64869/1/2010 FARO ASSICURAZIONI S.p.A. 65071/2/2010 QBE INSURANCE (EUROPE) LTD Sede Legale: Viale Parioli, 1/3-00197 ROMA - RM - Direzione Generale: Piazza Piccapietra, 73/1-16121 GENOVA - GE Largo Augusto, 7-20122 MILANO - MI 65076/1/2010 CHARTIS EUROPE S.A Via della Chiusa, 2-20123 MILANO - MI 65203/1/2010 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI SpA (Mandante) Via Emilia Santo Stefano, 5-42121 Reggio Emilia I membri della Commissione, tenuto conto anche dei soggetti partecipanti, dichiarano di non essere incompatibili con l'esercizio delle proprie funzioni, ai sensi di legge. Verificata l'integrità dei pieghi, la Commissione procede alla loro apertura ed all'esame della documentazione amministrativa che risulta regolare e tutte le Ditte vengono ammesse alla gara. La Commissione procede al sorteggio di n. 1 ditta partecipante, ai sensi dell art. 48, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006. La Ditta sorteggiata risulta essere la seguente: PROT. DITTA INDIRIZZO 65076/1/2010 CHARTIS EUROPE S.A Via della Chiusa, 2-20123 MILANO - MI La Commissione procederà quindi alla verifica del possesso dei requisiti minimi, di capacità economica-finanziaria e tecnico-professionale della Ditta suddetta. Si procede quindi all'apertura delle buste contenenti la documentazione tecnica e alla verifica della loro conformità al Bando di gara, nonché della corretta sottoscrizione delle stesse; la documentazione tecnica presentata dalle ditte risulta completa e regolare. Il Presidente e i Membri della Commissione procedono a siglare in ogni pagina la documentazione tecnica. La busta contenente le offerte economiche (Busta C) delle Ditte partecipanti vengono racchiuse in un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dai membri della Commissione. Il Presidente dispone che il plico contenente le suddette offerte economiche sia conservato nella cassaforte posta nei locali dell'u.o. Appalti, Contratti e Provveditorato, sotto la vigilanza del Segretario della Commissione. 4

Il Presidente informa che la Commissione si riunirà nuovamente in seduta segreta, in data da stabilire, per la valutazione degli elaborati tecnici al fine di mettere a punto una valutazione complessiva delle offerte tecniche ed all assegnazione dei conseguenti punteggi alle Ditte offerenti, ed in seduta pubblica successiva per le fasi ivi previste e la proclamazione dell aggiudicazione provvisoria, presso la Sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, 26, fissata per il giorno 15.12.2010 alle ore 09,00 come indicato nel bando di gara. La Commissione ricorda che, come stabilito dal bando di gara, l ultima seduta pubblica può essere anche anticipata o posticipata; in tal caso verrà data comunicazione a mezzo telefax ai partecipanti con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo. Alle ore 09,40 il Presidente dichiara conclusi i lavori e scioglie la seduta e dispone che tutta la documentazione di gara, tranne il plico contenente la Busta C), sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto nell'ufficio del Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso, fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE (F.to Dott. Domenico Savastano) I MEMBRI (F.to Dott.ssa Angela Ficarelli) (F.to Dott.ssa Claudia Del Rio) IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (F.to Dott.ssa Silvia Signorelli) 5

6

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs n. 163/2006. SECONDA SEDUTA (RISERVATA) Oggi, giorno 09 Dicembre dell'anno duemiladieci, alle ore 9,00, in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Art. 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'acquisizione del servizio assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente nel Capitolato Speciale d Appalto allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 850 del 27.10.2010. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Domenico Savastano, in qualità di Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 65297/1/2010 in data 02 Dicembre 2010, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Angela Ficarelli, Dirigente del Servizio Affari Generali Dott.ssa Claudia Del Rio, Dirigente del Servizio Bilancio Dott.ssa Silvia Signorelli, Titolare di Posizione Organizzativa dell U.O. Appalti, Contratti e Provveditorato Membro Membro Segretario Il Presidente unitamente al plenum della Commissione, inizia ad esaminare la documentazione tecnica presentata dai soggetti concorrenti ammessi alla gara. Soggetto concorrente QBE Insurance (Europe) Limited Caratteristiche Tecniche proposte A1) (Max Punti 25). La Ditta ha offerto le seguenti varianti al Capitolato Speciale, proponendo le seguenti modifiche peggiorative: 1) integrazione art. 4 del Capitolato Speciale: con riferimento al secondo capoverso, si precisa che il periodo relativo all impegno a prorogare alle medesime condizioni contrattuali ed economiche dalla scadenze del contratto viene ridotto a 90 giorni; 2) integrazione art. 9 del Capitolato Speciale: si precisa che per la sola garanzia RCT vengono esclusi gli Stati Uniti ed il Canada. 3) Integrazione art. 32 del Capitolato Speciale: alla fine degli articoli vengono aggiunte le seguenti esclusioni: di qualsiasi natura, derivanti direttamente o indirettamente da, che siano la conseguenza di o siano connessi a qualsiasi atto di terrorismo, Punti assegnati 24,5 7

Punti assegnati indipendentemente da qualsiasi altra causa o evento che contribuisca simultaneamente o in una qualsiasi altra sequenza al Sinistro. A3) (Max Punti 5) La Ditta ha proposto i seguenti servizi e/o migliorie aggiuntive: 1) integrazione art. 8 Capitolato Speciale: la Società si impegna a fornire al Contraente per il tramite del Broker entro 15 gg. da 5 aggiudicazione un elenco di legali e consulenti medico legali tra i quali il Contraente potrà scegliere una terna di fiduciari ai quali affidare i relativi incarichi; 2) art. 18 del Capitolato Speciale: al Contraente e al Broker verrà dato, tramite assegnazione di user ID e password, l accesso a una piattaforma web sulla quale verrà registrato e tenuto aggiornato il data base sinistri. Con cadenza bimestrale verranno organizzati incontri per analisi statistica sinistri. 3) art. 6 del Capitolato Speciale: aumento dei Massimali assicurati; RCT = 10.000.000,00 per ogni sinistro, 5.000.000,00 per ogni persona, 5.000.000,00 per danni a cose e/o persone; RCO = 10.000.000,00 per ogni sinistro, 5.000.000,00 per ogni persona; massima esposizione per sinistro RCT-RCO: 10.000.000,00. Totale Punteggio offerta tecnica (A1 + A3) 29,5/30 Successivamente la Commissione analizza la relazione tecnica della Ditta offerente FARO ASSICURAZIONI Spa e, dopo aver esaminato le varianti proposte, la Commissione di gara ritiene opportuno chiedere alla compagnia assicurativa di precisare se, in ordine a quanto indicato nell offerta tecnica, la gestione dei sinistri in franchigia viene posta a carico dell Ente. Alle ore 10.00 il Presidente dichiara conclusa la seduta e informa che la Commissione si riunirà nuovamente in seduta riservata il giorno 13 Dicembre 2010 presso la sede degli uffici del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, 26, RE, per continuare la disamina delle offerte tecniche relativamente alle restanti Ditte offerenti. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE (F.to Dott. Domenico Savastano) I MEMBRI (F.to Dott.ssa Angela Ficarelli) (F.to Dott.ssa Claudia Del Rio) IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (F.to Dott.ssa Silvia Signorelli) 8

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs n. 163/2006. TERZA SEDUTA (RISERVATA) Oggi, giorno 13 Dicembre dell'anno duemiladieci, alle ore 15,00, in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Art. 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'acquisizione del servizio assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente nel Capitolato Speciale d Appalto allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 850 del 27.10.2010. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Domenico Savastano, in qualità di Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 65297/1/2010 in data 02 Dicembre 2010, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Angela Ficarelli, Dirigente del Servizio Affari Generali Dott.ssa Claudia Del Rio, Dirigente del Servizio Bilancio Dott.ssa Silvia Signorelli, Titolare di Posizione Organizzativa dell U.O. Appalti, Contratti e Provveditorato Membro Membro Segretario Il Presidente della Commissione informa che, in data odierna, con lettera recepita in atti P.G. n. 66534/1/2010 sono pervenuti i chiarimenti richiesti a FARO ASSICURAZIONI S.p.A., dove si specifica che l unica modifica apportata al Capitolato di polizza riguarda l importo offerto per le due franchigie previste per i danni da fauna selvatica e per altri danni, rispetto all importo minimo posto a base d asta. Il Presidente unitamente al plenum della Commissione, prosegue ad esaminare la documentazione tecnica presentata dalle altre Ditte. Soggetto concorrente FARO Assicurazioni SpA Caratteristiche Tecniche proposte A1) (Max Punti 25). La Ditta ha offerto le seguenti varianti al Capitolato Speciale, proponendo le seguenti modifiche peggiorative: sostituzione dell art. 6 del Capitolato Speciale relativo ai massimali assicurati, con i seguenti valori: GARANZIA RCT: A1.1) da 8.000.000,00 ad 3.500.000,00 per ogni Punti assegnati 10 9

sinistro; GARANZIA RCO: A1.2) da 8.000.000,00 ad 3.500.000,00 per ogni sinistro; A1.3)Massima esposizione per sinistro RCT/O: da 8.000.000,00 ad 7.000.000,00. A3) (Max Punti 5). La Ditta non ha proposto servizi e/o migliorie aggiuntive. Punti assegnati Totale Punteggio offerta tecnica (A1 + A3) 10/30 0 CHARTIS EUROPE s.a. A1) (Max Punti 25). La Ditta ha offerto le seguenti varianti al Capitolato Speciale, proponendo le seguenti modifiche peggiorative: 1) sostituzione dell art. 4 del Capitolato Speciale relativo al pagamento del premio e di quello successivo alla prima rata: 30 giorni invece di 90 giorni. 2) sostituzione art. 13 del Capitolato Speciale: dopo ogni sinistro e fino al 60 gg. dal pagamento o dal rifiuto dell indennizzo, la Società ed il Contraente hanno facoltà di recedere dal contratto con preavviso di 90 gg. da darsi con lettera raccomandata. Il computo dei 90 gg. decorre dalla data di ricevimento della suddetta raccomandata da parte del Contraente. 3) modifica art. 30 Capitolato Speciale: si intendono annullate le seguenti lettere: a); e); h); i); j); o); n). 4) modificato l art. 32 del Capitolato Speciale aumentando le esclusioni dei seguenti danni dalla copertura dell assicurazione: - derivanti da detenzione ed impiego di esplosivi; - alle cose e/o opere in costruzione ed a quelle sulle quali si eseguono i lavori; - di qualsiasi natura e comunque occasionati, direttamente o indirettamente derivanti da asbesto, silice e diossina; - derivanti da campi elettromagnetici; - derivanti da organismi/prodotti geneticamente modificati; - derivanti da atti di terrorismo e di sabotaggio, nonché i danni verificatosi in occasioni di atti di guerra, atti vandalici, insurrezione, tumulti popolari, scioperi, sommosse, occupazioni militari ed invasioni; - cagionati da opere o installazioni in genere dopo l ultimazione dei lavori nonché da prodotti o cose in genere dopo la consegna a terzi; - responsabilità assunte volontariamente dall Assicurato e on derivategli dalla legge; 10

- danni e/o responsabilità professionale anche di tipo medico e paramedico. 5) sostituito l art. 8 del Capitolato Speciale con il seguente: la società assume, fino a quanto ne ha interesse, la gestione delle vertenze, tanto in sede stragiudiziale che giudiziale, civile a nome dell Assicurato, designando legali e tecnici ed avvalendosi di tutti i diritti ed azioni che spettano all Assicurato stesso, e ciò fino all esaurimento del grado di giudizio in corso al momento della completa tacitazione del/i danneggiato/i. Qualora la tacitazione del/i danneggiato/i intervenga durante le fasi delle indagini preliminari, l assistenza legale verrà ugualmente fornita se il pubblico ministero abbia già, in quel momento, deciso per la richiesta del rinvio a giudizio dell Assicurato. Sono a carico della Società le spese legali sostenute per le vertenze civili per resistere all azione promossa contro l Assicurato entro il limite previsto dall Art. 1917 C.C. La Società non riconosce spese incontrate dall assicurato per i legali o tecnici che non siano da essa designate e non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale. 6) l Art. 16 del Capitolato Speciale denominato Pagamenti si intende annullato. 7) l Art. 20 del Capitolato Speciale denominato Gestione dei sinistri con franchigia si intende annullato. 8) sostituito l Art. 28 del Capitolato Speciale con il seguente: L assicurazione entra in vigore dopo i primi Euro 75.000,00 per sinistro, importo che resta a totale carico dell assicurato quale Self Insurance Retention (S.I.R.) per ciascun sinistro. Si conviene pertanto che: 1) Per i danni il cui ammontare rientri nella S.I.R. medesima, le operazioni ed i costi di accertamento, gestione, trattazione e liquidazione degli eventuali sinistri rimarranno a totale carico dell Assicurato; 2) Per i danni il cui ammontare presumibilmente superi la S.I.R., ma non il massimale di polizza, la Società provvederà alla gestione, e trattazione del sinistro ma le spese peritali e legali saranno ripartite tra la Società e l Assicurato, in ragione della proporzione esistente tra il danno effettivamente accertato e l importo della S.I.R. ; in ogni caso la Società resterà obbligata esclusivamente al pagamento degli importi eccedenti la S.I.R. e la responsabilità di indennizzare la porzione di danno corrispondente alla S.I.R. resterà a totale carico dell Assicurato. 11

A3) (Max Punti 5). La Ditta non ha proposto servizi e/o migliorie aggiuntive. La Commissione esaminata l offerta tecnica della Ditta offerente Chartis Europe s.a., dopo attenta valutazione del suo contenuto, decide di escludere, sulla base di quanto prescritto dal Bando e dal disciplinare di gara, la Ditta Chartis Europe s.a. Via della Chiusa, 2 20103 Milano (MI) C.F. 08607540583 P.I. 13126280158, dal prosieguo della gara, in quanto nella documentazione tecnica proposta, sono state inserite n. 8 varianti peggiorative al Capitolato Speciale d Appalto, che ne prevedeva al massimo 3, e, anche esaminando il contenuto stesso delle varianti proposte, si reputano complessivamente tali varianti modificative della struttura sostanziale del Capitolato Speciale d Appalto. Soggetto concorrente INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIO NI GENERALI (Mandante) Caratteristiche Tecniche proposte A1) (Max Punti 25). La Ditta ha offerto le seguenti varianti al Capitolato Speciale, proponendo le seguenti modifiche peggiorative: 1) sostituito l Art. 28 del Capitolato Speciale: Salvo quanto diversamente specificato, il pagamento dell indennizzo per singolo sinistro sarà effettuato previa detrazione dell importo di 5.000,00 per sogni singolo sinistro (operante sia per danni a cose che per danni a persone). Resta inteso che la presente franchigia sarà operante esclusivamente per la garanzia R.C.T. e non opererà per tanto né per la R.C.O. né per la tutela legale. Non si farà luogo a cumulo di franchigie e scoperti. L Assicurato Provvederà direttamente alla gestione e liquidazione dei sinistri rientranti nei limiti della franchigia di 5.000,00 con le seguenti modalità: - nel caso di richiesta di risarcimento inferiore o uguale a 5.000,00 il sinistro verrà gestito direttamente dall Assicurato, il quale provvederà alla liquidazione del danno facendosi altresì carico degli eventuali maggiori oneri (ad es. interessi, spese legali e di giudizio) che dovessero eccedere il limite della franchigia, determinati da ritardi nella gestione del sinistro imputabili all Assicurato stesso. - nel caso di richieste di risarcimento maggiori di 5.000,00 l Assicurato provvederà ad interessare la Compagnia, nei termini contrattuali previsti, lasciando alla stessa la gestione del sinistro. Analogamente opererà l Assicurato nei casi in cui l entità del danno dovesse evidentemente apparire superiore alla franchigia, a prescindere dalla sussistenza di una richiesta di risarcimento complessiva rientrante nei limiti della franchigia. - nel caso in cui non fosse immediatamente possibile determinare se il danno rientri o meno nella franchigia, l Assicurato assumerà la gestione del sinistro provvedendo alla quantificazione del danno ed alla sua eventuale liquidazione nei limiti della franchigia. Qualora il danno fosse valutato maggiore di 5.000,00 o il danneggiato avesse comunque avanzato richieste superiori a tale importo, l Assicurato entro e non oltre 30 giorni Punti assegnati 20,80 12

dall evento o data in cui ha ricevuto la richiesta di risarcimento, provvederà a denunciare il sinistro alla Compagnia corredato di tutta la documentazione necessaria per la valutazione del danno in punto di responsabilità e di quantum. 1) modificato l art. 32 del Capitolato Speciale aumentando le esclusioni dei seguenti danni dalla copertura dell assicurazione: - sono esclusi, sia in ambito RCT che in ambito RCO, i danni conseguenti ad atto terroristico di qualsiasi genere. Punti assegnati A3) (Max Punti 5). 0 La Ditta non ha offerto servizi e/o migliorie aggiuntive Totale Punteggio offerta tecnica (A1 + A3) 20,80/30 La Commissione, come indicato nel Bando di Gara, procede al calcolo del punteggio relativo al punto A2) importo franchigie offerte (franchigia minima 1.500,00 per entrambe le tipologie di franchigie da offrire) (max 30 punti), così suddivisi: o franchigia minima per ungulati, pari ad 1.500,00 (max punti 25) o franchigia minima per altri danni, pari ad 1.500,00 (max punti 5). Il Punteggio sarà assegnato secondo la seguente formula: Pi= 25 * (Fr i Fr max) / ( Fr min Fr max) Pi= 5 * (Fr i Fr max) / ( Fr min Fr max) (per ungulati) (per altri danni) Dove: Pi = punteggio dell iesimo offerente; Fr i = franchigia dell iesimo offerente; Fr max = franchigia massima offerta; Fr min = franchigia minima offerta. Si riepilogano di seguito le offerte presentate dalle 3 Ditte ammesse, con l assegnazione dei relativi punteggi in base a quanto sopra indicato: Soggetto concorrente Punto A2) Importo Franchigie offerte (Max 30 punti totali) del Bando di Gara Punti assegnati QBE Insurance (Europe) Limited Importo franchigie offerte: da 1.500,00 ad 5.000,00 per ungulati da 1.500,00 ad 5.000,00 per altri danni. 0 FARO Assicurazioni SpA INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) Importo franchigie offerte: da 1.500,00 ad 5.000,00 per ungulati da 1.500,00 ad 5.000,00 per altri danni. Importo franchigie offerte: da 1.500,00 ad 5.000,00 per ungulati da 1.500,00 ad 5.000,00 per altri danni. 0 0 13

La Commissione, a questo punto, riepiloga nel seguente prospetto sintetico i punteggi complessivi attribuiti alle Ditte ammesse e relativi alle offerte tecniche: DENOMINAZIONE DITTA Punteggio attribuito Riepilogo Punteggio Qualità Offerta Tecnica (Max 60 Punti) QBE Insurance (Europe) Limited 29,5/60 FARO Assicurazioni SpA 10,00/60 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) 20,28/60 Alle ore 17,00 il Presidente dichiara conclusa la seduta e informa che la Commissione si riunirà nuovamente in seduta pubblica il 15 Dicembre 2010 alle ore 09.00, presso la Sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, 26 2 piano - RE, per comunicare il punteggio attribuito alle offerte tecniche delle Ditte ammesse, procedere all apertura delle buste contenenti le offerte "economiche" (Busta C), attribuire il punteggio a queste ultime, assegnare i punteggi complessivi e proclamare l aggiudicazione provvisoria. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE (F.to Dott. Domenico Savastano) I MEMBRI (F.to Dott.ssa Angela Ficarelli) (F.to Dott.ssa Claudia Del Rio) IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (F.to Dott.ssa Silvia Signorelli) 14

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA C.F. 00209290352 VERBALE DI AGGIUDICAZIONE A SEGUITO DI PROCEDURA APERTA indetta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs n. 163/2006. QUARTA SEDUTA (PUBBLICA) Oggi, giorno 15 Dicembre dell'anno duemiladieci, alle ore 9,10, in Reggio Emilia, nella sede del Servizio Appalti e Contenzioso in Corso Garibaldi, n. 26, viene esperita la Procedura Aperta ex Art. 55 del D.Lgs. 163/06, con aggiudicazione a lotto unico secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, per l'acquisizione del servizio assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia, come riportato dettagliatamente nel Capitolato Speciale d Appalto allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 850 del 27.10.2010. La Commissione di gara è presieduta dal Dott. Domenico Savastano, in qualità di Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso della Provincia di Reggio Emilia; lo stesso, ai sensi dell'art. 84 del D. Lgs. 163/2006, ha provveduto alla nomina degli altri componenti della Commissione, con atto Prot. n. 65297/1/2010 in data 02 Dicembre 2010, nelle persone dei Signori: Dott.ssa Angela Ficarelli, Dirigente del Servizio Affari Generali Dott.ssa Claudia Del Rio, Dirigente del Servizio Bilancio Dott.ssa Silvia Signorelli, Titolare di Posizione Organizzativa dell U.O. Appalti, Contratti e Provveditorato Membro Membro Segretario Il Presidente rende noti i punteggi complessivi attribuiti agli elaborati tecnici delle Ditte ammesse definiti e assegnati nel corso delle sedute riservate, precedentemente effettuate, e così concludenti: DENOMINAZIONE DITTA Punteggio attribuito Riepilogo Punteggio Qualità Offerta Tecnica (Max 60 Punti) QBE Insurance (Europe) Limited 29,5/60 FARO Assicurazioni SpA 10,00/60 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) 20,28/60 15

Il Presidente dà atto che la verifica a campione in merito al possesso dei requisiti minimi di capacità economica-finanziaria e tecnico-professionale, ex art. 48 del D. Lgs. 163/2006, esperita per la Ditta sorteggiata Chartis Europe s.a. Via della Chiusa, 2 20123 Milano (MI) C.F. 08607540583 P.I. 13126280158, ha dato esito positivo. Il Presidente, verificato che il plico contenente le buste inerenti le offerte "economiche" (Busta C) delle Ditte partecipanti ammesse alla gara risulta sigillato come indicato nel verbale della 1^ seduta, procede all'apertura dello stesso e alla lettura delle offerte economiche che risultano essere le seguenti: Ditta Ribasso Offerto (%) QBE Insurance (Europe) Limited 0,97 FARO Assicurazioni SpA 15 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) 0,4 Successivamente si procede al calcolo del punteggio da attribuire alle 3 Ditte concorrenti, utilizzando la formula indicata nel Bando di gara: Pi = K * Ri dove: Pi = Punteggio attribuito al concorrente K = coefficiente moltiplicatore, pari a 2, salvo che nel caso in cui pervengano offerte con ribassi percentuali superiori al 20%, il coefficiente moltiplicatore verrà rideterminato in modo tale che il punteggio massimo, pari a 40, verrà attribuito all offerta con il massimo ribasso, mentre i residui punteggi Pi saranno ancora attribuiti, con il coefficiente moltiplicatore K in tal modo rideterminato, secondo la formula sopra riportata, con proporzione lineare diretta. Ri = Ribasso percentuale offerto dal concorrente Ditta Ribasso % Offerto Punteggio offerta economica QBE Insurance (Europe) Limited 0,97 1,94 FARO Assicurazioni SpA 15,00 30,00 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) 0,4 0,80 16

Si procede quindi al calcolo dei punteggi complessivi da assegnare alle ditte concorrenti, sommando i punteggi attribuiti agli elaborati tecnici con quelli attribuiti all'offerta economica. Ditta Offerta Tecnica max p.ti 60 Offerta Economica max p.ti 40 Totale Punti QBE Insurance (Europe) Limited 29,5 1,94 31,44 FARO Assicurazioni SpA 10,00 30,00 40,00 INA ASSITALIA S.p.A. (Capogruppo) UGF (Unipol Gruppo Finanziario) (Mandante) ASSICURAZIONI GENERALI (Mandante) 20,28 0,80 21,08 La Commissione, preso atto dei risultati soprariportati, procede all'aggiudicazione provvisoria dell'appalto relativo al servizio di assicurativo RCT/O della Provincia di Reggio Emilia, per il periodo ore 24,00 del 31.12.2010/ore 24,00 del 31.12.2012 con possibilità di rinnovo fino ad un massimo di un ulteriore anno, dell importo a base d asta di 1.000.000,00 lordi (C.I.G. identificante la procedura 05602225D0), finanziato con fondi ordinari di bilancio, alla Ditta FARO Compagnia di assicurazioni e riassicurazioni S.p.A. Viale Parioli, 1/3 00197 Roma (RM) C.F. 03276560103, che ha ottenuto un punteggio complessivo di 40,00 su 100 ed ha offerto un ribasso percentuale del 15,00% pari ad un importo complessivo lordo per il biennio di 850.000,00. La Commissione dispone, infine, che il presente verbale venga inviato all esame del Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso per la successiva determinazione in ordine alla aggiudicazione definitiva e per le verifiche di rito. Alle ore 09,40 essendo terminata la procedura aperta, il Presidente dichiara conclusi i lavori, scioglie la seduta e dispone che tutta la documentazione di gara sia conservata in un armadio chiuso a chiave, posto nell'ufficio del Dirigente del Servizio Appalti e Contenzioso, fino all'adozione della determinazione di aggiudicazione definitiva. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE (F.to Dott. Domenico Savastano) I MEMBRI (F.to Dott.ssa Angela Ficarelli) (F.to Dott.ssa Claudia Del Rio) IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE (F.to Dott.ssa Silvia Signorelli) 17