Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, Torino tel fax

Documenti analoghi
Oggetto: 3 Gran Premio Sportivo Scolastico Provincia di Torino A.S. 2011/12

VALORE AL MERITO A FAVORE DEI SOCI E FIGLI DI SOCI

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Premio: 500 euro VIII CERTAME LETTERARIO NICOLA ZINGARELLI. a.s. 2012/2013 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO 1148 AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO -Punteggio pari o superiore a 6/10 nella prova scritta-

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO VIGILI DEL FUOCO -Punteggio pari o superiore a 28/40 nella prova preselettiva -

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO VIGILI DEL FUOCO -Punteggio pari o superiore a 28/40 nella prova preselettiva -

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità MODULO DI DOMANDA PER BANDO B)

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

Concorso fotografico La Montemurlo nascosta

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Premio Tesi di dottorato 2016

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO AFAM VECCHIO ORDINAMENTO IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

Bando. Il Direttore. Decreta

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR CONCORSO VIGILI DEL FUOCO -Personale volontario-

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Città di Bassano del Grappa. CONCORSO TRA I QUARTIERI 2017 È TEMPO DI METTERCI IL CUORE per la valorizzazione del territorio

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO TFA SOSTEGNO PER AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO DEGLI IDONEI

Studio Legale Avv. Salvatore Belvisi - Avv. Laura Belvisi P. Avv. Mario Faraco P. Avv. Giuliana Lorenzi

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

Prot. N. 494/C24 Paese,

SCHEDA DI ISCRIZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

Università degli Studi di Bari. Facoltà di Agraria Via G. Amendola 165/a Bari Italia

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

REGOLAMENTO CONCORSO N. 2 - Concorso di narrativa Ostia Immagina -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Provincia di Napoli Area Strategica Lavoro - Settori Produttivi Direzione Industria, Turismo, Commercio e Artigianato

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

C O N C O R S O F O T O G R A F I C O N A Z I O N A L E

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

PRIMO RIPARTO ANNO 2009

SCHEDA TECNICA HERMES LINKING NETWORK TO FIGHT SEXUAL AND GENDER STIGMA

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIPLOMATI MAGISTRALI ENTRO L A.S. 2001/02 PER L INSERIMENTO IN GAE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

Reporters of the Night Avviso di Concorso

PROVINCIA DI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE - ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

Premio Tesi di Laurea del Parco Regionale dei Monti Picentini

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N COMUNE DI SIGNA (Firenze)

Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica LA PULCE LETTERARIA

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE... SEDE PROVINCIALE DI (2).

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIIª edizione

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 MODULO ISTANZA

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

REGOLAMENTO PREMESSA Art. 1 Oggetto Art.2 Requisiti per la partecipazione già compiuti all atto del termine utile all iscrizione (10/05/2017).

Art. 1 SELEZIONE. Art. 3 CARATTERISTICHE DELL'INCARICO

Agli Istituti Scolastici

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

Transcript:

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Coazze, 18-10138 Torino tel. 011 4404388 - fax 011 4404370 e-mail:uef.to@usrpiemonte.it PROT.N.2130-P/C32a CIRC. N.162 TORINO, 07/03/2012 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE DIR. DIDATTICHE E IST. COMPRENSIVI STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI Si trasmette la nota dell iniziativa, in oggetto, invitando i Dirigenti Scolastici in indirizzo a darne la massima diffusione a tutto il personale. Si ringrazia per la collaborazione.. IL COORDINATORE DELL UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO Valter PERONI UST/Uff. Ed. Fisica e Sportiva A. I. - Via Coazze 18 - Torino tel. 011/4404325 fax 011/4404370

ALLEGATO D AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE BANDO DI CONCORSO SCUOLE PRIMARIE www.provincia.torino.gov.it Scadenza: Lunedì 02 luglio 2012 ABC x SPORT - 2ª edizione a.s. 2011/2012 Progetto di alfabetizzazione motoria (in palio n. 24 premi in denaro) (Art. 1) OGGETTO REGOLAMENTO (Approvato con deliberazione di GP n. 147-5688 del 28/02/2012) La Provincia di Torino, in collaborazione con il MIUR Ufficio Territoriale Scolastico Educazione Fisica e Sportiva di Torino, indice la seconda edizione del concorso denominato: ABC x SPORT - a.s. 2011/2012 al fine di incoraggiare e promuovere, con premi, la progettualità degli Istituti Scolastici particolarmente sensibili al tema della diffusione della cultura sportiva nelle scuole primarie. Come avvenuto per la prima edizione, sono ammesse a partecipare le scuole primarie di Torino e provincia, statali e paritarie, che per il corrente anno scolastico, sono state escluse dai progetti nazionale e regionale sotto richiamati, ma che abbiano in proprio attuato iniziative di educazione motoria. Il concorso si ispira ai criteri guida del progetto nazionale di Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria (circolare MIUR prot.6077 del 10/12/2009); ed altresì al progetto di Implementazione Regione Piemonte - Percorso di continuità educazione motoria e sportiva (circolari MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale prot. n. 242/1/U/C32 del 13/01/2011 - prot. 472 dell'1/9/2011 - e prot. 257 dell'11/1/2012 ). (Art. 2) INTERVENTI AMMISSIBILI Il presente concorso pubblico prevede la concessione di premi a fronte della presentazione di progetti di educazione motoria realizzati nell a.s. 2011/2012, nelle scuole primarie pubbliche e parificate della Provincia di Torino. La partecipazione potrà avvenire per D.D. o per I.C. con una specifica indicazione della classe (o delle classi) che hanno fruito del progetto. A pena di inammissibilità i progetti devono essere condotti da personale specializzato e precisamente insegnanti: ISEF - SUISM - Tecnici Federali - per una durata minima di 3 mesi. 1

(Art. 3) MODALITA DI RESENTAZIONE DELLE DOMANDE ALLEGATO D AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE www.provincia.torino.gov.it Ogni progetto dovrà essere presentato utilizzando le schede A e B allegate al presente Bando: - scheda A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (contenente anche l indicazione del nominativo referente del progetto); - scheda B) PRESENTAZIONE PROGETTO E necessario, a pena di inammissibilità, compilare tutte le schede. Ciascuna D.D. o I.C. potrà presentare un solo progetto. A discrezione del soggetto partecipante vi è la possibilità di corredare la domanda con foto o altro materiale documentativo dell attività svolta. In tal caso si richiede di specificare nella domanda di partecipazione tutti gli allegati alla stessa. I Plessi partecipanti dovranno presentare le schede allegate al presente bando (scheda A + scheda B + liberatoria) debitamente compilate e sottoscritte in ogni loro parte, allegando la documentazione eventualmente richiesta: entro il giorno Lunedì 2 Luglio 2012. Se la domanda è presentata per posta (racc. AR) farà fede il timbro postale riportato sulla busta;. Se consegnata a mano gli orari di apertura degli uffici sono i seguenti: - dal lunedì al giovedì h. 10,00/12,00 14,00/16,00 - il venerdì h. 10,00/12,00 Per le domande NON consegnate a mano, al fine di evitare disguidi, si richiede di inviare anche una comunicazione via mail dell avvenuta spedizione a sport@provincia.torino.it, indicando i riferimenti del soggetto che ha presentato la domanda e almeno un numero telefonico. Nella stesura della domanda e della relativa scheda progetto si prega di rispettare la struttura prevista nelle allegate SCHEDE A e B. Tutta la documentazione sopra indicata dovrà essere inserita in un plico chiuso recante all esterno la dicitura Bando: ABC x SPORT 2ª edizione a.s. 2011/2012 indirizzato a: Provincia di Torino Servizio Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive Ufficio Promozione Sportiva 1 p. Palazzo Cistern a Via Maria Vittoria n. 12 10123 Torino Per la consegna a mano l indirizzo è il medesimo. La spedizione dei plichi è a totale carico del proponente e la Provincia di Torino non risponde della mancata ricezione del plico per disguidi postali o per qualsiasi altro motivo di diversa natura. I plichi inviati dopo la data di scadenza non verranno aperti in quanto considerati inammissibili. 2

ALLEGATO D (Art. 4) COMMISSIONE AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE www.provincia.torino.gov.it La valutazione dei progetti sarà effettuata da una Commissione appositamente nominata dal Dirigente del e così composta: - il coordinatore del Settore Sport - Servizio Staff a Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive della Provincia di Torino; - il coordinatore, o suo delegato, dell Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino; - un rappresentante dell Ufficio Promozione Sportiva - Servizio Staff a Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive della Provincia di Torino; - un rappresentante del Settore Amministrazione, Staff a Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive della Provincia di Torino, con funzioni di segretario. Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile. La commissione si riunirà a titolo gratuito. (Art. 5) PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI I progetti di educazione motoria, oggetto del presente concorso, saranno valutati sulla base dei criteri elencati nella seguente tabella (v. anche art. 6 per la spiegazione di ogni criterio): CRITERIO DESCRIZIONE PUNTEGGIO 1) CONTINUITA 3 mesi 50 Superiore a 3 mesi 100 Pluriennale 200 2) INTENSITA 3) DISABILITA 4) PROFESSIONALITA 5) OFFERTA FORMATIVA 6) GRATUITA 7) FINANZIAMENTO Media delle ore totali del progetto sul numero di classi coinvolte fino a 3 ore 50 da 4 a 7 ore 100 da 8 ore in su 200 Coinvolgimento alunni diversamente abili SI 200 NO 0 Esclusivamente Insegnanti ISEF o SUISM 200 Insegnanti ISEF o SUISM e Tecnici Federali 100 Solo Tecnici Federali 50 Multidisciplinarietà (almeno 3 discipline) e/o polivalenza motoria SI 200 NO 0 Nessun onere per studenti / famiglie SI - sono previsti contributi/oneri a carico di studenti/famiglie 0 NO - non vi sono oneri 200 A totale carico della scuola 200 A parziale carico della scuola (almeno il 50%) 150 A carico di ente pubblico (almeno il 50%) 100 Nessuno dei casi precedenti 0 PUNTEGGIO MASSIMO CONSEGUIBILE 1400 3

A PARITA DI PUNTEGGIO precederà in graduatoria: ALLEGATO D AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE www.provincia.torino.gov.it - l IC o la DD che non abbiano già vinto un premio in denaro in precedenti edizioni; - ed in seconda istanza l IC o la DD che avranno coinvolto il maggior numero di ragazzi nel progetto di educazione motoria. Nell ambito della fase istruttoria potranno essere richieste integrazioni alle domande presentate. (Art. 6) SPECIFICAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE Criterio 1) - CONTINUITA Tempi di avvio e realizzazione del progetto A pena di inammissibilità è indispensabile che il progetto presentato sia compreso nell ambito dell attività curriculare e/o nel POF a.s. 2011/2012 e realizzato per un periodo di almeno 3 mesi. La pluriennalità verrà valutata solo sulla base di progetti che riscontrano una continuità con anni scolastici passati, mentre periodi ricadenti su anni scolastici futuri non verranno presi in considerazione. Criterio 2) INTENSITA La media tra le ore totali di attività ed il numero delle classi coinvolte. Criterio 3) DISABILITA Rispondere SI se nel progetto sono stati coinvolti anche alunni diversamente abili. Criterio 4) - PROFESSIONALITA A pena di inammissibilità, deve sussistere uno dei casi indicati. Criterio 5) - OFFERTA FORMATIVA Dichiarare espressamente la polivalenza motoria del progetto, o in alternativa dimostrarne la multidisciplinarietà indicando almeno 3 discipline sportive federali. Criterio 6) - GRATUITA Il punteggio relativo verrà attribuito solo nel caso non vi sia alcun onere a carico delle famiglie o degli studenti (sia che si tratti del pagamento dell intera attività o di un contributo alla stessa). Criterio 7) - FINANZIAMENTO a - Indicare il costo totale del progetto, precisando: se rientra nel bilancio ordinario della scuola; o comunicando le singole percentuali a carico rispettivamente di scuola ente pubblico altro. b Ai fini dell attribuzione del punteggio, in caso di incidenza del 50% a carico della scuola e del 50/ a carico di altro ente pubblico, verranno assegnati 150 punti. c - Compilare lo schema di bilancio consuntivo dell iniziativa (v. scheda B allegata) specificando in particolare il costo totale e le quote di finanziamento (es. a totale carico della scuola / percentuale a carico scuola o a carico altro ente pubblico ecc.) secondo lo schema sotto riportato e : ENTRATE Voci (a titolo esemplificativo) Personale Attrezzature Trasporti Etc TOTALE Importi USCITE Voci (a titolo esemplificativo) Comune Regione Privati Etc TOTALE Importi 4

ALLEGATO D (Art. 7) PREMI AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE www.provincia.torino.gov.it Verranno aggiudicati n. 24 premi in denaro del valore di 500,00 ciascuno Potranno essere assegnati premi in materiale sportivo, aggiuntivi a quelli in denaro, ma solo nel caso in cui l Ente abbia la disponibilità finanziaria necessaria. A tutti i soggetti partecipanti verrà data comunicazione scritta dell esito del concorso. La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito della Provincia di Torino Sezione Sport. Si invitano le scuole vincitrici ad utilizzare i premi in denaro messi in palio per acquisti di materiale sportivo; organizzazione di eventi di formazione e/o sensibilizzazione su temi sportivi; realizzazione progetti di alfabetizzazione motoria. L assegnazione e contestuale liquidazione dei premi in denaro sarà effettuata con Determinazione del Dirigente del. di cui si darà opportuna conoscenza al beneficiario. La premiazione delle scuole vincitrici avverrà in data e sede da definire alla presenza delle stesse. (Art. 8) PROPRIETA DEGLI ELABORATI E TRATTAMENTO DEI DATI La partecipazione da parte dei concorrenti implica l accettazione delle norme del bando. Le idee progettuali, anche non vincitrici, e i prodotti comunicativi realizzati nell ambito della suddetta iniziativa potranno essere utilizzati, citando la proprietà che rimane della scuola proponente, dall Amministrazione Provinciale per i propri fini istituzionali e divulgativi e messi a disposizione delle altre scuole pubbliche del territorio provinciale al fine di diffondere le buone pratiche. A tal fine la Provincia di Torino si riserva la facoltà di redigere una news letter delle proposte presentate nelle diverse edizioni del concorso. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati nelle domande di partecipazione saranno raccolti e utilizzati dalla Provincia di Torino unicamente per le finalità di gestione della selezione medesima. Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Torino, nella persona del Dirigente del Servizio Staff a Promozione e Gestione Attività Turistico Sportive - Dott. Fortunato Asprea. Il responsabile del procedimento è individuato per gli Uffici Provinciali nel funzionario Dott. Rubens Gaspardo. 5

(Art. 9) DIVULGAZIONE DEL BANDO ALLEGATO D AREA RELAZIONI E COMUNICAZIONE www.provincia.torino.gov.it Tutta la documentazione (bando e allegati, esiti dell istruttoria, foto premiazione) sarà pubblicata sul sito della Provincia di Torino http://www.provincia.torino.it/sport/promozione/abc/index.htm e sarà reperibile presso l Ufficio Promozione Sportiva della Provincia di Torino. Ad insindacabile giudizio della Provincia di Torino il concorso può essere sospeso o annullato, previa comunicazione nelle forme di rito. (Art. 10) DIRITTO DI ACCESSO Il diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi è riconosciuto dalla Legge 241/1990 (articoli 22-28), e successive modifiche ed integrazioni (Legge 15/2005 e Legge 69/2009). A tale proposito si rimanda all indirizzo internet della Provincia di Torino: http://www.provincia.torino.it/urp/accesso_atti/presentazione dove è possibile reperire tutte le informazioni e scaricare la documentazione necessaria per l accesso agli atti. Tutta la modulistica, compreso il presente regolamento, è scaricabile dal sito della Provincia di Torino.- Sezione Sport indirizzo internet: http://www.provincia.torino.gov.it/sport/promozione/abc/index.htm Per comodità di compilazione è possibile utilizzare il modulo di domanda in formato.doc inviando una mail di richiesta all indirizzo: sport@provincia.torino.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Provincia di Torino Ufficio Promozione Sportiva Via Maria Vittoria n. 12 10123 Torino Sig.ra Barbara Musolino Tel 011.861 2125 Dott Guido Skocir Tel 011 861 2119 Dott Rubens Gaspardo Tel 011 861 2338 FAX n. 011 861 2053 sport@provincia.torino.it 6

ALLEGATO D ( Intestazione della DD o dell IC ) (SCHEDA A a.s. 2011/12) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ABCxSPORT Data Prot. n. Alla Provincia di Torino Servizio Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive Ufficio Promozione Sportiva 1 p. Palazzo Cisterna Via Maria Vittoria n. 12 10123 Torino OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO ABC X SPORT 2 a EDIZIONE A.S. 2011/2012 Progetto di alfabetizzazione motoria. Il/La sottoscritto/a. in qualità di DIRIGENTE SCOLASTICO della D.D. o I.C. con sede in... Via / Comune / C.a.p. / Provincia Tel Cell E-Mail. richiede di partecipare al bando di concorso denominato ABC x SPORT 2 edizione a.s. 2011/2012, promosso dalla Provincia di Torino per l attuazione di progetti di alfabetizzazione motoria nelle scuole primarie (v. scheda B). Il nominativo di riferimento per il procedimento in oggetto è l Insegnante. Tel.. Fax e-mail. (si prega di indicare possibilmente riferimenti diversi da quelli della scuola) Si trasmettono in allegato: - la scheda B) dichiarazione sostitutiva e presentazione progetto; - liberatoria e autorizzazione trattamento dati personali; -. In attesa di un cortese riscontro si porgono cordiali saluti. Data TIMBRO SCUOLA FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.

ALLEGATO D (SCHEDA B a.s. 2011/12) PRESENTAZIONE PROGETTO CONCORSO ABCxSPORT OGGETTO: Pagina 1/3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA e PRESENTAZIONE PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE MOTORIA (allegato all istanza di partecipazione, prot. n... del.., al bando di concorso pubblico denominato ABC x SPORT 2 a edizione a.s. 2011/2012 ) Il/La sottoscritto/a Nato/a... il... e residente nel Comune di.. Prov.... c.a.p. in Via.. n... in qualità di DIRIGENTE SCOLASTICO della D.D. o I.C... con sede in... Via / Comune / C.a.p. / Provincia e quale rappresentante legale della D.D. o del I.C. CONCORRENTE (consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell articolo 76 del Decreto 28/12/2000, n.445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti) DICHIARA ai sensi dell articolo 46 del T.U. approvato con D.P.R. 445/00 e dell articolo 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403: - che la D.D. o I.C. che rappresenta non è stata/o inserita/o nel progetto nazionale o regionale di Alfabetizzazione Motoria per il corrente anno scolastico 2011/2012 (come specificato all art. 1 del regolamento di concorso); - di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in ogni sua parte; - di aver partecipato alla scorsa edizione del concorso ABCxSport anno 2011: NO - SI posizionandosi... in graduatoria; - che la D.D. o I.C. che rappresenta ha realizzato il progetto di alfabetizzazione motoria descritto nella presente scheda: a) Denominazione progetto di educazione motoria:. b) Nome della/e classe/i e del Plesso/i Scolastico/i - Indirizzo, telefono, telefax, e-mail. c) Numero e grado delle classi coinvolte:. d) Numero alunni coinvolti: e) per accredito (in caso di vincita del premio in denaro): - Codice Fiscale e/o Partita Iva della DD o dell IC partecipante. - Coordinate bancarie - Nome Banca Indirizzo - Tel. Fax - IBAN

(SCHEDA B a.s. 2011/12) INFORMAZIONI SPECIFICHE PER ASSEGNAZIONE PUNTEGGI Pagina 2/3 (una sola risposta per ciascun criterio) CRITERIO 1) CONTINUITA 2) INTENSITA 3 mesi DESCRIZIONE Superiore a 3 mesi Pluriennale Media delle ORE totali del progetto sul numero di classi coinvolte BARRARE DOVE RICORRE E COMPILARE Indicare periodo dal al Indicare periodo dal al Indicare periodo dal al. (Totale ore progetto) : = : (n.classi) 3) DISABILITA Partecipazione alunni diversamente abili SI NO 4) PROFESSIONALITA Insegnanti ISEF o SUISM Insegnanti ISEF o SUISM e Tecnici Federali 5) OFFERTA FORMATIVA Solo Tecnici Federali - Multidisciplinarietà (almeno 3 discipline) - e / o Polivalenza motoria - Nessuno dei 2 casi precedenti Elencare discipline sportive federali SI 6) GRATUITA Ci sono oneri a carico studenti / famiglie? NO non vi sono oneri a carico di studenti/famiglie. - Il costo totale del progetto è di euro.. 7) FINANZIAMENTO - Tale costo rientra totalmente nel bilancio ordinario della scuola? SI NO costo progetto a totale carico scuola il costo è a parziale carico scuola per euro NO il costo è a carico di ente pubblico per euro. NO nessuno dei casi precedenti Rendiconto dell iniziativa: ENTRATE Voci (a titolo semplificativo) Importi Scuola Comune Regione Privati Etc.... TOTALE USCITE Voci (a titolo esemplificativo) Importi Personale Attrezzature Trasporti........ TOTALE

(SCHEDA B a.s. 2011/12) Pagina 3/3 Breve decrizione del progetto, con particolare riferimento ai criteri di valutazione sopra riportati e previsti nell art. 6 del bando: DATA. TIMBRO SCUOLA FIRMA DIRIGENTE SCOLASTICO.. LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE IMMAGINI La sottoscritta / Il sottoscritto (nome e cognome del soggetto) In qualità di Dirigente Scolastico della DD o dell IC.. sito in Via. Città.. prov. e cap. con la presente AUTORIZZA la pubblicazione, sia in versione cartacea sia internet, degli elaborati e/o delle immagini, di alunni/personale docente e non docente/accompagnatori coinvolti, inviate per partepare al concorso della Provincia di Torino denominato. ed altresì delle immagini, video e riprese realizzate dalla Provincia di Torino in occasione della premiazione dello stesso concorso, per uso di: proiezione durante la premiazione o manifestazioni collegate; pubblicazione sulla sezione sport del sito internet della Provincia di Torino; pubblicazione su materiale cartaceo promozionale e/o news letter prodotto dalla Provincia di Torino. Autorizzo altresì la pubblicazione, a corredo delle dette immagini fotografiche, delle dichiarazioni rilasciate dagli stessi alunni/personale docente e non docente/accompagnatori nonché nome, cognome, tipo di cuola, età e città; il mio nome ed eventualmente il nome e ruolo degli altri soggetti presenti nelle foto/video. Dichiaro che dette autorizzazioni sono state acquisite e sono custodite agli atti dell IC o DD che rappresento, per ogni alunno e/o accompagnatore e/o docente raffigurati nelle immagini/video prodotti. Sono consapevole che le immagini fotografiche, le dichiarazioni e i dati personali dell alunno, i miei e quelli di tutti gli altri soggetti presenti nelle foto e/o video, saranno pubblicati in un servizio fotografico, su un sito internet, in servizi analoghi o in contesti non lesivi della dignità degli alunni, mia e di tutti gli altri soggetti presenti nelle foto e/o video. Ne vieta altresì l uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. DATA. TIMBRO SCUOLA FIRMA DIRIGENTE SCOLASTICO.. INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che La riguardano saranno trattati dalla Provincia di Torino per lo svolgimento del concorso e non saranno comunicati a terzi. I dati potranno essere utilizzati per informare sulle attivita' di promozione sportiva della Provincia di Torino. In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi all Ufficio Ufficio Relazioni con il Pubblico della della Provincia di Torino, Via Maria Vittoria 12 10123 Torino. Responsabile del trattamento dei Dati personali è il Dirigente del Servizio Staff a Programmazione e Promozione Attività Turistiche e Sportive Dott. Fortunato Asprea. Ai sensi della L. 675/96 e in relazione al D.L. 196/2003, dichiaro di essere informato/a delle finalità e delle modalità del trattamento dei dati personali, consapevolmente indicati nella scheda di iscrizione e di autorizzarne l archiviazione nella banca dati della Provincia di Torino. DATA. TIMBRO SCUOLA FIRMA DIRIGENTE SCOLASTICO..