L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

Documenti analoghi
L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

Terme di Saturnia Golf Club Tel Fax

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

VILLA CAROLINA 102X166_GOLF VILLA CAROLINA 15/03/10 14:56 Pagina 1 COURSE GUIDE

RECENSIONE del sologolfista Bico (Enrico Gerosa)

COPPA DEL PRESIDENTE 2014 SABATO 1 DOMENICA 2 NOVEMBRE G.C. MONTICELLO

Test di preparazione all' autorizzazione di percorso

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

Monticello 12/13 Ottobre 2016

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

REGOLAMENTO ISCRIZIONI REGOLAMENTO REGOLAMENTO CIRCUITO FORMULA DI GIOCO

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella Golf Trophy 2011

Il GPS per il golf che si collega al tuo iphone

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI

Calendario Gare Menaggio & Cadenabbia Golf Club

EGA Handicap System

Breve Guida agli Esami 2007 per Arbitri zonali di 1 e 2 livello. Comitato Regole & Campionati Federazione Italiana Golf

GLOSSARIO DEI TERMINI DEL GOLF

CALENDARIO GARE 2017

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

Guida Veloce. il vostro SCORE, ed avere un ANALISI personale e COMPLETA raggiungere il vostro OBIETTIVO.

Attività Giovanile Gardagolf 2017

PRO AM DI NATALE e 18 Dicembre le regole del Golf approvate dal R&A Rules Limited (edizione ),

XVI Campionato AGIS Super Senior Super Senior Lady Master Master Lady

1 a RYDER CUP DELLA MAREMMA 2016

TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

Golfshot Plus. Guida Utente Android Versione 4.0

Calendario Gare 2017

Calendario Gare 2017

SV01 - Le colline Comasche

Relazione tecnica e fotografica del percorso

Sezione II Definizioni

Introduzione alle regole del Golf

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

Golf di Tolcinasco Meeting aziendali, team building e ricevimenti

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

Calendario Gare 2017

AKE GOLF CLASSIC

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

SV-02 La ciclovia dei Parchi

EGA Handicap System PARTE 3. IL CAMPO DA GOLF E IL COURSE RATING D2.5 - D D D2.26

Lo Scopo. Lo scopo principale è quello di divertirsi MA nel frattempo imparare tutte le informazioni necessarie sulla SICUREZZA

La Via Francigena. Tappa TO15 Da Radicofani a Acquapendente

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Gara del Vino di Langhe e Roero

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

Guida Pratica COME compilare in maniera FACILE e veloce lo SCORE LEVEL AS-4 di You Be Golf. Dott. Guido Acquistapace 20/02/2016

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE CUP GOLF FOR GOOD REGOLAMENTO

Dalla creatività di Giacomo Ragazzi un entusiasmante iniziativa

A.S.D. Barlassina Country Club LENTATE s/seveso (MB) Tel

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

CALENDARIO GARE 2016 MARZO

Rhône Alpes, sulle strade del golf tra laghi e vigneti

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

EGA Handicap System Zona Neutra in punti Stableford Punteggi. Categoria di Handicap

Arrivando in auto da Torino

Campionati Regionali Individuali Seniores Maschili e Femminili IS ARENAS GOLF & COUNTRY CLUB 14 / 15 GIUGNO 2014

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

ITINERAIO CICLOESCURSIONISTICO BRUNATE /MONTE PIATTO /BLEVIO

Recensione Percorso Blu - Golf Club Monticello - By dayspring (Stefano Mondelli)

Golf Club Alpino di Stresa. dal 1924

CASTELLARO GOLF CLUB Calendario gare 2015

DECISIONI EGA HANDICAP SYSTEM

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

Esercizi : la postura e il corretto path

Partenza dal golf Borgo di Camuzzago in bus privato alla volta della Costa Azzurra.

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Come raggiungere la Chiesa di San Cristoforo

Roadbook 86km hm

Itinerario n Tra Bassano in Teverina e Vasanello

Golf & Gardens. Percorsi progettati da L. R. Caremoli e ruolo svolto nell'esecuzione ed avviamento di ogni singolo circolo

CALENDARIO GARE GOLF VARESE 2016 MARZO

FINALE DI COPPA ITALIA COPPA DELLE REGIONI

Calendario gare. marzo. aprile

CAMPIONATO NAZIONALE AGIS A SQUADRE MASCHILE E FEMMINILE A3 e A4

Circolo Nautico Torre del Greco a.s.d. 46 CAMPIONATO INVERNALE VELA DI ALTURA DEL GOLFO DI NAPOLI 2016/2017.

Campionato di Horse-Ball SEF 2014

Cascata del Fantasma nel Diedro

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

Tappe 1 & 2. Il Monte Alfeo e la Val Boreca

Il golf è una passione... Vincenzo Innocente

ATTIVITÀ GIOVANILE CAMPO D OGLIO

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN

A S S O C I A Z I O N E S V I Z Z E R A D I G O L F. Esame per l ottenimento del Brevetto Sportivo Prima parte Domande teoriche con risposte

Lunedì 1 Maggio buche stableford - 3 categorie

R&A RULES SCHOOL 2005 GUIDA PER LA PREPARAZIONE

AIR MAURITIUS TROPHY CONSTANCE HOTELS PRO-AM

VC-01 La Via Carolingia - I tappa

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

Transcript:

Ciao a tutti, eccoci giunti a disputare la gara nella tana degli Onestoni che si sono aggiudicati (ahimè) la prestigiosa tripletta (Coppa Italia, Campionato e Champion). Per noi milanisti e juventini l aria che respireremo nel Club sarà decisamente opprimente, ma la storia ci insegna che tutto gira.prima o poi!!!. Scherzi a parte siamo giunti alla settima tappa del campionato sociale che ci vedrà impegnati negli splendidi fairways del Golf Club La Pinetina dove lo scorso anno siamo stati simpaticamente accolti dai vertici del Club. Si tratta di un bellissimo percorso, inserito nel contesto del Parco Pineta di Appiano Gentile. In questa occasione sarà disputata la seconda parte del triangolare Milano/Verona/Torino (la terza ed ultima sarà giocata presso il G.C. Valcurone il 26 giugno). Come di consueto saremo inseriti nella gara del Club che per l occasione prevede per noi partenze riservate con la seguente formula: 18 buche medal hcp 3 categorie. Challenge biennale non consecutivo. La terza categoria gioca stableford; partenze dai bianchi per gli uomini e dai neri per le donne. Le partenze previste saranno dalle piattaforme dei professionisti; le indicazioni delle singole buche sono relative alle partenze classiche (gialli/rossi), dipenderà da noi adattarle al proprio gioco. Di seguito la descrizione delle buche ed un piccolo suggerimento: il primo colpo dal tee risulta assolutamente decisivo per il proseguo della buca, se possibile lasciamo il drive nella sacca ed usiamo eventualmente il legno 3 o gli Ibridi (meglio ancora i ferri). Ricordo infine i green particolarmente penalizzanti ed i tre putt possono diventare uno standard. Attenzione quindi e concentrati ad ogni colpo, facciamoci onore!!! A presto ed un saluto a tutti. Riccardo

Come raggiungere il Circolo: Autostrada A9 MI-CO, uscita Lomazzo, direzione Appiano Gentile Aeroporto più vicino: Milano Malpensa Stazione ferroviaria più vicina: "Ferrovie Nord Milano, Stazione di Lomazzo; Ferrovie dello Stato, Stazione di Como. Navigatore satellitare: inserire Appiano Gentile CO - Via A. De Gasperi 8 e proseguire dritto per circa 600 metri.

BUCA 1 328 320 297 292 4 14 Buca con dogleg a destra tutta in discesa dall inizio del fairway Attenzione a destra (fuori limite) e sinistra (ostacolo d acqua) quando si tira il secondo colpo al green. I due bunker si posizionano ad ingresso green sulla destra e sinistra.

BUCA 2 131 116 116 108 3 18 E la buca più facile del percorso. Buca tutta in salita, prestare attenzione a sinistra e oltre al green per fuori limite

BUCA 3 495 475 451 420 5 8 Par 5 insidioso con la presenza di due bunker sulla sinistra e destra area arrivo primo driver. Attenzione su tutta la buca all ostacolo d acqua a destra e sinistra. Fairway non pianeggiante, giocare sempre al centro. I bunker intorno al green (grande) non preoccupano.

BUCA 4 315 308 281 274 4 12 Buca non pianeggiante ai lati, attenzione all ostacolo a sinistra. I due bunker posizionati ad ingresso green (destra e sinistra) entrano in gioco se non si arriva in green con il secondo colpo.

BUCA 5 154 148 136 130 3 4 Par 3 difficile, con ostacolo d acqua a sinistra e fuori limite a destra e oltre il green. Bunker posizionati a destra e sinistra ad inizio green che entrano in gioco se non si arriva in green con il primo colpo.

BUCA 6 352 344 310 302 4 6 Par 4 di media distanza, attenzione ai due bunker posizionati a destra e sinistra ad ingresso green.

BUCA 7 313 306 296 289 4 10 Buca impegnativa, prestare attenzione a sinistra per la presenza di fuori limite. Dal tee di partenza non si vede la bandiera, leggermente in salita fino ad inizio fairway. Meglio giocare sulla destra.

BUCA 8 472 465 404 397 5 16 Par 5 insidioso per la presenza di ostacolo d acqua sulla destra e fuori limite a sinistra per tutta la buca. Giocare un buon drive in direzione bunker (non c e più ora) Buca che tende a scendere dai 150 mt verso il green. Prestare attenzione alla scelta del bastone.

BUCA 9 347 330 309 292 4 2 Buca difficile con dogleg a sinistra. Fuori limite a destra e sinistra su tutta la buca. Dai 150mt verso il green buca tutta in salita (si arriva col fiatone )

BUCA 10 488 464 429 394 5 17 Par 5 facile da raggiungere. L ostacolo d acqua non viene chiamato in causa se non si vuole arrivare al green con il secondo colpo (buon legnetto dai 190 metri) dopo un buon drive di 210 mt). Green grande. Attenzione solo al fuori limite sulla destra per tutta la buca.

BUCA 11 195 182 154 147 3 9 Par 3 lungo con la presenza di bunker a destra e sinistra ingresso green.

BUCA 12 386 367 343 332 4 7 Par 4 di media distanza con fuori limite a destra per tutta la buca. I bunker non vengono chiamati in causa. Meglio approcciare davanti al green dopo il secondo colpo se non si arriva al green.

BUCA 13 377 361 330 316 4 11 Prestare attenzione per tutto il percorso al fuori limite. A destra del primo bunker buca che si apre e in discesa verso il bosco (Rough) I bunker sono posizionati ad ingresso green sia a destra sia a sinistra.

BUCA 14 155 146 127 121 3 13 Buca bellissima dall alto verso il basso. Il disegno e vecchio, ora il green e circondato dal bunker tranne ad ingesso green. Sul sito del circolo c e la foto aggiornata.

BUCA 15 371 348 336 310 4 5 Par 4 insidioso con fuori limite sia a destra sia a sinistra. Dal tee prestare attenzione al drive, buca stretta fino all arrivo in fairway. Bunker ostici ben posizionati introno al green.

BUCA 16 333 325 271 263 4 15 Buca con dogleg a sinistra e fuori limite sulla destra. Partenza del tee piu in alto rispetto al fairway. Si puo tagliare la buca ma prestando attenzione al bosco sulla sinistra.

BUCA 17 158 150 143 134 3 3 Par 3 impegnativo con due partenze (più in alto rispetto al green e più in basso rispetto al green). Il green presenta tre pendenze, attenzione al posizionamento della bandiera. Lavori in corso in questo momento, al posto del bunker ci sono i paletti blu. Attenersi alle regole del golf per il terreno in riparazione (in aggiunta c e area drop)

BUCA 18 391 373 342 321 4 1 Buca piu difficile del percorso, prestare attenzione al fuori limite sulla destra. Arrivo verso la buca in salita con green a due livelli (alto e basso) Giocare sempre sul fairway in quanto i lati sono leggermente in salita con difficoltà di stance.