CIRCOLO DIDATTICO CESENA 2

Documenti analoghi
PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

I.C. F.lli SOMMARIVA CEREA REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA PRIMARIA CHERUBINE

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FAQ DEI GENITORI. 1) Cosa bisogna fare se si deve tenere a casa il proprio figlio per malattia?

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA GIANNI RODARI ISTITUTO COMPRENSIVO 4 IMOLA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

Prot. n. 3848/A32 Scanzorosciate, 3 luglio 2017 Circolare interna n 206

I folletti di kines 2016/17

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

Circolare n. 1 Savignano Sul Rubicone, 06/09/2014

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

puntualità degli alunni per consentire un regolare inizio delle

REGOLAMENTO INTERNO. VIA SIENA, BUCCINASCO (MI) TEL Fax

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso).

REGOLAMENTO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

MODELLO 1 : RICHIESTA DI SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI (farmaci somministrati dal docente) da compilare a cura dei genitori dell alunno.

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax

ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

MODELLO 1 : RICHIESTA DI SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI (farmaci somministrati dal docente) da compilare a cura dei genitori dell alunno.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPRAIA E LIMITE

REGOLAMENTO INTERNO-SANITARIO

CIRCOLARE N. 42 A. S. 2015/16

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

REGOLAMENTO SCUOLA INFANZIA

Estratto Regolamento Sanitario

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA PELLONI TABANELLI ISTITUTO COMPRENSIVO 4 IMOLA

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare prot. n. 5785/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA della SCUOLA DELL INFANZIA (D.P.R. n.235, 21 novembre 2007, art. bis)

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare Prot. n. 5046/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

MODULO di ISCRIZIONE Gruppo di Parola 8, 15, 22 e 29 Novembre 2016

REGOLAMENTO SANITARIO

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

Il Giardino Incantato Asilo Nido Via B. Marcello 79, Milano CARTA DEI SERVIZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

REGOLAMENTO D ISTITUTO Alunni - Genitori

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

AVVISO ALLE FAMIGLIE dei bambini della SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO DI REFEZIONE

SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA PARITARIA Capogrosso

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

DISPOSIZIONI DIRIGENZIALI DI SERVIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/15

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

SCUOLE DELL INFANZIA LA PALAZZINA E BARRIERA MARGHERITA DIREZIONE DIDATTICA BRIN LIVORNO

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel.

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE. Anno scolastico 2015/2016

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA

CITTA DI LATISANA (Provincia di Udine) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO PRE E POST ACCOGLIENZA SCOLASTICA

ALCUNI NUMERI UTILI La Scuola dell Infanzia Statale LA ROCCA si trova in via Risorgimento a Scandiano (RE). Il numero di telefono è 0522/

Prot n. 2302/B32 Pozzuoli, 25/08/2016

REGOLAMENTO per l anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO Corigliano Calabro (CS)

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

3 Circolo Didattico Giovanni XXIII Corigliano Calabro (CS)

OGGETTO: somministrazione dei farmaci in orario e ambito scolastico.

Regolamento Scuola Primaria

Parrocchia L Assunta Scuola dell Infanzia e Nido Ferrario REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

MICRO NIDO Tel

Istituto Comprensivo n. 18

SCUOLA PRIMARIA IMPORTANTI INFORMAZIONI. 1. Calendario ed orari 2. Regolamento 3. Bilinguismo 4. Valutazione 5. Registri on-line

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA

PROTOCOLLO DI CARATTERE SANITARIO

Prot. n /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

COMUNE DI VALGREGHENTINO

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA SECONDARIA FERMI

PROVINCIA DI CATANZARO

AVVISO N. 91 A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE PIERMARINI FOLIGNO. Scuola dell'infanzia Giuseppe Garibaldi

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO D ISTITUTO SCUOLE STATALI DELL INFANZIA CHARLOT E RODARI

Scuola dell Infanzia Paritaria Monumento ai Caduti REGOLAMENTO

Cognome Nome residente a

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA 2^/3^/4^/5^CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO Il/la sottoscritto/a padre madre tutore

REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA (SCUOLA PRIMARIA FONZASO)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA d'iscrizione ALLA SCUOLA MATERNA Anno Scolastico 2015/2016

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

Associazione per la Gestione della Scuola Materna S. GIOVANNI BOSCO

di avvalersi del modello organizzativo delle Scuole dell Infanzia deliberato dal Collegio Docenti: chiede

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO

ISTITUTO COMPRENSIVO C. CASTELLER. SCUOLA DELL INFANZIA IL GIUGGIOLO Via Strasburgo n. 1 CASTAGNOLE Tel

LUNEDI 08 SETTEMBRE 2014

CIRCOLARE FINE ANNO SCOLASTICO

SEZIONE

COMUNE DI CASALGRANDE

REGOLAMENTO INTERNO. 4) Orario

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

Transcript:

CIRCOLO DIDATTICO CESENA 2 Via Quarto dei Mille, 175-47522 CESENA (FC) e-mail: foee018009@istruzione.it - P.E.C. : dirdidcesena2@legalmail.it - P.E.C. ministeriale: foee018009@pec.istruzione.it C.F. 81007920408 C.Mecc. FOEE018009 - Tel. 0547-601084 - FAX 0547-1902086 Sito internet: www.delfo.forli-cesena.it/dduece Prot n. 4880/B19.a Cesena, 30 agosto 2011 Circolare Interna n. 3 a.s. 2011/2012 Ai genitori degli alunni delle scuole PRIMARIE del II Circolo ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Gentili genitori, con l avvio dell anno scolastico ritengo importante portare alla Vostra attenzione alcune informazioni e regole dell organizzazione scolastica. 1) ORARI DELLE LEZIONI Dal 19 settembre al 23 settembre Dal 26 settembre alla fine dell anno scolastico 8.15 12.45 per tutte le classi (anche tempo pieno) SOLO ORARIO ANTIMERIDIANO SENZA REFEZIONE Orario definitivo con servizio mensa. Classi a Tempo normale: dal lunedì al venerdì (8.15-12.45) con 2 giornate lunghe (8.15-16.15) sulla base della turnazione delle classi comunicata dagli insegnanti. Classi a Tempo pieno: dal lunedì al venerdì (8.15 16.15) 2 ) SERVIZIO DI PRE E POST-SCUOLA (con Associazione genitori a pagamento) Questi servizi sono affidati all Associazione Culturale Genitori D. Alighieri. Per aderire sarà sufficiente recarsi presso gli uffici della stessa situati nel seminterrato della scuola primaria D. Alighieri; anche chi volesse accedere durante l anno potrà farlo con la stessa modalità. L accesso a tale servizio non necessita di autorizzazione. Il Servizio di Pre-Scuola avrà inizio il primo giorno di scuola, previa iscrizione del bambino presso gli Uffici dell Associazione entro il 16/09/2011, mentre Post Scuola, Centro Educativo Pom. e Prolungamento avranno inizio lunedì 26/09/2011. Pagina 1 di 5

Il Sabato integrativo dall 1/10/11. PRE-SCUOLA: dal 19 settembre Dalle ore 7.30 alle ore 8.10 POST-SCUOLA: dal 26 settembre Dalle ore 12.45 alle ore 14.45 o 16.45 3) ENTRATE - USCITE RITARDI I bambini NON potranno entrare all interno dell edificio scolastico prima delle 8.10 poiché solo da questo orario gli insegnanti saranno presenti per accoglierli ed accompagnarli nelle classi; si ricorda comunque che LA RESPONSABILITA IN CASO D INFORTUNIO NON POTRA ESSERE ASSUNTA PRIMA DI TALE ORARIO; si sottolinea che terminato l'orario di funzionamento scolastico in capo alla scuola ed ai docenti NON permangono responsabilità. L orario delle lezioni va rispettato; gli alunni che giungono in ritardo a scuola si accolgono ugualmente ma del fatto, se consuetudinario, viene data comunicazione al Dirigente Scolastico che provvederà a contattare la famiglia per conoscerne i motivi; aggiungo che tale forma di rispetto assume valore educativo per i bambini in relazione alle regole e nel contempo tiene nella giusta considerazione il lavoro degli altri. Non è permesso agli alunni abbandonare per qualsiasi motivo l edificio scolastico prima del termine delle lezioni; la necessità di uscire anticipatamente potrà essere perfezionata da un genitore, da un altro familiare o da persona conosciuta e maggiorenne con delega scritta, previa dichiarazione sottoscritta e da ritirarsi presso le singole scuole e da consegnare all insegnante di classe o al personale ausiliario. Affinché la scuola possa contattare la famiglia in caso di emergenza, è importantissimo che i genitori segnalino alla Segreteria della scuola e agli insegnanti eventuali variazioni di numeri telefonici o di indirizzo. Si ribadisce la assoluta necessità di avere SEMPRE un telefono raggiungibile. S INFORMANO LE FAMIGLIE CHE NEL CASO DI ASSENZE E RITARDI FREQUENTI GLI INSEGNANTI SONO TENUTI AD INFORMARE LA DIRIGENTE CHE CONTATTERÀ LA FAMIGLIA PER CONOSCERNE I MOTIVI. Pagina 2 di 5

4) VIGILANZA ALUNNI ALL USCITA DELL ISTITUTO SCOLASTICO. Ai genitori è richiesto di rispettare gli orari di uscita da scuola, ciò al fine di evitare spiacevoli malintesi e tensioni con gli operatori scolastici. Al termine delle lezioni gli alunni, con i genitori o chi per loro, devono lasciare nel più breve tempo possibile il cortile della scuola per una maggiore sicurezza degli stessi, una maggior tutela e rispetto per chi rimane. Al fine di espletare l obbligo di vigilanza sui minori, considerata la responsabilità civile della scuola, ai genitori è richiesto di rilasciare la dichiarazione di delega (su modulo consegnato dagli insegnanti di classe), ad altri adulti maggiorenni, per il ritiro da scuola dei propri figli. Per ovvie norme igieniche si fa inoltre divieto di introdurre animali negli spazi aperti destinati agli utenti. 5) ASSENZE MALATTIE Le assenze da scuola devono sempre essere giustificate dai genitori con comunicazione scritta sul diario; le assenze lunghe per motivi di famiglia vanno comunicate preventivamente per iscritto; nel caso in cui le assenze per motivi di salute superino i 5 giorni consecutivi (dal sesto giorno), necessita la presentazione del certificato medico; i giorni di festa non vanno conteggiati se sono all inizio o alla fine del periodo di assenza. Il bambino può essere allontanato da scuola per i seguenti motivi: FEBBRE, VOMITO, CONGIUNTIVITE, PEDICULOSI, MALATTIE INFETTIVE INFANTILI (morbillo, rosolia, orecchioni...). Tale giorno rientra nel computo delle assenze scolastiche e l alunno può riprendere la normale frequenza dopo 2 giorni di sospensione (escluso il giorno dell allontanamento) dalla collettività senza necessità di certificato medico. In caso di pediculosi il bambino può essere riammesso alla fine del trattamento, ma è necessario il certificato del Pediatra di base. (vedi criteri generali per la frequenza in comunità Azienda U.S.L. di Cesena all'albo genitori.) Di norma la somministrazione di farmaci in ambito scolastico non è permessa, fatti salvi casi particolari (farmaci salvavita) autorizzati, previa richiesta motivata dal Medico Curante da sottoporre alla vidimazione del Pediatra di Comunità. 6) COLLOQUI INSEGNANTI- GENITORI Pagina 3 di 5

Ad eccezione di una naturale tolleranza iniziale (decisa dai docenti sia nei tempi che nelle modalità), per i genitori degli alunni di classi 1 e non è possibile accompagnare i propri figli all interno dell edificio; eventuali ritardatari saranno accompagnati nelle aule dai bidelli ed il genitore firmerà la modulistica predisposta. NON E' POSSIBILE PARLARE CON I DOCENTI (anche per telefono) DURANTE L'ORARIO DI SERVIZIO CON GLI ALUNNI Se un genitore deve fornire agli insegnanti informazioni brevi e urgenti può riferire ai bidelli presenti. Va tenuto presente che il docente ha dovere di vigilanza dalle 8,10. E SEMPRE POSSIBILE chiedere colloqui individuali agli insegnanti che vanno concordati e svolti al di fuori dell orario scolastico I colloqui con i docenti possono essere chiesti SOLO dagli esercenti la patria potestà; né zii, nonni o fratelli. Per evidente impossibilità identificativa è assolutamente vietato chiedere di parlare per telefono con i bambini Nell eventualità che un bambino dimentichi a casa materiale necessario all attività scolastica o la merenda, al fine di evitare il continuo andirivieni dei genitori e l inevitabile interruzione della lezione, non sarà possibile consegnare nulla ai bidelli da portare in classe; per quella giornata sarà sicuramente possibile organizzarsi con l aiuto dei compagni e dell insegnante. 7) ASSICURAZIONE E possibile consultare il contratto assicurativo stipulato dall Istituzione scolastica presso l albo dei genitori di ogni scuola. Rammento che in caso di sinistro il rapporto con l'assicurazione va tenuto dalla famiglia. 8) COMUNICAZIONI SCRITTE I genitori sono tenuti a controllare tutti i giorni il diario dei figli per accertarsi di eventuali avvisi mediante i quali si trasmettono le informazioni della scuola e a sottofirmarli per presa visione; sarebbe utile non commentare ad alta voce ed esprimere giudizi negativi sulle cosiddette note, che altro non sono che modalità necessarie per il dialogo scuola - famiglia, ma piuttosto sarebbe opportuno chiedere un colloquio ai docenti se non risultano chiari i motivi di quanto scritto. E inoltre richiesto di controllare e accertarsi di avvisi prestampati che vengono consegnati dalla scuola per il tramite degli alunni. Comunicazioni di carattere generale saranno affisse all albo dei genitori che si trova nell atrio principale. Pagina 4 di 5

9) VIETATO FARE REGALI AL PERSONALE SCOLASTICO Per evidenti motivi di correttezza, di reputazione e di stima e perché la libertà e il decoro dell'insegnante non siano in alcun modo compromessi o diminuiti, è fatto divieto alle famiglie fare doni, elargire compensi o remunerazioni sotto qualsiasi forma o titolo. ***************************** Con l auspicio che venga riconosciuta l importanza della regolamentazione scolastica, il cui scopo fondamentale è quello di assicurare la tutela e l incolumità degli alunni e di favorire lo svolgersi delle attività scolastiche in un clima sereno e ordinato, ringrazio per la collaborazione e porgo l augurio di un sereno e proficuo anno scolastico. LA DIRIGENTE (Dott.ssa Marcella Di Damiano) ---------------------------------------------------------------------------- Parte da tagliare, compilare e riconsegnare ai docenti di classe entro il_30 settembre 2011 Il sottoscritto genitore dell alunn frequentante la classe della sc.primaria dichiara di aver ricevuto la Circolare avente per oggetto Anno Scolastico 2011/2012 FIRMA DEL GENITORE Pagina 5 di 5