Proteggere. i denti parzialmente. erotti. La nostra mission:

Documenti analoghi
Essentia. All essenza. dell estetica

Gradia CoreTM Fiber PostTM GC.

riva ti aiuta ad aiutare i tuoi pazienti

CLEARFIL S3 BOND PLUS

GUIDA ALLA SCELTA DEL CEMENTO

lo sbiancante più veloce

Ci sono cose che durano per sempre.

Adesivi. Your choice for sensible orthodontic solution. Splinx TM La via più semplice allo splintaggio! Pratico, efficace ed economico.

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

OptraDam Plus è una diga di gomma di forma anatomica per l'assoluto isolamento del campo operatorio

UN UNIONE TESTATA E OTTIMIZZATA

INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

5242/C. Indice. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

Embrace WetBond Resin Cement

Uniamo le forze! Soluzioni intelligenti. anche per i fissaggi più complessi. da GC

Classificazione delle lesioni in base alla profondità* Descrizione del prodotto. Controindicazioni. Indicazioni

Istruzioni per l'installazione Films Alta Tenuta

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

Futurabond U. Adesivo universale a doppia polimerizzazione

DENTE - Corona - Disilicato di litio - Preparazione ritentiva - Sopragengivale Equigengivale - Margine visibile - SpeedCEM Plus

JESMONITE AC 100 Composite

RICOPERTURA IN GEL COLORATO

A TU PER TU CON IL PROF.LABANCA

AadvaTM Lab Scan. di GC Una straordinaria precisione di scansione... alla velocità della luce

Flowchart Variolink II

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

Polimerizzazione Duale A Rilascio di Fluoruro Idrofilo Radiopaco Autoadesivo Automordenzante sulla Dentina

Il latte come alimento funzionale: biopeptidi e prevenzione della carie

Il cemento composito universale, autoindurente con fotopolimerizzazione facoltativa

0459 ALL-BOND UNIVERSAL

Flowchart Variolink Esthetic

ODONTOIATRIA INFANTILE

MIH: NUOVA O VECCHIA SINDROME?

5242/C INDICE. Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes. 1

ELENCO PUBBLICAZIONI

Ionolux. Ionolux. Vetroionomero da restauro fotopolimerizzabile

La pasta detergente universale Ivoclean deterge efficacemente le superfici adesive dei restauri prostetici dopo la messa in prova intraorale.

DENTE - Corona - Ossido-ceramica - Preparazione ritentiva - Sopragengivale Equigengivale - Margine visibile - SpeedCEM Plus

Estetica in bianco e rosso...

Prime&Bond active. Diversi livelli di umidità la stessa forza adesiva. presenta la nuova tecnologia brevettata Active-Guard

stile del titolo Sottotitolo Impermeabilizzante ad impregnazione, trasparente, non pellicolare, specifico per terrazze e balconi

Il modo più semplice per cementare - Smart e ntelligente. Nuovo icem Self Adhesive.

Più bianco. Più brillante. Tu.

Sistema Diretto di matrici in Composito per Restauri Cervicali

G-CEM Link Force Sistema Universale Duale per Cementazione Adesiva

CP 678 & CP 679A Guida d applicazione vernice prottettiva per cavi

Isolare e proteggere le terrazze dall acqua non è più un problema.

Dr. Giovanni Cavalli, Dr. Pio Bertani La dentina: dalla cavità d accesso alla cementazione. Il restauro preprotesico con perni in fibra

Biodentine. Materiale biocompatibile e bioattivo per ogni caso di dentina danneggiata. Innovation

Indice Bostik SIL-Universale Nero Cartuccia 280 ml IT (2620) Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

Variolink Esthetic Il cemento composito estetico

EZIOPATOGENESI DELLA CARIE

Adesivi Signum. Soluzioni di riparazione per ogni esigenza. Passione per la perfezione

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Direttore: Prof. Romano Grandini

Doremifasollasinfony

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

CE: & Compositi. Kit composito Advantage (in beccucci) Cod. Cal R- b- k- Ad Codice 31/ / /

Il Futuro dell Odontoiatria Ora nelle Tue mani

SOLUZIONE COMPLETA per le II Classi

Introduzione. NanoFixIt Titanium. Liquido protettivo per lo schermo.

Il concetto di. sorriso sano. Clinpro White Varnish

Una cementazione stabile e definitiva

Cosa sono gli strumenti Smartburs II? Perché scegliere Smartburs II per le lesioni profonde? Come si usano gli strumenti Smartburs II?

IvoBase Materiale. L innovativo materiale per protesi. Compatibile con i tessuti, resistente all'urto, predosato

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

Comfortable Oral Care. Il concetto di. sorriso sano. Clinpro Sealant

frenchmanicure &CARE debbyexperience.com

INDICE. 1. Storia dell odontoiatria restaurativa

Idrossido di calcio radiopaco Dycal

Tutti i materiali dentali

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

143 RMbond RMO. 144 Etch-Rite TM Kit PULPDENT SIGILLANTI. 144 Seal-Rite TM Procedure Kit PULPDENT

CORSO BREVE PER LA RICOSTRUZIONE DELLE UNGHIE

SHABBY NUANCE. 152

SHABBY NUANCE. CARTELLA COLORI (125 ml)

BLOCCHETTO IN COMPOSITO RINFORZATO PER RESTAURI DEFINITIVI. BRILLIANT Crios Linee guida per la lavorazione

Posa, lucidatura e riparazione di

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Rebilda DC. Rebilda Post System. Rebilda

RICOSTRUZIONE CON NAIL FORM (CARTINE) ALLUNGAMENTO UNGHIE

CORSO INTENSIVO SU RIUNITO E SU DENTI CON LESIONI CARIOSE ARTIFICIALI DI CONSERVATIVA LIVELLO I: RESTAURI DI I, V, II CLASSE

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

CEMENTO RESINOSO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione forte e duratura

Dott. Monaldo Saracinelli

Soluzioni chairside. Lava Ultimate CAD/CAM Restorative per CEREC. Risultati. brillanti in. minor tempo

3M Oral Care. La soluzione 3M per perni e monconi. La complessità divenuta semplice.

Protezione del legno e trattamento delle superfici

Sistema innovativo per la rilevazione della carie. carie? guardala differentemente! Lavorare in modo sicuro efficiente non invasivo

la CEMENTAZIONE secondo

Obiettivi della presentazione: Fornire indicazioni utili a scegliere tecnica e materiale più idoneo in base ai materiali utilizzati per il restauro

Rigips. Malta per giunti Rigips VARIO. La soluzione universale per le costruzioni a secco.

Lesioni Cariose Iniziali

ALL-BOND 2. Bisco. Instructions for Use. Universal Dental Adhesive

Trattamento Evolution Pro

ibond - Adesione e durata, due parole chiave

PASSPORT. Elevating the reconstruction

Transcript:

La nostra mission: Proteggere i denti parzialmente erotti. Con Fuji TriageTM di GC. Una delle tante soluzioni che GC offre per la cura dei piccoli pazienti.

Lo sapevate? Ci vuole circa un anno e mezzo affinché i primi e i secondi molari permanenti raggiungano la totale eruzione? (1) Durante la fase di eruzione è difficile pulire i denti Il rischio di carie è al livello massimo durante questo periodo (2) Le fosse e le fessure delle superfici occlusali sono 8 volte più suscettibili alla carie rispetto alle superfici lisce (3) Se lo smalto è ipomineralizzato, può degradare molto rapidamente e una protezione precoce con un GIC può contribuire a ridurre questo fenomeno La maggior parte dei dentisti attende che termini la fase di eruzione perché: Non è possibile ottenere un adeguato isolamento L efficacia dell adesione della resina allo smalto aprismatico è scarsa

Source: Dr. M. Blique, France Fuji Triage di GC il vetro-ionomero che offre la soluzione per la protezione dei molari parzialmente erotti erotti. Facile da applicare: non richiede mordenzatura, asciugatura ad aria o adesivo Resistente all umidità: facile da applicare anche sui molari parzialmente erotti e non necessita della guida di gomma Bassa viscosità ed eccellente fluidità: per facilitare la penetrazione in fosse e fessure profonde Protezione in 5 semplici pa Step 1. Rimuovere la placca e/o i residui dal dente e da sotto l opercolo. Evitare di aggravare l opercolo. Step 2: Trattare il dente con un condizionatore dentinale (20 secondi) o un condizionatore per cavità (10 secondi) usando un micro-pennello, quindi asciugare tamponando (non essiccare). Step 3: Isolare usando rulli di cotone e aspiratore. Step 4: Stendere uno strato sottile di Fuji Triage su fosse e fessure. Missione compiuta in 4-6

Fuji Triage Speciale colore rosa: assorbe il calore della lampada fotopolimerizzatrice per velocizzare l indurimento e migliora la visualizzazione e il monitoraggio Rilascio di fluoro estremamente elevato: crea un idrossiapatite modificata con fluoro e resistente agli acidi. Il rilascio di fluoro inoltre promuove la remineralizzazione dello smalto nel caso in cui siano presenti lesioni cariose in fase iniziale (6) 900 Rilascio cumulativo di fluoro (µg/cm 2) 800 700 600 500 400 300 200 100 0 0 5 10 15 10 25 30 Vetro-ionomero convenzionali GIC Fuji Triage Giorni Il rilascio di fluoro di GC Triage è sei volte maggiore rispetto ai vetro-ionomeri convenzionali e molto più alto rispetto ai sigillanti resinosi a rilascio di fluoro. Fonte: Dati interni GC, gennaio 2006 ssaggi Step 5: Per accelerare la reazione di indurimento, far fotopolimerizzare il Fuji Triage ROSA per 20-40 secondi o lasciarlo autoindurire per 4 minuti. Coprire la superficie del vetroionomero con un rivestimento protettivo quale il burro di cacao, Fuji Varnish o Fuji Coat LC. minuti

Perché aspettare? Ecco i fatti: Dente parzialmente erotto. Fonte: Dott. Blique, Francia Fatto 1: E difficile isolare un molare parzialmente erotto quando il dente in parte è coperto da un opercolo. I sigillanti a base di resina necessitano di un ambiente asciutto per essere efficaci dal punto di vista dell adesione (4,5). Partially erupted tooth treated with Fuji Triage. Source: Dr. M. Blique, France Tuttavia: Fuji Triage tollera bene l umidità e garantisce l adesione chimica alla struttura dentaria, anche in ambiente umido (6,7). Smalto aprismatico dopo la mordenzatura, non presenta una superficie micro-ritentiva Fatto 2: I sigillanti a base di resina richiedono la mordenzatura dello smalto e la ritenzione micromeccanica. Mordenzando lo smalto aprismatico non si ottiene una superficie micro-ritentiva che consenta un efficace adesione della resina (6). Strato di scambio ionico nella fase intermedia, presenta adesione chimica tra il dente e il vetro-ionomero. Fonte: Prof. Alessandra Pereira de Andrade, Brasile Tuttavia: Fuji Triage, essendo un vetro-ionomero, consente l adesione chimica anche sullo smalto aprismatico. Inoltre: Studi clinici dimostrano che Fuji Triage presenta una ritenzione simile a quella dei sigillanti in resina a 24 mesi e segnalano una minor incidenza di macchie marginali e di carie sugli elementi dentari (6). La ritenzione di piccole quantità di sigillanti vetroionomerici potrebbe essere sufficiente a prevenire la carie nelle fosse e nelle fessure dentali (8). L idrossiapatite modificata con fluoro è molto più resistente alla carie (6). Una volta che il dente è completamente erotto, l operatore può comunque scegliere se sostituire il sigillante vetro-ionomerico precedentemente applicato o invece applicare un sigillante a base di resina. Ritenzione di Fuji Triage dopo 3 anni. Fonte: Dott. Blique, Francia

GC Fuji Triage POLVERE/LIQUIDO (Confezione 1-1, 15g polvere, 6g Dentin Conditioner e accessori) 002490 Rosa 002491 Bianco GC Fuji Triage CAPSULE (Scatola da 50 capsule, volume miscelato per capsula 0,13 ml) 002495 Rosa 002496 Bianco Prodotti accessori Per aumentare l adesione: 000110 GC Cavity Conditioner / 000120 GC Dentin Conditioner Per prevenire la disidratazione dopo l indurimento iniziale: 000026 GC Fuji Varnish / 000176 GC Fuji Coat LC Bibliografia 1. Dennison et al. Effectiveness of sealant treatment over five years in an insured population. JADA 2000;131(5):597-605. 5. Smallridge et al. Management of the stained fissure in the first permanent molar Int J Paediatr Dent 2000;10:79-83 2. National Center for Health Statistics. Health, United States, 2009 With Special Feature on Medical Technology. Hyattsville, Md.:2010:306-307. 6. Antonson et al. Twenty-four month clinical evaluation of fissure sealants on partially erupted permanent first molars: Glass ionomer versus resin-based sealant. JADA 2012;143:115-122. 3. H. Bohannan, Caries Distribution and the case for sealants. J Public Health Dentistry 1983;33:200-204 7. Beiruti et al. Comm Dent Oral Epidemiol 2006;34:403-409. 4. Locker et al. The use of pit and fissure sealants in preventing caries in the permanent dentition of children. Br Dent J 2003; 195: 375-8. 8. I Mejáre, IA Mjör. Glass ionomer and resin-based fissure sealants: a clinical study. Scand J Dent Res, 1990:98:345-350. mo i Ciao, sia i aut Denton. di GC GC ITALIA S.r.l. Via Calabria 1 I 20098 San Giuliano Milanese Tel. +39.02.98.28.20.68 Fax. +39.02.98.28.21.00 info@italy.gceurope.com http://italy.gceurope.com Z O LF IT 20 1 09/13 GC EUROPE N.V. Head Office Researchpark - Haasrode-Leuven 1240 Interleuvenlaan 33 B - 3001 Leuven Tel. +32.16.74.10.00 Fax. +32.16.40.48.32 info@gceurope.com http://www.gceurope.com