1 GENNAIO DICEMBRE 2010

Documenti analoghi
Le Amministrazioni locali valore aggiunto: creare sinergie e alleanze

Salute, sicurezza sul lavoro e qualità degli appalti pubblici. Esperienze e proposte

Convegno Appalti pubblici : qualità, tempi, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

LINEE PROGRAMMA 2010

LA SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE

Il ruolo dei Comuni tra ruolo di indirizzo e funzioni di erogazione dei servizi. Fondazione Opera Immacolata Concezione (Padova, loc.

23 febbraio 2009 Fondazione CRUP - UDINE

INSERITA NELLA CAMPAGNA NAZIONALE PER LA DONAZIONE ORGANI

FEDERSANITÀ ANCI FVG VENTI ANNI DI SALUTE E WELFARE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LINEE PROGRAMMA 2011

FEDERSANITA ANCI FEDERAZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTIVITA E PROGETTI PER IL 2011

Il Patto di stabilità per gli enti locali del Friuli Venezia Giulia

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO

Il Sistema Donazione Trapianti nella Regione Friuli Venezia Giulia

Linee attività Federsanità ANCI federazione Friuli Venezia Giulia per il 2014

Trieste - Udine venerdì 14/9

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

oggetto: Elezioni comunali dell 11 giugno Convocazione dei comizi elettorali.

Decreto n 0264 / Pres.

Allegato B. A) B e C ) D) Denominazione rich. amm. conc. rich. amm. conc. rich. amm. conc.

persone straniere presenti sul territorio regionale in ambito protezione internazionale rilevazione dati

Linee attività Federsanità ANCI federazione Friuli Venezia Giulia per il 2013

All'interno di queste Strutture è possibile effettuare le 150 ore annue richieste dal MIUR per il conseguimento del titolo di Psicoterapeuta.

Provincia di Gorizia. Centro Informagiovani via Gradenigo, Grado tel e fax info@informagiovanigrado.191.

PROGRAMMA DI ATTIVITA 2006

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM EJDFNCSF -3 "35 & "35 $0.." $045*56;*0/& %&* /607* &/5* %&- 4&37*;*0 4"/*5"3*03&(*0/"-&

ALLEGATO F CODICE MECCANOGRAFICO SCOLASTICO. ENTE Provincia/Comune. Prov FRIULI V.G.

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Atto. Capitolo. Decreto di impegno in perenzione. Decreto di impegno in perenzione. Leg. Anno Tipo Numero Sub.Num DAFP

ATTUAZIONE PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PER LA POLIZIA LOCALE RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2012

Percorsi casa - scuola in sicurezza e prevenzione degli incidenti stradali

Indirizzo VIA GIUSEPPE VERDI, n PORPETTO - UDINE Telefono Direttore di Area Sanitaria e Socio-Assistenziale

Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare

Tab. 1 Numero di contribuenti per anno di presentazione della dichiarazione Irpef,

Ricognizione sullo stato di avanzamento degli interventi di investimento edili-impiantistici e di beni mobili e tecnologie

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2012 Direzioni Aree Servizi Dipendenti Assenze Ferie Presenza REGIONE FRIULI VENEZIA

N. treni Ore circ. Posti offerti a sedere Ordinario 35 52, Straordinario 6 5, Totale treni 41 57,

Fondazione Villa Russiz Capriva del Friuli (GO) 14 febbraio 2014 LA CARDIOPATIA CONGENITA: DALLA GRAVIDANZA ALL ETÀ ADULTA.

Promozione della salute e pianificazione urbanistica. Dott. Clara Pinna Tarcento, 5 febbraio 201 3

Riorganizzazione della rete ospedaliera e rafforzamento

Il Sistema Donazione Trapianti nella Regione Friuli Venezia Giulia

Area Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Dati annuali anno 2014

PERCORSI DI ACCOGLIENZA SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Centro UNESCO di Torino Attività 2015 ATTIVITÀ 2015

COPERTURE VACCINALI NATI ANNO 2016 IN FRIULI VENEZIA GIULIA al

1 Istituto Comprensivo Gorizia 1 GORIZIA GO 5.886,00. 2 Istituto Comprensivo Gorizia 2 GORIZIA GO ,00. con Lingua d insegnamento Slovena

Organizzazione della Rete Regionale Trapianti

Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Maria della Misericordia Udine. Informatica in Oncologia medica: stato dell arte e prospettive

Contributo Assegnato

GOLD. Global On Line Documentation. Analisi situazione regionale. ottobre Livia Cosulich

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Stefano Ferroli Data di nascita 19/10/77

Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Maria della Misericordia Udine. Informatica in Oncologia medica: stato dell arte e prospettive

DOMOTICA Oltre la. 9 novembre Auditorium A. Comelli Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini, 31 - Udine

UNA ESPERIENZA PARTECIPATIVA DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE: IL CASO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

SCENARIO DI MERCATO PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Azzano Decimo (PN) 1.209,38. Casarsa della Delizia. Cividale del Friuli Tolmezzo (UD) 361,52

Sommario Parte Prima Leggi, regolamenti e atti della Regione

Regione Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. Segreteria tecnica Direttore Centrale

L accreditamento istituzionale dei Servizi Trasfusionali in Friuli Venezia Giulia


AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE Prot. Corr. : 17/13 22/6 6 (4001) REG. DET. DIR. N. 453 / 2013

SINTESI ATTIVITA 2011 PROPOSTA LINEE PROGRAMMA 2012

CONSUNTIVO ATTIVITA 2010 (PROGRAMMA IMMIGRAZIONE 2010)

5 e 6 SETTEMBRE 2015 LINEE: TRIESTE UDINE VENEZIA; TRIESTE UDINE TARVISIO VARIAZIONI ORARIO TRENI

Screening oncologici Ca Cervice Uterina interventi delle regioni. Loris Zanier ARS FVG

LIFE SKILLS EDUCATION: PROGETTI IN RETE PER IL BENESSERE DEI GIOVANI

INTEGRAZIONE TRA ROBOTICA E DOMOTICA IN SANITÀ

20 gennaio 2017 Assemblea Nazionale - Bologna. Simona Arletti. Presidente Nazionale Rete italiana Città Sane OMS

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Gennaio 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Angelo Andretta. Dirigente di II Fascia. Direttore del Centro per la sperimentazione e l applicazione di protesi e di presidi ortopedici INAIL

VENTURINI SANDRO. 25/10/1993 OGGI Azienda per i Servizi Sanitari n. 3 Alto Friuli, Piazzetta Portuzza, 1 GEMONA DEL FRIULI

Rapporto Censis 2009

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/07/2014

CONVEGNO NAZIONALE PORTI

INFORMAZIONI PERSONALI TRONCON DANIEL ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Data di nascita

Riabilitazione: dove nel Triveneto?

Fondazione per il Microcredito e l Innovazione Sociale

La sicurezza igienico nutrizionale nella ristorazione collettiva

P.A.N. II La Ristorazione Collettiva in Italia

CONVEGNO CARD TRIVENETO. La prevenzione nel Distretto

EDILIZIA SCOLASTICA. Dalla programmazione regionale ai cantieri. 8 Novembre 2016

CURRICULUM VITAE Abilitazione alla 494/96 Iscrizione elenchi Ministero dell Interno L. 818/84

Curriculum Vitae di ALBERTO CRESTANI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE RISORSE ISCRITTE NEL BILANCIO REGIONALE E DELLE EROGAZIONI REGIONALI PER LA GESTIONE DEL SSR

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Ferluga Donatella. COGNOME e NOME.

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/05/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014

PALAZZO LOMBARDIA IL FORUM DELL INNOVAZIONE PER LA SALUTE MILANO, OTTOBRE 2016

Simona Arletti Presidente Rete italiana Città Sane OMS

HPH REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. GIOVANNI PILATI

TEMPI DELLA CITTA PIANO TERRITORIALE DEGLI ORARI DELLA CITTÀ DI SARONNO

Cidas rappresenta oggi un elemento insostituibile nella rete sociale del territorio e non solo di quello in cui ha avuto origine.

Attività e progetti. Roma, 6 dicembre 2013

IL PASSAGGIO DALLE PROVINCE AI COMUNI DELL EDILIZIA SCOLASTICA. Assessore regionale Paolo Panontin

INTEGRAZIONE TRA ROBOTICA E DOMOTICA IN SANITÀ

Transcript:

CONSUNTIVO ATTIVITA 1 GENNAIO 2010 23 DICEMBRE 2010 TITOLO INIZIATIVA DATA SEDE NUMERO DI PARTECIPANTI PARTNER 2 3 4 5 6 CONVEGNO NAZIONALE: APPALTI PUBBLICI : QUALITA, TEMPI, SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO LA CASA NEL CONTESTO URBANO E AMBIENTALE : PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA. RETI E ALLEANZE COME AFFRONTARE LA NON AUTOSUFFICIENZA IN ETA' ANZIANA PROGETTO UN DONO PER LA VITA -SPORTELLO COMUNI PER PROMUOVERE LA DONAZIONE DEGLI ORGANI CONVEGNO UN DONO PER LA VITA" SPORTELLO COMUNI DONAZIONE ORGANI CONVEGNO SALUTE, SICUREZZA SUL LAVORO E APPALTI PUBBLICI. ESPERIENZE E PROPOSTE 19/02/2010 Sala Conferenze Autorità Garante Privacy Piazza di Monte Citorio, 123/A Roma 15/04/2010 Rassegna fieristica "Domus persona", Ente Fiera Trieste 16/04/2010 Rassegna fieristica "Domus persona" La salute nella tua casa, Ente Foera Trieste 11/03/2010 Sala Ajace, Piazza della Libertà Municipio Udine 25/03/2010 Sala consiliare del Municipio di Tolmezzo 29/03/2010 Villa Manin di Passariano, convegno regionale annuale del Forum permanente Lavoro:qualità e sicurezza del Friuli Venezia Giulia circa 150 persone circa 60 persone circa 40 persone circa 110 persone Federsantà ANCI nazionale e le federazioni di Piemonte, Lombardia e Veneto, Ispesl, OOSS, etc. Dir. Centrale salute e Piano reg.prev.incidenti domestici In collaborazione con ASP ITIS Trieste Di.centrale salute, Centro Regionale Trapianti, ASS 4 Medio F.e 5 Bassa F., Udine Regione e Centro Reg.Trapianti, ASS 3 Alto Friuli e Tolmezzo Regione, ANCI UP, CGIL, CISL E UIL, INAIL 7 VOGLIA DI VIVERE, VOGLIA DI DONARE 29/04/2010 Codroipo, Auditorium comunale, via IV Novembre di Codroipo e CRT

XX CONGRESSO NAZIONALE SIQuAS-VRQ - QUALITÀ È SOSTENIBILITÀ 27-29/5/2010 Palazzo Regionale dei Congressi - Grado 9 CORSO DI AGGIORNAMENTO UN DONO PER LA VITA 01/07/2010 Municipio Pordenone 10 CONVEGNO : POLITICHE ATTIVE DI COMUNITA' PER INVECCHIARE IN SALUTE ESPERIENZE A CONFRONTO 05/07/2010 Sala mostre ex A.I.A.T. Sistiana Duino circa 60 persone 11 "LA SALUTE IN TUTTE LE POLITICHE" (OMS) : IL RUOLO DEI COMUNI 13/07/2010 Casarsa della Delizia (PN) Teatro Pasolini 12 14 CONGRESSO REGIONALE DELLE CURE PRIMARIE I PERCORSI DELLA SALUTE MENTALE 22-23/9/2010 Palacongressi di Grado (GO) un migliaio di persone 13 SALUTIAMOCI A GRADISCA: FESTIVAL DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 9-12/9/2010 Gradisca d Isonzo, Teatro e Piazza circa 500 persone 14 NEUROIMMAGINI E RIABILITAZIONE IN ETA EVOLUTIVA 01/10/2010 Udine, Sala Anfiteatro, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Maria della Misericordia. circa 100 persone 15 PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE QUALE STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE 05/10/2010 Gorizia, sede Fondazione CARIGO 35 persone 16 RIUNIONE FORUM PERMANENTE A FIUGGI 20-21/10/2010 Fiuggi (VT) Partecipazione DG Fabio Samani e Paolo Bordon e del segretario Tiziana Del Fabbro 17 INCIDENTI DOMESTICI IN FRIULI VENEZIA GIULIA - quale strategia per una prevenzione efficace? 18 FORUM NAZIONALE DELLA NON AUTOSUFFICIENZA 04/11/2010 25/10/2010 Trieste, Auditorium Museo Revoltella 160 persone. Bologna, intervento del Presidente, Giuseppe Napoli, su delega del presidente Del Favero circa 300 persone Promotore SIQUAS - VRQ, partner Regione, CEFORMED, Grado e Banca popo. FriuliAdria Centro Reg. Trapianti, Pordenone Duino A. e ASS 1 triestina ASS 6 Friuli Occidentale e Casarsa della D. (PN) CEFORMED e Grado di Gradisca d'isonzo, partner ASS 2 Isontina, ANCI, Prov. GO e Ordine dei Medici Prov. GO Promosso da IRCSS "La nostra Famiglia, partner AZ. Ospedaliero univ. SMM di Udine ASS 2 Isontina, Comune Gorizia e CARIGO Promotore Federsanità ANCI nazionale ASS 1 triestina e ASS 2 isontina, Trieste 8

19 20 LA CASA FATTA IN CASA. PROBLEMI DI CASA? IO ME LA RECUPERO! PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI AUTORECUPERO ASSISTITO A MONFALCONE SETTIMANA UNESCO 2010, CONVEGNO SICUREZZA E SALUTE VANNO A SCUOLA A PIEDI: RIFLESSIONI PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA. 06/11/2010 Monfalcone, Sala biblioteca comunale 10/11/2010 Udine, Auditorium della Regione circa 80 persone 21 SETTIMANA UNESCO 2010 : GIORNATA DEL MENU LOCALE A SCUOLA 11/11/2010 presso gli istituti scolastici regionali dotati di servizio di ristorazione gestiti dai Comuni di Azzano Decimo, Basiliano, Campoformido, Codroipo, Duino Aurisina, Gorizia, Gradisca, Lestizza, Majano, Pocenia, Pordenone, Remanzacco, Sacile, Tavagnacco, Tolmezzo, Tricesimo, Trieste e Udine complessivamente sono state coinvolte circa 200 persone 22 RIUNIONE GL INTEREGIONALE "OSPEDALE- TERRITORIO" FEDERSANITA ANCI E VENETO 12/11/2010 Padova, presso la direzione USL n.16 23 L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO : OPPORTUNITA, VINCOLI, ESPERIENZE 18/11/2010 sede del CISI di Gradisca d Isonzo (GO) circa 100 persone 24 STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELLA NEURORIABILITAZIONE IN ETA EVOLUTIVA 19/11/2010 Pordenone, Auditorium della Regione circa 100 persone 25 23/11/2010 Firenze, intervento DG Fabio Samani, su delega del Presidente, dott. Angelo Lino Del Favero 26 CONFERENZA REGIONALE SUI PROBLEMI ALCOLCORRELATI 14/12/2010 Udine, Auditorium Regione circa 200 persone 27 CONVEGNO GLI INFORTUNI DA CADUTE DALL ALTO. IL FASCICOLO DELL OPERA COME STRUMENTO SI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO 14/12/2010 Pordenone, sede della Provincia oltre 100 persone 28 SEMINARIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE 16/12/2010 Monfalcone, sala ex Pretura circa 20 persone ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE AI GRUPPI DI LAVORO di Monfalcone, partner ANCI, Prov. GO e ATER GO Promotori dir. salute e mobilità Promotori dir. salute e risorse agroalimentari, partner tutti i Comuni ospiti e le scuole Promotore CISI di Gradisca d'isonzo (GO), con il patrocinio Provincia Gorizia Promotore IRCCS "E.Medea", in collaboraz. con Regione e Federsanità ANCI Promotori dir.centrale salute e ASS n.4 Medio Friuli Promotore INAIL e ASS 6 Friuli Occidentale, partner Provincia PN, ANCE, Ass.imprenditori e artigiani ASS n.2 Isontina, ANCI e Monfalcone

b c d e f g h i l Gruppo di lavoro pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute; Gruppo di lavoro Prevenzione, coordinato da Area Prevenzione e promozione salute, dir. centrale salute Gruppo di lavoro Balneazione Gruppo di lavoro ristorazione collettiva e scolastica e riunioni con dir. centrale agricoltura Forum permanente Lavoro Qualità e Sicurezza Gruppo lavoro Prevenzione incidenti domestici Gruppo di lavoro Ospedale - territorio/ Continuità dell assistenza,regionale e interregionale Gl Accessibilità di strutture e servizi (Progetto LADI- Laboratorio regionale in tema di accessibilità, domotica e innova Progetto Un dono per la vita - Sportello Comuni donazione organi Commissione ICT e sanità elettronica Complessivamente oltre una trentina di riunioni in diverse località della regionale Partecipazione alle riunioni dell Esecutivo ANCI, della Conferenza regionale permanente per la programmazione sanitaria, sociale e socio-sanitaria regionale e del Consiglio Autonomie Locali Partecipazioni alle riunioni nazionali di Federsanità ANCI: Uffici di presidenza, Esecutivi, Assemblee e taluni convegni in rappresentanza del Presidente nazionale, Del Favero e della Rete italiana Città Sane OMS, nonché a Inoltre, dal mese di luglio, il presidente, Giuseppe Napoli, è stato incaricato da Federsanità ANCI nazionale di coordinare l'attività di Federsanità ANCI Servizi e in tale veste partecipa all Ufficio di Presidenza di Federsanità ANCI DOCUMENTI E PROPOSTE 23 febbraio 2010 DOCUMENTO - CONTRIBUTO su "Piano sanitario e socio sanitario 2010-2012" maggio- settembre 2010 Partecipazione al percorso relativo alla definizione della "Legge di manutenzione dell'ordinamento regionale"(l.r. n.17/2010 ), con la direzione Autonomie locali, capitolo relativi alle A.S.P. 6 ottobre 2010 DOCUMENTO -CONTRIBUTO su " Linee guida per il Piano locale in favore delle persone con disabilità" PUBBLICAZIONI a

Collaborazione per la realizzazione del Depliant "UN DONO PER LA VITA", promosso dalla Regione e Centro regionale trapianti, nell'ambito dell'omonimo progetto ( n. 16 mila copie) Patrocinio per la pubblicazione "Rapporto sui problemi alcolcorrelati nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 2005-2008