CATALOGO PROFESSIONISTI DEL VERDE

Documenti analoghi
CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

Specialità fertilizzanti

Dr. Federico Tuberga LOMBRIASCO (TO) 19/11/2014 ISTITUTO TECNICO AGRARIO DON BOSCO TAPPETI ERBOSI: GESTIONE SPECIALIZZATA O SEMPLICE ORNAMENTO?

TerraBrill Agrumi. TerraBrill Fioriere

DOSI E ISTRUZIONI PER L USO

I FERTILIZZANTI ED I CORRETTIVI NEI SUBSTRATI:

Progetto1:Layout :07 Pagina 1

Nitrato di Calcio. Formati disponibili: Sacco da 5 kg ISTRUZIONI PER L USO PERIODO D IMPIEGO

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

Linea concimi CONCIMI

ACTIVE MAX CONCIME MINERALE B

terriccio universale

Telo Pacciamatura. Formato disponibile: 2 teli da 1,5 x 5 m

nutrizione valcofert

EINHEITSERDE PATZER: per ogni coltura il suo substrato

FERTILIZZANTI PER IL FLOROVIVAISMO

PRONTI ALL USO. ideali per ogni tipo di pianta 100% TORBE PREGIATE. crescita sana e rigogliosa. Nuovo. Pack UNIVERSALI LINEA GARDEN

PER GLI SPECIALISTI DEL

CATALOGO SUBSTRATI,SEMENTI e CONCIMI PROFESSIONALI

Telo Pacciamatura. Formato disponibile: 2 teli da 1,5 x 5 m

MILAGRO Catalogo 2010

Concime Granulare BIO Universale

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti.

Piani di Manutenzioni consigliati

COMPO EXPERT EXPERTS FOR GROWTH. DuraTec. Due tecnologie in un unico prodotto

GREEN RAVENNA Catalogo 2010

SUBSTRATI PROFESSIONALI

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI

DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio:

FLORIS AMMENDANTE COMPOSTO MISTO TERRICCIO UNIVERSALE

Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015

LA CONCIMAZIONE DEL PRATO

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante

Prato Gioco. Prato calpestabile rustico

Nutrizione e cura. per le piante dell orto e per il giardino

Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali. Classe III UC3: Le basi della concimazione I CONCIMI

Incontro di aggiornamento per Amministratori e Tecnici comunali Progettazione e costruzione dei prati urbani

Il Compost da RSU può essere una alternativa per la fertilizzazione di colture da pieno campo?

FERTILIZZANTI. Specialistici & Hobbistici

Linea Tecnica di diserbo post emergenza del Mais

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

IL MIGLIOR SEME DA PRATO SEMENTI PROFESSIONALI PER TAPPETI ERBOSI

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

SEMINA, GESTIONE DELL ACQUA, LAVORAZIONI DEL TERRENO, CONTROLLO CONTAMINANTI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > PRATI POLIFITI

leader nel controllo delle principali infestanti delle insalate, della cuscuta nella barbabietola e nell erba medica Selettività Qualità Flessibilità

CLASSIFICAZIONE DEI FERTILIZZANTI - ANNO 2016

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

compo EXPERT EXPERTS FOR GROWTH PER GLI SPECIALISTI DEL

LA CONCIMAZIONE DEL MELO

RELAZIONE GENERALE Ristrutturazione campo di calcio Rifacimento manto erboso naturale

GRAN STALL b i o l o g i c o

ALLEGATO D INTERVENTI MANUTENZIONE E RIGENERAZIONE CAMPI IN ERBA REQUISITI MINIMI

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

FERTILIZZANTI. Specialistici & Hobbistici

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Fac-simile ,:AKAPQA=]]XWWU: 500 ml ERBICIDA. Diserbante graminicida di post-emergenza per tappeti erbosi ATTENZIONE

CALCIOCIANAMIDE. COMPOSIZIONE CONCIME CE AZOTO (N) totale 19,8% di cui nitrico 1,5% OSSIDO DI CALCIO (CaO) 50% CONFEZIONI:

SUBSTRATI PROFESSIONALE FLOROVIVAISTA

Forte come ferro. Lolium perenne auto-rigenerante. Great in Grass

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

Le proprietà chimiche, fisiche e biologiche dei substrati che ne influenzano il comportamento in serra

Concime per piante pluripremiato!

Torbe, terrici e sostanze inerti

Cap. 7 - LA FERTILIZZAZIONE

Gestione ecosostenibile delle aree verdi sportive e ornamentali. Massimo Mocioni Sabrina Verde

Fertilizzanti Organici, Organo minerali, Minerali e correttivi Granulari Prodotti in Italia. Catalogo Generale

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

La pratica della fertilizzazione

Lo specialista dei prati

COMPOST. per un agricoltura di qualità. di QUALITÀ. ... I terreni non invecchiano mai...

GO-Dense Fertilizzanti in formulazione gel. Fertilizzante Rivoluzionario Gel

Mastergreen per i professionisti

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> SOIA DA SEME

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag.

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > TRITICALE

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CECE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard

Produzione in contenitori alveolari

CATALOGO Tappeti Erbosi

substrati PROFESSIONALE

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso

La coltivazione dell ulivo nel savonese

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME

CONCIME LIQUIDO. disponibile nelle varianti: CONCIME LIQUIDO lt 1, disponibile nelle varianti: universale cod CONCIME LIQUIDO

CIRCULAR ECONOMY. CIRCULAR ECONOMY: insieme di misure che permettono di impiegare le risorse disponibili in maniera più intelligente e SOSTENIBILE.

Il controllo delle patologie fungine

Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee >PISELLO PROTEICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE

Idrolisi termodinamica controllata composta da 3 fasi a temperatura crescente e pressione controllata

DK SENSEI NUOVA GENETICA CON ECCEZIONALI POTENZIALITÀ PRODUTTIVE IBRIDO SEMI DWARF PIANTA BASSA E BILANCIATA PRODUZIONI STABILI ED ELEVATE

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Transcript:

CATALOGO PROFESSIONISTI DEL VERDE 2017

INE CONCIMI Rasen Floranid Concime primaverile...06 Rasen Floranid Concime autunnale...07 Rasen Floranid Concime universale...08 Rasen P 25...09 Rasen K...10 Rasen FE+...11 Rasentec Concime universale...12 Rasentec Concime primaverile...13 Rasentec Pi-nk Concime a pronto effetto...14 SPECIALITÀ Rasen Floranid Diserbante con concime...18 Agrosil...19 SEMI Semi Gioco Nuovi impianti...22 Semi Rustico Radicazione profonda...23 Semi Ombraluce Bassa manutenzione... 24 Semi Rinnova Rigenerazione...25 SUBSTRATI Naturasol Tappeti erbosi...27 Naturasol Universale...28 Naturasol Fioriere e Riempimenti...29 Terraplant 1 e 2...30 Gärtnertorf...31 Corteccia di Pino Marittimo...32 Biglie di Argilla Espansa...33 Lapillo Vulcanico...34 PROFESSIONISTI DEL VERDE Compo sta scrivendo una nuova storia che riguarda tutti gli operatori del mercato del verde pubblico e privato. COMPO racconta una storia ricca di successi che ha inizio nel 1956, quando è stata posata la prima pietra della Società COMPO GmbH & Co. Nei decenni successivi la società è stata continuamente ampliata, fino ad estendere la rete distributiva in molti paesi del mondo. Grazie ai continui investimenti nello sviluppo di prodotti innovativi, COMPO è in grado di offrire soluzioni che garantiscono elevatissimi standard qualitativi in linea con le aspettative dei mercati più esigenti. AGROFARMACI Geoinsetticida granulare...36 Compo Spectro...37 Compo Graminicida...38 Compo Pendiphar...39 Compo Draker 10.2...40

TUTTI I VANTAGGI DEI CONCIMI COMPO CONCIMI Con Azoto a lento rilascio Azoto a bassa salinità CONCIMI > FLORANID PRIMAVERILE > FLORANID AUTUNNALE > FLORANID BASE > RASEN P 25 > RASEN K > RASEN FE+ > RASENTEC UNIVERSALE > RASENTEC PRIMAVERILE > RASENTEC PI - NK Con Magnesio + microelementi Con potassio e magnesio Concime a rilascio controllato Effetto starter Con ferro, magnesio e zolfo La concimazione è l operazione sempre necessaria per un area verde di successo al fine di reintegrare nel terreno gli elementi nutritivi assimilati dalle piante o perduti per lisciviazione, in particolare azoto, fosforo e potassio. COMPO ha ideato una gamma completa di concimi di qualità in grado di modulare la disponibilità degli elementi nel tempo aumentandone l efficienza nutritiva e assicurando apporti sempre in linea con i fabbisogni delle piante. La gamma COMPO include concimi condensati a bassa solubilità (COMPO FLORANID, il marchio di fertilizzanti a lenta cessione COMPO specifico per tappeti erbosi e in grado di assicurare fino a dodici settimane di nutrizione), concimi ricoperti, concimi con inibitori della nitrificazione e fertilizzanti minerali specifici in grado di rispondere alle esigenze nutrizionali di un area verde durante tutto l anno. 5

RASEN FLORANID Concime primaverile 20-5-8 (+2 MgO) RASEN FLORANID Concime autunnale 10-5-20 (+4 MgO) Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato esigenti Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato esigenti Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato esigenti Specificatamente formulato per la concimazione primaverile, l elevato titolo in azoto favorisce la ripresa vegetativa e il rapido rinverdimento del tappeto erboso Crescita costante e omogenea Colore verde intenso, eccellente densità di copertura Migliore radicazione, ottima resistenza all usura»» Prato più sano, resistente alle malattie, al muschio e alle infestanti Bassa salinità (no bruciature) Rispetta l ambiente riducendo le perdite di azoto nel sottosuolo COMPO RASEN FLORANID è particolarmente indicato da Febbraio ad Aprile. L impiego è inoltre possibile nei mesi di Maggio, Agosto, Settembre ed Ottobre. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni all anno Tappeti erbosi ornamentali, fairways e parchi ricreativi Tappeti erbosi sportivi con calpestamento medio Tappeti erbosi sportivi con calpestamento alto 2-3 2-3 2-3 3-4 3-4 4-5 Con Azoto a lento rilascio Azoto a bassa salinità Con Magnesio + microelementi CONCIME CE Concime NPK (Mg-S) 20-5-8 (2-17,5) contenente isobutilindendiurea e con boro (B) a basso tenore di cloro Azoto (N) totale...20% Azoto (N) nitrico...2,5% Azoto (N) ammoniacale...8% Azoto (N) della isobutilindendiurea...9,5% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua...5% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua...3 % Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...8 % Ossido di magnesio (MgO) totale...2 % Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua...1 % Anidride solforica (SO 3 ) totale... 17,5 % Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...14 % Boro (B) totale...0,01 % A BASSO TENORE DI CLORO Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato esigenti Specificatamente formulato per la concimazione pre-estiva e autunnale (pre-invernale), l elevato titolo in potassio aumenta la resistenza del prato alle temperature estive e invernali (effetto antistress) Crescita costante e omogenea Colore verde intenso, eccellente densità di copertura Migliore radicazione, ottima resistenza all usura»» Prato più sano, resistente alle malattie, al muschio e alle infestanti Bassa salinità (no bruciature) Rispetta l ambiente riducendo le perdite di azoto nel sottosuolo COMPO RASEN FLORANID è particolarmente indicato nei mesi di Maggio, Giugno, Ottobre e Novembre. L impiego è inoltre possibile nei mesi di Marzo, Aprile, Luglio e Settembre. Settori d impiego kg/100m 2 App. all anno Tappeti erbosi sportivi 2,5-3 3-4 Tappeti erbosi ornamentali 2,5-3 2 Rosai e arbusti ornamentali 4-6 2 Alberi in parchi e giardini 8-10 1(sottochioma) Alberature in aiuole e viali (max 3 kg/pianta) 80-100 g/cm diametro fusto Applicazioni annuali Con Azoto a lento rilascio Azoto a bassa salinità Con Magnesio + microelementi CONCIME CE Concime NPK (Mg-S) 10-5-20 (4-22,5) contenente crotonilidendiurea e isobutilindendiurea e con boro (B), rame (Cu), ferro (Fe), manganese (Mn), zinco (Zn) a basso tenore di cloro Azoto (N) totale...10 % Azoto (N) ammoniacale...4 % Azoto (N) della crotonilidendiurea....2,4% Azoto (N) della isobutilindendiurea... 3,6 % Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua...5 % Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua... 4,5 % Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...20 % Ossido di magnesio (MgO) totale...4 % Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua... 3,2 % Anidride solforica (SO 3 ) totale... 22,5 % Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...18 % Boro (B) totale...0,02 % Rame (Cu)...0,01 % Ferro (Fe)...1 % Manganese (Mn)...0,1 % Zinco (Zn)...0,01 % A BASSO TENORE DI CLORO Green 2,5-4 5-6 Codice articolo 2174302005 Applicazioni biennali 120-150 g/cm diametro fusto Codice articolo 2174402005 ISODUR 47,5% Azoto a lento rilascio IBDU (Isobutilidendiurea) massima efficienza fino a 12 settimane di nutrizione Granulometria: 0,7-2,8 mm 17,5 KG per 700 m ² 4 008398 217433 Pezzi per bancale 48 ISODUR + CROTODUR 60% Azoto a lento rilascio IBDU + CDU (Isobutilidendiurea + Crotonilidendiurea) massima efficienza fino a 12 settimane di nutrizione Granulometria: 0,7-2,8 mm 17,5 KG per 600 m² 4 008398 217440 Pezzi per bancale 52 6 7

RASEN FLORANID Concime universale 15-5-8 (+5 MgO) Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato esigenti Concime a lenta cessione ed elevata efficienza specifica per essenze da prato mediamente esigenti e superfici poco sfruttate Specificatamente formulato per la concimazione bilanciata del tappeto erboso durante tutte le stagioni di crescita, dalla primavera all autunno Crescita costante e omogenea Colore verde intenso, eccellente densità di copertura Migliore radicazione, ottima resistenza all usura»» Prato più sano, resistente alle malattie, al muschio e alle infestanti Bassa salinità (no bruciature) Rispetta l ambiente riducendo le perdite di azoto nel sottosuolo Ideale anche per la concimazione di tutte le altre piante del giardino Con Azoto a lento rilascio Azoto a bassa salinità Con Magnesio + Ferro RASEN P 25 Concime a elevato titolo di fosforo 19-25-5 (+2 MgO) Concime a rilascio controllato ed elevato titolo di fosforo Concime complesso NPK 19-25- 5 (+ 2 MgO) a cessione controllata ed elevato titolo di fosforo, in parte ricoperto con POLI W3, con magnesio e microelementi, a basso titolo in cloro Specificatamente formulato per l applicazione in presemina (effetto starter) nelle nuove realizzazioni (semine e posa delle zolle) e nelle operazioni di rigenerazione annuale Azione pronta (granuli non ricoperti) e prolungata (granuli ricoperti) Rilascio delle sostanze nutritive in funzione della temperatura Completo di magnesio e microelementi Ideale per gli impianti di alberi e arbusti Concime a rilascio controllato Effetto starter Con Magnesio + microelementi COMPO RASEN FLORANID può essere utilizzato da Febbraio a Giugno e da Settembre a Novembre. Settori d impiego kg/100m 2 App. all anno Tappeti erbosi sportivi con calpestamento medio 2,5-4 3-4 Fairways 2,5-4 2 Prati ricreativi 2,5-4 2 Piante annuali 5-6 2 Rosai ornamentali 4-6 2 Piante ornamentali arboree e arbustive 5-6 1 CONCIME CE Concime NPK (Mg S) 15 5 8 (5 17,5) contenente isobutilindendiurea e urea formaldeide a basso tenore di cloro Azoto (N) totale...15 % Azoto (N) nitrico... 2,4 % Azoto (N) ammoniacale...7,6 % Azoto (N) della isobutilindendiurea...1,5 % Azoto (N) della urea formaldeide... 3,5 % Azoto (N) della urea formaldeide solubile solo in acqua calda...1,3% Azoto (N) della urea formaldeide solubile in acqua fredda...1,4% Azoto (N) della urea formaldeide non solubile in acqua...0,8% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua...5 % Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua... 4,5 % Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...8 % Ossido di magnesio (MgO) totale...5 % Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua... 2,4 % Anidride solforica (SO 3 ) totale... 17,5 % Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...14 % Ferro (Fe) totale...0,3% A BASSO TENORE DI CLORO Codice articolo 2174202005 17,5 KG per 500 m ² COMPO RASEN P25 può essere utilizzato da Febbraio a Giugno e da Settembre a Novembre. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazione Tappeti erbosi Nuove semine e posa zolle erbose Rigenerazione prati diradati Alberi e arbusti 2-3 2-3 g/pianta alla preparazione del letto di semina o poco prima della semina prima della semina, dopo l arieggiatura Siepi 50-100 all impianto Arbusti ornamentali 50-100 all impianto Alberi 25-100 in base alla dimensione della zolla CONCIME CE Concime minerale composto NPK (Mg-S) 19-25-5 (2-7,5) parzialmente ricoperto e con boro (B), Zinco (Zn) a basso tenore di cloro Azoto (N) totale...19 % Azoto (N) nitrico...4,7 % Azoto (N) ammoniacale...14,3 % Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua...25 % Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua...22 % Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...5 % Ossido di magnesio (MgO) totale...2 % Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua...1 % Anidride solforica (SO 3 ) totale...7,5 % Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...5 % Boro (B) totale...0,01 % Zinco (Zn) totale...0,01 % Agente ricoprente: Poligen W3 (polimero etilenacrilico) Percentuale del prodotto ricoperto...50% A BASSO TENORE DI CLORO Codice articolo 2174602005 17,5 KG per 700 m ² ISODUR + UF/MU 33% Azoto a lento rilascio IBDU + UF/ MU (Isobutilidendiurea + Ureaform/Metilenurea) massima efficienza fino a 12 settimane di nutrizione Granulometria: 0,7-2,8 mm 4 008398 217426 Pezzi per bancale 52 Agente ricoprente: POLI W3 (polimero etilenacrilico) Percentuale di prodotto ricoperto 50% Granulometria: 2-4 mm 4 008398 217464 Pezzi per bancale 52 8 9

RASEN K Solfato potassico magnesiaco 0-0-27 (+ 11 MgO + 42,5 SO ³ ) Solfato potassico magnesiaco microgranulare Solfato potassico magnesiaco microgranulare 0-0-27 (+ 11 MgO + 42,5 SO 3 ) con elevato titolo di potassio e magnesio ad azione specifica per tappeti erbosi Indicato per le concimazioni pre-estive e pre-invernali dei prati a elevata intensità di utilizzo Maggiore resistenza al calpestamento Azione antistress nei confronti della siccità e delle avversità climatiche Maggiore resistenza alle malattie L azione acidificante favorisce l assorbimento dei microelementi e contrasta i danni da calcare provocati dalle acque d irrigazione Efficace in combinazione con i concimi a lenta cessione COMPO FLORANID RASEN FE+ Concime ad effetto rinverdente 6-0-12 (+ 6 MgO + 45 SO ³ + 8 Fe) Concime minerale ad azione specifica per tappeti erbosi effetto rinverdente, antimuschio e acidificante Concime minerale 6-0-12 (+ 6 MgO + 45 SO 3 + 8 Fe) ad azione specifica per tappeti erbosi con elevato titolo di ferro, magnesio e zolfo, a basso tenore di cloro Rapida azione rinverdente (ferro) Intensa attività rinforzante (ferro) Maggiore resistenza alle avversità ambientali (potassio) L azione acidificante (zolfo) favorisce l assorbimento dei microelementi e contrasta i danni da calcare provocati dalle acque d irrigazione Efficace in combinazione con i concimi a lenta cessione COMPO FLORANID COMPO RASEN K può essere utilizzato da Marzo a Giugno e da Settembre a Novembre. Rasen K si impiega a completamento di un piano di concimazione a base di COMPO Rasen Floranid distribuendolo alla dose di 2-4 kg/100m 2 Primavera Inizio estate Autunno Granulometria: 0,5-1 mm Preferibilmente in occasione di un arieggiatura, apporta il magnesio necessario alla sintesi clorofilliana rispettando l equilibrio Mg/K del terreno e migliora la resistenza al calpestamento Aumenta la resistenza alla siccità e favorisce la riserva di zuccheri Accresce la resistenza del prato alle malattie ed alle avversità climatiche Con potassio e magnesio CONCIME CE Codice articolo 2174702005 Effetto antistress 17,5 KG per 600 m ² Pezzi per bancale 52 Concimazioni pre-estive e pre-invernali Solfato da potassio contenente sale di magnesio (S 42,5) Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...27% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua...11 % Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...42,5 % A BASSO TENORE DI CLORO 4 008398 217471 COMPO RASEN FE+ può essere utilizzato da Marzo a Maggio e da Settembre a Novembre. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni Green e tee 2-3 Prati sportivi e ornamentali Piante ornamentali acidofile 3-4 4-5 Granulometria: 0,8-2,5 mm Dalla primavera all autunno inoltrato, evitando i periodi con temperatura elevata Fine inverno e inizio autunno Primavera dopo la fioritura, fine estateinizio autunno Con ferro, magnesio e zolfo CONCIME CE Codice articolo 2174802005 Effetto rinverdente Attività rinforzante Concime NK (Mg-S) 6-12 (6-45) con ferro (Fe) e manganese (Mn) a basso tenore di cloro Azoto (N) totale...6 % Azoto (N) ammoniacale...3,7% Azoto (N) ureico...2,3% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua... 12 % Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua...6 % Anidride solforica (SO3) solubile in acqua...45 % Ferro (Fe)...8 % Manganese (Mn)...0,01 % A BASSO TENORE DI CLORO 17,5 KG per 600 m ² 4 008398 217488 Pezzi per bancale 52 10 11

RASENTEC Concime universale 14-7-17 (+ 2 MgO + 22 SO ³ ) RASENTEC Concime primaverile 20-10-10 (+ 7,5 SO ³ ) Concime universale durante tutte le stagioni di crescita, dalla primavera all autunno Concime complesso NPK 14-7-17 (+ 2 MgO + 22 SO 3 ) con potassio da solfato e microelementi, esente da cloro, con inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP Formulato per la concimazione bilanciata durante tutte le stagioni di crescita, dalla primavera all autunno Nutrizione azotata più efficiente ed equilibrata Migliore assorbimento del fosforo e dei microelementi grazie al potere acidificante Granuli resistenti a rotture e abrasioni Rispetta l ambiente riducendo le perdite di azoto nel sottosuolo Concime primaverile, dall elevato titolo in azoto che favorisce la ripresa vegetativa e il rapido rinverdimento Concime complesso NPK 20-10-10 (+ 7,5 SO 3 ) con azoto ammoniacale stabilizzato dall inibitore della nitrificazione 3,4 DMPP, fosforo ad alta solubilità, potassio e zolfo Formulato per la concimazione primaverile, l elevato titolo in azoto favorisce la ripresa vegetativa e il rapido rinverdimento Nutrizione azotata più efficiente ed equilibrata Migliore assorbimento del fosforo e dei microelementi grazie al potere acidificante Granuli resistenti a rotture e abrasioni Rispetta l ambiente riducendo le perdite di azoto nel sottosuolo COMPO RASENTEC può essere utilizzato da Febbraio a Giugno e da Settembre a Novembre. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni Tappeto erboso 3-4 Primavera/Autunno Colture frutticole 5-7 Fine inverno Con inibitore della nitrificazione CONCIME CE Potassio da solfato, minima salinità Con magnesio + zolfo + microelementi Concime NPK (Mg-S) 14-7-17 (2-22) con inibitore della nitrificazione (DMPP) Azoto (N) totale...14% Azoto (N) nitrico... 6,1% Azoto (N) ammoniacale...7,9% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua...7% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua...4,9% Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua... 17% Ossido di magnesio (MgO) totale...2% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua...1,6% Anidride solforica (SO 3 ) totale...22% Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua... 18% Boro (B) totale...0,02% Zinco (Zn) totale...0,01% COMPO RASENTEC è particolarmente indicato da Febbraio ad Aprile. L impiego è inoltre possibile nei mesi di Maggio, Agosto, Settembre ed Ottobre Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni Tappeto erboso 2-3 Primavera, fine estate/autunno Colture frutticole 4-5 Fine inverno Con inibitore della nitrificazione CONCIME CE Fosforo e potassio ad elevata solubilità Con zolfo Concime NPK (S) 20-10-10 (7,5) con inibitore della nitrificazione (DMPP) Azoto (N) totale...20% Azoto (N) nitrico...9% Azoto (N) ammoniacale...11% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua..10% Anidride fosforica (P 2 ) solubile in acqua...7% Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...10% Anidride solforica (SO 3 ) totale...7,5% Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua...6% Inibitore della nitrificazione: 3,4 dimetilpirazolofosfato (3,4 DMPP) Colture orticole di pieno campo 4-6 Fine inverno A BASSO TENORE DI CLORO Codice articolo 2175002005 25 KG per 700 m ² Colture orticole di pieno campo 3-4 Fine inverno Codice articolo 2175102005 25 KG per 1000 m ² 56% Azoto (N) stabilizzato con inibitore della nitrificazione Granulometria: 2-5 mm 4 008398 317508 Pezzi per bancale 60 55% AZOTO (N) stabilizzato con inibitore della nitrificazione Granulometria: 2-5 mm 4 008398 417512 Pezzi per bancale 60 12 13

RASENTEC PI-NK Concime a pronto effetto 17-0-28 Concime minerale binario a pronto effetto con elevato titolo di azoto e potassio ad azione specifica per tappeti erbosi Indicato per le concimazioni pre-estive e pre-invernali dei prati a elevata intensità di utilizzo Azione antistress nei confronti della siccità e delle avversità climatiche L assenza di fosforo aiuta a limitare la germinazione delle malerbe Maggiore resistenza al calpestamento Maggiore resistenza alle malattie L azione acidificante favorisce l assorbimento dei microelementi e contrasta i danni da calcare provocati dalle acque d irrigazione Efficace in combinazione con i concimi a lenta cessione COMPO FLORANID COMPO RASENTEC PI-NK può essere utilizzato da Marzo a Giugno e da Settembre a Novembre. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni Effetto antistress CONCIME CE Meno infestanti Concimazioni pre-estive e pre-invernali Concime NK 17+28 Azoto (N) totale...17% Azoto (N) nitrico...8,4% Azoto (N) ammoniacale...8,6% Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua...28% Tappeto erboso 2-3 Primavera/Autunno Colture frutticole 4-5 Fine inverno/primavera Codice articolo 2175202005 Colture orticole di pieno campo Granulometria: 2-5 mm 3-4 Fine inverno/primavera 25 KG per 1000 m² 4 008398 217525 Pezzi per bancale 60 14

TUTTI I VANTAGGI DELLE SPECIALITÀ COMPO SPECIALITÀ Concime completo a lenta cessione Eliminazione delle infestanti a foglia larga SPECIALITÀ > FLORANID DISERBANTE > AGROSIL Prato verde intenso libero dalle infestanti Favorisce l attecchimento radicale Migliora la porosità del terreno Adatto per ogni coltura ornamentale La realizzazione e la gestione di un prato di qualità sono operazioni a volte complicate poiché sono molteplici i fattori che determinano il successo di una copertura verde, quali ad esempio le caratteristiche del terreno destinato a ospitare le essenze prative o ancora la suscettibilità del luogo all insorgenza di malerbe. Per facilitare il compito degli operatori e garantire risultati sempre apprezzabili in termini di effetto ornamentale, COMPO ha introdotto le SPECIALITÀ, prodotti esclusivi ad azione combinata per una migliore gestione delle principali criticità d impianto e manutenzione. 17

RASEN FLORANID Diserbante con concime Reg. 6751 del 03/07/1986 Prodotto per la concimazione ed il diserbo dei tappeti erbosi con azoto organico di sintesi a lenta cessione È Il concime speciale di elevata qualità ideale per tutti i tappeti erbosi. Consente in una sola operazione di eliminare le erbe infestanti e di concimare il prato per 100 giorni (IBDU). Contiene i principi attivi specifici per l eliminazione selettiva delle erbe infestanti a foglia larga e tutti i principali elementi nutritivi del prato. Efficacia DUO-CONTROL SYSTEM: eliminazione delle erbe infestanti (per via fogliare e radicale) e concimazione a lenta cessione del prato in un unica operazione. I vantaggi della concimazione a lenta cessione con IBDU: Assorbimento regolato da sole e pioggia Il concime a lenta cessione rilascia gradualmente le sostanze nutritive attraverso l azione dei fattori naturali di crescita: temperatura e umidità. L ottimale utilizzo dell Azoto assicura 100 giorni di efficacia con una sola concimazione. Risultato: un prato fitto dal colore verde intenso e senza infestanti. COMPO FLORANID DISERBANTE può essere utilizzato da Marzo ad Agosto. Settori d impiego kg/100m 2 Applicazioni Tappeto erboso 3 Tappeto erboso di nuovo impianto ISODUR 30% Azoto a lento rilascio: IBDU (Isobutilidendiurea) Formulazione: granulare 3 Primavera (temperature minime notturne sopra i 10 C) su prato umido Dopo 3 mesi dalla semina Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Al momento della stampa non è ancora pubblicato il decreto ministeriale per la vendita futura dei prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Ogni variazione verrà comunicata. Concime completo a lenta cessione Eliminazione delle infestanti a foglia larga Prato verde intenso libero dalle infestanti 100 g di prodotto contengono: 2,4 D sale dimetilamminico (corrisp. ad acido libero g 0,7)...g 0,84 Dicamba puro (da sale dimetilamminico)... g 0,1 Concime e inerti q.b. a...g 100 II concime ha la seguente composizione: CONCIME CE NPK (Mg S) 15-5-8 (3-26) 15% Azoto totale (N) di cui: 1 % Azoto (N) nitrico 9,5 % Azoto (N) ammoniacale 4,5 % Azoto (N) da urea condensata con aldeidi (Isobutilidendiurea) 5% Anidride fosforica (P 2 solubile in citrato ammonico neutro e nell acqua) 3% Anidride fosforica (P 2 solubile in acqua) 8% Ossido di potassio (K 2 O) solubile in acqua 3% Ossido di magnesio (MgO) totale di cui: 2% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua 26% Anidride solforica (SO 3 ) solubile in acqua con basso titolo in cloro Codice articolo 2174902005 15 KG per 500 m ² 4 008398 217495 Pezzi per bancale 60 AGROSIL Più forza alle radici Prato, alberi e piante ornamentali Un prodotto innovativo a base di silicato colloidale e ad alto contenuto tecnologico. COMPO AGROSIL agisce sulla struttura del terreno favorendo una crescita sana di prato, alberi, cespugli, piante ornamentali in piena terra ed in vaso. COMPO AGROSIL è un prodotto innovativo a base di silicato colloidale e ad alto contenuto tecnologico. Distribuito nel terreno forma con l umidità presente una miscela di gel silicei che: Migliora la porosità del terreno, quindi la circolazione d aria a livello radicale, la capacità di ritenzione idrica e la disponibilità di acqua e nutrimento Favorisce lo sviluppo radicale anche in profondità garantendo un attecchimento più veloce e facilitando l assorbimento di elementi nutritivi Aumenta la resistenza alle avversità ambientali (siccità, eccessi di umidità) e agli stress da trapianto, conservando la sua efficacia nel tempo Settori d impiego Applicazioni all anno Tappeto erboso 5-7 kg/ 100 m 2 Durante tutto l anno PIANTE IN PIENA TERRA Favorisce l attecchimento radicale COMPO AGROSIL può essere utilizzato durante tutto l anno ed è particolarmente consigliato nei periodi di semina, trapianto e rinvaso. Migliora la porosità del terreno Adatto per ogni coltura ornamentale Alberi 100 g Durante tutto l anno, consigliato nei periodi di semina, trapianto e rinvaso. Cespugli, Arbusti 50 g Durante tutto l anno, consigliato nei periodi di semina, trapianto e rinvaso. PIANTE IN CONTENITORE Vasi fino a ø 20 cm 25 g Durante tutto l anno, consigliato nei periodi di semina, trapianto e rinvaso. Vasi fino a ø 40 cm 50 g Durante tutto l anno, consigliato nei periodi di semina, trapianto e rinvaso. Codice articolo Pezzi per bancale 2092901005 10 KG 60 4 008398 109295 18 19

TUTTI I VANTAGGI DEI SEMI COMPO SEMI Resistente al calpestamento e alla siccità Foglia fine e colorazione intensa Ottima capacità rigenerativa SEMI > SEMI GIOCO > SEMI RUSTICO > SEMI OMBRALUCE > SEMI RIERAZIONE Rapido insediamento Radicazione profonda, ideale per terreni difficili Minore esigenza di acqua e di concimi Contrasta lo sviluppo delle infestanti La scelta delle specie e delle varietà di graminacee più adatte alle diverse condizioni climatiche e terreni condiziona il successo di un tappeto erboso, così come non deve essere trascurata la valutazione dell uso cui è destinata la copertura verde. Per un prato fitto, uniforme, resistente al calpestamento e verde tutto l anno, COMPO ha selezionato quattro esclusivi miscugli, specificatamente studiati per le esigenze dei tappeti erbosi italiani, ciascuno caratterizzato da una specificità d impiego in termini di adattamento alle diverse condizioni ambientali. Come risultato, sono state ottenute miscele che assicurano elevata germinabilità e un prato di qualità superiore a livello di effetto ornamentale, densità di copertura, colore e resistenza al clima e alle malattie. 21

SEMI GIOCO Nuovi impianti SEMI RUSTICO Radicazione profonda Miscuglio di sementi di elevato pregio ornamentale per prati a elevata intensità di utilizzo. Miscuglio di sementi di elevato pregio ornamentale per prati a bassa esigenza di manutenzione. Foglia fine, colore verde intenso. Forma in breve tempo un prato denso e compatto grazie alla sua elevata velocità d insediamento. Beneficia della capacità di auto-rigenerarsi grazie alla sua eccellente struttura radicale a base di rizomi. Ideale per tutti i terreni difficili, di cui migliora la stabilità, grazie alle sue radici molto profonde. Eccezionalmente forte, robusto, poco esigente e di colore intenso. Forma un prato molto fitto, contrastando lo sviluppo delle malerbe. 75% Lolium perenne (2 varietà) 80% Festuca arundinacea (2 varietà) 25% Poa pratensis Dosaggio consigliato 10% Lolium perenne 10% Poa pratensis Dosaggio consigliato Prati di nuovo impianto: 25 g/m 2 (2,5 kg/100 m 2 ) Prati di nuovo impianto: 40 g/m 2 (4 kg/100 m 2 ) Nord e appennini Nord e appennini Litorali, sud e isole Ottima capacità rigenerativa Rapido insediamento Litorali, sud e isole Resistente a calpestamento e siccità Radicazione profonda, ideale per terreni difficili Il prodotto deve essere utilizzato con temperatura tra 10 C e 25 C ideale possibile Resistente al calpestamento Foglia fine e colorazione intensa Il prodotto deve essere utilizzato con temperatura tra 10 C e 25 C ideale possibile Minore esigenza di acqua e di concimi Contrasta lo sviluppo delle infestanti Codice articolo Pezzi per bancale Codice articolo Pezzi per bancale 2171602005 12,5 KG per 500 m ² 39 4 008398 217167 2171502005 12,5 KG per 300 m ² 39 4 008398 217150 22 23

SEMI OMBRALUCE Bassa manutenzione SEMI RINA Rigenerazione Miscuglio di sementi di elevato pregio ornamentale per prati all ombra e al sole. Beneficia di un eccezionale capacità di adattamento alla scarsità di luce. Foglia molto fine, colore verde intenso. Forma un prato molto denso e compatto, poco esigente in termini di gestione. 30% Festuca rubra rubra 30% Festuca ovina Miscuglio di sementi di elevato pregio ornamentale a rapida germinazione, forma in breve tempo un prato denso e compatto. Ideale per la rigenerazione annuale di tutti i prati ornamentali. Resistente al calpestamento. Resistente al freddo, mantiene una colorazione intensa in inverno. Miscela di tre varietà di Lolium perenne 20% Festuca rubra commutata 10% Lolium perenne 10% Poa pratensis Nord e appennini Dosaggio consigliato Prati di nuovo impianto: 30 g/m 2 (3 kg/100 m 2 ) Nord e appennini Dosaggio consigliato Rigenerazione prati diradati: 10-20 g/m 2 (1-2 kg/100 m 2 ) secondo le condizioni del prato esistente Overseeding di prati di macroterme: 30-40 g/m 2 (3-4 kg/100 m 2 ) Litorali, sud e isole Eccezionale adattamento all ombra Prato molto fitto Litorali, sud e isole Resistente al calpestamento Rigenera i prati deteriorati Il prodotto deve essere utilizzato con temperatura tra 10 C e 25 C ideale possibile Bassa manutenzione Foglia fine colorazione intensa Il prodotto deve essere utilizzato con temperatura tra 10 C e 25 C ideale possibile Rapido insediamento Codice articolo Pezzi per bancale Codice articolo Pezzi per bancale 2171802005 12,5 KG per 400 m ² 39 4 008398 217181 2171702005 12,5 KG per 350 m ² 39 4 008398 217174 24 25

NATURASOL TAPPETI ERBOSI Torba neutra di sfagno Ammendante compostato verde Sabbia silicea a ph neutro ph (H 2 O) 6,0-7,0 È una miscela equilibrata di torba bionda fine, torba bruna, sostanza organica umificata e sabbia silicea. Ha una granulometria idonea per la preparazione dei letti di semina, per la rigenerazione di prati diradati e per il top-dressing di prati sportivi ed ornamentali. Contiene Agrosil LR e concimi a lento rilascio a base di Isodur. SUBSTRATI E PACCIAMANTI COMPO Naturasol Tappeti erbosi può essere utilizzato tutto l anno. > NATURASOL TAPPETI ERBOSI > NATURASOL UNIVERSALE > NATURASOL FIORIERE E RIEMPIMENTI > COMPO TERRAPLANT 1 E 2 > GÄRTNERTORF > CORTECCIA DI PINO ITTIMO > BIGLIE DI ARGILLA ESPANSA > LAPILLO VULCANICO FASE D IMPIANTO 75 L/m 2 FASE DI GESTIONE Top dressing 10 L/m 2 Copertura autunnale 2,5-3,5 L/m2 Codice articolo Pezzi per bancale 1847404005 70 L 36 4 008398 984748 27

NATURASOL UNIVERSALE Torba neutra di sfagno Ammendante compostato verde Pomice ph (H 2 O) 6,0-7,0 È ideale per tutte le piante verdi e da fiore, da esterno e da interno. La sua composizione favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante. L aggiunta di pomice, caratterizzata da elevata porosità e notevole leggerezza, migliora la struttura del terriccio aumentandone l aerazione. Il suo aspetto e la sua profumazione rievocano la tipica fragranza di sottobosco. Il terriccio contiene inoltre elementi nutritivi che supportano adeguatamente la fase di trapianto. NATURASOL FIORIERE E RIEMPIMENTI Torba neutra di sfagno Ammendante compostato verde Pomice ph (H 2 O) 6,0-7,0 È una miscela equilibrata di torba bionda, sostanza organica umificata e materiali inerti porosi di origine vulcanica (Pomici). Ha una struttura molto stabile che garantisce la ritenzione e l apporto di acqua ed elementi nutritivi nelle giuste proporzioni ed evita il compattamento favorendo la circolazione di ossigeno a livello radicale. Contiene Agrosil LR e concimi a lento rilascio a base di Isodur. COMPO Naturasol Universale può essere utilizzato tutto l anno. COMPO Naturasol Fioriere e Riempimenti può essere utilizzato tutto l anno. FASE D IMPIANTO FASE DI GESTIONE FASE D IMPIANTO FASE DI GESTIONE 75 L/m 2 Top dressing 10 L/m 2 Copertura autunnale 2,5-3,5 L/m 2 75 L/m 2 Top dressing 10 L/m 2 Copertura autunnale 2,5-3,5 L/m 2 Codice articolo Pezzi per bancale 2229004005 20 L 108 4 008398 222901 Codice articolo Pezzi per bancale 2229104005 40 L 48 4 008398 222918 1368204005 70 L 36 2229204005 70 L 36 4 008398 222925 4 008398 936822 28 29

COMPO TERRAPLANT 1 E 2 Substrati professionali a base di torba di sfagno pronto all uso Terraplant 1 e Terraplant 2 sono substrati ad uso professionale costituito da torbe di sfagno pregiate provenienti dal Nord Europa, caratterizzate da una struttura stabile che garantisce elevata porosità, corretta ritenzione idrica, capacità di scambio cationico e potere tampone. Terraplant 1 è particolarmente indicato per la semina, la radicazione di talee, la coltivazione di piante sensibili alla salinità e nelle fasi iniziali di sviluppo di tutte le piante. Terraplant 2, è invece specifico per il rinvaso di tutte le piante adulte. Sono esenti da parassiti e da semi di erbe infestanti. COMPO Terraplant 1 e 2 possono essere utilizzati tutto l anno. FASE D IMPIANTO 75 L/m 2 FASE DI GESTIONE Top dressing 10 L/m 2 Copertura autunnale 2,5-3,5 L/m 2 Codice articolo Pezzi per bancale TK 1 1042104005 80 L 36 4 008398 004217 TK 2 1043104005 80 L 36 4 008398 004316 GÄRTNERTORF Torba bionda di sfagno ph (H 2 O) 3,0-4,0 COMPO Gärtnertorf è torba bionda ideale per il miglioramento delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dei terreni e come componente base per la preparazione di substrati di coltivazione nell ortoflorovivaismo. Può essere usata tal quale, ad esempio per il trapianto di specie acidofile, o miscelata con il terreno colturale nell impianto di cespugli, alberi e tappeti erbosi. Nelle colture florovivaistiche, Gärtnertorf può essere utilizzata nella preparazione di substrati di coltivazione correggendo il ph con carbonato di calcio. è esente da parassiti animali o vegetali e da semi di erbe infestanti. COMPO Gärtnertorf può essere utilizzato tutto l anno. FASE D IMPIANTO 75 L/m 2 Codice articolo Pezzi per bancale FASE DI GESTIONE Top dressing 10 L/m 2 Copertura autunnale 2,5-3,5 L/m 2 1022104005 80 L 36 4 008398 002213 2231504004 125 L 24 7 640109 505186 30 31

CORTECCIA DI PINO ITTIMO BIGLIE DI ARGILLA ESPANSA 100% corteccia francese di pino marittimo Granulometria 25-40 mm 100% Argilla espansa Granulometria 8-15 mm ph (H 2 O) 6,5-7,0 Corteccia di pino marittimo francese d alta qualità, COMPO Corteccia di Pino Marittimo è un prodotto naturale. Oltre ad essere utilizzato per decorare zone del giardino, come vialetti ed aiuole, previene la crescita delle erbe infestanti, tenendo così pulite le aree limitrofe a cespugli, arbusti, alberi, piante fiorite, ecc. Prodotto vagliato e ventilato. COMPO Biglie di Argilla Espansa è composto da palline di argilla espansa. Le biglie, cotte ad alta temperatura, sono sterilizzate, chimicamente neutre e prive di germi dannosi alle piante. Ideali per il drenaggio, la decorazione, l aerazione del suolo e l idrocoltura. A ph neutro per giardinaggio e agricoltura. COMPO Corteccia di Pino Marittimo può essere utilizzato tutto l anno. COMPO Biglie di Argilla Espansa può essere utilizzato tutto l anno. Codice articolo Pezzi per bancale Codice articolo Pezzi per bancale 1836004005 60 L 42 4 008398 183608 1841004005 10 L 99 4 008398 184100 32 33

LAPILLO VULCANICO 100% Lapillo vulcanico rosso Granulometria 10-12 mm Prodotto minerale a base di lapillo vulcanico rosso, con funzione pacciamante e con grande valore estetico e decorativo. A differenza di pacciamanti di natura organica, le sue caratteristiche chimico-fisiche lo rendono un prodotto in grado di mantenere inalterate le sue caratteristiche nel tempo, difficilmente removibile dai piccoli animali e dal vento. Esente da semi di infestanti e da agenti patogeni. AGROFARMACI E BIOCIDI COMPO Lapillo Vulcanico può essere utilizzato tutto l anno. Codice articolo Pezzi per bancale 1075804005 33 L 50 4 008398 207588 > GEOINTICIDA GRANULARE GEATER STAR > SPECTRO > GRAMINICIDA > PENDIPHAR > DRAKER 10.2 34

GEOINTICIDA GRANULARE Geater-Star Reg. Nr. 13791 del 02/05/2007 COMPO SPECTRO Reg. nr. 13651 del 06/04/2007 100 g di prodotto contengono: Teflutrin puro g 0,2 Coformulanti q.b. a g 100 Insetticida del terreno che agisce per contatto ed ingestione. Si impiega nella lotta ai parassiti del terreno ed ai parassiti che attaccano la parte epigea nelle prime fasi di sviluppo della coltura. Protegge numerose colture ortive, floricole e ornamentali dall attacco di coleotteri, ditteri, lepidotteri e miriapodi. Inoltre, grazie alla particolare formulazione, il prodotto esplica un azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto. 100 g di prodotto contengono: Fluroxipir puro g 2,83 (= 20 g/l) (sottoforma di 1-metileptil estere) Triclopir puro g 8,29 (= 60 g/l) (sottoforma di sale trietilamminico) Coformulanti q b. a g 100 Erbicida selettivo per tappeti erbosi ed aree urbane efficace contro tutte le infestanti a foglia larga erbacee ed arbustive, particolarmente indicato contro le malerbe di difficile controllo nei prati ornamentali, campi sportivi e campi da golf. In aree urbane, industriali e forestali, Spectro svolge una intensa e rapida azione arbusticida. Formulazione: Concentrato Emulsionabile DOSI ED EPOCHE DI IMPIEGO Codice articolo 2138002005 DOSI ED EPOCHE DI IMPIEGO Codice articolo 1726402005 1 KG 1 L 4 008398 113803 4 008398 972646 Pezzi per cartone 12 Pezzi per cartone 10 Geoinsetticida granulare può essere utilizzato tutto l anno. Impiego localizzato: applicare al terreno al momento della semina o del trapianto localizzando lungo la fila della coltura. Dose media: 300-500 g / 100 m 2 Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Al momento della stampa non è ancora pubblicato il decreto ministeriale per la vendita futura dei prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Ogni variazione verrà comunicata. Infestanti erbacee dicotiledoni: 100 ml/ 10 litri di acqua Infestanti arbustive e legnose dicotiledoni: 100 ml/ 5 litri di acqua Tappeto erboso ad uso ornamentale e sportivo: 40 ml/ 4-6 litri di acqua Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Al momento della stampa non è ancora pubblicato il decreto ministeriale per la vendita futura dei prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Ogni variazione verrà comunicata. 36 37

COMPO GRAMINICIDA COMPO PENDIPHAR Reg. Nr. 12534 del 30/10/2007 Reg. nr. 16321 del 12/05/2015 100 g di prodotto contengono: Fenoxaprop-p-etile puro 2,75 g (=28 g/l) Coformulanti q.b. a g 100 Diserbante selettivo di post-emergenza, efficace 100 g di prodotto contengono: Pendimethalin puro g 35,7 (= 330 g/l) Idrocarburi, C10-C13, aromatici, <1% naftalene Coformulanti quanto basta a g 100 contro le principali infestanti graminacee annuali del tappeto erboso e contro Cynodon Dactylon. Assorbito per via radicale è efficace dai primi stadi di Compo Pendiphar è un diserbante da applicare sul terreno nelle fasi di pre-emergenza, pre e posttrapianto. sviluppo fino alla spigatura. Grazie alla formulazione in emulsione olio/acqua Agisce nei confronti di infestanti sia graminacee che dicotiledoni. riduce il rischio di fitotossicità del prato. DOSI ED EPOCHE DI IMPIEGO DOSI ED EPOCHE DI IMPIEGO Contro Digitaria ischaemum, Digitaria sanguinalis, Eleusine indica, Echinochloa crus-galli, Setaria spp., Panicum spp., Sorghum halepense da seme: - da 3 foglie a 2 culmi di accestimento dell infestante, 2,5-3,5 I/ha - oltre i 3 culmi di accestimento delle infestanti, 5,0 I/ha su prati di Poa p. e Zoysia; 7,0 I/ha su prati di Lolium p., Festuca rubra, F. arundinacea, Poa annua Contro Cynodon dactylon e Sorghum halepense da rizoma: 3,0-4,0 l/ha. Iniziare i trattamenti subito dopo la ripresa vegetativa delle infestanti, ripetendo il trattamento ogni 4-7 settimane per mantenere l arresto dell accrescimento. Codice articolo 1764302005 500 ml 4 008398 976439 TAPPETO ERBOSO Graminacee: Alopecurus myosuroides (Coda di volpe), Digitaria sanguinalis (Sanguinella), Echinochloa crus galli (Giavone comune), Setaria virdis (Falso panico), Sorghum halepense (Sorghetta), Panicum dichotomiflorum (Giavone americano). Dicotiledoni: Amaranthus spp., Capsella bursa pastoris (Borsa del pastore), Chenopodium album (Farinaccio selvatico), Papaver rhoeas (Papavero), Portulaca oleracea (Erba cipollina), Polygonum spp., Stellaria spp., Thlaspi arvense (Erba storna) DOSE: 3,1-4 l/ha Codice articolo 2058802005 1 L 4 008398 105884 Contro Digitaria ischaemum, Digitaria sanguinalis, su tappeti di Agrostis palustris: 0,5 I/ha, con infestanti a 1-2 foglie; ripetere i trattamenti allo stesso stadio, con intervalli di almeno 3 settimane. Volume di irrorazione: - Trattamenti a pieno campo: 300-600 I/ha di acqua - Trattamenti localizzati: 50-100 ml in 10 litri di acqua, da 1-4 foglie a 1-2 culmi di accestimento delle infestanti. Pezzi per cartone 20 Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Al momento della stampa non è ancora pubblicato il decreto ministeriale per la vendita futura dei prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Ogni variazione verrà comunicata. EPOCHE DI APPLICAZIONE: Graminacee estive 1 : aprile / maggio - 2 : metà giugno Dicotiledoni 1 : febbraio / marzo - 2 : metà settembre Pezzi per cartone 12 Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell uso leggere sempre l etichetta e le informazioni sul prodotto. Al momento della stampa non è ancora pubblicato il decreto ministeriale per la vendita futura dei prodotti fitosanitari ad uso non professionale. Ogni variazione verrà comunicata. 38 39

COMPO DRAKER 10.2 Mosche e Zanzare Reg. Nr. 19380 100 g di prodotto contengono: Cipermetrina pura 10 g Tetrametrina puro 2 g Piperonilbutossido 10 g Coformulanti q.b. a g 100 Insetticida concentrato microincapsulato in base acquosa, a largo spettro d azione e lunga persistenza. Non contiene solventi, è inodore, non macchia e non danneggia le piante. Le microcapsule proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente. Elimina gli insetti presenti al momento del trattamento e previene l insorgere di successive infestazioni. Efficace contro la maggior parte degli insetti volanti come mosche, tafani, zanzare e striscianti come blatte, formiche, pulci, ragni, cimici, zecche, pesciolini d argento. COMPO CONSIGLIA DOSI ED EPOCHE DI IMPIEGO DOSAGGI MEDI: Zanzare: 5 ml / litro per 10-15 m 2 Mosche: 10 ml / litro per 10-15 m 2 Blatte e insetti striscianti: 30 ml / litro per 10-15 m 2 Codice articolo 1746602005 300 ml 4 008398 974664 Pezzi per cartone 20 Codice articolo 1748502005 1 L 4 008398 974855 Pezzi per cartone 12 40

COMPO CONSIGLIA LAVORI DI PREPARAZIONE DEL TERRENO 1. ARATURA O FRESATURA O VANGATURA Effettuando diversi passaggi incrociati di aratura/ fresatura dei primi 15-20 cm, le zolle vengono frantumate, rivoltate e rimescolate ottenendo uno sminuzzamento uniforme e una giusta sofficità del suolo. L aratura rende il suolo meno compatto, migliorandone la struttura, facilita l assorbimento delle sostanze nutritive rendendolo idoneo per la germinazione e la crescita radicale e favorisce la circolazione di aria e acqua. 2. RASTRELLATURA E PULIZIA PIETRE Subito dopo l aratura si asportano tutti i detriti, le pietre, le radici e le infestanti emerse durante i lavori. 5. FRESATURA E RASTRELLATURA Dopo la distribuzione dei fertilizzanti si esegue con un motocoltivatore una fresatura leggera per interrarli e amalgamarli, in alternativa si può impiegare un rastrello o un piccolo erpice. 6. RULLATURA E LIVELLAMENTO FINALE Passare delicatamente un rullo leggero in modo da conferire un certo assestamento ai primi centimetri dello strato attivo in precedenza lavorato. Dopo la rullatura si procede al livellamento finale della superficie mediante un accurata rastrellatura eseguita con vari passaggi incrociati. 3. LIVELLAMENTO Con lo spianamento successivo si cerca di ottenere una superficie uniforme con le pendenze utili per il drenaggio di superficie. Quest operazione si può eseguire con vari attrezzi: per piccole aree è sufficiente un rastrello, per appezzamenti più estesi si ricorre a uno spianone o un erpice. Occorre eseguire più passaggi in modo da livellare il più possibile la superficie e affinare eventuali zolle. 4. DISTRIBUZIONE DI CONCIMI, AMMENDANTI E CORRETTIVI S interviene a questo punto sulle caratteristiche fisico chimiche del suolo, apportando concimi (COMPO RASEN P 25), ammendanti (NATURASOL TAPPETI ERBOSI e AGROSIL LR) e, se necessario, correttivi. Con riferimento agli ammendanti organici (NATURASOL TAPPETI ERBOSI), la quota di questi materiali nello strato superficiale dovrebbe essere circa il 30% in modo da assicurare un adeguata fertilità. SEMINA E OPERAZIONI SUCCESSIVE 1. SEMINA La germinazione delle graminacee avviene con un clima sufficientemente umido e con temperature comprese entro una fascia che per le specie microterme oscilla tra 15 e 25 C (per le macroterme la temperatura ottimale è più elevata). Nella maggior parte delle regioni italiane queste condizioni favorevoli si presentano in primavera e a fine estate/inizio autunno. Le operazioni di semina possono essere eseguite manualmente oppure con apposite macchine, in una giornata di tempo bello, asciutto e in assenza di vento. Semina manuale (Consigliata per piccole aree): Lasciare cadere i semi dal pugno socchiuso avanzando lentamente, facendo con il braccio un movimento ampio. Si fanno due passaggi incrociati dividendo a metà la dose totale di semente; per comodità si può dividere il terreno in tanti piccoli riquadri.

COMPO CONSIGLIA Semina a macchina: esistono vari tipi di seminatrici, in aggiunta è possibile impiegare i carrelli spandiconcime avendo cura di mescolare la semente con un poco di sabbia; anche in questo caso è opportuno dividere la dose in due aliquote e distribuirne metà in un senso e metà nell altro per garantire maggiore omogeneità. 2. COPERTURA DEL SEME CON SUBSTRATO Si passa delicatamente il rastrello o un apposito erpice sempre nello stesso verso (non avanti-indietro) in modo da interrare leggermente il seme. In alternativa si distribuirà uno strato sottile di substrato (NATURASOL TAPPETI ERBOSI) al fine di ricoprirlo. 3. RULLATURA FINALE Operazione indispensabile, favorisce il contatto dei semi con il terreno e con l umidità in essa contenuta, pertanto dovrà essere eseguita in maniera accurata. 4. ANNAFFIATURA Dopo la semina il terreno deve rimanere costantemente umido fino a che l erba non sarà cresciuta di qualche centimetro.se le precipitazioni non sono sufficienti, occorrerà compiere ripetute irrigazioni polverizzate e con molta delicatezza in modo da non danneggiare la superficie e non spostare i semi. 5. TOSATURA La prima tosatura di un tappeto erboso appena seminato si può eseguire quando l erba è arrivata a un altezza di almeno 7-10 centimetri tagliando con lame ben affilate i primi 3-4 centimetri. Gradualmente si eseguono tosature sempre più basse fino ad arrivare all altezza desiderata. 6. CONCIMAZIONI Dopo la germinazione è consigliabile una leggera concimazione (COMPO FLORANID BASE, COMPO RASEN P 25). CONCIMAZIONE La concimazione è l operazione necessaria a reintegrare nel terreno gli elementi nutritivi assimilati dalle piante o perduti per lisciviazione, in particolare azoto, fosforo e potassio, in modo da garantire la fertilità chimica del suolo. Per eseguire concimazioni equilibrate occorre conoscere le esigenze delle piante e le caratteristiche del terreno. Condizioni favorevoli (non solo chimiche ma soprattutto fisiche, come una buona struttura) consentono l ottenimento di un tappeto resistente, apparato radicale sviluppato, crescita rigogliosa, veloce emissione di nuove foglie. La concimazione tradizionale (a pronto effetto) fornisce elementi ad azione immediata, pertanto deve essere realizzata con maggiore frequenza rispetto alla concimazione a lento effetto (COMPO FLORANID), la quale ha invece la caratteristica di cedere gli elementi nutritivi (azoto) molto lentamente e gradualmente. In tal caso, per prati ornamentali, possono in genere essere sufficienti tre interventi (marzo/giugno/settembre); l apporto di potassio a inizio inverno può aiutare a indurre maggiore resistenza a stress idrici, al freddo e alle malattie (COMPO FLORANID AUTUNNALE, COMPO RASEN K). La distribuzione del concime, meglio se attraverso l ausilio di un carrello spandiconcime, si esegue dopo la tosatura, con erba asciutta e si fa seguire possibilmente da un annaffiatura, inoltre deve essere il più uniforme possibile in modo da garantire un azione uguale in tutti i punti.

COMPO INAZIONI D USO PRODI PREPARAZIONE DEL TERRENO SEMINA CONCIMAZIONE A LENTO RILASCIO CONCIMAZIONE NON A PRONTO EFFETTO (Inibitore della nitrificazione) CONCIMAZIONE A RILASCIO CONTROLLATO CONCIMAZIONE A PRONTO EFFETTO DISERBO SELETTIVO DELLE INFESTANTI OTILEDONI CONTRASTO DEL MUSCHIO/RINVERDENTE Floranid Base Floranid Primaverile Floranid Autunno Rasen P 25 Rasen K Rasen Fe+ Agrosil LR Rasen Floranid con diserbante Rasentec Universale Rasentec Primaverile Rasentec PI-NK Semi Gioco Semi Rinnova Semi Rustico Semi Ombraluce Naturasol Tappeti Erbosi TRASEMINA/RIERAZIONE TOP-DRESSING NAIO BRAIO ZO ILE Floranid Base Floranid Primaverile Floranid Autunno Rasen P 25 Rasen K Rasen Fe+ Rasen Floranid con diserbante Rasentec Universale Rasentec Primaverile Rasentec PI-NK Agrosil LR Semi Gioco Semi Rinnova Semi Rustico Semi Ombraluce Naturasol Tappeti erbosi GIO GNO LIO STO TEMBRE OBRE EMBRE EMBRE CALENDARIO LEDA: IDEALE POSSIBILE

COMPO INAZIONI D USO NAIO BRAIO ZO ILE GIO GNO LIO STO TEMBRE OBRE EMBRE EMBRE NAIO BRAIO ZO ILE GIO GNO LIO STO TEMBRE OBRE EMBRE EMBRE Concimazione a lento rilascio* Concimazione a lento rilascio* FLORANID PRIMAVERILE FLORANID BASE FLORANID AUTUNNO PIANO MANUTENZIONE ORDINARIA Concimazione non a pronto effetto (Inibitore della nitrificazione)* Concimazione a rilascio controllato* Concimazione a pronto effetto Rigenerazione Top-dressing * Operazioni alternative, una esclude l'altra. L'impiego di concimi con modalità di cessione differente è possibile nel rispetto del periodo d'applicazione Concimazione non a pronto effetto (Inibitore della nitrificazione)* Concimazione a rilascio controllato* Concimazione a pronto effetto Trasemina/ Rigenerazione Top-dressing RASENTEC PRIMAVERILE RASEN P 25 RASEN FE+ RASENTEC PRIMAVERILE SEMI RINA + NATURASOL TAPPETI ERBOSI RASEN K NATURASOL TAPPETI ERBOSI RASENTEC UNIVERSALE RASENTEC PI-NK RASENTEC PI-NK SEMI RINA + NATURASOL TAPPETI ERBOSI * Operazioni alternative, una esclude l altra. L impiego di concimi con modalità di cessione differente è possibile nel rispetto del periodo d applicazione RASEN FE+ RASEN K NATURASOL TAPPETI ERBOSI PIANO MANUTENZIONE ORDINARIA

INAZIONI ED AVVERTENZE PRODO E NUMERO DI REGISTRAZIONE INAZIONI DI PERICOLO CONSIGLI DI PRUDENZA AVVERTENZE PRODO E NUMERO DI REGISTRAZIONE INAZIONI DI PERICOLO CONSIGLI DI PRUDENZA AVVERTENZE COMPO RASENTEC Pi-NK COMPO FLORANID Prato con diserbante Reg. Nr. 6751 del 03/07/1986 COMPO Geoinsetticida granulare Geater-Star Reg. nr. 13791 del 02/05/2007 COMPO Spectro Reg. nr. 13651 del 06/04/2007 COMPO Draker 10.2 Mosche e Zanzare Reg. Nr. 19380 H319 Provoca grave irritazione oculare H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti a lunga durata EUH208 contiene 2,4-D sale diletilamminico. Può provocare una reazione allergica. EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea H411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. P280 Indossare protezione per occhi protezione per il viso P305+P351+P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare P337+P313 Se l irritazione degli occhi persiste, consultare un medico P101 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l etichetta del prodotto P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla normativa vigente P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso P273 Non disperdere nell ambiente P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito P401 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande P501 Smaltire il prodotto / recipiente in accordo alle norme vigenti sui rifiuti pericolosi P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/il viso P302 +P352 In caso di contatto con la pelle: lavare abbondantemente con acqua e sapone P501 Smaltire il prodotto/recipiente in accordo con la normativa vigente P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini. P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso. P273 Non disperdere nell ambiente P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito P501 Smaltire il prodotto/recipiente in accordo alle norme vigenti sui rifiuti pericolosi P309 + P311 In caso di esposizione o di malessere, contattare un Centro Antiveleni o un medico. ATTENZIONE / ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE COMPO Graminicida Reg. Nr. 12534 del 30/10/2007 COMPO Pendiphar Reg. Nr. 16321 del 12/05/2015 H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente, seguire le istruzioni per l uso. H226 Liquido e vapori infiammabili H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie H315 Provoca irritazione cutanea H319 Provoca grave irritazione oculare H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata EUH208 Contiene Pendimenthalin. Può provocare una reazione allergica. EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l ambiente seguire le istruzioni per l uso P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini P261 Evitare di respirare i vapori P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso P273 Non disperdere nell ambiente P280 Indossare guanti e indumenti protettivi P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone P333+P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle, consultare un medico. P362 Togliersi di dosso gli indumenti contaminati e lavarli prima di indosssarli nuovamente. P391 Raccogliere il materiale fuoriuscito P401 Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla normativa vigente. P210 Tenere lontano da fonti di calore scintille/ fiamme libere/ superfici riscaldate. Non fumare P233 Tenere il recipiente ben chiuso P280 Indossare guanti/ indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/ il viso P403 + P235 Conservare in luogo ben ventilato. Conservare in luogo fresco P391 Raccogliere la fuoriuscita P501 Smaltire il prodotto/recipiente in punti di raccolta per rifiuti pericolosi o speciali in conformità alla regolamentazione nazionale P301+P310 IN CASO DI INGESTIONE: contattare immediatamente un centro antiveleni o un medico P331 Non provocare il vomito ATTENZIONE PERICOLO