ESCURSIONE A CIMA TELEGRAFO. Descrizione del percorso

Documenti analoghi
ESCURSIONE A MALGA ZOVELLO E BRIONE. Descrizione del percorso. Brenzone(63m)-Castello(140m)-Zignago(209m)-Pianise(565m)-

ESCURSIONE LE VIE DEI MONTI. Descrizione del percorso

14 Settembre 2014 Circuito del rio zagarone

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

Traversata Alagna Macugnaga per il Colle del Turlo, m 2738

escursione al Lago Goletta


21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

Punta Telegrafo da Prada di Monte Baldo

G E C. Gruppo Escursionistico Cogollese

- Gruppo Capre Alpine -

SKY TRAIL DEGLI EROI 30KM 1700D+

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Codroipo. Via Circonvallazione Sud 25 tel. e fax

Monte San Martino (m.1046) - via Tutto di traverso

CAI - Sezione di Pino Torinese. 15 Maggio 2011 SENTIERO WALSER. (Gressoney S. Jean) GIALLO : itinerario principale. BLU : itinerario alternativo

Rifugio Passo dei Tre Comuni-Monte Trevine- La Nave-Passo del Chiodo-Laghetto del Penna-Casa Forestale

Tappe 1 & 2. Il Monte Alfeo e la Val Boreca

CALINO NEL MONDO. MONTE CALINO (Rifugio S. Pietro) Il paradiso al Rifugio S. Pietro

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

CLUB ALPINO ITALIANO. 8 Maggio Escursione A del Trentennale. (Monti Eremita Marzano)

Zuccone Campelli (m.2161), Pilastro Meridionale - via Mauri-Castagna

MTB. Due percorsi tra. i Monti Lesima e Chiappo

Comano Trail - 1 tappa

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

MN08 - Tra Castellucchio e Mantova

Monte Terne / Zimon de Terne (1794 m)

SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa -

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

VT07 - La Granfondo della Valtrompia

MAIELLA Parete Nord di Cima Murelle Oltre il sogno (Cristiano Iurisci-Nicola Carafa-Luca Lucani; 2006)

Ferrata delle Taccole alla Vetta delle Buse, da Prada di Monte Baldo

CLUB ALPINO ITALIANO. PROGETTO CAI-SCUOLA XV Corso di Formazione. Ghiacciai e permafrost nel Gruppo dell Ortles Cevedale

GLI ALPEGGI DEL VALLONE DELL ARMA

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

Anello sulla Montagna dei Fiori

GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica 14/15 luglio 2012

Il Colle della Boaria Roya Bevera - Limone Piemonte

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

MTB Tour. Due Itinerari. Tra Vinadio e Sambuco. Alta Valle Stura di Demonte

Val Bedretto Val Formazza

SCHEDA TECNICA GITA SOCIALE A.P.E. (diff. 3 apine) al RIF. AZZONI M.TE RESEGONE

Sabato 8 Aprile 2017

ENROSADIRA delle PALE SAN MARTINO

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

RV01 - Il Parco del Rio Vallone

ITINERARIO IN MOUNTAIN BIKE SUI SENTIERI DEL MONTE CATRIA

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

- Gruppo Capre Alpine -

By G. Bornancini 26/09/ Tappa 01 Rifugio Monte Scale (m Laghi di Cancano) Rifugio Garibaldi (m pr.

Monte Pasquale (m.3553) - parete nord-ovest

Crociglia-Dogana Vecchia (GAEP) : Dogana Vecchia (GAEP)-Monte Carevolo-Mte :

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( )

BORGO VALSUGANA. Km 32 dislivello Trentino Alto Adige Prov. Trento 386 m. s.l.m. TAPPA 11 BORGO VALSUGANA CISMON DEL GRAPPA

14,513 Km 2:00-3:00 h 635 m 684 m

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

IL TREKKING DEL LUPO - 29, 30, 31 LUGLIO, 1 AGOSTO 2017

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Itinerario n Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano

Da Foppenico di Calolziocorte a quota 250 mt. slm. Si imbocca una mulattiera in ottimo stato e dopo 750 metri si raggiunge la frazione di Lorentino.

BOLZANO/BOZEN Trentino-Alto Adige

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Sopralluogo traversata Sempione Veglia

Valle del Sarca, parete centrale di Mandrea (m.550) - via delle Fontane

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich

Monte Maggiorasca Comunalie interessate : Casalporino Volpara. Lunghezza: metri Durata media:1,5 ore Livello di difficoltà: medio facile

Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH)

Salame del Sassolungo Via Comici - Casara

LO10 - Tra Lodi e Zelobuonpersico

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

La Via Francigena. Tappa LA03 Da Montefiascone a Viterbo

LB02 - La Via dei Longobardi - II tappa

Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara)

La Via Francigena. Tappa PI03 Da Viverone a Santhià

Le Vie Francigene del Sud

DOLOMITI FRIULANE. Trekking Agosto 2015

Monte Due Mani. Ferrata "Simone Contessi"

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Sasso della Croce, Piz dl' Pilato (m.2825) - via Diedro Mayerl

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

ALTA VIA LAG ORAI PANORAMA

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m.1557) - via spigolo Mir

4. Il grande anello ciclabile

Anello da Maggio al Due Mani

ArcheoTrekking lungo la Rotta dei Fenici. 5. La grande farfalla

PROGEO - Piemonte. Le miniere di Viafiorcia: sorgenti calde sul fondo dell Oceano Giurassico. Il Monviso e le Alpi Cozie, simbolo della catena alpina

- Gruppo Capre Alpine -

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Traversata dalla valle del Sestaione alla Grotta Rosa

Valeille (m.1950), cascata Lillaz Gully

Interesse: paesaggistico, floristico-vegetazionale, faunistico. Sgardoccia. PUNTO DI PARTENZA: Croce al Cardeto LUNGEZZA DEL PERCORSO: 9,2 km

Itinerari di accesso : da Carciato, frazione di Dimaro per la Val dei Cavai, sentiero n.335. tempo progressivo in ore.

Transcript:

ESCURSIONE A CIMA TELEGRAFO Descrizione del percorso PRADA DI BRENZONE (1053m) VAL TROVAI (1124m) VALLE DELLE NOGARE (1106m) CASARA VALLOARE (1303m) VALLE DELLE PRE (1854m) BAITO MALMOR (1884m) - RIFUGIO TELEGRAFO (2147m) CIMA TELEGRAFO - MONTE MAGGIORE (2200m) FORCELLIN (1689m) CASARA VALLOARE VAL TROVAI PRADA DI BRENZONE. L escursione prende il via da Prada di Brenzone, all altezza della stazione della bidonvia-seggiovia per Costabella, provenendo da S.Zeno di Montagna. Ci si muove in auto sull unica strada asfaltata, attraversando Prada di Brenzone, con le sue abitazioni rurali e moderne, intercalate da prati un tempo frequentati da bovini e pecore durante il periodo della transumanza. A ovest fa capolino il lago bresciano, a est le pendici del Baldo con cima Costabella e il Forcellin, in parte coperto da una boscaglia di larici. Incontriamo lungo la strada prima di entrare in Val Trovai il Baito Scale e sulla sinistra un ampio spazio per il barbecue dei visitatori domenicali. L entrata a Val Trovai è suggestiva: si percorre la strada fra alte pareti rocciose sulla destra e un enorme strapiombo protetto da guard-rail a sinistra. Il fondo stradale è quello di una strada militare costruita tra il 1908 e il 1912, in preparazione degli eventi bellici della 1 Guerra Mondiale. Una lapide ricorda il Battaglione Zappatori della Fanteria della 1 Armata autore del tracciato stradale. Proseguendo, al centro del vaio della valle è presente un antica sorgente perenne che si può raggiungere a piedi. 1

Dopo aver superata un area pic-nic di recente costruzione, percorsi alcune centinaia di metri, sulla destra appare una segnaletica rasente una faggeta con l indicazione Cai sentiero n. 654 per Rifugio Telegrafo,con una tempistica dichiarata di ore 3.30. Si parcheggia l auto sulla destra in alcuni spazi erbosi e ci si muove su un sentiero di terra battuta all interno di una lussureggiante faggeta. Si sale per qualche minuto fino ad incrociare una larga via che porta, girando a sinistra ad attraversare il vaio della Valle delle Nogare. Si prosegue tenendo la destra per un sentiero erto che nuovamente s immerge nel bosco di faggi. Dopo breve cammino s imbocca una strada bianca proveniente da ovest: la strada militare che attraversa la Valloare, per raggiungere a tratti le vicinanze del Forcellin e terminare alla fine nel vaio della Valle delle Pre. Ci muoviamo dunque lungo la Valloare, luogo un tempo frequentato da greggi e pastori, con brevi tratti di prato alternati a faggeta e rada boscaglia. Mentre ci muoviamo sulla sinistra notiamo alcune formazioni geologiche interessanti, prodotte dalla presenza e/o dal passaggio del ghiacciaio: sono delle marmitte glaciali e due covoli di notevoli dimensioni, dove i pastori si rifugiavano con il gregge in caso di maltempo o durante la notte. Se facciamo un breve fuoripista arrampicandoci tra carpini e cespugli di rosa canina, è possibile raggiungerli e ammirarli da vicino. Più avanti si incontra una pozza oggi ristruttura come deposito d acqua per la Protezione Civile con accanto i ruderi del baito dei pastori di Valloare. In questo luogo si estende una rigogliosa prateria ricca di numerose specie floreali presenti dalla tarda primavera a tutta l estate; l attraversiamo e imboccando un breve tratto di faggeta ci muoviamo a destra tra alcune rocce e a sinistra la spalla del Forcellin in alto. Dopo aver percorso un breve tratto si incontra un segnale che ci indica la presenza a sinistra, all interno di una prima fascia di pini mughi, di un piccolo deposito naturale di acqua piovana proveniente dallo scolo delle rocce sovrastanti. Ci spostiamo per alcune centinaia 2

di metri a sud nella boscaglia fino a raggiungere una presa d acqua, un lavello, scavato nella roccia. La conformazione rocciosa composta per lo più da calcare possiede dei solchi profondi: sono i cosiddetti campi carreggiati ovvero affioramenti rocciosi caratterizzati da solchi o crepacci con presenza di vaschette di corrosione e scannellature. Dopo aver fatto approvvigionamento idrico si torna sul sentiero che ora appare più erto e sassoso, fino a raggiungere un tratto di strada militare residuata, che lasciando alla nostra sinistra il vallone petroso del Forcellin ci conduce nella Valle delle Pre. Questa Valle è caratterizzata da un alternanza di brevi tratti di mugheta e pascolo, con ghiaioni collocati a destra e sinistra del nostro sentiero, frutti dell erosione millenaria. E luogo ricco di lamponi, aquilegie, alcune varietà di funghi e di numerose colonia di api, di bombici, di cavallette e di farfalle. Ci muoviamo sul sentiero filiforme, avendo alle spalle un scorcio ristretto sul lago e la sponda bresciana e in alto l avvicinarsi dell anfiteatro naturale del circolo glaciale del Telegrafo. Raggiungiamo il fondo valle di un prato con rocce affioranti dove quasi per incanto, in alto aggrappate al cielo appaiono le sagome lontane del Rifugio Telegrafo con la chiesetta di S. Rosa da Lima. Una segnaletica ci indica sulla sinistra un sentiero a zig zag che salendo il costone erboso a nord ci porta a raggiungere il sentiero che, proveniente dal Forcellin porta dapprima al baito diroccato di Malmaor e poche centinaia di metri in alto al Rifugio Telegrafo. A questo livello la mugheta lascia spazio a specie floreali di modeste misure e sul prato è facile incontrare le nigritelle. Si sale sul sentiero fattosi erto per una buona mezz ora, andando sempre più in avvicinamento del Rifugio, con la sensazione di uscire dal cratere di un vulcano, con il paesaggio che si apre a tutto tondo. Raggiungiamo quel che resta del baito di Malmaor e con un ultimo slancio arriviamo al Rifugio Telegrafo. Dopo meritata sosta si può visitare la chiesetta di S. Rosa costruita quassù per fare in un secondo momento un orto botanico che non 3

verrà mai realizzato. Così la Santa è divenuta la protettrice degli escursionisti. Raggiungiamo poi su un erta petrosa la cima Telegrafo o Monte Maggiore con croce, a quota 2200m. Nel tempo di permanenza si ha modo di ammirare il paesaggio sia fronte lago che zona orientale del Baldo con le varie punte che da cima Telegrafo si susseguono a nord in modo particolare la cima Valdritta. Al ritorno si sceglie di scendere dal sentiero panoramico che conduce alla spalla del Forcellin. Si ripercorre quel tratto di sentiero precedente e al bivio per la Valle delle Pre si prosegue dritti infilando brevi tratti di mugheta che accompagna il nostro percorso fino a raggiungere il Forcellin. Il sentiero si snoda con veduta panoramica verso l alto Garda a nord, mentre a sud si può seguire dall alto l andamento della Valle delle Pre e parte della Valle di Valloare nella parte più bassa. Camminiamo nella mugheta fino a raggiungere nell ultimo tratto in prossimità del Forcellin un passaggio roccioso un po impegnativo, dove ci viene in appoggio una breve ferrata. Arrivati sulla spalla, tempo permettendo si gode di un panorama mozzafiato a nord con vista della pala di Brione, parte della Val Larga e giù sul lago Val di Sogno, Malcesine,Limone del Garda. Qui seduti nel breve tratto erboso possiamo incontrare d estate esemplari di lampone, botton d oro, e la presenza di spinacio montano, il buonenrico. Dopo una sosta di ristoro, imbocchiamo un sentiero filiforme che ci ricollega alla fine della Valle delle Pre con il sentiero di Valloare. La discesa deve essere attenta perché il percorso in alcuni tratti è molto sdrucciolevole. Arriviamo vicini a una ceppaia di faggio isolata, dove la segnaletica Cai orienta il nostro ritorno, attraversando Valloare e Valle delle Nogare, e da qui dopo breve tratto nella faggeta riprendiamo l auto. 4

Le Specie Floreali che incontriamo: SILENE VULGARIS, SANGUISORBA MINOR, VIOLA SOAVE, PRIMULA VULGARIS HUDSON, PRIMULA ODOROSA, VILUCCO COMUNE, MENTUCCIA COMUNE, TARASSACO, MUSCARI ATLANTICO, ORCHIDEA FIOR DI RAGNO, GERANIUM ROBERTIANUM, HEPATICA ERBA TRINITA, AQUILEGIA, ORTICA, VINCA MINOR, DENTE DI CANE, GAROFANO DI SEGUIER, IPERICO, GERANIO SANGUINEO, ERICA CARNICINA, VINCITOSSICO, PIANTAGGINE MAGGIORE E MINORE, CARLINA COMUNE,AGLIO MONTANO, ACHILLEA, GIGLIO S. GIOVANNI, GIGLIO MARTAGONE, BOTTON D ORO, RODODENDRO, NEGRITELLA COMUNE, SASSIFRAGA COMUNE,STELLA ALPINA, CROCOBIANCO. Gli Alberi che incontriamo: CARPINO NERO, NOCCIOLO, FAGGIO, GINEPRO COMUNE, SALICE DELLE CAPRE, FRASSINO ORNIELLO, BIANCOSPINO, PERO CORVINO, MAGGIOCIONDOLO, PINO MUGO MONTANO. Gli Arbusti e le Specie Varie che incontriamo: CORNETTA DONDOLINA, LAMPONE, EDERA, FIOR DI STECCO, SCOTANO, PRUGNOLO, ROSA CANINA, LIGUSTRO,FUSARIA COMUNE, CLEMATIIDE VITALBA E ALPINA,POLIPODIO COMUNE, SCOLOPENDRIA COMUNE, SEMPREVIVO MAGGIORE, BORRACINA, ASPLENIO TRICOMANE, ASPLENIO RUTA DI MURO, CEDRACCA COMUNE, FELCE AQUILINA. 5

6