UNITRE MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2017/2018

Documenti analoghi
UNITRE - MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2015/2016

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013

Unitre. Università della terza età Università delle tre età Ostra Vetere. Anno Accademico Corsi e Laboratori.

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell

CALENDARIO CORSI 2017/2018 Giorno/Materia - Indice

FREQUENZA E VERBALIZZAZIONE ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2016/2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Anno Accademico Corsi e Docenti

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017

CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Universita degli Studi di Palermo

PISCINA DI CORMANO VIA EUROPA LEOPARDI STAGIONE

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2015/16 ORARIO LEZIONI I SEMESTRE I ANNO

3 MARZO 2014 mail: (tel. 0373/899823)

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI. Università Popolare della Terza Età e dell Educazione Permanente di Ivrea

Percorso Lettere classiche

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI

Sinfonia. d autunno. Grumello sulle note dell arte, della musica, della poesia. Grumello del Monte. Comune di Grumello del Monte.

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

CORSI DI NUOVA ATTIVAZIONE

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Prot n 4324/C23 Zola Predosa 29/10/14

SCUOLA APERTE 2017 Reggio Emilia

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

Associazione Pedagogica Steineriana

VECCHIO E NUOVO ORDINAMENTO STORIA DELLA MUSICA E STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA Prima e seconda annualità

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Orario Ricevimento Docenti

Programma dei Corsi. Con il contributo della Regione Piemonte Assessorato alla Cultura Direzione Promozione Attività Culturali Istruzione e Spettacolo

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

gelsomina.danzante-

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12

1 ANNO TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE: EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA DM 270

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA 1 ANNO - I Semestre AULA D A PARTIRE DAL 12 OTTOBRE ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Aree Tematiche e Corsi anno (*) Corsi Trimestrali - (**) Corsi Quindicinali - (***) Corsi Mensili

ATTESTATI. I corsi non hanno valore legale. Alla fine di ogni anno accademico, su richiesta, è possibile ottenere un Attestato di iscrizione.

Insegnanti di Religione Cattolica

FILOLOGIA MODERNA 2017/2018


RIDIRE Tables & Corpus Design

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

Terrorismo e sistema penale

ISF College - SISCRIM A.A. 2017/2018 Corso triennale di Criminalistica - Insegnamenti 3 anno CALENDARIO LEZIONI ED ESAMI

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017


LUNEDI PALESTRA - PIANO TERRA AULA - I PIANO ARGO Marie-Therese Sitzia FRANCESE - M. Therese Sitzia docente madrelingua

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

Scuola Media "Nicola Zingarelli" Via Pansini, 3 - Bari

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE

Commissione Tributaria Provinciale di TORINO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A.A. 2016/17 ORARIO LEZIONI II SEMESTRE I ANNO 1

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

Aggiornamento: 10 aprile 2017

IL PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO ORDINATORE

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17

Corsi CAM. Il Consiglio di Zona 2

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto

Regione Classe di concorso

Calendario Esami di idoneità Esami di Integrazione - Prove di integrazione A.S

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODERNE a.a

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

Scuola Secondaria di Primo Grado MEUCCI - Via Revel

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

A.T. Pro Loco Galliate

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

Descrizione della classe di concorso. PRIMARIA COMUNE Marche PRIMARIA ASCOLI PICENO. 1grado SOSTEGNO Toscana I GRADO ANCONA

SPORT, LINGUE STRANIERE E TEMPO LIBERO I CORSI DEGLI UFFICI DI ZONA 2016/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CREMONA. Istituto Professionale Marazzi- Polo Professionale Provinciale Apc Marazzi Scuola Aperta Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 12.

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

CIRCOLARE N. 35/13. Ai Sigg. Genitori degli alunni SCUOLA SECONDARIA 1 e 2 grado p.c. al Gestore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA

Data Titolo Lezione Relatore Aula Orario GENNAIO Dott. Roberto Mette - Funzionario ENEL

Programma stagione

CULTURANDO 2016 MAGGIO

SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO, LA GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E RELAZIONI SINDACALI

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

Associazione Nazionale delle Università della Terza Età UNITRE TORINO Università delle Tre Età - Vicovaro. Anna Alessandri in Basili

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

UNITRE MONCALIERI Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2017/2018 In sede, via Real Collegio 20 Moncalieri Martedì 26 e Giovedì 28 Settembre 2017 dalle 15.15 17.15. Aperto a Tutti! La Presidente Enrica Dreosto Il Direttore dei Corsi Antonella Barbini 1

L ASSOCIAZIONE L UNITRE é una ASSOCIAZIONE CULTURALE DI PROMOZIONE SOCIALE che si prefigge l obiettivo di soddisfare gli interessi degli iscritti attraverso proposte di incontri, di corsi e di attività oggetto di approfondimenti personali. Le lezioni UNITRE sono organizzate sotto forma di conferenze o corsi teorici e pratici (denominati laboratori). L UNITRE di MONCALIERI fa parte della Associazione Nazionale UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ. 2

La storia dell UNITRE La prima UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ è nata a Torino nel 1975, nel 1982 è nata l Associazione Nazionale delle Università della Terza Età a cui fanno riferimento tutte le sedi locali. Ad oggi sono circa 320 sedi sparse su tutto il territorio nazionale, di cui più di 80 in Piemonte. All estero ci sono sedi in Svizzera ed Argentina. Gli iscritti all Università della terza età sono circa 65.000 in Italia. Ogni sede è autonoma nella scelta e programmazione dei corsi e dei docenti da coinvolgere. 3

Il nuovo organigramma CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente ENRICA DREOSTO Vice Presidente GIANPAOLO FERRERO Direttore dei corsi ANTONELLA BARBINI Tesoriere ALDO SGRÒ Segretario LILIANA CORNO Consigliere LOREDANA GILI SOCI FONDATORI - ONORARI ANGELO PERA (Socio Fondatore) BARTOLO ARNOLFO (Socio Onorario) GIUSEPPE SINCHETTO (Socio Onorario) MARIA FIORA MONTALDO (Socia Onoraria) ROSANNA COSTA (Socia Onoraria) Consigliere LUIGI DELLOSTE Consigliere MARCO DAMIANO Consigliere MARIO GIAMMARINARO Rappresentante dei Soci CARLA IAMPI Rappresentante dei Soci GRAZIELLA PINOSA Rappresentante dei Soci MARCELLO MODOLO Rappresentante dei Soci PAOLO BRUNO Rappresentante dei Soci PIERA TAPPA Rappresentante dei Soci SILVANA ZAMPIERI COORDINAMENTO DIDATTICO NADIA MANARIN LINA D ALESSIO LILIANA CORNO MARIO GIAMMARINARO CARLA IAMPI GRAZIELLA PINOSA RITA GRUMO ANTONELLA BARBINI PIERA TAPPA MARCELLO MODOLO 4

La Quota Associativa per A.A. 2017/2018 5

Discipline e numero Incontri SCIENZE RELIGIOSE (4) DISCIPLINE LETTERARIE (30) FILM E LETTERATURA (3) STORIA (19) STORIA DELL ARTE ARCHITETTURA (23) STORIA DELLA MUSICA e DANZA (12) DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE (13) DISCIPLINE SCIENTIFICHE (31) SCIENZE MEDICHE (41) SCIENZE DELLA MENTE (8) LINGUE STRANIERE (Italiano per stranieri, Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco) (13 corsi) LABORATORI COMPUTER (12 corsi) LABORATORI RECITAZIONE, CANTO CORALE (2 corsi) LABORATORI E CORSI PRATICI (6 corsi) ATTIVITA MOTORIE E LUDICHE (12 corsi) SVAGO e TEMPO LIBERO (ballo e gioco) (6 corsi) 6

CINEFORUM Le Domeniche al Matteotti Presso il Teatro Matteotti, via Matteotti 1 - Moncalieri (TO) Verranno proiettati, nelle domeniche pomeriggio, alle 15.30 4 film di recente produzione scelti dai Soci da un elenco proposto da Alessandro Gaido. Le date programmate sono: 28/01/2018 11/02/2018 25/02/2018 04/03/2018 7

8

Orari 1/4 Per tutte le discipline ad esclusione dei Laboratori, dei Corsi pratici e le Lingue straniere Un unico incontro giornaliero il: Lunedì, Mercoledì, Venerdì, dalle 15.15 alle 17.15 Due incontri giornalieri il: Martedì, Giovedì, Primo incontro dalle 15.15 alle 16.30, Secondo incontro dalle 16.45 alle 18.00 Lingue straniere Corsi sia al mattino per Lingua Italiana per stranieri, Inglese, che al pomeriggio per, Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco (Tedesco nel tardo pomeriggio il Martedì dalle 18:30 alle 19:45) 9

Laboratori Computer Orari 2/4 Programmati 2 corsi base windows, navigazione internet email Martedì, dalle 14.30 alle 16.15 e dalle 16.30 alle 18.15 in sede. Programmati corsi a tema il Giovedì al mattino ed il Mercoledì al pomeriggio Sistema Operativo Windows 10 2 sessioni - Nozioni di base strumenti ed impostazioni Mercoledì dalle 14.30 alle 15.55 e dalle 16.05 alle 17.30 in sede. Internet e Posta elettronica 2 sessioni-- Nozioni di base strumenti ed impostazioni 2 sessioni il Mercoledì dalle 14.30 alle 15.55 e dalle 16.05 alle 17.30 in sede. Corso di Word - Nozioni di base strumenti e funzionalità 2 sessioni il Mercoledì dalle 14.30 alle 15.55 in sede. Corso di Excel (Base e Avanzato) 1+1 sessione - Nozioni di base strumenti e uso delle funzioni Mercoledì dalle 16.05 alle 17.30 in sede. Tecnologie Multimediali - Strumenti di elaborazione delle immagini, audio e video Mercoledì dalle 14.30 alle 15.55 in sede. Utilizzo computer per acquisti on line - I siti principali: amazon.com, subito,it, ebay; Modalità di pagamento: postepay, paypal. Mercoledì dalle 16.05 alle 17.30 in sede. Smartphone e Tablet - Nozioni di base e le applicazioni il Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 in autunno in sede. 10

Orari 3/4 Laboratori Pilates, Risveglio Muscolare, Yoga Danza del Ventre presso l ASDC, via Cavour 46 Moncalieri Pilates il Giovedì dalle 16.15 alle 17.15 Risveglio Muscolare il Martedì dalle 16.30 alle 17.30 Power Yoga il Martedì dalle 17.30 alle 18.30 Danza del Ventre il Mercoledì dalle 16.30 alle 18.00 Presso Polisportiva nuoto Nichelino Ginnastica dolce in Acqua Acqua-Gym il Giovedì dalle 10.20 alle 11.20 In sede UNITRE Ginnastica per la Terza Età a suon di musica il Mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 Corsi di Ballo e Danza Ballo da sala il Lunedì dalle 21.00 alle 22.30 presso Palestra Scuola Boccia d Oro - Moncalieri Corso di ballo liscio il Martedì dalle 20.00 alle 21.00 presso Casa Vitrotti Moncalieri Danza Classica amatoriale il Lunedì dalle 10.15 alle 11.30 presso l ASDC, via Cavour 46 Moncalieri Corso di Ballo di Gruppo il Giovedì dalle 20.30 alle 21.30 in sede Corso BOOGIE WOOGIE per Principianti ed Avanzato il Venerdì dalle 20.30 alle 21.30 in sede 11

Laboratori Artistici Orari 4/4 Programmati vari corsi di Tecniche di Pittura, Recitazione al mattino in sede, Canto Corale, al pomeriggio 17.30 19.00 presso la Chiesa Sant Egidio Altri Laboratori Programmati vari corsi al mattino in sede: Composizioni Floreali, L Amica Carla in Cucina, Riparazioni Sartoriali, Imparare giocando BURRACO. Al Mercoledì 20.45 23.30 12

I laboratori verranno attivati previo il raggiungimento del numero minimo di iscritti per ogni singolo corso. A differenza degli incontri del pomeriggio per tutti i laboratori compresi nella quota associativa c è l obbligo di iscriversi in quanto sono tutti a numero chiuso. Inoltre, per i corsi o laboratori compresi nella quota associativa, verranno monitorate le prime lezioni e se non si riscontrano presenze, almeno uguali al numero minimo previste per i singoli corsi, lo stesso verrà annullato. NB: Per frequentare i laboratori, che prevedono attività motorie, evidenziati sul libretto con il simbolo (&) è richiesta la certificazione di Visita medica di idoneità + elettrocardiogramma non più vecchia di 6 mesi rispetto all inizio del corso; chi ne avesse necessità può usufruire di una convenzione UNITRE con il Centro medico: Cascina Nonna Mariuccia - Via Pastrengo, 3, 10024 Moncalieri TO Telefono: 011 642899, per i dettagli rivolgersi alla Segreteria UNITRE. Costo 30,00

Costi Laboratori 1/4 La quota Associativa è stata portata a 49 contro i 56 degli scorsi anni 14

Costi Laboratori 2/4 15

Costi Laboratori 3/4 16

Costi Laboratori 4/4 17

Concorso Letterario Poesia e Narrativa Organizzato da Beppe Sinchetto e Liliana Corno Concorso di poesia e narrativa A.A. 2017/2018 Il concorso è aperto a tutti gli iscritti UNITRE, di qualsiasi sede per l Anno Accademico in corso, in particolare quest anno siamo alla: 11 edizione Poesie, in Lingua Italiana e Lingua Piemontese; 9 edizione Narrativa. Tema libero sia per la Poesia che per la Narrativa Tempistica: Consegna lavori entro il 12/01/2018 Premiazione il 08/03/2018 Sezioni: Poesia in Lingua Italiana (max. 30 versi) Poesia in Lingua Piemontese (max. 30 versi, non più di 2 testi) Narrativa in Lingua Italiana (max. 3 cartelle, non più di 2 testi) Indirizzare a: UNITRE Moncalieri, via Real Collegio 20 10024 Moncalieri Alla attenzione di: Liliana Corno, coadiuvata da Carla Iampi - tel. 011.644771, Beppe Sinchetto tel. 347.8718614 Inviare file dei testi in formato elettronico (in WORD) a info@uni3moncalieri.it e tramite posta ordinaria 5 copie dattiloscritte, di cui 4 rigorosamente anonime, pena l esclusione dal concorso. Su una copia occorrerà riportare nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail. Per partecipare al concorso non è richiesto alcun contributo!

Anno Accademico 2017/2018 19

Appuntamenti sociali 2017/2018 CONCERTO di MUSICA JAZZ Nell ambito del Moncalieri Jazz Festival XIX Edizione a cura del Maestro Ugo Viola Lunedì 06 Novembre 2017 ore 16:30 Sala Primo Levi. CENA SOCIALE Mercoledì 6 Dicembre 2017 ore 20:00 presso la CASIN-A DIJ RE AUGURI DI NATALE - KERMESSE CANORA Con l intrattenimento musicale a cura di Michela Mosso. Mercoledì 20 Dicembre 2017 dalle ore 16:30 Sala Primo Levi Via Real Collegio, 20. CARNEVALE - SAN VALENTINO Mercoledì 14 Febbraio 2018 dalle 16.30 Sala Primo Levi. FESTA DELLA DONNA Con Premiazione 9 Concorso di Narrativa e 11 Concorso di Poesia Giovedì 8 Marzo 2018 dalle 16.30 Sala Primo Levi. KERMESSE TEATRALE a cura del Gruppo Teatro UNITRE con la direzione e regia di Marzia Zanardi e Secondino Trivero. Venerdì 18 Maggio 2018 ore 21 presso il Teatro G. Matteotti Moncalieri. MOSTRA DEI LAVORI DEGLI ALLIEVI DEI CORSI ARTISTICI - dal 22 al 24 Maggio 2017. CHIUSURA A.A. 2017/2018 Giovedì 24 Maggio 2018 ore 16.30 al Teatro G. Matteotti. Interverrà Piero Bianucci, giornalista scientifico della Stampa di Torino. 20

VISITE A MUSEI, MOSTRE D ARTE e USCITE - VIAGGI CULTURALI a cura di Antonella Barbini, Enrica Dreosto, Carla Iampi, Piera Tappa, Marcello Modolo; con il contributo di Lorena Fontana. L Acquario di Genova; In programma verso fine Ottobre 2017. Visita al Parco di Santena (arboricoltura moderna); Programmata Sabato 25 Novembre 2017. I mercatini di Natale in Alsazia (COLMAR STRASBURGO); Programmata dal 3 al 5 Dicembre 2017. Giovanni Boldini alla Venaria reale; Visita alla mostra accompagnati da Michela Mosso. Sabato 28 Ottobre 2017. Mostra monografica di Caravaggio; Programmata per il 15 Novembre 2017 e 10 Gennaio 2018 a Milano, accompagnati da Fabrizio Fantino. Officine della scrittura; Uscita alle Officine della scrittura programmata Lunedì 11 Dicembre 2017. Visita al Polo Reale; Da programmare verso Gennaio 2018, accompagnati da Lorenza Santa. Mondovì Vicoforte e Val Bormida; Da programmare Maggio 2018. Casale Monferrato; Da programmare Febbraio 2018. Piscina Arte aperta; Da programmare fine Maggio 2018, accompagnati da Mario Giammarinaro. Ricetto di Candelo Parco della Burcina; Da programmare 5 o 6 Aprile 2018, accompagnati da Enrica Dreosto. Osservatorio Alpette; Da programmare fine Marzo 2018, accompagnati da Walter Ferreri. Visita Alenia SPAZIO; Da programmare verso metà Marzo 2018, accompagnati da Antonio Lo Campo. Visita al laboratorio della Artista Rosanna Costa; Da programmare verso metà Febbraio 2018, di Venerdì pomeriggio. Una passeggiata pomeridiana a Superga; Tra lembi di Natura incontaminata, storia e tradizione. Programmata per il 5 Maggio 2018, accompagnati dal Dott. Guido Giorza. Friuli Venezia Giulia; Da programmare verso fine Aprile 2018. Visita al Planetario Infini*to; Da organizzare in Maggio/Giugno 2018 da concordare con il Prof. Attilio Ferrari Altre di interesse saranno definite nel corso dell A.A. 2017/2018. 21

Mercoledì 15/11/2017 e 10/01/2018 Organizzata da Antonella Barbini

Sabato 28/10/2017 Organizzata da Antonella Barbini

Sabato 25/11/2017 Organizzata da Loredana Gili

Lunedì 11/12/2017 Organizzata da Carla Furlan

Convenzioni UNITRE

Convenzioni UNITRE

Il Programma didattico per incontri pomeridiani 2017/2018 SCIENZE RELIGIOSE RELIGIONE E SOCIETÀ (Prof. Ermis Segatti) LA CHIESA DI PAPA FRANCESCO (Don Giuseppe Orsello) DISCIPLINE LETTERARIE FILOSOFIA (Prof. Marcello Croce) LA FILOSOFIA DI COMUNITÀ: METTI IN CIRCOLO IL PENSIERO (Dott.ssa Elisabetta Battaglia) GABRIELE D ANNUNZIO (Prof. Giovanni Ronco) INTERPRETAZIONE POETICO DIALETTALE DELLA DIVINA COMMEDIA (Dott. Bruno Baj) LA POESIA (Prof.ssa Angela Arietti) INVITO ALLA LETTURA (Prof.sse Angela Arietti, Lina D Alessio) LA LETTERATURA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA (Prof.ssa Lina D Alessio) LENGA E LITERATURA PIEMONTÈISA (Docente: Michele Bonavero) STORIA DELLA LETTERATURA LATINA (Prof. Vincenzo Busceti) LEZIONI DI GIORNALISMO (Dott. Mel Menzio) VOCI E VOLTI DELL AFRICA (Prof. Giuseppe Chiavola) 29

Il Programma didattico per incontri pomeridiani 2017/2018 FILM E LETTERATURA I CINE DI TORINO (DOCENTE: ALESSANDRO GAIDO) LETTERATURA E CINEMA (PROF.SSA PIERA ROSSOTTI POGLIANO) STORIA L ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA (PROF. ROBERTO VOLPE) DAL PIEMONTE ALL EUROPA (DOTT. VITTORIO CARDINALI) STORIA DELL ABBIGLIAMENTO (PROF.SSA NADIA MANARIN) STORIA DELLA SCRITTURA (PROF.SSA CARLA FURLAN) 1917 L ANNO DI CAPORETTO (DOTT. GIAN PAOLO ROVETTO) STORIA CONTEMPORANEA (PROF.SSA LINA D ALESSIO) EVENTI SOCIO-CULTURALI DI ATTUALITÀ (DOTT. ERNESTO BODINI) STORIA DI TORINO ANTICA (DOTT. GUIDO GIORZA) 30

Il Programma didattico per incontri pomeridiani 2017/2018 STORIA DELL ARTE ARCHITETTURA LA PITTURA VENETA A TORINO (DOTT.SSA LORENZA SANTA) L ARTE A TORINO (DOTT.SSA MICHELA MOSSO) STORIA DELL ARTE (DOTT. FABRIZIO FANTINO) ANTICO EGITTO (PROF. FRANCO BRUSSINO) STORIA DELL ARCHITETTURA MODERNA (ARCH. PROF. ENZO LO MONACO) UNA PASSEGGIATA VIRTUALE PER TORINO (PROF.SSA ROSALBA FANO) CONOSCERE LE IMMAGINI DELL ORIENTE CRISTIANO (ASSOCIAZIONE AKATHISTOS) MUSICA E DANZA STORIA DELLA DANZA (DOTT.SSA BARBARA CASTO) STORIA DELLA MUSICA ITALIANA (1957-1977) II PARTE (DOCENTE ATTILIO RECUPERO) STORIA DELLA MUSICA (DOCENTE STEFANIA MEZZENA) 31

Il Programma didattico per incontri pomeridiani 2017/2018 DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE DIRITTO CIVILE (AVV. ANNARITA GRESPAN) DIRITTO COMPARATO (DOTT.SSA. GIOVANNA D ARIENZO) LE TRUFFE PIÙ COMUNI (DOTT. TEODORO CARBONE) CRIMINOLOGIA (DOTT.SSA GUGLIELMINA BATTAGLIA) TESTIMONIANZA UPPI TEMATICHE E PROBLEMI DEL CONDOMINIO (AVV. PIERA BESSI) INVESTIRE BENE I PROPRI RISPARMI (DOTT. GIANLUIGI DE MARCHI) DISCIPLINE SCIENTIFICHE APICOLTURA (GEOM. FILIPPO VASSALLO) ARREDO BOTANICO (DOTT. GUIDO GIORZA) ASTRONAUTICA (PROF. ANTONIO LO CAMPO) ASTROFISICA E COSMOLOGIA (PROF. ATTILIO FERRARI) ASTRONOMIA (PROF. WALTER FERRERI) CHIMICA DI TUTTI I GIORNI (DOTT. ENRICO SAPPA) NATURALE = BUONO? (PROF. SILVANO FUSO) IL CIBO DEL FUTURO (DOTT.SSA DANIELA CANDUTTI) SCIENZE DELLA TERRA (PROF.SSA MARIA GRAZIA VENTURELLO) ORTICOLTURA (DOCENTE: LUIGI DELLOSTE) 32

Il Programma didattico per incontri pomeridiani 2017/2018 SCIENZE MEDICHE DERMATOLOGIA (DOTT.SSA CARMEN SOLAROLI) LE EMERGENZE IN MEDICINA (PROF. PIERMARIO GIUGIARO) IGIENE DENTALE (DOTT. ENRICO MONTALDO) NEUROLOGIA (DOTT. MARCO DE MATTEI) CARDIOLOGIA (DOTT. ANTONIO FERRERO) CHIRURGIA PLASTICA (DOTT. KIRAN DEGANO) CITTADINI E MEDICI NELLA SANITÀ (DOTT. ROBERTO GAYET, GUIDO BORMIDA) GERIATRIA (PROF. MARIO BO) GINECOLOGIA (PROF. FLAVIO ARMELLINO) IN ATTESA DEL 118: PRIMO INTERVENTO (MONITORE C.R.I. MARCO DAMIANO) IL SISTEMA IMMUNITARIO (PROF. GIOVANNI ROLLA) MENS SANA IN CORPORE SANO (DOTT.SSA. LUCIA ALBANO, DOTT.SSA. LUCIA RE) DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (DOTT. ANDREA CORAGLIA) NEFROLOGIA (PROF. ROBERTO BOERO) OTORINOLARINGOIATRIA (DOTT. ARMINIO PENNO) PNEUMOLOGIA (PROF. ALBERTO MARASSO) 33

Il Programma didattico per il 2017/2018 SCIENZE MEDICHE continua. PODOLOGIA (DOTT. ALESSANDRO ORTOLANO) PEDIATRIA (DOTT.SSA LORENZA ROSSI) LA PREVENZIONE (DOTT.SSA CRISTINA MANDOLESI) OCULISTICA (DOTT. ROBERTO GALLI) RIEDUCAZIONE FUNZIONALE (DOTT. ANDREA GAFFURI, CORRADO CELESTINO) UROLOGIA (DOTT. GIOVANNI CASETTA) SCIENZE DELLA MENTE COMUNICAZIONE EFFICACE (DOTT. BRUNO BAJ) PSICOTERAPIA (PROF. MARCO CHISOTTI) PSICOLOGIA (DOTT.SSA LORENA GIOVINAZZO) PSICOLOGIA APPLICATA (DOTT.SSA ELENA ROMA) 34

Il Programma didattico per il 2017/2018 Vi rimandiamo al Libretto Corsi 2017/2018 per i dettagli degli incontri e dei laboratori in programma. Vedi anche il sito: www.uni3moncalieri.it 35