AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI ELENCHI

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

Associazione dei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo - Sede legale P.tta del Gesù Gagliano del Capo (LE)

Comune di Acerra (Città Metropolitana di Napoli) AMBITO TERRITORIALE N20

Comune di Casalnuovo di Napoli (Napoli) AMBITO TERRITORIALE N21

IL COORDINATORE UFFICIO DI PIANO RENDE NOTO CHE

Articolo 1 Soggetto promotore Città della Scienza S.p.A. - Sede Legale Via Coroglio n. 104 e Napoli.

Gestione integrata servizio sociali ed educativi Comuni Burcei, Maracalagonis, Sinnai, Consorzio Progetto Sociale ONLUS

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

A tal fine, è richiesta la disponibilità agli spostamenti con auto propria per raggiungere i luoghi presso i quali saranno svolte le attività.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania Via Amerigo Vespucci n NAPOLI. Articolo 1. Soggetto promotore e finalità dell Avviso

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l.

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT-LIST DI ESPERTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER L ATTUAZIONE DEO PROGETTI ICT.NET E DOC.

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

PROVINCIA Barletta Andria Trani

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONSULENTI ED ESPERTI

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

CONSIGLIERA DI PARITA. Provincia di Foggia. Avviso Pubblico per manifestazione d interesse SHORT LIST di esperti dell Ufficio Consigliera di parità

COMUNE DI VILLA LITERNO

Comune di Melito di Napoli Provincia di Napoli Settore Servizi Sociali

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

La short list comprenderà i seguenti profili: 1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

AMBITO TERRITORIALE NA 23 Comune Capofila Nola

TERRA ORTI società cooperativa

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

STOA S.c.p.A. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

Provincia di Reggio Calabria

(Avviso al personale pubblicato in data )

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

Avviso Pubblico Long List Esperti

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Asse IV Approccio Leader PSR Campania Piano di Sviluppo Locale Vallo di Diano - La Città del IV Paesaggio AVVISO PUBBLICO

BANDO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE CIG: X8A10FD99D

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Provincia di Reggio Calabria

P R O V I N C I A D I L E C C E

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

CITTA DI SCAFATI Croce al Valor Militare e Medaglia d oro alla Resistenza

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE ( Provincia di Caserta ) SI RENDE NOTO

REGIONE MOLISE. Bando per l abilitazione degli operatori al servizio di controllo della. funzionalità ed efficienza delle macchine irroratrici.

COMUNE DI ROVIGO SETTORE CULTURA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO SOCIALE

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Comune di Santa Maria Capua Vetere capofila

IL DIRETTORE GENERALE

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Venis S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI CONSULENTI DI VENIS S.P.A.

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

PROGRAMMA LEADER + SICILIA G.A.L. TERRE DELL ETNA E DELL ALCANTARA A.T.S.

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Art. 1 Oggetto dell avviso

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E GESTIONE RISORSE UMANE

Scadenza presentazione delle domande giorno 30/11/2009

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DELLA SHORT LIST DI ESPERTI AD UTILIZZO DI INNOVATIVE SOLUTIONS S.R.L.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA PROVINCIA DI POTENZA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

BANDO N. 14/2017 VISTO

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Prot. n 1275 del SCADENZA:

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Selezione per costituzione di una graduatoria di Assistenti Sociali

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AVVISO PUBBLICO IL COMUNE DI MONOPOLI. Area Organizzativa VII Sviluppo Locale, con sede in Via Garibaldi n. 6 indice il presente avviso pubblico

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

Ente acque della Sardegna

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

IL DIRIGENTE AREA SERVIZI GENERALI Dott. Salvatore Zaiti

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Transcript:

Allegato A- AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI ELENCHI (short list) DI FIGURE PROFESSIONALI SOCIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI PROGRAMMATI NEL PIANO DI ZONA SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE NA2 Il Responsabile Del Settore Politiche Sociali Articolo 1-Oggetto Il Comune di Qualiano indice un avviso pubblico per la costituzione di una short list di soggetti da cui attingere professionalità per le attività di competenza dell Ufficio Servizi Sociali. Tale short list ha lo scopo di agevolare l individuazione di soggetti in possesso di competenze professionali (non disponibili nell ambito del personale del Comune) per la realizzazione delle attività previste dall Ufficio Servizi Sociali e dall Ufficio di Piano. Articolo 2- Caratteristiche e contenuti della Short list- requisiti specifici di ammissione. La short list sarà articolata nelle seguenti sezioni, distinte per profili professionali sotto indicati: 1. Assistenti sociali; 2. Educatori professionali; 3. Mediatori familiari; 4. Psicologi; 5. Sociologi; Articolo 3- Requisiti generali di ammissione. Possono richiedere di essere inseriti nella Short list tutti coloro che, alla data di presentazione della domanda, risultino in possesso dei seguenti requisiti di ammissione: possesso del diploma di laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento o titolo equipollente per lo svolgimento delle funzioni connesse al profilo professionale per il quale si richiede l iscrizione secondo quanto previsto all articolo 4 (tabella profilo professionale/titolo di studio); iscrizione all albo professionale di categoria, ove istituito per legge; godimento dei diritti civili e politici; idoneità fisica all impiego e a svolgere le funzioni connesse alle competenze richieste; buona conoscenza dei più diffusi sistemi operativi per PC e dei pacchetti software per l office automation e la navigazione internet; esperienze professionali nel profilo di interesse secondo lo schema di cui all art. 4.; Detti requisiti dovranno essere dichiarati nella domanda di iscrizione in forma di autocertificazione, ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; Inoltre, i candidati dovranno dichiarare, sempre nella stessa forma, che: non sono pendenti, nei loro confronti, procedimenti per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della Legge 1423/56 e s.m.i. o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della Legge 575/1965 e s.m.i; non sussistano pronunce definitive di condanna per reati incidenti sulla moralità professionale e per uno o più dei reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18; non sussistano condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione previste dalla normativa vigente. non hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione di prestazioni affidate loro ovvero un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale; non hanno dichiarato il falso in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti per la partecipazione a concorsi e/o avvisi pubblici; Infine, i candidati devono dichiarare di: rinunciare od interrompere, per il periodo concernente l incarico, le attività professionali ritenute incompatibili rispetto alle attività richieste dall incarico medesimo; 1

accettare integralmente le condizioni previste nel presente avviso; essere informati, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs n. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente ai fini della presente procedura. Per i candidati di nazionalità straniera costituisce ulteriore requisito di ammissibilità l ottima conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata. Il candidato potrà partecipare alla formazione della short list per più profili professionali presentando apposita domanda come da modello allegato; Articolo 4-REQUISITI SPECIALI DI AMMISSIONE Per l'ammissione alla short list è altresì richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio e di servizio differenziati per profilo professionale: PROFILO PROFESSIONALE TITOLO DI STUDIO Assistenti sociali Laurea in Scienze del Servizio Sociale o diploma di assistente sociale munito di convalida universitaria; iscrizione all albo degli assistenti sociali; documentata esperienza lavorativa presso pubblica amministrazione nella qualifica, di almeno due anni. Educatore professionale Diploma di Laurea (magistrale o specialistica o vecchio ordinamento) in Scienze dell'educazione e della formazione o titolo equipollente, con documentata esperienza lavorativa nella qualifica di almeno due anni. Mediatore familiare Diploma di Laurea (magistrale o specialistica o vecchio ordinamento) in psicologia o sociologia o giurisprudenza o filosofia o altra laurea equipollente ed apposita formazione post laurea a norma della DGRC 2843/03 o titolo equiparato corrispondente, con documentata esperienza lavorativa documentata di almeno due anni. Psicologi Diploma di Laurea in Psicologia (magistrale o specialistica o vecchio ordinamento); iscrizione all albo e documentata esperienza lavorativa nella qualifica di almeno due anni. Sociologi Diploma di Laurea in Sociologia (magistrale o specialistica o vecchio ordinamento) con esperienza lavorativa documentata nella qualifica di almeno due anni. I candidati dovranno essere in possesso delle specifiche competenze in relazione al profilo professionale richiesto come dalla tabella sottostante: 2

PROFILO PROFESSIONALE COMPETENZE Assistenti sociali Conoscenze delle teorie e metodologie del servizio sociale; applicazione logiche ed epistemologia del processo di aiuto; conoscenza della legislazione degli enti locali; conoscenza della legislazione sociale nazionale e regionale; conoscenza della legislazione sanitaria; funzioni del segretariato sociale, della porta unica di accesso e del sistema di accesso ai servizi sociali; applicare metodi e strumenti di valutazione della condizione sociale; conoscere elementi di legislazione della famiglia; programmazione partecipata dei servizi alla persona; conoscenza degli aspetti normativi, metodologici ed organizzativi nell integrazione socio-sanitaria; applicazione del codice deontologico; Educatori professionali Applicazione dei metodi e delle tecniche della relazione di aiuto; conoscenza delle normative, metodi e tecniche di intervento educativo con i minori e le famiglie; definizione e attuazione del Progetto Educativo Individualizzato; strategie educative di prevenzione del disagio del minore; strategie e le tecniche del lavoro di rete; programmazione, progettazione, attuazione e valutazione delle attività dell'equipe psico-pedagogica; finalità e funzioni dei centri per la famiglia; applicazione dei Metodi e tecniche di intervento a sostegno delle famiglie Multiproblematiche; mediazione familiare e scolastica; servizi domiciliari per i minori e le famiglie; conoscenza delle nozioni di legislazione sociale e sanitaria nazionale e regionale; conoscenza delle nozioni di legislazione in materia di affidi, adozioni e tutela dei minori e adolescenti; Mediatori familiari Conoscenza delle finalità e funzioni dei centri per la famiglia; conoscenza della legislazione sociale e sanitaria nazionale e regionale; conoscenza delle nozioni di legislazione in materia di affidi, adozioni e tutela dei minori e adolescenti; 3

mediazione familiare nei servizi sociali; applicazione dei metodi e tecniche di intervento a sostegno delle famiglie multiproblematiche; mediazione familiare e scolastica; conoscenza delle legislazione degli enti locali; conoscenza della legislazione sociale nazionale e regionale. Psicologi Conoscenza e applicazione degli Aspetti sia teorici che applicativi della Psicologia Generale, della Psicologia dello Sviluppo e della Metodologia delle scienze del comportamento; conoscenza delle teorie psicologiche della personalità; applicazione dei metodi e tecniche della ricerca psicologica; applicazione dei test psicologici: l'utilizzo e la scelta nella pratica psicologica; conoscenza del ruolo e delle funzioni dello psicologo nei vari contesti d'intervento deontologia ed etica professionale; il ruolo e le funzioni dello psicologo nel piano di zona; il ruolo dello psicologo nei servizi sociali territoriali; l'intervento psicologico con utenti multiproblematici; attivazione della rete istituzionale e territoriale; stesura del progetto sociale individualizzato; prevenzione del disagio psicologico nel sociale; ruolo, funzioni ed organizzazione dei Piani di Zona Sociali; finalità e funzioni dei centri per la famiglia; conoscenza della legislazione sociale e sanitaria nazionale e regionale; conoscenza delle nozioni di legislazione in materia di affidi, adozioni e tutela dei minori e adolescenti; conoscenza delle nozioni di legislazione sanitaria con particolare riferimento all'integrazione sociosanitaria; Sociologi Conoscenza degli elementi di politica sociale; sociologia sanitaria; sociologia della famiglia; sociologia dei gruppi; applicazione delle metodologie e tecniche della ricerca sociale; gestione e conduzione dei gruppi di lavoro; conoscenza della legislazione degli enti locali; conoscenza della legislazione sociale nazionale e regionale; conoscenza della legislazione sanitaria con particolare riferimento all'integrazione sociosanitaria; programmazione e gestione delle politiche per la salute; progettazione sociale; applicazione dei metodi e tecniche per l'integrazione sociosanitaria; 4

elementi di valutazione e metodologie di analisi nell ambito della povertà ed esclusione sociale; il welfare locale e la democrazia partecipativa; elementi di sociologia delle reti; deontologia ed etica professionale: il ruolo del sociologo nei servizi conoscenza delle nozioni di Diritto Penale con riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione; Articolo 5- Presentazione della domanda di partecipazione. Le iscrizioni dovranno essere presentate secondo le seguenti indicazioni: La domanda di ammissione alla short list deve essere redatta in carta semplice, deve contenere, a pena di esclusione, tutte le informazioni richieste dal presente bando e deve essere sottoscritta dal candidato, a pena di esclusione, con allegata fotocopia fronte retro di un valido documento di riconoscimento, preferibilmente carta d identità, su cui il candidato deve apporre data e firma. Nella domanda deve essere indicato il profilo professionale tra quelli elencati all art. 4 per il quale si propone la propria candidatura. I candidati potranno utilizzare il modello di domanda di cui all allegato A, che costituisce parte integrante del presente Bando. Le informazioni inserite saranno archiviate dall Ufficio Servizi Sociali e trattate per gli scopi connessi al presente avviso. Alla domanda va allegato curriculum professionale siglato in ogni pagina e debitamente sottoscritto; il curriculum deve contenere i dati anagrafici, le esperienze lavorative, i titoli professionali e di studio, in particolare specificando gli incarichi svolti e le esperienze maturate inerenti il profilo professionale per il quale si propone la propria candidatura. Non è necessario allegare la documentazione attestante i titoli professionali e di studio, riservandosi l Ufficio di verifiche all atto di affidamento di incarico. Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa o consegnata a mano, in busta chiusa, pena l esclusione, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell Avviso all Albo Pretorio del Comune, al protocollo generale del Comune Qualiano al seguente indirizzo: Comune di Qualiano Settore Servizi Sociali Piazza del Popolo n.1, cap. 80019 Qualiano (NA); Per le domande spedite a mezzo raccomandata farà fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante. Sulla busta chiusa dovrà essere indicato: 1. Oggetto: Avviso pubblico per la formazione di una short list di esperti idonei a cui conferire incarichi di collaborazione per le attività connesse all attuazione dei fini istituzionali dell Ufficio Servizi Sociali e del Piano sociale di Zona. 2. Mittente. 3. Profilo professionale per il quale si intende presentare la candidatura. Le domande che perverranno oltre il detto termine saranno prese in esame successivamente e con le modalità descritte nell Art. 7. Non verranno prese in considerazione e saranno escluse le domande: incomplete, non debitamente sottoscritte e/o mancanti delle informazioni richieste; che non risponderanno ai requisiti di ammissibilità di cui all articolo 4; redatte con modalità diverse da quelle indicate nel presente articolo. L'Ufficio non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Articolo 6- Modalità di affidamento dell incarico L Ufficio ricorrerà alle specifiche professionalità inserite nella short list sulla base delle esigenze evidenziatesi a seguito dei fabbisogni rilevati e coerentemente allo svolgimento delle sue attività istituzionali. 5

Un Gruppo di lavoro del Comune di Qualiano, appositamente nominato, provvederà all istruttoria delle istanze pervenute, al fine di verificare la sussistenza dei requisiti generali e speciali di partecipazione, successivamente, provvederà a formalizzare gli atti consequenziali. Gli incarichi saranno affidati, ai candidati iscritti nella short list la cui esperienza professionale e le cui competenze saranno giudicate maggiormente pertinenti rispetto agli incarichi di volta in volta da affidare. In particolare, nella valutazione del curriculum di ciascun candidato si prenderanno in considerazione, in ordine di importanza, i seguenti elementi distintivi: a) Esperienza professionale maturata dai candidati nel profilo professionale richiesto; b) Formazione post laurea (frequenza a master e/o corsi di formazione); c) Titolo o frequenza di dottorato di ricerca e/o di scuola di specializzazione in materia correlato al profilo professionale richiesto; d) Voto di laurea; e) Conoscenza dei più diffusi programmi informatici. La valutazione dei candidati potrà essere integrata mediante un colloquio che verterà indicativamente su: a) Disponibilità e motivazioni del candidato; b) Attitudini al lavoro di gruppo, capacità di interagire con soggetti esterni in modo partenariale; c) Discussione del curriculum presentato; d) Tematiche afferenti all incarico da affidare. La costituzione delle short list di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. Pertanto, l eventuale inserimento nella stessa non comporta alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale presso il Comune. Gli incarichi saranno affidati nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità. Il Comune si riserva di procedere a controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di ammissione e di quanto contenuto nella dichiarazione sostitutiva di cui ai precedenti articoli e, comunque, prima di procedere all eventuale conferimento dell incarico. Articolo 7- Validità delle short list La short list ha carattere aperto e, pertanto, dopo la prima pubblicazione sarà possibile iscriversi presentando la domanda, sulla base del possesso dei requisiti e secondo le modalità previste dall Art. 5 del presente avviso pubblico. Le domande d iscrizione di cui al precedente Art. 5 presentante successivamente alla scadenza saranno esaminate, con le modalità finora descritte, di regola con cadenza semestrale ovvero con cadenze più ravvicinate in funzione delle specifiche esigenze dell Ufficio Servizi Sociali e del numero di domande presentate. L iscrizione avrà effetto a partire dal semestre successivo a quello in cui è presentata la domanda. In ogni caso, all esito delle valutazioni, eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito del Comune di Qualiano. Articolo 8- Condizioni contrattuali La definizione delle condizioni contrattuali sarà commisurata ai profili professionali dei singoli collaboratori ed all impegno richiesto per l espletamento dell incarico. Articolo 9-Pubblicità ed informazione Per una migliore diffusione del presente avviso sarà data pubblicità sul sito istituzionale del Comune e sul relativo Albo Pretorio comunale. Il presente avviso pubblico, il modello di domanda e gli allegati possono essere scaricati dal sito istituzionale del Comune di Qualiano, all indirizzo www.comune.qualiano.na.it Articolo 11-Tutela della Privacy I dati dei quali il soggetto promotore entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D. Lgs. n.196/2003. Il Responsabile del Settore Esposito Immacolata 6