Opzione specifica Economia e Diritto. Liceo Cantonale di Lugano 2



Documenti analoghi
L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Doppia imposizione intercantonale (art. 127 cpv. 3 Cost.) Proposta di una nuova regolamentazione a livello di legge

Promozione della proprietà di abitazione e previdenza professionale. Edizione 2013 Consigli e suggerimenti

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

Promozione della proprietà d abitazioni

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria e fiduciario-immobiliare con COG

Istanza di interpello assegni corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale art. 10, comma 1, lett. c) del Tuir.

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal)

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti Magazzino

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

STATUTI DELL'ASSOCIAZIONE COALIZIONE SVIZZERA DEI PAZIENTI

L avvio di un attività

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI INVENZIONI CONSEGUITE DA PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

Leasing secondo lo IAS 17

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELL AUTOIMRENDITORIA GIOVANILE E FEMMINILE GUIDA ALLA FORMA GIURIDICA SOCIETA' DI CAPITALI

STATUTO. della Fondazione AROMED

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del PREMESSA

COSTI DI PUBBLICITÀ. Attivo SP B.I.2

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) c.c c.c.

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * *

I processi decisionali all interno delle coppie

Concetto di patrimonio

Le PMI e i dati informativi sulla loro situazione creditizia

Forma giuridica dell impresa

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo

Legge federale sulla promozione del settore alberghiero

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA)

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta

Regolamento sugli investimenti

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

ESERCITAZIONE N. 4 - SPA

STATUTO DI PRO SENECTUTE TICINO E MOESANO

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

Note per la lettura dei report

I FINANZIAMENTI GARANTITI

Guida alla lettura della comunicazione periodica LA SECONDA RIPORTA LE INFORMAZIONI GENERALI DEL FONDO

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Ministero delle Attività Produttive

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del

Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952)

GARA NAZIONALE SIA 2015 PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

come già di vostra conoscenza, le Camere federali hanno approvato il nuovo diritto contabile.

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

Modelli 730/ Presentazione in assenza di un sostituto d imposta - Termini e modalità applicative

Prestito vitalizio ipotecario

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art.

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

Contabilità generale e contabilità analitica

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Autoimprenditorialità

LE TIPOLOGIE DI SOCIETA. Prof.ssa Silvia Gravili

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

FONDO PATRIMONIALE (artt C.C.)

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Legge federale sulle finanze della Confederazione

La normativa contabile bulgara

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

Rapporto annuale 2014

DIRECT LEARNING. DIRECT LEARNING Conto Formazione

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

L ATTIVITÀ DEGLI ENTI ECCLESIASTICI. L attività di sostentamento del clero cattolico: profili finanziari e tributari

Transcript:

Opzione specifica Economia e Diritto Liceo Cantonale di Lugano 2 Nome: Cognome: Punti: Valutazione:

ARGOMENTI D ESAME punteggio massimo 1) Il regime dei beni fra i coniugi punti 9 2) Budget delle economie domestiche: il reddito punti 9 3) La gestione corrente dello Stato punti 9 4) Imposta sul reddito punti 9 5) Registro di commercio punti 9 6) Azienda punti 9 Totale dei punti: 54 NOTA BENE Il docente consiglia di leggere tutto l esame prima di iniziare a rispondere alle domande e di prestare la dovuta attenzione alla qualità e alla precisione delle risposte, evitando le formulazioni ripetitive e superficiali.

CRITERI DI VALUTAZIONE CONOSCENZE 1) Operatore famiglia - Ruolo della famiglia nell economia - Diritto di famiglia. 2) Operatore azienda - Ruolo dell impresa nell economia; - Persona giuridica e forma giuridica delle imprese; - Principi di contabilità. 3) Operatore Stato - Ruolo dello Stato nell economia; - Definizione di Stato, principi costituzionali svizzeri, diritto fiscale. CAPACITÀ 1) Applicazione dei concetti teorici 2) Espressione precisa (rigore concettuale e linguistico) 3) Pensiero strutturato, approfondito, differenziato ATTITUDINI 1) Sensibilità nei confronti dei problemi sociali 2) Informazione, interesse all attualità 3) Autonomia, opinione propria

1 DIRITTO IL REGIME DEI BENI TRA I CONIUGI Il regime dei beni stabilisce da un lato in che modo, durante il matrimonio, marito e moglie amministrano i loro beni e ne percepiscono i frutti; dall altro determina le modalità di ripartizione dei beni e dei risparmi in caso di morte o di divorzio. Esso regola ad esempio le questioni seguenti: Oltre ai beni appartenenti esclusivamente a un coniuge, nel matrimonio vi è anche una proprietà comune? I beni che un coniuge possedeva prima del matrimonio appartengono ora a entrambi? Un coniuge ha diritti sul patrimonio dell altro? Alla morte di un coniuge, quale parte dei suoi beni spetta all altro? La legge risponde a tali quesiti in diversi modi. Avete la possibilità di scegliere fra tre diversi regimi. 1 Elenca e spiega brevemente i tre regimi matrimoniali (3 punti)... 1 Diritto matrimoniale e successorio, La guida è presente in Internet (formato PDF) all indirizzo seguente: www.bj.admin.ch alla voce «Individuo & Società», Diritto matrimoniale.

Capacità d'interpretare l'ordinamento giuridico DIRITTO 2 (3 punti) Spiega quali differenze vi sono nello scioglimento della comunione dei beni nel caso di morte di uno dei coniugi e nel caso di divorzio. Per verificare le attitudini (3 punti) Secondo te, è giusto che in pratica non vi è differenza, in caso di divorzio, fra il regime ordinario della partecipazione agli acquisti e il regime della comunione dei beni?

3 ECONOMIA BUDGET DELLE ECONOMIE DOMESTICHE: IL REDDITO Il reddito da lavoro costituisce in media il 75% del reddito delle economie domestiche e rappresenta quindi la fonte di reddito principale. Le rendite del 1 e del 2 pilastro insieme ad altre prestazioni sociali offrono il secondo importante sostegno (19%). Le quote rimanenti sono costituite dai redditi da capitale e dai trasferimenti da altre economie domestiche. Il quadro si diversifica maggiormente osservando la relazione tra reddito e tipo di economia domestica. Per esempio, si può notare che nelle economie domestiche di persone a partire dai 65 anni predominano le rendite, anche se non sono trascurabili i redditi da lavoro e, soprattutto, i redditi da capitale. I redditi provenienti da trasferimenti da altre economie domestiche sono un importante fonte di reddito solo per tipi specifici di economie domestiche, per esempio le famiglie monoparentali, per cui rappresentano mediamente quasi il 18% delle entrate 2. Spiega in modo preciso (2 punti) Salario netto Assicurazioni sociali 2 Prontuario statistico della Svizzera 2011, UFS

ECONOMIA 4 Capacità d'interpretare gli aspetti economici (4 punti) Spiega qual è la differenza fra il 1 e il 2 pilastro del sistema previdenziale svizzero. Per verificare le attitudini (3 punti) Secondo te, quali sono gli elementi che ritieni importanti nel sostenere un pilastro rispetto all altro?

5 ECONOMIA E DIRITTO LA GESTIONE CORRENTE DELLO STATO Più di dieci anni fa il 5 luglio 2000 il Consiglio federale ha approvato il messaggio sul freno all indebitamento, decretando l inizio di una politica finanziaria di successo che ha saputo suscitare grande interesse sul piano internazionale. Il freno all indebitamento è un meccanismo di controllo del bilancio federale sancito nella Costituzione. Esso deve impedire deficit cronici e quindi un aumento del debito. Gli oneri finanziari di progetti attuali non devono pesare sui futuri contribuenti. Lo sviluppo delle finanze federali dall'introduzione del freno all'indebitamento nel 2003 evidenzia che Consiglio federale e Parlamento hanno preso sul serio il mandato 3. Spiega in modo preciso (2 punti) Deficit pubblico Debito pubblico 3 http://www.efd.admin.ch/dokumentation/zahlen/00579/00595/00603/index.html?lang=it, consultazione 15.05.2012

ECONOMIA E DIRITTO 6 Capacità d'interpretare i conti dello Stato (4 punti) Spiega quale legame vi può essere fra deficit pubblico e debito pubblico. Per valutare le attitudini (3 punti) Secondo te in tutti i casi: Gli oneri finanziari di progetti attuali non devono pesare sui futuri contribuenti?

7 ECONOMIA E DIRITTO IMPOSTA SUL REDDITO In linea di massima, soggiacciono all imposta sul reddito tutte le persone che abitano in Svizzera. La Confederazione, i Cantoni e i Comuni riscuotono un imposta generale sul reddito. In tutti i Cantoni e Comuni l imposta sul reddito viene determinata essenzialmente in base alla somma di tutti i proventi. Nella sua strutturazione, essa è simile all imposta federale diretta (imposta federale sul reddito). Nell ambito delle competenze loro attribuite dal Cantone i Comuni possono riscuotere imposte (sovranità fiscale delegata). Spiega in modo preciso (2 punti) Imposta diretta Uguaglianza giuridica

ECONOMIA E DIRITTO 8 Capacità di valutare l onere fiscale (4 punti) Sulla base dei seguenti gettiti d imposta cantonali: Reddito imponibile Persone sole Aliquota Coniugati Aliquota 40'000 2'614,10 6,53% 1'194,85 2,98% 50'000 3'845,95 7,69% 2'086,90 4,17% 80'000 7'757,85 9,69% 5'693,90 7,11% tenendo presente il principio dell uguaglianza giuridica, spiega cosa succede a due persone con un reddito personale di CHF 40'000.- nel caso dovessero decidere di sposarsi e continuare entrambi a lavorare. Per valutare le attitudini (3 punti) Secondo te, è giusto che due persone conviventi abbiano dei vantaggi dal punto di vista fiscale rispetto alle persone coniugate?

9 DIRITTO REGISTRO DI COMMERCIO Il registro di commercio è una banca dati pubblica, amministrata dallo Stato, contenente informazioni sui fattori importanti relativi ai soggetti giuridici che svolgono un'attività commerciale. In particolare promuove la sicurezza del commercio conferendo determinati effetti giuridici ai fatti iscritti. Spiega in modo preciso (2 punti) Persona giuridica Capitale azionario

DIRITTO 10 Capacità d'interpretare le informazioni giuridiche (4 punti) Registro di commercio del Cantone Ticino, Dal Foglio ufficiale svizzero di commercio, 3 maggio 2012 Nuove iscrizioni FI Infocons Group SA, in Lugano, CH-501.3.016.582-1, c/o Gesfina SA, Via Luvini4, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione). Data dello statuto: 21.04.2012. Scopo: Gestione, amministrazione, acquisto, vendita, intermediazione immobiliari in Svizzera e all estero. La società può acquistare immobili sia in Svizzera, sia all estero. Può partecipare a società con scopo analogo. Capitale azionario: CHF 100.000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100.000.00. Azioni: 100 azioni al portatore da CHF 1.000.00. Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante avviso personale. Con dichiarazione del 21.04.2012 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. Persone iscritte: Loi, Pier Giorgio, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale. Registro giornaliero no 5702 del 30.04.2012 / CH-501.3.016.582-1 / 06664398 Spiega quali sono le caratteristiche, precisando pure quali sono le disposizioni legali, della nuova azienda iscritta al registro di commercio. Per verificare le attitudini (3 punti) Esprimi la tua opinione per quanto riguarda la responsabilità del o dei titolari di una società anonima.

11 ECONOMIA AZIENDA "Le aziende private acquistano immobili, beni strumentali, fattori produttivi a breve, medio, lungo ciclo di utilizzo, beni destinati alla vendita, ecc.. A queste spese fanno fronte con capitali apportati dall'imprenditore e dai suoi soci, con l'autofinanziamento o ricorrendo all'esterno a banche, che concedono finanziamenti a breve, medio e lungo termine, a privati, a debiti verso i fornitori." 1) Spiega in modo preciso (2 punti) Capitale dei terzi Capitale proprio

ECONOMIA 12 2) Capacità di comprendere gli aspetti economici (4 punti) Confronta il finanziamento dell'azienda ottenuto tramite prestiti con il finanziamento dell azienda proveniente da conferimenti. 3) Per valutare le attitudini (3 punti) Se tu fossi nella condizione di poter finanziare un azienda, qual è la forma di finanziamento che sceglieresti?