Comune di Fornovo di Taro

Documenti analoghi
COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/367 O G G E T T O

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

Verbale di deliberazione N. 8

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERAZIONE n. 61 del

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Portocannone

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 55

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

Comune di San Martino Buon Albergo

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 31 del 22/03/2013 OGGETTO ASSEGNAZIONE APPARECCHI DI TELEFONIA MOBILE. L anno Duemilatredici addì ventidue del mese di Marzo alle ore 08:30 nella solita sala delle adunanze si è riunita la GIUNTA COMUNALE. Sono intervenuti i Signori: GRENTI EMANUELA Sindaco PRESENTE VALENTI PAOLO Vice Sindaco ASSENTE PACINI DORIANA Assessore PRESENTE DE LIDDO MARCELLO Assessore PRESENTE ROSSI FRANCESCO Assessore PRESENTE OPPICI CARLO Assessore PRESENTE CENCI GRAZIANO Assessore PRESENTE Assiste all adunanza il Sig. PETRILLI EMANUELA. in qualità di SEGRETARIO GENERALE. Il Signor GRENTI EMANUELA nella sua qualità di SINDACO, constatato legale il numero degli intervenuti, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita l assemblea a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato. IL SEGRETARIO GENERALE PETRILLI EMANUELA Pagina 1

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione concernente l oggetto, presentata dal Responsabile del SETTORE AMMINISTRATIVO, come illustrata dal SEGRETARIO GENERALE; RITENUTO di approvare la suddetta proposta; ACQUISITO il parere favorevole sulla regolarità tecnica, attestante la correttezza e regolarità dell azione amministrativa oggetto del presente atto, rilasciato dal responsabile del SETTORE AMMINISTRATIVO, Dott.ssa ANNA MARIA ZAZZERA, in ottemperanza all art. 49, comma 1, del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000), sulla proposta di deliberazione; ACQUISITO il parere favorevole sulla regolarità contabile, rilasciato dal responsabile del SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO ED ENTRATE, LILIANA ROSSI, in ottemperanza all art. 49, comma 1, del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000), sulla proposta di deliberazione; CONSIDERATO che la proposta non prevede l assegnazione di apparecchi di telefonia mobile, diversamente da quanto avvenuto in passato, a tutti i componenti della Giunta ma solo al Sindaco, Vice Sindaco e assessore LL.PP.; - che la disponibilità di un apparecchio di telefonia mobile consente a tutti i componenti di Giunta l esercizio del mandato ricevuto in modo efficiente ed efficace, poiché l uso dell apparecchio avviene per comunicare con gli uffici di riferimento per rapporti istituzionali e per dare risposta agli utenti che spesso cercano il contatto diretto con l assessore chiamandolo sul cellulare; RITENUTO quindi di mantenere l uso dell apparecchio di telefonia mobile ma di farsi carico direttamente delle spese di funzionamento, procedendo al rimborso pro quota di quanto anticipato dal Comune; Inoltre di attivare, a far tempo dal mese di aprile, il rimborso delle spese di viaggio sostenute dagli amministratori nell adempimento del ruolo istituzionale mediante presentazione al servizio ragioneria di richieste rimborso delle spese sostenute, debitamente documentate; PRESO ATTO dell art.49 comma 4 D.Leg.vo 267/2000; A VOTI unanimi, favorevoli e palesi; D E L I B E R A 1 di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, integrando l elenco dei soggetti assegnatari con quello degli altri assessori componenti la Giunta; Pagina 2

2 di dichiarare la presente deliberazione, a seguito di apposita votazione unanime, stante l urgenza di provvedere, immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, 4 comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n.267. Pagina 3

ALLEGATO IL RESPONSABILE DI SETTORE RICHIAMATA la Legge Finanziaria 2008 (Legge 24 dicembre 2007) ed in particolare l art.2 commi 594 595-596: COMMA 594 Razionalizzazione utilizzo beni immobili ad uso abitativo o di servizio. 594. Ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, adottano piani triennali per l'individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell'utilizzo: a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell'automazione d'ufficio; b) delle autovetture di servizio, attraverso il ricorso, previa verifica di fattibilità, a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; c) dei beni immobili ad uso abitativo o di servizio, con esclusione dei beni infrastrutturali. COMMA 595 Telefonia mobile in uso al personale: misure di contenimento. 595. Nei piani di cui alla lettera a) del comma 594 sono altresì indicate le misure dirette a circoscrivere l'assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il personale debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e costante reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l'uso, individuando, nel rispetto della normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali, forme di verifica, anche a campione, circa il corretto utilizzo delle relative utenze. COMMA 596 Qualora gli interventi di cui al comma 594 implichino la dismissione di dotazioni strumentali, il piano è corredato della documentazione necessaria a dimostrare la congruenza dell'operazione in termini di costi e benefici CONSIDERATO che, in tema di telefonia mobile, dalla consultazione della banca dati Anci Risponde risulta che compete al Comune individuare, secondo la propria organizzazione e le modalità ed intensità delle funzioni da svolgere, i soggetti da dotare di apparati di telefonia mobile ai quali richiedere interventi di pronta reperibilità, includendovi anche il Sindaco e alcuni Assessori preposti a determinati settori di attività e sollevando invece qualche perplessità per quanto riguarda l assegnazione di apparecchi di telefonia mobile di lavoratori socialmente utili (quesito del 31.01/2009); RICHIAMATO in proposito anche il quesito Anci Risponde del 10.10.2012, dal quale tra l altro, risulta che le disposizioni sopra richiamate fanno riferimento al personale e non prevedono interventi per gli amministratori locali i quali (ove ricorrano le condizioni di necessità per l esercizio Pagina 4

delle loro funzioni nell interesse dell ente previste dal comma 595) possono, con adeguata concreta motivazione, essere compresi nel piano, prevedendo le modalità da seguire, osservando il comma 596 nel caso di dismissione dell apparecchio di telefonia mobile (regolamentando nello stesso il rimborso delle spese telefoniche direttamente effettuate, fissandone l importo massimo in una misura mensile inferiore alla spesa media finora sostenuta dall ente per l apparecchio dimesso); ATTESO: - che attualmente il Comune di Fornovo di Taro ha in essere un contratto in abbonamento (SIM a contratto) relativo alle utenze di telefonia mobile con Telecom Italia SpA (mediante adesione a convenzione Intercent-Er); - che la Convenzione Intercent-Er a cui ha aderito questo Ente offre anche la possibilità di attivare SIM ricaricabili anche in presenza di profili in abbonamento (è infatti consentito il mix dei profili prepagati/abbonamento), soluzione che non è soggetta al pagamento della Tassa di Concessione Governativa e da la possibilità di mantenere lo stesso numero di cellulare, alle tariffe di cui all All.A; - che dalla consultazione del sito www.acquistinretepa.it risulta che anche sul Me.Pa, sono presenti offerte relativamente alla telefonia mobile ricaricabile di TIM e di VODAFONE; - che dalla comparazione dei piani tariffari delle offerte sia di TIM che di VODAFONE, risulta che le due offerte di TIM (Intercent e Me.Pa) appaiono pressoché equiparabili e tenendo conto anche dei canoni risulta più conveniente quella di Intercent, mentre l offerta di VODAFONE presenta sia alcune tariffe più alte oltre a costi maggiori per canoni di noleggio e manutenzione, come si evince dal raffronto dei piani tariffari di cui all All.B; ATTESO che, nell ottica di contenere la spesa a carico dell Ente, il contratto relativo alle utenze di telefonia mobile vigente può essere trasformato in SIM ricaricabili, in quanto nonostante le nuove tariffe sono leggermente più alte rispetto a quelle in abbonamento, ed in particolare il traffico offnet verso rete mobile e il traffico verso rete fissa, comportano una spesa complessivamente minore per effetto dell abbattimento della tassa di concessione governativa; RITENUTO alla luce di quanto sopra, di dover proporre l assegnazione di apparecchi di telefonia mobile al personale che debba assicurare, per esigenze di servizio, pronta e constante reperibilità e precisamente al messo comunale, all assistente sociale, al personale operaio con possibilità di interscambio, come per il personale tecnico dell UTC e per gli agenti di PM, nonché al Responsabile del Settore LL.PP.; RITENUTO inolte di dover proporre l assegnazione di apparecchi di telefonia mobile per i seguenti amministratori, i quali fanno capo a servizi comprendenti particolari attività che richiedono la possibilità di costante reperibilità: Sindaco (la quale fra l altro non ha delegato la materia dei servizi sociali), Vice Sindaco (il quale ha funzioni sostitutive), Assessore ai LL.PP. (al quale fa riferimento anche il Servizio di Protezione Civile); Pagina 5

PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE a) di assegnare, per le motivazioni di cui in narrativa, apparecchi di telefonia mobile ai seguenti soggetti: 1 Messo Comunale 1 Assistente Sociale 2 per personale operaio (da interscambiare) 2 per personale tecnico UTC (da interscambiare) 2 per Agenti di Polizia Municipale (da interscambiare) 1 Responsabile di Settore (LL.PP.) 1 Sindaco 1 Vice Sindaco 1 Assessore LL.PP. b) di trasformare il contratto di telefonia mobile del Comune di Fornovo di Taro, relativo alle utenze assegnate ai dipendenti e amministratori, da abbonamento a ricaricabile; c) di tenere conto del presente atto nell elaborazione del Piano Triennale di cui all art.2 comma 594 Legge Finanziaria 2008.- Il Responsabile del Settore Amministrativo Dott.ssa Anna Maria Zazzera Pagina 6

Letto, confermato e sottoscritto Il Segretario Generale PETRILLI EMANUELA Il Presidente GRENTI EMANUELA Pagina 7