Manuale per il collegamento e l uso

Documenti analoghi
SERIE CASSETTE PER LE LETTERE. Soluzioni per casellari e cassette posta

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Art /2012 RL.03. Cod. S6I TELEFONO MULTIFUNZIONE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Manuale per l installazione e l uso. Telecamera P2P IP Wi-Fi

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

ISTRUZIONI PER L USO

STARLIGHT BULLET Manuale d uso

la forza dell acciaio e la trasparenza del vetro

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

KIT ESPOSITORE PER PANNELLO SOLARE EXTRAFLAME PSAS 1 ED ACCESSORI

Massima libertà Infinite possibilità Installazione intuitiva Coordinato al vostro stile

QUADRI IN VETRORESINA

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella RAI)

Cilindri Idraulici a staffa rotante

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Citofonia e videocitofonia con sistema di chiamata Sound System

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Bottoniere Bottonierr Bottonier di piano e di piano III III

RIPARTITORE DI CALORE MONITOR 100R COD

Standard Unit. Contabilizzatori

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Barre in alluminio. Barre

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Interfaccia 2 FILI / IP

Linea sistemi di risciacquo

Siemens S.p.A Tutte le cassette sono fornite con una piastra di montaggio zincata in acciaio spessore 20/10 mm.

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

Mini altoparlante Bluetooth con vivavoce

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

BUGRC Diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

BARRE. Barre in rame e alluminio

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

dissuasori di sosta e ringhiere

TELAIO IN ALLUMINIO PER ANTE CERTIFIED

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Serie 44 CE. Cassette di derivazione stagne, da parete, in tecnopolimero

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Serramenti serie SF20

CASSETTE SERIE ST. Caratteristiche Generali:

Scheda di installazione

MANUALE INSTALLAZIONE KIT VIVAVOCE BLUETOOTH

Click! DESCRIZIONE DEL SISTEMA ED ACCESSORI (Per i Distributori)

1 Sicurezza Spiegazione delle avvertenze di sicurezza Disposizioni di sicurezza... 5

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

SERIE Targhe in acciaio inox AISI 316 con sistema audio video colori

ALLEGATO: ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RICONGIUNZIONE

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Scheda di installazione

Per porte a battenti in alluminio

NEWJERSEY CON PIASTRE PER CANCELLI

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

BOX MODULARE BOX MODULARE ECO

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Porte di acciaio a tenuta

1.8i 92 kw Euro 4 (vettura DOEM)

DLRC Diffusori ad effetto elicoidale per canale circolare

GATE LOCK

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA ALLE NORME.

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

Come avviare P-touch Editor

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

PROCEDURA TECNICA SULLA MANUTENZIONE DELLE OTTICHE DEL TELESCOPIO ZEISS DA 60cm DI LOIANO

Serie 24 SC. Torrette a scomparsa per installazioni a pavimento. Tabelle dimensionali. Informazioni Tecniche Versione 1.0 CARATTERISTICHE TECNICHE

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Gamma risciacquo. Geberit Monolith. Monolith per vaso a pavimento BTW, filo parete. Geberit Monolith

La certificazione di qualità del contatore

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

MANUALE D USO DELLA SCHEDA DI CONTROLLO APM 2020

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

Tipologie e parametri dimensionali di cuccette per bovini da latte

AIRBAG -> SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO. Dati Procedura. Dati Veicolo. Dettagli Procedura

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

Transcript:

Manuale per il collegamento e l uso Casellario

PEMESSA Il casellario postale ELVOX si compone di vari elementi che combinati fra di loro determinano le dimensioni e il tipo di installazione. Il casellario è disponibile per installazioni da: - incasso parete con apertura frontale e posteriore (vedi descrizione da pagina 6) - esterno parete con apertura anteriore su strutture autoportanti fissabili a pavimento (vedi descrizioni da pagina 9) La presente istruzione fa riferimento solo ad una installazione per impianti Sound System e chiamata c.a. COMPONENTI E CAATTEISTICHE TECNICHE 140 Art. 256S Scatola da incasso costruita in lamiera zincata spessore 0,8mm. La scatola è predisposta per l apertura fronte/retro. Dimensioni: 380x140x200 mm (Larg.x Alt.x Prof.) 200 380 Art. 25A3 Box da esterno con cornice per n 3 pannelli (3 in senso verticale e 1 in senso orizzontale). Dimensioni: 407x481,5x343 mm (Larg.x Alt.x Prof.) Art. 25B3 Box da esterno con cornice per n 6 pannelli (3 in senso verticale e 2 in senso orizzontale). Dimensioni: 806x481,5x343 mm (Larg.x Alt.x Prof.) Art. 25C3 Box da esterno con cornice per n 9 pannelli (3 in senso verticale e 3 in senso orizzontale). Dimensioni: 1204x481,5x343 mm (Larg.x Alt.x Prof.) Art. 25D3 Box da esterno con cornice per n 12 pannelli (3 in senso verticale e 4 in senso orizzontale). Dimensioni: 1597x481,5x343 mm (Larg.x Alt.x Prof.) Gli articoli 25A3, 25B3, 25C3, 25D3 sono dei box per l installazione del casellario da esterno parete o a pavimento. Sono di colore grigio sablè e possono essere abbinati agli articoli 256G o 256P. ealizzati in alluminio con spessore 4mm. Essi sono da completare con: - pannelli frontali art.2561/35 per l inserimento della posta - pannelli audio/video art. 25V /35 - eventuali pannelli supplementari art. 25. /35. - supporti autoportanti fissabili a pavimento art. 256G e art.256p. 2 I

SUPPOTI PE FISSAGGIO A PAVIMENTO DEI BOX DA ESTENO PAETE Art. 256G Supporto da pavimento per box da esterno. Colore grigio sablè Dimensioni: 120x 1460x 400mm (Largh. x Alt. x Prof.). Art. 256P Supporto da pavimento con piantana, da fissare nel lato inferiore del box da esterno con cornice Art. 25A3. Colore nero Dimensioni 300x1100x300mm (Largh. x Alt. x Prof.) PANNELLI PE BUCA POSTA 28 153,5 395 395 334 Tutti i pannelli sono realizzati con: - cornice in copolimero antiurto e anti UV - sportello frontale in estruso di alluminio (spessore 4mm) - inserti cromati - colore standard verniciato grigio luce (AL 7035), disponibili anche le colorazioni: grigio sablè (es. 2560/35) alluminio spazzolato (es. 2560/39) Dimensioni: 395x153,5x35 mm (Largh. x Alt. x Prof.) Dimensioni foro sportello: 334x28 mm (Largh. x Alt.) Art. 2560 Pannello frontale cieco. Verniciato grigio luce (AL7035), (grigio sablè Art. 2560/35, alluminio spazzolato Art. 2560/39). Art. 2561 Pannello frontale per l inserimento/estrazione della posta. Verniciato grigio luce (AL7035), (grigio sablè Art. 2561/35, alluminio spazzolato Art. 2561/39). Art. 256D Coppia di pannelli, frontale e posteriore per l inserimento/estrazione della posta. Questi pannelli possono essere utilizzati solo per una realizzazione del casellario da incasso parete. Dispongono di chiavi uguali. Verniciati grigio luce (AL7035), (grigio sablè Art. 256D/35, alluminio spazzolato Art. 256D/39). I 3

PANNELLO AUDIO/VIDEO CON PULSANTI DI CHIAMATA Tutti i pannelli sono realizzati con: - cornice in copolimero antiurto e anti UV - sportello frontale in estruso di alluminio (spessore 4mm) - inserti cromati - predisposizione per posto esterno audio art.930a, 930D, 930F, 6931 (6930), 2930, 930G o telecamera con posto esterno art. 0559 (telecamera in B/N) o 559C, 2559 (telecamera a colori). - Scheda a LED per illuminazione cartellini portanome (Art. 264) - Colore standard verniciato grigio luce (AL 7035), disponibili anche le colorazioni: grigio sablè (es. 25V0/35) alluminio spazzolato (es. 25V0/39) - Dimensioni: 395x153,5x35 mm (Largh. x Alt. x Prof.) Art. 25V0 Pannello frontale audio/video senza pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 25V0/35, alluminio spazzolato Art. 25V0/39) Art. 25V2 Pannello frontale audio/video con 2 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 25V2/35, alluminio spazzolato Art. 25V2/39) Art. 25V4 Pannello frontale audio/video con 4 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 25V4/35, alluminio spazzolato Art. 25V4/39) Art. 25V6 Pannello frontale audio/video con 6 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 25V6/35, alluminio spazzolato Art. 25V6/39) Art. 25V8 Pannello frontale audio/video con 8 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 25V8/35, alluminio spazzolato Art. 25V8/39) PANNELLI SUPPLEMENTAI CON PULSANTI DI CHIAMATA Tutti i pannelli sono realizzati con: - cornice in copolimero antiurto e anti UV - sportello frontale in estruso di alluminio (spessore 4mm) - inserti cromati - Scheda a LED per illuminazione cartellini portanome (Art. 264) - Colore standard verniciato grigio luce (AL 7035), disponibili anche le colorazioni: grigio sablè (es. 2504/35) alluminio spazzolato (es. 2504/39) - Dimensioni: 395x153,5x35mm (Largh. x Alt. x Prof.) Art. 2504 Art. 2508 Pannello supplementare con 4 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 2504/35, alluminio spazzolato Art. 2504/39) Pannello supplementare con 8 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 2508/35, alluminio spazzolato Art. 2508/39) Art. 2512 Pannello supplementare con 12 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 2512/35, alluminio spazzolato Art. 2512/39) Art. 2516 Pannello supplementare con 16 pulsanti. verniciato grigio luce (AL 7035), (grigio sablè Art. 2516/35, alluminio spazzolato Art. 2516/39) 4 I

MATEIALE NON FONITO DI SEIE DA ODINAE SEPAATAMENTE PE PEDISPOE IL CASELLAIO POSTALE SU UN IM- PIANTO CITOFONICO. Art. 930A Posto esterno audio. Art. 930D Posto esterno audio per sistema 1+ N. Art. 930F Posto esterno audio con doppio audio amplificatore. Art. 930G Posto esterno audio con generatore di chiamata. Art. 6931 (6930) Posto esterno per impianti DUE FILI ELVOX Art. 2930 Modulo solo altoparlante e microfono da abbinare all articolo 25F3/6 o all articolo 2583/6. MATEIALE NON FONITO DI SEIE DA ODINAE SEPAATAMENTE PE PEDISPOE IL CASELLAIO POSTALE SU UN IMPIANTO VIDEOCITOFONICO. Art. 0559 Art. 559C Art. 2559 Telecamera B/N con posto esterno. Telecamera a colori con posto esterno. Modulo telecamera a colori con altoparlante da abbinare all articolo 25F3/6 o all Art. 2583/6. Art. 25F3/6 Art. 25F3/8 Art. 2583/6 Art. 693P Unità elettronica per impianti DUE FILI ELVOX con relativi cablaggi per il collegamento ai pulsanti del casellario (max. 6 pulsanti) richiede gli articoli 2930 o 2559. Unità elettronica per impianti DUE FILI ELVOX con relativi cablaggi per il collegamento ai pulsanti del casellario (max. 8 pulsanti) richiede gli articoli 2930 o 2559. Unità elettronica per impianti DIGIBUS con relativi cablaggi per il collegamento ai pulsanti del casellario (max. 6 pulsanti) richiede gli articoli 2930 o 2559. Modulo supplementare per il collegamento fino a 8 pulsanti per impianti DUE FILI ELVOX e DIGIBUS. Aggiunto alle unità elettroniche Art. 25F3/6 o 2583/6 o 6930 permette l espansione dei pulsanti di chiamata. Si possono collegare più Art. 693P in serie. I 5

INSTALLAZIONE DEL CASELLAIO POSTALE DA INCASSO PAETE A C E possibile la modularità del casellario postale sia in senso orizzontale sia in senso verticale. Fissare i box da incasso per mezzo delle piastrine distanziali in dotazione. B C 17 17 ATTENZIONE: nel fissare le viti delle piastrine distanziali usare solo i fori indicati. (Vedi figura a fianco) Per il montaggio di più box art. 256S E NECESSAIO il fissaggio degli stessi prima in senso orizzontale poi in senso verticale (157xN) - 17mm (397xM) - 17mm FASE 1 Definire le misure massime di ingombro (forometria del muro). Tenendo conto che : M=numero di box da incasso in senso orizzontale N=numero di box da incasso in senso verticale (vedi illustrazione a fianco). A Vista dall alto... Vista di fronte A A... FASE 2 Montaggio dei box da incasso (256S) in senso orizzontale (vedi illustrazione a fianco). Vista dal basso... A B Vista di fronte C C FASE 3 Fissaggio in senso verticale dei box da incasso (vedi illustrazione a fianco). B 6 I

Pannello frontale Muro Scatola da incasso Art. 256S FASE 4 Installare il box da incasso tenendo il bordo frontale dello stesso box a filo muro (finito). (Vedi immagine a fianco) 8 8 32 18 Intonaco Intonaco FASE 4A Murare interamente il gruppo di box, riempiendo di intonaco anche gli spazi vuoti tra i box stessi. (Vedi immagine a fianco) Intonaco Intonaco FASE 5 Dopo l installazione dei box da incasso e la rifinitura del muro, togliere le maschere frontali di protezione. (Vedi immagine a fianco). FASE 6 Per estrarre il pannello frontale in alluminio dalla sua cornice e sufficiente premere con un cacciavite sulla molla posta sul lato destro del frontalino. (Vedi immagine a fianco) I 7

Dimensioni di ingombro del gruppo di box per casellario da incasso parete: 1174 380 777 140 297 454 8 I

FASI PE MONTAGGIO DEI PANNELLI FONTALI PE L INSTALLAZIONE DA INCASSO CON APETUA FONTALE FASE A Estrazione della piastra copriforo anteriore da box da incasso. FASE B Inserimento del pannello frontale FASE C Fissare nei fori anteriori del box da incasso la cornice del frontalino con le viti in totazione. (Vedi immagine a fianco) FASI PE MONTAGGIO DEI PANNELLI FONTALI PE INSTALLAZIONE DA INCASSO CON APETUA FONTALE E POSTEIOE I FASE A Estrazione della piastra copriforo anteriore da box da incasso. FASE B Asportazione dei rivetti dalla piastra posteriore del box da incasso FASE C Estrazione della piastra posteriore dal box da incasso. FASE D Inserimento del pannello posteriore e frontale FASE E Fissare nei fori anteriori del box da incasso la cornice del frontalino con le viti in dotazione. (Vedi immagine a fianco) 9

INSTALLAZIONE DEL CASELLAIO POSTALE DA ESTENO SU STUTTUE AUTOPOTANTI FISSABILI A PAVIMENTO Per l installazione su strutture autoportanti fissabili a pavimento si possono installare le seguenti tipologie di casellario:: 25A3 25B3 25C3 25D3 E possibile comunque affiancare più box da esterno con cornice (le figure a pag. 17 e 18 ne riportano alcuni esempi). Per l installazione del casellario postale ci si avvale di 2 tipologie di sostegni l art. 256G e l art.256p qui di seguito descritte. NOTA: Il casellario postale ELVOX in esecuzione da esterno con strutture autoportanti fissabili a pavimento, necessita di un basamento a terra che possa supportarne il peso, si consiglia pertanto di predisporre una struttura di base delle dimensioni appropriate alla grandezza e al peso del casellario stesso. La tabella qui sotto riportata è puramente indicativa, e riporta alcune caratteristiche peculiari come peso e misure. Articolo numero pannelli totali Numero pannelli orizzontali x verticali Dimensioni box esterno Larg. x Alt. x Prof. (mm) A Dimensioni con art. 256G (mm) B C D 25A3 25B3 25C3 25D3 3 6 9 12 1 x 3 2 x 3 3 x 3 4 x 3 407 x 481,5 x 343 806 x 481,5 x 343 1204 x 481,5 x 343 1597 x 481,5 x 343 547 946 1344 1737 617 1016 1414 1807 1620 1620 1620 1620 343 343 343 343 A D Articolo 25A3 25B3 25C3 25D3 Peso complessivo box da esterno, pannelli e supporti di sostegno art. 256G (Kg) 53 64 74 84 Peso complessivo box da esterno, pannelli con supporto di sostegno art. 256P (Kg) 25 / / / C B 10 I

FASI PE INSTALLAZIONE CASELLAIO POSTALE CON SUPPOTI AT. 256G 1 1 FASE 1 Al momento dell acquisto gli articoli 25A3, 25B3, 25C3, 25D3 si presentano con le scatole da incasso (art. 256S) fissate alla scatola da esterno con cornice. Per predisporre i supporti art. 256G è necessario togliere le viti poste sul fondo delle scatole da incasso evidenziate con le frecce e il numero 1. (Vedi figura a fianco) 1 1 FASE 2 Togliere successivamente i distanziali per il fissaggio delle scatole da incasso, posti sul fondo del box da esterno, evidenziati con le frecce e il numero 2. (Vedi figura a fianco) 2 2 Chiave con passo M6 (10mm) FASE 3A Fissare i supporti da pavimento con gli appositi dispositivi di fissaggio forniti in dotazione avendo cura di fissare anche i distanziali posti sul fondo delle sca - tole da esterno, precedentemente staccati in FASE 2. Per questa operazione è necessario avvalersi di una chiave inglese con passo M6 (10mm) Chiave con passo M6 (10mm) FASE 3B La figura a fianco illustra come eseguire il fissaggio su più scatole da esterno con protezione parapioggia affiancati. I 11

FASE 4 Terminate le precedenti FASI 1, 2, 3A, 3B, avvitare i box da incasso al box da esterno con protezione parapioggia. (vedi immagini di FASE 1 e 2) Fissare successivamente i pannelli con le cornici e i frontalini. (vedi immagine a fianco) FASE 5 Fissare al pavimento i supporti art. 256G. (vedi immagine a fianco) FASI PE INSTALLAZIONE CASELLAIO POSTALE CON SUPPOTO DA PAVIMENTO CON PIANTANA AT. 256P 2 FASE 1 Il supporto da pavimento con piantana (art. 256P) è da fissare nel lato inferiore del box da esterno con cornice, mediante le viti fornite in dotazione. (vedi immagine a fianco 1, 2, 3, 4). 1 4 3 FASE 2 Fissare al pavimento il supporto con piantana. (vedi immagine a fianco) 12 I

PEDISPOSIZIONE DEL CASELLAIO POSTALE ELVOX SU IMPIANTI CITOFONICI /VIDEOCITOFONICI CON SUPPOTI PE FISSAGGIO A PAVIMENTO AT. 256G FASE 1 Vedi FASE 1 pag. 11 FASE 2 Vedi FASE 2 pag. 11 FASE 3 Vedi FASE 3A pag. 11 FASE 4 Vedi FASE 3B pag. 11 FASE 5 I supporti da pavimento per box da esterno sono cavi. Per far passare i cavi elettrici si consiglia di utilizzare la parte cava del sostegno agendo come indicato in figura a fianco Passaggio cavi ellettrici FASE 6 Far risalire i cavi elettrici facendoli uscire dal foro posto sul fianco della parte alta del supporto da pavimento. Praticare un eventuale allargamento dello stesso foro qualora se ne verificasse la necessità. Effettuare successivamente un foro sul tappo in gomma posto sotto il box da esterno. (Vedi figure a fianco) Eventuale allargamento del foro da effettuarsi 1 2 1 FASE 7 Effettuare un foro (2) sul fondo delle scatole da incasso in corrispondenza del pannello audio/video da installare. Il foro dovrà essere di larghezza adeguata al diametro dei cavi elettrici da far passare. Terminata tale operazione e fatti passare i cavi elettrici attraverso il foro, richiudere le scatole da incasso utilizzando le viti (1) precedentemente tolte in FASE 1, 2, 3, (Vedi figura a fianco). 1 1 FASE 8 Vedi FASE 4 pag. 12 I 13

PEDISPOSIZIONE DEL CASELLAIO POSTALE ELVOX SU IMPIANTI CITOFONICI /VIDEOCITOFONICI CON SUPPOTO DA PAVIMENTO CON PIANTANA AT. 256P 1 1 FASE 1 Al momento dell acquisto gli articoli 25A3, si presentano con le scatole da incasso (art. 256S) fissate alla scatola da esterno con cornice. Togliere le viti poste poste sul fondo delle scatole da incasso evidenziate con le frecce e il numero 1. (Vedi figura a fianco) 1 1 FASE 2 I supporto da pavimento con piantana è cavo al suo interno. Per far passare i cavi elettrici si consiglia di utilizzare la parte cava del sostegno agendo come indicato in figura a fianco 1 2 Particolare A FASE 3 Far risalire i cavi elettrici facendoli uscire dal foro superiore della piantana. Effettuare successivamente un foro sul tappo in gomma posto sotto il box da esterno. (Vedi figure a fianco) Fissare il supporto con piantana (art. 256P) al box da esterno con le viti in dotazione (1, 2, 3, 4) 3 4 1 2 1 FASE 4 Effettuare un foro (2) sul fondo delle scatole da incasso in corrispondenza del pannello audio/video da installare. Il foro dovrà essere di larghezza adeguata al diametro dei cavi elettrici da far passare. Terminata tale operazione e fatti passare i cavi elettrici attraverso il foro, richiudere i box da incasso utiliz zando le viti (1) precedentemente tolte in FASE 1 (Vedi figura a fianco). 1 1 FASE 5 Vedi FASE 4 pag. 11 14 I

PEDISPOSIZIONE DI UN PANNELLO FONTALE PE IMPIANTI CITOFONICI 1 A FASE A I pannelli audio/video art. 25Vx presentano al loro interno un supporto per la collocazione del posto esterno audio o della telecamera con posto esterno indicato in figura con A. Spostare il supporto A portandolo in corrispondenza dei i fori indicati con 1 e fissarlo con le viti in dotazione. (Vedi figura a fianco). 1 1 FASE B Qualora si verificasse un fischio sulla fonica (effetto Larsen), è possibile sollevare il coperchietto collocato sul posto esterno audio, estrarne il cavo del microfono ed inserire la capsula microfonica inseren - dola sull apposita sede collocata sulla destra del pannello sotto i pulsanti. (Vedi figura a fianco). 2 1 FASE C I pannelli frontali audio/video art. 25Vx presentano dietro lo sportello frontale una mascherina. Togliere la parte superiore della mascherina indicata con 1 ed inserire la plastica nera indicata con 2. (Vedi figura a fianco) I 15

PEDISPOSIZIONE DI UN PANNELLO FONTALE PE IMPIANTI VIDEOCITOFONICI 2 A FASE A I pannelli audio/video art. 25Vx presentano al loro interno un supporto per la collocazione del posto esterno audio o della telecamera con posto esterno indicato in figura con A. Spostare il supporto A portandolo in corrispondenza dei i fori indicati con 2 e fissarlo con le viti in dotazione. (Vedi figura a fianco). 2 2 1 3 FASE B I pannelli frontali audio/video art. 25Vx presentano dietro lo sportello frontale una mascherina. Avvitare la parte superiore della mascherina indicata con 1 ed inserire il paraobiettivo indicato con 3. (Vedi figura a fianco) ESTAZIONE DEI CATELLINI POTANOME I pannelli frontali per buca posta presentano dietro lo sportellino frontale un cartellino portanome. Per l estrazione e l inserimento del cartellino, agire come illustrato nell immagine a fianco. I pannelli frontali audio/video 25Vx presentano dietro lo sportello frontale dei cartellini portanome. Per l estrazione e l inserimento del cartellino, agire come illustrato nell immagine a fianco. 16 I

QUOTE E POSSIBILI COMBINAZIONI DEL CASELLAIO POSTALE ELVOX CON SUPPOTO DA PAVIMENTO PE BOX DA ESTENO AT.256G Fianco sinistro 343 315 1620 1460 400 Quote del supporto al pavimento Art. 25A3 + 2 x Art. 256G 160 547 407 10 50,2 50,2 10 120 73,3 46,66 120 200 400 6 617 I 17

estre estre QUOTE E POSSIBILI COMBINAZIONI DEL CASELLAIO POSTALE ELVOX CON SUPPOTO DA PAVIMENTO PE BOX DA ESTENO AT.256G Art. 25B3+2xArt. 256G Art. 25C3+2xArt. 256G 946 806 1344 1204 1016 1414 Art. 25D3+2xArt. 256G 1737 1597 1807 Possibile estensione Art. 25A3+25C3+3xArt. 256G 18 I

QUOTE E POSSIBILI COMBINAZIONI DEL CASELLAIO POSTALE ELVOX CON SUPPOTO DA PAVIMENTO PE BOX DA ESTENO AT. 256P Fianco sinistro 343 315 Art. 25A3+2xArt. 256P 407 481.5 481,5 1613,5 1132 Quote del supporto al pavimento 300 100.5 300 100.5 16 16 16 16 150 150 50 200 50 150 150 50 200 50 30 I 19

AVVETENZE PE L'INSTALLATOE - Leggere attentamente le av ver ten ze contenute nel pre sen te do cu men to in quanto for ni sco no importanti indicazioni ri guar dan ti la sicurezza di in stal la zio ne, d'uso e di ma nu ten zio ne. - Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità del l'ap pa rec chio. Gli ele men ti dell'imballaggio (sacchetti di pla sti ca, po li sti ro lo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. L'esecuzione dell'impianto deve essere ri spon - den te alle nor me CEI vigenti. - È necessario prevedere a monte dell'alimentazione un appropriato in ter rut to re di tipo onnipolare facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno 3mm. - Prima di col le ga re l'apparecchio ac cer tar si che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di di stri bu zio ne. - Questo ap pa rec chio dovrà essere de sti na to solo all'uso per il quale è stato espres sa men te concepito, e cioè per sistemi di citofonia. Ogni altro uso è da con si de rar si im pro prio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere con si de ra to re spon sa bi le per even tua li danni derivanti da usi impropri, erronei ed ir ra gio ne vo li. - Prima di ef fet tua re qual si a si operazione di pu li zia o di ma nu ten zio ne, disinserire l'apparecchio dalla rete di ali men ta zio ne elettrica, spe - gnen do l'interruttore del l'im pian to. - In caso di guasto e/o di cattivo fun zio na men to del l'ap pa rec chio, togliere l'ali men ta zio ne me dian te l'interruttore e non ma no met ter lo. Per l'even tua le ri pa ra zio ne ri vol ger si so la men te ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore. Il mancato ri spet to di quanto so pra può com pro met te re la si cu rez za del l'ap pa rec chio. - Non ostru i re le aperture o fessure di ven ti la zio ne o di smaltimento calore e non esporre l apparecchio a stillicidio o spruzzi d acqua. - L'installatore deve as si cu rar si che le in for ma zio ni per l'uten te siano pre sen ti sugli ap pa rec chi derivati. - Tutti gli apparecchi costituenti l'impianto devono essere de sti na ti esclu si va men te all'uso per cui sono stati con ce pi ti. - ATTENZIONE: per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete secondo le istruzioni di installazione. - Questo do cu men to dovrà sem pre ri ma ne re allegato alla do cu men ta zio ne dell'impianto. Direttiva 2002/96/CE (WEEE, AEE). Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L utente è responsabile del conferimento dell apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l acquisto. ischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE). Secondo la nuova Direttiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate sostanze pericolose per le persone e l ambiente. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE e successive. 20 I

NOTE: I 21

NOTE: 22 I

NOTE: I 23

Via Pontarola, 14/a 35011 Campodarsego PD Tel. +39 049 920 2511 Fax +39 049 920 2603 www.elvox.com S6I.256.100 L. 08 13 02 ELVOX - Campodarsego - Italy